Analizzando l’indice FTSEMIB Analizzando l’indice FTSEMIB seguendo la teoria delle “Onde di Elliott” siamo in presenza di un completamento di un ABC correttiva di grado Subminuette di cui l’onda a è stata già completata e attualmente è in formazione l’onda b, per completare la 4°onda di grado Minute come sub onda correttiva di onda 3 Minor (Target 1.618 Fibonacci: 25447). Subito dopo dovremmo assistere ad una correzione dell'indice che disegnerà la formazione di onda 4 di grado Minor (Target 0.618 Fibonacci: 22149).
- La posizione del SISTEMA GmA è "LONG" dall'11.11.2020 al valore di apertura di 20957,80
FTSE MIB Index
Ftse Mib - Analisi del 17-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 11 maggio 2021 da 24396,01
performance posizione: 2,01%
performance YTD: -2,27%
performance 1 anno: 45,02%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Come dicevo venerdì la buona chiusura settimanale potrebbe portare i nuovi massimi dell'anno. Oggi ha provato a testare la resistenza a 24930 ma è stato respinto come prevedibile.
In caso di ripresa delle quotazioni USA potremmo assistere a rialzi più consistenti visto che attualmente la borsa italiana sta performando meglio rispetto a quella americana.
supporti:
1° 24700
2° 24450
resistenze:
1° 24930
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
MIB, LONG SUL DAILY PER UN ALTRO 3%CIAO tutti. IL FTSE MIB E lo UK 100 hanno confermato il loro voler andare su con la chiusura di oggi. AVREI voluto mettere la conferma su candele DAILY, ma non é ancora aggiornato il sito con la candela giornaliera. se lunedi dovessimo scendere, COMPRARE senza esitazioni il a piazza AFFARI, siamo diretti verso un rialzo del 3/ 3.5% in zona doppio massimo... poi da lassu.................... beh vedremo
Ftse Mib - Analisi del 14-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 11 maggio 2021 da 24396,01
performance posizione: 1,13%
performance YTD: -3,12%
performance 1 anno: 43,63%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Come detto ieri, la candela di ieri era un buon segnale per rialzi futuri. Ora siamo a ridosso della resistenza 24700, se superata in close la settimana prossima si potrebbe tentare i nuovi massimi dell'anno.
supporti:
1° 24450
2° 24330
resistenze:
1° 24700
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib - Analisi del 13-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 11 maggio 2021 da 24396,01
performance posizione: 0,37%
performance YTD: -3,84%
performance 1 anno: 39,94%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Il grande recupero odierno è un ottimo segnale; dopo la brusca discesa sotto quota 24000, il grande recupero nel pomeriggio per chiudere in positivo e sopra la resistenza 24450 è un buon segnale di forza del nostro indice e mette le basi per futuri rialzi.
supporti:
1° 24450
2° 24330
resistenze:
1° 24700
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib - Analisi del 12-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 11 maggio 2021 da 24396,01
performance posizione: 0,33%
performance YTD: -3,88%
performance 1 anno: 36,89%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Al momento sopra la resistenza 24450 (buon segnale), molta attenzione però ai mercati americani che potrebbero portare ribassi nella giornata di domani.
supporti:
1° 24330
2° 24030
resistenze:
1° 24450
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib - Analisi del 11-5-2021Il sistema Algotrading Multiday attualmente è : FLAT, in chiusura entra LONG
performance YTD: -4,19%
performance 1 anno: 37,84%
Analisi Grafica
Nella giornata odierna sono saltati 2 supporti per fermarsi a 24330; se in giornata regge il supporto, nella giornata di domani potrebbe rimbalzare.
supporti:
1° 24330
2° 24030
resistenze:
1° 24450
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib: agli sgoccioli?Di Fabio Pioli, trader professionista
Con i supporti a 23.400 punti, il future italiano si trova più vicino a livelli di arrivo piuttosto che di partenza. Analizziamone insieme i possibili comportamenti futuri.
Con un indice italiano che insiste da 40 giorni circa tra i 24.500 e i 23.700 punti di future ( Figura 1 ) ci chiediamo da che parte fuoriusciranno i prezzi nel prossimo movimento direzionale giornaliero.
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Ciò dipenderà dalla configurazione giusta in cui ci troviamo.
Sarà come quella in Figura 2
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
oppure, come quella in Figura 3 ?
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
In ogni caso sembrerebbe che ci troviamo agli sgoccioli del movimento di rialzo la cui fine risulterebbe essere solo questione di tempo.
Infatti i supporti settimanali sono adesso a 23.400 punti circa ( Figura 4 ) e fino a quando non si raggiungano tali supporti (che si alzeranno settimana dopo settimana) il movimento si troverà più vicino ad una stazione di arrivo piuttosto che ad una base di partenza.
Fig 4. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
Ftse Mib - Analisi del 10-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : attualmente è long, ma in chiusura si mette FLAT
performance YTD: -4,55%
performance 1 anno: 36,86%
Analisi Grafica
A livello grafico nel multiday notiamo subito le ultime 3 candele daily rosse con close in crescita
Al momento è stato superato anche la resistenza 24700. I segnale sono abbastanza controversi: quotazioni in crescita ma con candele rosse (close<open), Adx (forza del trend) ancora in diminuzione; massima attenzione quindi
supporti:
1° 24700
2° 24450
resistenze:
1° 24900
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib consiglia una prosecuzione della tendenza rialzista, rappresentata dall'onda impulsiva 5 Minute.
Al momento l'area di resistenza prossima è 24940/25110 punti, tra il massimo precedente di onda 3 Minute e la proiezione 0,5 di 3 Minute, come si vede sul grafico a 2 ore.
