GBP (British Pound)
GBP CHF, rimbalzo sulla resistenza ?Buona domenica Traders !!
Passiamo subito al grafico
Sembra un casino ma vi spiego tutto ! :-)
Cominciamo:
- il prezzo ha raggiunto la struttura 1.3000, la quale ha agito in passato sia da supporto che da resistenza, questa struttura passando al timframe D, è il 38.2 dell'impulso ribassista.
- a ridosso del prezzo si sta completando un BAT ribassista(che non trado, dato i i movimenti troppo ampi e non armonici, lo uso solo come confluenza). quindi nella PRZ (rettangolo verde) ci potrebbe essere il segnale per il BAT.
- si sta completando un ABCD pattern(anche se un po più in alto), però un po' aggressivo nella lettura.
- il prezzo si trova ora nell'estersione tra il 127.2 e 141.4 dell'impulso AB dell'ABCD pattern(rettangolo oro)
- RSI in abbondante ipercomprato
tutte queste confluenze potrebbero far pensare a un probabile rimbalzo per poi andare al ribasso.
Spero che l'idea vi sia piaciuta, se avete osservazioni fatele pure nei commenti, vi ricordo di mettere il like che fa sempre piacere :-).
Con questo ho detto tutto, vi auguro una buona serata
Ciao a tutti
GBPJPY LongNotizie positive per la sterlina pubblicate oggi alle 10:30 e negative per lo Yen. Di conseguenza vado long su GBP/JPY. La trend-line ribassista è stata violata e adesso tutto mi fa pensare ad una fase rialzista.
Ho indicato tre operazioni con stesso stop loss ma take profit differenti. Ad un eventuale raggiungimento di un take profit sposterò gli altri stop loss a break even.
GBPNZD Longa mia idea di trading per GBPNZD è long in quanto nel timeframe settimanale il prezzo ha sfondato una resistenza importante indicata dalla linea gialla tratteggiata che potrebbe essere adesso un nuovo supporto e sembra essere pronto a salire nuovamente con davanti un bel può di spazio ... si parla di oltre 1000 pips.
L'operazione che vado ad aprire, anzi le operazioni long che apro su questo asset sono molto vantaggiose da un punto di vista di Risk/Reward. Una ha un rapporto risk/reward di 1:2.15 l'altra di 1:4.53.
Il momentum è cambiato in rialzo per GBPCHF ai tempi lunghiLa nuova nuova domanda che ho contrassegnato di seguito è cambiata una volta, per i termini lunghi il prezzo Ora ha sviluppato un momentum rialzista e sembra tendere a raggiungere la fornitura di cui sopra come sua prossima Destinazione, se il prezzo ritorna alla domanda di seguito, I ' Comprerò lì e il mio obiettivo sarà la fornitura di cui sopra, questa offerta è anche un'ottima posizione per vendere, ma sarò più attento con quella posizione da quando il momento è rialzista.
SEGNALE DI VENDITAIdea a scopo didattico.
it.tradingview.com
La rottura del supporto 1.2850 genera un segnale di vendita con target 1.2700.
A sua volta verranno generati ulteriori segnali di vendita. per il momento il trend è a ribasso.
Per informazioni didattica e corsi non esitate a contattarmi. Solo per il mese di settembre prezzi vantaggiosi
long su GBPAUDpossibile long su GBPAUD, il prezzo ha da poco toccato un supporto importande all' interno di quello che può essere considerto un triangolo in espansione, precedentemente sfruttato dal prezzo più e più volte, è però possibile che prima dell' aumento del prezzo si abbia un ritracciamento , come successo poco tempo fà, per le possibili dimensioni del riracciamento si fa riferimento ai classici livelli di fibonacci.
