JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
L'oro ha recentemente toccato l'intersezione con il 50% del livello di Fibo e la tredn inferiore de lcanale discendente, da qui ha rimbalzato. Questa visone basata su elementi differenti va a confermare l'analisi della settimana scorso che era un incrocio di trend passanti per i punti principali del prezzo. Per avere una conferma di questo setup dobbiamo avere un...
Osservando un vecchio grafico dell'oro di lungo periodo con numerose trend disegnate, ho notato questa convergenza e l'ho riportata su un nuovo grafico in modo che sia più pulito e siano evidenti. Ogni tanto uscire dai soliti schemi e guardare il grafico con una diversa prospettiva può aiutare. Credo che valga la pena guardarlo e che ci sono anche alte probabilità...
Se questa debolezza persiste allora che venga giù bene, alcuni elementi come la crescita del Dollar Index che ho pubblicato questa mattina, sono indice di questa possibilità. Grafico SX: ho individuato un area di arrivo interessante per un affondo deciso per seguirne il rimbalzo. Grafico DX: invece ho individuato una serie di simmetrie che se continuano al...
L'indice del dollaro (DXY) sembra rialzista come da analisi del 12 Gennaio che allego nei collegamenti. Questo era ed è ancora un campanello di allarme e significa che Bitcoin, oro, argento e mercato azionario subiscono statisticamente delle correzione.
Correlazione inversa tra l’andamento del rendimento del decennale Americano rispetto all’oro. Ad ogni incremento sensibile del rendimento del decennale corrisponde una discesa della quotazione dell’oro ed viceversa quando il rendimento scende. Sul grafico weekly ho evidenziato in casi più evidenti negli ultimi 15 anni.
Il Gold dal momento della proclamazione di Biden il 6 Gennaio, ha corretto di circa 10 punti percentuali. Dal punto di vista grafico potete vedere come ogni volta che ha fatto un rimbalzo, non è riuscita a superare il massimo relativo, andando a creare una serie di minimi decrescenti, come ho evidenziato con la freccia rossa. Questo è un primo elemento...
L'oro ha dato l'ennesima illusione di allungo. Dopo aver rotto al rialzo il canale discendente il 31 Dicembre, è salito ma senza andare a toccare l'area di resistenza tra 1965 e 1985. I fattori sono da ricercarsi dalla definitiva elezione di Biden, che salvo colpi di scena il 20 Gennaio sarà proclamato Presidente. Dal punto di vista grafico un rimbalzo vero la...
Come già segnalato anche il gold è partito rompendo il canale ascendente. Abbiamo una prima area di resistenza verso 1980$, che oltre che essere grafica, coincide con l’estensione di Fibonacci dell’ultimo vettore, prima della rottura. Se la resistenza farà il suo sporco lavoro, potrebbe congestionare li sotto, o ritracciare, ho individuato due aree di...
Questa notte il gold in apertura delle contrattazioni ha rotto la sua prima resistenza, adesso resta la grossa a 1878/8. Gli indicatori stanno confermando il movimento. Ricordiamoci solo una cosa, l'oro ha si quel ruolo di riserva di valore e di bene rifugio, quando sale qualche domanda la deve destare... se poi guardate anche il VIX che sta scendendo pochissimo...
Allego alcuni grafici che sono più degli indicatori macro legati all'andamento della economia reale, ciò per dare una indicazione del trend economico. Ricordiamoci sempre che spesso i mercati finanziari anticipano i movimenti della economia reale. - Il ratio Rame/Oro - il rame è legato al settore industriale mentre l'oro è riserva di valore o bene rifugio. Ho...
Continuo con i ragionamenti sui metalli preziosi, guardando il grafico del ratio Gold/SIlver. Potete vedere ad occhio una serie di simmetrie già verificatesi e probabilmente in procinto ancora di verificarsi. Questo ratio ci dice che il SIlver dopo il crollo di Marzo-Aprile sta performando meglio dell'oro. La simmetria ci suggerisce che ha probabilmente ancora una...
Guardiamo l’oro dal punto di vista degli estrattori. Grafico di sinistra: potete vedere sul mensile il GDX (Etf Usa delle gold miners) in rapporto a SPX. Dal 2011 c’è stata una evidente maggior forza del mercato azionario rispetto al gold, con un primo segnale di inversione ad Agosto ’19, ma vedete come il rapporto è ancora compresso verso il basso. Grafico di...
Il 30 Novembre segnalavo l’area di buy su Silver, scrivendo che il grafico del Gold era in analoga situazione ( si può leggere qui ). Oggi allego il Gold. Grafico di DX: potete vedere come l’area di acquisto era posizionata sul 50% di Fibonacci del movimento minimo – massimo del 2020, toccata il 30 Novembre e da qui il prezzo è rimbalzato. Grafico di SX: ci sono...
Ho pubblicato numerose analisi sul Gold, in cui ho sempre sottolineato che le correzioni erano occasioni di acquisto perché siamo in un ciclo rialzista di lungo periodo partito nel 2018. Solo discese verso 1690$ possono mettere in crisi questa impostazione, allo stato attuale non ci sono ancora delle evidenze grafiche pesanti che abbiano inclinato eccessivamente...
Il 3 Novembre segnalavo un doppio scenario per il Gold che ha avuto la sua evoluzione e che potete leggere qui. Adesso vi ho posizionato i due grafici dello scenario affiancati. A Destra: c'era l'ipotesi discendente ma aveva bisogno di conferme ed era del 28 Novembre A Sinistra: l'ipotesi rialzista la più probabile che si sta concretizzando, ma se vogliamo per...
Allego un'altra analisi sul Gold che va vista con quella pubblicata il 29 Ottobre ed è in contrapposizione. Il grafico differisce dal precedente in quanto qui ho evidenziato una cuneo o wedge rialzista, mentre nella precedente segnalavo un possibile triangolo ribassista a determinate condizioni che non si sono ancora verificate, ma nel mentre il prezzo è...
Attenzione al triangolo discendente sul Gold. Nelle ultime settimane avevo segnalato la sua debolezza anche in un paio di analisi video in diretta, in cui evidenziavo la debolezza dei rimbalzi e dei break out in atto. Ribadisco che per me siamo in un trend rialzista di lungo periodo ed ogni correzione al suo interno va vista come un'occasione di acquisto. Il...
Come possiamo notare il petrolio attualmente è sostenuto da un trend piuttosto soldi pur avendo avuto diverse false rotture ... ora vediamo se riuscirà a rompere il POC sopra di lui e cosi proseguire il suo trend RIALZISTA .. staremo a vedere