EURUSD 1,11?Trado soltanto EURUSD applicando le proiezioni di Hosoda e gli angoli di Gann su TF dai 5 Minuti fino al WeeKly. Lo Spike di oggi no era armonico rispetto allo studio iniziale di questa idea-vedi idea precedente- Ho applicato di nuovo gli strumenti che uso, in effetti avevo sbagliato i punti da quali far partire gli angoli di Gann -dal primo impulso ABC è già presente tutto il movimento futuro-
Di seguito gli angoli corretti di Gann e le proiezioni di Hosoda che mi suggeriscono ancora 1,10594 come obiettivo e molto probabilmente 1,11.
Ichimokukinkohyo
EURUSD: 1,10?La rottura confermata del massimo del 4 Giugno (1,09160) potrebbe far arrivare Fiber nella zona di 1,10 dove si trova la proiezione N di Hosoda e la 1x1 discendente di GANN.
L'area evidenziata potrebbe essere raggiunta direttamente o dopo uno storno (visto anche l'oscillatore) nell'area della 1x1 ascendente intorno a 1,084-1,086.
Buon week end.
EURUSD: 1,070?Le proiezioni di Hosoda, dello swing Daily iniziato a metà Aprile, indicano (con il raggiungimento della onda E) il -probabile- termine della spinta rialzista.
Se l'ipotesi fosse corretta, Fiber dovrebbe continuare a scendere almeno fino alla 1,070 dove incontrerebbe l'onda NT (lo spartiacque) che se superata -direttamente o dopo alcuni tentativi-potrebbe essere il trampolino per l'area 1,054 dove si trova l'onda N della proiezione (Weekly) di Hosoda dello swing che inizia a metà Marzo.
Seguire il trend su AUD/NZD con IchimokuSettimanale
Abbiamo 2 modi di vedere il grafico. Il primo è attraverso un triangolo di continuazione che ha rotto il suo livello di supporto ed ora il prezzo ha il via libera per continuare al ribasso.
La seconda visione, simile ma con un target meno ambizioso è questa con semplici supporti e resistenze. Qua il prezzo si troverà ad affrontare un'ostacolo un po' prima.
Ovviamente non esite una visione giusta e una sbagliata, lo sono entrambe. Ciò che più ci importa è capire la direzione di fondo, suggerita anche da Ichimoku (in setup ribassista).
Giornaliero
Sul giornaliero la situazione è ancora più chiara, con il grafico che dopo aver rotto il supporto sembra anche averci fatto un perfetto retest. Ciò che mi piace più di tutto in questo punto è Ichimoku che con la Kijun offre un buon livello di resistenza al prezzo che ha il "supporto" dell'indicatore per andare short.
Operazione
A livello di operazione questa mi sembra la più sensata ed anche molto interessante, tenere lo stop sopra alla Kijun e seguirla finchè, nell'eventualità, cominci la sua corsa al ribasso. Non c'è un vero e proprio target, tutto dipenderà da quanto l'indicatore rimarrà in setup ribassista. Vi aggiornerò comunque sull'andamento.
GBP/USD - Occasione su H4MACRO
Il dollaro si trova in una fase di forza al momento, con i mercati che hanno iniziato a ridurre le probabilità di un taglio dei tassi di interesse su USD. Questo conferisce la direzione principale a questa operazione.
Giornaliero
In questo timeframe possiamo notare il Trend di più lungo periodo sostenere la nostra operazione ed il ritracciamento ultimo che si piazza tra il 50% ed il 61,8% di Fibonacci. Ovviamente non sappiamo se sarà una fase di accumulazione o distribuzione ma ciò che vediamo applicando Ichimoku >>
È una configurazione che ci da qualche segnale short. Ovviamente come si vede l'indicatore non è PERFETTAMENTE allineato con lo short, questo perchè il prezzo è all'interno della kumo, come sappiamo una zona di incertezza.
H4
Se già sul giornaliero avevamo Tenkan e Kijun, il fatto di averle anche qua sul 4 ore è un'ulteriore fattore di resistenza. A livello di price action è palese come ci siamo una rottura di un supporto ed ora stiamo effettuando un retest. Vedremo se si trasformerà in resistenza oppure sarà stata solo una falsa rottura.
