NEWSLETTER#88: EUR, GBP e JPYEURO E STERLINA
Nonostante il contesto di contrazione, confermato dai PMI e NMI preliminari di ieri, EURO e STERLINA sono riuscite a recuperare terreno nei confronti del dollaro nella giornata di ieri.
Questa mattina è stato pubblicato l’indice IFO delle aziende tedesche.
“L'umore delle aziende in Germania è migliorato.
Tuttavia, le aziende hanno valutato l'attività corrente molto peggio.
La mancanza di ordini rimane un problema centrale.
Nel settore dei servizi, il clima imprenditoriale è tornato ad essere positivo.”
INFLAZIONE JPY
L’inflazione in Giappone nel mese di settembre ha registrato una diminuzione sotto il 2%.
Tuttavia le pressioni sottostanti sui prezzi sono ancora in aumento.
Le letture CORE hanno registrato degli aumenti rispetto il mese precedente.
La prossima settimana sarà il turno della Bank of Japan.
Il mercato si aspetta, con una probabilità del 50%, un rialzo entro dicembre 2024.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Beni durevoli (14:30) (USD)
- Vendite al dettaglio (14:30) (CAD)
- Indice di fiducia del Michigan (16:00) (USD)
Buon trading a tutti
GBPUSD
Gbp/Usd: Area calda a 1,3000Buongiorno a tutti,
eccomi come sempre con l'appuntamento con i mercati e la price action nuda e cruda.
Quest'oggi vorrei vedere il cable.
Siamo infatti in una tendenza rialzista di medio periodo dove si leggono chiaramente i massimi e i minimi crescenti con i prezzi che da 1,2400 lo scorso aprile hanno toccato i massimi di periodo a 1,3400 a fine settembre.
La volatilità nelle ultime due settimane si è notevolmente abbassata con l'arrivo sempre più vicino alla zona di domanda 1,3000, vero spartiacque tra compratori e venditori.
La volatilità ci da spesso grandi informazioni "nascoste".
Per i prossimi giorni la mia operatività si concentrerà nel capire le dinamiche di prezzo che si creeranno su time frame a 4/6 ore: un trigger dei miei potrebbe darimi il giusto timing per un long.
Non mi nego però nemmeno possibili short qualora la price action sempre su time frame con il 4/6 ore dimostrerà chiara debolezza e annullerà la zona 1,3000 al ribasso.
Al momento però l'idea è più "buy" e la zona più calda dove trovare dei trigger è area 1,3030/1,3020.
Nel medio periodo i prossimi livelli di domanda sono posizionati a 1,2700 mentre quelli di offerta in zona 1,3200.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
NEWSLETTER#83: DXY, GOLD e GBPIL DOLLARO COMANDA ANCORA
Ieri pomeriggio sono stati pubblicati i dati relativi le vendite al dettaglio USA.
I report hanno mostrato dati superiori alle attese, e grazie al taglio della BCE, il dollaro ha potuto beneficiare di una spinta rialzista fino alla zona 103,800.
Durante la giornata non sono previsti dati macroeconomici rilevanti, di conseguenza il dollaro chiuderà la settimana al primo posto tra le valute più forti.
Nel frattempo l’oro crea nuovi massimi storici sopra i 2700$ l’oncia.
Gli indici azionari, dopo un primo sell-off post ASML earnings, tornano a salire su base settimanale.
GBP MOSTRA I DENTI
I dati sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito, migliori del previsto per settembre, seguono la discreta crescita di agosto, confermando che l'economia continua a mostrarsi abbastanza stabile.
La sterlina, subito dopo il dollaro, è la valuta performer della settimana, confermando il posizionamento diverso rispetto l’EURO.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Nessuna notizia macroeconomica rilevante
- Permessi di costruzione rilasciati (14:30) (USD)
Buon trading a tutti
NEWSLETTER#78: GDP UK e CADPIL REGNO UNITO
Questa mattina sono stati pubblicati diversi dati del Regno Unito, tra cui il prodotto interno lordo reale di agosto.
Si stima che il PIL reale sia cresciuto dello 0,2% su base trimestrale, da maggio 2024.
GBP non ha registrato grandi oscillazioni.
Tutti i principali settori sono cresciuti ad agosto:
La produzione nei servizi è aumentata dello 0,1%, la produzione è aumentata dello 0,5% e la produzione delle costruzioni è aumentata dello 0,4%.