GBPCHF - Un "doppio" doppio minimoCiao ragazzi,
su GBPCHF stiamo testando un livello di importanza giornaliera e nel grafico daily abbiamo una divergenza al retest di questo minimo (venendo fuori dall'ipervenduto tra l'altro). Nel grafico 4H si ripresenta questa esatta situazione, con un doppio retest nel secondo minimo giornaliero con una divergenza RSI altrettanto importante. Al momento non c'è nessun segnale ma vi terrei aggiornati con stop e target nel caso dovessi entrare.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gbpchf, l'incrocio più interessante su sterlinaI due meeting BoE e Bns sono stati opposti in termini di previsioni ed outlook con un aumento di possibilità di rialzo tassi per la sterlina ed una conferma di quelli negativi attuali per il franco svizzero. Anche le previsioni economiche sono opposte ed in particolare la banca centrale svizzera ritiene sopravvalutato il franco. Ecco perchè su questo doppio minimo può partire una bella inversione di trend
Segnale sell attivato Il segnale sell sulla sterlina è stato attivato, si può entrare sell da questi livelli 1.3250 con primi target in area 1.31 con obiettivo a 1.3030
Se il mercato dovesse andare contro girarsi long solo sopra 1.3315
it.tradingview.com
Stop statistico a 1.3315
Sopra 1.3315 si attiverebbe un segnale long con altrettanti ambiziosi target
Target 1.3030
Per Ulteriori informazioni non esitare a contattarmi
GBP/CHF <<Idea Seguendo il lungo periodo>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View ed al mio gruppo degli Ichimokers, propongo una bozza di analisi su una coppia che sto seguendo molto attentamente e che credo ci farà vedere delle buone cose nelle prossime settimane.
Come sempre propongo l'analisi multi-timeframe iniziando dal grafico più ampio che mi piace analizzare, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Nel settimanale possiamo vedere l'evidente Trend ribassista, adesso in fase di correzione e quindi rialzista.
La resistenza segnalata in rosso, precedentemente rifiutata, è di importanza vitale poichè generata dalla price action del grafico mensile.
Inserendo Fibonacci dall'ultimo grande impulso ribassista, esso ci mostra come i prezzi siano stati rifiutati dal livello 50% che inoltre è coincidente con la resistenza.
Dopo questo rifiuto possiamo vedere come i prezzi siano crollati rompendo il 38,2 ma senza andare oltre per ora, poichè a sostegno trovano il canale di supporto.
Voglio sicuramente cercare di riprendere il trend principale ma per farlo ovviamente ho bisogno di molte conferme, prima tra tutte la rottura del canale.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Ichimoku mostra subito una Tenkan e una Kijun piatte, indice di disequilibrio. Quest'ultima è stata rotta con forza precedentemente, ma nelle 2 settimane seguenti la rottura, non c'è stata nessuna conferma ne retest, solo indecisione che ha squilibrato anche le linee Ichimoku.
Anche la Lagging rispecchia l'indecisione con il suo "blocco" tra i prezzi.
Dopo questa prima analisi, la mia idea di Short vale ancora ma prima, credo che i prezzi abbiano bisogno di ritrovare l'equilibrio per poter scendere armoniosamente.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero possiamo vedere più nel dettaglio il movimento post rottura. E' chiaro dalle candele che i prezzi siano indecisi ma il movimento che sembra essere iniziato è quello di un rialzo volto al retest di livelli importanti per colmare il disequilibrio prima di continuare la discesa, magari rompendo il canale e riprendendo la via del trend primario
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Inserendo Ichimoku noto che la Kijun Settimanale e quella Giornaliera sono quasi concomitanti, ma sopra di esse c'è un twist della kumo che come sappiamo apre il passaggio qual'ora i prezzi volessero salire.
Sicuramente nei prossimi giorni osserverò questa coppia per monitorare la reazione dei prezzi ai livelli segnalati in questa analisi ed essendo questa solo una bozza di quello che voglio cercare ed andare a fare non scendo ulteriormente di time frame,
inoltre ho bisogno di sapere la vostra visione e le vostre idee sulla stessa quindi potete commentare direttamente quì sotto o se vi trovate d'accordo potete semplicemente lasciarmi un like per farmelo capire!
Grazie a tutti e buona settimana di trading!
