FTSE MIB INDEX, Strategia rialzista di lungo periodoFTSE MIB INDEX, Strategia rialzista di lungo periodo
DATI:
COMPONENTI: 40 AZIONI SUL MERCATO ITALIA
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 516718,2 M
METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE
AZIONI:
A2A , AMPLIFON, ATLANTIA , AZIMUT HOLDING, BANCA GENERALI, BANCA MEDIOLANUM, BANCO MPM, BPER BANCA, BUZZI UNICEM ,CAMPARI,
CNH INDUSTRIAL, DIASORIN, ENEL, ENI , EXOR , FERRARI, STELLANTIS, FINECO BANK, GENERALI,HERA
INTERPUMP GROUP, INTESA SANPAOLO, INWIT, ITALGAS, LEONARDO , MEDIOBANCA, MONCLER , NEXI , PIRELLI & , POSTE ITALIANE,
PRYSMIAN , RECORDATI, SAIPEM , SNAM, STMICROELECTRONICS, TELECOM ITALIA, TENARIS, TERNA-RETE ELETTRICA NAZIONALE, UNICREDIT, UNIPOL.
PREZZO (19/ 01 /2021): 22587 EUR
TARGET PRICE IN UNA STRATEGIA DI LUNGO TERMINE
1°TP: 48941 EUR
2°TP: 71589 EUR
3°TP: 108225 EUR
4°TP: 144899 EUR
5°TP: 167541 EUR
CONSIDERAZIONI:
Quando questa tragedia (Covid-19 Pandemic) finirà, quando tutti i paesi dell'UE applicheranno il Recovery Plan, il progetto Next Generation UE e tutte le industrie si rafforzeranno dal punto di vista dell'occupazione e della produzione; il mercato dell'Unione Europea tornerà ad essere centrale nel mercato mondiale. Il valore dell'indice europeo raggiungerà valori importanti e sostenibili nel lungo periodo spinti dalla forza che da sempre caratterizza il vecchio continente.
Il potenziale del mercato europeo potrebbe finalmente emergere e portare un valore incredibile all'intera comunità mondiale.
Che la rivoluzione europea abbia inizio.
FTMIB
STELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodoSTELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Stellantis N.V . è stata fondata nel 1899 e ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi. Stellantis N.V . si occupa di design, progettazione, produzione, distribuzione e vendita di automobili e veicoli commerciali leggeri, motori, sistemi di trasmissione, prodotti metallurgici e sistemi di produzione in tutto il mondo. Fornisce veicoli passeggeri di lusso, premium e mainstream; pick-up, veicoli utilitari sportivi e veicoli commerciali; ricambi e servizi, nonché servizi di finanziamento al dettaglio e ai concessionari, leasing e noleggio. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, DS , Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Maserati, Ram, Opel, Lancia, Vauxhall, Peugeot, Teksid e Comau. Vende i suoi prodotti direttamente, oltre che attraverso distributori e concessionari.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 16.736 Euro
Capitalizzazione = 52,613B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 3,12
EPS ( ttm ) = 5,36
Target Price Stellantis di lungo periodo:
1° Target Price: 20.20 Euro
2° Target Price: 32.095 Euro
3° Target Price: 51.35 Euro
4° Target Price: 70.60 Euro
5° Target Price: 82.50 Euro
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib, vede lo sviluppo di un movimento impulsivo ribassista iniziato il 31 agosto di grado Minute. In particolare, tale movimento può essere etichettato come onda C Minute, che sviluppa il movimento correttivo ribassista iniziato a inizio agosto.
Andando a vedere la struttura nel dettaglio su dati intraday, onda 4 Minuette di C Minute, sembra essere in formazione. Da notare come la trendline rialzista stia facendo da importante supporto dinamico non solo per il minimo relativo segnato il 18 agosto, ma anche con il movimento che si è sviluppato venerdì.
