Un grande ammalato sul mercato: Intel CorporationEbbene, nonostante la mia influenza primaverile, sono in ottima compagnia almeno metaforicamente con NASDAQ:INTC . Battute a parte, il titolo è passato da leader di settore a fanalino di coda, senza usare mezzi termini, ha perso il vantaggio competitivo che lo rendeva un riferimento. Sicuramente l'adeguamento dei costi all'elevata competitività ha giocato un ruolo chiave nel determinare il declino, anche se le inefficienze all'interno dell'azienda non sono poche. Ultimamente si sta tentando una ristrutturazione, ma quale sarà il risultato è molto difficile capirlo, anche perché sarà un processo lungo e non senza dolori, che inevitabilmente terrà ferma ai blocchi Intel per altro tempo, perdendo potenzialmente salto terreno dai competitor.
Se dal punto di vista tecnico siamo in un box tra i 18$ e i 25$ (arrotondando), quindi situazione di lateralità prolungata, dal punto di vista fondamentale l'ultima trimestrale non ha entusiasmato. I dati forniti da Intel, non-GAAP sembrano anche positivi, ma quelli GAAP fanno vedere una società peggiorata rispetto allo stesso periodo del 2024 con una perdita per azione di 0.19$ (contro il dato non-GAAP di utile di 0.13$ per azione). I bilanci di fatto parlano di cali generalizzati, da utile a margini.
La differenza tra dati GAAP e non-GAAP è la seguente:
GAAP (Generally Accepted Accounting Principles) è un insieme di principi contabili generalmente accettati che definisce regole uniformi per la misurazione, presentazione, divulgazione e riconoscimento dei dati finanziari. Le aziende che seguono GAAP aderiscono a questi standard per garantire coerenza e trasparenza nei loro metodi contabili.
D'altra parte, il metodo non-GAAP si riferisce a pratiche contabili che non seguono rigorosamente gli standard GAAP. Questo approccio consente alle aziende di modificare la rendicontazione finanziaria escludendo determinate voci non ricorrenti per offrire una prospettiva alternativa sulla performance economica. Spesso, il non-GAAP è utilizzato per presentare l'utile rettificato, una misura che può fornire un quadro più operativo della situazione finanziaria di un'impresa, ma che lascia anche spazio a qualche abbellimento.
Fatta questa dovuta precisazione, vi lascio alla visione della video analisi e vi auguro buon trading!
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza finanziaria, d’investimento, legale o fiscale. Le analisi e le opinioni espresse riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore e non rappresentano raccomandazioni specifiche per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari. Gli investimenti nei mercati finanziari comportano rischi significativi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre la propria analisi e, se necessario, consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e gli eventuali collaboratori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite.
Analisi fondamentale
Ecco perchè Tesla non è nè sopravvalutata nè sottovalutataIn questa video analisi (per la cui qualità sonora mi scuso ma tradingview ha avuto dei problemi nell'upload e mi ha costretto a ricaricare la registrazione che prontamente avevo scaricato) metterò d'accordo rialzisti e ribassisti contro di me: la mia visione su Tesla di fatto è che sia correttamente prezzata dal mercato in questo momento. Lo spunto che conferma questa mia teoria arriva dai dati di bilancio e anche dall'ultima trimestrale, piuttosto deludente.
Nonostante l'ottimismo portato da Musk è difficile per me interpretare come un'occasione questi prezzi e il ribasso del -50% dai massimi, così come non trovo i valori attuali eccessivi per quello che è il titolo.
In questo video troverete spunti dal punto di vista tecnico e fondamentale per dare un fair value a $NASDAQ:TSLA. Io vi auguro buona visione e come al solito, buon trading!
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza finanziaria, d’investimento, legale o fiscale. Le analisi e le opinioni espresse riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore e non rappresentano raccomandazioni specifiche per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari. Gli investimenti nei mercati finanziari comportano rischi significativi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre la propria analisi e, se necessario, consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e gli eventuali collaboratori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite.
UnitedHealth Group: il mercato fa un repricing!La società operante nel settore del healthcare, e in particolare delle coperture assicurative in materia di assistenza sanitaria e cure mediche per i cittadini americani, nella giornata di giovedì 17 aprile ha riportato dei dati trimestrali sotto le attese e ha anche tagliato le prospettive di crescita per l'intero anno 2025 che erano state proposte lo scorso dicembre. Il mercato ha reagito con estrema fermezza: -22,38% in una sola seduta. I prezzi si trovano solo di fronte ad un ultimo supporto in area 430$, al di sotto si tornerebbe a prezzi che non vedevamo dal 2021. Di fatto quello che è in corso a mio avviso è un repricing della società da parte del mercato, vengono elaborate queste informazioni correggendo il prezzo a cui è quotata, e come vedrete in questa video analisi, NYSE:UNH era sopravvalutata prima di questo crollo.