RIMBALZO CAD?
Oggi pomeriggio il Canada diffonderà i dati sull'occupazione relativi a settembre, con le aspettative che si concentrano su un solido incremento dei posti di lavoro, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe salire dal 6,6% al 6,7%.
Se i dati effettivi saranno in linea con queste stime, è improbabile che la Banca del Canada sia spinta a ridurre i tassi di interesse di 50 punti base entro fine mese, con un possibile repricing del CAD.
Notizie macroeconomiche della giornata
- PPI USA (14:30) (USD)
- Tasso di disoccupazione (16:00) (CAD)
- Indice di fiducia del Michigan preliminare (16:00) (USD)
Buon trading a tutti
Valutazione delle opportunità nel canale ascendenteIl grafico GBP/USD si sta sviluppando all'interno di un chiaro canale rialzista, con il prezzo che attualmente tocca il bordo superiore del canale, un'area che probabilmente incontrerà pressioni di vendita. Gli EMA 34 e 89 sono entrambi rialzisti poiché sono al di sotto dei livelli di prezzo attuali, ma il loro approccio aumenta anche la possibilità di una correzione al ribasso.
Se il prezzo continua a mantenersi al di sopra della banda superiore senza rompere, l'obiettivo di profitto può essere fissato a 1.3550 con lo stop loss fissato al di sotto dell'EMA 34 per limitare il rischio. Una rottura al di sotto del limite inferiore del canale creerebbe un’opportunità di vendita, indicando una potenziale inversione del trend attuale.
GBP/USD in Attesa di Superare la Resistenza, Focus su Fed e BoEAttualmente, GBP/USD è scambiato intorno a 1.32188 e si trova di fronte a un'importante resistenza a 1.32315.
Se questo livello verrà superato, il prossimo obiettivo sarà 1.32686. Tuttavia, prima di raggiungere questo livello, il prezzo potrebbe correggersi al supporto più vicino a 1.31748.
Le medie mobili EMA 34 (1.31569) e EMA 89 (1.31250) supportano la tendenza rialzista.
Il mercato è ora concentrato sulle riunioni della Banca d'Inghilterra e della Fed, due fattori chiave che influenzeranno la direzione futura di questa coppia valutaria.
Gbp/Usd: Continuazione del trendBuongiorno a tutti,
eccoci arrivati al classico appuntamento con la price action naked e un mercato interessante su cui porre l'attenzione in settimana.
Si tratta del cable, cambio che ha creato un'ottima P.A. per i prossimi giorni.
Già su grafici con time frame a 4 ore nelle scorse sedute di contrattazione si era creata una pin bar con falsa rottura dei minimi che poteva aver già creato un buon deal per i trader più attenti: il mercato ha poi chiuso la settimana bullish con una FTW Power perfettamente allineata con il contesto strutturale.
A livello operativo, nei prossimi giorni, si potrebbe attendere delle conferme operative su t.f. come il daily in combutta con il 6/4 ore per cavalcare ulteriormente un possibile allungo ulteriore che avrebbe come primissimo obiettivo l'area di massimi posti a 1,3100/3150.
Personalmente, nelle ultime settimane ho fatto dei buoni deals in varie situazioni che si sono create su alcuni differenti mercati e questa della sterlina potrebbe essere un'ulteriore occasione di qualità ( sempre qualora si dovessero creare conferme su tf più bassi ).
Per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: Forte cambio di volatilitàBuongiorno a tutti,
come sempre eccomi qui puntuale con l'analisi di un mercato nel fine settimana.
Quest'oggi ritorno sul cable dove nelle settimane passate avevo scritto come potesse avvenire un buon ritracciamento verso il basso, in realtà mai avvenuto.
Personalmente avevo anche imbastito un trade short negli ultimi 10 giorni ma che ho dovuto chiudere forzatamente a costo proprio venerdì pomeriggio quando ho visto che la sterlina aveva reale forza rispetto al dollaro americano.
Ora, il forte cambio di volatilità con una direzionalità precisa in una struttura che ora appare rialzista in maniera limpida sia nel breve che nel medio periodo,il cable è da comprare.
Cosa comprare?
Personalmente valuterò i primi segnali di forza che mi arriveranno dal grafico daily/6H per portare i corsi dei prezzi verso 1,2860 ma che, visto la struttura di medio periodo, possono portare verso 1,3100 ( chiusure settimanali dello scorso Luglio 2023 ).
