EUR/JPY: Analisi approfondita su una possibile inversioneBuongiorno traders, ho deciso di continuare a creare idee approfondite dato l'alto gradimento ricevuto nelle ultime, quindi iniziamo.
Analisi del Trend:
11 Ottobre 2019: Il mio Ichimoku Scanner mi segnala con grande precisione l'inizio di un uptrend, dandomi un segnale di ingresso alla chiusura di questa candela (cerchio verde). Segnale corretto, riesco a sfruttare un movimento di circa 270pips.
Attualmente possiamo notare un grande squilibrio su Ichimoku e nel contempo un inizio di riduzione della volatilità, con le Kumo che stanno andando a convergere. E' ancora presto per parlare di Kumo Twist ed inversione.
Ritengo quindi che questo trend possa proseguire ancora un pò, almeno fino alla convalida del pattern o anche oltre per testare la fascia di resistenza.
Analisi del Pattern:
BAT Pattern ribassista, non ancora completo, figura importante ma per me sempre affidabile, nonostante gli ultimi cambi strategici.
Non do molta importanza allo 0,886 per valutare un'inversione, intendo concentrarmi più sulla zona di resistenza sovrastante (rettangolo blu). Ritengo che lì potremo sperimentare una forte riduzione del trend in atto e qualora i prezzi non dovessero rompere vedremo una bella inversione. Di questo mi avvertirà il mio Ichimoku Scanner e io vi aggiornerò.
Strategia Operativa:
La mia operatività prevede intanto l'esaurimento della posizione long precedente che si chiuderà intorno allo 0,886 del pattern, dopo di che andremo a vedere il comportamento dei prezzi nella PRZ (rettangolo giallo) e rivaluteremo nelle prossime sedute lo stato di salute del trend.
Con la freccia vi ho segnato il mio punto di ingresso short ideale: Sopra la PRZ del BAT e a ridosso della fascia di resistenza.
Cercherei ulteriori conferme valutando i segnali forniti dal mio Ichimoku Scanner e sfrutterei i target armonici per gestire l'operazione.
Zona possibili domande e risposte: (se ne avete altre fatene pure)
-E se il pattern non dovesse convalidarsi?
Se questa analisi vi è piaciuta lasciate un like per supportare il mio lavoro e commentate se avete domande o critiche costruttive, io vi ringrazio e buon trading a tutti!
Ichimokukinkohyo
USD/JPY: Possibie BAT su fascia di supporto? Interessante.Ben ritrovati traders con l'idea del giorno.
Osservazioni sul Pattern:
Il BAT risulta molto interessante poichè si andrà a completare in una fascia di supporto testata più volte. Ovvio che il suo completamento non è certo, ma vale la pena settare un allert. Evitate di tradare pattern armonici che non poggino su livelli importanti e cerate sempre conferme sugli ingressi.
Price Action:
Ichimoku mette in evidenza una recente fase di compressione, i movimenti dei prezzi non sono ampi e le linee molto ravvicinate, ottimo scenario per i pattern armonici:
Idea Operativa:/b]
Riguardo l'operatività, come abbiamo imparato ultimamente voglio contare su una probabile violazione del punto D e un ingresso più conveniente sotto questo punto, nella zona viola che vi ho evidenziato. Un ingresso a limite è già vantaggioso in termini di Rischio Rendimento, ma poter entrare nella zona viola offre un vantaggio raddoppiato. Valutate la situazione in base al vostro stile di trading e alle vostre conoscenze.
Ecco le due operazioni a confronto:
Per l'ingresso effettivo avvaletevi di candlestick pattern e divergenze sull'RSI.
Lasciate un like se questa idea vi è piaciuta e se volete altre idee come questa, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.
Grazie e buon trading armonico a tutti!
GBP/JPY: Short col vento in poppaBen ritrovati traders, continua il mio lavoro di analisi sulle Major.
Analisi del Trend:
TIME FRAME DAILY
I prezzi sono ancora sopra la Kumo, considero ancora questo come un mercato rialzista, ma con delle osservazioni doverose:
-Abbiamo un massimo inferiore al precedente
-I prezzi e la Tenkan sono scesi sotto la Kijun
TIME FRAME H4
Setup totalmente ribassista, i prezzi violano la Kumo effettuando un primo swing ora in fase di ritracciamento.
Strategia Operativa:
Ora i prezzi si trovano nella zona operativa (rettangolo viola) nella quale mi vengono in mente due approcci.
