Possibile Rimbalzo Rialzista dal Supporto verso i 3.440 USD"1. Trend generale:
Il prezzo ha subito un forte calo, ma attualmente si sta consolidando in una zona di supporto chiave, compresa tra circa 3.200 USD e 3.220 USD.
2. Medie mobili esponenziali (EMA):
EMA 50 (rossa): 3.284 USD
EMA 200 (blu): 3.287 USD
Il prezzo si trova al di sotto di entrambe le medie mobili, il che indica una pressione ribassista nel breve/medio termine. Tuttavia, la tenuta del supporto potrebbe suggerire una possibile inversione rialzista.
3. Zona di supporto:
Il supporto evidenziato ha già fornito una base di rimbalzo in precedenza. Se continuerà a reggere, si potrebbe verificare un movimento di inversione verso l’alto.
4. Scenario rialzista previsto:
Il grafico mostra un possibile movimento a forma di "U", che proietta il prezzo verso la zona target, situata intorno ai 3.440 USD
5. Target (obiettivo):
Se il prezzo riesce a superare le EMA con forza, il prossimo obiettivo si trova nella fascia tra 3.430 e 3.440 USD, indicata nel grafico.
Conclusione:
Il grafico suggerisce una possibile ripresa rialzista se il supporto a 3.200 USD regge. Una conferma sopra le medie mobili aumenterebbe la probabilità di raggiungere il targe
Goldlong
(GOLD/USD) – Strategia Long con Obiettivi a 3.347,49 e 3.503,87(ENTRY POINT): 3.219,45 USD
Questo è il livello in cui si consiglia di entrare in posizione long (acquisto).
Stop Loss: 3.171,35 USD
Livello a cui si chiude automaticamente la posizione per limitare le perdite nel caso in cui il mercato vada nella direzione opposta.
Target Point One: 3.347,49 USD
Primo obiettivo di profitto, dove si potrebbe considerare di chiudere una parte della posizione.
EA Target Point (obiettivo finale): 3.503,87 USD
Obiettivo finale di guadagno previsto, con un potenziale rendimento dell’8,86% rispetto al punto d’ingresso.
---
Strategia:
Il prezzo ha toccato una zona di supporto forte attorno ai 3.212 USD, reagendo con un rimbalzo.
L’analisi mostra una configurazione di trading long (rialzista), puntando a un movimento verso l’alto.
La rottura della zona di resistenza intermedia (Target Point One) potrebbe confermare la continuazione verso il target finale.
Elementi tecnici supportivi:
Medie mobili: la presenza delle medie mobili (probabilmente 50 e 200 periodi) aiuta a identificare il trend.
Zone evidenziate in viola indicano aree di supporto/resistenza significative.
Oro: Rottura Ribassista con Target a 3.222,53 USDIl grafico evidenzia un possibile doppio massimo (pattern di inversione ribassista), con i cerchi arancioni che indicano i punti chiave.
Dopo aver formato un massimo intorno a 3.408, il prezzo è sceso rompendo un'importante zona di supporto (rettangolo viola centrale).
2. Zone Importanti:
Punto d'ingresso (Entry Point): 3.409,33 USD
Stop Loss: Poco sopra i 3.425 USD, sopra la zona di resistenza.
Target (EA Target Point): 3.222,53 USD (obiettivo al ribasso), con un potenziale ribasso di circa -5,35%.
3. Indicatori Tecnici:
Le medie mobili (probabilmente a 50 e 200 periodi) mostrano un possibile incrocio ribassista imminente.
Il forte breakout ribassista sotto il supporto indica pressione di vendita.
4. Interpretazione:
Il trader prevede un movimento ribassista significativo.
