JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Se qualcuno di voi ha letto il precedente post sul Bitcoin saprà che lo reputo arrivato al suo top su ciclo annuale, da adesso deve ritracciare un bel po'. Ho tracciato le onde di Hosoda come potenziale target, e credo che la coincidenza delle onde V e N sia il nostro target: 38000.
Buongiorno configurazione su timeframe 15 min. del Nasdaq di un onda N che come ci ha insegnato Hosoda potrebbe portare il prezzo a raggiungere il target N non senza ostacoli visto le resistenze che potrebbe trovare lungo il percorso,seguiamo i movimenti con l'apertura di fine settimana dei mercati USA. Buon trading
Buongiorno e Buon Natale ! Anche se oggi e' una giornata festiva trovo un po' di tempo per condividere un analisi di medio termine sull'indice S&P 500 utilizzando le onde di Hosoda,partendo da un ABC formato dai classici 26 periodi, vediamo come il prezzo abbia raggiunto facilmente il target N corrispondente ai massimi precedenti il prossimo obbiettivo cioe'...
Buongiorno Analizzando il grafico giornaliero con Ichimoku e applicando le onde di Hosoda possiamo vedere come il prezzo abbia raggiunto il target N,ma per arrivare al target V c'e ancora molta strada,un target intermedio potrebbe essere appena sopra i 13000 e' da vedere se con ulteriore allungo o con un ritracciamento i cui target possiamo cercare su timefame...
Buongiorno a tutti a livello tecnico il minimo crescente sullo S&P porterebbe incredibilmente a pensare ad un nuovo trend rialzista con obiettivi da ricercarsi in area 3850 punti circa. I prezzi hanno ripreso e superato la Kumo, elemento importante per l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo e il calcolo delle onde di Hosoda porterebbe le onde con target E e V in area...
Buongiorno a tutti i prezzi di S&P da ieri sono entrati nella Kumo area tecnica no trend per l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo. Se analizziamo invece il grafico da un punto di vista di onde e cicli di Hosoda, potremmo ipotizzare un onda N ribassista che ha raggiunto il primo target NT e che ha sfiorato il target V, ma ha ancora tempo per raggiungere tutti i target...
Buongiorno trades! Quest'oggi voglio applicare per la prima volta una tecnica molto avanzata incentrata su Ichimoku e le Onde di Hosoda che sto studiando in questi ultimi giorni. Non sono ancora molto ferrato in materia ma ho cercato di fare del mio meglio per essere chiaro come al solito. Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi...
Buongiorno a tutti il grafico dell'oro è indiscutibilmente impostato al rialzo e la forza espressa è certamente importante, come dico spesso, sono un trader che lavora per la maggior parte seguendo il trend, però utilizzo anche qualche tecnica personale per provare a vendere massimi e comprare minimi quando le analisi me lo consentono, ma soprattutto mi piace...
Sul cambio sterlina / dollaro americano si sta configurando uno scenario rialzista che potrebbe portare al raggiungimento dei target segnalati in figura, calcolati mediante la teoria delle onde di Hosoda. Per l'entrata a mercato si attende un segnale favorevole su un timeframe inferiore così da ottimizzare il rapporto rischio rendimento.
La configurazione tecnica del cambio USD/CAD ci da l'opportunità di aprire un'operazione ribassista dall'ottimo rapporto rischio rendimento. Il ritracciamento di ieri ci permette di calcolare mediante la teoria delle onde di hosoda gli eventuali target ribassisti. Essendo oggi venerdì aspettiamo la pubblicazione delle posizioni speculative sui futures e ci...
Dopo il crollo dei precedenti mesi, il cambio gbp/usd sembra voler riprendere forza. Con una chiara divergenza abbiamo assistito ad un ritracciamento di circa il 50% del precedente impulso. Dall'analisi delle posizioni speculative istituzionali sul future del cambio valutario notiamo una decisa presa di posizioni che indica con maggior probabilità una ripresa di...
A partire dal 12/04/18 Il cambio USD/CHF è stato protagonista di un forte movimento rialzista registrando più del +5% . Con la candela di venerdì abbiamo assistito ai primi volumi ribassisti che hanno rotto a ribasso le ultime due settimane di lateralità. Si prospetta quindi la possibilità di una ulteriore discesa. Sempre tenendo conto che si tratta di...
Dopo il breakout abbiamo aspettato il ritracciamento dei prezzi che è arrivato fino alla kumo dove è partito un nuovo impulso rialzista (in blu) che ci ha permesso di calcolare i target mediante la teoria delle onde di hosoda (in verde). Come vediamo c'è stata la rottura della kijiun sen associata a questo impulso, segnale spesso ben remunerativo. A fronte di uno...
Come previsto nella precedente analisi abbiamo avuto un ritraccio alla tenkan sen con una ripartenza odierna molto forte ad indicare una possibile ripresa di trend rialzista. Una chiusura daily al di sopra della tenkan sen ci spronerebbe nella ricerca di uno scenario rialzista all'interno quale poter operare. A tal riguardo scendiamo su timeframe 4h: ...
La precedente zona di congestione è stata rotta a rialzo e accompagnata da un forte impulso rialzista. Filtrando il grafico con ichimoku vediamo che l'impulso ci da un primo tangibile seppur debole segnale rialzista: un kumo breakout . Vista l'impulsività del precedente movimento rialzista per un'operatività che vada a seguire questa tendenza è consigliabile...
Dopo la forte discesa prevista dal kumo breakout del 10 gennaio scorso, abbiamo assistito ad un rallentamento della progressione del trend a partire dal 23 marzo, data in cui abbiamo segnalato l'interessantissima divergenza rialzista che, come previsto, ha portato a sfiorare un +3%. La divergenza associata alla rottura della kijiun-sen con ritracciamento ci ha...