Onda C Minor dovrebbe andare a svilupparsi almeno ai 27200 punti (ritracciamento 0,236). Un rialzo sopra 28500 punti segnerebbe la fine dell'impulso ribassista iniziato il 31 agosto. Mentre una salita sopra i 29k escluderebbe anche la possibilità di una C Minute in estensione.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib, vede lo sviluppo di un movimento impulsivo ribassista iniziato il 31 agosto di grado Minute. In particolare, tale movimento può essere etichettato come onda C Minute, che sviluppa il movimento correttivo ribassista iniziato a inizio agosto.
Andando a vedere la struttura nel dettaglio su dati intraday, onda 4 Minuette di C Minute, sembra essere in formazione. Da notare come la trendline rialzista stia facendo da importante supporto dinamico non solo per il minimo relativo segnato il 18 agosto, ma anche con il movimento che si è sviluppato venerdì.
Onda C Minor dovrebbe andare a svilupparsi almeno ai 27200 punti (ritracciamento 0,236). Un rialzo sopra 28500 punti segnerebbe la fine dell'impulso ribassista iniziato il 31 agosto. Mentre una salita sopra i 29k escluderebbe anche la possibilità di una C Minute in estensione.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
FTSE MIB: Continua il rialzo e i segnali di acquistoBuongiorno a tutti,
eccomi arrivato con una nuova idea di trading per la prossima settimana.
Il mercato in oggetto è sempre il nostro amato indice italiano che da oramai qualche mese sto tradando long e su cui ho fatto anche qualche articolo qui in condivisione con tutti voi.
La price action riconferma infatti il trend bullish con un chiaro D.M.H.C. che chiude al di sopra dei 28.000 punti in aumento di volatilità e mi offre l'opportunità per i prossimi giorni di fare un nuovo interessante trade.
La scorsa settimana avevo già fatto un buy su cui sono poi uscito con un buon guadagno ed ora potrei attendere su grafico daily per trovare ulteriori conferme ( visto anche la vola alta è opportuno attendere un mini swing ).
L'area dove potremmo aspettarci un ritorno buy è tra i 28.100 e i 27.800 mentre la mia view verrebbe a fallire con ritorni sotto area 26.700.
I prossimi livelli di presa profitto possono essere i 28.700 e più lontano i 31.200: entrambe queste zone non sono scambiato dal 2008 quindi bisognerà essere attenti e ascoltare la price action.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
DAMICO (DIS). Strategia rialzista di lungo periodoDAMICO (DIS). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1936 e ha sede in Lussemburgo. d'Amico International Shipping S.A. è una consociata di d'Amico International S.A. d'Amico International Shipping S.A., attraverso le sue controllate, opera come società di trasporto marittimo in tutto il mondo. Trasporta principalmente prodotti petroliferi raffinati e oli vegetali attraverso diverse navi a doppio scafo. La società serve compagnie petrolifere e società commerciali. Al 31 dicembre 2021 gestiva una flotta di 37 petroliere.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 0.4670 Euro
Capitalizzazione = 572,318M
Beta (5 anni mensile) = 1,24
Rapporto PE ( ttm ) = 4,67
EPS ( ttm ) = 0,1000
Target Price DAMICO (DIS) di lungo periodo:
1° Target Price: 0.82 Euro
2° Target Price: 1.29 Euro
3° Target Price: 1.66 Euro
4° Target Price: 2.043 Euro
5° Target Price: 2.585 Euro
6° Target Price: 3.2685 Euro
FTSE MIB: Ulteriore conferma di rialzoBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana sono qui per analizzare la price action di un mercato che si è dimostrato interessante.
Quest'oggi quindi torno a parlare del nostro caro amato indice italiano che già un mese fa circa avevo discusso qui.
La settimana appena trascorsa infatti ha formato un ottimo spunto di trading di breve termine: F.T.W. + Pin Bar ( due dei miei trigger preferiti ) che fanno falsa rottura dei minimi delle ultime settimane nonché del livello del pavimento a 26.650 per poi chiudere sopra i 27.000 punti.
