Il dollaro testa un doppio livello di supporto.L’Usd/Jpy indietreggia e testa un precedente supporto dinamico, ricavato congiungendo la serie di minimi ascendenti realizzati durante i primi 2 mesi dell’anno, e situata a 107.80 circa.
Molto interessante in fatto che tale linea corrisponda esattamente alla Gann 2X1.
Il biglietto verde testa quindi un livello molto importante nei confronti della divisa nipponica.
Short in caso di mancato superamento di 108.40 e sotto 107.70 con obiettivi rispettivi 107.80/70 e 106.80, poi 106.25 e 105.70. Long sopra 108.40 con obiettivi 109.40 e 110.5/6.
Gann
NZDUSD PROBABILE RIPARTENZA SELLIl D1 a sx sembra affrontare un pull-back verso la nek-line di un chiaro testa e spalle già esteso per un suo 0,38%.
H4 a dx in una SQUEEZE molto chiara.
2 opzioni, o vendere aggressivamente gia da domenica all'apertura o attendere una candela in h4 che compia un break-out di volatilita'.
TARGET A 0,676
Nasdaq 100 = Analisi TREND 11 anni ! +1300 % by NikTopScalperAnalisi di Ripasso dell'indice Nasdaq100 e dello "Storico Trend Rialzista" ancora in corso !
Le ragioni per "Coprire i Portafogli" per non avere BRUTTE SORPRESE !
the Big Short è dietro l'angolo ...?
Per mantenere questo TREND Rialzista "TORO" occorrerà vedere crescere le trimestrali del BigTechUSA del 40% SU QUESTO "sta scommettendo" il Mercato !
P.s. io non ci credo e come San Tommaso lo voglio vedere sui Bilanci !!!
Buon Trading Guys
la situazione sul daily !
Palantir. Laterale da sviluppareDa indicatori nulla di rilevante
dopo la rottura della 1/1 di Gann è stata abbandonata.
Solo un fase di accumulo importante la tra 20/25 che coincide tra 2/1 e 3/1 di Gann,
cmq che ancora non si vede nulla (monitorare A/D blu Tiffany)
Gann di Lungo Periodo su DaxIl #Dax sembrerebbe essere arrivato alla barra.. È l'ora di dire tutta la verità... il comportamento della 1/1 (linea della vita di #Gann) proveniente dal minimo mensile di fine 2014 dirà tante cose sul proseguimento del percorso... Chi vivrà vedrà.. Voi cosa ne pensate....?
BTT USDTBuongiorno, eccoci arrivati a BitTorrent (BTT), il grafico mostra una partenza dal 1 Gennaio del ventaglio di Gann con la linea 1/1 che coincide con la linea del primo massimo del 3 Gennaio e del pump del 20 Marzo.
Il massimo del mese di Marzo un bel pump da 126% verificatosi dal 18 al 21.
BTT dovrà superare la resistenza a 0.0040$ ma secondo le mie analisi lo farà a rilento toccando l'altro supporto per poi rompere la resistenza e proseguire la sua marcia.
Troviamo altri tre supporti disponibili:
1 supp a 0.0029
2 supp a 0.0020
3 supp a 0.0009 che non credo ci serva
Saras STRONGBUY !E' arrivato il Momento Giusto !
Adesso o mai Più....!
Torna il dividendo, Bilancio in grande "Spolvero" effetti Contrarian della PANDEMIA !
Target Ambiziosi .
Buon Trading Guys
Nasdaq fa un test all'angolo 1x1 di Gann sul grafico giornalieroIl Nasdaq Future ha testato dal basso l'angolo 1x1 di Gann originato su massimo storico e per il momento è stato respinto. Un mancato recupero della dinamica principale conferisce ancora debolezza al future sull'indice tecnologico, che potrebbe avviare una nuova campagna ribassista alla rottura del minimo della barra precedente a 12872. Solo sopra 13400 il trend si rimette in posizione di forza e l'indice può puntare al retest dei massimi storici.