Entrata aggressiva:
Il rischio di questa operazione è che i prezzi non riescano a rompere tutta la zona di congestione viola e che quindi invertano nel senso opposto.
Stop Loss: Sopra il livello di ritracciamento
Take Profit: Corrisponde alla proiezione della gamba AB
Take Profit: Estensione 127% di AB, leggermente più ambizioso.
Entrata conservativa:
Questo secondo ingresso è più conservativo.
Si aspetta una rottura della zona viola per andare a prendere il target nella parte più bassa della zona di arrivo (rettangolo verde)
Lasciate un like se siete d'accordo o anche solo per supportare il mio lavoro. Se avete domande o critiche costruttive usate la sezione commenti, NON mandate messaggi privati per chiedere consigli sulle vostre posizioni attive.
USDCAD > Prezzi molto tirati, è arrivato il momento? | LongBuongiorno traders e buon 2020.
Eccomi qui con la mia prima video analisi per questo anno dove voglio portarvi solamente a scopo didattico (attualmente io rimarrò fermo almeno fino a lunedì con l'operatività) la mia analisi su USDCAD dove trovo il prezzo in una zona interessante.
Passiamo all'analisi in breve:
Il prezzo si trova in un trend di fondo rialzista a ridosso di un supporto che non è stato ancora rotto definitamente e alla quale ne sembra risentire il prezzo, dove potrebbe tornar su.
Ci troviamo in una situazione di forte disequilibrio su praticamente ogni timeframe e vista la fase ribassista, la ricerca di un long diventa ottimale.
Voglio attendere dunque un pattern pulito che dia un R:R superiore all'1:1 e che rientri nel mio trading plan per poter considerare l'operazione tradabile, altrimenti semplicemente la andrei a scartare per analisi future.
Questo è quanto, fatemi sapere nei commenti che ne pensate e quando inizierete ad essere operativi per questo 2020, vi auguro un buon inizio anno, ci sentiamo alla prossima analisi!
EUR/GBP: Una possibile inversione?Eccoci in una nuova analisi approfondita su una Major. Senza indugiare troppo procediamo all'analisi:
Analisi del Trend:
TImeFrame Daily: Da settembre 2019 siamo in un trend chiaramente ribassista ma nelle ultime sedute abbiamo assistito alla creazione di un minimo più alto del precedente, ciò non basta chiaramente a confermare un'inversione, ma per me resta un campanello d'allarme.
Analisi dei livelli chiave:
Questo è il livello più importante degli ultimi 2 anni, ha funzionato come supporto moltissime volte, dopo una falsa rottura i prezzi hanno chiuso al di sopra di questa zona. Questo è un altro elemento che mi ha fatto pensare ad una possible inversione.
Presupposti Operativi:
Abbiamo un Bullish Kumo Twist ed un recente Golden Cross (Tenkan sopra Kijun).
Cos'altro serve per operare?
Voglio vedere una rottura a rialzo della Kumo con conseguente creazione di un nuovo massimo in modo tale da confermare il nuovo trend e un cambiamento di momentum della Kijun. Di tutti questi cambiamenti mi informerà l'Ichimoku Scanner, estremamente preciso nel monitorare i cambiamenti di momentum della Kijun.
Strategia Operativa:
Una volta ottenuti i presupposti operativi ho individuato una zona di possibile ingresso, al di sopra dei libelli di resistenza che hanno visto forti congestioni del prezzo.
Ritengo sarà possibile valutare come target il livello 0.90500.
In base alla zona di ingresso il rapporto RR risulta buono.
Analisi Armonica:
Riscontro soltanto il vecchio Gartley Rialzista già analizzato in passato, non rilevante per la valutazione dell'inversione.
Lasciate un Like se siete d'accordo o semplicemente per supportare il mio lavoro.
Per qualsiasi domanda o critica costruttiva usate la sezione commenti, NON usate i messaggi privati, non offro consulenza privata sulle vostre posizioni.
Entrata LONG su violazione del POC e prosecuzione del trendGrazie ad Ichimoku e al volume di sessione riesco a trovare un buon punto di ingresso per proseguire il trend con un buon rischio rendimento.
Come potete notare su grafico, 15m siamo in una fase di ritracciamento di un trend rialzista.
L'idea è approfittare di questa pausa dei prezzi per seguire il trend e trarne un buon profitto in giornata.
Approfitto quindi della chiusura sopra il POC e dei segnali forniti dal mio indicatore Ichimoku personalizzato per posizionarmi LONG.
