L’oro (XAU/USD) punta a 3.397 – 3.406 USD con slancio rialzistaAnalisi:
Il grafico a 4 ore dell’oro (XAU/USD) mostra un forte slancio rialzista dopo una fase correttiva. Il prezzo ha rotto la fase di consolidamento al rialzo e attualmente si trova intorno a 3.382 USD, con obiettivi rialzisti a 3.397 USD e 3.406 USD (zona di resistenza evidenziata).
La zona di offerta su un timeframe più ampio rimane intatta sotto i 3.280 USD, agendo come supporto di lungo termine.
I supporti immediati si trovano a 3.371 USD, 3.356 USD e 3.348 USD. Una rottura al di sotto di questi livelli potrebbe invertire lo slancio in direzione ribassista.
L’attuale struttura rialzista suggerisce che, finché il prezzo rimane sopra i 3.371 USD, i compratori potrebbero continuare a spingere il mercato verso l’alto.
Un rifiuto a 3.406 USD potrebbe portare a un ritracciamento verso la zona di supporto intermedia prima di un nuovo tentativo rialzista.
Goldlong
Analisi Tecnica di : Navigare tra i Livelli Chiave ?Analisi del Grafico dell'Oro (XAU/USD) a 30 Minuti
Il grafico dell'Oro mostra un'analisi su un intervallo di tempo di 30 minuti, evidenziando la recente consolidazione dei prezzi e le potenziali tendenze future. L'analisi suggerisce una potenziale ripresa a V per l'oro.
Livelli Chiave: Il prezzo si trova attualmente in un punto critico, avendo testato una zona di supporto intorno a 3.326 - 3.333 USD. Questa zona si è dimostrata una base solida. Sopra di essa, una zona di resistenza significativa è identificata tra 3.349 - 3.353 USD. Più in alto, un'altra resistenza importante si trova a circa 3.389 USD.
Azione del Prezzo: Il prezzo ha recentemente subito un forte calo e ora si trova in una fase di consolidazione. Il grafico proietta un potenziale rimbalzo dai livelli attuali, indicato dalla freccia curva nera, con l'obiettivo di raggiungere la zona di resistenza superiore intorno a 3.389 USD. Il riquadro verde ombreggiato illustra il potenziale movimento al rialzo dalla posizione attuale.
Conclusione: L'oro sembra essere su un livello di supporto chiave e potrebbe essere pronto per un rally se riesce a rompere con successo la zona di resistenza immediata.
XAU/USD: Navigare nel Trend Rialzista e nei Livelli di Supporto?Struttura del Prezzo: L'oro ha formato una serie di massimi e minimi più alti, indicativi di un trend rialzista generale. Il grafico etichetta un "massimo" e un "massimo più alto", confermando questa struttura rialzista.
Supporto e Resistenza:
Vengono identificate due aree di supporto chiave:
Area di supporto S1: Una zona stretta intorno ai 3.320 USD. Il prezzo è recentemente rimbalzato da quest'area.
Area di supporto S2: Una zona più ampia e significativa intorno ai 3.290 USD, che sembra essere stata un forte livello di supporto in passato.
Sono segnati diversi livelli di resistenza orizzontali:
Resistenza immediata: Intorno a 3.351,231 USD e 3.366,029 USD.
Resistenza più alta: A 3.408,819 USD e 3.438,677 USD.
Canali e Linee di Tendenza:
Il prezzo si è mosso all'interno di una serie di canali ascendenti (evidenziati in rettangoli verdi), suggerendo un movimento verso l'alto a gradini.
Una linea di tendenza ascendente primaria (linea nera) funge da supporto a lungo termine, con il prezzo che attualmente si trova appena sopra di essa.
Recente Azione dei Prezzi e Proiezioni:
Il prezzo ha recentemente rotto una piccola tendenza ribassista e sta mostrando segni di ripresa dall'"area di supporto S1".
Un potenziale percorso futuro del prezzo è disegnato con una freccia rossa, indicando un possibile movimento verso i livelli di resistenza immediati intorno a 3.351 USD e 3.366 USD.
Il grafico evidenzia due punti di prezzo specifici, 3.360,604 USD e 3.350,685 USD, che probabilmente rappresentano un intervallo di trading a breve termine o un obiettivo.
