JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Di Fabio Pioli, trader professionista Si possono coniugare tre diversi orizzonti temporali (in inglese time-frame) al fine di capire bene quale debba essere la strategia operativa da applicare in questa fase di mercato. Dal punto di vista dell’ analisi di lungo periodo si nota come ancora una volta e molto precisamente il future sull’ indice Ftse Mib 40...
LONG & SHORT Fabio Pioli Il grafico del future sull’ indice Ftse Mib mostra come ci si trovi in un territorio di resistenze ( Figura 1 ). Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale. Questo, unitamente al fatto che i supporti settimanali si trovino in area 21.400 punti ( Figura 2 ) fa sì che comprare ai...
Di Fabio Pioli, trader professionista Cogliamo gli elementi mostrati dal mercato per capire quali si prefigurano essere le prossime tappe dell’ indice italiano.. Come sempre avviene l’ indice sale, poi lateralizza, poi scende in un moto perpetuo tra resistenze e supporti (il laterale sul future sul Ftse Mib in Figura1 ) ...
Di Fabio Pioli, trader professionista Riassumiamo in questo articolo tutti i punti di vista (di lungo periodo e di breve periodo) possibili per quanto riguarda l’ indice italiano al fine di trarne coerenti conclusioni operative. Concentriamoci su due aspetti del mercato italiano, in questa settimana: il lungo periodo e il breve periodo. Dal punto di...
LONG & SHORT Fabio Pioli In un mercato che lateralizza ormai da 13 anni ( Figura 1 ), ci sarà uno strappo al rialzo? Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale. Di una cosa siamo certi: solo il superamento del massimo precedente di 25.500 punti di future sull’ indice italiano Ftse Mib 40 potrà darne...
Di Fabio Pioli, trader professionista Osserviamo come ci viene indicata la strada futura dei prezzi dai prezzi stessi e come direzionarsi in vista dei prossimi obiettivi di Ftse Mib 40 . E’ bello avere sempre ragione e nell’ articolo della scorsa settimana (“ Ftse Mib: strategia bidirezionale ”) si scriveva: “Ora quale delle due (direzioni, NDA) a noi...
LONG & SHORT Fabio Pioli Nuovi massimi per il Ftse Mib ma questo cambia il contesto? Per la verità, per quanto riguarda la nostra interpretazione, dato che la forma del grafico non è cambiata, non è cambiata neanche la sostanza: fino a prova contraria il mercato è in rimbalzo ( Figura 1 ). Figura 1. Future...
Di Fabio Pioli, trader professionista Il mercato italiano ha stornato ma senza arrivare ancora ai supporti di lungo periodo. Ecco la strategia da applicare e perché e i futuri sviluppi direzionali. Massima attenzione va prestata a questa fase perché una delle due analisi riportate in seguito si rivelerà vera e questo avrà grosse conseguenze sul futuro...
LONG & SHORT Fabio Pioli Contrariamente a quanto potrebbe sembrare guardando un grafico giornaliero possiamo affermare con certezza, osservando il grafico settimanale, che non c’è stato alcun trend, fino ad ora, sul future sull’ indice Ftse Mib . Come si vede da Figura 1 , infatti, siamo ancora in laterale. ...
Di Fabio Pioli, trader professionista Siamo forse all’ inizio di un trend ribassista? Anche se i livelli per noi rilevanti di 22.100 punti sono stati violati, a nostro parere la chiarezza sul nuovo trend ribassista sul Ftse Mib necessita ancora un giorno di conferma. Di certo qui non si compra perché a contatto con importanti resistenze, ad esempio...
LONG & SHORT Fabio Pioli Alla fine scriviamo sempre le stesse cose. A ben riflettere però ciò è positivo perché significa che il mercato ha delle leggi che sono sempre le stesse e, se sono sempre le stesse, si possono prevedere. Una di queste leggi, che si sta verificando adesso, è che i prezzi restano in laterale nella maggior parte del tempo; in circa...
Di Fabio Pioli, trader professionista In questo articolo diamo un numero a tutte le onde avvenute nell’ ultimo anno per vedere se si possa capire l’ evoluzione futura dei prezzi C’è ancora spazio di crescita per il Ftse Mib oppure siamo giunti al termine del rialzo? Aiutiamoci con il grafico e concentriamoci su quello che è certo per desumere quanto...
LONG & SHORT Fabio Pioli Il future sul Ftse Mib è sulle sue resistenze di periodo (23.000 punti) e distante dai suoi supporti (20.500 punti) ( Figura 1 ) Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale. Di per sé questo è bastante per allontanare l’ idea di comprare. Ma a complicare un poco il quadro sono...
Di Fabio Pioli, trader professionista Chi fosse entrato in base all’ analisi tecnica avrebbe fatto la prima operazione dell’ anno sull’ indice italiano in perdita. Vediamo perché. Nell’ articolo della scorsa settimana (“ Ftse Mib: la prima direzione del 2021 ”) abbiamo scritto di come, sulla base dell’ analisi tecnica ( Figura 1 ), la prima direzione...
LONG & SHORT Fabio Pioli Riuscirà il nostro eroe, il future sull’ indice italiano Ftse Mib a recuperare quanto perso nel 2020? Non è la sceneggiatura di un film, ma è la domanda che sembra porsi osservando l’ indice italiano allontanarsi dai minimi di Marzo 2020 e avvicinarsi ai massimi di Febbraio 2020 ( Figura 1 ) ...
Di Fabio Pioli, trader professionista Analizziamo, con l’ aiuto del grafico, quale potrebbe essere la prima direzione del 2021 e quali le soluzioni lasciate aperte dal mercato italiano per l’ anno nuovo. Nell’ articolo della scorsa settimana (“ Ftse Mib: prova di forza per l’ indice italiano ”) abbiamo evidenziato come, sebbene nel breve periodo il...
Di Fabio Pioli, trader professionista Il recupero di un -4% intragiornaliero nella seduta di Lunedì scorso sembra indicare forza in favore dell’ indice italiano. Ma in quale contesto? Il comportamento infrasettimanale del Ftse Mib nella settimana prenatalizia può essere interpretato come un indice di forza in quanto, sebbene nella giornata di Lunedì...
Di Fabio Pioli, trader professionista Essendo passato lo spauracchio delle “3 streghe” possiamo confermare quanto detto nell’ articolo della scorsa settimana: i livelli di 20.400 potranno essere discriminanti per il future sull’ indice Ftse Mib. Sono passate le scadenze tecniche trimestrali dette “le 3 streghe”. Ciò porta maggiore normalità sul mercato...