EURUSD- Direttamente a 1,19?Le proiezioni di Hosoda vedono Fiber ,sempre, verso 1,19.Ci arriva da subito -superando, prima, la Fibo 61,8% (1,1770) o storna nelle prossime sessioni e poi risale?
Se volesse stornare dal massimo Daily attuale ( utilizzando conteggi inversi di Hosoda), dovrebbe arrivare a 1,16 circa e da li ripartire per 1,19 -superando sempre la Fibo 61,8%-.
Interessante notare H1 dove le proiezioni di Hosoda indicano -se Fiber volessi continuare, da subito, a salire, il target N a 1,1760 e la Fibo 61,8% a 1,1770, valori corrispondenti alla Fibo 61,8% di cui sopra.
Gannfann
EURUSD-Va su però.....Fiber sale ed è impostato bene ma se guardo al TF Settimanale con il sistema Ichimoku, noto disequilibrio. Si il prezzo è sopra la Kumo con la linea Kijun Sen e la linea Senkou Span A al rialzo, ma la distanza tra prezzo e la Kijun Sen è ad un livello tale poche volte raggiunto.
Se guardo al TF Mensile posso ipotizzare, ancora, una salita fino a 1,17 (circa, dove passa Fibo 61,8%) per poi scendere o lateralizzare fino a recuperare equilibrio e poi andare verso 1,19. Ipotesi che solo il prezzo potrà confermare o meno.
EURUSD- Verso 1,19?Attualmente Fiber è incastrato (in D1) tra la Kumo (Ichimoku) a circa 1,13 e la proiezione NT (Hosoda) a circa 1,14 valore, quest'ultimo, già testato più volte da Aprile 25.
Le proiezioni di Hosoda evidenziano la NT a 1,14 (la NT è lo spartiacque, è il campo di battaglia dove le due fazioni si danno appuntamento per sfidarsi :) ) che se superata vede nella N (1,19 circa) come prossimo e più importante obiettivo per i rialzisti che superata la NT troveranno i ribassisti ad attenderli alla N appunto.
Il compito dei rialzisti non è semplice in quanto tra la NT e la N si troverebbero altre aree di scontro individuate tra una 1x1 ascendente e 1x1 discendente (GANN), il massimo del 21 Aprile e una Fibo 61,8% (1,18 circa).
Per capire meglio come potrebbe evolvere il movimento e avere altre informazioni aggiuntive, guardo le candele Weekly che sostanzialmente evidenziano che:
-l'ultima candela ha generato un minimo superiore al precedente
-nell'ultima ottava i rialzisti hanno mantenuto il controllo
-la proiezione N di Hosoda coincide con la stessa Daily a 1,19.
Vedremo.
EURUSD -Potrebbe vedere 1,14.Uso il sistema Ichimoku per avere una idea sulla direzione di EURUSD e non per segnali operativi. In D1 siamo sopra la Kumo con la linea Kijun Sen e la linea Senkou Span A al rialzo, per me operazioni short sono pericolose.
Supponendo un long e applicando il mio indicatore delle proiezioni di Hosoda (scaricabile dal mio profilo), ipotizzando come minimo, del punto C, quello del 12 Maggio, abbiamo come primo target 1,14 in corrispondenza della linea NT (lo spartiacque).
Per arrivare alla linea NT bisogna che Fiber superi prima la 1X1 di Gann (linea verde tratteggiata).
Se il minimo del 12 Maggio venisse, invece, violato e Fiber entrasse nella KUMO il long verrebbe annullato.
Hosoda diceva che quando un asset entra nella Kumo è paragonabile ad un aereo che entra nella nebbia dove la scarsa visibilità rende meno evidente la direzione da prendere.
EURUSD - Ipotesi 1,11Osservando Ichimoku , noto che la linea Kijun Sen e la linea Senkou Span A, sono piatte. Questo indica che non c'è forza. Inoltre il prezzo è lontano dalla Kijun Sen e prima o poi la deve recuperare o avvicinarsi.
L'RSI è in prossimita della sua trend line e se la rompe abbiamo, in D1, il masssimo formatosi il 21 Aprile.
Se l'ipotesi fosse corretta e il prezzo iniziasse a scendere, individuo nell'area dove c'è la X il probabile target. L'area viene dalla mia interpretazione di Fibonacci ( dove integro Gann), l'area tra le due proiezioni indicate, è la mia Golden Zone.
Ho aggiunto gli angoli di Gann per me più significativi.
Vediamo se l'ipotesi e il prezzo saranno coerenti, diversamente annulliamo e ricominciamo daccapo.
