USDCAD --> Possibile ritorno sui massimi WLKYAndremo a vedere insieme in questa analisi multi time frame l idea di una possibile operazione LONG per questa settimana .
Osservando il TF WLKY possiamo subito vedere che veniamo da un trend ribassista di lungo periodo, ma che quest ultima correzione possa sembrare un proprio e vero trend rialzista e in una fase rialzista con un possibile ritorno sui massimi precedenti ,andremo a vedere se questo sia possibile.
Osservando Ichimoku , possiamo vedere la presenza di una kumo rialzista , i prezzi si trovano in una fase di equilibrio con essa e con le medie , questo può dare sostegno ai prezzi per continuare il rialzo.
Dando uno sguardo alle BB possiamo vedere che i prezzi hanno navigato sulla media centrale per un po di tempo , e abbiamo tranquillamente la possibilità di tornare in zona massimi.
Ci spostiamo sul DLY ,dove dopo un periodo di lateralita vediamo che i prezzi hanno invalidato i massimi precedenti , subito dopo hanno rintracciato su di essi usando la resistenza precedente come supporto , ichimoku mostra un leggero disequilibrio che potrebbe farmi pensare a un ritracciamento piu profondo.
In fine su H4 possiamo vedere piu nel dettaglio il movimento , ma soprattutto il disequilibrio con ichimoku , ciò può confermare il bisogno di rintracciare o fino alla kijun H4 oppure fino a quella DLY , in tal caso una volta completato il ritracciamento andrei alla ricerca di un pattern su TF inferiori .
Ichimokukinkohyo
2 possibili operazioni con un RR di 1:3Ho faticato molto a trovare delle "occasioni" ma ecco qui 2 operazioni abbastanza buone da poter fare in questa settimana. La prima su AUD/JPY e la seconda su NZD/CAD dove andiamo a sfruttare la altamente probabile volatilità di domani per via della notizia sui tassi di interesse.
FERRARI > A ridosso dei massimi di settembre 2018 🔺 🔺 Buongiorno traders,
Ferrari si trova su un punto molto importante, infatti i prezzi da ormai un po' di giorni hanno approcciato i massimi relativi precedenti, creati a settembre del 2018.
Dalle candele possiamo vedere che vi è poca liquidità, e quello che mi aspetterei ora è un bel ritracciamento (senza pretendere troppo).
Inserendo Ichimoku trovo parecchio disequilibrio, e questo va a rafforzare la mia tesi circa la ricerca di un ritracciamento. Come target si potrebbe pensare di puntare alla Kijun giornaliera, ma ovviamente se l'intenzione è quella di un ritracciamento così breve probabilmente il piano di trading deve essere perfezionato su timeframe minori, quali H4, H1 e 15 minuti.
CHFJPY --> SHORT fino a Kijun D Andremo a vedere in questa analisi multi time frame , l idea di short a disposizione questa settimana.
Osservando ichimoku su tf wkly possiamo vedere che i prezzi si trovano in disequilibrio con la kumo e con la kijun. in questo caso presto molta attenzione dato che abbiamo una kumo "sporcata" dalle notizie.
In questo caso vorrei vedere un retest della Kijun W.
Osservando le BB , posso notare di avere spazio di movimento in entrambe le direzioni.
Mi lascia cosi spazio per la mia idea di cercare uno SHORT fino a Kijun W.
Osservando il grafico giornaliero , posso cosi vedere che ; i prezzi abbiano testato in precedenza già piu volte la resistenza data dal rettangolo maggiore, e ad ora si siano fermati su un altra resistenza.
in questo caso lo SHORT verrebbe ad avere un ostacolo che potrebbe porsi come primo target , ossia la Kijun D .
Su H4 possiamo osservare tutto nel dettaglio , come i prezzi abbiano testato le resistenze e come ad oggi siano fermi su supporto , che in caso di invalidazione
andro a cercare su i tf minori un pattern d entrata .
EUR/NZD <<Idea Long>>SETTIMANALE<<
Il settimanale ci dà una visione di lungo periodo dove salta all'occhio subito il trend rialzista e la fase laterale in cui ci troviamo.