Il prezzo ha rotto la linea di tendenza e il supporto, indicando una possibile discesa fino alla zona target
Analisi del grafico a 3 ore dell'oro (XAU/USD) – Impostazione riAnalisi del Grafico Oro (XAU/USD) – 3H ✨
Prezzo Attuale: $3.254,26
EMA 70: $3.285,50 (Il prezzo è sotto l'EMA – zona cauta)
Bias: Rialzista 📈 (se la zona di domanda tiene)
---
Zone Chiave:
🟦 Zona di Domanda: $3.200 – $3.260
✅ Forte interesse all'acquisto previsto qui
⚠️ Ottimo punto per cercare segnali di entrata
🟥 Zona di Resistenza: $3.223,60 – $3.323,84
🔄 Il prezzo sta testando questa zona
Una rottura potrebbe portare a un forte slancio rialzista
🎯 Punto Target: $3.500 – $3.529 💰
📌 Definito come "Target Point 3500"
Alta probabilità di presa di profitto in quest’area
⛔ Stop Loss: $3.161,32
🚫 Piazzato sotto la zona di domanda per controllo del rischio
❗ Uscita consigliata se il prezzo scende a questo livello
---
Idea di Trading 💡
📥 Entrata Buy: Vicino o sopra $3.223,60
✅ Mantenere se il prezzo rispetta la zona di domanda
🎯 Target: $3.500
⛔ Stop Loss: $3.161,32
⚖️ Rapporto rischio:profitto favorevole!
---
Riepilogo Rapido:
🟢 Setup Rialzista
💪 Zona di domanda ben definita
📈 Una rottura sopra la resistenza può dare spinta
⏳ Attendere conferma prima dell’entrata!
XAU a 3150 inizia ad essere interessante.Se dovessi arrivare su tale livello e dovesse reggere, con un che si mantiene positivo potrebbe essere una buona occasione di entrata con la possibilità di operare con uno stop relativamente stretto.
Su quel livello attenderei un segnare sia sullo stocastico, con un un incrocio rialzista, sia un segnale prettamente di price action confermato dai volumi su CG1!
"Piano di Trading su Oro (Gold) - Strategia Long da 3.301 USD veEntry Point: circa 3.301,51 USD
Stop Loss: posizionato a circa 3.221,67 USD
Target Point One: 3.376,65 USD
Target Finale (EA Target Point): 3.523,55 USD (3.500 USD come valore psicologico chiave)
Prezzo attuale: 3.319,29 USD
Struttura grafica:
È tracciato un canale ascendente che guida il trend rialzista.
Sono evidenziati i punti di reazione (cerchi arancioni), utili per validare il canale e i livelli chiave.
Le fasce viola rappresentano zone di forte supporto e resistenza.
Le medie mobili sembrano essere usate per confermare il momentum del trend.
Analisi dell'oro 9 aprileIl frame D1 è una candela Doji con forza di acquisto e di vendita non chiara. Ma il mercato si trova ancora in una fase di ribasso correttivo.
H4 mostra un aumento di prezzo piuttosto forte da 2970 a 3050 a causa dei dati dell'analisi fondamentale
Scenario di trading: l'oro si sta avvicinando alla zona di ritracciamento di Fionacci. Prestate attenzione alle due zone SELL di oggi: 3063-3065 e alla zona 3089-3091.
Affinché l'oro si muova verso la zona di VENDITA superiore, deve superare quota 3047. Se non supera quota 3047 e chiude sotto 3039, attendere un nuovo test per VENDERE a 3021 nella sessione statunitense. Se non rompe 3021, allora ACQUISTA di nuovo in questa zona. Se la chiusura viene confermata sotto i 3021, oggi mantieniti a 2990.
XAUUSD road to 3100.Analizzando bene il grafico di XAU , possiamo notare come queste ultime discese siano servite ad dare la forza per rompere. Statisticamente era prevedibile il rimbalzo sul 3000 e sul 3014, a favore le zone di resistenza.
COSA FARE ORA?
Ora aspettiamo che XAU torni a ritestare una delle zone indicate nel grafico, per poi ripartire come un razzo.