Volume: I picchi di volume visibili in punti di prezzo chiave (ad esempio, al minimo del 30 luglio e durante il recente calo) indicano una forte attività di mercato.
Continuazione della Tendenza Rialzista di XAUUSD: Potenziale ?L'azione del prezzo mostra un massimo più alto ("high") e un minimo più alto ("low"), che sono caratteristici di una tendenza rialzista. È stata stabilita una linea di tendenza rialzista, che collega una serie di minimi più alti, che funge da livello di supporto dinamico. È stata anche identificata una zona di supporto orizzontale significativa intorno all'intervallo di prezzo di $3,260 - $3,280, dove il prezzo ha precedentemente trovato supporto.
Recentemente, il prezzo ha subito un ritracciamento ed è rimbalzato sulla linea di tendenza rialzista. L'analisi anticipa una continuazione dello slancio rialzista verso una zona di resistenza chiave. Questa zona di resistenza si trova intorno al livello di $3,400 - $3,420. Un prezzo obiettivo specifico di $3,408.833 è evidenziato all'interno di questa zona, suggerendo un'area potenziale in cui il movimento al rialzo potrebbe fermarsi o invertirsi.
Il grafico include un potenziale schema di onda correttiva etichettato con "C", che indica un recente ritracciamento in tre onde all'interno della tendenza più ampia. Il prezzo attuale è mostrato a $3,353.520, posizionato al di sopra del supporto orizzontale e della linea di tendenza rialzista, il che rafforza il sentimento rialzista.
XAU/USD Rimbalzo rialzista dalla zona di domanda !L’oro (XAU/USD) sul grafico 4H mostra una possibile configurazione di inversione rialzista. Il prezzo è rientrato in una Fair Value Gap (FVG) e in un’importante zona di offerta/domanda tra 3.329–3.315, in confluenza con il ritracciamento di Fibonacci 0,382–0,5.
Punti chiave:
Zona di supporto: 3.329–3.315 (domanda + FVG).
Reazione rialzista attesa: Il prezzo potrebbe rimbalzare da questa zona e puntare ai livelli di resistenza superiori.
Obiettivi rialzisti:
TP1: 3.356
TP2: 3.375
TP3: 3.440–3.459 (forte resistenza)
Invalidazione: Una chiusura giornaliera sotto 3.315 potrebbe aprire spazio per un calo più profondo verso 3.278–3.245.
Indicatori: EMA(9) e Ichimoku indicano una possibile ripresa del trend se il prezzo chiude sopra 3.362.
In sintesi, il grafico suggerisce un’opportunità di acquisto con conferma rialzista, con obiettivo nella zona 3.375–3.459.
Oro (XAU/USD): Rifiuto nella zona di offerta e rottura ribassist📊 Analisi del grafico:
Rifiuto nella zona di offerta: L’oro ha testato nuovamente la “zona di offerta” (verde chiaro/grigio) senza riuscire a superarla — un segnale classico di dominanza dei venditori.
Tendenza rialzista invalidata: Una salita ripida (linea nera) si è fermata al livello indicato dalla freccia verde, seguita da una rottura netta verso il basso.
Test della nuvola Ichimoku: I prezzi hanno attraversato i componenti dell’Ichimoku, rafforzando il bias ribassista.
Obiettivi potenziali: Il riquadro rosso/verde evidenzia una posizione short, con target a ~3.347 e poi ~3.319 (etichette blu) come livelli iniziali di supporto.
Forte base di offerta: La vasta zona grigia sotto la linea rappresenta una “zona di offerta più forte” — un livello che potrebbe frenare qualsiasi piccolo rimbalzo e sostenere la tendenza ribassista.
🔍 Interpretazione:
Bias: Ribassista — i venditori hanno preso il controllo dopo il fallito breakout.
Strategia: Aprire posizioni short sui rimbalzi verso l’area rosso-verde (~3.373–3.380), puntando dapprima a ~3.347 e poi a ~3.319. Attenzione alla forte zona di offerta (~3.292), dove potrebbe verificarsi un’inversione o una fase di consolidamento.
