La Madre di tutti i CRASHCi tenevo a scrivere e condividere la mia visione dei mercati, siccome l'epoca è davvero catastrofica.
Il Covid ha negato a molte famiglie e imprese il lavoro riducendo sensibilmente il P&L di molte nazioni, se non tutte.
Stiamo continuando ad andare avanti con i fondi bancari presi dalle banche centrali che ci danno manforte, ma a quale prezzo ?
L'inflazione sta crescendo senza sosta, quei cali che vengono dati dalle testate giornalistiche sono solo delle correzioni dai massimi ma rimane sempre positiva l'inflazione.
Una cura definitiva al Covid non è stata trovata, anzi ne è uscita un altra variate Delta, il che mi fa pensare che al prossimo inverno ne esca un'altra che renderà inefficaci i vaccini.
I vaccini perdono di efficacia con passare del tempo, alcuni drasticamente, con conseguente aumento dei contagi.
Il turismo e altri settori non si sono ripresi.
Ci sono stati enormi aumenti sui prezzi dei beni essenziali.
La reale liquidità delle azioni/ETF/Crypto non è quella che ci dicono, controllando i dati Tick e il volume si può notare con la formula del On Balance Volume che la liquidità contate presente è minore astronomicamente a quella dichiarata.
La possibilità di creare questo Gap enorme può essere fatta solo vendendo a prezzi sopravvalutati creando cosi una bolla speculativa.
Se ho un dollaro su SPX, e lo metto in vendita a 10.000 e qualcuno lo compra allora il prezzo vale 10.000 perchè l'ultimo scambio è a quel prezzo. "Easy".
Se volete controllare che il vostro mercato ha una bolla speculativa enorme usate On Balance Volume con grafico a 1m.(Il più affidabile per TW) Dopo controllate che la crescita avuta nei dati disponibili sia uguale o maggiore all'intervallo di prezzo, nel caso stiate usando un trend rialzista.
FTMIB
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib finisce la settimana sui minimi, in particolare è stato rotto a ribasso il supporto di medio lungo che era stato segnalato e posto a 24020 punti e anche il successivo a 22800 punti. Come si vede dal grafico a 2 ore, l'indice dovrebbe essere nella sub-onda 3. I prossimi livelli di supporto sono dati dalle estensioni di Fibonacci posti a 22125 punti, ed eventualmente area 21500 punti. Livello di lungo periodo fondamentale è area 21135 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
FTMIB, MONC supporti per possibili ripartenzeHo provato ad immaginare quale potrebbe essere un possibile scenario futuro (anche se non sono bravo a prevedere il futuro! preferisco seguire il trend...)
Sul grafico ho tracciato tre supporti (uno di questi già rotto = 58,90) i prossimi supporti sono 55,30 e 51,80. Guarda caso sono sugli stessi livelli di Fibonacci.
A questo punto il titolo MONCLER potrebbe essere diretto ad uno di questi prossimi supporti per poi ritracciare e verso l'alto e forse continuare la discesa.
Grazie a @panickyKitten32805 per avermi dato lo spunto.
Stiamo a vedere e seguiamo il trend.
FTMIB, LDO neutralIl titolo LEONARDO, potrebbe aver terminato la discesa a quota 5,90. Aspettiamo un nuovo minino ben definito e poi potrebbe anche variare la mia visione. Per il momento, prima di confermare l'inizio di un trend rialzista, in attesa di ritracciamenti sopra il minino 5,90, la visione e NEUTRAL.
FTMIB, STLA trend negativo = shortIl titolo STELLANTIS è impostato al ribasso. Da monitorare la resistenza 16,872; a cui il titolo è molto vicino.






















