"Setup Rialzista NZD/USD – Target 0.60300 in Vista!"📍 Prezzo attuale: 0.59552
📉 EMA 70: 0.59410 🟤
🔷 Zone Chiave
🔹 Zona di Resistenza (🔼 0.60298 – 0.60304)
* Il prezzo ha toccato questa zona e ha ritracciato
* Evidenziata con frecce bianche ⬇️⬇️
* Attualmente agisce da “soffitto” per il prezzo
🟢 Zona di Domanda (🔽 0.58800)
* Storicamente area di forte acquisto
* Possibile punto di rimbalzo del prezzo ⬆️
* Supporto visibile nel rettangolo azzurro
🟥 Stop Loss: 0.58793
* Protegge in caso di forte discesa ❗
* Area evidenziata in arancione
💡 Idea di Trading
1️⃣ Attendere un ritorno nella zona di domanda 📉
2️⃣ Cercare una conferma di rimbalzo rialzista ⬆️
🎯 Obiettivo (Target): 0.60300
🟦 Zona di profitto segnalata in blu
📊 Strategia con buon rapporto rischio/ricompensa
📐 Pattern e Indicatori
🔺 Pattern a Cuneo Ascendente (Rising Wedge)
* Tocchi multipli su entrambi i lati
* Indica potenziale breakout verso l’alto
🟤 EMA 70 come supporto dinamico
* Il prezzo sta oscillando attorno alla media mobile
✅ Riepilogo Operativo
* Setup di acquisto se il prezzo resta sopra 0.58800
* Target: 0.60300 🎯
* Stop Loss: 0.58793 🛑
* ⚠️ Aspettare conferma nella zona di domanda prima di entrare
Fundamentalstrategy
Setup Rialzista su AUD/CHF: Breakout Imminente dal Cuneo Discend🔻 Pattern: Cuneo Discendente
📐 Formato da massimi decrescenti e minimi crescenti.
🟡 Indica compressione del prezzo — spesso preludio a un breakout rialzista!
🔼 Direzione prevista del breakout: VERSO L’ALTO
🟦 Zona di Supporto
📍 Situata tra 0.52614 – 0.53000
📉 Il prezzo ha rimbalzato più volte — forte presenza di compratori
🛡️ Funziona come una zona di domanda
🟢 Punto di Entrata
🎯 Range di entrata: 0.53000 – 0.53188
💥 Una candela di breakout sembra pronta a chiudere fuori dal cuneo
⚡ Potenziale di slancio rialzista
🎯 Punto Target
🔵 Target: 0.54450
📈 Vicino ai massimi recenti — corrisponde all’obiettivo del breakout
🎉 Potenziale zona di profitto interessante
🔴 Stop Loss
❌ Stop loss: 0.52623
🛑 Al di sotto del cuneo e della zona di supporto — protegge da falsi breakout
⚖️ Mantiene un buon rapporto rischio/rendimento
📊 Indicatore
🧭 EMA 70 (Linea Rossa) a 0.53360
🔄 Il prezzo è vicino — una chiusura sopra = segnale rialzista
📌 Riepilogo del Setup
🔸 Coppia: AUD/CHF
🔸 Timeframe: 4 Ore (4H)
🔸 Pattern: Cuneo Discendente
🔸 Direzione: Rialzista
🔸 Entrata: 0.53000 – 0.53188
🔸 Target: 0.54450 🟢
🔸 Stop Loss: 0.52623 🔴
✅ Conclusione
🚀 Se il prezzo rompe al rialzo il cuneo e supera la EMA, potrebbe essere un’opportunità di acquisto ad alta probabilità.
📏 Stop loss stretto, target ampio = ottimo rapporto rischio/rendimento
Analisi 4H dell'argento (XAG/USD): impostazione rialzista con ob📈 Panoramica Tecnica:
🔵 Trendline di supporto: Tendenza al rialzo ben definita, supportata da una linea di tendenza crescente.
📊 EMA (70): Attualmente a 32.82732, funge da supporto dinamico. Il prezzo è sopra ➡️ momentum rialzista.