Vediamo che i prezzi, arrivati sul supporto lo hanno rifiutato, proprio come già successo in passato, senza creare un nuovo minimo.
Data la situazione la mia idea iniziale è quella di voler prendere parte ad un long di lungo periodo, ma ho bisogno di avere piu conferme e di fare tutto a piccoli step.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra il grande disequilibrio su base settimanale, un altro punto a favore della mia tesi per il Long.
GIORNALIERO<<
Sul giornaliero noto un'ulteriore zona di minimi che hanno formato un supporto, ancora più preciso e più vicino a noi del settimanale, che ci mostra come i prezzi abbiano più volte rifiutato di rompere tale zona.
Da quì ho un altro punto a favore da aggiungere alla mia tesi Long.
Inoltre notando il movimento discendente armonioso, decido di segnalarmi una trendline poichè formerebbe un grande pattern triangolo che avrebbe la forza, qual'ora i prezzi volessero, di portarli nel lungo periodo alla Kijun weekly.
Ichimoku<<
Anche quì Ichimoku mi mostra disequilibrio, segnalo Kijun e kumo poichè rappresenteranno degli "ostacoli" (target) importanti nella mia ricerca del rialzo.
H4<<
Non noto particolari formazioni o movimenti rilevanti, solo il rifiuto del supporto daily avvenuto venerdì.
Sicuramente la Kijun Daily ci indica un area dove i prezzi hanno avuto resistenza ma preferisco lasciare una linea pulita piuttosto che segnalare con un rettangolo un area non ben definita.
Ichimoku<<
Ichimoku è molto interessante, mi mostra anche quì forte disequilibrio tant'è che identifico come primo target nella nostra idea di salita la Kijun H4.
Interessante il twist che la kumo ha creato sopra i prezzi attuali e proprio in prossimità della Kijun Daily.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
NZDCAD > Short 👉🏼 Kijun H4 ⛩ / NON tradare il non replicabile ❌Buongiorno traders e Ichimokers,
Oggi nella mia watchlist ho NZDCAD con un'opportunità ribassista, e arrivare fino alla Kijun H4.
Al momento non c'è ancora nessun pattern particolare, o meglio, quello che si è formato per me non è valido, pertanto non mi resta che aspettare.
Da un po' di tempo ho avuto questo shift mentale per cui se un pattern non mi convince, non lo trado, ma utilizzo, piuttosto, il paper trading di Trading View, e studio l'operazione nel minimo dettaglio. Questo perché preferisco imparare qualcosa che possa poi replicare piuttosto che prendere un target non replicabile.
In generale penso che questo ragionamento sia alla base del trading, almeno, di quello profittevole. E devo dire che non solo mi ha evitato tante perdite inutili, ma mi da un senso di tranquillità e controllo, che forse nemmeno lo Yoga 😂
In quest'ultimo periodo mi sento al 100% "in the zone", è una sensazione indescrivibile, penso di non averla mai provata così 👇🏼📖
GOLD > In operazione short 🔻⛩ // Psicologia vs. Pazienza 💆🏻Buongiorno traders e Ichimokers,
Oggi mi trovo in operazione sul GOLD, uno short fino alla Kijun H4.
L'operazione è partita ieri, con un pattern che mi è stato notificato appena finito l'allenamento in palestra. Dopo un paio d'ore di lateralità, i prezzi iniziano a scendere per bene, tranne per questa mattina che abbiamo assistito ad un ritracciamento un po' più profondo.
Resto in operazione, per ora ancora non protetta.
Questo è il secondo trade della settimana, e solo il secondo asset davvero interessante, per il resto trovo tutto un po' fermo. Mi raccomando nervi saldi, bisogna evitare di andare a cercare nuove opportunità in momenti come questi, perché nella maggior parte dei casi ci si creerà opportunità che magari sui mercati nemmeno esistono.
Resoconto della watchlist, se non c'è niente di interessante per la giornata mi dedico ad altro. Il mercato è pieno di opportunità, non c'è sicuramente bisogno che siamo noi a crearcele 🙏🏼
GBPCAD > Canale sul 15 minuti // Short fino alla Kijun H4 ⛩Buongiorno traders e Ichimokers,
Aggiunta alla watchlist di questa mattina è GBPCAD con un set up parecchio interessante.