Operazione
Per concludere ecco la nostra operazione finale, dove sono stati inseriti 3 ordini, con 3 target diversi, rispettivamente al 31,8% - 50% - 61,8% di Fibonacci del ritracciamente rialzista visto sul giornaliero.
EURUSD - prima settimana 2024I mercati non hanno iniziato il 2024 con l'entusiasmo con cui ci avevano lasciato nel 2023, abbiamo visto un prevalere degli asset a basso rischio e quindi, di conseguenza, una ripresa del dollaro americano e un azionario che ha sofferto durante tutta la settimana. Ovviamente nel cross EURUSD l'euro in queste circostanze tende a sottoperformare e così è stato.
Buona Visione
USDJPY - lo yen prende forza con i nuovi dati macroAd aumentare la forza dello yen nei confronti del dollaro sono stati i dati della sessione asiatica che hanno riguardato le vendite al dettaglio e la produzione industriale.
vendite al dettaglio
Le vendite al dettaglio sono aumentate del 5,3% YoY a novembre 2023, accelerando per la prima volta in tre mesi dopo il 4,1% rivisto al ribasso di ottobre e superando le previsioni del 5%. È stato anche il 21° mese consecutivo di espansione delle vendite al dettaglio poiché i consumi hanno continuato a riprendersi dal crollo indotto dalla pandemia. Le vendite di automobili (11,3%) e macchinari e attrezzature (11,3%) sono avanzate di più, seguite da alimenti e bevande (5,8%), vendite dei grandi magazzini (4,8%) e prodotti farmaceutici e cosmetici (3,9%). Su base mensile, le vendite al dettaglio sono aumentate dell'1% a novembre, opponendosi al calo dell'1,6% della lettura precedente.
produzione industriale
La produzione industriale in Giappone è diminuita dello 0,9% MoM nel novembre 2023, dopo la crescita dell'1,3% del mese precedente, ma meno delle stime di mercato di un calo dell'1,6%. È stata la prima diminuzione da agosto, trascinata dalla minore produzione di veicoli a motore (-2,5% contro il 2,0% in ottobre), macchinari elettrici e apparecchiature elettroniche per l'informazione e la comunicazione (-3,5% contro 2,9%) e macchinari per uso generale e orientati al business (-3,8% contro 2,3%). YoY il dato è diminuito dell'1,4% a novembre dopo un aumento dell'1,1% in ottobre.
monthly chart
Il prezzo prova nuovamente a superare il supporto data dalla Tenkan Sen e, quindi, sarà interessante vedere come chiuderà l’anno. Un superamento della zona di ritracciamento aprirebbe le porte verso la Kijun Sen, sebbene l’area di supporto e confluenza di volumi indicata con il rettangolo giallo.
EURUSD: ho commesso un errore?Forse no.
Ho aperto un Long (idea precedente) dopo che Fiber ha ritracciato fermandosi sulla proiezione NT di Hosoda a 1,07585. Tra tutte le proiezioni di Hosoda, ritengo la NT la più importante dove i giocatori si combattono e si decide il trend. Se la NT ferma il movimento questo gira dalla parte opposta mentre se viene superata e il movimento confermato, in chiusura, dalla candela presa in considerazione (quel T.F.) il movimento accelera violentemente nella direzione da cui proviene.
L'ultima sessione ha visto, in D1, la chiusura esattamente sul livello della NT proveniente dallo swing iniziato col massimo del 18 Luglio. Ritengo valida ancora l'idea del termine del ritracciamento con un minimo di dubbio dettato dal fatto che sotto La NT, menzionata, ci sono due angoli 1X1 di Gann che potrebbero attrarre il prezzo.
Nel medio termine, se l'ipotesi del long venga confermata, vedo come obiettivi la proiezioni NT di Hosoda a 1,10 (stesso ragionamento di prima) e poi le proiezioni N e V che si trovano, entrambi, a 1,13 circa.
P.S. Se qualcuno fosse interessato alle proiezioni di Hosoda, ho realizzato un indicatore prelevabile dal mio profilo.
Auguro un buon week end.
