Long su GBPCHFCiao ragazzi,
se conoscete le mie analisi saprete già perchè sto guardando questo cross. Abbiamo appena creato una sequenza di nuovi massimi ripartendo da una zona di struttura giornaliera: ciò vuol dire che potrebbe essere cambiato anche il trend giornaliero e quindi aggiungiamo questo fattore all'analisi. Inoltre, se zoommate il grafico noterete anche una formazione di doppio retest dello stesso livello con formazione di piccola engulfing. Long con stop sotto al minimo locale e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP (British Pound)
GBP/CHF - Gartley a retest neckline Testa & SpalleBuongiorno a tutti!
Su GBP/CHF abbiamo un deep Gartley completato nella giornata di ieri ed ancora valido da tradare, questo ci permette di avere un miglior R:R, superiore di 1:1 anche solo per il T1.
Oltre tutto Testa & Spalle o meno, stiamo ritestando un area che in passato aveva fatto da supporto prima e resistenza poi, di conseguenza abbiamo qualche probabilità in più che in questa zona il prezzo possa correggere un attimo e a noi basta un piccolo movimento per andare a target.
Stop loss un ATR sopra X e come target oltre ai classici 38.2 e 61.8 anche un retest dei minimi potrebbe essere fattibile.
Non entrerò a mercato sia perché è Venerdì, giornata in cui non opero soprattutto su TF superiori all'orario, sia perché la sterlina è un po' inquieta in questi giorni, ma nel caso l'idea interessasse a qualcuno allora clicchi su 👍 per eventuali aggiornamenti.
Buona giornata!
Aspettiamo una rottura per lo short su GBPNZDCiao ragazzi,
qui siamo su GBPNZD e ci troviamo a ridosso di un livello di struttura giornaliera che sta intrappolando i prezzi da diversi giorni oramai, i prezzi sono in consolidamento tra 1,8720 e 1,8320 da diverso tempo e in questi casi è consigliato operare solo agli estremi del canale (come in questo caso).
Visto che siamo al terzo test inoltre gradirei una conferma più decisa della volontà di scendere, che potrebbe essere sotto forma di rottura al ribasso del livello di supporto orario che vedete in blu sul grafico.
In quel caso, si potrebbe shortare utilizzando una tecnica nota come 2618 per vendere al ritracciamento di 618 del movimento impulsivo al ribasso.
Vi tengo aggiornati!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Cosa ci ritroveremo Lunedì mattina? eurgbpLe elezioni tedesche del 24 settembre porteranno sul cross valutario un assestamento come si presume da probabile vittoria Merkel e/o vittoria con fiducia di Schulz il rientro del trend in quello che il canale preferito dal rapporto ovvero 0,88 - 0,85, tanto che ne abbiamo pare, avuto una dimostrazione con il breakout già dal 15 settembre.
Buon week end!Le elezioni tedesche del 24 settembre porteranno sul cross valutario un assestamento come si presume da probabile vittoria Merkel e/o vittoria con fiducia di Schulz il rientro del trend in quello che il canale preferito dal rapporto ovvero 0,88 - 0,85, tanto che ne abbiamo pare, avuto una dimostrazione con il breakout già dal 15 settembre.
Buon week end! Le elezioni tedesche del 24 settembre porteranno sul cross valutario un assestamento come si presume da probabile vittoria Merkel e/o vittoria con fiducia di Schulz il rientro del trend in quello che il canale preferito dal rapporto ovvero 0,88 - 0,85, tanto che ne abbiamo pare, avuto una dimostrazione con il breakout già dal 15 settembre.
Buon week end!
EUR/GBP: compratori a mercato in area 0.87800Nelle ultime sedute abbiamo visto il cambio EUR/GBP deprezzarsi con forza. Possiamo notare in area 1.87800 un nuovo ingresso dei compratori, che tentano di effettuare acquisti nonostante la forte pressione da parte degli orsi.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente nella giornata di domani dove avremo importanti notizie macroeconomiche per entrambe le valute.