Gestione del rischio: Impostare lo stop loss al di sopra della zona rossa — sopra gli ultimi massimi (~3.380+) per limitare le perdite.
🚀 In sintesi: Dopo il fallimento nel superare la zona di offerta e la perdita della tendenza rialzista a breve termine, l’oro sembra pronto per una correzione. I prossimi livelli chiave da monitorare sono ~3.347 e ~3.319 — aree in cui potrebbero tornare gli acquirenti, oppure la discesa potrebbe proseguire verso una zona di offerta più bassa.
ORO...CHE SPINTA!Nel primo semestre del 2025, gli ETF sull’oro fisico hanno registrato flussi in entrata ai massimi degli ultimi cinque anni, sostenuti dall’aumento della domanda in un contesto di incertezza economica globale.
Le sottoscrizioni sono state guidate principalmente dagli investitori nordamericani, seguiti da quelli asiatici, mentre l’Europa ha mostrato segnali di ripresa dopo un periodo di deflussi.
Le giacenze complessive sono salite ai livelli più alti dal 2022, accompagnate da un forte incremento nei volumi di scambio giornalieri.
A rafforzare l’interesse per l’oro ha contribuito il rally del prezzo spot, spinto da tensioni geopolitiche e aspettative sui tassi di interesse.
L’oro si conferma quindi un asset rifugio strategico per la protezione del capitale in fasi di volatilità.
--Chart di Capital.com--
Oro sotto pressione: Setup Ribassista tra 3.335 e 3.355 USD! Analisi Tecnica Oro (XAU/USD) – Timeframe 3H
🔹 Punto di Ingresso (Entry Point): 3.335,03
🔹 Stop Loss: 3.354,88
🔹 Target Ribassista (EA Target Point): 3.245,65
🔹 Target Rialzista Alternativo (se SL viene colpito): 3.455,76
---
📊 Osservazioni Chiave:
Trend attuale: L’oro ha subito un rimbalzo dal minimo recente e si sta avvicinando alla zona di resistenza chiave a 3.335,03.
Resistenza critica: L’area tra 3.335 e 3.355 USD rappresenta una zona di decisione importante. È marcata come area di ingresso per una posizione short con un potenziale ribasso fino a 3.245,65.
Supporto forte: In prossimità dei 3.245 USD si trova il livello target ribassista, che ha agito da supporto in precedenza.
Media Mobile: Il prezzo si trova vicino alla media mobile, rafforzando la zona di resistenza.
---
⚠️ Strategia Operativa:
🔸 Se il prezzo raggiunge 3.335,03 e mostra segni di indebolimento (candele di inversione, volumi decrescenti), è possibile valutare un’entrata short con target a 3.245,65.
🔸 Se invece il prezzo supera i 3.354,88, lo stop loss viene attivato, e il mercato potrebbe mirare a 3.455,76 come prossimo target rialzista.
Oro: Scenario Ribassista Attivo con Target a 3.229 USDContesto Attuale:
L’oro si trova in un trend ribassista evidente, con ritracciamento fino alla zona evidenziata come punto di entrata (3.300,98 USD).
Il prezzo attuale si aggira attorno a 3.286,15 USD, con una lieve reazione ribassista dopo aver testato l’area di resistenza.
---
📌 Livelli Chiave:
📍 Punto di Entrata:
~3.300,98 USD – resistenza tecnica, potenziale punto di innesco short.
🛑 Stop Loss:
Tra 3.302,35 USD e 3.312,20 USD – zona oltre la quale lo scenario ribassista verrebbe invalidato.
🎯 Target (EA Target Point):
~3.229,33 USD – obiettivo finale della posizione short, pari a un potenziale ribasso del -2,17%.
---
📈 Strategia Operativa:
Posizione consigliata: Vendita (short) dopo conferma di rifiuto del prezzo nell’area di entrata.
Conferme ideali: candela di inversione ribassista o pattern di continuazione del trend negativo.
Obiettivo di profitto in zona supporto (3.229,33 USD).
---
🧭 Conclusione:
Il grafico suggerisce una strategia di continuazione ribassista, approfittando del pullback verso una resistenza tecnica.
Il potenziale di profitto è interessante rispetto al rischio, con rapporto rischio/rendimento favorevole.
