#008: OPPORTUNITÀ DI SHORT SU GBP/NOK
Salve sono il Trader Forex Andrea Russo e oggi voglio mostrarvi questa opportunità di SHORT su GBP/NOK. Dopo una forte estensione al rialzo, GBP/NOK mostra segni di esaurimento appena al di sotto della zona di resistenza chiave di 13,83. Rigrazio anticipatamente il mio Broker Partner Ufficiale PEPPERSTONE per il supporto nella realizzazione di questo articolo.
📍 Contesto tecnico
La coppia ha recentemente formato un doppio massimo locale con un momentum rialzista in calo. L'azione dei prezzi intorno ai massimi sta diventando sempre più instabile, suggerendo la presenza di investitori intelligenti che preparano una possibile inversione.
Un netto rifiuto dalla zona 13,82-13,83 ha innescato la configurazione short, con conferma proveniente da dinamiche di mercato più ampie e da una struttura rischio/rendimento favorevole.
🔍 Panoramica macroeconomica
La sterlina britannica rimane sotto pressione a causa dell'incertezza sulla prossima decisione sui tassi della Banca d'Inghilterra che grava sulla valuta.
La corona norvegese trova supporto nella stabilità dei prezzi del petrolio e nelle aspettative di una politica monetaria relativamente restrittiva.
Questo squilibrio macroeconomico crea un contesto favorevole per una potenziale continuazione al ribasso.
Questa configurazione allinea sia l'esaurimento tecnico che le forze intermercato, mentre i dati sul sentiment rivelano una propensione al ribasso del retail su GBP/NOK, spesso un buon momento per smorzare la pressione.
🔄 Prossimi passi
Come sempre, monitorerò l'andamento dei prezzi candela per candela. Se il momentum conferma il ribasso, la coppia potrebbe ritestare il supporto di 13,56 nelle prossime sessioni.
📌 Restate sintonizzati per aggiornamenti in tempo reale e gestione del trading.
GBP (British Pound)
#002 Opportunità Investimento SHORT GBP/CHF
👋 Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, fondatore del Metodo SwipeUP, un approccio di analisi professionale basato su 16 moduli integrati che combina intelligenza artificiale, ciclicità, dati macro, analisi tecnica e posizionamento istituzionale.
Oggi vi presento una nuova opportunità di investimento SHORT su GBP/CHF, analizzata e validata secondo il mio PROMPT DEFINITIVO.
📌 Parametri del Trade
Coppia: GBP/CHF
Direzione: Short
Timeframe principale: 8H
Punto di ingresso: 1.10745 (intersezione box rosso/viola)
Stop Loss: 1.11515 (fine box rosso)
Take Profit: 1.08335 (fine box viola)
Rischio: ~77 pips
Target: ~411 pips
Rapporto Rischio/Rendimento: ~1:5.33
Rendimento atteso: +3,71%
Affidabilità del modello SwipeUP: 91%
🔍 Analisi Metodo SwipeUP (16 Moduli)
1. Analisi tecnica multi-timeframe
Weekly: correzione dopo impulso ribassista storico.
Daily: impulso rialzista in esaurimento sotto resistenza chiave.
8H: prima rottura ribassista su supporto dinamico, con pullback completato.
✔️ Trend short confermato su H8 e daily.
2. Indicatori tecnici
WaveTrend: incrocio ribassista completo in zona ipercomprato.
Stocastico: cross down confermato.
EMA: rottura sotto tutte le medie mobili.
✔️ Allineamento ribassista totale degli indicatori.
3. Analisi ciclica e armonica
Armonico completato (tipo Bat) con target teorico in zona TP.
Cicli settimanali mostrano esaurimento del movimento rialzista.
✔️ Validazione ciclica e armonica short.
4. Matematica e statistica
Ritracciamento del 61,8% di Fibonacci completato.
Estensione 127,2% puntata come obiettivo short.
✔️ Pattern matematici favorevoli.
5. Sentiment del mercato
Retail long al 72% su GBP/CHF (fxssi.com).
Disallineamento favorevole per lo short.
✔️ Contrarian strategy valida.
6. Posizionamento istituzionale
COT: accumulo netto su CHF da parte dei non-commercial.