GBP/CHF - Possibile Continuazione del Trend RialzistaBuonasera! Dopo qualche giorno di assenza causa compleanno + troppe notizie verso la fine della settimana che mi hanno fatto entrare in modalità "guardare ma non toccare", torno a proporvi le mie idee invitandovi come sempre a commentare di sotto per farmi sapere il vostro parere. Il confronto di idee e punti di vista aiuta sempre a crescere!
Allora, ci troviamo su Sterlina Inglese VS Franco Svizzero. Settimana scorsa mi sono preso un stop dopo un entrata aggressiva controtrend a retest del massimo precedente, ma al tempo stesso quello stop e la rottura di quel massimo, potrebbero fornire a breve un opportunità di continuazione del trend. (Rottura della resistenza e retest dell'area sono visibili sul grafico giornaliero di sinistra)
Concentriamoci ora sul grafico H4 di destra: abbiamo un retest del massimo precedente il quale combacia con la Kijun attuale, area dalla quale potrebbe partire un nuovo movimento rialzista. Per la mia strategia manca ancora il segnale adatto, quindi per ora resta un ipotesi la quale eventualmente aggiornerò in caso di entrata. Restando fedeli ad Ichimoku possiamo attendere la rottura della tenkan per il definitivo via libera.
Come target abbiamo davvero tanto spazio da qui fino all'area di 1.34, ma attorno alla cifra tonda di 1.33 c'è una tripla confluenza la quale di certo non puo' essere ignorata:
- 2 Estensioni di Fibonacci, il possibile completamento armonico del AB=CD esattamente su quel livello e se ci aggiungiamo la cifra tonda di 1.33 possiamo anche dire che la confluenza è quadrupla.
EXTRA: Divergenza nascosta, la quale presa singolarmente non fa molta differenza, ma in questo caso è una tessera del puzzle da aggiungere al quadro generale e che male non fa.
STOP un ATR sotto il punto C, se questo verrà confermato. Aggiornerò più precisamente al momento dell'eventuale entrata.
GBP/CHF - Possibilità di breve periodoPenso ci sia una interessante opportunità su questo cambio. Parliamo ovviamente di breve periodo in quanto, nonostante le difficoltà del Pound britannico, il Franco svizzero non vive un buon periodo ultimamente. Siamo arrivati ad un probabile doppio massimo su una importante resistenza, testata anche nelle settimane scorse. I più coraggiosi potrebbero optare per uno short direttamente ora, anche se il mio consiglio sarebbe aspettare la rottura del primo supporto (già testato nelle ultime ore). Da lì si può tenere comunque un discreto rapporto R/R superiore a 1.
Aspettando un retest dei minimi su GBPCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo su GBPCHF. A livello giornaliero siamo proprio a ridosso di un supporto chiave, a livello orario siamo in un trend completamente ribassista. Vista però la posizione ottenuta dal grafico giornaliero potremmo definire questa come zona di inversione, con particolare attenzione a tutti quei segnali di inversione di trend. Primo fra tutti sarebbe una mancato riuscita nel creare un nuovo minimo (--> doppio minimo) che potrebbe segnalarci la forza del supporto giornaliero. Per il momento voglio vedere un retest dei minimi per pensare di entrare, altrimenti non se ne parla.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/CAD: attenzione a 1.63800Il cambio GBP/CAD torna nuovamente a testare l'importante area di supporto a 1.63800.
Questo supporto, bene visibile su grafici di breve termine, contiene i prezzi dalla scorsa ottava.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovessimo avere un breakout ribassista. In questo caso attendere conferme dal mercato per evitare false rotture.
GBP/CHF - Canale rialzistaSono incappato in questo cross per fini di studio ed ho individuato quello che mi sembra un buon canale dove effettuare delle operazioni. Ho anche evidenziato i più importanti livelli di prezzo in modo da essere preparati e saper interpretare eventuali rallentamenti nella salita. Per quanto mi riguarda attenderò la discesa verso l'estremo inferiore del canale rialzista (livello che confluisce anche in un supporto) per osservare come si comporterà il prezzo per poi, in caso di evitato breakout, entrare LONG con diversi target sulle varie resistenze. Ad ora però non effettuo operazioni, attendo e studio.
