EURGBP - Analisi Short Semplice"Perché Martina scrive "semplice" nel titolo? E' scema?" lo so che ve lo state chiedendo.
Sapete che non riesco a scrivere un'analisi, stop e target e basta; tratto queste idee più come fossero un blog, attraverso il quale posso parlarvi.
Ho avuto una settimana davvero brutta (che non è ancora finita, ahimè), che però - forse - sono riuscita a riprendere in mano. Tanti problemi e stress accumulati, tanto che il cervello mi è andato in pappa, e ho iniziato a non ragionare più. Tutto ciò, purtroppo, l'ho trasportato sul trading, dove ho perso la lucidità , e non ho fatto cose a caso, non ho utilizzato stop esagerati, no no no! Quello è tutto sotto controllo, ma ho perso lucidità, e vedere i grafici mi portava in confusione . Anche a voi succede? Che siete talmente pensierosi che quasi quasi non riuscite più a distinguere un long da uno short? Quanto è brutto?
Come ho rimediato?
Ho staccato tutto, ho respirato (grazie Michi per il consiglio), ho meditato (pensato al senso della vita e al fatto che non ho ancora fatto il cambio di stagione), ho mangiato del cioccolato, una banana, dei cereali, e del sushi (aiuta sempre), ho aperto i grafici e ho cancellato tutto. Si riparte da zero! Avete presente quando c'è un problema e momentaneamente ve ne allontanate? Ecco. Cancellare tutto dai grafici per me è il modo di sviscerarlo.
Ho trovato questo bel grafico su EURGBP, molto pulito, ordinato, con una buona zona d'entrata, di cui ho approfittato tramite un ordine limite.
Stop e Target li vedete sul grafico; io non ero qui per questo.
Spero che possa esservi stato utile questo articolo.
Fatemi sapere nei commenti se vi è mai successo di sentirvi così, e qual è il vostro rimedio a tutto ciò :-)
Ricordatevi di fare un salto sul mio canale YouTube se volete vedere altri contenuti simili, e sul sito per formazione e materiale vario . Tutti i link qui sotto!
Ichimoku Cloud
CHFJPY - Riproviamo il LongCiao Trader :)
Pochi giorni fa ho scritto un'analisi sulla stessa coppia, infatti mi sarebbe piaciuto entrare long con un ordine pendente.
Purtroppo l'operazione si è svolta senza volermi dentro, infatti i prezzi sono partiti senza far scattare il mio ordine, e, ovviamente, arrivando a target (non so voi, ma sono sempre target quando non sono nell'operazione)!
Oggi, però, mi sono resa conto di un nuovo long di cui potrei approfittare, infatti, inserisco un ordine limite pendente proprio sopra la vecchia zona di resistenza (che combacia anche con un ottimo supporto Ichimoku: una Kijun piatta).
Come target inserisco i massimi precedenti . Non escludo si possa andare più in alto, per carità, ma in quel caso troverò il modo di entrare nuovamente; per ora mi accontento di poco.
Come Stop invece lascio un po' di spazio all'operazione, e inserisco, non la zona di supporto subito sotto di me, ma quella prima , che combacia con degli appiattimenti della Kijun mostruosi, che hanno tenuto un sacco di volte in passato.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti, e lasciate un like se l'analisi vi è stata almeno un minimo utile :)
EURCHF - Long su nuovi livelliBuon pomeriggio tarders,
Ricorderete - forse - un'analisi che ho fatto sulla stessa coppia, anche se l'ho chiamata EURGBP, ma perché ho problemi di memoria lol (in ogni caso ve la linko qui sotto).
Ad ogni modo, in quell'idea dicevo che mi piaceva il livello su cui i prezzi stavano ritracciando, che quindi avrei inserito un ordine limite di acquisto e bla bla bla, e così è stato, e poi c'è stata una bella discesa fino allo stop . Purtroppo doveva andare così, infatti ci sono state delle notizie inaspettate sulla Corea , allo stesso tempo però, credo di aver commesso io un errore, inserendo l'ordine non sul massimo precedente, ma sul massimo più alto della lateralità (per capirci il massimo più alto dopo l'impulso rialzista).