In ottica operativa cercherò dei long tra i 27.200 e 26.600 punti con obiettivo minimo i massimi di periodo ovvero zona dei 28.000 punti.
La price action però dimostra che ci sono le possibilità che il movimento sia più forte e possa arrivare anche a 29.600/30.000 punti nelle prossime settimane.
Solo un ritorno al di sotto dei 25.000 punti andrebbe a deteriorare l'impostazione rialzista della nostra borsa italiana e a fallire il mio piano long.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
TAMBURI (TIP). Strategia rialzista di lungo periodoTAMBURI (TIP). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Tamburi Investment Partners S.p.A. è stata fondata nel 1993 e ha sede a Milano, Italia. Tamburi Investment Partners S.p.A. è una società di private equity specializzata in investimenti diretti e secondari. La società effettua anche coinvestimenti con altri imprenditori e investitori. Nell'ambito degli investimenti diretti, investe in operazioni di middle market, later stage, buyout, mature, consolidamenti industriali, ricapitalizzazioni, growth capital e investimenti di turnaround. L'azienda cerca di investire in società a media e piccola capitalizzazione in tutti i settori, compresi i beni di consumo discrezionali, i beni di prima necessità, l'energia, il lusso, la sanità, i settori industriali, l'informatica, i materiali, i servizi di telecomunicazione e i servizi di pubblica utilità. Preferisce investire in investimenti pre-IPO e PIPES in società quotate e non quotate. L'azienda investe in società con sede in Asia e in Europa, con particolare attenzione all'Italia. In genere investe tra i 5 e i 50 milioni di dollari in società con un valore di vendita minimo di 100 milioni di dollari. Preferisce assumere partecipazioni di minoranza nelle società in portafoglio. Effettua investimenti in bilancio.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 8.30 Euro
Capitalizzazione = 1,387B
Beta (5 anni mensile) = 0,91
Rapporto PE ( ttm ) = 11,37
EPS ( ttm ) = 0,73
Target Price Tamburi di lungo periodo:
1° Target Price: 8.47 Euro
2° Target Price: 10.54 Euro
3° Target Price: 16.58 Euro
4° Target Price: 26.30 Euro
5° Target Price: 36 Euro
6° Target Price: 42 Euro
FTMIB --- CONTINUAZIONE RIALZISTA ??In questo grafico del FTMIB quello che mi porta a pensare su una possibile continuazione al rialzo è il fatto che in questo momento ci sono 3 cicli (18M - 40W - 10W) che spingono nella stessa direzione, 2 cicli lunghi e 1 corto appena chiusosi con il minimo del 20 Marzo. Con il massimo del 6 Marzo appartenente al ciclo a 20W arrivato a metà strada e dove il minimo di chiusura andrà a mettersi fra i massimi dei cicli 18M e 10W, questo è da vedere se potrebbe influire ma guardando precedentemente può essere anche di no,. Tornando un pò indietro possiamo vedere come la FLD del ciclo a 18M abbia fatto da supporto sui minimi del 30 Settembre e 14 Ottobre 2022 e su quest'ultimo andando a chiudere i cicli a 20W e 18M, dove quest'ultimo si è chiuso molto più avanti di dove avrebbe dovuto, con uno scostamento arrivato a 21M partito dal 16 Marzo 2020. Ho inserito la figura (CUP AND HANDLE) formatasi e che potrebbe, una volta rotta la resistenza, portare il prezzo al superamento dei massimi
