UK100 SHORT SUL 4H Torno a pubblicare analisi dopo diversi mesi in cui per motivi lavorativi non avevo il tempo fisico da dedicare a Trading View. Ho finalizzato i miei anni di studio e lanciato finalmente la mia prima start up, collaborando con diverse aziende italiane in piani di investimento digitale e asset management. Spero di continuare a dare spunti interessanti a chi mi segue ormai da diversi anni. Ricordo per chi fosse fresco che le mie strategie pubblicate su questa piattaforma hanno una visione puramente speculativa volte a periodi di breve medio termine, opero in maniera discrezionale unendo i fondamentali all' analisi dei volumi di scambio e alla price action, e non consiglio a nessun di investire sui miei trade. Il mio focus principale è volto al money management e alla gestione del rischio sulle posizioni, questo da comprovata esperienza è l'unica maniera per guadagnare professionalmente sui mercati finanziari (secondo il mio modesto parere), il management delle perdite è fondamentale per portare a casa buoni gain alla fine dell' anno. Operiamo sul UK100, strumento derivato CFD, siamo sulle 4H, fondamentali positivi e leggermente sopra le aspettative sui dati in uscita stamani alle ore 10.30 (aspettative già prese in considerazione dal mercato e scontate in precedenza). Doppio massimo che preannuncia una inversione del prezzo con direzione livello di 0.618 del trend rialzista, confermata anche dalla forza del trend in divergenza negativa, la volatilità sta aumentando in quanto siamo su un livello chiave per le istituzioni (media esponenziale 200 periodi). Strategia di accumulazione a ribasso, sono entrato all' apertura della seconda candle ribassista (livello 6030) sull' inversione, stop loss sui massimi (quota 6070). Se le vendite dovessere prendere il giusto trend rompendo la EMA200 raddoppierò la size con un secondo short poco sotto i 5940, sotto questo livello chiave mi aspetto che le vendite aumentino considerevolmente puntando il target di profitto in zona 5843.
Il trading plan sul primo trade:
Ingresso a 6030 con stop loss a 6070 e take profit 5843 fanno un operazione dal rischio rendimento di 1 : 4.6
Utilizzando un CFD con leva 1:20
Perdita stimata: 132 € ogni 1000 € investiti
Guadagno stimato: 610 € ogni 1000 € investiti
NB: Questo trading plan serve solo a dare un idea della bontà dell'operazione e del mio modo di ragionare a mercato, nessuno vi vieta di utilizzare trailing stop loss per diminuire il rischio o di portare lo stop loss a break even point in caso di indecisione del prezzo.
Per chi mi segue o seguirà ricordo che cercherò di pubblicare almeno due idee a settimana, tempo permettendo.
Spero che i miei spunti possano essere di aiuto a tutti voi.
Vi auguro grassi gain e una buona giornata a tutti !
GBP
GBPUSD weekly position 11-17 May 2020testing stategia analisi fondamentale - diario di trading
mercoledì 13 maggio ore 8:00 usciranno i dati del PIL GBP annuale, trimestrale e mensile.
considerando gli ultimi dati PIL USA -4,8% e le stime di confindustria pubblicate sul sole 24 ore a fine aprile (dall'8 al 10 in negativo), non mi aspetterei un dato roseo dalla GBP.
quindi andrò short.
entry a mercato nella domenica del 10 maggio
obiettivo -3% circa
GBPCAD | Ottima zona per cercare uno shortBuongiorno a tutti, oggi trovo GBPCAD molto interessante: trovandosi su una zona di resistenza Daily, rafforzata da una zona weekly, posso andare alla ricerca di due tipi diversi di operatività, uno di breve e uno di più lungo periodo.
WEEKLY
Partendo dal grafico settimanale si nota subito la zona di resistenza e come essa sia stata sentita dai prezzi un bel po' di volte negli ultimi due anni
Ichimoku segnala un certo disequilibrio, in particolare una Kumo che ha fatto fatica a seguire il movimento dei prezzi delle ultime 4 settimane.