Mi sono chiesta, quindi, se sia meglio optare sempre al massimo precedente come zona di supporto, oppure al massimo e basta, e in questo caso sempre che sia il precedente ad avere la meglio.
Infatti, ho inserito l'ordine limite d'acquisto su quel livello, che è scattato poco fa, e ora lasciamo fare tutti ai prezzi. Se va di nuovo in stop farò nemico alla coppia, perché vuol dire che non mi vuole bene nemmeno un po', se va a target magari faremo pace, chissà.
Come stop ne ho inseriti due , uno manuale , a rottura della zona , e uno a macchina , per lasciare libertà ai prezzi di muoversi (il trampolino, per chi avesse seguito quel discorso).
Come target parto con il riprendere i massimi , per arrivare fino ad un appiattimento SSB di Ichimoku sul mensile, a un 127,2% di estensione Fibonacci , insomma una confluenza di target .
Se l'idea vi piace lasciate un like, così salgo di livello nella classifica e potrete vedere il mio "bel" faccino anche sulla home, lo so che è quello che volete.
E se c'è qualcosa che volete dirmi, non fatelo, perché tanto non vi ascolto. Ovviamente scherzo, scrivetemi un commento.
V.v.b a tutti :-)
GBP/CHF - Possibile Continuazione del Trend RialzistaBuonasera! Dopo qualche giorno di assenza causa compleanno + troppe notizie verso la fine della settimana che mi hanno fatto entrare in modalità "guardare ma non toccare", torno a proporvi le mie idee invitandovi come sempre a commentare di sotto per farmi sapere il vostro parere. Il confronto di idee e punti di vista aiuta sempre a crescere!
Allora, ci troviamo su Sterlina Inglese VS Franco Svizzero. Settimana scorsa mi sono preso un stop dopo un entrata aggressiva controtrend a retest del massimo precedente, ma al tempo stesso quello stop e la rottura di quel massimo, potrebbero fornire a breve un opportunità di continuazione del trend. (Rottura della resistenza e retest dell'area sono visibili sul grafico giornaliero di sinistra)
Concentriamoci ora sul grafico H4 di destra: abbiamo un retest del massimo precedente il quale combacia con la Kijun attuale, area dalla quale potrebbe partire un nuovo movimento rialzista. Per la mia strategia manca ancora il segnale adatto, quindi per ora resta un ipotesi la quale eventualmente aggiornerò in caso di entrata. Restando fedeli ad Ichimoku possiamo attendere la rottura della tenkan per il definitivo via libera.
Come target abbiamo davvero tanto spazio da qui fino all'area di 1.34, ma attorno alla cifra tonda di 1.33 c'è una tripla confluenza la quale di certo non puo' essere ignorata:
- 2 Estensioni di Fibonacci, il possibile completamento armonico del AB=CD esattamente su quel livello e se ci aggiungiamo la cifra tonda di 1.33 possiamo anche dire che la confluenza è quadrupla.
EXTRA: Divergenza nascosta, la quale presa singolarmente non fa molta differenza, ma in questo caso è una tessera del puzzle da aggiungere al quadro generale e che male non fa.
STOP un ATR sotto il punto C, se questo verrà confermato. Aggiornerò più precisamente al momento dell'eventuale entrata.
EURGBP - Spazio per un longBuongiorno ragazzi,
Questa mattina vi propongo questa analisi, praticamente identica a CHFJPY (ve la linko qui sotto fra le idee correlate) su cui stiamo ancora aspettando che scatti il nostro ordine limite Long.
Analisi molto semplice :
> Vedo un movimento rialzista
> Analizzo il Daily e valuto se è ancora rialzista
> Utilizzo la Price action per individuare massimi e minimi
> Inserisco Ichimoku per vedere se i livelli combaciano.
Fatto questo lavoro, trovo il punto d'entrata sui massimi precedenti.
Ora studio Stop e Target .
Entrambi mi vengono dati da appiattimenti SSB di Ichimoku, sul mensile.
