Spinta rialzista per i metalli in chiusura di ottava, che sebbene sia stata caratterizzata dalle festività in USA con il Giorno del Ringraziamento, non è stata povera di direzionalità. La settimana per i metalli è stata dominata dalla spinta rialzista del platino che porta a casa un +3.80%, segue il silver con un +2.54%, fanalino di coda il Gold che si ferma ad un...
Anche il gold oggi ha subito la forza del dollaro Usa e in generale l’intero comparto dei metalli non ha vissuto una giornata positiva, con il palladio a fare da fanalino di coda per il comparto. I primi supporti tecnici per il gold si collocano a 1990-88$ area di confluenza con la mm100 periodi e poco oltre troviamo la trend line supportiva che sta guidando le...
Nella Precedente Analisi (Post Precedente) a Timefrime Daily dicevo che il Gold sarebbe sceso almeno sulla fascia di prezzo 1946.27/1930.00 per ripartire poi al rialzo. Questo scenario si è verificato e adesso ci troviamo a ridosso dei 2000 come livello di prezzo. Ovviamente il Target che avevo dato nel post precedente erano i massimi precedenti (livello di...
Sul Daily possiamo vedere come ha raggiunto una fascia di prezzo importante quello dei 2000. Ovviamente la visione è rialzista in quanto c’è stato tutto questo rialzo. Quindi sarebbe opportuno aspettare un ritracciamento sulla fascia 1946.27/1930.00. Certo poi potrebbe anche sparare in alto senza farsi nessun pullback, questa è una probabilità, Target i massimi...
Ritracciamento fibonacci + analisi fondamentale = long
Questo articolo è la parte 2, la parte 1 la trovate nel post precedente. Nell'ultimo articolo abbiamo visto diverse correlazioni di XAU/USD, tra cui S&p500, Nasdaq, volatilità etc... Oggi andiamo ad aggiungere due spunti molto interessanti. Il primo spunto riguarda il franco svizzero. Esiste una correlazione tra l'oro e il franco svizzero (CHF), sebbene non sia...
Il GOLD sembra aver ormai raggiunto sul tf settimanale un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura) che potrebbe nel breve riportare il prezzo a livelli maggiormente elevati. Ci aspettiamo, dopo una breve fase di ritracciamento, una continuazione del recente rialzo sino almeno area 2.000 mentre escludiamo un recupero tale da poter raggiungere e/o...
PEPPERSTONE:XAUUSD La mia previsione sull'ORO dei prossimi giorni. LONG AGAIN Dopo il rally di oggi ci affidiamo nelle mani premurose di Santo Fibonacci. Vediamo se il prezzo ritesta la rottura ex resistenza che diventa supporto al 61,8% del ritracciamento di Fibo. Aspettiamo e attendiamo fiduciosi il pullback. Arrivati a supporto aspettiano segnali...
Ritestato livello struttura accumulativa secondo Wyckoff (linea verde) e livello ritracciamento Fibonacci. Mi aspetterei presa di liquidita' all'apertura americana (se non lo facesse e' segno di forza) per riprendere trend rialzista e ricolmare inefficienze fino almeno al POC della sessione di venerdi'. Le strutture analizzate a scopo didattico fanno...
Rapporto NFP: Come influenzerà l'andamento dell'oro? I prezzi dell'oro hanno registrato un rialzo martedì e giovedì (mercoledì sono rimasti laterali), spinti dalle aspettative dei trader di un altro rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense. Ma il trend ribassista di medio termine è davvero finito? Un indicatore fondamentale...
Terza volta che attacca resistenza sul massimo assoluto, ancora nessuna candela ha chiuso sopra i 2028 usd (chiusura del 3/08/20) candela che ha segnato il massimo mai violato. Se il prezzo riesce a rompere questa resistenza con volumi a supporto e chiusura sopra e' ottimo segnale per aspettare ritest della zona e cercare un long.
Buongiorno a tutti, come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari. Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho...
Obiettivi dell'oro se la Fed sospende i rialzi dei tassi L'oro è riuscito a risalire fino a 2.020 USD/oz, approfittando della rinnovata debolezza del dollaro e dei rendimenti del Tesoro. I recenti dati degli Stati Uniti hanno mostrato un rallentamento della crescita del settore dei servizi, un numero di posti di lavoro nelle aziende private inferiore alle...
C'è ancora speranza per l'oro di raggiungere i 2.000 dollari? Il prezzo dell'oro ha toccato un massimo di 1.971 $/oz prima di ritirarsi e trovare un supporto al di sopra di 1.960 $. Il rialzo dei titoli azionari e l'aumento dei rendimenti dei Treasury rendono difficile per XAU/USD continuare il suo recente rally. Anche i timori di un contagio bancario più ampio...
Buongiorno ragazzi come ogni settimana desidero condividere con voi un idea di trading per questa settimana. Ho finito ieri di stilare il mio report settimanale sulle valute che seguo, indici e materie prime; a mio avviso ci sono molte opportunità che se confermate sono da cogliere al volo. Tra tutte ho scelto di pubblicare il Gold, che ha chiuso la settimana...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 03.03.2023 -CONTESTO Periodo contrastato per i mercati finanziari, che erano in attesa di una forte recessione, sia in Europa a causa della crisi energetica, che in America , a causa della FED super aggressiva, ma per il momento nulla nei parametri degli aggregati macro mondiali lascia pensare ad una crisi economica. La settimana che...
In riferimento all'ultima analisi fatta il 10 Gennaio, abbiamo avuto una diminuzione del prezzo dal massimo del 2 Febbraio per la chiusura dei cicli a 40 giorni e il 3 Mesi (INDICI) e il minimo a 20 Giorni (INVERSO). Manca ancora la chiusura del ciclo a 20 Giorni (indice) il 17 Febbraio e poi dovremmo avere una risalita del prezzo grazie al 3 Mesi INVERSO 20...
Il GOLD (XAU/USD) dopo aver sentito un'area di supporto/domanda (rettangolo verde in figura) ed aver formato un doppio minimo in corrispondenza delle giornate del 28 Settembre e poi del 21 Ottobre ha reagito portandosi al rialzo. Il rialzo dell'ultimo periodo è stato rafforzato dal break out di una trend line di resistenza che stava accompagnando il prezzo nel...