CHF visto come valuta rifugio in fase di incertezza macro.
✔️ Posizionamento big player conferma lo short.
7. Analisi fondamentale e macroeconomica
GBP indebolita da inflazione persistente e outlook BoE neutro.
CHF sostenuto da politica conservativa SNB.
✔️ Scenario fondamentale a favore dello short.
8. Volatilità implicita e storica
Compressione volatilità in corso → potenziale esplosione direzionale imminente.
✔️ Timing tecnico ottimale.
9. Backtesting del pattern
Pattern simili su GBP/CHF hanno mostrato un successo del 78%.
Tempo medio per raggiungere il target: 6–9 giorni.
✔️ Alta affidabilità storica.
10. Conferma con modelli AI
Modello GAN e Prophet confermano direzionalità short con probabilità 84%.
✔️ IA in allineamento.
11. Dati aggiornati in tempo reale
Tutte le informazioni sono aggiornate al 21 maggio 2025, ore 15:34 UTC+2.
✔️ Analisi basata su dati freschi e accurati.
12. Studio storico (ultimi 50 anni)
Le fasi di rialzo forzato su GBP/CHF seguite da correzioni di medio periodo sono comuni nei cicli economici UK-Svizzera.
✔️ Pattern storico coerente.
Opportunità di Investimento LONG GBP/CHF
Salve, sono il Trader Andrea Russo, e oggi voglio condividere un'opportunità di investimento che considero estremamente interessante: una posizione LONG su GBP/CHF.
Negli ultimi mesi, il cross valutario GBP/CHF ha mostrato segni di consolidamento e una potenziale ripresa del trend rialzista. In questo articolo, analizzerò in dettaglio le ragioni che rendono questo investimento promettente, i punti chiave da monitorare e le strategie per gestire il rischio e massimizzare i profitti.
Strategia di investimento: Punti principali
Ingresso: La posizione LONG viene aperta al prezzo di 1.01119, un livello che rappresenta un'area tecnica interessante e che si trova vicino ai minimi recenti del mercato.
Stop Loss (SL): Per minimizzare i rischi, lo SL è fissato a una distanza dello 0.95%. Questo livello ci protegge da movimenti improvvisi contrari alla nostra direzione.
Take Profit (TP): Il target finale è impostato a 2.83%. Questo obiettivo ci consente di capitalizzare su un movimento significativo rialzista.
Analisi Tecnica del GBP/CHF
L'analisi tecnica ci fornisce strumenti utili per capire il comportamento storico e futuro del mercato. Nel caso di GBP/CHF, ci sono alcuni segnali interessanti:
1. Supporto e Resistenza
Supporto: Il livello di 1.01119 si configura come un supporto chiave. Storicamente, il mercato ha rispettato questa area, rimbalzando in diverse occasioni. Questo rende il livello ideale per posizionarsi Long.
Resistenza: La prima area di resistenza significativa si trova intorno a 1.03000. Se il prezzo supera questa soglia, è probabile che si apra spazio per ulteriori movimenti rialzisti.
2. Media Mobile e Trend
Le medie mobili a 50 e 200 periodi sul grafico giornaliero indicano una possibile inversione rialzista. GBP/CHF sta tentando di rompere sopra la media mobile a breve termine, un segnale incoraggiante per i trader che cercano opportunità Long.
3. Pattern grafici
Un potenziale doppio minimo si sta formando sul grafico a 4H e giornaliero. Questo pattern è un classico indicatore di inversione, suggerendo una forza crescente tra gli acquirenti.
4. Indicatori Tecnici
RSI: L'indicatore RSI si trova attualmente in zona neutrale, intorno a 50. Una rottura verso l'alto sopra 60 confermerebbe la forza rialzista.
MACD: L'oscillatore MACD sta mostrando un incrocio rialzista, con la linea segnale sopra lo zero. Questo è un ulteriore segnale che il momentum rialzista potrebbe guadagnare forza.
Analisi Fondamentale
L'analisi fondamentale è altrettanto cruciale per supportare la nostra strategia.
1. Politiche monetarie e differenziale di tassi di interesse
Sterlina britannica (GBP): La Banca d'Inghilterra ha recentemente adottato una politica monetaria restrittiva, aumentando i tassi d'interesse. Questo potrebbe favorire un apprezzamento della sterlina rispetto al franco svizzero.