C'è, inoltre, un sacco di spazio per un eventuale long, quindi la mia analisi è doppiamente valida, senza trovare resistenze fastidiose.
Come detto sopra è un'analisi molto semplice, quindi non sto ad entrare nel dettaglio. Fatemi sapere che cosa ne pensate nei commenti qui sotto :)
GBP/USD - Pattern Armonico sulla KijunCiao a tutti!
Mi viene spesso chiesto come poter utilizzare i Pattern Armonici assieme ad Ichimoku , e su GBP/USD si è presentato un buon esempio di come l'uno possa dare una piccola conferma all'altro con un analisi Multi-Timeframe. Più tessere del puzzle mettiamo assieme, più le probabilità di successo aumentano!
D1 (non presente nell'immagine) - Il trend è chiaramente rialzista ed abbiamo rotto anche il massimo alla nostra sinistra.
H4 (grafico sx) - Il prezzo sta ritracciando sull'ultima zona di congestione la quale potrebbe essere usata come supporto, e sopra la Kijun (occhio però che nelle ore successive si alzerà)
H1 (grafico dx) - Cypher già completato, esteticamente non è il massimo dato che la candela che completa il punto B è diventata addirittura rialzista e può ingannare un po' l'occhio.
Si puo tradare il pattern esclusivamente puntando ai suoi target, oppure sfruttare il trend nettamente rialzista + ichimoku per puntare a target estesi.
ATTENZIONE: Decisione sul tasso di interesse alle ore 13:00 di oggi, motivo per cui non entrerò in posizione.
Fatemi sapere cosa ne pensate! Soprattutto per quanto riguarda eventuali target estesi a cui puntare, più a scopo formativo che operativo, visto gli imminenti dati in arrivo che stravolgeranno tutto.
CADCHF - ShortHo aperto un trade short con un ordine limite scattato sulla linea bianca tratteggiata.
Il trend di fondo sul Daily sta invertendo da rialzista a ribassista, avendo creato un massimo minore del massimo precedente. Potrebbe creare un testa spalle, ma ora come ora poco mi importa della Neckline, ho iniziato lo short più che altro proiettando una possibile discesa dei prezzi fino a dove - eventualmente - si formerebbe quella neckline.
Ovviamente il daily non da abbastanza informazioni per cominciare un trend. Le stesse, però, le ho trovato sul grafico orario, dove ho approfittato di un'ottima zona di resistenza per l'entrata.
Come stop i massimi, come target I minimi (zona di eventuale neckline sul daily).
Al solito, ditemi cosa ne pensate, e come la vedete voi!
Posizione conservativa su eventuale ripresa trend shortCross in bear ormai dal 22 febbraio, potrebbe avere terminato la sua spinta. D'altronde i segnali per una possibile ripresa del trend bearish ci sono, dati i molteplici "baci" del prezzo della Kijun (la linea blu). Per essere conservativi possiamo pensare a un ordine sell stop sui minimi delle candele degli ultimi giorni in modo da avere un segnale "forte" della ripresa del trend principale. Rivediamo la posizione domattina (ci sono due news importanti nella notte per AUD e in mattinata per CHF).
USDCAD - Neanche le notizie costringono la coppia allo shortPremetto che sono entrata Long (con due posizioni) prima delle notizie, durante le quali sono rimasta lì a guardare con una pallina anti stress in mano, ma a quanto pare nemmeno tutti quei dati possono costringere la coppia allo short, ma soprattutto ad andare oltre 1.35.
La mia analisi è molto molto semplice: qui nel grafico H4 qua sopra vedete che i prezzi hanno rotto la SSB, bene, quella è la mia entrata, ma sotto c'è un'analisi molto semplice quanto efficace (a mio parere).
Infatti, sul Daily i prezzi hanno - probabilmente - finito la loro correzione per tornare al long (vi metto la foto dell'analisi daily in un commento qua sotto), al ché ho pensato "bene, ma mi serve un segnale per entrare", ed eccolo lì --> il taglio della SSB H4, più il taglio (o forse sarebbe meglio chiamarlo "traslazione") dei prezzi al di sopra di un prolungamento Kijun sul Daily.