GBP/USD verso una ripresa?Salve,
Sono di ritorno su TradingView dopo mesi di assenza, in molti mi avete contattato chiedendo informazioni e vi ringrazio.
A distanza di mesi, ma anche anni, la sterlina britannica mostra una forza interessante dovuta anche alla debolezza del dollaro di queste settimane.
L'ideale attuale è di una possibile rottura della resistenza dinamica mensile poiché il prezzo ha accumulato molto bene sui minimi storici, senza però continuare la fase di ribasso.
le aree marcate in rosso rappresentano dei punti chiave dove i Dealer e Lev. Money immettono ordini con forte liquidità.
Considerando gli ultimi COT, gli Asset Manager/Institutional hanno iniziato a comprare sterline, favorendo quindi il trend rialzista dell'ultima settimana.
Se non verrà presa liquidità qui, la sterlina è destinata a salire.
Attendo un'effettiva rottura della resistenza mensile prima di prendere posizioni rialziste di lungo periodo.
Misurazione del bilanciamento prezzo-tempo su EURUSD Buonasera a tutta la community
Oggi vorrei analizzare con voi i movimenti fatti dall' EURUSD
***Come sempre ricordo che le mie analisi sono frutto di tecniche miste e di studi sull'analisi tecnica(ancora in corso) per cui tutto ciò che leggerete deve
essere intenso solo a scopo divulgativo per una crescita personale, mia e dei lettori.
Introduzione
Oggi mi concentro sul bilanciamento prezzo-tempo
Teoria (per chi non la conosce)
In sintesi l'idea è che il mercato tende a bilanciarsi, da un punto di vista dello spazio percorso " prezzo " ,dal punto di vista del tempo creando
quella tipica ciclicità:
1) Trend rialzista = movimenti rialzisti più ampi e duraturi delle reazioni
2) Trend ribassista = reazioni più ampie e durature dei movimenti rialzisti
3) Trend laterale = tempi simili per entrambi i movimenti
A volte prezzo e tempo si incontrano creando punti di reazione sulle trend line, su vecchie zone di supporto/resistenza, ecc...
Analisi pratica
Come vedete sul grafico, mi sono concentrato sull'ultimo ribasso avvenuto.
Tra le tante domande, una importante che ci si dovrebbe fare prima di eseguire un possibile trade è :
" il mercato è bilanciato ? "
Per rispondere alla domanda misuriamo per prima cosa i movimenti di prezzo:
Tratti discendenti:
1) A-B = - 2.04 %
2) C-D = - 2.29 %
Tratti ascendenti:
1) B-C = + 1.01 % ---------------------->>>>> 53.92 % del movimento A-B
2) D-E = + 0.75 % (mentre sto scrivendo)--------------------------->>>>>32.75 % del movimento C-D
Adesso misuriamo i tempi :
Tratti ascendenti :
1) A-B = 133 barre
2) C-D = 176 barre
Tratti discendenti :
1) B-C = 49 barre----------------------->>>>> 36.84 % del tempo A-B
2) D-E = 73 barre( mentre sto scrivendo)----------------------->>>>>>41.47 % del tempo C-D
Approssimazioni:
Media movimenti discendenti :
1)(A-B;C-D) = 2.16 %
tolleranza = 30% ----------------------->>>>>>1.51 <2.16%< 2.81
Media movimenti ascendenti :
1)(B-C;D-E) = 0.88 %
tolleranza = 30 % ----------------------->>>>>>0.62 <0.88%< 1.14
ritracciamento medio = 43.33%
Media dei tempi discendenti :
1)(A-B;C-D) = 155 barre
tolleranza = 30 % ----------------------->>>>>> 109 <155 barre< 201
Media dei tempi ascendenti :
1)(B-C;D-E) = 61 barre
tolleranza = 30 % ----------------------->>>>>> 43 <61 barre< 79
ritracciamento medio = 39.15 %
Valutazioni finali
Al momento non si notano movimenti sbilanciati sulla base dei calcoli effettuati, infatti il ritracciamento di prezzo è in linea con i teorici (33,50,66)% , stesso discorso per quelli temporali, sempre (33,50,66)% .