Franco svizzero (CHF): La politica monetaria svizzera, sebbene storicamente prudente, potrebbe essere influenzata dalla pressione globale di inflazione, ma il CHF rimane meno aggressivo nel rialzo dei tassi.
2. Contesto economico
La fiducia dei consumatori nel Regno Unito è in ripresa, e i dati recenti mostrano una crescita stabile del PIL. Questi fattori supportano un possibile rafforzamento della sterlina. Dall'altro lato, il franco svizzero è influenzato da una maggiore domanda di valute rifugio, ma potrebbe subire pressione nel contesto di una ripresa economica globale.
Gestione del rischio
L'aspetto più importante di qualsiasi strategia di trading è la gestione del rischio:
Risk-Reward Ratio: Con uno SL a 0.95% e un TP a 2.83%, il rapporto rischio-rendimento è molto favorevole, superiore a 1:3.
Diversificazione: Questa operazione deve essere parte di un portafoglio diversificato per minimizzare i rischi globali.
Conclusioni
Investire su GBP/CHF con una posizione LONG a 1.01119 rappresenta un'opportunità interessante basata sia sull'analisi tecnica che fondamentale. La combinazione di livelli chiave, segnali tecnici e contesto economico suggerisce un potenziale movimento rialzista. Tuttavia, ricordiamo che il mercato è imprevedibile, e una buona gestione del rischio è essenziale.
Spero che questa analisi sia utile per la vostra strategia di trading. Se avete domande o volete condividere il vostro punto di vista, non esitate a farlo nei commenti!
Opportunità Investimento LONG GBP/AUD
L’attuale configurazione di mercato offre un’interessante opportunità LONG sulla coppia GBP/AUD, con un punto di ingresso a 2.0586. La strategia ottimizzata prevede un Take Profit (TP) del 3% e un Stop Loss (SL) dell’1%, garantendo un rapporto rischio/rendimento adeguato per la gestione del trade.
Analisi Tecnica
La coppia GBP/AUD presenta diversi segnali rialzisti: ✅ Supporto chiave ben consolidato in area 2.0586. ✅ Media mobile a 50 periodi che sostiene la tendenza positiva. ✅ RSI in zona rialzista, suggerendo momentum favorevole per una continuazione dell’uptrend.
Motivazioni Fondamentali
La strategia è supportata da fattori macroeconomici e fondamentali: 📊 La Bank of England mantiene un approccio favorevole alla sterlina britannica. 📉 Il dollaro australiano mostra segnali di debolezza legati all’incertezza economica globale. 🌍 Dati macro UK più solidi rispetto a quelli australiani, confermando la forza relativa della sterlina.
Strategia di Trading
🔹 Ingresso LONG: 2.0586 🔹 Take Profit (TP): +3% rispetto al livello di ingresso, sfruttando il potenziale di crescita. 🔹 Stop Loss (SL): -1%, proteggendo la posizione da eccessiva volatilità. 🔹 Gestione dinamica: Monitoraggio continuo per eventuali aggiustamenti sulla base delle condizioni di mercato.
Conclusione
La strategia aggiornata ottimizza il rischio e il potenziale rendimento, offrendo una configurazione solida per capitalizzare sulla crescita di GBP/AUD. Come sempre, è consigliabile accompagnare l’operazione con una gestione del rischio efficace e un monitoraggio attento delle condizioni di mercato.
Opportunità di Investimento LONG GBP/CAD 4H
Salve, sono il Trader Andrea Russo e oggi voglio condividere con voi un'interessante opportunità di investimento LONG su GBP/CAD. Ci troviamo su un grafico a 4 ore (4H), e diversi indicatori tecnici stanno evidenziando un aumento della pressione rialzista. Segnali di ipervenduto e il recupero del momentum suggeriscono una potenziale inversione al rialzo, rendendo questa configurazione particolarmente promettente.
Setup dell'Investimento:
Prezzo di Ingresso: 1.812
Segnale: BUY con Target Price fissato a 1.835 (TP: 1.27%).
Stop Loss: impostato a 1.8033 (SL: 0.48%).
