Ftse Mib - Analisi del 23-4-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 16 aprile 2021 da 24744,38
performance posizione: -1,45%
performance YTD: -7,19%
performance 1 anno: 30,55%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
le quotazioni sono sopra a quella che avevo indicato come prima resistenza (24325) già superata nella chiusura di ieri.
Per la giornata di lunedì sarebbe molto importante il superamento di 24450; per poter parlare però di inversione di trend serve la close giornaliera oltre la linea bianca
supporti:
1° 24325
2° 24035
3° 23650
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
FTSE MIB Index
Ftse Mib: siamo entratiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Dal punto di vista dell’ analisi, ci si può sbizzarrire con Elliott a cercare di capire in che fase si trova il future sull’ indice Ftse Mib .
Saremo infatti già in onda 1 di un nuovo movimento ribassista, come descrive Figura 1
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico giornaliero.
o saremo invece in un’ onda 4 di 3, con possibilità di andare a fare un’ altro massimo relativo ( Figura 2 )?
Figura 2. Future FtseMib40 – grafico giornaliero.
Non lo sappiamo. Quello che sappiamo è che abbiamo avuto un segnale short e siamo entrati.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ftse Mib - Analisi del 22-4-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 16 aprile 2021 da 24744,38
performance posizione: -1,73%
performance YTD: -7,45%
performance 1 anno: 32,09%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
A livello grafico la situazione risulta un po' complessa: le quotazioni sono uscite dal canale rialzista formatosi ad ottobre 2020.
Ad oggi il supporto a 24030 ha retto e da lì le quotazioni hanno rimbalzato fino alla prima resistenza (24325).
Per una buona ripresa del trend rialzista occorre il superamento in sequenza:
24325
24450
linea bianca
i supporti importanti:
- 24030
- 23650
FTSEMIB, rimbalzo quasi terminatoFTSEMIB, rimbalzo quasi terminato
Siamo Nei pressi dell'area resistiva data dallo Sling Shot
che dovrebbe respingere il rialzo in atto.
Aspettiamo la conferma alla prima candela oraria che si chiude
sotto i 24260, poi entriamo short con target in zona 24115
e stop iniziale a 24350
Unicredit verso area di supporto.Il grafico di UCG, dopo una bella discesa come ipotizzato alcune settimane fa (allego nei collegamenti in basso), mi fa ipotizzare un acquisto per un rimbalzo tecnico.
In questa area qui tra 8€ ed il 50% di Fibonacci un long leggero lo si può provare. Lo stop deve essere abbastanza stretto 7,770m assimo, così come il target verso 8,30/35.
Una discesa eccessiva sotto il 50% di Fibo alzerebbe il rischio di un'ulteriore accelerazione ribassita.
Ftse Mib: qui si arriva e non si parte.Di Fabio Pioli, trader professionista
Il contesto del mercato italiano parla di un movimento in rampa di arrivo che, nonostante tutto, sembra appoggiarsi sui supporti per fare nuovi massimi. Vediamo cosa è meglio fare.
E’ sempre impressionante la precisione che dimostrano le fluttuazioni dei prezzi.
In questo caso, con quanta accuratezza i prezzi del future sul Ftse Mib si sono portati sul supporto giornaliero di 24.200 punti, appoggiandovisi e non forandolo! ( Figura 1 )
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
E impedendo così a noi di CFI di prendere una posizione sbagliata (quantomeno per adesso) al ribasso.
Ma qual è l’ interpretazione grafica più “in voga” a questo punto che i supporti giornalieri hanno tenuto?
Si può affermare che, se i precedenti massimi di 24.695 dovessero venire superati, non si potrebbe più dire che quella in Figura 2 possa essere la configurazione corretta
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
e Elliott dovrebbe rivedere il suo conteggio, affidandosi ad esempio al seguente, riportato in Figura 3
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Insomma Elliott, da un certo punto di vista, è un po’ antipatico perché è come una di quelle persone che vogliono sempre avere ragione.
Lasciamolo quindi un po’ perdere e torniamo al titolo.
Perché affermiamo che “qui si arriva e non si parte”?
Perché si fa riferimento alla strategia. Quale che sia la lettura giusta di Elliott, appare chiaro che qui stiamo parlando dell’ ultimo movimento del mercato al rialzo.
Partecipare all’ultimo movimento è un po’ come arrivare ad un banchetto nuziale quando gli ospiti e gli sposi se ne stanno andando.
Ed è per questo (ma poi ognuno faccia come vuole) che noi di CFI cerchiamo solo il ribasso in questa fase, guardando con interesse al supporto di 24.200 punti che, e speriamo, se i prezzi si alzeranno, si alzerà anch’esso e ci garantirà un’ entrata via via migliore.