Disequilibrio confermato anche dalle Bande di Bollinger.
DAILY
Ulteriore zona di resistenza data dai massimi precedenti.
Anche sul Daily troviamo del disequilibrio, Kumo molto incerta e SSB daily che va rimarcare l'importanza della zona in cui troviamo anche la Kijun W.
Sullo stesso livello posso impostare il mio eventuale target.
Le bande invece mi indicano che non siamo ancora in pieno disequilibrio, e i prezzi potrebbero spingersi ancora al rialzo prima di invertire.
H4
Su H4 individuo il mio target per un'operatività di breve periodo (Kijun H4) e inoltre noto anche un twist della Kumo che potrebbe favorire la discesa dei prezzi, rafforzando la mia idea.
15 Min
Per l'operatività di breve, i prezzi sembrano essere già partiti, tengo in ogni caso monitorato il movimento dei prezzi nelle prossime ore poichè, qualora dovessero invalidare il movimento ribassista in atto, si potrebbe cercare nuovamente un'entrata.
GBP/USD possibile long?Possibile long con TP in area 1.246
Attualmente credo che il prezzo rintracci verso la media EMA200 che corrisponde al livello 0.382.
Motivi del rintracciamento:
Segnale MACD fuori dall'istogramma
Parabolic SAR segna un primo punto Short
Situazione di Iper-comprato BB
Possibile long dettato dalla pubblicazione alle 16 del JOLTS Job Openings.
Attualmente confido in un bel Long dopo il rintracciamento, magari impostando i TP con le estensioni di Fibonacci
GBPJPY 📈 | A caccia di minimi ⏱💡Buonasera a tutti.
A breve riapriranno le contrattazioni, questione di poco ormai, ed io, come sempre, arrivo last minute sui grafici per trovare idee e spunti operativi.
Vabbè.
Vorrei pubblicare quest'idea che ha come pilastro portante la forza del GBP nei confronti delle altre valute.
Mi sembra dunque scontato che quello che sto cercando sia un long che parta dalla fine di un ritracciamento e arrivi più o meno all'infinito cosmico, pip più, pip meno.
Inoltre, il prezzo ha accelerato recentemente il suo trend rialzista (notare infatti una trendline, più vecchia ed inclinata un tot, ed un'altra trendline ancora, più recente e più inclinata verso l'alto), dunque voglio cercare il più possibile di assecondare questo trend.
Ho trovato una struttura importante in zona 133.500, rispettata molto bene dal prezzo, ed è forse giunta l'ora che da resistenza diventi supporto.
E forse questo è il momento giusto, visto che Ichimoku, seppur nel breve, mi segnala un bel disequilibrio e che quindi, forse, il prezzo ci tornerà.
Questa struttura rappresenterebbe il 61.8% della gamba impulsiva precedente, ovviamente nel caso in cui l'impulso dovesse finire qua.
Intorno a questo livello ci sarebbe anche una EMA100 che non vi ho messo per questioni di pulizia del grafico.
Vi ho indicato la mia zona d'interesse per il long e vi ho dato le mie motivazioni.
Fatemi dunque sapere nei commenti se siete d'accordo e non esitate a contattarmi, anche in privato, per qualsiasi chiarimento.
Buona riapertura dei mercati a tutti.
GBP/AUD si attende il rimbalzoSi prospetta una bellissima operazione nel GBP/AUD.
A breve ci sarà il rimbalzo.
Due candele ribassiste vicino la EMA200
EMA200 coincide con la trendline.
Il rettangolo arancione potrebbe essere l'area di supporto.
Rappresenta l'area tra la SMA20 nel giornaliero e il livello di fibonacci 0.618.
La retta orizzontale rossa rappresenta la vecchia resistenza che potrebbe fungere da supporto.






