Sul 15 minuti infatti trovo i prezzi all'interno di un canale, e nel caso di rottura di questo vorrei procedere short fino alla Kijun H4.
Qui sotto trovate l'analisi completa 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> 15 Min <
AMAZON > Resistenza Giornaliera // Correzione fino alla Kijun ⛩Buongiorno traders,
In questi giorni la mia watchlist Forex non mi sta dando granché, è tutto molto fermo, e nell'attesa ho spulciato un po' di azioni, e ho visto che Amazon è arrivato alla zona che avevo segnalato un po' di settimane fa (trovate l'analisi qui sotto 👇🏼).
A questo punto si potrebbe vedere una correzione, e credo non vi sia target migliore se non la Kijun DLY ⛩
Qualcuno di voi si trova in operazione o entrerà in operazione su Amazon? Fatemi sapere la vostra qui sotto nei commenti 👇🏼💬
AUDCHF > Short fino ai minimi DLY 🎱 [Analisi Completa📉]Buongiorno traders,
Oggi AUDCHF mi dà un'opportunità ribassista per andare short, e come obiettivo avrei i minimi giornalieri.
Vediamo se il 15 minuti mi confermerà che H4 ha completato il ritracciamento, in caso contrario attenderò un nuovo pattern.
Trovate qui sotto l'analisi completa 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> 15 Minuti <
GBPAUD > Opportunità ribassista fino alla Kijun H4 ⛩Buongiorno traders,
Oggi vi è una bellissima occasione su GBPAUD, con i prezzi che sì, hanno rotto un po' di resistenze, principalmente giornaliere e H4, ma sono ancora vittima di quella settimanale che farà il suo solo domani (o comunque entro domani).
Quello che vorrei fare adesso è entrare a mercato con uno dei miei soliti pattern, sfruttare il disequilibrio H4 e le resistenze WKLY per procedere short fino alla Kijun H4.
NZDCAD > Target raggiunto ✅🎯 // Orari di lavoro 🕚Buongiorno traders,
NZDCAD ha raggiunto il target, in modo davvero preciso, questa mattina.
Io purtroppo però non ho tradato questo cross, per quale motivo? 😑
Molto semplicemente era fuori dai miei orari di trading. Infatti l'ordine sarebbe scattato alle 20, ora in cui, già da un po', non mi trovo più sui grafici.
Tempo fa probabilmente mi sarei arrabbiata di aver perso un'occasione così importante, la verità, però, è che vi è un'infinita di opportunità nel mercato, e poterle tradare tutte e pressoché impossibile.
Quello che possiamo fare però è imporci delle regole, seguire una disciplina, che faccia sì che sappiamo esattamente quando e come agire, solo così potremo essere felici e soddisfatti del nostro lavoro, perché, nonostante le occasioni perse, sapremo di aver seguito al 100% le nostre regole, e solo così, se nel lungo periodo qualcosa non dovesse andare, sapremo esattamente dove andare a parare per cambiare il nostro modo di operare e approcciarsi a questo mestiere.
Sono curiosa di sapere quali regole seguite voi, quali orari seguite, da quale ora in poi staccate definitivamente dai grafici, oppure se andate avanti full time. Fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼💬
USDCHF > I prezzi sembrano partiti sul 15 minuti 🚀Buongiorno traders,
Dopo l'inizio della discesa di ieri, movimento che poi è stato invalidato (trovate l'analisi di ieri qui sotto), i prezzi sono tornati sui massimi H4, e da lì sembra che nuovamente vi sia stata una reazione a quella zona.
Sul 15 minuti infatti i prezzi sono partiti, creando un pattern che avrebbe regalato un'entrata alle 23 di ieri e all'1 di questa notte, orari un po' improbabili.
Ora non resta che vedere come i prezzi si comporteranno, se arriveranno al target della Kijun H4 (che fra l'altro si è alzata), oppure se daranno un nuovo modo per entrare a mercato.
Ricordatevi che potete copiare il set up della mia analisi sui vostri stessi grafici 👆🏼 📢📣
USDCHF > Opportunità short sul 15 minuti / Fino alla Kijun H4 🉐Buongiorno traders,
Oggi nel mio radar ho USDCHF dove potrei vedermi data un'opportunità short sul 15 minuti, sarebbe la prima da quando i prezzi hanno iniziato a scendere, infatti ancora non c'è stata alcuna possibilità per prendere parte a questa discesa.