Ora, lo stop lo metto sotto la zona sentita, per entrambe le posizioni, invece i target saranno due: con la prima posizione punto alla Kijun Daily, con la seconda, invece, ai massimi, e, se possibile, ne aprirò anche una terza (magari grazie ad un ritracciamento) con la quale andrò a puntare ad un nuovo massimo.
Ditemi che ne pensate in un commento qua sotto :) e non dimenticate di guardare anche la foto del Daily!
NZDJPY - Doppio massimoApprofitto di questo doppio massimo (sulla mia piatta terzo) per andare a cercare uno short.
Operazione molto semplice derivante dalla semplice analisi tecnica.
Come Target punto al 38.2% dell'impulso, ma farò particolare attenzione nel momento in cui i prezzi incontreranno la Kijun (integro sempre sempre sempre Ichimoku).
Come Stop invece ho messo una cifra "tonda" sopra il massimo, in modo da - eventualmente - invalidare lo short.
Fatemi sapere cosa ne pensate, sono nuova nell'ambito entrate di analisi tecnica, ma sono seguita da un ottimo insegnate, se stai leggendo quest'analisi, grazie <3
AUDJPY - Dammi lo Short che mi spetta, daje Vista l'idea della scorsa settimana (che vi linko nelle idee qua sotto), voglio riprovare a prendere lo short.
Ne approfitto ora che abbiamo un bel po' di resistenze a nostra favore, fra cui Kijun, Tenkan e Kumo H4 + Kijun e Tenkan Daily. Lo stop manuale è posizionato poco più sopra del prolungamento della Kijun (spero di non farmi fregare questa volta) ma uscirei manualmente o a rottura Tenkan Daily , quindi un'uscita che faremmo domani, oppure a rottua SSB H4 che corrisponde praticamente alla Kijun Daily.
Come target , invece, punto nuovamente alla SSB WKLY .
Ok la poca volatilità di oggi, non aspettiamoci chissà quale movimento, però ho visto anche che questo cross sta muovendo abbastanza quindi ho pensato "perché no?" :)
GBPAUD - Short controtrendOk, in pratica questa settimana sono innamorata del dollaro australiano 😂
Ad ogni modo, questa è un'operazione da cui ci sarà molto da imparare.
Facciamo un controtrend, che in realtà è un protrend su H4, per andarci a prendere la Kijun DLY.
Non c'è molto da dire, i grafici sono molto puliti, c'è molto spazio sia su Daily, sia su Settimanale, sia su Mensile. Su H4, appunto, è avvenuta una conferma dello short con il taglio delle Kijun.
Piccolo appunto —> "Martina, la Lagging è nella Kumo!", verissimo, ma abbiamo una barriera di prezzi a nostro favore, quindi io ci provo, anche perché di fatto non ha mai rifiutato la SSB dato che i prezzi non ci sono mai arrivati.
Come stop metto la Tenkan Dly, ma chiudo manualemente se rompiamo la Kijun H4; come target la kijun DLY, ma solita storia: se i prezzi si fermano su qualche prolungamente...bla bla...chiudiamo prima!
Ditemi se entrate e soprattuto cosa ne pensate! La trovo molto simile a EURNZD, che avrei voluto fare, unica differenza è che su quest'ultima coppia i prezzi sul settimanale si stanno appoggiando sulla SSB quindi me la sono messa fra i grafici da tenere sott'occhio e studiare :)
Trend confermato sui time frame maggiori opportunità 4h?Come gli altri cross con l'euro i segnali sono per un continuamento dei tori, in questo momento sulle 4H il prezzo si è avvicinato alla kumo che potrebbe usare come resistenza per ripartire, buon rischio rendimento, eventualmente chiudo mezza posizione sui precedenti massimi e continuo in trailing stop
AUDJPY - Cerchiamo di riprenderci lo shortDopo un'attenta analisi nel webinar di ieri sera, abbiamo deciso di ritentare uno short su questo cross.
La conferma ci viene data dai prezzi sia sotto la Kijun DLY, sia sotto quella H4, e il segnale vero e proprio ci viene dato da un test della Kijun H4, del quale noi approfitteremo per l'ottimo R/R che ci da.