🏷️ Titolo Consigliato:
Oro: Possibile Discesa Verso i 3.229 USD Dopo il Pullback Ribassista
(XAU/USD) – Strategia di Trading con Target Rialzista e Ribassis Punto di Ingresso (Entry Point)
Livello: 3.332,67 USD
Il prezzo sta tentando di rompere una linea di tendenza ribassista (“TRADE LINE”) che potrebbe attivare una configurazione rialzista.
🎯 Obiettivi di Prezzo (Target Points)
1. Target Rialzista (EA TARGET POINT):
Livello: 3.393,46 USD
Potenziale guadagno: +1,50% (circa 50 USD di movimento)
2. Target Ribassista (EA TARGET POINT):
Livello: 3.294,45 USD
Potenziale perdita: -1,17% (circa 39 USD)
---
🔻 Stop Loss
Zona di Stop: tra 3.334,96 e 3.341,30 USD
Serve a limitare le perdite in caso di inversione del prezzo.
---
📌 Osservazioni
Il grafico mostra una potenziale inversione dal minimo recente (cerchio arancione).
La media mobile rossa (più veloce) potrebbe agire da supporto dinamico.
Il prezzo deve superare la resistenza attorno a 3.334–3.341 per confermare la spinta rialzista
In caso contrario, si potrebbe attivare un movimento ribassista verso il supporto inferiore.
⚠️ Conclusi
Il grafico propone un setup di breakout con gestione del rischio ben definita. Si consiglia di attendere conferma del movimento con volume o una chiusura sopra la resistenza chiave. Strategia adatta a trader intraday o swing
GOLD/USD – Rifiuto Ribassista dalla ResistenzaGOLD/USD – Rifiuto Ribassista dalla Resistenza 📉🟥
🔍 Analisi Tecnica:
Il grafico di GOLD/USD mostra un chiaro rifiuto ribassista in prossimità della zona di resistenza intorno a 3.450 USD, evidenziata dalle frecce rosse. Dopo due test di questa area, si è verificata una forte pressione di vendita che ha causato un netto calo del prezzo.
📌 Osservazioni Chiave:
🔴 Zona di Resistenza:
Il prezzo è stato respinto dalla resistenza attorno a 3.450 USD per due volte, segnalando una forte presenza dei venditori.
Comportamento simile a un doppio massimo, con massimi decrescenti che indicano perdita di forza da parte dei compratori.
🟠 Zona di Supporto:
Il supporto è stato individuato attorno a 3.250 USD, zona dove in precedenza il prezzo ha reagito positivamente (evidenziata con i cerchi arancioni).
Due rimbalzi da quest’area ne confermano la validità tecnica.
🎯 Livello Target:
Il primo target è 3.305,586 USD, in linea con un supporto orizzontale a breve termine.
Se la pressione ribassista continuerà, è possibile un’estensione verso il supporto a 3.250 USD.
📉 Bias Ribassista Confermato da:
Rifiuto netto dalla resistenza
Formazione di massimi decrescenti
Consolidamento attuale con inclinazione ribassista
Possibile breakout al ribasso sotto 3.305 USD
⚠️ Nota di Rischio:
Un ritorno sopra i 3.400 USD con aumento di volume invaliderebbe il setup ribassista.
📊 Conclusione:
Il grafico suggerisce una probabile continuazione ribassista, con un primo obiettivo a 3.305 USD e possibilità di discesa estesa verso 3.250 USD. È consigliabile attendere conferme ribassiste prima di entrare.
🔽 Resistenza: 3.450 USD
🔼 Supporto: 3.250 USD
🎯 Target: 3.305 USD
L’oro è in forte ascesa! – Setup rialzista sotto i riflettori Il grafico evidenzia fasi ricorrenti di consolidamento (rettangoli verdi) seguite da rotture rialziste, con il prezzo che avanza su una trendline ascendente (linea viola). Recentemente l’oro ha rimbalzato su questa trendline, suggerendo un’ulteriore spinta verso la fascia 3 448–3 450 USD, con possibili target successivi oltre i 3 500 USD.
📍 Piano di trading
🎯 Entrata
Long al superamento del top di consolidamento (~3 440–3 448 USD).