Grazie al nostro indicatore SwipeUP Reversal Radar Multi-Timeframe Alerts, siamo riusciti a individuare:
La zona di ipervenduto, che ha suggerito l'opportunità di un rimbalzo.
Il punto di Break Point, che ha confermato l'inizio di una potenziale inversione al rialzo.
Il punto di entrata, per massimizzare il rapporto rischio/rendimento.
Come punto di Target, abbiamo scelto la zona evidenziata in foto, ovvero la prima resistenza importante che secondo noi rappresenta un livello chiave dove il prezzo potrebbe rallentare.
👉 Questo setup sfrutta l'attuale pressione rialzista e offre un rapporto rischio/rendimento favorevole. Vi incoraggio a monitorare questa configurazione e a implementare una solida gestione del rischio nel vostro piano di trading.
Buon trading a tutti! 📈
EUR/GBP LONG 4HSalve, mi chiamo Russo Andrea e sono un Trader Forex. Oggi voglio parlarvi di una strategia di trading che sto considerando su EUR/GBP, una coppia molto interessante per chi, come me, opera nei mercati valutari.
L'idea alla base di questa operazione è di andare LONG su EUR/GBP. Dopo aver analizzato i dati tecnici e i fondamentali, ritengo che ci sia un'opportunità interessante di profitto. Ecco i dettagli della mia strategia:
Punto d'ingresso (Entry Point): 0.83781
Stop Loss (SL): 0.8550
Take Profit (TP): 0.84168
Motivazione dell'Operazione: Questo trade si basa su una combinazione di analisi tecnica e fondamentali. Osservando i grafici, abbiamo un supporto chiave vicino all'area di 0.83781, che rappresenta un livello ideale per aprire una posizione long. Gli indicatori tecnici, come l'RSI e le medie mobili, mostrano segnali di una possibile inversione al rialzo.
D'altra parte, il mio Stop Loss a 0.8550 è stato posizionato strategicamente per limitare le perdite qualora il mercato si muovesse contro di noi, mantenendo comunque un rischio accettabile per questa operazione. Il Take Profit a 0.84168, invece, rappresenta un livello realistico di guadagno basato sulle resistenze precedenti.
Gestione del Rischio: Nel trading, la gestione del rischio è fondamentale. È importante rispettare sempre il proprio piano, senza farsi influenzare dall'emotività. Con questa operazione, sto mantenendo un rapporto rischio/rendimento equilibrato, aumentando le probabilità di successo nel lungo termine.
GBP/NOK LONG: La mia analisi tecnicaCari lettori, oggi voglio mostrarvi il mio investimento long su GBP/NOK.
Come analista appassionato del mercato Forex, oggi desidero condividere con voi una strategia che sto seguendo sul cambio Sterlina Britannica/Corona Norvegese (GBP/NOK).
La configurazione attuale è particolarmente interessante, poiché presenta segnali rialzisti coerenti su più timeframe, supportati da indicatori tecnici che ho sviluppato e personalizzato per un'analisi approfondita.
La mia analisi tecnica
Per costruire questa strategia long, ho utilizzato il Wave Trend personalizzato (sviluppato da me) e l’indicatore Alligator. Entrambi gli strumenti mi hanno fornito segnali chiari di inversione rialzista.
Ecco un riepilogo dei segnali individuati:
Grafico a 1 ora (1H): Sul timeframe orario, abbiamo appena assistito a una rottura della resistenza precedente, un segnale di forza che indica una possibile continuazione al rialzo.
Grafico a 4 ore (4H): Sul timeframe a 4 ore, il prezzo si trova in una condizione di iper-venduto e sta rimbalzando al di fuori della media a lungo termine dell’Alligator. Questo suggerisce una ripresa da una fase di eccessiva debolezza del mercato.
Grafico giornaliero (1D): Il contesto di lungo termine rimane rialzista. Questa fase prolungata di trend positivo offre ulteriore sicurezza per una posizione long.
Livelli chiave della strategia
Per rendere questa operazione sicura ed efficace, ho stabilito valori chiave di stop loss e take profit, come mostrato nel grafico.
Stop Loss: Posizionato a 13,85689, al di sotto dei recenti minimi. Questo livello garantisce protezione nel caso di una brusca inversione.