EURUSD - Fino a dove?Fiber ha chiuso, l'ultimo Weekly, sopra il massimo del 23 e sembra avviarsi verso la proiezione N di Hosoda posta a 1,1950/1,20 dove incontrerebbe anche la 1x1 di Gann. Se questo fosse vero troverebbe prima una resistenza Fibo a circa 1,17.
Ultimamente ha camminato tanto, forse troppo, e potrebbe voler prendere una pausa prima di salire ancora.
L'area 1,09, dove troviamo la proiezione NT di Hosoda, sembrerebbe improponibile, per ripartire, ma visto quello che è successo nelle ultime sessioni, direi non impossibile.
In H6, Gann e Fibonacci mi indicano,invece, area 1,10/1,11 come critica.
Vediamo.
EURUSD Passa 1,054?Fiber ultimamente ha mostrato molta energia ed ora si trova alle prese con area 1,054 dove, in D1, passano un Angolo 1x1 discendente di Gann e la Fibo 38,2% (così come io interpreto Fibonacci nelle proiezioni di Hosoda).
Inoltre siamo a ridosso della Kumo Ichimoku (sistema sempre di Hosoda)
Posizioni long saranno valutate in funzione dell'evoluzione del prezzo sopra 1,054.
EURUSD - Parità?Nelle idee precedenti si era ipotizzata area 1,03 come obiettivo di un ciclo partito da Giugno 2021. Per il momento il prezzo, in W1, è stato rifiutato dalla proiezione NT di Hosoda-appunto in area 1,03 -proiezione che come detto altre volte o ferma il prezzo o ne accelera il movimento verso la direzione dalla quale questo proviene. Inoltre il prezzo ha rimbalzato, sempre in W1, sopra un angolo di Gann. La discesa è finita? Ipotizzo (certezze non cene sono) di si e ho chiuso le posizioni short monitorando l'evoluzione del prezzo.
Andando a guardare Time Frame operativi, osservo che in H4 le ultime candele sono tutte all'interno di quella del 2 Gennaio iniziata alle 15. Questo non ci da informazioni interessanti e ci dice ,soprattuto, che non si è ancora formato un minimo -occorrono 3 candele opportunamente disposte-. Quello che si nota è che siamo in prossimità di un Angolo 1x1 -discendente- di Gann che potrebbe fermare la salita o accelerarla almeno fino alla proiezione NT in area 1,038.
EURUSD --1,03--Nulla è cambiato dalla precedente idea. Fiber si muove sotto l'angolo 1x1 di Gann attratto dalla proiezione NT di Hosoda posta in area 1,03. Fintanto che rimane sotto tale angolo, lo scenario rimane ribassista. Il raggiungimento della proiezione NT potrebbe invertire la tendenza oppure fare da trampolino per la parità.
Nel breve, invece, vedo la possibilità di raggiungere la proiezion N, di Hosoda a 1,044 circa.
EURUSD: Sale ancora?Attenendomi agli strumenti che uso, il superamento -in 1W- dell'angolo 1X1 di Gann e la proiezione NT di Hosoda, mi suggeriscono un target a circa 1,1360.
Sempre con gli stessi strumenti, però, vedo che le proiezioni di Hosoda di 2 ABC-in 1D- mi danno come target 1,12110-1,12300, non lontane dal massimo appena realizzato.
La mia ipotesi è che Fiber arrivi in zona 1,1220 per poi stornare in area 1,1110-area che viene da conteggi inversi delle proiezioni di Hosoda-e poi vada verso 1,1360. Se ha forza potrebbbe arrivarci direttamente senza stornare.
EURUSD: Corsa finita?Fiber è salito e immagino che chi ci ha messo la benzina possa voler rientrare un pò.
A livello grafico, attualmente, siamo sulla proiezione N di Hosoda, a circa 1,11, che molto spesso è un target importante. Se da qui volesse scendere, e non raggiungere le proiezioni V e E direttamente, dobbiamo aspettare il primo ABC, anche a frame inferiori, per calcolare le proiezioni di Hosoda alle quali porre attenzione. Se l'ipotesi dello storno fosse corretta, il massimo H4 attuale ci indicherebbe gli angoli di Gann -in figura- dove Fiber da qualche parte andrebbe a cercare l'equilibrio spazio/tempo sull'angolo 1X1-quello nero-
EURUSD: 1,070?Le proiezioni di Hosoda, dello swing Daily iniziato a metà Aprile, indicano (con il raggiungimento della onda E) il -probabile- termine della spinta rialzista.
Se l'ipotesi fosse corretta, Fiber dovrebbe continuare a scendere almeno fino alla 1,070 dove incontrerebbe l'onda NT (lo spartiacque) che se superata -direttamente o dopo alcuni tentativi-potrebbe essere il trampolino per l'area 1,054 dove si trova l'onda N della proiezione (Weekly) di Hosoda dello swing che inizia a metà Marzo.