🟦 Zona di Domanda (Supporto):
📉 Zona: 32.54152 – 32.82732
🟢 In passato i compratori sono entrati in questa fascia.
🔄 Il prezzo ha rimbalzato su questa zona, confermando la forza.
🟥 Zona di Resistenza:
📍 Livello: Circa 33.48 – 33.54
⚠️ Il prezzo sta testando questo livello — una rottura potrebbe innescare un movimento verso l’alto.
💼 Strategia di Trading:
🎯 Punto di Entrata: 33.12225
🔻 Stop Loss: 32.54152 (Sotto la trendline e la zona di domanda)
🚀 Target: 35.50000
⚖️ Rischio/Rendimento: Ottimo (circa 2:1 o superiore)
✅ Fattori di Confluenza:
📈 Prezzo sopra la EMA
📉 Forte zona di domanda come supporto
🔼 Conferma della trendline
🔓 Potenziale breakout sopra la resistenza
Impostazione rialzista del trading EUR/USD – Zona di domanda al Panoramica del Trend:
↗️ Canale rialzista
Linea di supporto (parte inferiore del canale): sostiene il movimento verso l’alto.
Linea di resistenza (parte superiore del canale): il prezzo tocca e ritraccia — livello chiave da monitorare.
Zone Chiave:
🟦 Zona di Domanda (Area di Acquisto)
🟢 1.12468 – 1.12987
Forte supporto.
Possibile rimbalzo del prezzo se viene ritestata.
Probabile attivazione degli acquirenti.
🟥 Zona di Resistenza
🔴 Intorno a 1.13575
Pressione di vendita.
Se viene rotta, potrebbe indicare una continuazione rialzista.
Strategia di Entrata e Uscita:
🎯 Punto Target: 1.15000 (evidenziato in blu sopra)
🚀 Obiettivo rialzista
Sopra la resistenza, segnale di possibile breakout.
📍 Punto di Entrata: 1.12987 – 1.13106
Leggermente sopra la zona di domanda.
🛑 Stop Loss: 1.12478
Posizionato appena sotto la zona di domanda per gestire il rischio.
Media Mobile Esponenziale (EMA 70):
📈 Attualmente a 1.13106
Il prezzo si trova sopra la EMA = segnale rialzista.
Riassunto Scenario:
Setup rialzista
✅ Attendere un ritracciamento nella zona di domanda
✅ Entrare vicino all’area blu di entrata
✅ Puntare all’area target a 1.15000
✅ Gestione del rischio con stop loss sotto la zona di domanda
Strategia Ribassista sull’Indice del Dollaro USA – Vendita dalla📉 Trend Attuale:
* 🔻 Trend ribassista confermato da massimi e minimi decrescenti
* 🧭 Il prezzo è sotto la media mobile esponenziale 70 (📈 curva rossa) → Segnale ribassista
📦 Zona di Offerta (Resistenza)
* 📍 Zona: 100.088 – 100.601
* 🔵 Area prevista per un rifiuto (inversione)
* 📌 Livello EMA (70): 100.178 si trova all'interno di questa zona
* ⛔ Stop Loss: 100.587 – 100.595 (appena sopra la zona di offerta)
✅ Punto di Ingresso
* 🔵 Prezzo: Circa 100.088
* 🟠 Il ritorno nella zona di offerta attiva la posizione short
* 🧩 Strategia con rischio controllato e obiettivi chiari
🧱 Zona di Supporto
* 📍 Zona: Intorno a 99.100
* 🔁 Possibile rimbalzo temporaneo
* ⚠️ Il prezzo potrebbe testare quest’area prima di scendere ulteriormente
🎯 Punto di Target (Take Profit)
* 📉 Obiettivo: 98.000
* 🎯 Coincide con un forte supporto precedente
* 💰 Rapporto rischio:profitto favorevole
🚨 Riepilogo della Strategia
* ✳️ Vendita nella Zona di Offerta
* 🔺 Stop Loss: 100.587
* 🔻 Target: 98.000
* ⚖️ Strategia con ottima gestione del rischio
Impostazione rialzista per l'oro (XAU/USD) – Breakout in corso📈 Trend Rialzista in Corso
Il prezzo si muove all'interno di un canale ascendente:
🔵 Linea di Supporto (parte bassa del canale)
🔺 Linea di Resistenza (parte alta del canale)
Livelli Chiave
Prezzo Attuale:
● 3.337,53 (📍)
Idea di Trading (Operazione Long):
🔵 Zona di Ingresso
● 3.306,85 – 3.302,98
(Attendere un ritracciamento in quest’area)
🟦 Zona RBS + RBR – Resistenza precedente, ora possibile supporto
🔴 Stop Loss
● 3.265,51
💣 Protezione del capitale sotto la zona di supporto
🎯 Target
● 3.490
🚀 Obiettivo rialzista basato sulla rottura del canale e sul momentum
📉 EMA 70:
● 3.282,74 (📉 Linea Rossa)
Conferma la direzione del trend. Prezzo sopra EMA = Bias rialzista.