Puntiamo alla SSB WKLY, ma ovviamente, come sempre, faremo tantissima attenzione ai vari prolungamenti che incontriamo, e, soprattutto, massima attenzione al minimo precedente.
Come stop abbiamo il massimo precedente, con uscita manuale anticipata nel caso in cui i prezzi dovessero rompere la Kijun a rialzo.
Come operazione la trovo abbastanza tranquilla, anche se non mi aspetto arriveremo al target che ci siamo prefissati, visto che, come sempre, il suo l'ha già dato. Ci accontenteremo comunque di qualsiasi cosa ci verrà "regalata", senza pretendere più del previsto, o pretendere di saperne più dei mercati :)
AUDCAD - Proviamo lo short anche quiHo passato tutta la settimana scorsa a tenere sotto controllo questo cross, mi ero ripromessa che alla rottura della SSB DLY sarei entrata, cosa che non è avvenuta fino a venerdì. Infatti, è stata proprio quella linea a dare maggior fastidio allo short, che non poteva partire fino a che essa non l'avrebbe permesso.
Approfitto quindi della rottura di questo livello per fare la mia entrata con un bellissimo R/R, infatti, nel caso in cui questo livello venga rotto al contrario sul DLY noi usciremmo senza troppi danni. Allo stesso modo abbiamo degli stop manuali di protezione sul H4, regalatici dalla Kijun.
Short appoggiato anche dalla Lagging Span che sul Daily si trova sotto i prezzi, con essi che fanno da ostacolo per un eventuale Long.
Come target puntiamo alla Kijun Settimanale, ma, anche qui, ci accontenteremmo di qualsiasi cosa ci venga data, ed usciremmo dalla posizione al primo tentennamento, soprattutto se questo dovesse avvenire sui minimi precedenti - molto fastidiosi.
GBPJPY - Contro trend, Aiuto! Operazione moooolto rischiosa (molto più del solito) per due motivi:
1. I pips valgono davvero tantissimo.
2. Siamo contro trend.
Ho deciso di farla perché mi piace l'inizio della discesa che sta avvenendo sul Daily con il taglio della Tenkan, che su H4 viene confermata con il taglio della Kumo + Tenkan + Kijun.
Come target puntiamo alla Kijun Dly , facendo mooolta attenzione a tutti i supporti che incontriamo, principalmente settimanali (che non ho inserito su questo grafico ma che ho sulla mia piattaforma, quindi se vi va, provate ad inserirli voi, così possiamo confrontarci.
Uscita manuale anticipata che devo ancora considerare perché preferisco attendere lo sviluppo del trade.
Fatemi sapere cosa ne pensate :)
CADJPY - Long se non ha già datoNon voglio definirla un'operazione rischiosa, perché non è proprio il termine adatto; mi sento un po' come se il suo momento fosse già finito, però alla fine il segnale c'è, e pensavo di approfittarne.
Come potete vedere il segnale è proprio la rottura della Kijun a rialzo, ma, come sempre, questo non basta.
Ho analizzato Settimanale e Daily per avere un'idea più completa, ed ecco cosa ne evinco:
Settimanale: sembra che lo short sia terminato andando a rimbalzare quasi al fondo della Kumo, che poi coincide con un prolungamento della Kijun Mensile. Questa candela sta combattendo con la Tenkan e chissà che durante la settimana non abbia voglia di andare a toccare la Kijun (esattamente dove abbiamo il nostro target).
Daily: le candele hanno rotto la Kijun parecchie candele fa ormai, hanno ritracciato leggermente per poi continuare la salita, e creare proprio oggi una Doji. Anche qui vedete che il nostro tagret corrisponde praticamente alla parte superiore della Kumo, quindi abbiamo una "doppia conferma" del fatto che non stiamo facendo le cose proprio a caso. A supporto abbiamo anche la Lagging Span che è tenuta su dai prezzi, di conseguenza i prezzi attuali sono tenuti su dal "passato".
Su H4 vedete da voi che i prezzi sono entrati in lateralità, ma che non avevano mai rotto la Kijun, dopodiché hanno deciso di romperla a ribasso, e poi di nuovo a rialzo.