Qui sul 15 minuti quello che farò sarà attendere la formazione di un pattern che mi faccia proseguire fino alla Kijun H4; a quel punto i prezzi dovranno prendere decisioni ancora più importanti circa la continuazione dello short, e a quel punto io me ne tirerò fuori.
Vi aggiornerò man mano che vi saranno pattern interessanti 👇🏼
GBP/JPY <<Ritracciamento completato// Alla ricerca del Long>>👆
SETTIMANALE<<
Nel settimanale come vediamo abbiamo una visione di lunghissimo periodo dove viene evidenziato un trend
principale ribassista.
Dopo una fase rialzista di correzione i prezzi sembravano aver manifestato la voglia di tornare a seguire il trend di lungo periodo, ma nel loro tentativo di ribasso si sono mossi formando un canale discendente, dove poi sono definitivamente rimbalzati sul supporto con il flash crash di inizio anno (Gennaio) e sono tornati a rialzo. Questa mancata forza ribassista mi fà dubitare della continuazione del trend di lungo periodo ed è per questo che concentrandomi su quello che vedo negli ultimi movimenti, piuttosto, mi aspetto l'arrivo dei prezzi in zona resistenza settimanale (150.000)
Ichimoku<<
Apprezzo vedere come i prezzi siano arrivati ed abbiano precisamente rifiutato la SSB*.
Sicuramente essa sarà uno scoglio non indifferente da superare in vista di un possibile rialzo, anche perchè coinciderebbe con la rottura della Kumo.
GIORNALIERO<<
Vediamo nel dettaglio il movimento che ha portato a questo ritracciamento ribassista iniziato dal rifiuto della SSB* ed arrivato ora al supporto giornaliero, rifiutato nella giornata di Venerdì, che useremo come trampolino di partenza per il nostro long.
Ichimoku<<
Mostra precisamente come i prezzi abbiano sentito l'arrivo sulla Kijun Daily e ciò identifica l'area come importante.
H4<<
Nel 4 ore guardiamo con la lente d'ingrandimento il movimento daily e gli impulsi rialzisti delle ultime ore.
Da qu', come ho segnalato nella foto, non si può pensare di entrare long senza cognizione di causa, per cui sarebbe opportuno rendersi conto che siamo in una zona calda di domanda dei prezzi ed agire attendendo un pattern nei time frame minori (H1-15min) che ci permetterebbero di salire sul treno del rialzo perfettamente in tempo.
Ichimoku<<
Mostra disequilibrio, i prezzi sono lontani dalla Kijun, che sarò automaticamente il nostro primo ostacolo. Sopra di loro si è formato anche un bel twist della kumo che apre il passaggio qual'ora essi volessero intraprendere la via del rialzo.
In settimana vi aggiornerò sugli sviluppi di quest' idea voi intanto fatemi sapere con un Like se volete altre analisi simili e lasciatemi un commento con la vostra visione o se volete ricevere un qualsiasi chiarimento!
APPLE > Il trend torna rialzista 💻Buon pomeriggio traders,
Tengo sotto controllo la Apple da un po', e da Gennaio sembra che il trend sia tornato rialzista, con la rottura dei massimi precedenti, e ora anche con la conferma della rottura della Kumo.
Quello che vorrei vedere adesso, dato il disequilibrio che si sta formando e la Lagging Span che sta cercando di entrare nella Kumo, è un ritorno dalle parti del Twist, zona secondo me molto importante, dovrei potrei cercare un pattern per entrare long e proseguire la salita di lungo periodo.
GBPCAD > Prezzi sui massimi DLY // Short fino alla Kijun H4 🧲Buongiorno traders,
Oggi come possibilità intraday ho GBPCAD, con i prezzi a ridosso dei massimi precedenti sul Daily, in una condizione di disequilibrio.