EURUSD. -Ancora 1,13-"Pasti gratis Nighese", ovvero che non ci sono pasti gratis nella vita e soprattutto nel trading. Questo ripeteva sempre l'Ing. Giuseppe Migliorino, un illuminato nel trading, che chi non ha almeno anta_anni non ha potuto conoscere.
L'ultima candela Weekly restituisce un sostanziale 0 a 0. Il prezzo compresso in pochi pips (cosa più evidente a T.F. D1, H4 e H1) dovrà recuperare il tempo e lo farà in maniera esplosiva sia che vada su o giù.
La mia visione è ancora rialzista a 1,13.
Il grafico a candele settimanali mi dice che:
-Non si e ancora formato un massimo e che l'ultima candela Doji è inside alla precedente.
-La proiezione NT di Hosoda indica l'area 1,1360 prezzo, che se non ci fosse liquidità per andare oltre, si potrebbe comportare da resistenza.
-Il prezzo è sopra tutti gli angoli significativi (ascendenti e discendenti) di Gann che partono da Settembre 2022.
-Analizzando il sistema Hichimoku si nota che la linea Tenkan-sen ha incrociato al rialzo quella Kijun-sen e che il prezzo è sopra quest'ultima e sopra la Kumo.
Tutto ciò mi suggerisce ancora una view rialzista salvo stoppare la posizione se elementi grafici mi dovessero indicare di farlo.
Buon week end.
EUR USD : mossa falsa del dollaro? Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Sono stato assente per vacanza nelle festività ma eccomi di nuovo qua con voi!
Intanto vi auguro buon anno e buon inizio di 2024 che spero che ci porti bene..
Partiamo subito con la prima idea del 2024 su euro dollaro, in questi giorni abbiamo visto come siamo passati velocemente da una vendita/scarico di dollari (in vista delle decisioni monetarie della federal reserve) a un acquisto abbastanza aggressivo. Mossa falsa ? Direi di si.
Innanzitutto la federal reserve non si può permettere di rimanere ,ad oggi , con i tassi invariati , un debito pubblico alle stelle e l'ombra della recessione mettono nervosismo ai mercati.
Il mercato retail è rimasto in posizione svantaggiosa in questi giorno , andando a vendere il dollaro , ovviamente perdendo del denaro, ma i volumi e le posizioni medie sembrano essere ancora basse.
Secondo la mia analisi , ci si aspettava un tocco su 1/3 swing (linea rossa) e un angolo di gann , esattamente il 2x1 che ha fatto da resistenza momentanea, da qua sono già posizionato long per un target versogli 1,10, ma se ciò non dovesse accadere subentrerebbe il piano B dove effettuerò un acquisto sul livello 2 (1,083 circa) linea 1/1 che dovrebbe fare da argine alla manovra ribassista.
In conclusione per tutto il mese di gennaio la mia bias è ancora rialzista contro dollaro, vediamo se lo stesso stesse solo correggendo un trend a ribasso oppure abbia veramente invertito.
Buona giornata!!
Luigi Fiori
seguimi sui vari canali a disposizione!!
WTI : conferma di ribasso e ulteriore shortBuongiorno , con una nuova analisi su Wti , che ci ha portato a target la scorsa volta.
Andremo a target anche questa volta ? Vediamo!
Intanto , tecnicamente abbiamo stamane rifiutato quell'angolo 4x1 che ha fatto da argine per le due sedute rialziste precedenti , innescando un possibile setup short con i rispettivi target 67 e 63, da lì una liquidazione e un possibile rimbalzo tecnico potrebbe avvenire con successo.
Forte di un eccessiva offerta di petrolio dopo il taglio alle produzioni , rimaniamo bias short da ora con possibile target che ho indicato sopra.
Vediamo se andremo anche questa settimana a target.
Un saluto, a presto!
Luigi Fiori
EURUSD: ho commesso un errore?Forse no.
Ho aperto un Long (idea precedente) dopo che Fiber ha ritracciato fermandosi sulla proiezione NT di Hosoda a 1,07585. Tra tutte le proiezioni di Hosoda, ritengo la NT la più importante dove i giocatori si combattono e si decide il trend. Se la NT ferma il movimento questo gira dalla parte opposta mentre se viene superata e il movimento confermato, in chiusura, dalla candela presa in considerazione (quel T.F.) il movimento accelera violentemente nella direzione da cui proviene.
L'ultima sessione ha visto, in D1, la chiusura esattamente sul livello della NT proveniente dallo swing iniziato col massimo del 18 Luglio. Ritengo valida ancora l'idea del termine del ritracciamento con un minimo di dubbio dettato dal fatto che sotto La NT, menzionata, ci sono due angoli 1X1 di Gann che potrebbero attrarre il prezzo.