Attenzione perché la chiusura non c'è ancora stata, e non è detto che questa candela chiuderà sopra la Kijun, ma ho fatto un'entrata simile a quelle delle scorse settimane, anche se, in questo caso, un po' in ritardo.
Molta attenzione a tutti i prolungamenti H4 (non li ho segnati perché troppi), e ai prolungamenti Kijun Dly.
Chiusura manuale se i prezzi sompono la Kijun a ribasso, poiché questa rimarrà piatta per un po'.
Fatemi sapere cosa ne pensate :)
CADCHF - Settimanale e Giornaliero si rimangiano tutto? Vedendo il grafico H4 può sembrare un'assurdità entrare short, ed effettivamente un po' rischioso lo è, ma tracciando supporti e resistenza su TF maggiori, mi sono resa conto che in questo momento i prezzi stanno affrontando sia la Kijun Daily, sia la Tenkan Settimanale, pertanto si tratta di una resistenza parecchio forte, che credo faranno fatica a rompere, e se anche il H4 si trascinderà al di sopra di questo livello, è molto probabile che chiudano sotto, o che ad esempio alle 17 verrà fatto un candelone che trascinerà giù tutto, un po' come quello che ci è successo venerdì scorso con NZDCAD.
Quindi l'idea è questa: puntiamo alla Tenkan Dly e SSB Settimanale , che ricordo essere ancora una resistenza , poiché il settimanale non ha ancora chiuso, nel frattempo però facciamo moooolta attenzione a come i prezzi reagiranno sulla Kijun .
Lo stop l'ho posizionato sui massimi, ma chiudiamo manualmente a rottura del livello Kijun Daily e Tenkan settimanale (quello importante insomma).
AUDJPY - Il daily ha espresso il suo verdetto (non) finalePrima di leggere questo articolo andatevi a leggere quello che avevo fatto qualche giorno fa sempre sulla stessa coppia dove vi dicevo che tutto dipendeva dal Daily.
Ora, la Kijun del Dly sta andando abbassandosi, e lo stesso sta facendo quella H4, pertanto la posizione potrebbe sembrare un po' rischiosa, e in fin dei conti, lo è, ma noi ci proviamo lo stesso.
Perché entriamo?
Entriamo perché abbiamo una Tenkan Dly e un prolungamento della Kijun Dly, e un prolungamento della Kijun H4 a sostengo. La Tenkan è stata resistenza la settimana scorsa, ma questa, che ha aperto in gap, è passata ad essere supporto. Il prolungamento Dly invece è un prolungamento molto forte, per cui sotto un certo punto di vista mi sento tutelata.
Come target vado a mettere la Kijun Settimanale perché non voglio puntare chissà dove, e obiettivamente, è l'ostacolo più vicino.
Farò molta attenzione a tutti i prolungamenti su H4 (linee rosa tratteggiate) più ad un eventuale rimangio sotto questo livello parecchio importante.
Stop e target potete vederli dal grafico, ma chiuderemo manualmente nel caso questo livello venga nuovamente rotto in modo non troppo carino!
AUDJPY - Tutto dipende dal DailyAltro scenario che potrebbe prendere una piega ribassista, e di conseguenza arrivare al target sperato. Purtroppo però oggi non potremo fare nulla, infatti la conferma di questa possibile discesa dipenderà solo ed esclusivamente dal grafico Daily.
Come potete vedere i prezzi al momento sono bloccati fra la Kijun e la Tenkan.
La rottura della Kijun a livello giornaliero ci consiglierà di andare short (dico consiglia perché poi magari cambia idea, ricordo che i prezzi sono donna ), e a quel punto potremo puntare al nostro target: la SSB settianale .
Se invece avvenisse una rottura giornaliera della Tenkan, questa non sarebbe un segnale long, almeno non al momento, ma una semplice invalidazione della nostra attuale idea.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti :)
AUDCAD - Short fino alla Kijun SettimanalePochi giorni fa ho fatto un articolo dove parlavo di una possibile salita fino ai massimi nel caso in cui i prezzi avessero rotto la Kijun H4; questa rottura non c'è stata, di conseguenza, nessun rialzo, e anzi, ora come ora abbiamo buone possibilità per un ribasso.