In alternativa, acquisto su rebound verso la trendline (~3 385–3 390 USD) con conferma (es. pattern martello).
🛑 Stop-Loss
In caso di breakout: poco sotto il bordo superiore del rettangolo (~3 389 USD).
Su rebound: poco sotto l’ultimo swing low (~3 358–3 360 USD).
🎯 Obiettivi
Breve termine: ~3 448–3 450 USD.
Medio termine: puntare al massimo storico (~3 500 + USD).
📈 Sequenza del trade
Ritracciamento verso la trendline.
Rimbalzo confermato.
Avanzata verso il top della zona laterale.
Breakout e continuazione del rally.
📊 Rapporto rischio/rendimento
Possibilità di guadagno ~60–100 punti contro un rischio di ~50 punti → R:R ≥ 1:1,2.
📌 Livelli chiave
Livello (USD) Significato
3 360 Supporto inferiore del rettangolo
3 390–3 400 Zona di possibile entrata sulla trendline
3 440–3 450 Area di breakout (parte alta del rettangolo)
3 500 Resistenza significativa / massimo storico
🧭 Contesto di mercato e catalizzatori
Il conflitto Israele–Iran aumenta la pressione sulle attività rifugio, spingendo l’oro oltre i 3.400 USD
.
Le tensioni geopolitiche e future decisioni della Fed (attese tagli nei tassi) sostengono il metallo giallo
.
Il dollaro debole, unito alla crisi energetica, favorisce il rally dell’oro .
La struttura tecnica rimane solida: trendline ascendente e ripetuti breakout confermano il bias rialzista
.
✅ In sintesi
Bias: Rialzista – trend in atto.
Strategia: Long su breakout > 3 445 USD o rebound su trendline.
Stop‑Loss: sotto l’ultimo swing low (~ 3 360 USD).
Obiettivi:
Breve: 3 448–3 450 USD
Medio: ≥ 3 500 USD
GOLD/USD – Modello di Inversione Rialzista in FormazioneGOLD/USD – Modello di Inversione Rialzista in Formazione 🟢📈
📊 Analisi del Grafico:
Il grafico mostra la formazione di un chiaro modello "Testa e Spalle Invertito", un segnale classico di inversione rialzista:
🔹 Spalla Sinistra e Spalla Destra – Evidenziate con cerchi arancioni, entrambe trovano supporto vicino al livello di 3.263 (linea viola), indicando forte interesse all’acquisto.
🔹 Testa – Il punto più basso tra le due spalle, anch'esso rimbalzato sul supporto.
🔹 Zona di Resistenza – Evidenziata con frecce rosse intorno a 3.500–3.520, ha respinto più volte il prezzo in passato.
🔹 Zona di Supporto – Sotto 3.200, dove si è verificata precedente consolidazione.
📈 Movimento Previsto:
Il breakout della neckline suggerisce un potenziale movimento verso il livello 3.520+. È previsto un piccolo ritracciamento prima della continuazione. Se il prezzo rompe la resistenza, potremmo assistere a un forte rally rialzista.
📌 Livelli Chiave:
Supporto: 3.263 🟩
Resistenza: 3.500–3.520 🟥
Target Potenziale dopo il Breakout: 3.550+ 🎯
✅ Bias: Rialzista sopra il supporto a 3.263
⚠️ Invalidazione: Rottura sotto la neckline annulla il setup rialzista
Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 🔔 Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 💥📈
📊 Panoramica:
L’oro ha confermato una rottura rialzista decisa dopo una fase di consolidamento. Dopo il rimbalzo dalla zona di SUPPORTO PRINCIPALE intorno ai 3.200 $, il prezzo ha raggiunto con successo il Primo Take Profit (TP1) a 3.429 $.
🔍 Livelli Chiave:
🟩 Supporto Principale: 3.200 $ – ha agito come forte base per il movimento rialzista.
📌 TP1 (raggiunto): 3.429 $ – resistenza testata con successo.
🎯 Prossimo Obiettivo (TP2): 3.504 $ – livello potenziale se la spinta rialzista continua.
📈 Prospettiva Tecnica:
La struttura dei prezzi mostra minimi crescenti e un impulso rialzista netto.
I compratori dominano con forza crescente.