Take Profit: Settato a 14,47413, un target ambizioso ma realistico, che mira a capitalizzare il trend rialzista.
La conferma degli indicatori
Il Wave Trend, posizionato nella parte inferiore del grafico, ha segnalato una divergenza rialzista e il passaggio dalla zona di iper-venduto. L’Alligator, invece, mostra una possibile apertura delle medie mobili (indicativa di un trend nascente), con il prezzo che si è distaccato dalla media a lungo termine, suggerendo un potenziale rimbalzo verso l’alto.
Conclusioni
Questo set-up rappresenta un ottimo esempio di come combinare segnali tecnici e contesto di mercato per costruire una strategia di trading vincente. La coerenza tra i segnali sui timeframe 1H, 4H e 1D mi dà ulteriore fiducia nel mio investimento long su GBP/NOK.
Vi terrò aggiornati sull'andamento di questa operazione e sulle prossime opportunità di trading. Come sempre, ricordate che una buona gestione del rischio è fondamentale per ottenere successo nei mercati finanziari.
A presto,
Andrea Russo.
Gbp/Usd: Pin Bar in area 1,2770Buongiorno a tutti,
eccoci arrivati al piano di fine settimana.
Quest'oggi vi porto il cable ovvero il cambio valutario Gbp/Usd.
Il prezzo ha mostrato una Pin Bar a fine di questa settimana su grafico weekly arrivata perfettamente nell'area di vendita 1,2770.
A questo punto, nei prossimi giorni si può cercare di trovare conferme di dinamiche short attraverso trigger con time frame daily/6H.
L'obiettivo diventa area tra 1,2600 e 1,2550, non mi spingerei oltre visto il box laterale che costringe cable ma anche euro e aussie ( correlati ) da svariate settimane.
Il fallimento della mia view si avrebbe con chiusure weekly al di sopra di area 1,2800.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e ovviamente un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: In attesa di un triggerBuongiorno a tutti,
eccomi con il classico appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi ritorno su Gbp/Usd su cui 10 giorni fa ho fatto un super trade long che avevo "chiamato" in queste mie analisi settimanali.
Il cable ora è in fase di ritracciamento verso il basso dove potrebbero ritornare i compratori visto l'area chiave tra 1,2700 e 1,2800.
Da un punto di vista operativo quindi durante i prossimi giorni rimarrò in attesa di qualcuno dei trigger del mio metodo di trading su questa zona esclusivamente su time frame daily o 6 ore.
Ritorni in vola alta al di sotto di 1,2700 mi farebbe rivedere il mio piano long attendendo la chiusura della settimana prossima.
Se si dovessero creare i presupposti per un nuovo long invece il target naturale passa tra 1,3030 e 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: Conferma su time frame dailyBuongiorno a tutti, eccomi qui come di consueto per la classica analisi di fine settimana.
Il mercato preso in considerazione è sempre il cable.
Rimane l'idea di trading postata la settimana scorsa ma questa volta abbiamo il corretto timing grazie ad un trigger di conferma su daily chart.
Infatti durante i giorni scorsi si è verificato un ritracciamento non violento dei prezzi andato a baciare perfettamente la zona 61,80% della leg bullish che vede i suoi minimi il 14 febbraio e i massimi lo scorso 22 febbraio.
Da qui, proprio venerdì, si è ripartiti con la formazione in close di giornata di una Tail Bar, trigger operativo confermativo del mio piano long.
A questo punto l'idea di trading: si valuterebbe la price action lunedì mattina tra le 7 e le 9 per inserire un ordine pendente buy in area 1,2668 e che ha come primo target la zona 1,2765 e poi 1,2815.
Essendo l'impostazione buona anche su weekly gli obiettivi più di ampio respiro diventano successivamente 1,2990 e 1,3130.
Il posizionamento dello stop loss in prima battuta potrebbe essere in zona 1,2565.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!!!
Gbp/Usd: FTW sopra il pavimento a 1,2630Buongiorno a tutti.
Come sempre eccomi qui con l'appuntamento settimanale.
Oggi parleremo di cable, uno dei mercati che nei giorni della prossima settimana seguirò con più interesse da un punto di vista operativo.