GBP/AUD: Continuazione o inversione? Analizziamo i vari scenariBen ritrovati traders, continua la crescita anomala del mio profilo TradingView, grazie di cuore per i vostri apprezzamenti.
Per l'imminente settimana di trading che ci porterà nel nuovo anno ho selezionato questo grafico per voi.
Il trend attuale è rialzista, i prezzi però si sono tuffati nella Kumo e sono scesi al di sotto della Tenkan e della Kijun trovandosi ora in una fase di congestione, inoltre la sovrapposizione tra T e K sottolinea ulteriormente il momento di indecisione.
Nelle ultime 3 candele (cerchio) è cambiato anche il momentum della Kijun diventato ribassista. Questa situazione viene rilevata facilmente dal mio indicatore ichimoku personalizzato che uso per facilitarmi nell'individuazione dei segnali e nella lettura oggettiva di Ichimoku.
Siamo quindi in una fase neutrale nella quale però possiamo individuare vari approcci operativi basandoci sui livelli a nostra disposizione.
Scenario LONG: in questa ipotesi cercherei un ingresso di breve termine nel caso in cui i prezzi rompessero la Kumo e nel contempo lasciassero un buon Rischio Rendimento al di sopra del rettangolo giallo di congestione, il mio obiettivo sarebbe quindi il recupero dell'equilibrio con la Kijun. a quel punto valuterei la situazione di un possibile TestaSpalle che magari vedremo più avanti.
Scenario SHORT: Non è saggio andare contro il trend attuale perciò valuterei uno SHORT solo nel caso in cui si andrebbe a formare il Testa Spalle evidenziato sul grafico. Questo pattern si troverebbe comunque in una zona ad alta congestione, per questi motivi cercherei ulteriori conferme nella rottura al ribasso della Kumo.
Fatemi sapere cosa ne pensate, lasciate un like se siete d'accordo con questa idea e grazie ancora a tutti per il vostro supporto ed i vostri messaggi di stima, siete davvero gentili.
Grazie e buon trading a tutti.
Euro Dollaro minimi e massimi crescenti?Buongiorno a tutti
euro dollaro è da qualche settimana che da segni di forza a livello tecnico, per questo nel mio canale ho ribadito più volte che andava bene tutto ma non vendere in questo periodo.
La chiusura di Venerdì è la più alta dal 12 Agosto, i prezzi vengono da un pull back sulla Kumo e sia sul grafico in essere daily che su un grafico weekly come in questo caso la mia amica chikou span evidenzia massimi e minimi crescenti.
Se nelle prossime giornate i prezzi riusciranno a consolidare sopra l'area di resistenza 1.11700 per lo strumento potrebbe essere la base per un test verso 1.13000.
Ritorni sotto 1.107000 metterebbero in crisi il quadro positivo costruito in queste settimane.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e NON sono assolutamente un consiglio d'investimento.
GBPCAD > Supporto interessante | LongBuongiorno traders, eccomi con un altra video analisi per questo #natale2019 , dove vi porto la mia visione, puramente didattica su GBPCAD.
Come ribadito nel video, mi raccomando per ogni tipo di setup e strategia che voi vogliate utilizzare, ci tengo a sottolineare l'importanza dell'utilizzo di un rischio rendimento necessario a portarvi a favore con la statistica ed all'importanza dello studio della vostra strategia ed un focus sulla gestione del trade attivo che è una delle parti più importanti.
Per il resto una buona visione e vi auguro delle buone feste di Natale a tutti! 🎅🏻
Fatemi sapere nei commenti il vostro pensiero.. e che dire, alla prossima analisi!
GBPAUD - In attesa dell'arrivo sul supporto / Poi possibile longBuongiorno ragazzi,
Continuiamo con l'analisi numero 2 per questo contest di #natale2019.
Oggi nel mio radar ho GBPAUD, che è poi anche il mio cross preferito. Chiaramente è impensabile operare oggi, d'altra parte qui i prezzi necessitano ancora di un piccola discesa prima di pensare ad un long, e magari questa discesa verrà fatta questa settimana per darmi poi la possibilità di operare la prossima.
Sicuramente farà parte della mia watchlist.
Con questo auguro a tutti una buona vigilia e un buon Natale 🎅🏼
NZDCAD - ANCORA ALLA RICERCA DI UNO SHORTBuonasera traders, ho il mirino sempre puntato su questo cross perché si trova su una zona di resistenza che potrebbe respingere i prezzi al ribasso.
Vi lascio il link della mia precedente analisa perché non è cambiato molto la mia idea.