Finché il prezzo rimane sopra i 3.366 $, la tendenza resta rialzista.
🛑 Nota di Rischio:
Possibile reazione o rifiuto vicino alla zona TP2.
Una rottura sotto i 3.366 $ potrebbe avviare una correzione più profonda.
✅ Conclusione:
Lo scenario rialzista resta valido con una probabile estensione verso i 3.504 $. I ritracciamenti possono rappresentare buone opportunità d’ingresso long, con un'attenta gestione del rischio. 🔐📊
GOLD sotto pressione: uscita dal canale rialzista e resistenza i- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo giallo nell'ultimo giorno di contrattazione della scorsa settimana ossia venerdì complice il risk on rompe la trendline supportiva ed esce dal canale rialzista nel quale si stava muovendo da più di due settimane, la rottura è avvenuta simultaneamente al breakout ribassista della zona supportiva evidenziata in grafico come rettangolo grigio. Area che al momento si è trasformata in resistenza, il fascio di medie mobili conferma questo scenario, la 21 ha tagliato le due medie più lente la 100 e la 200 al ribasso, con quest'ultime due che si avvicinano sempre di più.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile della scorsa settimana (quello più grande sulla sinistra del grafico), presenta una forma P-shape da manuale, dove c'è stata una fase di accumulazione dopo gli acquisti di inizio settimana, nella giornata di venerdì poi i sellers hanno avuto la meglio portando i prezzi al di fuori dell'area ad alti volumi rompendo al ribasso l'area evidenziata in precedenza.
Analizzando i volume profile di più ampio respiro come quello dello scorso mese, i prezzi sono ancora nella distribuzione più grande, il LVN(low volume node) a quota 3300 delimita questo confine nella parte bassa.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I trigger per lo scenario short sono due, se si vuol lavorare sul breakout il livello chiave è il LVN dove al manifestarsi di un pattern BAR(breakout, accettazione e retest) i prezzi potrebbero proiettarsi al POC dello scorso mese, HVN sul composito annuale a quota 3265. Se si vuol lavorare la resistenza sempre all'interno dello scenario short l'area da monitorare è quella grigia compresa tra 3356 e 3367 fino alla LVA previous week a quota 3368, dove ricercare pattern come l'assorbimento che manifestino la forza dei venditori.
Lo scenario Long prende forma solo se l'area in grigio e la LVA previous week vengono rotte al rialzo, e dopo aver constatato il BAR rialzista i target sarebbero identificati nel Nacked POC a 3381 (nacked poc della scorsa settimana e di venerdì scorso) e 3402 (nacked poc di giovedì scorso).
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Il Ritorno Rialzista dell’Oro | Pattern Testa e Spalle Invertit📊 Analisi del Grafico
Questo è un grafico orario (1H) di XAU/USD (Oro Spot vs. Dollaro USA) che mostra un classico pattern testa e spalle invertito, tipico segnale di inversione rialzista.
🔍 Dettagli del Pattern:
Spalla Sinistra: Formata all'inizio di maggio.
Testa: Minimo importante a metà maggio.
Spalla Destra: Formata a fine maggio.
Rottura della Neckline: Il prezzo ha superato la linea del collo con forte slancio.
📈 Livelli Chiave:
🔵 Punto di Conferma Rialzista: 3.278,395 (livello di breakout)
🔼 Primo Obiettivo: 3.410,372 🔴
🎯 Obiettivo Finale: 3.495,774 🚀
📉 Media Mobile EMA 70 (3.316,651) funge da supporto dinamico, rafforzando lo scenario rialzista.
🧠 Interpretazione:
Finché il prezzo rimane sopra l’area rialzista (3.278), la tendenza resta decisamente rialzista.
I trader possono valutare ingressi su pullback o breakout, con stop sotto la spalla destra o la neckline.
📌 Riepilogo:
✨ Inversione rialzista in atto
💹 Breakout confermato
🎯 Obiettivo: nuovi massimi
Analisi XAU/USD📏 Linee di tendenza:
Linea rossa discendente = massimi decrescenti → pressione di vendita crescente.
Linea orizzontale di supporto (~3349) = testata più volte senza un rimbalzo deciso.