Il fallimento della mia view si avrebbe con ritorni sotto 1,2600.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Dove corri? Hai dimenticato dei FVG!!Movimenti veloci equivalgono a vuoti volumetrici ed inefficienze lasciate lungo il percorso. TVC:DXY ha lasciato tante aree da colmare. Inevitabilmente dalla direzione che la sterlina voglia prendere, prima o poi dovrà colmare queste aree...secondo me lo farà negli inizi della prossima settimana! Staremo a vedere.
Buon Trading a tutti!!
Gbp/Usd: Pin Bar in area 1,2770Buongiorno a tutti,
eccoci arrivati al piano di fine settimana.
Quest'oggi vi porto il cable ovvero il cambio valutario Gbp/Usd.
Il prezzo ha mostrato una Pin Bar a fine di questa settimana su grafico weekly arrivata perfettamente nell'area di vendita 1,2770.
A questo punto, nei prossimi giorni si può cercare di trovare conferme di dinamiche short attraverso trigger con time frame daily/6H.
L'obiettivo diventa area tra 1,2600 e 1,2550, non mi spingerei oltre visto il box laterale che costringe cable ma anche euro e aussie ( correlati ) da svariate settimane.
Il fallimento della mia view si avrebbe con chiusure weekly al di sopra di area 1,2800.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e ovviamente un buon TRADING SIMPLE!
La Bank of England tiene fermi i tassi ma si prepara a tagliLa Bank of England ha recentemente annunciato la sua decisione di mantenere i tassi di interesse al 5,25%, nonostante la divergenza di opinioni all'interno del suo consiglio direttivo : sette membri hanno votato per la stabilità, mentre due hanno espresso il desiderio di un abbassamento di 25 punti base.
Secondo le proiezioni degli analisti, c'è la possibilità di una riduzione dei tassi fino al 4% entro il 2024 . Tale previsione è supportata da un contesto economico che sembra favorire una politica monetaria meno restrittiva. In particolare, gli analisti di Ubp sottolineano che la BoE ha le carte in regola per incentivare una ripresa dei mercati finanziari britannici.
Il sentiment di mercato nel Regno Unito ha subito delle battute d'arresto a seguito della Brexit e dell'aumento del costo della vita. Tuttavia, da Ubp vedono delle opportunità di crescita: "Le valutazioni azionarie attualmente vantaggiose e una economia che mostra segni di miglioramento sono fattori che dovrebbero attrarre gli investitori verso il mercato azionario britannico," affermano gli esperti.
Grazie a un'inflazione che si sta stabilizzando, la BoE ha ora una maggiore libertà di manovra. Le previsioni indicano che l'inflazione potrebbe assestarsi intorno al 2-2,5% nei prossimi trimestri, il che potrebbe permettere alla banca di ridurre il tasso principale al 4% nel corso dell'anno, con ulteriori tagli previsti nel 2025 che potrebbero portare il tasso tra il 3,50% e il 3,25%.
Il Regno Unito, che si trova attualmente in una fase di recessione tecnica, mostra segnali di possibile ripresa. "Prevediamo che l'economia britannica inizi a mostrare segni di ripresa nei prossimi mesi, con un incremento della crescita economica alimentato da un aumento del potere d'acquisto e della domanda interna," sostengono da Ubp. La robustezza del mercato del lavoro e il rilancio del settore immobiliare contribuiscono ulteriormente a questo scenario ottimista.
In questo contesto, gli indici azionari britannici, attualmente sottostimati, potrebbero presto essere oggetto di una rivalutazione positiva, stimolando il rientro degli investitori nel mercato azionario del Regno Unito, soprattutto in aziende con un forte orientamento nazionale.
DXY: Piano operativo sul Dollaro USABuongiorno a tutti!
Quest'oggi invece del solito articolo scritto, lascio una video analisi riguardo la visione operativa sulla valuta principale dei mercati finanziari ovvero il dollaro americano.
Sempre prendendo spunto dalla mia metodologia di osservazione/speculazione sui mercati spero possiate gradire questo video di pianificazione sul mercato delle valute.
Buon TRADING SIMPLE!