MONCLER ( MONC ) Strategia rialzista di lungo periodoMONCLER ( MONC ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Moncler S.p.A. è stata fondata nel 1952 e ha sede a Milano, Italia. L'azienda era precedentemente nota come Moncler S.r.l. e ha cambiato nome in Moncler S.p.A. nell'ottobre 2013. Moncler S.p.A., insieme alle sue controllate, disegna, produce e distribuisce abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino con i marchi Moncler e Stone Island. Il suo portafoglio prodotti comprende calzature, pelletteria, come borse, zaini e accessori, e occhiali da sole, montature e maschere da sci da uomo e da donna con il marchio Moncler Lunettes. L'azienda offre anche profumi per uomo e donna. Al 31 dicembre 2021, l'azienda gestiva 237 negozi al dettaglio a gestione diretta e 64 shop-in-shop all'ingrosso. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso il negozio online moncler.com. L'azienda opera in Italia, in altri Paesi europei, in Giappone, nel resto dell'Asia e nelle Americhe.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 63.54 Euro
Capitalizzazione = 17,081B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 27,87
EPS ( ttm ) = 2,28
Target Price MONCLER di lungo periodo:
1° Target Price: 70.40 Euro
2° Target Price: 107.65 Euro
3° Target Price: 168.15 Euro
4° Target Price: 228.5 Euro
5° Target Price: 266 Euro
SNAM (SRG) Strategia rialzista di lungo periodoSNAM (SRG) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Snam S.p.A. è stata fondata nel 1941 e ha sede a San Donato Milanese, Italia. La società, precedentemente nota come Snam Rete Gas S.p.A., ha cambiato nome in Snam S.p.A. nel gennaio 2012. Snam S.p.A., insieme alle sue controllate, è impegnata nella gestione di infrastrutture di trasporto e stoccaggio di gas naturale in Italia. La società opera attraverso i segmenti Trasporto di gas naturale, Rigassificazione di gas naturale liquefatto (GNL) e Stoccaggio di gas naturale. Fornisce servizi di trasporto e dispacciamento di gas naturale con circa 32.700 chilometri di gasdotti ad alta e media pressione; possiede e gestisce impianti di rigassificazione di GNL. L'azienda offre anche servizi di stoccaggio di gas naturale attraverso un gruppo integrato di infrastrutture che comprende depositi, pozzi, impianti di trattamento e compressione del gas e sistemi operativi di dispacciamento; gestisce nove concessioni di stoccaggio, di cui cinque in Lombardia, tre in Emilia-Romagna e una in Abruzzo. Inoltre, si occupa della locazione e della manutenzione di cavi per telecomunicazioni in fibra ottica, fornisce servizi integrati nel settore della mobilità del gas naturale, soluzioni per l'efficienza energetica nei settori residenziale, industriale, terziario e della pubblica amministrazione e la gestione di impianti di biogas e biometano. Inoltre, l'azienda offre servizi di ingegneria e project management e la supervisione delle attività di pianificazione delle infrastrutture. L'azienda opera anche in Albania, Arabia Saudita, Austria, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Francia, Grecia, Regno Unito e Stati Uniti.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 4.889 Euro
Capitalizzazione = 16,387B
Beta (5 anni mensile) = 0,57
Rapporto PE ( ttm ) = 11,11
EPS ( ttm ) = 0,4400
Target Price SNAM di lungo periodo:
1° Target Price: 5.61 Euro
2° Target Price: 7.984 Euro
3° Target Price: 11.83 Euro
4° Target Price: 15.675 Euro
5° Target Price: 18.055 Euro
ESPRINET ( PRT ). Strategia rialzista di lungo periodoESPRINET ( PRT ). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Esprinet S.p.A. ha sede a Vimercate, Italia. Esprinet S.p.A., insieme alle sue controllate, opera nella distribuzione all'ingrosso di tecnologie informatiche (IT) e di elettronica di consumo principalmente in Italia, Spagna, Portogallo e nel resto d'Europa. L'azienda distribuisce prodotti per la casa, il tempo libero e l'ufficio, come climatizzazione, audio, bricolage e giardinaggio, elettricità e illuminazione, giochi, mobilità, navigazione, networking, stampa, sport e tempo libero, TV e home cinema, videosorveglianza e controllo accessi. Offre anche borse, zaini e valigie; droni; elettrodomestici; telefoni cellulari e telefoni fissi; monitor; strumenti musicali e mixer per DJ; notebook e tablet; carta e materiali di consumo; dispositivi fotografici e video. Inoltre, l'azienda fornisce giocattoli; prodotti audio, di cablaggio, di arredamento, per ufficio, fissi, di archiviazione, rack e di alimentazione; postazioni di lavoro; componenti per PC; periferiche; scanner; prodotti di videoproiezione e lavagne intelligenti. Inoltre, offre prodotti per l'identificazione automatica e i POS, il cloud, la sicurezza informatica, il software, la comunicazione e la collaborazione unificate e il cablaggio; stampanti 3D, penne e accessori; strumenti di misura; server e sistemi. L'azienda serve i rivenditori IT, compresi i rivenditori a valore aggiunto e aziendali, gli integratori di sistemi, i rivenditori, i rivenditori specializzati, i rivenditori al dettaglio e gli E-tailer.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 9.220 Euro
Capitalizzazione = 455,524M
Beta (5 anni mensile) = 1,40
Rapporto PE ( ttm ) = 9,71
EPS ( ttm ) = 0,95
Target Price ESPRINET ( PRT ) di lungo periodo:
1° Target Price: 9.59 Euro
2° Target Price: 11.60 Euro
3° Target Price: 14.46 Euro
4° Target Price: 18.13 Euro
5° Target Price: 28.695 Euro
6° Target Price: 48.82 Euro
7° Target Price: 62.9 Euro
8° Target Price: 73.50 Euro
GEFRAN (GE). Strategia rialzista di lungo periodoGEFRAN (GE). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda ha sede a Provaglio d'Iseo, in Italia. Gefran S.p.A. è una società controllata da Fingegran Srl. Gefran S.p.A., insieme alle sue controllate, progetta e produce componenti di automazione e sistemi di controllo dei processi industriali in Italia, Europa, Nord America, Sud America, Asia e a livello internazionale. Opera attraverso tre segmenti: Sensori, Componenti e Motion Control. L'azienda offre sensori di posizione magnetostrittivi, potenziometrici, rotativi, inclinometrici e lineari a filo; sensori di pressione industriali e ad alta temperatura di fusione; sensori di deformazione e di forza; sensori di temperatura a termocoppia e a termoresistenza. Fornisce anche controllori e programmatori, indicatori e unità di allarme; controllori di potenza, relè a stato solido con/senza dissipatore e bus di campo; piattaforme di automazione; inverter per applicazioni industriali e ascensori, azionamenti in corrente continua, alimentatori Regen e AC/DC e configurazioni speciali; azionamenti e motori. I suoi prodotti sono utilizzati nei settori della plastica, dell'idraulica mobile, del trattamento termico, degli ascensori, del metallo, dei montacarichi e delle gru, dell'acqua, degli alimenti, dei processi di riscaldamento, del legno, delle prove al banco, del vetro, della nautica e della verniciatura, nonché nelle applicazioni di riscaldamento, ventilazione e condizionamento.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 10.14 Euro
Capitalizzazione = 144,839M
Beta (5 anni mensile) = 1,67
Rapporto PE ( ttm ) = 8,89
EPS ( ttm ) = 1,14
Target Price GEFRAN (GE) di lungo periodo:
1° Target Price: 12.15 Euro
2° Target Price: 15 Euro
3° Target Price: 23.57 Euro
4° Target Price: 37.29 Euro
5° Target Price: 51 Euro
6° Target Price: 59.54 Euro
STMMI Strategia rialzista di lungo termineDESCRIZIONE TITOLO:
La STMicroelectronics N.V. è stata costituita nel 1987 e ha sede a Ginevra, in Svizzera. La STMicroelectronics N.V., insieme alle sue controllate, progetta, sviluppa, produce e vende prodotti a semiconduttore in Europa, Medio Oriente, Africa, Americhe e Asia Pacifico. L'azienda opera attraverso i segmenti Automotive and Discrete Group, Analog, MEMS and Sensors Group e Microcontrollers and Digital ICs Group. Il segmento Automotive and Discrete Group offre circuiti integrati ( IC ) per il settore automobilistico e prodotti a transistor discreti e di potenza. Il segmento Analog, MEMS and Sensors Group fornisce circuiti integrati industriali per applicazioni specifiche ( ASIC ) e prodotti standard per applicazioni specifiche (ASSP); prodotti analogici generici; circuiti integrati analogici personalizzati; soluzioni di ricarica wireless; gate driver isolati galvanicamente; amplificatori a bassa e alta tensione, comparatori e amplificatori current-sense; MasterGaN, una soluzione che integra un driver al silicio e transistor di potenza GaN in un unico package; circuiti integrati per la connettività wireline e wireless; controller per touch screen; prodotti per sistemi microelettromeccanici (MEMS), compresi sensori o attuatori; e soluzioni di rilevamento ottico. Il segmento Microcontrollori e circuiti integrati digitali offre microcontrollori generici e sicuri, memorie di sola lettura programmabili a radiofrequenza ( RF ) e cancellabili elettricamente, ASIC RF , digitali e a segnale misto. Fornisce anche servizi di assemblaggio e altri servizi. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso distributori e rivenditori, nonché attraverso rappresentanti di vendita. Serve i mercati dell'automotive, dell'industria, dell'elettronica personale e delle apparecchiature di comunicazione, dei computer e delle periferiche.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 48.950 Euro
Capitalizzazione = 44,155B
Beta (5 anni mensile) = 1,39
Rapporto PE ( ttm ) = 12,58
EPS ( ttm ) = 3,89
Target Price STMICROELECTRONICS (STMMI) di lungo periodo:
1° Target Price: 48.475 Euro
2° Target Price: 60.88 Euro
3° Target Price: 76.67 Euro
4° Target Price: 122.26 Euro
5° Target Price: 196 Euro
6° Target Price: 269.85 Euro
7° Target Price: 315.48 Euro
INWIT ( INW ), Strategia rialzista di lungo periodoINWIT ( INW ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 2015 e ha sede a Milano, Italia. Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. opera nel settore delle infrastrutture di comunicazione elettronica in Europa. L'azienda offre attrezzature per l'hosting di infrastrutture per la radiodiffusione, le telecomunicazioni, la televisione e la diffusione di segnali radio. Fornisce anche servizi integrati di hosting, tra cui torri di comunicazione cellulare e di trasmissione; infrastrutture, come cablaggi, spazi per le apparecchiature, impianti tecnologici per l'alimentazione e sistemi di condizionamento per lo sviluppo di reti wireless, sensori, IoT e VDS. Inoltre, l'azienda offre reti mobili indoor e outdoor, come sistemi di antenne distribuite e small cell in amministrazioni pubbliche, ospedali, aeroporti e stazioni, musei, complessi produttivi, centri commerciali, strutture e negozi al dettaglio, impianti sportivi, hotel, parchi di divertimento, istituti di credito, uffici e spazi di co-working, parcheggi; servizi di gestione, sviluppo e backhauling. Serve operatori di rete, operatori con licenze per servizi di trasmissione radio in altre tecnologie wireless, operatori di servizi di radiodiffusione, istituzioni, enti pubblici e forze armate.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 10.41 Euro
Capitalizzazione = 9,993B
Beta (5 anni mensile) = 0,35
Rapporto PE ( ttm ) = 40,04
EPS ( ttm ) = 0,26
Target Price INWIT di lungo periodo:
1° Target Price: 11.455 Euro
2° Target Price: 16.255 Euro
3° Target Price: 24 Euro
4° Target Price: 31.765 Euro
5° Target Price: 38.55 Euro