Riepilogo Strategia
✅ Attendere un ritracciamento nella zona d’ingress…
WTI Rohöl – Bullischer Ausbruch mit Ziel bei 65,80 USD🕒 Timeframe: 1 ora
📈 Strumento: Petrolio WTI (CFD)
📊 EMA (70): ~62,19 (🟣 Linea viola) — funge da supporto/resistenza dinamica
Punti Chiave del Grafico:
🔵 Canale con Trendline
Formato da diversi tocchi di supporto (🟡 Punti gialli)
Il prezzo ha rispettato la trendline inferiore e ha fatto un breakout verso l’alto
📍 Punto di Entrata:
🟠 62,45 segnato come "ENTRY POINT"
La conferma del breakout è avvenuta vicino a questo livello
🟦 Zona di Domanda (Demand Zone):
Area evidenziata in blu tra 62,00 e 62,45
Alta probabilità di acquisto (zona di supporto)
🟥 Zona di Stop Loss:
Tra 61,43 e 62,19
Posizionata appena sotto la zona di domanda per limitare le perdite
📶 Area di Resistenza:
Breve consolidamento appena sopra il breakout
Possibile ritest prima di salire ulteriormente
🎯 Punto Target:
65,80 📌
Segnato come obiettivo al rialzo in blu
Rappresenta un rapporto rischio/rendimento superiore a 2:1
Riassunto:
🔼 Trend: Rialzista (breakout)
✅ Entrata: 62,45
🛑 Stop Loss: 61,43
🎯 Target: 65,80
⚠️ Supporto EMA: 62,19
📦 Zona di Domanda: Buon supporto
📤 Attesa: Movimento verso l’alto fino a 65,80 dopo un’eventuale consolidazione
Setup Ribassista BTC/USD – Analisi Tecnica con Zona di Offerta e(BTC/USD – Setup Tecnico)
🔵 Impostazione del Trend:
⬆️ Linea di Resistenza – Il prezzo fatica a superare questo livello.
⬇️ Linea di Supporto – Il prezzo ha rimbalzato più volte prima di rompere verso il basso.
🟢 EMA 70 – Attualmente intorno a 104.435,9, funge da supporto/resistenza dinamica.
📍 Livelli Chiave:
🔴 Zona Stop Loss:
107.488,4 fino a 107.402,4
(🚨 Forte resistenza, limita le perdite!)
🟡 Punto di Entrata:
106.026,8
(🟨 All’interno della Zona di Offerta – Ideale per una vendita)
🟦 Zona di Offerta (Supply Zone):
106.026,8 fino a 107.402,4
(⚠️ Pressione di vendita attesa!)
🔵 Break of Structure (BOS):
Rottura della linea di supporto rialzista
(📉 Conferma ribassista!)
🎯 Punto Target:
99.000,0
(💰 Obiettivo di Take Profit!)
🔻 Idea di Trading:
VENDERE a 106.026,8
🛑 Stop Loss: 107.488,4
✅ Target: 99.000,0
Ottimo rapporto rischio-rendimento.