Golden Gigglesbuona sera a tutti ragazzi
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Analisi Outlook
situazioni dettagliate interne al video.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
fatemi sapere cosa ne pensate grazie a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
EURUSD| 1.07 sarà il prossimo target!L'analisi sull'EUR/USD mostra una forte pressione ribassista che ha portato il cross a toccare il suo livello più basso da metà febbraio, scendendo al di sotto del livello di 1.0750. Il grafico giornaliero indica che l'EUR/USD è confinato in un range di 20 pip al di sotto del livello di 1.0803, il quale corrisponde al ritracciamento Fibonacci del 61,8% del precedente rialzo da 1.0694 a 1.0981. Nel grafico a 4 ore, la SMA a 20 periodi si sta muovendo verso il basso al di sopra del livello attuale mentre è al di sotto delle medie mobili più lunghe, confermando ulteriormente la tendenza ribassista. La sessione attuale è caratterizzata da una mancanza di eventi significativi, con l'EUR/USD che oscilla intorno al livello di 1.0780 a causa delle festività pasquali, che hanno reso i mercati asiatici ed europei tranquilli. In Asia, il Nikkei 225 giapponese ha registrato un calo a causa di un report negativo sul sentiment aziendale, mentre le azioni cinesi hanno registrato un aumento a seguito di dati economici migliori delle attese. Nel complesso, mi aspetto un rimbalzo al livello di 1.088, dove potrebbero verificarsi incroci delle trendline, portando a un declino verso la zona di 1.07. Un saluto e un buon trading a tutti.
Outlook Gold e companybuonsera a tutti come state?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
OUTLOOK per domani
fatemi sapere cosa ne pensate grazie a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
GBPUSD - LEGGETE LA DESCRIZIONE
Buongiorno ragazzi.
se vi piacciono le mie idee vi chiedo la cortesia di seguirmi è Boostare così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa poco ma per me fa molta differenza.
ANALISI
attualmente il prezzo è sui 1.26000, siamo in zona long anche se non mi fido molto di GBP,
la zona ha dato una piccola reazione anche se mi aspetto che arrivi sui 1.26700 dove c'è stata rottura, per poi shortare è rompere anche la zona dei 1.26000.
vi consiglio di usare un buon money management in modo da non farvi influenzare in modo eccessivo a livello emotivo.
buona giornata.
ciao.
Gbp/Usd: In attesa di un triggerBuongiorno a tutti,
eccomi con il classico appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi ritorno su Gbp/Usd su cui 10 giorni fa ho fatto un super trade long che avevo "chiamato" in queste mie analisi settimanali.
Il cable ora è in fase di ritracciamento verso il basso dove potrebbero ritornare i compratori visto l'area chiave tra 1,2700 e 1,2800.
Da un punto di vista operativo quindi durante i prossimi giorni rimarrò in attesa di qualcuno dei trigger del mio metodo di trading su questa zona esclusivamente su time frame daily o 6 ore.
Ritorni in vola alta al di sotto di 1,2700 mi farebbe rivedere il mio piano long attendendo la chiusura della settimana prossima.
Se si dovessero creare i presupposti per un nuovo long invece il target naturale passa tra 1,3030 e 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
VIdeo Xau diggerBuona domenica a tutti.
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GOLD,EURUSD,GBPUSD,NAS100,USOIL.GAS,BITCOIN ^
Nel video vi spiego un po la mia idea di inzio settimana, come gia sapete il lunedi è importante per capire come muoverci, soprattutto la sessione asiatica piu londinese.
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a contattarmi sarò lieto di rispondervi <3
buon trading a tutti e usate un ferreo Money Management
GBP/USD: Ancora longLa coppia forex GBP/USD sul time frame settimanale ha mostrato questa settimana forza rialzista al punto di portare la testa al di sopra della trend line dinamica di resistenza in figura.
L'ultimo swing significativo ha raggiunto il minimo ad inizio Ottobre 2023 e tale area ha coinciso proprio con il 38,2% di ritracciamento di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista.
C'è ancora dello spazio per salire; ci aspettiamo la prossima settimana un pò di ritracciamento durante il quale andare a ricercare un trigger di ingresso long.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
GBPUSD (Daily): Possibile rialzo della Sterlina contro DollaroLa settimana appena passata ha mostrato, nella seduta di venerdì, un dollaro USA debole.
Contestualmente in apertura di settimana ci sono potenzialmente opportunità contro il Dollaro.
Tenendo quindi conto della correlazione, valuto di aprire BUY su GBPUSD.
C'è potenzialmente spazio fino a zona 1
*CONS*