Al di la dei calcoli, anche ad occhio nudo si percepisce un certo equilibrio, sono infatti di questo avviso i precisi punti di reazione con le linee da me calcolate (punto C ed E ).
Se valutiamo la situazione rialzista(ventaglio verde),notiamo come questo bilanciamento-movimento sembra messo in discussione per vari motivi :
a)possibile doppio massimo in formazione (M1-M2)
b)paradosso con il concetto di trend rialzista visto all'inizio nel tratto "D-M1"(tempi più lunghi rispetto ai movimenti ribassisti)
c) paradosso con il concetto di trend rialzista visto all'inizio nel tratto "m-M2" rispetto alla reazione "M1-m" movimenti più ampi rispetto ai movimenti
ribassisti)
Di contro bisogna segnalare un ADX che continua a perdere ancora la sua forza ribassista, il che però non significa nascita di movimento rialzista, ma piuttosto un probabile trading range, visto l'evoluzione dei prezzi.
Conclusione
Basando la mia previsione solo sullo studio del bilanciamento dei prezzi, "errore d'approccio" bisogna infatti, se si è in grado, valutare diverse caratteristiche del mercato,(forza, velocità, volatilità, ecc...) si può constatare una buona situazione di equilibrio del trend ribassista.
Se la situazione si mantiene stabile, dunque il movimento D-E finisce dando spazio ad un ulteriore ribasso, l'obiettivo massimo medio si aggira, seguendo le percentuali sopra, a (1.16688 " non è l'obiettivo di prezzo per un eventuale trade short !"),raggiungibile per il 15/03/2021 (18:30).
Occhio ad un eventuale rottura della trend-line resistenziale che il prezzo pare voglia testare in questo momento, se rotta, potrebbe, alla luce delle misurazione fatte, provocare lo sbilanciamento dell'intero trend ribassista, dando la possibilità concreta ad un rialzo di medio termine con possibile target aera 1.19932 circa
Trade
Ovviamente al di là delle mie ipotesi circa gli avvenimenti futuri, bisogna valutare cosa sta facendo adesso il mercato, ovvero un trend ribassista.
Un possibile trade short dunque potrebbe avvenire :
1) sulla trend-line resistenziale più vicina in questo momento ( stop loss non molto lontano, oltre una soglia del 0.30% le ipotesi rialziste
diventano più concrete)
2) sul valore di (m) ( stop loss appena sopra M2)
Per quanto riguarda i take profit nel caso 2) utilizzo il classico target del doppio massimo, facendo attenzione a possibili livelli di test, nel caso 1) il punto(m) potrebbe rappresentare un primo obiettivo, almeno per proteggere l'eventuale profitto.
Come vedete non ho inserito numericamente ne livelli di stop ne di profit, perchè sostanzialmente ho buttato giu un idea operativa, ma solo a scopo di completezza dell'idea, dunque ovviamente non è un invito a shortare eurusd ne tantomeno a farlo nei punti da me indicati !!