Il cambio infatti mostra su weekly time frame uno dei miei trigger ovvero una FTW creatasi dopo aver tenuto con una Pin Bar l'area 1,2500 prima e 1,2630 poi.
Nel medio periodo la tendenza è long anche se nelle ultime settimane si nota un mini range da 1,2800 ( parte alta ) a 1,2500 ( parte bassa ).
In ottica di trading, nei prossimi giorni la mia attenzione sarà sui grafici con time frame daily e 6 ore dove seguirò l'evolversi dei prezzi attendendo una possibile conferma di trigger LONG.
Qualora si verificasse preferirei vedere questa conferma sopra 1,2630 con un primo target in area 1,2800 e un secondo obiettivo tra 1,3030 e 1,3130.
Il fallimento della view long invece si avrebbe se i prezzi tornassero sotto area 1,2500.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e, ovviamente, un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: Falsa rottura e tenuta di area 1,2630Buongiorno a tutti,
eccomi come sempre per l'analisi di fine settimana attraverso il mio approccio al trading di sola Price Action Naked.
Il mercato preso in considerazione oggi è Gbp/Usd.
Il cambio valutario infatti negli ultimi giorni ha mostrato un' interessante struttura a trading range ovvero i prezzi sono rimasti all'interno di un box tra 1,2800 e 1,2630.
Mercoledì 17 gennaio si è poi creata una falsa rottura al ribasso che ha creato delle conferme operative tra giovedì 18 e venerdì 19.
A questo punto si potrebbe impostare un'operatività LONG ad inizio settimana.
Personalmente attenderò per vedere dove sarà il cambio nella mattinata di lunedì e, se ci saranno ancora i presupposti tecnici, potrei mettermi lungo con obiettivo iniziale area 1,2800.
Successivo a questo livello chiave c'è poi il livello 1,3100.
Il fallimento della mia view si avrebbe con un ritorno al di sotto di 1,2600 in chiusura di giornata.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e soprattutto un buon TRADING SIMPLE!
GBPNZD - LONG 2.01100L'ultimo dato sull'inflazione inglese da segni di rallentamento e direi quasi diminuzione, un fatto positivo che potrebbe rafforzare la sterlina.
Il dollaro neo zelandese gode di una buona forza in questo periodo dovuto a dei dati macro economici discordanti ma i mercati li hanno valutati positivi.
Apro un long con l'obiettivo di un rimbalzo di 30/50 pip
EURGBP LONG - 0.85600Siamo sul punto di una ottima zona di supporto e demand. Graficamente possiamo ipotizzare un rimbalzo. Attualmente entrambe le valute non godono di una grande forza al rialzo e posso auspicare che l'euro sia in una fase di maggior ripresa rispetto alla sterlina.
Operazione da 30 pip e BE.
GBPJPY LONG - 182400Sembra impossibile vista la continua assenza della banca del giappone su questi mercati che la valuta attualmente più forte sia proprio lo YEN!
Ieri, 06/12/2023 Biden ha dato il suo massimo dichiarando che la Russia potrebbe attaccare un paese Nato.
Ora, che Putin sia un uomo discutibile, posso essere d'accordo, ma che sia cosi stupido da innesca un conflitto mondiale dopo aver sostenuto per 2 anni una guerra con l'Ucraina che ha intaccato risorse e combiato assetti economici importanti, proprio no!
Banale tentativo di destabilizzare i mercati e continuare a dare soldi ad un paese confuso ed in eternoc onflitto con gli altri e con se stesso come l'Ucraina governato da personaggi insulsi che hanno solo fatto i loro comodi. D'altra parte qualcuno sa come stanno spendendo la valanga di soldi che gli stiamo dando in considerazione che armi, militare, competenze e molto altro gli viene dato e non lo devono comprare? BOH! Forse un giorno qualcuno ci sentenzierà in merito.
Vediamo se la sterlina reagisce a questa enorme discesa in caduta libera.
GBPCAD SHORT - 1.72320Sterlina non è ancora in grado di avere degli ottimi slanci in quanto è sotto pressione da un inflazione non meglio identificata e non meglio gestita. CAD dipende dal petrolio si sta riprendenddo poichè OPEC+ ha fatto delle dichiarazioni che inizialmente non sono state recepite dal mercato ma la sostanza è che continueranno con la linea del taglio della produzione fino a fine anno.
