ARRIVA LA FEEEEDDDDDD!!!Buongiorno a tutti
oggi è una giornata intensa, alle ore 13:30 dati Americani di una certa entità, ore !9:00 decisione tassi FED e alle 19:30 riunione FED, siamo pronti?
Arriviamo a questo appuntamento con i mercati tiratissimi sui massimi sia in Europa che a Wall Street.
Ovviamente prima di certi dati la regola numero uno è rimanere liquidi, però per gioco voglio analizzare tecnicamente con Ichimoku il grafico e vedere nei prossimi giorni cosa è successo.
Partiamo con il dire che su un grafico settimanale abbiamo una forte resistenza a 13.000 punti circa, precisamente a 12.958, inoltre i prezzi sono molto lontani dalla dalla Tenkan Sen e di solito i prezzi ci gravitano attorno, quindi uno storno ci starebbe.
Sul grafico giornaliero invece troviamo le due linee veloci Tenkan Sen e Kijun Sen flat e quindi ci indicano che la forza rialzista è venuta meno o comunque ha rallentato, inoltre l'ultimo vettore rialzista partito il 3 Ottobre dalla Kumo presenta a oggi 19 candele che potrebbero corrispondere a due sezioni dei cicli di Hosoda e quindi con una candela d'inversione propiziare ad una fase di rintraccio che sarebbe perfetta cadesse sulla Kijun Sen che corrisponde alla trend line ribassista rotta al rialzo l'11 Ottobre.
Io come precisato sarò liquido, però questa potrebbe essere l'idea evolutiva del prezzo.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Ichimokukinkohyo
EUR/USD DI BREVE TERMINE TRADE VENERDI 25 OTTOBRE 2019 Rottura del canale ribassita con forza di contrattazione green accompagnata da volumi in acquisto, il prezzo è in retest della kumo cloud, entrata LONG solo alla rottura della struttura evidenziata in verde con STOPLOSS sui livelli di minimo delle ultime contrattazioni giornaliere. Profitline 1 posizionata sui precedenti massimi e profitline 2 in corrispondenza del livello 0.618 di Fibonacci.
Il rischio rendimento di questa operazione è compreso tra 1:1.5 e 1:2.5
Buon trading a tutti!
Short view on USD / CHF (D)Il cambio ha mostrato grande forza ribassista con la candela del 17 Ottobre. L'aggiunta inoltre dell'incrocio delle medie mobili dell'indicatore ichimoku mi ha spinto ad operare Short su questo strumento. Il livello d'entrata ideale che ho trovato è 0.9935 che coincide con il valore della kijun sen e una resitenza mensile. Target: SSB piatta e supporto di periodo.
DAX ingresso short Buongiorno,
il prezzo ha raggiunto e testato la resistenza a quota 12870 che avevo tracciato già nei giorni scorsi ed ora mostra segni di stanchezza dopo la corsa long che ha avuto negli ultimi periodi.
Attenzione: per il momento NON si tratta di un'inversione di trend ma solamente di una piccolo opportunità short!
Se ti è piaciuta questa idea, lascia un like!
Thanks
Davide Samuelli
Arriva la trimestrale di Amazon...Buongiorno a tutti
Partendo da un grafico settimanale e quindi facendo un analisi di ampio respiro, si può notare molto bene come i prezzi dopo il minimo di Dicembre 2018 abbiano registrato solo minimi crescenti. La Kumo che per me è un riferimento importantissimo ha sempre contenuto gli attacchi ribassisti.
Scendendo di time frame e passando ad un giornaliero, vediamo invece come i prezzi dopo aver rotto la Kumo al ribasso i primi giorni di Agosto, non l'ha più recuperata. Addirittura si è sviluppato uno dei miei setup preferiti, rottura della Kumo, pull back sulla stessa e poi giù. L'area di riferimento è compresa tra 1670 e 1695, fino a che i prezzi si dovessero mantenere sopra quest'area Amazon non corre pericoli di nuovi ribassi, qual'ora dovesse invece venir violata, attendiamoci probabilmente nuovi affondi con obiettivi anche ambiziosi.
Possiamo anche notare come i prezzi vengano portati al ribasso in questo periodo da una trend line ribassista che congiunge i massimi dell'11 Luglio 2019 (arrivati a pochisismo dai massimi storici) ai massimi decrescenti che si sono susseguiti. Quindi i riferimenti post trimestrale saranno, valutazione buy alla rottura al rialzo della trend line ed eventuale recupero della Kumo daily, oppure valutazione sell al cedimento di area 1670.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Oil Wti dopo il pull back nuovi minimi?Buongiorno a tutti,
il petrolio dopo aver testato nuovamente i minimi di Agosto ha effettuato un pull back sulla Kumo daily ed ora sembra pronto nuovamente a dirigersi verso un nuovo attacco dei 51.00 dollari.