📦 Pattern grafici:
Diverse bear flag (bandiere ribassiste) evidenziate in verde = tipici pattern di continuazione in un trend ribassista.
Indicano che ogni tentativo di rialzo viene venduto rapidamente.
🟣 Supporti e resistenze:
Resistenza immediata: trendline discendente (~3355–3360).
Supporto chiave: 3349 (linea orizzontale rossa).
Target in caso di rottura: 3332.685 (linea blu), con estensione possibile fino alla zona di ~3310.
🧭 Proiezione del prezzo:
🚨 Possibile ritracciamento verso la trendline (~3355), con probabile nuovo rifiuto.
📉 Se il prezzo rompe sotto 3349, è attesa una discesa fino a 3332.
Target finale ribassista: ~3310, come mostrato dalla freccia magenta.
📌 Conclusione:
⚠️ Bias ribassista finché il prezzo resta sotto 3355.
🧨 Una rottura confermata sotto 3349 può offrire buone opportunità di vendita (short).
🕵️♂️ Attenzione ai falsi breakout – attendere conferma con la chiusura della candela.
Analisi XAU/USD (Oro) 1H – Scenario Potenziale di Breakout🟡 Analisi XAU/USD (Oro) 1H – Scenario Potenziale di Breakout 📈
🔎 Livelli e Zone Chiave
Zona di Resistenza: Tra 3.410 e 3.430 USD.
Punto Medio / Ex Resistenza Diventata Supporto: Tra 3.360 e 3.370 USD.
Zona di Supporto: Tra 3.270 e 3.290 USD.
🔀 Struttura del Grafico & Momentum
Il prezzo si trova attualmente in una fase di ripresa rialzista a breve termine dopo aver trovato un solido supporto tra 3.270 e 3.290 USD.
La rottura sopra il punto medio intorno a 3.360 USD rappresenta un segnale rialzista importante, indicando che i compratori stanno prendendo il controllo.
📊 Analisi degli Scenari
Scenario Rialzista (Bias Primario) 🟢: Se il prezzo si mantiene sopra 3.360 USD, è probabile un’estensione verso la zona di resistenza (3.410 – 3.430 USD). Questo segue il principio di “resistenza diventata supporto”, un concetto chiave per la prosecuzione del trend rialzista.
Scenario Ribassista (Bias Alternativo) 🔴: Se il prezzo non riesce a mantenersi sopra 3.360 USD, è possibile un nuovo test della zona di supporto (3.270 – 3.290 USD), dove ci si aspetta che i compratori difendano l’area e tentino un nuovo rimbalzo.
📌 Conclusione
Finché il prezzo rimane sopra 3.360 USD, il bias resta rialzista.
Una rottura confermata sopra 3.410 USD aprirebbe la strada a un ulteriore slancio rialzista, mentre una discesa sotto 3.360 USD potrebbe riportare il prezzo verso il supporto a 3.270 USD.
📅 Bias a Breve Termine
Rimanere cautamente rialzisti sopra 3.360 USD.
Una rottura sopra 3.410 USD fornirebbe un segnale per la continuazione del movimento rialzista, mentre una discesa sotto 3.360 USD riporterebbe l’attenzione sul supporto di 3.270 USD.
Analisi Tecnica XAU/USD – Grafico 4 Ore🔍 Situazione Attuale del Mercato
Prezzo: $3.358,125
Attualmente vicino alla zona di resistenza ($3.420–$3.470)
Più rifiuti osservati in quest’area 🛑
📌 Livelli Chiave
🔺 Punto di Resistenza: circa $3.420–$3.470
Rifiutato 3 volte ➡️ forte zona di offerta
🔻 Supporto: circa $3.150
Il prezzo ha rimbalzato più volte in quest’area 🟠
💪 Supporto Forte: circa $2.950
Forte reazione all'inizio di maggio 👊
🧭 Scenario Tecnico
Test ripetuti della resistenza 🔁 ➡️ possibile doppio/triplo massimo
📉 La freccia blu indica una probabile discesa verso $3.050–$2.950
Se il supporto a $3.150 viene rotto, possibile accelerazione al ribasso 🧨
🔮 Previsioni
🔽 Tendenza Ribassista
Alta probabilità di inversione dalla zona di resistenza
Obiettivi: $3.050 e possibilmente $2.950 🎯
⚠️ Cosa Monitorare
Reazione del prezzo sulla resistenza: Rifiuto = opportunità di short 🔧
Rottura del supporto a $3.150: Potrebbe rafforzare la pressione ribassista 💣
📌 Conclusione:
Il mercato mostra chiari rifiuti in zona di resistenza. Se accade di nuovo, è probabile una discesa significativa verso i livelli di supporto inferiori. Ottimo contesto per posizioni short 📉💼
ORO...CHE SETTIMANA!Gli investitori si stanno riversando sui beni rifugio e l'oro sta eccellendo in questo ruolo.