Senza aggiungere altro, vi lascio alla video analisi, con spunti sia tecnici che fondamentali sul titolo, sperando come al solito di offrire degli spunti di riflessione utili.
Buona visione e buon trading!
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza finanziaria, d’investimento, legale o fiscale. Le analisi e le opinioni espresse riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore e non rappresentano raccomandazioni specifiche per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari. Gli investimenti nei mercati finanziari comportano rischi significativi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre la propria analisi e, se necessario, consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e gli eventuali collaboratori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite.
DAZI: solo RUMORE su questi grafici!Ebbene Trump ha tolto i dazi, e alla fine ridendo e scherzando siamo tornati vicino ai livelli di mercato pre-dazi. Una settimana di puro rumore sui grafici, panico ed entusiasmo che non sono affatto indicativi di nulla, e che anzi, confondono le idee ancora di più in un contesto di crescente incertezza. Se l'approccio di Trump è discutibile (senza scendere in dichiarazioni di stampo politico a suo favore o contro), con annunci fatti sui social media ed una politica di pressione da "bullo", ha comunque uno scopo da perseguire: mantenere sotto controllo il debito del suo paese. Tuttavia questa questione sui dazi ha preso il centro del palco, generando incertezza e volatilità, con degli investitori tanto attenti alle parole e poco ai fatti. La sospensione non comporta la cancellazione dei dazi e un ritorno al mercato precedente, ai precedenti equilibri commerciali, e non da ultimo l'annuncio a mercati chiusi in merito alla sospensione dei dazi su telefoni, computer, semiconduttori, chip ecc... alimenterà l'entusiasmo togliendo il focus dalle aziende e dal mercato, alimenterà la F.O.M.O. e niente di più. In questa video-analisi troverete una menzione speciale per Apple Inc. NASDAQ:AAPL , oltre che per il principale indice USA SP:SPX ; Apple che è emblema di questa situazione caotica dove una società che si trova in un momento di "stitichezza innovativa" verrà probabilmente premiata per il passo indietro sui dazi che nulla ha che vedere con i fondamentali aziendali. E questo è solo un esempio di molti! Ad ogni modo vi auguro buona visione e buon trading e mi farebbe molto piacere avere anche la vostra opinione su questa situazione!
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza finanziaria, d’investimento, legale o fiscale. Le analisi e le opinioni espresse riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore e non rappresentano raccomandazioni specifiche per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari. Gli investimenti nei mercati finanziari comportano rischi significativi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre la propria analisi e, se necessario, consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e gli eventuali collaboratori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite.
Attenzione ai prossimi utili di Palantir. EPS Q4 sotto stime?Bentornati sul mio canale con un'analisi su Palantir Technologies un po' diversa dal solito.
Occhio ai prossimi utili e all'EPS che potrebbe essere riportato.. nel video condivido le ragioni..
Se il video fosse di vostro gradimento, iscrivetevi pure al canale per rimanere aggiornati sulle prossime pubblicazioni.
Buon anno 2025!
XAU USD | Aggiornamento di scenario [Chart & Talks]Ciao a tutti traders!
Vi ho lasciato l'ultima volta con l'aggiornamento sul Gold dove analizzavo il rally passato e la sua forza rialzista...
Ma, nel trading ciò che vince è la capacità di flessibilità sui mercati, perchè l'analisi è una cosa, l'esecuzione ed il timing sono un'altra... e non credo che nessuno di voi voglia trovarsi con 1.000 o più pips di drawdown sul trade da gestire e tenere aperto "sapendo che un giorno..."
Dunque, guardiamo gli aspetti di mercato principali, poco a livello tecnico e più trading talks sullo scenario attuale
Potrei aver saltato diversi punti ed aver considerato "scontato" determinate altre, ma ho cercato di mettere in meno tempo possibile la mia overview generale sulla situazione toccando più temi, su un argomento dove si potrebbe andare avanti ancora per ore...
Mi auguro che questo video aggiornamento possa esserci d'aiuto, fatemi sapere anche la vostra idea o visione sui commenti e ci aggiorniamo al prossimo video!
Ogni analisi, idea o grafico condiviso non vogliono intendersi come una sollecitazione all'investimento. Non sono consigli finanziari ed ogni operatore ha il pieno controllo e responsabilità sulle proprie scelte.
XAU USD - rally del 50%Buongiorno traders!
È da un bel po' di tempo che non mi presento qui su Tradingview per portarmi la mia visione dei mercati... lo voglio fare oggi con questo video aggiornamento sulla mia visione dell'oro per il medio lungo termine.
Capire il potenziale e la proiezione più probabile del sottostante che commerciamo e non soffermarci alla mera analisi dei setup tecnici intraday è un vero e grande vantaggio di mercato... e lo vedrete da voi nei risultati se inizierete ad applicare un processo di studio, analisi ed esecuzione pianificata in modo professionale.
