Fine del ciclo rialzista per il MIBIl nostro FTMIB ci aveva abituati a grandi cose negli ultimi tre anni, dandoci l'illusione che il trend rialzista potesse proiettarsi verso massimi che non si vedevano da anni, e magari raggiungere la trendline dinamica di primo livello, verso quota 34.000 punti. Non è detto che questo non possa ancora accadere, il mercato è spesso illogico, ma siamo realisti: il MIB sta progressivamente perdendo forza e non vi sono più le condizioni affinché l'economia italiana possa continuare a crescere con questo passo.
Il superbonus al 110% non esiste più! Al momento il governo ha bloccato la cessione del credito e lo sconto in fattura per tutti i bonus edilizi e ha ridotto il Superbonus al 90%. Questo perché lo Stato è dovuto intervenire d’urgenza per mettere in sicurezza i propri conti (ricordiamoci che le manovre della super agevolazione sui lavori edilizi ha generato 120 miliardi di debito maturato, che lo Stato dovrà pagare).
I tassi di interesse stanno continuando a crescere per far fronte alla necessità di controllare l'inflazione e riportarla ad un valore medio del 2%.
Sappiamo che su questo argomento l'Europa è in netto ritardo rispetto agli USA e che con molta probabilità non riuscirà a completare la manovra di riadeguamento dei tassi, prima che l'inflazione si sia riassorbita, ma dovrà provarci se non vorrà che l'effetto dell'inflazione generi ripercussioni più ampie sull'economia dei paesi membri.
Nel frattempo, i mutui a tasso variabile stanno logicamente continuando a crescere . Basti pensare che qualora l’incremento della Bce si dovesse riflettere in maniera speculare sull’Euribor, una rata di un mutuo a tasso variabile standard potrebbe passare dai 456 euro di Gennaio 2022 ai 693 euro del secondo trimestre 2023, con un aumento del 52% in meno di 18 mesi! E gli italiani dove prenderebbero questi soldi?
In tutto questo, il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, ha recentemente comunicato che negli ultimi quattro anni, dal 2019 a oggi, la popolazione Italiana attiva è diminuita di ben 800 mila unità , passando da 38,4 a 37,2 milioni di residenti attivi. Un dato preoccupante, che secondo Tridico, rappresenta un grave danno per tutta l’economia italiana e la sostenibilità dell’apparato previdenziale. Consideriamo che ad oggi per ogni pensionato vi sono 1,4 lavoratori e che nei prossimi 10 anni potrebbero scendere ad 1,3.
Scusandomi per questa digressione poco felice, torniamo al nostro MIB:
Dopo il doppio massimo , in divergenza dell'RSI, l'indice ha iniziato a perdere valore, accelerando con la rottura del supporto statico a quota 26.800 punti. Pochi giorni dopo è avvenuto il retest del livello, che da supporto è diventato resistenza. La rottura del livello è coincisa inoltre con la rottura della pitchfork rialzista, che allora guidava il ciclo al rialzo di secondo livello che ha accompagnato il MIB alla progressiva crescita dal suo precedente doppio minimo del 13 Ottobre 2022 al 9 Marzo 2023:
Nelle ultime sessioni la Price Action ha trovato supporto nella media esponenziale a 100 periodi (linea gialla), chiudendo la sessione di Venerdì leggermente sotto ad essa (questo segnale potrebbe rappresentare l'innesco ad un nuovo ribasso dopo un possibile retest del livello del 26.000 punti:
Qualora le condizioni economiche dovessero continuare a peggiorare, è possibile attendersi un ritorno del MIB alla media del suo ciclo principale, rappresentato in figura dalla linea rossa della Pitchfork di primo livello :
Qual'è la tua view su questo indice?
Scrivici cosa ne pensi!
Buon weekend a tutti,
Silvio Esposito
FTMIB
FTMIB --- POSSIBILE DISCESA Nel grafico in questione l'indice italiano continua la sua salita dopo la rottura delle FLD a 10 e 20 Settimane del 27 Ottobre 2022, da quel momento escludendo il minimo ciclico a 20W del 20 Dicembre c'è stata una bella salita vincolandosi al rialzo e trovando i massimi ciclici ad oggi. Fino alla metà di marzo dovrebbe esserci ancora salita in funzione del ciclo a 36 Mesi che avrà il suo massimo il 13 Marzo, ma poi con 2 cicli in chiusura e 2 minimi dei cicli inversi a iniziare dai primi di Aprile il prezzo dovrebbe subire una flessione, soprattutto se ci sarà la rottura della FLD a 10W al ribasso il MIB potrebbe tornare sui 26000.