EurGbp, forza euro in arrivoL'atteso rimbalzo della sterlina non sta avvenendo nei confronti del dollaro americano, mentre l'euro pare ritrovare forza e tutto ciò si va far sentire nei rapporti di forza fra moneta unica e divisa britannica dove sembra in arrivo un bel rimbalzo su un supporto che ha già funzionato bene in passato
GBP/CAD SHORTLa Sterlina sta mostrando continui segnali di cedimento, come possiamo vedere graficamente il prezzo continua a formare nuovi minimi e sopratutto la settimana scorsa ha chiuso rompendo completamente la trendline rialzista che sosteneva i prezzi di mercato da settembre 2017 con il completamento di un pattern armonico ribassista di grandissimo spessore. La mia visione è sicuramente ribassista nel medio-lungo termine, ma questo non può nascondere che i prezzi nel breve possano rintracciare e fare una piccola salita per poi continuare a crollare... Infatti su questo asset sono andato a ragionare su dove poter mettere lo SL in modo tale da poter evitare il più possibile le false salite di mercato... Il primo livello di mercato utile che ho trovato è a 1.772, dove mi sono basato sulle spike che il prezzo ha raggiunto a febbraio 2018, se il prezzo dovesse raggiungere quel livello, l'analisi sarebbe da considerarsi errata. Anche il TP è stato ragionato in maniera da poterlo avere in un livello più ragionevole possibile per noi, visto che il prezzo è in forte eccesso non ho puntato a mettere il target sulla prima resistenza importante a 1.691 ma poco più su a 1.697 così da evitare il più possibile i falsi movimenti di mercato.
Indici di valuta: mai mettersi contro il più forte!Buongiorno Traders,
vi propongo una configurazione grafica abbastanza atipica, ma che uso spesso per darmi l'idea di chi è il più forte o il più debole nel rapporto di forza tra due monete e che mi serve per scegliere la giusta coppia su cui andare ad operare.
Vi siete mai chiesti se per esempio EURUSD sale, sale perché l'Euro è forte o perché il Dollaro è debole?
Se fate un'analisi su EURCAD, questa è in coerenza con le forze dei cambi che generano questo incrocio (EURUSD e USDCAD)?
Perché mentre alcuni incroci si muovono laterali, altri hanno il turbo?
Perché in alcuni momenti l'analisi tecnica sembra non funzionare?
Le risposte a tutte queste domande sono contenute in queste sovrapposizioni. Andando a decifrare i "segnali" che ci restituiscono, si riesce a essere con più facilità dalla parte giusta del mercato.
Infatti il movimento di qualsiasi strumento non è mai fine a se stesso ma è soggetto a forze "tangenti" che spesso ne alterano il carattere.
Grazie all'implementazione di questa metodologia di analisi si riesce ad ottenere una visione più completa con più facilità.
Cosa indicano queste linee?
Immagino molti di voi conoscano il Dollar Index, cosa rappresenta e come viene calcolato.
Bene in analoga maniera vengono calcolati i relativi valori delle rispettive valute.
Ovviamente sia il peso sia il paniere di composizione varia da strumento a strumento
Infatti per il Dollar index abbiamo la media dei seguenti valori:
EUR con peso 57,6%, JPY con peso 13,6%, GBP con peso 11,9%, CAD con peso 9,1%, SEK con peso 4,2% e CHF con peso 3,6%.
Per l'Euro index abbiamo:
USD, GBP, JPY e CHF tutti con peso al 25%
Questi sono gli unici due che hanno un paniere certo, gli altri indici sono ricavati prendendone i componenti e i relativi pesi secondo la discrezione del fornitore di dati.
Tuttavia al fine dell'analisi e per le scelte delle posizioni operative è poco importante sapere queste informazioni.
Tranne il Dollar Index, in genere questi non sono strumenti quotati. In qualche caso alcuni broker li offrono ma hanno poco peso e per questo non sono così soggetti in linea di massima alla teoria auto-avverante dell'analisi tecnica. Tuttavia un trend o una fase laterale sono facili da identificare ed è da questi presupposti che possono essere usati per ampliare le nostre analisi.
Mi piacerebbe spiegare come le interpreto e come le uso per scegliere gli strumenti da tradare.
Fatemi sapere se vi interessa l'argomento: mi piace condividere le mie esperienze ma essendoci un bel po da scrivere, vorrei almeno che foste un bel gruppetto di interessati. Visto che lo faccio gratis, almeno ricompensatemi in gloria ;)
► Quindi lasciami un like se sei interessato
così mi spronerai sempre di più
♫ a condividere le mie analisi
♫ a farti vedere come quotidianamente gestisco le operazioni nel mio conto di trading
♫ a postare altre sessioni di didattica
→ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ inizia a seguirmi così non ti perderai mai un mio aggiornamento.
