JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Se il prezzo del titolo dovesse superare il massimo registrato nella seduta del 9/04/20, si potrebbe andare long con obbiettivo area 99.0
una strategia usata è quella di scegliere i titoli che peggio hanno performato nell'anno prima e costruire il 1° gennaio una posizione equipesata. In questo caso i 9 titoli che peggio hanno fatto (dovrei aggiungere il 10° vale a dire DOW) con un grafico che li sintetizza. Per il 2020 questo potrebbe essere l'asset ideale per rischiare meno rimanendo investiti...
Dopo la media a 200 periodi, anche la struttura a 121.20, che ha fatto da resistenza da novembre 2018, è stata bucata dal prezzo. Nella giornata del 4 marzo il prezzo ci ha rimbalzato sopra e ieri (5 marzo) ha chiuso su un massimo da ottobre 2018. Aspetterei un rintracciamento prima di entrare visto che siamo alla undicesima settimana di rialzo consecutiva.