Questo è un setup short che prevede un ribasso dopo il ritesto della zona di offerta.
Setup Rialzista AUD/CHF: Rottura della Trendline con Target a 1. Panoramica dell’Operazione
📈 Tipo di Trade: Long (Acquisto)
📊 Pattern del Grafico: Rottura della linea di tendenza (Trendline)
📏 Indicatore Utilizzato: EMA (70) — 🔴 0.53726
2. Livelli Chiave di Prezzo
🔵 Zona di Domanda (Demand Zone):
* 0.53225 – 0.53504
* Forte interesse di acquisto rilevato in questa zona
⬆️ Punto di Entrata (Entry Point):
* Intorno a 0.53517 – 0.53630
* Il prezzo sta rompendo la resistenza e la trendline
🛑 Stop Loss:
* Sotto 0.53219
* Protegge contro una falsa rottura
🎯 Punto di Target (Take Profit):
* Target Principale: 0.54600
* Estensione: 0.54697
* Zona di offerta/resistenza precedente
3. Struttura Tecnica
📉 Linea di Tendenza (Trendline):
* Linea inclinata verso il basso testata più volte
* Il prezzo sembra romperla al rialzo
📌 Resistenza Diventata Supporto:
* Rottura sopra 0.53500 conferma slancio rialzista
📊 EMA (70):
* Il prezzo è leggermente sotto l'EMA
* Ulteriore conferma rialzista se chiude sopra
4. Rapporto Rischio/Rendimento
⚖️ Rapporto R:R: Circa 1:3
* Stop loss ridotto per un potenziale guadagno molto più ampio
XAU/USD in zona chiave📉 Panoramica del grafico:
Strumento: XAU/USD (presumibilmente)
Timeframe: 4H o Giornaliero (in base alla dimensione delle candele)
Indicatori utilizzati:
📏 EMA 50 (Rossa): 3.247,86
📏 EMA 200 (Blu): 3.221,42
🔍 RSI (14): Attualmente a 45,90 (sotto il livello 50 ➡️ momentum debole)
🔎 Zone chiave:
🧱 Zona di supporto: ~3.180 – 3.220
Il prezzo si trova su una zona di domanda importante.
Diversi rimbalzi precedenti ➡️ presenza di acquirenti 🛒
📦 Zona di resistenza: ~3.260 – 3.280
Resistenza a breve termine, dove il prezzo è stato respinto più volte ⛔
🎯 Zona obiettivo rialzista: ~3.420 – 3.460
In caso di breakout al rialzo, questa è la possibile destinazione 🚀
🧭 Analisi delle Medie Mobili:
La EMA 50 è sopra la EMA 200 ➡️ Golden Cross ✅ (bias rialzista nel medio periodo)
Tuttavia, il prezzo è attualmente sotto entrambe le EMAs ❌ ➡️ debolezza nel breve termine
📉 Scenario Ribassista (📍Freccia blu verso il basso):
Se il supporto a ~3.180 viene rotto, possibile discesa verso i ~3.030 🔻
RSI vicino alla zona di ipervenduto ⚠️
🚀 Scenario Rialzista (📈 Freccia blu verso l’alto):
Un rimbalzo chiaro sulla zona di supporto potrebbe spingere il prezzo verso i 3.400+ 🎯
RSI mostra segnali iniziali di inversione rialzista 🔋
✅ Conclusione:
Bias neutro-rialzista 🤝: Fintanto che il supporto tiene, il mercato ha potenziale di recupero.
