CM.COM disegna un minimo arrotondato e potrebbe offire lo spunto per un interessante trade a basso rischio, ingresso long oltre i 9.60 per 11.20 con stop sotto 8.95
Mercoledi CHEVRON staccherà un dividendo da 1.51$ e potrebbe tornare vicino al supporto dei 168$. L'idea di trading è quella di entrare in prossimità di quel livello con uno stop di poco sotto e con target sui 188$ che nel recente periodo si è dimostrata una resistenza tenace.
TRATON lateralizza come pausa di un uptrend ed ha registrato volumi forti nelle ultime sedute. Al break dei 16.5 potrebbe salire fino a chiudere il gap a 16.92 e proseguire verso la parte alta del canale ascendente.
Congestione ante trimestrale per PEPSICO che potrebbe riportarsi oltre i 176$ ma attenzione allo stop che si rischia la chiusura del gap a 164$
Potrebbe essere il momento di una reazione per SYNLAB che ieri ha lasciato un gap aperto e si è riportato su livelli di rilievo. Possibile un ingresso con stop sotto i 10 e target in area 11.50
Dopo la trimestrale PROCTER & GAMBLE ha metabolizzato e la seduta di ieri con elevati volumi dice che potrebbe ripartire al rialzo. Livelli molto tecnici e riportati sul grafico, ingresso anche in apertura.
interessante congestione sui massimi di periodo per STARBUCKS, che se dovesse avere la meglio della resistenza in area 107 potrebbe allungare velocemente verso area 117, dove troverebbe un altro livello di resistenza
Con il terzo massimo a 7.72 nelle ultime 4 sedute, DOVALUE ci dice che stà spingendo su tale livello. Vero che la resistenza è identificabile sui 7.85 ma con uno stop ristretto poco sotto i 7.60 si potrebbe anticipare un ingresso long alla violazione dei 7.72 e a quel punto si potrebbe ipotizzare un target sui 8.40
Dopo il grosso gap del dicembre 22 FUGRO stà trovando una base sugli 11 euro. Candela di ieri forte e accompagnata da elevati volumi potrebbe essere il primo segnale di un movimento di recupero che nel tempo potrebbe FUGRO a richiudere il gap.
Sul grafico di BW LPG pare ripetersi una situazione già vista la scorsa estate, dopo la picchiata una fase laterale e poi ripartenza. Sarà cosi nuovamente ? Da posizionare un allarme sopra i 70 con possibile ritorno verso gli 80
Dopo la lunga discesa, TESLA potrebbe aver trovato il fondo da cui risalire. Dovesse passare i massimi di ieri si potrebbe ragionevolmente supporre un ritorno verso la zona dei 160 dollari. Resta molto lontato il gap ancora aperto sui 260 dollari
Interessante il grafico di ECKERT ZIEGLER che poche sedute fà ha disegnato una candela hammer con buoni volumi e le due secuenti hanno proseguito il movimento al rialzo. Con il superamento dei 48 potrebbe puntare direttamente a chiudere il gap lasciato aperto a 54 , nonostante 51 dovrebbe offrire una discreta resistenza.
Test della resistenza con volumi per EVOTEC che a questo punto pare voler passare per puntare i 18 euro e quindi tornare in area 20 euro. La fase di accumulo sui minimi però potrebbe non essere ancora ultimata.
Congestione laterale sui massimi di periodo da novembre, ma nelle ultime sedute STABILUS pare aver intensificato la pressione sulla resistenza dei 64 euro. La chiusura sui massimi di seduta a 64.20 pare indicare che sia possibile un allungo verso area 66.5 con la possibilità di arrivare a ritornare sui massimi di gennaio 22 sui 70 euro. Unica nota stonata i volumi...
Terzo test della resistenza per ZIGNAGO VETRO, test accompagnato da volumi molto elevati e che potrebbe lasciar presagire già per domani un possibile breakout. Se tale movimento sarà accompagnato da volumi in ulteriore aumento allora potrebbe essere possibile anche un allungo verso i 16 euro. Una chiusura sotto i 14 invece sarebbe un segnale di debolezza
Dopo un paio di settimane in congestione sui minimi, su livelli già tenuti a giugno, NEXI tenta un allungo ma il tentativo viene confutato in chiusura di seduta. Rimane in ogni caso da seguire in quanto se dovesse trovare volumi dopo la notizia allora potrebbe con relativa facilità tornare al target di area 8 euro
Congestione sui minimi per SALESFORCE che ci dà lo spunto per una possibile operazione di breve al superamento dei 132.16 con target sulla resistenza in area 140 e stoploss sotto i minimi della congestione.
Grafico interessante per BASIC FIT che nei giorni scorsi è tornato al test del minimo di inizio novembre e seppur senza hammer ha iniziato a recuperare. La presenza dei due minimi su un livello similare portano ad ipotizzare che si possa venire a manifestare un pattern di doppio minimo che avrebbe come target area 33 euro segnalato dalla riga punteggiata in verde....