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
Ftse Mib - Analisi del 19-4-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 16 aprile 2021 da 24744,38
performance posizione: -0,21%
performance YTD: -6,02%
performance 1 anno: 31,85%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
La situazione rispetto a venerdì non è cambiata, al momento siamo sulla tratteggiata bianca con l'idea di salita fino a 24900 (massimi storici del 19/03/2020)
Se le quotazioni dovessero scendere sotto 24436, allora possibile short fino a:
1° livello 23950
2° livello 23636
3° livello 23012
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Continua l'evoluzione di onda C Minor e l'ipotesi principale di sviluppo di onda 4 Minute.
Sembrerebbe essere in conclusione onda B Minuette di 4 Minute, con resistenza dinamica toccata nei pressi della trend line superiore del canale ascendente, visibile su time frame a 30 minuti.
Il livello di ritracciamento 0.786 di Fibonacci, di onda A Minuette rappresenta un'ulteriore resistenza a 24810 punti, successivamente i recenti massimi da dove è partito il movimento di indebolimento.
Onda 4 Minute sembrerebbe svilupparsi come Flat, con suddivisione 3-3-5.
Area di supporto per C Minuette sarebbe tra 24340 (punto finale di A Minuette) e la trendline inferiore del canale ascendente come si vede su grafico a 2 ore.
Per quanto riguarda i rapporti temporali, rapportando la durata di onde adiacenti onda 3 e onda 4 Minute, l'indebolimento potrebbe trovare conclusione tra il 22 aprile e il 27 aprile, allungando leggermente i tempi rispetto alla scorsa settimana.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Ftse Mib: in bilicoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Ad oggi il mercato è ancora in bilico.
A ben guardarlo infatti il future sul Ftse Mib 40 batte proprio sui valori attuali di 22.200 punti che rappresentano un supporto importante, seppure di breve periodo ( Figura 1 ).
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico giornaliero.
Se questo non terrà (cosa ancora da verificarsi) bisognerà guardare ai supporti successivi, di lungo periodo, posti a 22.800 punti prima e a 20.200 punti poi ( Figura 2 ).
Figura 2. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ftse Mib - Analisi del 16-4-2021Il sistema Algotrading Multiday entra long in chiusura
performance YTD: -5,84%
performance 1 anno: 34,36%
Analisi Grafica
Al momento sta prevalendo l'idea grafica iniziale evidenziata ieri: rimbalzo dalla tratteggiata bianca con direzione linea bianca Zig Zag obiettivo 25474
Supporto importante da monitorare nei prossimi giorni: 24439,72; se perdesse quello si potrebbe scendere per qualche giorno con primo obiettivo 23954
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ftse Mib - Analisi del 15-4-2021Il sistema Algotrading Multiday è : short dal 12 aprile 2021 da 24457,18
performance posizione: -0,31%
performance YTD: -5,01%
performance 1 anno: 35,95%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Una possibilità è l'evoluzione come da Zig Zag bianco in direzione 24900 (massimi del 19/02/2020), per avere questa situazione però è necessario un rialzo abbastanza vigoroso nella giornata di domani, in quanto attualmente le quotazioni sono appoggiate alla trend line (bianca tratteggiata)
Nella giornata di domani se le quotazioni dovessero scendere sotto 24436, allora possibile short fino a:
1° livello 23950
2° livello 23636
3° livello 23012
Domani, venerdì (statisticamente giorno negativo), dovrebbe essere una giornata importante per capire l'evoluzione del trend per la settimana prossima
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
FtseMib in zona di inversioneSalve a tutti,
considerando il trend rialzista e la fase ciclica odierna potremo essere in zona di inversione di medio periodo.
Prendendo in considerazione la zona di resistenza compresa 24550 e 25400 punti notiamo subito la confluenza con l'estensione del primo impulso rialzista di Fibonacci al livello del 141%.
Questa area molto importante è anche in forte divergenza Rsi, trovandosi in zona di Ipercomprato, ma anche in coincidenza di un fine ciclo temporale a 90 giorni che potrebbe effettivamente avvalorare l'ipotesi di una formazione ciclica ribassista.
Inoltre L'arrivo sull'area di massimi storici (ultimi sono maggio 2018 e marzo 2020) è da considerare molto importante per prevedere un'importante soglia psicologica.
L'attesa di una rottura della 21 periodi e di una zona volumetrica forte, intorno a 24300 punti) potrebbe essere un fattore scatenante per l'inizio dell'inversione ribassista.
Christian Ciuffa