FTMIB
FTMIB, STM trend positivo = longIl titolo di tecnologia elettronica STM continua ad avere un trend rialzista. Da monitorare il livello 41,49.
FTMIB, EXO trend negativo = shortIl titolo EXOR potrebbe aver invertito il trend a partire dal 18 Novembre, dopo aver toccato il MASSIMO a quota 85,62.
Da monitorare il livello 81,58. Stiamo a vedere e seguiamo.
FTMIB, CNHI trend positivo = longContinua il trend rialzista per il titolo CNH INDUSTRIAL. Secondo la mia idea si potrebbe iniziare a parlare di inversione del trend in area 14,665.
Il rimbalzo decisivo DAX S&P Coinbase J&J 07.10.2021Parte finalmente anche se con un giorno di ritardo il rimbalzo degli indici, che corregge la violenta discesa della scorsa settimana. Come già detto, la qualità di questo rimbalzo ci darà molte informazioni sul possibile futuro proseguimento della fase ribassista verso nuovi minimi. Il mercato sembra credere ad un rialzo dei rendimenti dei bond, ma non ci sono per adesso sufficienti conferme tecniche. Vediamo perché.
Continua la marcia verso l'alto di petrolio e Gasnat dopo una correzione lampo sui supporti più vicini.
Analizziamo FTMIB J&J Coinbase e Merck.
Insider trading FTMIB - Vedi graficiQuesto è un argomento che ho a cuore, come da precedente analisi quella dell'spx, anche qui il coteggio è palesemente ribassista, a differenza dei altri asset, questo ha molti più conteggi, ma 4/5 di essi sono tutti ribassisti, quindi confido che il trend sia a ribasso.
Analisi tecnica:
Il trend è in una fase di MarkDown o Accumolo.
La resistenza sui massimi 0.618 mantiene con grandi segni di debolezza.
Il prezzo è stato respinto molte volte sull'area dei massimi.
4 su 5 conteggi portano il prezzo a ribasso, e solo uno vede un forte trend rialzista.
Analisi fondamentale:
Le vaccinazioni vanno benissimo.
Le terapie intensive e i positivi sono diminuiti.
Stiamo in Deficit del 60%+ , un impennata del 20% in un solo anno, 2020!, questo si traduce in una bolla speculativa.
L'Europa è tornata economicamente alla crisi del 2000/8 vedi grafico EuroStat , il dato è preoccupante, c'è stata una perdita immensa.
Adesso dobbiamo pagare il prezzo dei prestiti e del prodotto interno lordo, fortemente aumentato e diminuito, corrispondente, tradotto : DEFICIT (Default?).
Come minimo visto la correlazione 1/10 tra il prodotto interno lordo e il FTMIB dovremmo perdere il 72%.
Info: Se il P&L aumenta del 1% il FTMB aumenta circa del 10% e viceversa.
Non posso accedere ai dati On Balance Volume, però sono sicuro che anche qui il prezzo sia stato manipolato.