Negli Stati Uniti, l'ammontare dei titoli del Tesoro in circolazione è salito da 4,5 trilioni di dollari nel 2007 a quasi 30 trilioni di dollari oggi.
Allo stesso tempo, il rapporto debito pubblico/PIL è balzato dal 35% al 100%. Moody's prevede che questa cifra potrebbe raggiungere il 134% entro il 2035 a meno che Washington non adotti misure straordinarie per frenare la sua crescita.
A giudicare dalla legge fiscale approvata dalla Camera dei Rappresentanti, Donald Trump non sembra incline a intraprendere alcuna azione del genere.
Al contesto rialzista si aggiunge l'aumento della domanda di oro fisico dalla Cina.
Ad aprile, le importazioni cinesi sono balzate a 127,5 tonnellate, segnando un massimo di 11 mesi.
Oro (XAU/USD) – Strategia Long con Target a 3.425 USD1. (Entry Point):
Il prezzo suggerito per l'ingresso è 3.318,44 USD.
L’ingresso avviene dopo un breakout sopra una zona di consolidamento evidenziata in viola/rosa.
2. Obiettivo di Prezzo (Target Point):
Il target di profitto è fissato a 3.425,08 USD, che rappresenta un potenziale guadagno di circa 3,22% (106,69 USD)
3. Stop Loss:
Il livello di stop loss è collocato sotto la zona di supporto a 3.313,91 USD o più in basso a 3.291,34 USD.
Un livello di supporto più solido è visibile attorno ai 3.268,27 USD.
4. Trend e Medie Mobili:
Il prezzo sta seguendo una tendenza rialzista, supportata da un rimbalzo sulla media mobile (probabilmente la 50 o 200 periodi).
Le medie mobili fungono da supporto dinamico.
5. Pattern Grafico:
Sembra esserci una figura di continuazione (come una flag o un pennant) che anticipa un possibile breakout rialzista verso l’obiettivo indicato.
Conclusione:
L’analisi mostra un’operazione long (acquisto) con una chiara strategia di ingresso e uscita. Il rapporto rischio/rendimento appare favorevole se il prezzo mantiene il supporto sopra i 3.313 USD. Tuttavia, è essenziale monitorare eventuali falsi breakout o inversioni sotto il livello di supporto.
Oro 4H – Setup di Trading con Target Rialzista e Ribassista"Entry Point (Punto d’ingresso): 3.235,94 USD
Stop Loss: 3.290,58 USD
Target EA (obiettivo al rialzo): 3.505,03 USD
Target EA (obiettivo al ribasso): 2.974,71 USD
Prezzo attuale (al momento della cattura): 3.221,88 USD
---
Interpretazione tecnica
L’analisi sembra basarsi su una strategia di breakout o rimbalzo all'interno di un'area di consolidamento (zona viola).
Sono evidenziate due possibili direzioni di target:
Target rialzista (EA Target Point): 3.505,03 USD (+6,45%)
Target ribassista (EA Target Point): 2.974,71 USD (-7,60%)
La linea blu a 3.121,49 rappresenta un punto di resistenza importante, che potrebbe ora agire da supporto in caso di discesa.
---
Conclusione strategica
Scenario long (rialzista): Se il prezzo rompe con forza sopra la zona di ingresso e mantiene sopra lo stop loss, potrebbe puntare verso i 3.505,03 USD.
Scenario short (ribassista): Se il prezzo rompe sotto i 3.121,49 USD, il target al ribasso è 2.974,71 USD.