Una rottura confermata sopra ~3.260 segnala ripresa rialzista 📈
Una rottura sotto ~3.180 invalida lo scenario positivo ➡️ target ribassista ~3.030 📉
🛠️ Piano di Trading (non è un consiglio finanziario):
Entrata long: Su breakout con retest confermato di ~3.260 ✅
Stop-Loss: Sotto ~3.180 ⚠️
Take Profit: ~3.420 – 3.460 🎯
Setup Rialzista GBP/JPY: Acquisto dalla Zona di Domanda verso Ta📈 Tendenza:
Il prezzo si muove in un canale ascendente
🔵 Linea di supporto in basso
🔴 Linea di resistenza in alto
---
Zone e Livelli Chiave:
📍 Zona di Domanda (Area di Acquisto):
Tra 191.753 – 194.016
Il prezzo potrebbe rimbalzare qui prima di salire
🔵 Possibile ritracciamento atteso in questa zona
🎯 Punto di Target:
202.500
🚀 Se il prezzo rispetta la zona di domanda, questo è l’obiettivo rialzista
🟢 Punto di Ingresso:
Intorno a 193.964 – 194.016
Zona ottimale per entrare long prima della salita prevista
❌ Stop Loss:
Sotto 191.700
🛑 Posizionato per limitare le perdite in caso di rottura al ribasso
---
Indicatori:
📉 EMA (70):
Attualmente a 192.816
✅ Funziona come supporto dinamico
---
Piano di Trading Riassunto:
🔄 Attendere un ritracciamento nella zona di domanda
🛒 Entrare long vicino a 193.964
⛔ Stop loss a 191.700
🎯 Target a 202.500
Analisi Tecnica XAU/USD (Oro) – Strategia Short dalla Zona di Of🔻 Trend:
Il grafico mostra una tendenza ribassista con una chiara linea di resistenza discendente.
🔵 Massimo più basso 1
🔵 Massimo più basso 2
🔵 Massimo più basso 3
Tutti collegati formano la 🔷 linea di resistenza — pressione ribassista confermata!
📦 Zona di Offerta (Area di Vendita):
Compresa tra 3.290,72 – 3.353,41 USD
Questa è la zona “trappola” dove probabilmente i grandi venditori entreranno in gioco.
🟠 Segnale di Vendita: Se il prezzo entra in questa zona, è probabile un rifiuto.
⚠️ Attenzione: La EMA 70 (📈 3.299,86) agisce anche come resistenza dinamica.
🎯 Strategia di Entrata:
Punto di Entrata: 🟡 3.290,72
Appena sotto la zona di offerta, ideale per un ingresso short (vendita).
Stop Loss: ❌ 3.354,69
Leggermente sopra la zona di offerta – buon posizionamento per gestire il rischio.
Take Profit: ✅ Target Point = 3.050
Indicato come 💠 zona di supporto principale, testata più volte in passato.
📊 EMA 70 (Media Mobile Esponenziale):
🟣 EMA a 3.299,86, in discesa — conferma il momentum ribassista.
🔍 Riepilogo:
Bias (direzione attesa): Ribassista
Setup: Short dalla zona di offerta
Rapporto rischio/rendimento: Buono (Short da ~3.290 a 3.050 = ~240 punti; SL ~64 punti)
5 fattori chiave per il trading sul dollaro USA questa settimana5 fattori chiave per il trading sul dollaro USA questa settimana
Il dollaro USA si trova nel bel mezzo di una settimana ricca di eventi cruciali. L'insieme di questi fattori fondamentali è la chiave per comprendere le potenziali variazioni della performance del dollaro USA nel corso della settimana:
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che è stato raggiunto un accordo bipartisan per innalzare il tetto del debito degli Stati Uniti di 31.400 miliardi di dollari, con l'obiettivo di evitare un default. Ora ha invitato il Congresso ad approvare l'accordo al più presto. I rating di Fitch rimuoveranno il rating "negative watch" sugli Stati Uniti quando l'accordo passerà o sembrerà passare al Congresso.
L'accordo sul tetto del debito ha potenzialmente indebolito l'appeal di bene rifugio del dollaro USA, portando a un aumento della propensione al rischio nei mercati globali.
L'indice dei prezzi della spesa per consumi personali, la misura dell'inflazione preferita dalla Federal Reserve, è aumentato del 4,4% ad aprile rispetto all'anno precedente, rispetto all'aumento del 4,2% osservato a marzo. Questo sviluppo ha aumentato la probabilità di un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base da parte della Federal Reserve a giugno.