Siamo ancora qui, sempre sotto la trend line ribassista di medio periodo che sta accompagnando i prezzi sulla trend line rialzista che li vede proiettati verso i 48 dollari circa.
Solo l'uscita al rialzo dalla trend line ribassista potrebbe invertire questa tendenza al ribasso sul petrolio.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Il Dax presto "alla prova del cuoco"Buongiorno a tutti
il Dax ha subito come tutti gli indici una bella discesa.
Tecnicamente il segnale di ribasso è stato forte tantè che ha perforato la Kumo anche sul daily e quindi il 50% di Fibo degli ultimi 52 periodi.
Proprio in quella zona i prezzi hanno reagito e nella giornata di Venerdì hanno recuperato la Kumo.
Sul grafico a quattro ore è avvenuto uno dei miei setup preferiti, rottura al ribasso della Kumo, ora in atto il pull back che ha come obiettivo la Kijun Sen in area 12.150 che coincide proprio con l'incrocio al ribasso che sta per verificarsi tra la Tenkan e la Kijun sul giornaliero, quindi li a 12.150 il Dax sarà chiamato alla "prova del cuoco" , perché se non dovesse rompere al rialzo, ma ripiegare nuovamente, a quel punto potrebbe essere cotto a puntino con obiettivo 11.760.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
L'Oro nero sembra aver battuto il colpo?Buongiorno a tutti
qualche settimana fa con l'oro nero a 57 dollari scrissi che era ora di battere un colpo citando la famosa battuta di Fantozzi con il Rag. Filini, ebbene, sembra proprio che il petrolio abbia deciso di battere il colpo.
La falsa rottura al rialzo dovuta all'attacco con i droni in Arabbia Saudita sembrava aver spazzato via le analisi ribassiste che avevo sul medio periodo, ma il grafico mensile e la chiusura di Settembre hanno invece rimarcato che la direzione intrapresa è proprio l'area della trend line rialzista che ora si sposta come target a 48.70 circa.
Il prossimo scoglio passa a 51.42, ma come già scritto, fino a che i prezzi restano sotto la trend line ribassista evidente nel grafico che sta accompagnando i prezzi al ribasso, il target è appunto il raggiungimento della trend line rialzista.
Sul settimanale stiamo andando a chiudere la settimana sotto i minimi di Giugno sarà quindi di notevole importanza verificare la chiusura di Venerdì, occhio quindi a nuove accelerazioni ribassiste.
Prezzi sotto la Kumo Daily e weekly, dato di notevole debolezza.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Gold attenzione alle orecchie di lupoBuongiorno a tutti
l'oro rimane fortemente impostato al rialzo, ma un occhio di riguardo va dato alla Chikou span dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo.
Molti di voi mi conoscono per il pattern d'inversione a orecchie di lupo descritto anche nei miei libri.
Quindi occhio ad una chiusura settimanale sotto i minimi registrati nelle settimane precedenti, formerebbero il pattern ribassista a orecchie di lupo che proietterebbe una previsione di prezzo in area 1.411 dollari dove transita la Kijun Sen.
Chiusure weekly sotto 1.486,00 darebbero segnale sell con target a 1.411 dollari.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Oro nero tra Tenkan e KijunBuongiorno a tutti
il petrolio dopo la partenza a razzo di inizio settimana ha spento gli entusiasmi di chi già lo vedeva a 70 dollari.
Sicuramente la situazione geopolitica non permette di stare tranquilli e di avere le idee chiare, però a livello tecnico con l'analisi tramite l'indicatore Ichimoku in questo momento i prezzi da tre giorni sono ingabbiati tra la linea Tenkan Sen a 58.75 e la linea Kijun Sen a 58.10, credo che la rottura al ribasso dell'area indicata porterebbe ad un nuovo test della trend line ribassista a 56.50, mentre una rottura al rialzo favorirebbe un ritorno verso i massimi visti questa settimana a 61.80.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
EURUSD doppio minimo ancora attivoBuongiorno a tutti
sull'euro dollaro abbiamo assistito ad un doppio minimo che è attualmente ancora attivo.
In questo momento stiamo vivendo una fase di congestione tra 1.10750 e 1.0980.
Venerdì la chiusura giornaliera ha tenuto i prezzi per un pelo sopra la Tenkan Sen
Personalmente ho due idee in mente che portano alla stessa conclusione, la prima è la possibile tenuta del doppio minimo e di conseguenza la ripartenza dai livelli attuali, la seconda invece è un discesa con falsa rottura del doppio minimo per pulire dai long in essere e successiva forte ripartenza.