Vedetela per ciò che è, un' ipotetica preparazione ad un trade al ribasso
Spero che questa mia visione della price action vi risulti affascinante e piacevole alla lettura
Come sempre grazie per il tempo dedicatomi
Buono studio e trading a tutti
LE REGOLE D'ORO DI GANN1) quanto capitale usi: dividi il tuo capitale in 10 parti uguali e non rischiare mai più di un decimo del tuo capitale in una singola movimentazione;
2) usa gli ordini “stop loss”: proteggi sempre ogni tua operazione con un ordine stop loss 3 o 5 punti sotto;
3) non fare troppe operazioni: questo potrebbe essere in conflitto con la regola sull’uso del capitale;
4) non permettere che un profitto si trasformi in una perdita: dopo aver conseguito un profitto superiore al 3% alza il tuo ordine stop loss in modo da proteggere il tuo capitale investito;
5) non andare contro il trend: non comprare o vendere se non hai verificato il trend con i tuoi grafici;
6) quando sei in dubbio esci dal mercato, e allo stesso modo non entrarci;
7) opera solo su azioni con una buona dinamica di prezzo, stai lontano da quelle che si muovono lentamente;
8) distribuisci il tuo rischio: opera se possibile su 4 o 5 azioni, evita di mettere tutto il tuo capitale sulla stessa azione;
9) non dare mai ordini limitati: opera al prezzo di mercato;
10) non chiudere le tue posizioni senza una buona ragione, ma metti sempre gli stop loss per proteggere i profitti;
11) accumula un surplus: dopo una serie di operazioni chiuse in utile, metti un po’ di denaro in un conto riservato ai tuoi profitti di borsa da usare solo nei casi di emergenza o nei momenti di panico;
12) non comprare mai solo per incassare il dividendo;
13) non fare mai media al ribasso, questo è uno dei peggiori sbagli che un trader possa fare;
14) non uscire dal mercato solo perché non hai più pazienza, e allo stesso modo non entrare solo perché non sei più capace di aspettare;
15) evita di prendere piccoli profitti e grandi perdite;
16) non cancellare mai un ordine stop loss dopo averlo dato quando hai fatto l’operazione;
17) evita di entrare e uscire dal mercato troppo spesso;
18) cerca di essere capace di andare corto tanto quanto sei capace di andare lungo: segui il trend e fai i soldi;
19) non comprare mai solo perché il prezzo di una azione è basso, e allo stesso modo non andare corto solo perché il prezzo è alto;
20) stai attendo a non “piramidare” (reinvestire guadagni conseguiti nell'acquisto di titoli al rialzo per acquisire altri titoli) al momento sbagliato: aspetta finché l’azione ha rotto i livelli di resistenza prima di comprare ancora, e aspetta fino a che ha violato i livelli di distribuzione prima di vendere ancora;
21) scegli le azioni con scarso flottante per “piramidare” comprando, e le azioni con largo flottante per “piramidare” vendendo allo scoperto;
22) non fare mai “hedging” delle tue posizioni: se sei lungo di un’azione e questa comincia a scendere, non venderne un’altra allo scoperto per coprirti. Esci dal mercato; prenditi la perdita e aspetta un’altra opportunità;
23) non cambiare la tua posizione sul mercato senza un buon motivo: quando fai un’operazione, mantienila in base a una motivazione fondata o secondo un tuo precedente piano; e in seguito non chiuderla senza una indicazione precisa del fatto che il trend è cambiato;
24) evita di aumentare il numero delle tue operazioni dopo un lungo periodo di successi o un periodo di operazioni chiuse con profitto.
BITCOIN - BattleplanCiao a tutti. Ho voluto costruire questo Battleplan perché penso che si stia formando con una precisione incredibile, siamo in gobba annuale e sta venendo giù, lo aspetto nella zona cerchiata per cercare di nuovo posizioni Long tra una ventina di giorni. I blocchi dei prezzi (linee rosse) e lo Square of Gann saranno ottimi punti di rimbalzo, adesso dobbiamo solo aspettare di vedere quanto ha voglia di spingere.
Scrivete le vostre opinioni 🙂
Chicche sul Mercato = Ex Mylan adesso VIATRIS Buona la prima !
Aggiornamento Fondamentale e Grafico del titolo farmaceutico nato dalla fusione di Due Colossi del Farmaco Generico !
analisi Value By NikTopScalper = 25$ Target Price
Analisi Tecnica Breve = Target 17
Analisi Tecnica Lungo = Target "Ambiziosissimi"...
Buon Trading Guys
ITALIA short = prepariamolo con calma !Buona la prima ...Ingresso di Draghi ha fatto sicchè il nostro indice (-3,5%) tenesse bene sull'ultimo storno del Nasdaq (-9%)....ma aimè ...i nodi verranno al pettine "menomale che Marione C'è...."
Lacrime e sangue per i prossimi 4 anni !
Pressione Fiscale e MES assicureranno all'ITALIA un futuro "Roseo"...come non avete mai visto prima ....