Buon Trading
Heryberto Biondi
GBP/CHF <<Attendere Correzione per il Long>>Buon Sabato a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers ⛩
Quest’oggi ho voluto portare in analisi la coppia in questione per la settimana entrante del 16 Aprile.
Se mi seguite potete ricordare che ultimamente avevo già fatto un’analisi su questa coppia, che contrariamente a quanto scritto ha rotto la resistenza dando continuità al Trend rialzista.
Inizio subito l’analisi multitimeframe come sempre dal grafico più ampio che mi piace analizzare.
W1= Nel grafico settimanale vediamo perfettamente come il Trend primario è rialzista ed al momento ci troviamo in Fase anch’essa rialzista.
Di norma, non opero quasi mai a favore di fase ed è per questo che se voglio cercare un long trend-following dovrò attendere un eventuale ritracciamento.
Inserisco Ichimoku e noto che si presenta abbastanza equilibrato, la Lagging è libera, la Kumo segue bene, Tenkan e Kijun sono sotto i prezzi, ma un pò troppo vicine.
Segnalo i prolungamenti della Kijun Weekly (che funge da supporto) e anche della Ssb* Weekly , dove i prezzi hanno chiuso al di sopra di quest'ultima.
Guardando sopra di noi, segnalo un altro prolungamento intermedio della Kijun (che funge da resistenza).
Passo al time frame giornaliero con la consapevolezza di quanto detto prima: Se voglio un long devo aspettare prima che i prezzi ritraccino, non si entra a fase in corso altrimenti il rischio di prendere il movimento di ritorno è quasi certo!
D1= Anche nel giornaliero il Trend è rialzista, come la Fase. Inserisco Ichimoku che si presenta equilibrato nonostante la Kijun sia rimasta un po indietro rispetto ai prezzi, forse un piccolo segnale di bisogno ritracciamento dopo ben 2 settimane di solo rialzo.
Non essendoci livelli visibili faccio un backtest e noto che i prolungamenti della Kijun Weekly coincidono con altri prolungamenti nel giornaliero,
In più segnalo il prolungamento concomitante di Kijun e Ssb*, che i prezzi hanno rifiutato nella giornata di chiusura di Venerdì.
Essendo ancora presto per prendere una posizione Long che si rispetti, decido di non passare all’operatività come di solito faccio ma bensì di analizzare il 4 ore.
H4= Scendendo su H4, vedo che il ritracciamento è già iniziato diverse ore prima della chiusura di Venerdì.
Mi segnalo la Kijun e vedo che combacia anche con dei massimi precedenti, quindi decido di voler aspettare per vedere se i prezzi arriveranno in questa zona e se sì come reagiranno a questo livello importante di Ichimoku.
In caso i prezzi reagissero con il rifiuto confermato, sono pronto ad entrare con un operazione simile nel H4:
Stop sui minimi importanti nonchè prolungamento Kijun e Ssb* e Target al prolungamento Kijun Weekly (concomitante nel daily).
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e quindi di sapere cosa ne pensate:
-Vi piace l'idea o la vedete in modo differente?
Potete farmelo sapere lasciando un Like 👍🏼 e Commentando !📝
GBP/CHF - Entrata Contro-Trend su Doppio Massimo e Resistenza.Buongiorno a tutti!
Su GBP/CHF stiamo retestando una resistenza giornaliera che potrebbe fornirci un buon "muro" dal quale prenderci una piccola correzione, chiaramente contro-trend.
In questo caso abbiamo un doppio o triplo massimo a seconda dei punti di vista. Io lo considero un doppio massimo a retest del massimo precedente, e sul quale, oltre alla divergenza, abbiamo anche una discreta ombra di rifiuto, segno di pressione ribassista nell'area.
TP1 minimo sempre a 1:1, oppure a retest del bel supporto sotto di noi, un precedente doppio minimo.
Se avete domande usate i commenti qui sotto, e ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buon inizio di settimana!