Auguri di buon Natale e felice anno nuovo!
JG
EURAUD - Zona di minimi importante sul giornalieroBuongiorno ragazzi,
Oggi trovo EURAUD su una zona di minimi molto interessante, si tratta di un supporto dato dai minimi precedenti, risalenti a Novembre di quest'anno, e prima ancora a minimi risalenti a settembre sempre di quest'anno.
Vorrei sfruttare la zona per venire leggermente su con un ritracciamento.
Peccato la poca liquidità di questi giorni :(
Ci uniamo alle danze su GBP/AUD?Eccoci alle porte di un'altra settimana di trading nella quale ho cercato di affinare le mie tecniche di analisi ed approfondire le mie conoscenze.
Analisi:
Dal 30 Luglio si è stabilito un bel trend rialzista, l'idea è quella di cercare uno spazio per cavalcare questo movimento.
Perchè Long:
-L'inclinazione della Kijun Sen (linea blu) indica un momentum dei prezzi forte e definito con i prezzi al disopra della Kumo Rialzista.
-Siamo in una fase di ritracciamento, quindi è normale che la Tenkan subisca un'inclinazione contraria al trend, perciò non me ne preoccupo, essa rimane comunque sopra la Kijun.
-Proprio questa fase di ritracciamento che avviene nei pressi della Kumo e di un supporto possono offrire lo spazio per un buon ingresso.
Operazione:
L'operazione si prospetta con un bel rischio rendimento, con stop loss sotto la Kumo e un Take profit che ho inserito approssimativamente su livelli utilizzati precedentemente come supporti/resistenze, questo target sarà gestito durante l'operazione.
Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento e lasciate un like se siete d'accordo.
Grazie e buon trading a tutti!
AUD/JPY: Breakout del triangolo per finire la settimanaPoco fa è scattato un allert posizionato sull'ultimo massimo del triangolo discendente evidenziato.
I prezzi sono sostenuti dalla Tenkan, dala Kijun e da una Kumo rialzista.
Oltre alla rottura del pattern in se e al sostegno di Ichimoku posso cercare un'ulteriore conferma della chiusura dei prezzi sopra la Kijun evidenziata nel cerchio azzurro.
La direzione dell'operazione è in accordo con il trend di fondo che su H4 e Daily risulta rialzista.
Operazione:
Entry: Si potrà optare per un ingresso aggressivo sulla chiusura al disopra dell'ultimo minimo del triangolo, oppure aspettare un possibile pullback dei prezzi per ottenere un prezzo migliore.
Stop Loss: Sotto l'ultimo minimo interno al triangolo + ATR.
Target: Il target dobrebbe corrispondere all'altezza del triangolo, ho voluto ridurre questo target e nel contempo mantenere un R/R pari a 2:1
Lasciate un like se siete d'accordo e fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.
Volete altre analisi basate su Ichimoku?
ORO molto caldo, sul punto di fusione!Stiamo già tenendo d'occhio l'oro da un pò di tempo aspettando un buon momento per entrare Short.
Ora siamo a ridosso della resistenza del canale e totalmente a favore di trend.
Osservazioni:
Su Daily, Ichimoku indica una chiara forza ribassista, i pressi sono dentro la Kumo ed hanno rifiutato i livelli della Kijun Daily precedenti.
Sui timeframe minori possiamo notare una fase di equilibrio, con tutte le linee vicine e compatte, supportate da una Kumo sottile indice di bassa volatilità e alta compressione dei prezzi.
Dal punto di vista operativo vorrei vedere una conferma per lo SHORT nella chiusura della Lagging Span (linea nera) sotto la Kijun (linea blu).
Ho considerato l'idea di entrare sul rifiuto della Kijun Daily, ma credo sia opportuno aspettare un movimento più chiaro e deciso.
Voi cosa pensate di questa situazione?
Fatemelo sapere con un commento e se siete d'accordo spolliciate l'idea!
Grazie e buon trading a tutti.
USDJPY - Set up ribassista 📈👇🏼Buongiorno traders,
Questa mattina mi ritrovo con un interessante setup ribassista su USDJPY.
Come al solito parte tutto da un grafico giornaliero, dove trovo una zona di resistenza interessante, il tutto confermato da poco equilibrio con Ichimoku.
Su H4 ritrovo la zona di resistenza già trovata sul giornaliero, e non solo, perché mi accorgo che è anche stata confermata su questo timeframe.
Come al solito, come target, voglio puntare alle Kijun H4.