Per quanto riguarda il GOLD potremmo parlare per molto tempo, potremmo e dovremmo fare analisi multi time frame, solo per comprendere meglio l'aspetto tecnico, ma qui oggi volevo semplicemente portarvi un punto da mettere in questione e da apportare qualunque sia la vostra tipologia di analisi e di trading e qualunque sia il vostro stile... scalp, swing, intraday, non importa.
Conoscere ed analizzare lateralmente l'asset ed i mercati correlati è fondamentale per il lungo termine.
Mi auguro che questa condivisione possa esservi d'aiuto.
Buon trading a tutti, che i pips siano con voi e con il vostro bank account!
A caccia delle trimestrali dalle uova d'oraGrazie allo screener di tradingview andiamo ad individuare i titoli che rilasciano gli earning nella settimana. SI sa che la volatilità è determinata dalle notizie e tra queste dagli earning, Vediamo quali sono i risultati che verranno annunciati dal titolo quotato
Analisi sul PalladioIl Palladio, sebbene abbia perso molto in fondamentali, si trova in un finestra temporale idonea o a chiudere un Ciclo ad 8 anni oppure a confermarne la chiusura!
Guarda tutto il video e fammi sapere nei commenti qual è la tua opinione.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
GOLD | FIRE di inizio settimana.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
Guardate con attenzione il video per capire come muovervi.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Prepariamoci ai TASSI e alla Conferenza Stampa.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
Per il resto godetevi il video e ci aggiorniamo dopo.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi settimanale (parte 2)Produzione industriale in Europa che rallenta e GDP in Giappone che viene visto al rialzo dopo le letture negative precedenti. Questo quadro potrebbe incentivare ancora di più BOJ al suo cambio di rotta verso un aumento dei tassi dal 2016 e rallentare il controllo sulla curva dei rendimenti portando opportunità, legate alle divergenze di politica monetaria, sul forex.
Analisi settimanale (parte1)L'inflazione negli USA si manifesta ancora appiccicosa e testarda e di conseguenza diminuiscono le percentuali di un taglio dei tassi per giugno. Settimana prossima verrà pubblicato il DOT PLOT CHART del FOMC che ci darà un ulteriore elemento di analisi sulle prossime decisioni. Nel frattempo anche il mercato del lavoro continua ad essere resiliente come ci dicono i dati sulle richieste ai sussidi di disoccupazione.
Sul fronte UK, i dati sul lavoro sono stati deboli mentre per quanto riguarda la crescita economica, il Regno Unito esce dalla recessione che lo aveva colpito nella lettura precedente.
Analisi macroeconomica - settimana 10 (parte 1)Settimana ricca di dichiarazioni e dati macroeconomici che hanno visto un dollaro americano soffrire dopo la lettura sui dati salariali e le dichiarazioni di Powell che hanno auto delle sfumature dovish. I mercati continuano ad essere in bull run aiutati dalle aspettative sui tagli a partire da giugno...
Buon ascolto
Analisi macroeconomica - settimana 8 - parte 2Carrellata dei maggiori market mover della settimana (parte 2):
PMI UK;
PMI Giappone;
CPI Canada.
L'inflazione decelera in Canada sorprendendo la aspettative mentre il Giappone, dopo i dati deludenti della settimana scorsa sul GDP, delude anche nella lettura del PMI manifatturiero.
PMI UK che continua a registrare un'espansione sul settore dei servizi sebbene il dato deludente sul GDP della settimana scorsa.
Analisi macroeconomica - settimana 8 - parte 1Carrellata dei maggiori market mover della settimama (parte 1):
- PMI America;
- lettura dei verbali del FOMC;
- PMI Europa.
A fronte della forza economica americana, trainata dal boom delle big tech (Nvidia, tanto per citarne una), l'Europa, dopo la lettura debole del GDP della settimana scorsa, mostra ancora debolezza dal lato manifatturiero con la Germania che trascina al ribasso il dato sul PMI.
Analisi economica e finanziaria EURUSDL'inflazione in America , sia CPI che PPI, sorprende al rialzo;
retail sales scendono in riferimento al mese di gennaio ma questo potrebbe essere legato alle eccessive spese del periodo natalizio;
real estate in rallentamento;
richieste ai sussidi di disoccupazione continuano a sorprendere e a descrivere un mondo del lavoro stabile.
Fronte EU
Sentiment Zew in miglioramento;
Sentiment delle condizioni attuali al ribasso;
Crescita economica piatta;
Produzione industriale in crescita.
S&P 500 supera la soglia psicologica dei 5000. Sostenibile?Breve riflessione sul trend al rialzo dell'indice azionario americano e i possibili motivi della sua impressionate performance che va avanti da ottobre 202, nonostante l'aspettativa sui tagli dei tassi che si va sempre più allontanando, un debito pubblico alle stelle e la liquidità che staziona...