A causa del weekend del Memorial Day negli Stati Uniti e delle festività bancarie in Europa e nel Regno Unito, lunedì la liquidità del mercato sarà ridotta. Inoltre, le istituzioni si stanno preparando per le contrattazioni di fine mese di mercoledì, che potrebbero introdurre maggiore volatilità.
Il 2 giugno verrà pubblicato il rapporto sui salari statunitensi di maggio. Negli ultimi mesi i dati sui posti di lavoro sono stati sempre migliori del previsto. Si prevede che i dati di questa settimana indicheranno un'aggiunta di 180.000 posti di lavoro, con un leggero aumento del tasso di disoccupazione al 3,5%. Un mercato del lavoro più rigido rafforzerà l'atteggiamento da falco della Federal Reserve, con dati salariali solidi che forniranno sostegno se i dati effettivi supereranno le stime.
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE PALLADIO (PA1!)Il Palladio, come la stra gran maggioranza delle materie prime, sta vivendo un periodo d'oro. Ho condiviso in questa idea il suo grafico settimanale; studiandolo, balza subito all'occhio il fatto che si trovi in un trend rialzista iniziato nell'agosto 2018; il trend è molto forte, testimoniato anche dalla netta separazione tra le medie mobili a 50 e 200 periodi. Sono stati toccati i massimi assoluti a 2810$ circa nel febbraio 2020; causa covid, il prezzo in qualche settimana è crollato, perdendo il 50% circa, per poi rialzarsi con forza ed oscillare, negli ultimi mesi, in un rettangolo, in un range di prezzo tra i 2500 e i 2100 $ circa; ho messo un alert a 2570$ circa perchè, per le mie regole, rappresenterebbe una soglia di prezzo dove vorrei operare long (cioè alla rottura del rettangolo, qualora il breakout avvenisse con buoni volumi).
In genere nelle mie operazioni a breve/medio termine non mi baso solo sull'analisi tecnica, ma per avere un vantaggio considero anche qualche fondamentale che avvalori la mia idea; e da questo punto di vista, i fondamentali del palladio somigliano a quelli del platino; infatti, questa materia prima viene usata nella gioielleria, nell'odontoiatria, ma soprattutto nel settore automobilistico (più della metà, in percentuali tra 55% e 70%); l'impiego è da ricercare nelle marmitte catalittiche, e la mia idea parte da qui: dal momento che tutti i governi hanno l'idea comune dell'abbattimento dell'inquinamento, in una visione sempre più green, è lecito pensare che la richiesta di palladio sarà sempre più alta, sia nei veicoli a benzina, ibridi che diesel (e non elettrici, poichè i motori elettrici non bruciano carburante e di conseguenza non presentano le marmitte). Tornando a noi, vien quindi da pensare che la richiesta di palladio è alta, proprio per la riduzione di inquinamento; tanto la domanda è forte, tanto l'offerta è debole: essendo un sottoprodotto, la quantità di palladio è bassa rispetto alla richiesta di mercato, anche perchè esso ha bisogno di svariati processi chimici prima di poter essere considerato tale e utilizzato dalle industrie; questa discrepanza tra domanda e offerta ha chiaramente gonfiato il prezzo, arrivando a livelli altissimi in questi anni.
Con un prezzo così alto, è poco conveniente per le aziende comprarlo, infatti alcuni esperti dicono che presto sarà sostituito dal platino, il cui prezzo è inferiore.
Nel breve e medio termine la mia visione è long, poichè la domanda sarà ancora tanta e l'offerta sarà poca (e chiaramente rimarrò vigile su tutte le notizie riguardanti il settore automobilistico e le sue scelte strategiche, vista la grande correlazione) mentre nel lungo termine il prezzo invece potrà scendere tanto, visto che il prezzo di questa commodity è strettamente legato al suo utilizzo nei catalizzatori delle marmitte e dal momento che le vetture saranno per lo più elettriche (vedremo questa transizione tra il 2030 e il 2050) e non si avrà più la necessità di mezzi catalittici.
Nel breve termine, aspetto un breakout per poter operare, di cui ho parlato all'inizio dell'idea.