Infatti, quel livello di supporto che aveva tenuto più e più volte, è stato rotto, abbiamo una Kijun giornaliera a nostro favore, che continua a tenerci giù, abbiamo, questa settimana, i prezzi che fanno da resistenza alla Lagging Span (ve lo posto in un commento qui sotto), quindi io entro.
Unico problema , abbiamo una SSB a supporto, quindi ora come ora siamo in un piccolo canaletto, nonostante la tendenza sia prevalentemente ribassista.
Quindi, ecco cosa farò esattamente:
- Entro in posizione
- Piazzo il mio target sulla Kijun Settimanale
- Piazzo il mio stop fisso su un massimo precedente
- Decido il mio stop manuale, infatti uscirò dalla posizione se i prezzi dovessero rompere la Tenkan H4
- Seguirò passo per passo l'intero trade che andrò a chiudere manualmente se i prezzi rimarranno all'interno di questo canaletto o andranno a rifiutarlo di nuovo con la chiusura daily.
Se qualcosa non dovesse essere chiaro, scrivete pure nei commenti :)
AUDCAD - Ripuntiamo ai massimi?Quest'analisi è un po' diversa dalle altre, come vedete non ho inserito né target, né stop.
Ad ogni modo mi è piaciuto analizzarla perché trovo dia degli punti interessanti, molto teorici, quindi ottimi per la comprensione di Ichimoku.
Prima cosa che salta all'occhio, è come i prezzi abbiano rifiutato in modo precisissimo la Kijun Daily e la Tenkan Weekly , vedete anche quante volte l'abbiano già fatto in passato.
Questo mi fa venire in mente un possibile Ping Pong che potrebbe esserci fra questo livello e i massimi precedenti (segnati con una linea nera sul grafico).
Ovviamente manca una conferma, e cosa meglio di una Kijun H4 per filtrare le intenzioni del cross?
Secondo me, se i prezzi dovessero rompere la Kijun è probabile arrivino fino ai massimi precedenti.
E poi?
E poi o rifiutano di nuovo, oppure proseguono, ma essendo un livello molto alto, gli unici riferimenti che abbiamo sono riferimenti mensili, quindi non vi sono linee Ichimoku che potrebbero funzionare da Target.
Fatemi sapere cosa ne pensate :)
AUDNZD - Short se la Lagging ce lo permetteQuesto grafico mi piace molto per uno scenario short.
Sul H4 abbiamo tutte le conferme, manca solo un "piccolo dettaglio", che molti nemmeno considerano, ma che, vi assicuro, creerà una differenza immensa nei vostri trade: La Lagging Span!
Questa linea è la proiezione dei prezzi 26 periodi indietro, e come può essere una semplice proiezione così importante? Beh, lo è, perché il numero 26 in Ichimoku è ripetuto così tante volte, che sarebbe davvero stupido non considerare questa linea.
Quindi, come dicevo, tutte le componenti H4 sono short, tranne, appunto, la Lagging Span che sta combattendo con la SSB Daily.
Cosa fare quindi?
Io aspetterei che questa venga rotta, non necessariamente tutta la Kumo, ma almeno la SSB, così avremo un segnale della seria "Ok, voglio continuare il trend ribassista".
Dopodiché ho posizionato sul grafico diversi supporti, che vanno dal H4 stesso (tipo la linea rosa tratteggiata che è un prolungamento della Kijun), fino al mensile.
Come target prenderei proprio la SSB Daily + Kijun Mensile.
Se questa operazione mi darà il via libera, punterò al mio target in giornata, per evitare strani gap per le elezioni francesi.
Una volta entrata in posizione, massima attenzione a tutti i supporti, se uno di questi dovesse essere rifiutato, chiuderemmo l'operazione in anticipo.
Ah, dimenticavo, come stop manuale uscirai alla rottura inversa della Kijun, lo stop di protezione, invece, potete vederlo sul grafico.