Infine, il grafico di copertina è la situazione che mi ritrovo in questo momento (7:16) sul grafico e che mi porta ad effettuare la mia entrata short 👇🏼
Ricordo che questo è il mio piano di trading, che è diverso dal fare pronostici/previsioni su USDJPY per chiedermi dove andrà. A me non interessa dove andrà, quello non è lavoro/compito mio. In base alla situazione creatasi, io metterò in pratica il mio piano, che può andare bene o male, resta comunque un set che ha il lascia passare dal mio trading plan ✔️
EURJPY --> Opportunità SHORT con il recupero dell' equilibrio Per questa settimana vi propongo un occasione short su EURJPY, di seguito vedremo l analisi passo per passo .
Prendendo in analisi il tf Dly , possiamo notare un grande disequilibrio col nostro indicatore che ci porta a idealizzare un opportunista per uno short .
Inserendo le BB abbiamo una doppia conferma di disequilibrio dato che il prezzo è a ridosso della banda superiore .
sul 4H abbiamo una prospettiva più ravvicinata , e anche qui possiamo notare il disequilibrio confermandoci il bisogno di ritracciare , e mantenendo cosi la mia tesi valida .
In fine sul H1 ho una formazione di un pattern che tengo in considerazione per una eventuale entrata short alla rottura della zona minimi , e punterò come primo target la K4 .
AUDNZD > Necessario un recupero dell'equilibrio | LongBuongiorno trader, questo martedì mattina vi porto una mia breve video analisi su quello che è per me un setup attualmente in un ottima situazione per poter operare durante questa giornata.
In breve:
DLY: Trend ribassista che va avanti da più di un mese, piccolo impulso e fase ribassista che formano un doppio minimo su una zona di supporto per i prezzi. Ichimoku si presenta in forte disequilibrio. La ricerca di un rialzo, secondo la mia analisi, è dovuta.
H4: La situazione è la medesima, vedo nel dettaglio come il supporto sia già stato risentito più volte e considero la mia ricerca valida. Inserisco Ichimoku e vado a segnalarmi la mia KJ H4 che sarà il mio primo punto di target, presentato in una ottima zona, ossia quella dei massimi precedenti.
15m: Qui andrò ad attendere un pattern rialzista che mi permetta di entrare secondo i miei standard operativi, ovviamente, solo se l' R:R lo permetterà.
p.s. attualmente si è già formato un possibile pattern ma non è stato considerato semplicemente perchè troppo piccolo.
AUDCHF > Alla ricerca di un pattern rialzista | LongBuongiorno trader, oggi vi porto la mia prima video analisi per TradingView.
In breve:
DLY: trend di lungo periodo ribassista, in canale rialzista. Prezzi a ridosso di un supporto risentito anche in passato.
Ichimoku presenta disequilibrio.
H4: vedo nel dettaglio il movimento che mi da modo di proseguire la mia analisi secondo il mio trading plan privato.
Ichimoku non ostacola la mia analisi, anzi, mi da un punto di possibile target primario.
15m: timeframe operativo, voglio attendere e vedere i prezzi come si comporteranno attualmente. Il testa spalle avvenuto è stato scartato, ma se il prezzo dovesse ritornare sulla zona di supporto cercherò sicuramente un pattern rialzista da tradare.
GBPJPY --> Occasione Short intraday fino a Kijun H4 / KDPer questa settimana vi propongo un occasione short su GBPJPY , di seguito vedremo l analisi passo per passo .
Partendo da un TF Dly , possiamo vedere chiaramente che ci troviamo in un trend rialzista , dopo un periodo di consolidamento è avvenuta la rottura a rialzo dei massimi precedenti, in questo caso mi aspetterei un ritracciamento/ritest sui suddetti massimi , osservando il nostro indicatore possiamo notare il disequilibrio con la KD , a dare maggiore conferma sul movimento da me cercato .
Con unveloce sguardo alle BB per avere una seconda conferma di disequilibrio , troviamo i prezzi a ridosso della banda superiore chiaro segno di disequilibrio .
Su H4 andando a vedere da vicino la situazione vediamo che il prezzo ha rallentato , e mostra sempre il disequilibrio , in questo caso anche con la Kijun H4 , che diventerà definitivamente il mio primo target .
In fine : andrò su TF inferiore per individuare un pattern ribassista che mi dia la possibilità di entrare a mercato short , dove arriverò come primo TP sulla Kj H4 e dopo una gestione dell operazione valuterò se e come puntare all KD .