ZONE SUPPORTO : 3047? - 3034- 3015 - 3000
Analisi del prezzo dell'oro 18 febbraioAnalisi fondamentale
Alti funzionari statunitensi e russi si incontreranno per discutere di come porre fine alla guerra in Ucraina, ma c'è il timore che una decisione possa essere presa senza la partecipazione dell'Ucraina e dell'Europa.
La debole propensione al rischio ha aumentato la domanda di dollaro statunitense, considerato un bene rifugio, incidendo sui prezzi dell'oro. Allo stesso tempo, i funzionari della Fed si sono mostrati cauti riguardo all'inflazione e alla politica dei tassi di interesse, rafforzando la solidità del dollaro statunitense e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Il governatore della Fed prevede un'inflazione lenta e potrebbe posticipare il taglio dei tassi di interesse fino al 2025.
Nei prossimi mesi, il mercato si concentrerà sui discorsi dei funzionari della Fed per trarre indizi sulla politica monetaria, e monitorerà anche gli sviluppi dei negoziati tra Stati Uniti e Russia, un fattore che può influenzare notevolmente la propensione al rischio e i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica
Il prezzo dell'oro si è avvicinato alla zona di resistenza 2915 prima della sessione statunitense, evidenziando l'importanza di questa zona di prezzo oggi. Quando la candela non rompe 2915 quando entra l'Europa, VENDI a 2906. In caso di rottura di 2915, attendi il riacquisto di retest intorno a 15 TP intorno a 2927. Fai attenzione alla reazione dei prezzi intorno a 2920. ACQUISTA zone di oro intorno a 2906-2900-2895. Zone di VENDITA oro 2927-2949
GOLD | NFP DAY, bagno di sangue?Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Quanti di voi operano questo giorno e quanti di voi stanno fermi?
Oggi è il giorno dell'uscita dei Non farm payrolss e del tasso di disoccupazione USA, estremamente volatile e generalmente killer di conti.
Seguite le vostre regole e all'occorrenza non operate, o rischiate solo di bruciare buona parte del vostro conto, se non tutto.
Vi lascio le mie zone di valutazione, spero possano esservi d'aiuto.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
XAU/USD: Pronto al Breakout? Analisi Long e Short con Livelli Allora ragazzi, guardate questo grafico: XAU/USD si trova in una situazione molto interessante.
La pressione rialzista è evidente, ma ci sono alcuni livelli chiave che potrebbero far cambiare tutto. Vediamo insieme i due scenari principali, long e short, e cerchiamo di capire quali sono le probabilità di successo per entrambi.
Scenario Long (rialzista)
Qui c'è un triangolo ascendente chiaro come il sole, con una resistenza in zona 2729 (R1). Se il prezzo riesce a rompere questa resistenza con decisione, possiamo aspettarci un bel movimento al rialzo.
Occhio alla zona 2750-2754: è una resistenza importante, quindi se i volumi aumentano, potrebbe essere il trampolino di lancio per arrivare a 2787 o addirittura 2802, che sono i target successivi.
Gli indicatori sono dalla nostra parte: l'RSI non è ancora in ipercomprato, quindi c'è spazio per salire, e la media mobile (EMA) sta sostenendo bene il prezzo.
📈 Probabilità long: alte. Il trend attuale è rialzista e il volume in area 2694 lo conferma. Serve però un breakout deciso sopra 2729.
Scenario Short (ribassista)
Lo scenario short entra in gioco solo se fallisce il breakout sopra 2729 o, peggio ancora, se il prezzo torna sotto il supporto chiave 2694.
Se scendiamo sotto 2667, il trend potrebbe davvero cambiare, e in quel caso si aprono spazi per target ribassisti come 2636, 2629 e, nei casi peggiori, 2583-2550.
Però, al momento, non ci sono segnali di una forte pressione ribassista. Solo un ritorno sotto 2694 potrebbe farci rivedere le posizioni.
📉 Probabilità short: moderate. Per ora il mercato sembra orientato a spingere verso l’alto, ma tutto può cambiare se il supporto cede.
Conclusione
Livelli da tenere d’occhio:
2729: se rompe, si vola verso 2750 e oltre.
2694: se scende sotto, potrebbe essere l’inizio di un’inversione.
Io personalmente vedo più probabile lo scenario rialzista, soprattutto con questo triangolo ascendente e la pressione che si sta accumulando sopra i supporti chiave.
--> Cosa fare?
Long: Entrare sopra 2729 con target 2750-2787.
Short: Solo sotto 2694 , con target 2667-2636.
Occhio ai volumi, guerrieri: se aumentano al breakout, è il segnale che ci serve per agire con convinzione.
Analisi Completa Oro/USD (4H) – Sentiment Rialzista Confermato📈 Analisi Completa Oro/USD (4H) – Sentiment Rialzista Confermato
Il mio sentiment rialzista trova supporto da diversi fattori tecnici chiave osservabili sul grafico. Vediamo nel dettaglio:
✅ Conferme Tecniche a Favore del Rialzo:
Trendline Rossa Ascendente:
La trendline rossa è significativa perché collega diversi minimi crescenti.
Agisce come supporto dinamico e la sua tenuta sopra i 2648 USD rafforza lo scenario rialzista.
Livello Pivot Chiave: 2648 USD:
Coincide con il supporto dinamico della trendline.
Il prezzo sta rimbalzando su questa zona, segnale che gli acquirenti stanno difendendo il livello.
Medie Mobili (EMA):
Le EMA a breve e medio termine (verde e rossa) stanno incrociando positivamente.
La EMA blu (più lenta) viene superata dal prezzo, segnalando un possibile cambio di momentum.
Volumi:
L'attuale partecipazione crescente supporta il potenziale di continuazione rialzista.
🎯 Prossimi Target Rialzisti:
R1: Già superata, a 2633,89 USD.
R2: Prossimo obiettivo naturale a 2679,70 USD.
R3: Resistenza più ampia a 2695,16 USD.
⚠️ Livello di Invalida Sentiment Rialzista:
Una chiusura decisa sotto i 2648 USD con rottura della trendline rossa potrebbe invalidare il sentiment rialzista.
In questo caso, i primi target ribassisti sarebbero 2632,62 USD (S1) e 2613 USD, area di forte supporto testata in passato.
📊 Conclusione Operativa:
Scenario Primario: Rialzista con target su 2679,70 USD e successivamente 2695,16 USD.
Strategia: Monitorare la tenuta di 2648 USD come supporto chiave per confermare il proseguimento del trend.
Gestione del Rischio: Stop loss sotto 2648 USD per proteggere da un'inversione ribassista.
Tendenza confermata, ma attenzione ai volumi e alla chiusura della candela rispetto ai livelli chiave. 📈
XAU USD | Aggiornamento di scenario [Chart & Talks]Ciao a tutti traders!
Vi ho lasciato l'ultima volta con l'aggiornamento sul Gold dove analizzavo il rally passato e la sua forza rialzista...
Ma, nel trading ciò che vince è la capacità di flessibilità sui mercati, perchè l'analisi è una cosa, l'esecuzione ed il timing sono un'altra... e non credo che nessuno di voi voglia trovarsi con 1.000 o più pips di drawdown sul trade da gestire e tenere aperto "sapendo che un giorno..."
Dunque, guardiamo gli aspetti di mercato principali, poco a livello tecnico e più trading talks sullo scenario attuale
Potrei aver saltato diversi punti ed aver considerato "scontato" determinate altre, ma ho cercato di mettere in meno tempo possibile la mia overview generale sulla situazione toccando più temi, su un argomento dove si potrebbe andare avanti ancora per ore...
Mi auguro che questo video aggiornamento possa esserci d'aiuto, fatemi sapere anche la vostra idea o visione sui commenti e ci aggiorniamo al prossimo video!
Ogni analisi, idea o grafico condiviso non vogliono intendersi come una sollecitazione all'investimento. Non sono consigli finanziari ed ogni operatore ha il pieno controllo e responsabilità sulle proprie scelte.
XAU USD - rally del 50%Buongiorno traders!
È da un bel po' di tempo che non mi presento qui su Tradingview per portarmi la mia visione dei mercati... lo voglio fare oggi con questo video aggiornamento sulla mia visione dell'oro per il medio lungo termine.
Capire il potenziale e la proiezione più probabile del sottostante che commerciamo e non soffermarci alla mera analisi dei setup tecnici intraday è un vero e grande vantaggio di mercato... e lo vedrete da voi nei risultati se inizierete ad applicare un processo di studio, analisi ed esecuzione pianificata in modo professionale.
Per quanto riguarda il GOLD potremmo parlare per molto tempo, potremmo e dovremmo fare analisi multi time frame, solo per comprendere meglio l'aspetto tecnico, ma qui oggi volevo semplicemente portarvi un punto da mettere in questione e da apportare qualunque sia la vostra tipologia di analisi e di trading e qualunque sia il vostro stile... scalp, swing, intraday, non importa.
Conoscere ed analizzare lateralmente l'asset ed i mercati correlati è fondamentale per il lungo termine.
Mi auguro che questa condivisione possa esservi d'aiuto.
Buon trading a tutti, che i pips siano con voi e con il vostro bank account!
XAUUSDSituazione del nostro amato GOLD, questa settimana ha raggiunto nuovi massimi, nulla di nuovo e di sorprendente data la situazione geopolitica e USA con un dollaro che continua a perdere.
Questa settimana ci aspettiamo un movimento rialzista date anche le news che ci aspettano.. Attendiamo l'apertura dei mercati lunedi e vediamo come si comporta il prezzo fino alle ore 11:00 dopo di che valuteremo posizionamenti sicuramente a rialzo.
In basso troverete lo spazio firma.
Se l'idea è di vostro interesse vi chiedo di lasciarmi un BOST (like) grazie per il supporto.
XAUUSD (GOLD)Situazione del GOLD abbiamo avuto due settimane a ribasso ma ultimo venerdì a rialzo recuperando gran parte della discesa.. mi aspetto una settimana rialzista. Ci aggiorniamo lunedì.
In basso troverete lo spazio firma.
Se l’idea è di vostro interesse vi prego di lasciare un like (Bost) grazie per il supporto.
XAUUSD (GOLD)Situazione del nostro amato GOLD mi aspetto una ripresa a rialzo… ma ha ancora forza di scendere un altro po.. lascio due zone importanti per una valutazione.. buon trading
In basso troverete lo spazio firma.
Se l’idea é di vostro interesse vi prego di lasciare un like (Bost) Grazie per il supporto.
Prezzi dell'oro stabili con il test PCE in primo pianoGiovedì l'oro è sceso a circa 2.330 dollari l'oncia a causa dell'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e della domanda per il biglietto verde in seguito alle osservazioni aggressive dei funzionari della Fed. Il presidente della Fed Atlanta Bostic ha espresso incertezza sul raggiungimento del 2% di inflazione e ha sottolineato significativi aumenti dei prezzi.
L'oro si muove verso il 2350, passando attraverso il fondo più basso dell'onda 3, ma le candele in H4 stanno portando ad una situazione in cui l'onda 5 non è completata e apre un pattern a doppio fondo. È facile rompere quando il prezzo supera l’area 2361
VENDO ORO: 2373 - 2375 , SL: 2379
ACQUISTA ORO: 2317 - 2315, SL: 2311
(scalping)
Breakout e nuovo test:
- Apertura e chiusura su: 2354 - 2361 - 2374
- Interrompi e chiudi di seguito: 2335 - 2328 - 2315
Supporto: 2328 - 2316 - 2307 - 2300 - 2290
Resistenza: 2350 - 2365 - 2378 - 2384
BUONA FORTUNA A TUTTI
XAU.USD ENTRATO NELLA BUY ZONE GOLD a 4h che entra nella cosidetta "BUY ZONE" per una strategia di Trend Continuation LONG.
Abbiamo una possibile ulteriore conferma, misurando il ritracciamento di Fibonacci dai minimi registrati all'inizio del mese di Maggio, e vediamo che il prezzo oltre ad essere nella Buy zone dell'ultimo ritracciamento, ha appena toccato il livello 0.5 proprio di FIB.
Ulteriore conferma possibile anche l'oscillatore RSI e lo Stocastico che si trovano nella zona di ipervenduto.
OANDA:XAUUSD
XAUUSD Ricerca di liquiditàBuongiorno,
prosegue la ricerca di liquidità su Gold per ritrovare la spinta rialzista dopo aver assistito ad un nuovo massimo.
I livelli precedentemente segnati su analisi postata sono stati oltrepassati, andiamo a configurare allora le nuove possibilità rialziste di breve periodo che si possono presentare.
Un saluto
XAUUSD Ricerca di liquiditàDopo aver assistito ieri alla prima ricerca di liquidità long al fallimento sul massimo storico, cerchiamo di analizzare le possibili mosse del mercato in queste ore.
La probabilità più quotata è quella di una seconda zona più bassa da dove ripartire con il movimento long.
Si può dunque identificare una prossima ricerca di zona oltre i 2420 per la sessione pomeridiana a ribasso , oppure attendere una sessione Europea ribassista per prendere il target a grafico.
Entrambe le zone hanno alta risposta Long, attendiamo .
Xau/Usd - Outlook Settimanale, bene rifugio verso nuovi massimi?◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Torniamo a noi come sempre, oggi vi voglio proporre un'analisi sul settimanale in quanto è interessante capire per le prossime appunto settimane / mesi dove potrà arrivare il nostro bene rifugio, ovviamente la nostra situazione geopolitica mondiale con le nuove guerre in corso sosterranno questo possibile scenario rialzista.
◉ Dal lato tecnico strutturale di mercato, e quindi di PriceAction, possiamo notare come dal 2020 il prezzo del Gold è stazionato in un range di prezzo ben preciso, con schematica sembrerebbe accumulativa di continuazione Trend Long. Dall'ultimo minimo uscito leggermente fuori zona per presa di liquidità, del 24 ottobre 2022, possiamo notare la forza con cui è salito il prezzo verso i massimi di range senza esitazione, ritracciando tutto il long avuto e formando un minimo crescente di trend, quindi dal range molto probabilmente dopo quella presa di liquidità si sta innescando un trend long sul settimanale, quanto meno alta volatilità rialzista in quanto il prezzo dell'asset deve essere comunque sostenibile e qui siamo sui massimi storici mai registrati in fase di rottura, non sappiamo se sarà un movimento veloce per rientrare, o si instaurerà li su nuovi massimi con nuovi range di prezzo.
◉ Quindi come potersi muovere per non farsi trovare impreparati? bene come sempre il MultiTimeframe è la chiave di tutto, siamo in possibile formazione di trend long con la prima onda chiusa in range, fase di rottura dei massimi e possibile impulso rialzista ad ultimare la seconda ondata e la formazione del 2° Higher High(individuabile con estensione fibonacci di ondata), quindi per una salita soprattutto sana del prezzo, e dopo la candela di stop sul settimanale, mi aspetterei quanto meno una ripresa dei 2082 per poi partire fortissimo, testando la rottura precedente dei TimeFrame inferiori mandata nelle precedenti analisi, e la rottura del range stesso prendendo liquidità.
◉ Riprendete quindi anche l'analisi H1 / H4 riproposta precedentemente, poi ci aggiorneremo inizio settimana seguendolo insieme, alla rottura di base di quel range di prezzo H4 passato, andremo a testare appunto i 2082 per poi ripartire forte.
◉ Se invece tutto questo movimento sarà un "FakeOut" da tale massimo, lo short non testerà i 2082 ma ci passerà direttamente sotto riportandosi all'ultimo minimo crescente, ma non credo avvenga questo scenario per come risulta strutturalmente impostato, seguiremo se gli 82 porteranno verso nuovi massimi, o se la demand H4 dei 2150 dell'analisi precedente risulterà molto difficile da bucare e magari continuiamo da li, SEGUIAMO !
◉ Ci aggiorneremo inizio settimana, osserveremo l'apertura dei mercati e vi posterò l'analisi H1/H4 per poterlo seguire, Buon fine settimana a tutti.
Xau/Usd - Analisi Multi Timeframe.Gli altri Time Frame sono qui nei commenti del post.
Vi ricordo di visionare lo spazio firma per aggiornamenti repentini, confronti e molto altro.
Inoltre se potete e se le analisi vi sono d'aiuto, potete mettere un bel razzetto e seguirmi se ancora non lo fate, un piccolo gesto per voi un grande contributo per me, vi ringrazio a priori.
Ora vediamo la situazione, oro=Bene rifugio, e questo ormai lo sappiamo e lo vediamo in base alle condizioni macroeconomiche attuali.
Da quando condivisi l'analisi del movimento long dai 1990 circa alla base del canale, non si è più fermato spaccando tutti i massimi e invertendo il trend settimanale/giornaliero portandosi con un nuovo massimo crescente rispetto al precedente, 2065.64, e chiuso la settimana con un massimo uguale settimanale rispetto a quello dei 2088.51, ANCORA IN FORMAZIONE !
Dico questo perchè alcuni Time frame non sono ancora pronti per fermarsi qui, e quindi necessita di un'analisi multipla (gli screen saranno sotto nei commenti)
-Mensile - Candelone bullish verde senza alcun dubbio;
-Settimanale - Candelone bullish con chiusura settimana sotto il massimo dei 2088, e in fase di inversione dei massimi precedenti;
-Giornaliero - Candelone bullish anch'esso come il settimanale in approccio alla supply giornaliera e in fase di affondo in quella settimanale, TimeFrame non pronto in quanto manca la candela che porterebbe al break delle zone, o allo stop del prezzo sotto questo massimo, anche lui inversione del massimo precedente giornaliero dei 2041.40 e dei 2065.64 corrispondente col settimanale;
-H4 - Prima candela di reazione di stop del prezzo sotto il massimo dei 2088, ovviamente candelstick non pronto attendete le aperture dei mercati;
-H1 - Rifiuto leggermente più marcato rispetto all H4 ma con una reazione blanda, bisogna vedere come aprono i mercati per capirne la direzionlità ma già mi lascia intuire che rimaniamo prima un pò in quelle zone del massimo per decidere se si fermerà qui, e quindi un ritorno alle zone strutturali in basso che vi ho lasciato, o se vadi direttamente in break di continuazione senza fermarsi !
Nel caso il massimo ad apertura non superi i 2088, o li supera leggermente per poi avere un ribasso le zone di reazione sono:
-La prima la più reattiva e aggressiva, il break Settimanale giornaliero dei 2065.64, fino ai 2060/2056, il massimo inizia ai 2065.64 ma include anche i primi 2 livelli evidenziati, corrispondenti anche al backtest della rottura del canale.
-La seconda, nel caso ci sia una forte reazione di vendita, e vorrebbe tirare un massimo più in accumulazione, sarebbe quella dei 2040, corrispondente al break dell'ultimo massimo giornaliero, e al backtest della trend dei massimi andata in rottura prima del canale segnato sui primi 2 minimi e il primo massimo week.
Ovviamente, tutto ciò sarebbe invalidato se ci sarà una reazione di vendita assurda portandosi sotto i 2040, ma macroeconomicamente parlato, l'ORO sembra voler segnare nuovi massimi storici, non fatevi cogliere impreparati, non andate in FOMO, ma tenete conto di tutte le zone e seguitelo per vedere un'ingresso ottimale.
Buona domenica a tutti !