EUR-USD. 1,15 nei prossimi mesi?SITUAZIONE ATTUALE:
Dopo una lunga discesa Fiber si trova in prossimità della Kumo Weekly, fermo su una proiezione N di Hosoda. Potrebbe scendere ancora e cercare l'altro estremo della Kumo in area 1,03 o salire da qui per andare verso 1,15 con i tempi che ci potrebbero volere. Propendo per la seconda ipotesi che come tale potrà essere smentita già dalle prossime sessioni.
LIVELLI DA MONITORARE:
Tutte le proiezioni Weekly di Hosoda e quelle che si dovessero formare con swing D1 e H4 oltre la 1x1 discendente di Gann e quelle che si formeranno con TF minori.
💀 Death Cross ☠️ Ichimoku 📉L'Incrocio della Morte, noto anche come "Death Cross" , è un importante segnale di trading utilizzato dal sistema di trading Ichimoku.
L'Incrocio della Morte avviene quando la linea Tenkan-sen (la media veloce a 9 periodi) incrocia al ribasso la linea Kijun-sen (la media lenta a 26 periodi) all'interno del sistema Ichimoku.
Questo segnale è interpretato come un possibile cambiamento del trend di mercato da rialzista a ribassista ed è spesso considerato un indicatore di vendita.
In altre parole, quando la linea Tenkan-sen attraversa al ribasso la linea Kijun-sen, suggerisce che il trend potrebbe diventare negativo.
Tuttavia, è importante notare che l'Incrocio della Morte da solo non dovrebbe essere l'unico fattore preso in considerazione nelle decisioni di trading.
EURUSD. 1,076-1,070 dopo ritracciamento.SITUAZIONE ATTUALE.
Il ritracciamento, da dove è partito il movimento in discesa, si è fermato poco prima di 1,094.
Per la mia visione il prezzo potrebbe arrivare in area 1,076-1,070 ma dopo un ritracciamento.
Attualmente il prezzo è frenato in salita dalla 1x1 Daily ascendente di Gann e dalla onda NT di Hosoda, entrambi impegnative da passare.
LIVELLI DA MONITORARE.
I livelli sopracitati e la 1x1 discendente di Gann.
Il prezzo potrebbe andare a target direttamente da dove è ora o voler ritracciare fino in area 1,090.
Veloce short su UnicreditUnicredit sul lungo sembra mantenere un'impostazione tecnica rialzista. La tenkan sen piatta, peró, potrebbe nel breve attrarre il prezzo causando un contenuto ritraccio. Ci vedo bene uno shortino veloce, da fare take profit in fretta senza insistere troppo, verso area 21 - 20.50, per evitare di ritrovarsi dentro quando il prezzo riparte.
EUR/USD. Stop&ReverseSITUAZIONE ATTUALE
Il prezzo 1,10600 era l'obiettivo dell'idea precedente ed è stato raggiunto. Per la mia visione quello era un ritracciamento ed ora ho aperto una posizione Short sempre in direzione di area 1,076.
LIVELLI DA MONITORARE:
-Tutte le onde di Hosoda che da resistenze diventano supporti in particolar modo la solita che passa per 1,10360-
-La 1x1 discendente di GANN
-Area 1,0865 dove c'è la Kumo D1 di Ichimoku
CONSIDERAZIONI:
Se l'ipotesi SHORT in area 1,076 fosse corretta, e non è detto che lo sia, per arrivarci Fiber avrà molto da fare e potrebbe metterci del tempo creando, magari, altre opportunità long come ritracciamenti.
L'operazione short è stata aperta con S.L. strettissimo chiaramente.
EUR USD. Ritracciamento in area 1,1060/1,1080?SITUAZIONE ATTUALE:
L'ipotesi è sempre quella di una discesa in area 1,076 ma la formazione di un minimo superiore al precedente in H4 e l'uscita dalla 1x1 (anche se H4 è ancora in formazione) discendente di Gann suggeriscono un ritracciamento in area 1,1060 (proiezione N di Hosoda) 1,1080 (1x1 ascendente di Gann).
LIVELLI DA MONITORARE:
-Chiusura H4 sopra (sarebbe un valido suopporto) o sotto (sarebbe una valida resistenza) la 1x1 discendente di Gann che fino ad ora è stata sentita.
-Area 1,10360 che è la solita NT D1 che è stata sentita molte volte nel tentativo di salita.
-Proiezioni di Hosoda.
Questa operazione ha un alto grado di rischio quindi sarà monitorata da vicino.
EURUSD-1,076 e fine ciclo.Situazione attuale:
EURUSD sta formando massimi decrescenti in H4, le proiezioni NT, di Hosoda, in D1 e H4 hanno fermato il ritracciamento partito il 28 Luglio.
Dove potrebbe andare:
Sembrerebbe dirigersi verso 1,076-1,074 (livelli restituiti anche da analisi e proiezioni su cicli superiori-D1 e Weekly)
Livelli da monitorare:
-Area 1,09470. Qui abbiamo il minimo H4 precedente, una Onda NT e la 1x1 ascendente di Gann (probabile minimo H4)
-Area 1,089. Proiezione V di Hosoda.
-Area 1,08450. Proiezioni N e V di Hosoda + Kumo D1 Ichimoku (qui potrebbe formarsi un minimo D1 che darebbe origine ad un ritracciamento).
-Area 1,076-1,074 fine ciclo.
Banco BPM: sconto o panic sell?A seguito della legge del governo che prevede una tassa sugli utili extra delle banche, i titoli di queste ultime oggi hanno aperto male e faticano a recuperare.
Il prezzo di Banco BPM (BAMI) si è andato a sedere sulla Tenakn Sen dell'Ichimoku. Da un punto di vista di analisi tecnica, questa sarebbe una zona di supporto, per cui un'interessante opportunità di entrata dopo la salita del titolo. E' anche possibile che, però, il mercato messo in ansia dalle news si scateni in una panic sell. Per me è poco probabile, vista la solidità del titolo, ma l'irrazionalità del retail non cessa mai di stupire.
Perciò ho deciso di aspettare qualche giorno: in assenza di ulteriori ribassi, farò un'entrata LONG.
EURUSD_Ritracciamento a 1,12La mia analisi mi indica un trend ancora negativo fino in area 1,07560 che ha necessità di un ritracciamento che potrebbe arrivare intorno 1,12.
-Le candele Daily hanno recuperato la kinjun sen di Ichimoku
-La discesa si è fermata sull'onda NT di Hosoda (come da precedente analisi qui pubblicata)
-La discesa si è fermata sulla 1x1 di Gann
Questi fattori mi indicano un Long, aperto su segnale Pivot Point Supertrend a 15 minuti con S.L. strettissimo.
Buon trading
EURUSD-Verso 1,10320Indubbiamente frequento il mondo del trading per guadagnare ma quello che mi appassiona di più è cercare di trovare, in un grafico, armonia ed equilibrio dove sembra regnare il caos. Dopo anni di studio ed osservazione sono arrivato alla conclusione che i grafici si muovono seguendo una mappa ben precisa dove i massimi e minimi precedenti proiettano, seguendo regole matematiche/geometriche, minimi e massimi seguenti.
Comunque dopo aver superato i supporti, individuati tramite le onde di Hosoda, EURUSD si sta dirigendo verso l'onda NT posizionata a 1,10320 che se superata direttamente (poco probabile) o dopo un ritracciamento potrebbe portare il prezzo verso 1,07560 che dovrebbe essere la fine di questa correzione, ma questo lo vedremo in un secondo momento. Pronto ad uscire se l'ipotesi dovesse rivelarsi errata.
Il prezzo si sta ricongiungendo con tempo o è cambiato il trend?Nella mia analisi ribassista i target, 1,076 e il successivo 1,062, sono ancora validi. Il prezzo è fortemente sbilanciato con il tempo e per riallinearsi dovrà fare forti movimenti al ribasso per ritrovare il suo angolo naturale e considerando, anche, la 1x1 ascendente, questo potrebbe avvenire tra questa e la prossima settimana. Queste ipotesi saranno smentite, e valutata una nuova strategia, se venissero superati i supporti generati con le onde di Hosoda e rotto il massimo Daily a 1,10118.
Trading Room 11.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
In ultimo per questa sera, ho individuato un opportunità in GBPCHF, questa sempre con S 1.1 per ragioni diverse dal precedente articolo, questo strumento non è contemplato per questo anno fra quelli che si addicono all'S 1.0, essendo lo scorso, foriero di performance negativa.
Ok, medesimo il segnale che mi attendo dal Ichimoku, spero dopo tutti questi articoli di non dovermi altresì ripetere, ma se lo si vuole, basta scorrere i precedenti articoli ed è ben spiegato. Quindi ho individuato il break out del supporto in area 1.10965, (ricordo che sono valori dei brokers con i quali opero), l'ingresso è il minimo della candela che effettua il break out, quindi 1.10652, Trailing Stop lo piazzo al valore dell'ATR x2 in area 1.12002 e sino a quando il prezzo non prende lo stop e mi butta fuori dal trade, rimango a mercato.
Buon tutto traders.
Trading Room 10.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Chiedo venia per quanto scritto nel precedente "Trading Room 9.23". In realtà l'operazione con il sistema S 1.0 è solo quella del precedente articolo. In fase di preparazione ho constatato che, l'inserimento dell'ordine è invalidato da uno dei principi del sistema stesso al quale mi attengo rigidamente, essendo testato nel tempo e, per varie ragioni, arrivato alla conclusione che non apro posizioni sopra i 500 pips di gain presunto. Quindi quello che andrò a descrivere adesso, lo aprirò con il sistema che quest'anno ho iniziato a testare e, che se, porterà frutti nel backtest live, andrà in parte a fornire una miglioria a quello adesso in uso.
La coppia è GBPAUD, il sistema applicato è l'S 1.1 che differisce dall'S 1.0 solo per Stop e Target. Si individua sempre il supporto/resistenza, in questo caso specifico la resistenza che ho anche segnato con una linea a quota 1.82400 con il mio broker, quella che vedete da l'idea, la quale è stata violata. L'Ichimoku mi ha restituito tutti i segnali che ritengo necessari, il prezzo che crossa Tenkan e Kijun Sen, la Tenkan crossa la Kijun Sen e la Chikou Span crossa Tenkan e Kijun Sen. Bene...
L'ingresso è il massimo della candela che ha rotto la resistenza, 1.82958 ma a differenza del S 1.0 con l'S 1.1 lo Stop è dinamico ed è calcolato dall'ATR x2 quindi 1.79806, la chiusura avviene nel momento che il prezzo, prendendo il Trailing Stop mi butta fuori dal trade, l'obbiettivo di questa prova nel tempo è di constatare se invece di uscire, posso far correre il prezzo. Lo scorso anno, seppure un ottimo anno, ho perso almeno 4 o 5 trade con fortissime escursioni di prezzo per chiudere a Target.
Buon tutto traders.
Trading Room 9.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Bene, questa è la situazione che più prediligo in quanto posso postare quelle che ritengo buone opportunità, prima dell'ingresso in posizione, essendo ancora chiusi i mercati.
Questa sera illustrerò due opportunità con il sistema S 1.0 ed una con l'S 1.1. La tentazione è di postare i livelli e punto, ma mi rendo conto che leggeranno traders che ancora non conoscono gli input che mi spingono a valutare le opportunità che vengono a crearsi, quindi, come sempre elencherò tutti i segnali che l'Ichimoku mi ha fornito, ma che, ci tengo a precisare, mi tornano una visione d'insieme d'ingaggio, il vero valido segnale operativo è sempre il break out di un supporto/resistenza di un certo lignaggio.
Quindi parliamo di Euro contro Franco Svizzero, dove il prezzo crossa Tenkan e Kijun Sen nonché Kumo. La Tenkan crossa la Kijun Sen e importante, la Chikou Span crossa Tenkan e Kijun Sen. Il prezzo rompe con movimento impulsivo il supporto a quota 0.98100. Individuo l'ingresso al Break Out della candela che ha rotto il supporto, per essere chiari sul minimo, 0.97949, tenendo a precisare che le quote di prezzo sono quelle dei broker di cui mi avvalgo.
Lo Stop e a quota 0.99814, equivalente al valore della Senkou Span A, mentre il Take Profit sarà a 0.96084, l'equivalente di un R/R di 1:1.
Buon tutto traders.