Il livello di supporto da monitorare è a 24200 punti, che segnalerebbe un'indebolimento della struttura impulsiva e una probabile conclusione di onda 5 Minute. A tale conclusione dovrebbe seguire un'onda impulsiva di grado Minute.
Scendendo sul grafico a 30 minuti, dovrebbe essere in corso onda 3 Minuette di 5 Minute, confermato da una chiusura sopra onda 1 Minuette.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib consiglia una prosecuzione della tendenza rialzista, rappresentata dall'onda impulsiva 5 Minute.
Al momento l'area di resistenza prossima è 24940/25110 punti, tra il massimo precedente di onda 3 Minute e la proiezione 0,5 di 3 Minute, come si vede sul grafico a 2 ore.
Il livello di supporto da monitorare è a 24200 punti, che segnalerebbe un'indebolimento della struttura impulsiva e una probabile conclusione di onda 5 Minute. A tale conclusione dovrebbe seguire un'onda impulsiva di grado Minute.
Scendendo sul grafico a 30 minuti, dovrebbe essere in corso onda 3 Minuette di 5 Minute, confermato da una chiusura sopra onda 1 Minuette.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib consiglia una prosecuzione della tendenza rialzista, rappresentata dall'onda impulsiva 5 Minute.
Al momento l'area di resistenza prossima è 24940/25110 punti, tra il massimo precedente di onda 3 Minute e la proiezione 0,5 di 3 Minute, come si vede sul grafico a 2 ore.
Il livello di supporto da monitorare è a 24200 punti, che segnalerebbe un'indebolimento della struttura impulsiva e una probabile conclusione di onda 5 Minute. A tale conclusione dovrebbe seguire un'onda impulsiva di grado Minute.
Scendendo sul grafico a 30 minuti, dovrebbe essere in corso onda 3 Minuette di 5 Minute, confermato da una chiusura sopra onda 1 Minuette.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Ftse Mib: lateraleLONG & SHORT
Fabio Pioli
Perdurando il laterale sul future sull’ indice FtseMib da ben nove settimane ( Figura 1 ), due cose è lecito aspettarsi:
1) che da esso si esca e
2) che da esso si esca forte.
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
Purtroppo la direzione non è dato saperla ma conosciamo che abbiamo in essere un segnale short e che i supporti (che via via si sono alzati nel corso del tempo) sono a 23.400 punti circa ( Figura 2 ).
Figura 2. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
Basta questo per dire che si arriverà sicuramente a 23.440 punti? No.
Basta per dire che, se lì si arrivasse, poi si salirebbe? No.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ftse Mib - Analisi del 7-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 29 aprile 2021 da 24278,2
performance posizione: 0,96%
performance YTD: -5,32%
performance 1 anno: 34,23%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Rispetto ai giorni scorsi le quotazioni sono riuscite a portarsi oltre la linea bianca superiore ed oltre 24450; questo lascia ben sperare per inversione rialzista.
Nella giornata di oggi è molto importante la tenuta del supporto 24450, per sperare poi la settimana prossima il superamente di 24700
supporti:
1° 24450
2° 24026
resistenze:
1° 24700
2° 24900
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib - Analisi del 5-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 29 aprile 2021 da 24278,2
performance posizione: 0,54%
performance YTD: -5,71%
performance 1 anno: 36,11%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
La discesa di ieri è stata quasi completamente riassorbita dal rimbalzo odierno.. Siamo nuovamente tornati all'interno del solito range evidenziato.
ADX in discesa indica poca forza del trend.
supporti:
1° 24035
2° 23650
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib: contiamo (sul)la discesa.Di Fabio Pioli, trader professionista
Nel pieno di un segnale short, divertiamoci a calcolare quali possono essere le evoluzioni e gli obiettivi della discesa di breve periodo, se già finita o no..
Questo articolo avrebbe potuto chiamarsi “Ftse Mib: contiamo la discesa” o “Ftse Mib: contiamo sulla discesa”. Abbiamo preferito chiamarlo in entrambi i modi.
“Contiamo la discesa” perché ci troviamo adesso, quantomeno per il breve periodo in un trend ribassista di cui forniremo a breve una spiegazione di un possibile computo di Elliot, al fine di predeterminarne l’ evoluzione.
“Contiamo sulla discesa” perché avendo avuto, come scritto nell’ articolo della settimana precedente (vedi articolo “Ftse Mib: da solo short a bidirezionale”),un segnale short, contiamo che l’ indice possa scendere, per poco o per tanto che sia.
Se non lo facessimo sarebbe irrazionale perché ignoreremmo probabilità superiori all’ 85% di concretizzarsi.
Attenzione, prima di passare all’ analisi, sottolineo che ho scritto: “per poco o tanto che sia”. Quindi consiglio di non fare da soli a chi legge queste pagine, perché non è escluso che noi usciremo con un piccolo utile e chi “fa da sé” potrebbe non saperlo.
Computo della discesa:
di certo il future sull’ indice italiano ha avuto due movimenti direzionali discendenti, indicati con due linee bianche in Figura 1.
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Tale contesto va quindi letto o come in Figura 2 , implicante che non si andrà a rompere i 23.695 punti di minimo precedente e, prima di raggiungere tale livello, si partirà al rialzo ( Figura 2 ).
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
oppure, in alternativa, va letto come in Figura 3, che dice che, a prescindere di quello che sarà il destino di lungo periodo, nel breve periodo il movimento è destinato a durare ancora un po’.
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Come al solito Elliot è molto ambiguo. Quello che però di sicuro non dice è che il movimento futuro possa svolgersi come in Figura 3, a motivo della violazione di uno dei pochi vincoli che l’ analisi di Elliot ha: onda 2 non può andare oltre la fine di onda 1 (Figura 4).
Fig 4. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti