Testa e spalle
NIO - Supporti, resistenze e vuoto volumetricoNYSE:NIO ha rimbalzato sul supertrend in un'area di prezzo dove si sono concentrati molti scambi.
Ho impostato il volume profile in due periodi: il rally da ottobre 2019 a gennaio 2021 e il successivo trend negativo fino ad oggi.
Le aree di prezzo con i volumi più alti mi danno un'idea delle aree di resistenza, se sopra l'attuale prezzo, o di supporto, se si trovano sotto.
In uno scenario al rialzo, sopra la neckline del testa e spalle vedo un vuoto volumetrico che dovrebbe costituire un'area senza resistenza in caso di breakout.
Se al contrario scendesse sotto il minimo della testa, il pattern sarebbe invalidato ed il prezzo troverebbe anche in quel caso un vuoto volumetrico, maggiore del precedente, che potrebbe portare come primo step alla chiusura del gap a 9,40.
Ci sono ancora diverse resistenze da superare, ma tengo presente questa possibilità.
Quanto sopra è una mia interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
CENTRUS ENERGY - Testa e spalle rovesciatoAMEX:LEU potrebbe completare un testa e spalle rovesciato. Il movimento di prezzo e i volumi rispettano quelli previsti dal pattern. Ho tracciato l'eventuale TP e, come si vede, quasi corrisponde al livello 1,618 dell'estensione di Fibonacci. Lo tengo monitorato, solo al breakout della NL con volumi il pattern è confermato.
Questa è una personale interpretazione del grafico condivisa per eventuali confronti e non è un consiglio finanziario.
NIO - Possibili punti di rimbazoNYSE:NIO Nel contesto dell'eventuale testa e spalle rovesciato, ho inserito i livelli di ritracciamento di Fibonacci sull'ultimo rally all'interno del pattern per tentare di individuare possibili punti di svolta che, se confermati, potrebbero costituire il minimo della spalla destra. Il livello 0,786 è quello più vicino al minimo della spalla sinistra e darebbe simmetria al pattern, ma tengo monitorati anche i livelli 0,5 e 0,618...
Questa è una personale interpretazione del grafico ed un mio punto di vista, non è un consiglio finanziario.
NIO - testa e spalle rovesciato in formazione? NYSE:NIO sembra stia formando un pattern testa e spalle rovesciato rispettando sia il movimento di prezzo che i volumi previsti. Da seguire nei prossimi giorni...
Questa è una personale interpretazione del grafico ed un mio punto di vista, non è un consiglio finanziario.
EURUSD Manipolato, Possibile Crollo OggiEcco cosa stanno facendo gli istituzionali secondo me: ieri hanno fatto un testa e spalle per poi mangiarsi gli stop loss. Ma hanno lasciato le tracce: guardate che volume e che stoppino, proprio appena sufficiente a rompere il livello della spalla destra... possibile che il prezzo non abbia continuato a salire dopo un breakout simile?
Evidentemente nonostante i retail, come da libro, siano stati stoppati o siano andati long sul breakout della spalla destra del pattern, c'era un accumulo di ordini sell limit istituzionali, che ha respinto fortemente il prezzo dandoci come tracce appunto, un volume fuori dalla norma, e una price action altrettanto fuori norma (con uno stoppino che basta appena a cacciare gli short retail).
Detto questo, nella notte ci siamo diretti verso il massimo di ieri, ovvero la testa del pattern, con un volume basso, niente di strano nella sessione asiatica. Quello che secondo me succederà all'apertura di Londra, è che gli istituzionali romperanno i massimi di ieri per poi andare ancora in short e far iniziare un forte trend ribassista, dato che hanno già evidentemente accumulato molti short ieri.
Vediamo cosa succederà... buona giornata e buon trading a tutti
Formazione Inversione Testa e Spalle BTCUSDBuongiorno,
ho notato una possibile formazione di inversione testa e spalle su BTCUSD.
Per ora ci troviamo a 2/3 della formazione senza contare la rottura della neckline.
Ho delineato la spalla destra intorno ad aprile 2021 con un massimo in chiusura a 59956 - Una testa con una chiusura a 65459 - Una Possibile spalla destra a 52300 (circa)
Analizzando gli indicatori notiamo che L'OBV delinea una LAT che si può notare anche guardando il volume che è molto diminuito dall'inizio di questa formazione. Questo ci porta a pensare che si stia "ricaricando" per partire, cosa che seguendo questa teoria non ci fa piacere. Prendendo poi in considerazione MFI notiamo una divergenza e la rottura del supporto 20, con un minimo a 16 (l'ultima volta che era sceso sotto i 20 era il 2014). Considerando anche il DMI vediamo una grossa divergenza dall'inizio della formazione. Andando a ritroso però notiamo come si sono verificate molte divergenze in passato che molte volte non sono si sono confermate con dei Crash o dei cambi di tendenza, quindi possiamo tenere presente questa divergenza ma non darle molta importanza. Concludendo il Volume ci dice che ci sono molte indicazioni per una possibile ripresa del UpTrend, però data la bassa forza del volume esercitata ritengo poco validi gli indicatori che effettuano delle oscillazioni con quantità di volume molto più basse del solito e quindi poco affidabili rispetto al solito.
Passando alle medie mobili ho usato 2 Media Mobili diverse, 100 - 200 // Notiamo come la MA 200 sia la più affidabile e funzioni molto bene da supporto (indicati sul grafico con una freccia) e si trovi esattamente dove teoricamente dove la formazione dovrebbe finire quindi ci da una conferma sulla formazione e soprattutto sul suo possibile punto di arrivo. La MA 100 invece funge da NeckLine che storicamente se rotta indica un DownTrend (conferma o continuazione) inoltre notiamo come la Bianca (100) si trovi molto vicino alle candele, un altro segnale di possibile cambio di trend o possibile ripresa. Aggiungendo altre due MA, 21 e 50 notiamo che si trovano ovviamente sopra le candele e confermano il mini Downtrend in corso ma non ci danno molte altre informazione e non le terrei in considerazione.
Per finire analizzando 3 oscillatori, MOM - RSI - MACD, notiamo una divergenza in tutti gli indicatori dall'inizio della formazione, che confermano la possibilità di un cambio di trend. Più nel dettaglio evidenziamo come ci sia una fine del mini Downtrend e come stia per iniziare un Uptrend che andrà a formare la Spala Destra per poi andare a testare la Neckline.
In conclusione notiamo come tutti gli oscillatori e le medie mobili supportano l'inversione del trend - notiamo dei segnali contrari dagli indicatori legati al volume. Possiamo però bilanciare questi segnali andando a vedere il debole volume rispetto al passato e analizzando il volume sulla formazione testa e spalle seguendo le regole canoniche, che vengono rispettate. Identifico quindi una fine della formazione in zona 20.000 / 18.000
RS
USD/JPY LA FORZA DELL'ANALISI TECNICA!Questo cross mi ha portato tante gioie :). Esattamente il 02 Febbraio (Cercare nell' mio profilo e capirete di cosa parlo) aprii un trade che aveva formato un doppio minimo dove purtroppo non ero riuscito ad entrare come da strategia. Allora ho aspettato che ritracciasse (non è detto che lo avrebbe fatto perche il mercato fa cio che vuole) per poter applicare la strategia 2618. il primo TP l'ho preso dopo pochi giorni il 2 TP l'ho preso dopo circa un mese. La cosa bella era vedere come i movimenti del mercato continuavano a confermare la salita del prezzo formando nuovi pattern ecc... su time frame come 1H,4H e Daily. In conclusione volevo dire per chi è scettico sull'analisi tecnica che se si studia bene la materia puo portare grandi risultati!
Ribilanciamento Portafoglio DifensivoTrascorsa la lunga fase (2016-2019) di market range fra 3,35€ e 4,45€, il titolo ha finalmente imboccato un robusto bull trend, che ho evidenziato nel grafico con l’uso del regression trend (+2, +2,5, +3 deviazioni standard per lato).
Pronto il recupero post Covid, ma dopo aver battuto i massimi assoluti da inizio anno ha intrapreso un deciso trend correttivo, che ha raggiunto livelli di iper-venduto importanti.
Possibile H&S (o triple bottom) in divergenza rialzista in formazione, nei pressi degli estremi del trend.
In tempi incerti su diversi fronti, inserisco in Portafoglio Difensivo ITA.
No SL e possibile incremento su ulteriore (eventuale) debolezza.
Bitcoin - ripresa idea del 20/01/2022A distanza di 2 settimane riprendo la precedente idea collegata al Testa & Spalle .
Il movimento che ha portato alla rottura della neckline è stato molto violento ( fatto che corrobora la forza del pattern ) portando il COINBASE:BTCUSD in area 33.000.
Dal 24 Gennaio 2022 al 1 Febbraio 2022 il Bitcoin ha avuto un trend rialzista di breve periodo ( pullback ) fermandosi poco sopra il valore di 39.000 ( zona di resistenza ).
Dall'ultimo ATH, segnato il 10 Novembre 2021, si nota facilmente il trend ribassista che dura da ben 85 giorni, e che tutt'ora resta intatto.
Le analisi On-Chain considerano l'attuale valore del COINBASE:BTCUSD come " fair value ", tuttavia potrebbero esserci altre correzioni al ribasso che porterebbero il Bitcoin a testare l'importante supporto in area 30.000
Per quanto riguarda le proiezioni del target del pattern Testa & Spalle, si andrebbe " facilmente " a valori ben al di sotto dei 30.000! Ma personalmente più che fantasticare su target/proiezioni ribassiste, rimarrei focalizzato sui prossimi movimenti di breve periodo, per sfruttare eventuali ingressi:
- Prezzo sopra 40.000 -> possibile fine del bear market
- Prezzo sotto 35.000 -> test del supporto in area 30.000
- Prezzo sotto 30.000 -> continua il Bear Market (ma il prezzo è interessante per gli Hodler)
Ai fini speculativi, si possono impostare varie strategie di scalping; mentre ai fini di opportunità di acquisto, eviterei l'ingresso " pesante " in un unico momento, ma programmerei diversi acquisti come in un Piano di Accumulo.
L'impostazione del proprio Piano di Accumulo è personale e varia a seconda del capitale a disposizione, del prezzo medio di carico, dell'orizzonte temporale.
L'importante è NON andare all-in solo su un numero della roulette!!!
Dott. Cunti Mattia - CFTe®, EFA, CSTA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.
IPOTESI: BTC downtrend annuale o supporto per prosecuzione?Abbiamo quindi confermato la struttura testa/spalle anche se la seconda spalle un po' imperfetta. Ora rimane da capire quali livelli vogliono difendere i buyer. Ad ogni modo discrezione per i piccoli investitori, non è il momento di affrettare posizioni...attendiamo che il prezzo dia suggerimenti.
Per i miners che lavorano con le coperture, si potrebbe ipotizzare la vendita di futures a 6 mesi con ribilanciamento sui 30K quando capiremo come vuole comportarsi il prezzo.
Bitcoin: Tespa & spalle e altre considerazioniDalla pubblicazione dell'idea sul COINBASE:BTCUSD , nell'ultimo mese il prezzo si è mosso costruendo la spalla destra del pattern " Testa e spalle ".
I prossimi giorni saranno importanti per tale pattern, in quanto si capirà se si concluderà con la rottura della neckline e la proiezione verso valori inferiori (Bear market), oppure se il pattern fallirà.
Il pattern sarà confermato se i prezzi scenderanno al di sotto del supporto in area 40.000-41.000 . Data l'elevata volatilità del mondo crypto, a mio avviso, non considero eventuali ombre nelle candele giornaliere, ma conferme più solide. (Es. più candele al di sotto della neckline)
Il pattern sarà negato se i prezzi torneranno in prossimità della spalla di destra, tuttavia, possono verificarsi pattern con due spalle destre, pertanto la vera negazione del pattern ci sarà solo se i prezzi saliranno al di sopra del valore massimo della spalla destra. L'area a mio avviso migliore per tale negazione, è un rimbalzo in area 53.500-55.000 (zona di supporto del pattern M avvenuto sui massimi ATH) .
Dal massimo ATH il COINBASE:BTCUSD è in trend ribassista , ma presenta una divergenza rialzista nel MACD.
Se il trend è ribassista nel breve-medio periodo (timeframe giornaliero) , situazione ben diversa è nel grafico settimanale.
Nel lungo periodo si può facilmente osservare il trend rialzista , trend ancora sano in quanto i minimi sono crescenti (valore attuale > minimo relativo estate 2021) e le medie mobili di lungo periodo (50 e 100 periodi) hanno un'inclinazione positiva. Tuttavia, ci sono dei segnali di debolezza nel momentum rialzista, in quanto è presente una divergenza ribassista nel MACD e l'ADX è inferiore a 20.
Il trend di breve-medio periodo è discordante con il trend di lungo periodo, pertanto l'attuale view è neutra in quanto c'è equilibrio tra rialzisti e ribassisti.
In sintesi, ci sono evidenze che il mercato stia raggiungendo una qualche forma di equilibrio tra prezzi e momentum . Nell'ultimo periodo hanno avuto il sopravvento i ribassisti, tuttavia è importante valutare sia metriche ed indicatori on-chain (*presentano divergenze rialziste*) che valori di open interest presenti nel mercato dei Futures.
Dott. Cunti Mattia, CFTe®, EFA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.