In questi casi seguirò da vicino l'andamento e comprerò o in caso di rottura al rialzo della congestione sopra 1.10750 oppure comprerò su un eventuale rottura dei minimi in area 1.07700.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
STM in fase di pull backBuongiorno a tutti
il titolo STM dopo aver rotto i massimi di Luglio a 17.59 ha dato un forte segnale di continuazione rialzista, ora sta effettuando la classica fase di pull back.
Sul grafico giornaliero l'area massima di arrivo di questa fase è segnalata dalla Kijun Sen a 16.85 che corrisponde come ben sa chi conosce l'indicatore al 50% di ritracciamento di Fibo degli ultimi 26 periodi.
Sul quattro ore invece la prima area test è segnalata dalla parte flat della Kumo a 17.52.
In questi casi attendo sempre un segnale di ripartenza, quindi non compro sul supporto, ma qual'ora dal supporto i prezzi ripartissero.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Allora Petrolio che fa, batti? Buongiorno a tutti
sul petrolio rimane alta la volatilità, stiamo assistendo a giornate di continue inversioni di tendenza, lo dimostrano anche le lunghe conde o ombre che troviamo nelle candele.
La tendenza a mio avviso resta ancora quella ribassista, come espresso qualche settimana fa, fino a che i prezzi non dovessero rompere con decisione 57.60 e mantenersi sopra la trend line ribassista che forma una specie di triangolo che si vede molto bene sul settimanale mantengo questa view.
Da fine maggio i prezzi si mantengono stabilmente dentro o sotto la Kumo tranne qualche apparizione sopra a metà Luglio, ma nulla di che, anche questo è un segnale che attualmente il trend è debole.
La settimana prossima sarà molto importante perché i prezzi ora hanno raggiunto un area dove se si mantenessero così tornerebbero sopra la Kumo dando segnali di possibile tentativo di inversione rialzista, quindi mi aspetto che si torni sotto i 55.70.
Insomma caro petrolio, come recitava una famosa battuta tra Paolo Villaggio (Fantozzi) e il Ragionier Filini:
ALLORA PETROLIO CHE FA, BATTI? MA MI DA DEL TU? NO NO DICEVO, BATTI LEI? AH CONGIUNTIVO... ASPETTI ;-)
Insomma caro petrolio è il momento delle decisioni, se hai voglia di riprendere la via del rialzo è ora di tirare fuori i "barili", se invece vuoi mantenerti debole e farmi felice, prova ad arrivare al mio target in area 46 e quindi vedi di scendere almeno la prossima settimana sotto 55.70.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Onda N ichimoku ribassista sull'indice Italiano?Buongiorno a tutti
con la rottura della Kumo al ribasso dopo un chiaro trend rialzista era stato dato il primo segnale di possibile inversione del trend.
Abbiamo poi assistito ad un recupero delle quotazioni attualmente catalogabile come un rimbalzo ed ora potremmo essere di fronte ad una nuova gamba ribassista.
Se si fosse davanti ad una onda N di Hosoda avremmo come possibili target al ribasso 19.710, 18.800 e target finale 18.600 circa.
Solo recuperi di area 21.100 annullerebbero il setup ribassista in atto.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Gold storno in arrivo?Buongiorno a tutti
il grafico dell'oro è indiscutibilmente impostato al rialzo e la forza espressa è certamente importante, come dico spesso, sono un trader che lavora per la maggior parte seguendo il trend, però utilizzo anche qualche tecnica personale per provare a vendere massimi e comprare minimi quando le analisi me lo consentono, ma soprattutto mi piace anche espormi spesso a priori con tutti i rischi connessi ;-)
Partiamo dall'inizio, a Dicembre e Gennaio proprio qui su tradingview in vecchi articoli parlavo di uno strumento che stava costruendo una buona base per puntare al colpo grosso, indicai due target possibili, 1.440 dollari e infine più improbabili i 1.500 dollari, un pò l'analisi giusta, un pò l'esperienza, ma soprattutto la fortuna ha portato al concretizzarsi della view.
Oggi analizzando il grafico settimanale con le onde e i cicli di Hosoda questa settimana è stato centrato in pieno il massimo target espresso dalla onda N partita con minimo importante dall'Agosto 2018 a 1.160 dollari che aveva tre target naturali a 1.372, 1.450 e infine 1.532 come da figura
Inoltre dal 2011 al 2013 quest'area è stata una fortissima area di resistenza e supporto come si evince dal rettangolo giallo che coincide con un ampia area flat della Kumo nel grafico mensile
Da non sottovalutare neanche la distanza dei prezzi dalle medie di Ichimku sempre sul grafico settimanale che necessitano di un riavvicinamento.
Questo mi fa presupporre che potremmo essere a fine ciclo e potremmo trovarci a breve di fronte almeno ad uno storno.