Nel medio termine, se l'ipotesi del long venga confermata, vedo come obiettivi la proiezioni NT di Hosoda a 1,10 (stesso ragionamento di prima) e poi le proiezioni N e V che si trovano, entrambi, a 1,13 circa.
P.S. Se qualcuno fosse interessato alle proiezioni di Hosoda, ho realizzato un indicatore prelevabile dal mio profilo.
Auguro un buon week end.
Eur Usd : momenti e livelli chiave per una buona operazioneBuonasera a tutti, porgo all'attenzione vostra Eur Usd , non solo per livelli chiave da osservare ma momenti chiave per valutare un operazione ponderata e riflessiva.
Veniamo da una settimana a ribasso abbastanza importante , ovviemente causa di questo è un ipotetico taglio sul costo del denaro da parte della bce, ma sarà il momento giusto ? Dal punto di vista macro, in effetti l'inflazione sta dando cenni di ribasso importanti , ma comunque non possiamo ritenerci ancora soddisfatti secondo me. Un ipotetico taglio sul costo del denaro potrebbe accelerare l'inflazione subito , per cui la BCE dovrà selezionare le prossime parole molto bene.
Ma andiamo a vedere il punto di vista tecnico, abbiamo iniziato a cambiare struttura e prendendo la scia del dato CPI. Ora pare che il prezzo voglia recuperare quel determinato impulso e bilanciarlo , e dove poteva essere la nostra linea di equilibrio? Proprio lì esatto!
Ma ... abbiamo due punti , il primo è la linea di equilibrio dal bottom (un bottom a cui non darei tantissima importanza) , il secondo punto è la linea d'equilibrio dal top discendente (ritengo molto più importante questo ventaglio)
Con il mio gruppo abbiamo già aperto short a 1.08 ma crediamo nei target in questione, vedremo come andrà.
Un momento molto buono prima del dato Nfp , perchè in caso di gain andremo ad appiattire le posizioni per guardare da fuori la volatilità e poi eventualmente , posizionarci.
Vi terrò aggiornati con un eventuale nuova analisi per un ipotetico nuovo trade.
per cui resto idea short e flat sopra i 1.08 , con target segnati nel grafico
Un saluto, buona serata!!
Luigi Fiori
WTI (petrolio) : rimbalzo sui 70?Buonasera con una nuova analisi,
Diversificare è importante e voglio spostare un attimo la concentrazione su quanto sta accadendo ora al petrolio.
Attualmente (nonostante le continue proposte di tagli da parte dell'OPEC) stiamo vivendo e generando sempre candele ribassiste.. sarà forse il momento di chiudere un ciclo ? Probabilmente si , se dovessimo andare su base temporale , abbiamo ancora tempo per cedere e registrare nuovi minimi.
Attenziono dunque , la possibilità in primis di un rimbalzo sui 70 circa , dove c'è un supporto sullo swing rialzista precedente grazie alla gamma di fluttuazioni, inoltre potrebbe attivare abbastanza ordini e riassorbimenti di volume per puntare al target 79 circa.
Se tutto questo non dovesse accadere mi asterrò fino alla zona supportiva tecnica contrassegnata in verde , probabilmente andando a registrare nuovi minimi e annullando dunque il setup angolare che ho messo in precedenza sui due minimi corrispondenti.
In parole povere , mi aspetto un rimbalzo sui 70 con target a 79 circa , altrimenti , in rottura ribassista andrò ad osservare un possibile rimbalzo sui 63. sempre con target (e setup temporale più grande) a 79.
Una buona serata
a presto
Luigi Fiori
EURUSD vede 1,060?SITUAZIONE ATTUALE:
Fiber ha formato un massimo in H4 (probabile anche in D1-lo vedremo nei prossimi giorni), massimo molto significativo perchè si pone esattamente all'incrocio delle linee 1x1 ascendente e discendente di GANN (prezzo e tempo sono in equilibrio perfetto).
La chiusura delle candele sotto tale incrocio rendono il massimo molto forte da superare (almeno nel breve).
Le proiezioni di Hosoda danno come target 1,06450 -1,05850.
LIVELLI DA MONITORARE:
Da subito la NT posta a 1,08260 la quale o respinge il movimento o (se superata-magari dopo più tentativi-) lo accelera, poi tutte le onde di Hosoda che EURUSD dovesse trovare nella ipotetica discesa, livelli che fungono da target finali oppure punti di sosta dove si possono creare ritracciamenti che servono a dar forza a Fiber per superare i supporti che tali Onde rappresentano.