GBP/CAD: interessante area di supportoIl cambio GBP/CAD conferma su diversi orizzonti temporali la validità dell'area di supporto di breve termine.
Il rettangolo rosso mostra una zona di prezzo dove potremmo vedere nuovi acquisti. Se questa dovesse essere invalidata, i venditori potrebbero portare i prezzi nuovamente sui minimi in area 1.66900.
Pattern Avanzato su GBPCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo di fronte ad un pattern armonico/avanzato chiamato Gartley. Se non conoscete questo tipo di pattern vi invito a visitare il mio canale Youtube per trovare tutte le informazioni necessarie per usarli nel proprio trading. Stop sopra la X, bersagli ai ritracciamenti 382 e 618 di Fibonacci.
Per qualsiasi domanda, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBPCHF D doppio minimo con divergenza RSI in attesa di restestDopo la formazione del doppio minimo il prezzo dopo un breve ritracciamento sta andando a retestare la resistenza, possibile ingresso abbastanza conservativo su massimo candela che andrà a formare il (ormai triplo) minimo. In grafico segno un possibile primo target altrimenti si può pensare di calvacare l'eventuale trend con un trailing stop. Attenzione alle news che arriveranno dal trattato sulla BREXIT
GBP/CHF - BAT Pattern in completamento su grafico orarioBuongiorno! Si sta per completare un BAT Pattern su H1 proprio sulla soglia psicologia di 1,24, quindi un rimbalzo è tutt'altro che improbabile.
Come sempre i target andrebbero posizionati al 38.2% o 61.8% di AD, controllando sempre che il prezzo non scenda sotto D, in quel caso i target andrebbero ad abbassarsi.
Essendo un cross con la sterlina direi che minimo 20 pips sotto X sono d'obbligo.
Sullo sfondo oltre tutto si sta delineando un Gartley, ma è ancora decisamente troppo presto per prenderlo in considerazione.
ftse100 quanto cresce?Anche questo grafico sull'indice FTSE100 ricalca la settimana delle elezioni brittaniche, il grafico è suddiviso in periodi di 2 anni sino ad arrivare ad oggi con l'inizio del 2/4 di periodo (2017-2019) che evidenzia una crescita in rapporto alla chiusura del 2016 pari al 5.90% andando a segnare il MAX a quota 7518. L'indice è in trend di crescita da febbraio 2009.
L'importanza dell'analisi multitimeframe! (GBPCHF long)Ciao ragazzi,
oggi voglio utilizzare due grafici per farvi capire al meglio il processo che si cela dietro questo trade. È un processo che ripeto continuamente e che mi porta a prendere sempre decisioni in base a più timeframe. Sulla sinistra potete vedere il grafico giornaliero: il prezzo ha rotto al rialzo e dopo aver ritracciato (con noi che abbiamo guadagnato su gran parte del movimento, vedi allegato) ora è tornato a toccare il livello psicologico dove risiede anche la vecchia resistenza che ora potrebbe diventare supporto. Il trend sul grafico giornaliero è quindi al rialzo e so che in quella direzione ho maggiori possibilità di fare profitto.
Per questo motivo, sono andato in cerca di opportunità rialziste sul grafico 4H (che vedete a sinistra) e come potete vedere lì ho trovato una divergenza in corrispondenza di un doppio minimo (mancato per pochi pips) terminato da una candela engulfing al rialzo.
Per tutte queste condizioni credo che sia il momento giusto per entrare long, con stop sotto ai minimi, target1 a poco più di 1:1 di RR, target2 de determinare più avanti: in caso di continuo del trend giornaliero, potremmo far davvero tanta strada!
Se avete idee o commenti da fare, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!