Qual ora i prezzi dovessero rompere al ribasso l'area supportiva su grafico giornaliero di breve segnalata sia dalla Chikou span che dalla Tenkan Sen a 1.496 dollari seguito da un rientro in zona neutra dei due oscillatori situati attualmente in zona di iper comprato potrebbe essere un buon segnale di vendita per cogliere l'ipotetico storno.
ATTENZIONE che siamo difronte ad un toro e non è mai ne facile ne indolore prenderlo per le corna, quindi "stop loss sempre in canna" e "la calma è la virtù del gain" Cit. Corrado Rondelli ;-)
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Oro nero... si scende?Buongiorno a tutti
il petrolio WTI rimane agganciato alla trend line rialzista di breve periodo, ma dentro al canale ribassista.
In questo momento abbiamo all'incirca una resistenza a 57 e un supporto a 53, che stanno rispondendo molto bene, ma il quadro grafico di lungo periodo rimane impostato al ribasso con i prezzi sotto la trend line ribassista di lungo periodo.
Fino a che i prezzi resteranno sotto i 59 dollari e quindi sotto la trend line ribassista e sotto la Kumo settimanale rimane concreto il rischio di vedere testare la trend line rialzista che equivale al fondo della Kumo mensile a 46.50 dollari
Si nota anche come da qualche settimana la Tenkan abbia tagliato al ribasso la Kujin Sen sul settimanale e come ora i prezzi siano sotto la stessa Tenkan Sen.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Oil WTI direzione fondo Kumo mensile?Buongiorno a tutti
facendo un'analisi approfondita sul greggio possiamo notare come la trend line ribassista di lungo periodo che unisce i massimi dall'ottobre 2018 stia spingendo i prezzi verso la parte bassa della Kumo mensile che combacia con la trend line rialzista sempre di lungo periodo.
Scendendo di time frame sul settimanale è ancora più evidente come i prezzi necessitino di un recupero di area 59.60 dove romperebbero la Kumo weekly al rialzo, ma fino a quei livelli rimane prepotente l'idea di vedere il petrolio dirigersi verso area 46.50 dollari.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
AUDUSD - Entrata a mercato // Long fino alla Kijun ⛩Buongiorno traders,
Questa mattina mi ritrovo ad effettuare un'entrata a mercato, cosa abbastanza rara per me, poiché si è verificato un pattern con relativa rottura, ma il retest di questo si è verificato questa mattina molto presto e non mi è stato possibile inserire l'ordine.
C'è anche da dire che entrare a mercato di certo regala un r:r migliore.
Ad ogni modo l'obiettivo è quello di proseguire long fino alla Kijun H4, lì mi fermerò al mio primo target. Mi piacerebbe poi però proseguire fino alla DLY attendendo però conferme di inversione da H4 stesso.
FBK LONGToccati €12,50 Fineco fa una bella correzzione e va a rallentare la corsa sulla trendline. Imposto quindi la mia entrata in quella zona con un R:R superiore a 1:2.
NB. Il mio punto d'entrata corrisponde (linea rossa tratteggiata) alla SSB sul giornaliero. Superata questa fase si potrebbe pensare di chiudere mezza posizione in profitto e l'altra metà lasciarla andare, con molta calma a €12 (Governo permettendo).
EURUSD - Prezzi su zona di supporto // disequilibrio H4 e DLY 📈Buongiorno a tutti,
All'alba delle 11:38 qui a Bangkok trovo un'opportunità interessante su EURUSD, infatti i prezzi si trovano a ridosso (sul Daily) di una zona di supporto data da più minimi precedenti.
Oltre ciò, trovo grandissimo disequilibrio su praticamente tutti i timeframe.
Mi piacerebbe sfruttare questi due elementi per cercare un long che fungerebbe da ritracciamento.
Qui sotto trovate l'analisi completa 👇🏼
> DAILY <
> H4 <
> 15 Minuti <
GBPCAD --> FINE CORSA ? CHIARO DISOGNO DI RITRACCIARE !!Per questa settimana propongo un occasione LONG su GBPCAD . Di seguito vediamo passo per passo tutta l analisi .
Partendo come sempre dal WKLY , possiamo vedere come i prezzi abbiano rotto il minimo precedente con una forza ribassista partita molto fortemente , ora , mi aspetterei data anche la Doji venutasi a formare questa settimana , che il momento ribassista sia terminato .
Con le BB possiamo vedere il forte disequilibrio , ciò conferma ulteriormente la mia tesi .
In fine con Ichimoku possiamo vedere chiaramente un grande disequilibrio che chiaramente accompagna la mia idea .
In fine dando un occhiata al DLY , noto che il movimento ribassista in questo ultima settimana sia andato a sfumare e sembra proprio aver perso forza , in questo caso avendo anche qui disequilibrio con ichimoku , vorrei andare a cercare un Long fino alla Kijun Dly .