Stellantis ( STLA ), Strategia rialzista di lungo periodoStellantis ( STLA ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Stellantis N.V. è stata fondata nel 1899 e ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi. Stellantis N.V. si occupa di design, progettazione, produzione, distribuzione e vendita di automobili e veicoli commerciali leggeri, motori, sistemi di trasmissione, prodotti metallurgici e sistemi di produzione in tutto il mondo. Fornisce veicoli passeggeri di lusso, premium e mainstream; pick-up, veicoli utilitari sportivi e veicoli commerciali; ricambi e servizi, nonché servizi di finanziamento al dettaglio e ai concessionari, leasing e noleggio. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, DS, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Maserati, Ram, Opel, Lancia, Vauxhall, Peugeot, Teksid e Comau. Vende i suoi prodotti direttamente, oltre che attraverso distributori e concessionari.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 15.122 Euro
Capitalizzazione = 48,593B
Beta (5 anni mensile) = 1,37
Rapporto PE ( ttm ) = 3,12
EPS ( ttm ) = 4,85
Target Price Stellantis di lungo periodo:
1° Target Price: 16.108 Euro
2° Target Price: 20.198 Euro
3° Target Price: 32.188 Euro
4° Target Price: 51.476 Euro
5° Target Price: 70.81 Euro
6° Target Price: 82.722 Euro
FTMIB2 cicli quadriennali (INDICE - INVERSO) purtroppo per mancanza di storico il ciclo tende a non essere proprio fluido, ma come si può notare ha rispettato i massimi e i minimi e la stessa cosa farà a Ottobre e Settembre 2024. Per il momento visto questa risalita dove sta rispettando il massimo del ciclo a 40W sul giornaliero, ci sarà una flessione per quanto riguarda il ciclo inverso a 40W partito con il massimo del 15 Novembre e che troverà il minimo nei prime di Maggio. Nel medio periodo da qui a fine agosto è piu probabile una discesa
STMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodoSTMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La STMicroelectronics N.V. è stata costituita nel 1987 e ha sede a Ginevra, in Svizzera. La STMicroelectronics N.V., insieme alle sue controllate, progetta, sviluppa, produce e vende prodotti a semiconduttore in Europa, Medio Oriente, Africa, Americhe e Asia Pacifico. L'azienda opera attraverso i segmenti Automotive and Discrete Group, Analog, MEMS and Sensors Group e Microcontrollers and Digital ICs Group. Il segmento Automotive and Discrete Group offre circuiti integrati (IC) per il settore automobilistico e prodotti a transistor discreti e di potenza. Il segmento Analog, MEMS and Sensors Group fornisce circuiti integrati industriali per applicazioni specifiche (ASIC) e prodotti standard per applicazioni specifiche (ASSP); prodotti analogici generici; circuiti integrati analogici personalizzati; soluzioni di ricarica wireless; gate driver isolati galvanicamente; amplificatori a bassa e alta tensione, comparatori e amplificatori current-sense; MasterGaN, una soluzione che integra un driver al silicio e transistor di potenza GaN in un unico package; circuiti integrati per la connettività wireline e wireless; controller per touch screen; prodotti per sistemi microelettromeccanici (MEMS), compresi sensori o attuatori; e soluzioni di rilevamento ottico. Il segmento Microcontrollori e circuiti integrati digitali offre microcontrollori generici e sicuri, memorie di sola lettura programmabili a radiofrequenza (RF) e cancellabili elettricamente, ASIC RF, digitali e a segnale misto. Fornisce anche servizi di assemblaggio e altri servizi. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso distributori e rivenditori, nonché attraverso rappresentanti di vendita. Serve i mercati dell'automotive, dell'industria, dell'elettronica personale e delle apparecchiature di comunicazione, dei computer e delle periferiche.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 37.610 Euro
Capitalizzazione = 33,933B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 10,99
EPS ( ttm ) = 3,42
Target Price Azimut Holding di lungo periodo:
1° Target Price: 39.76 Euro
2° Target Price: 48.46 Euro
3° Target Price: 60.795 Euro
4° Target Price: 76.685 Euro
5° Target Price: 122.130 Euro
6° Target Price: 195.630 Euro
7° Target Price: 269.135 Euro
8° Target Price: 314.620 Euro
CAMPARI ( CPR ), Strategia rialzista di lungo periodoCAMPARI ( CPR ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1860 e ha sede a Sesto San Giovanni, in Italia. Davide Campari-Milano N.V. opera come filiale di Lagfin S.C.A. Davide Campari-Milano N.V., insieme alle sue controllate, commercializza e distribuisce bevande alcoliche e analcoliche nelle Americhe, in Medio Oriente, Africa, Europa e Asia-Pacifico. Offre una gamma di categorie di alcolici, tra cui aperitivi, vodka, liquori, amari, whisky, tequila, rum, gin e cognac, oltre a champagne e aperitivi analcolici con vari marchi, come Aperol, Campari, SKYY, Wild Turkey, Grand Marnier, Appleton Estate, Wray & Nephew Overproof e altri.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 9.976 Euro
Capitalizzazione = 11,18B
Beta (5 anni mensile) = 0,63
Rapporto PE ( ttm ) = 28,50
EPS ( ttm ) = 0,35
Target Price CAMPARI di lungo periodo:
1° Target Price: 13.478 Euro
2° Target Price: 21.464 Euro
3° Target Price: 34.418 Euro
4° Target Price: 47.370 Euro
5° Target Price: 55.350 Euro
Interpump Group (IP), Strategia rialzista di lungo periodoInterpump Group (IP), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1977 e ha sede a Sant'Ilario d'Enza, in Italia. Interpump Group S.p.A., insieme alle sue controllate, si occupa della produzione e della commercializzazione di pompe a pistoni ad alta pressione in Italia, nel resto d'Europa, in Nord America, in Estremo Oriente, in Oceania e a livello internazionale. Opera in due segmenti, il settore idraulico e il settore water jetting. Il Settore Idraulico produce e vende prese di forza; cilindri che comprendono cilindri idraulici e cilindri frontali e sottoscocca; valvole di controllo direzionale; circuiti idraulici, compresi tubi, tubazioni e raccordi; riduttori; pompe a pistoni a ingranaggi e a stantuffo; serbatoi idraulici. Il settore Water Jetting offre omogeneizzatori ad alta pressione, valvole, serbatoi, miscelatori, agitatori, sistemi clean-in-place e altre tecnologie di pompe.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 48.54 Euro
Capitalizzazione = 5,315B
Beta (5 anni mensile) = 1,23
Rapporto PE ( ttm ) = 22,26
EPS ( ttm ) = 2,18
Target Price Interpump Group di lungo periodo:
1° Target Price: 54.78 Euro
2° Target Price: 69.20 Euro
3° Target Price: 110.50 Euro
4° Target Price: 178.10 Euro
5° Target Price: 245.90 Euro
6° Target Price: 287.58 Euro
CNH INDUSTRIAL ( CNHI), Strategia rialzista di lungo periodoCNH INDUSTRIAL ( CNHI), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1842 e ha sede a Londra, nel Regno Unito. CNH Industrial N.V. progetta, produce, commercializza, vende e finanzia macchine agricole e per l'edilizia, autocarri, veicoli commerciali, autobus e veicoli speciali in Nord America, Europa, Sud America e a livello internazionale. Opera attraverso cinque segmenti: Agricoltura, Costruzioni, Veicoli commerciali e speciali, Powertrain e Finanziario. Il segmento Agricoltura fornisce macchine e attrezzi agricoli che comprendono trattori a due e quattro ruote motrici, trattori cingolati, mietitrebbie, raccoglitrici di cotone, vendemmiatrici e raccoglitrici di canna da zucchero, attrezzature per fieno e foraggio, attrezzature per la semina e la preparazione del terreno e attrezzature per la movimentazione dei materiali con i marchi New Holland Agriculture, Case IH, STEYR, Miller, Kongskilde, Överum, K-Line e JF. Il segmento Costruzioni offre escavatori, apripista cingolati, livellatrici, pale gommate e terne, minipale e pale compatte con i marchi CASE Construction e New Holland Construction. Il segmento Veicoli commerciali e speciali fornisce veicoli leggeri, medi e pesanti per il trasporto e la distribuzione di merci con il marchio IVECO; autobus per pendolari e city-bus con i marchi IVECO BUS e Heuliez Bus; macchine per cave e miniere con il marchio IVECO ASTRA; veicoli antincendio con il marchio Magirus; veicoli per la protezione civile e le missioni di pace con il marchio Iveco Defence Vehicles. Il segmento Powertrain offre motori, sistemi di trasmissione e assali per applicazioni su strada e fuoristrada, nonché per la nautica e la generazione di energia con il marchio FPT Industrial. Il segmento Servizi finanziari fornisce e amministra finanziamenti al dettaglio ai clienti per l'acquisto o il leasing di attrezzature o veicoli industriali nuovi e usati e di altre attrezzature; finanziamenti all'ingrosso, che consistono principalmente in finanziamenti a piani; e servizi di factoring di crediti commerciali.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 16 Euro
Capitalizzazione = 23,502B
Beta (5 anni mensile) = 1,70
Rapporto PE ( ttm ) = 12,95
EPS ( ttm ) = 1,35
Target Price CNH Industrial di lungo periodo:
1° Target Price: 23.170 Euro
2° Target Price: 34.935 Euro
3° Target Price: 46.695 Euro
4° Target Price: 53.975 Euro
FtMib - testa spalla rovesciato?Graficamente si osserva interessante conformazione di testa spalla rovesciato dove in corrispondenza della testa si nota un doppio minimi. Se la figura dovesse essere confermata avremmo un segnale d'inversione e ripresa della salita. Difficile a pensare visto il contesto ma da considerare vista la struttura. Aspettative quindi per un proseguimento del rialzo verso le resistenze successive (analogia con Dax) e, da valutare in base all'entità della spinta, chissà magari anche un test dei massimi del 2021. Prima ovviamente da valutare test resistenza 26.000 pti oramai a portata di mano.






