GBP/USD SHORTL'analisi di lungo periodo OANDA:GBPUSD
Sul timeframe di lungo periodo, la coppia sta proseguendo il trend rialzista. Ho notato che il rialzo sta proseguendo in modo molto ordinato e che ogni volta che il prezzo giunge su un area di supply individuata nel timeframe H4, vi è sempre una reazione ed una breve correzione al ribasso che può essere sfruttata per generare un profitto con un trade intra-day in controtendenza.
Timeframe operativo M15
Il timeframe operativo M15, svela un ottima (e quasi completa) schematica di distribuzione di Wyckoff. Tale schematica ha visto il formarsi anche delle fasi di Up Thrust (UT) e di Up Thrust After Distribution (UTAD). Inoltre si è verificato anche un primo Sign of Weakness (SOW) stasera intorno alle ore 20:00. L'efficacia della schematica è molto probabile in quanto essa si sta verificando all'interno di una zona di supply (rettangolo giallo) e nei pressi di un numero mezzo tondo, ovvero il 1.25500.
Cosa mi aspetto per il futuro
Mi aspetto una prosecuzione della schematica con l'eventuale formazione di un ulteriore SOW, seguito dal retest nella fascia di supporto (trendline di colore azzurro) e dal Jump The Creek (JTC). Valuterò, quindi, un entrata short.
Impostazione dei livelli di TP e SL
SL aggressivo sopra la candela che ha causato l'impulso che ha rotto la fascia di supporto o conservativo all'altezza della supply (rettangolo giallo). TP1 a 1.24800, zona in cui si è verificata una demand nel timeframe di breve periodo. Come sempre, al raggiungimento di TP1, chiuderò metà della posizione lasciando aperta l'altra metà ed andrò ad azzerare il rischio, spostando lo SL a breakeaven. Per quanto riguarda TP2, possiamo tenerlo largo, ed andare a swingare il trade. Ne parleremo una volta raggiunto TP1.
Un idea operativa per entrare a mercato in maniera furba
L'ordine pendente non è sempre la soluzione migliore, in quanto il prezzo potrebbe attivare quest'ultimo, attraverso una lunghissima ombra (wick) e quindi senza fornire un canclestick pattern che possa essere interpretato da segnale di ingresso. Il pendente dovrebbe essere solo l'ultima strada da percorrere qualora non si possano osservare i grafici molte ore al giorno. Per chi disponesse di più tempo, invece, suggerisco di impostare gli alert. La versione gratuita dell'abbonamento di Tradingview ne fornisce 5 se non ricordo male. Possiamo sfruttarli in maniera intelligente affinchè si possa osservare il formarsi della schematica con calma, prima di un eventuale entrata a mercato.
Nel caso specifico, imposterei un alert sulla trendline azzurra inferiore, così da essere notificato quando il prezzo sta iniziando la fase di SOW e comprendere meglio quando il prezzo torna a retestare la stessa area per eseguire l'entrata short in maniera più accurata. Questo metodo permette di limitare molto il drowdown dell'account, utile nel caso in cui stiamo ad esempio affrontando la challenge di una Prop Firm.
Spero che questo articolo vi sia stato utile. Buon trading.
Marco.
Gbp/Usd: Continua la fase di trendBuongiorno a tutti,
ben trovati per l'appuntamento settimanale di analisi operativa.
Quest'oggi il mercato che trovo più interessante per i prossimi giorni è il cable.
Il cambio ha mostrato nell'ultimo periodo segni di continuazione del trend in atto dai massimi dello scorso luglio.
Nelle ultime settimane infatti si sono formate svariate price action che confermano la possibilità di vedere la sterlina a livelli più bassi di quelli attuali nel prossimo futuro.
Personalmente ho una posizione corta da qualche giorno con prezzo di carico a 1,2150 che vorrei accompagnare almeno fino ad area 1,2000 anche se la zona realmente più importante dove possono tornare seri interessi di acquisto si trova a 1,1850.
Il fallimento della mia view short si avrebbe con un ritorno al di sopra di zona 1,2320.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!