Petrolio ... che confusione, sarà perché ti amo ...Buongiorno a tutti,
il petrolio con la rottura al rialzo della trend line ribassista ha gettato le basi per invertire la rotta, ma dovrà fare i conti con i vari elementi di Ichimoku.
Il settimanale evidenzia appunto la rottura rialzista della trend line ribassista di lungo periodo e una nuova trend line rialzista a supporto che sta mantenendo i minimi di breve periodo crescenti
Quindi fino a che i prezzi tengono la trend line si può solo salire, ma siamo sotto la Kumo settimanale, dentro la Kumo mensile e sotto la Kijun sen sempre mensile, insomma... che confusione.
In questo caso, affidiamoci a time frame più veloci come un daily e prendiamo semplicemente come riferimento gli elementi essenziali, prezzi sopra la Kumo e sopra la trend line, quindi buy fino a che non troviamo chiusure daily sotto la trend line, a volte più è semplice e più funziona, vedremo :-)
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
L'Oro all'ultimo sellBuongiorno a tutti
l'oro è secondo me un asset ancora interessante che potrà fare bene nel medio e lungo periodo con target ambiziosi. Lo scoglio più grande è da ricercarsi nei massimi di periodo a 1560, massimi che non si vedevano dal 2013 e quindi di notevole importanza, se rotti al rialzo potrebbero spingere le quotazioni verso vette importanti, ma limitiamoci a capire cosa sta succedendo nel breve periodo.
Piano piano sta andando in porto il ribasso dell'articolo precedente. che potete visionare in fondo a questo, si alza un pò il target per l'alzarsi della Kijun Sen settimanale.
Analizzando un grafico settimanale guardando la sola Chikou Span (per me fondamentale) che non è altro che un grafico in linea, notiamo come la chiusura settimanale su questi livelli disegnerebbe un nuovo minimo decrescente
Se passiamo poi ad un grafico più veloce come il giornaliero, notiamo in maniera evidente una serie di minimi e massimi decrescenti che si stanno soffermando sul supporto in area 1453. Mi sarei aspettato e avrei voluto un pull back più importante che almeno raggiungesse la Kijun Sen a 1480, invece l'ha solo avvicinata non dandomi la possibilità di entrare in vendita.
Mi aspetto però che al cedimento del supporto 1453 i prezzi possano raggiungere l'area target a 1430 punti circa che corrisponde ad oggi alla Kijun Sen su grafico settimanale.
Un occhio di riguardo va tenuto sempre per il trend principale che è ancora a mio avviso rialzista, però nel breve periodo il sell potrebbe pagare.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
NZDUSD > Zona di resistenza importante | ShortBuongiorno trader, quest'oggi in watchlist ho NZDUSD la quale voglio portarvi la mia analisi.
DLY: Ci troviamo in un trend di lungo periodo ribassista, in una zona di resistenza risentita più volte ed una fase rialzista.
Da qui vorrei cercare un ribasso che andrò a confermare valutando tutti i timeframe in seguito.
Ichimoku: Mi va a confermare la mia visione ribassista, con una kijun lontana dai prezzi ed una kumo distante che li può accogliere tranquillamente.
Mi segno la Kijun DLY in modo tale da valutarla come eventuale zona di target se non dovessi trovare ulteriori ostacoli.
H4: Il timeframe in questione mi fa vedere nel dettaglio il movimento dei prezzi e noto la zona di accumulazione che a questo livello si è creata.
Ichimoku: Si presenta anche qui in disequilibrio e vista l'analisi d'insieme e la valutazione della situazione, rimane valida la mia tesi di ricerca per un ribasso che voglio attendere con un pattern ribassista nel mio timeframe operativo ed utilizzare la prima Kijun H4 come target, per gestire l'operazione a mio favore e portare come target finale idealmente il prezzo sulla Kijun DLY. (I prezzi sono liberi di fare ciò che vogliono, non siamo noi a deciderne la sorte e non abbiamo la sfera di cristallo in mano, quello che cerco deriva dalla mia analisi e dai miei studi e non andrò a remare controcorrente, ma cercherò il modo migliore per entrare a mercato secondo un preciso piano di trading, rischio rendimento e valutazione d'insieme. Altrimenti se ciò non ci fosse, proseguirò con l'analisi e la valutazione di ulteriori coppie o cross, senza limitarmi o sforzare la mia attività su una singola coppia).
15m: Attendo il verificarsi di un pattern ribassista che mi permetta un R:R superiore a 1:1,5 come primo target la KJ H4.