Trovo tante altre confluenze sui timeframe minori, fino ad arrivare al 15 minuti dove attendo un pattern per entrare short, di seguito l'analisi completa 👇🏼
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 // 15 minuti <
GOLD --> UNA DOPPIA OCCASIONE LONG e/o SHORT Qui di seguito mostrerò con un analisi multi time frame , la possibilità di come sfruttare al meglio il GOLD , che come da analisi ci darà la possibilità di un entrata LONG e successivamente una SHORT.
Sul TF WLKY possiamo notare come con precisione i prezzi siano andati a toccare la resistenza.
Inserendo Ichimoku posso vedere come i prezzi siano alla ricerca di equilibrio e la possibilità che vadano a cercare il supporto dato dalla Kijun W + SSB.
Osservando le BB abbiamo la conferma/permesso del movimento che cerchiamo.
Sul Daily vediamo come il movimento rialzista sia invalidato con la rottura dei minimi precedenti.
Ichimoku chi fa anche notale il grande disequilibrio dei prezzi con la Kijun che mi fa pensare cosi a un possibile ritracciamento fino ad essa prima di continuare il loro movimento.
Anche su H4 posso notare un grandissimo disequilibrio dei prezzi con ichimoku , che mi conferma il bisogno di un ritracciamento , prima di continuare la loro corsa .
CONCLUSIONE : andrò alla ricerca di un pattern su H1, e potrà darmi la possibilità LONG prendendo il ritracciamento fino alla Kijun D , e una volta da quelle parti aspettare un pattern SHORT per arrivare fino a target ( Kijun W + SSB) .
NB: Personalmente sfrutterò una delle due occasioni a disposizioni, aspetterò il pattern per l entrata SHORT per il semplice motivo che la mia analisi completata e la visione che ho sul WLKY è ribassista.
GOLD > in attesa di un ritracciamento 💁🏻Buongiorno traders,
Finalmente sembra partito lo short definitivo sul GOLD, quindi adesso non resta che attendere un ritracciamento e cercare di riprendere questo movimento portandolo fino a target.
Qui di seguito trovate tutta l'analisi 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 <
GBPUSD --> OCCASIONE SHORT FINO ALLA KIJUN WKLY !Nella seguente analisi multi time frame, cercherò di spiegare la mia visione di short su GBPUSD , dove andrò a ricercare dopo un piccolo ritracciamento un pattern che mi dia moto di entrata , per puntare prima alla Kijun DLY (linea a pallini) e dopo di che alla WKLY .
Sul WLKY possiamo vedere che siamo in un trend ribassista di lungo periodo in fase rialzista che va a ritestare i massimi precedenti .
Ichimoku ci mostra sul WLKY che siamo in pieno equilibro per la ricerca di uno short , confermato anche dalle BB.
Sul DLY possiamo notare come sia già iniziata una fase di ribasso , con ichimoku che ci mostra disequilibrio tra i prezzi e la kumo , dandoci ulteriore conferma all analisi del wlky .
Il TF H4 mi fa pensare che i prezzi scendandano ancora poco fino a toccare la kumo e che dopo abbiano bisogno di un piccolo ritracciamento prima di poter entrare all interno della kumo e proseguire short .
In fine su H1 non noto nulla di più , un piccolo doppio minimo che può confermare la mia idea di aspettare un piccolo ritracciamento , per poi andare a ricercare un pattern per entrare short e puntare cosi al primo obbiettivo che è la kijun dly ( linea a pallini) e dopo il primo target il secondo sarà la kijun wlky
MICROSOFT > Sui massimi di dicembre 2018 + Disequilibrio 🧲Buonasera traders,
Microsoft torna sui massimi di dicembre 2019, e Ichimoku si trova in una situazione di disequilibrio. Da qui potremmo vedere un ritracciamento, e quindi provare uno short di breve approfittando di questo.
In alternativa, se mi trovassi long penso che chiuderei momentaneamente l'operazione, vendendo le azioni acquistare, per ri-acquistarle in un secondo momento.
GBPAUD > Possibilità di short fino alla Kijun H4 ⛩Buongiorno traders,
Oggi nella mia watchlist ho GBPAUD, con un setup short per arrivare fino alla Kijun H4.
L'analisi, come sempre, è un'analisi multi timeframe, che parte del grafico settimanale, e sviluppa il mio piano fino al mio timeframe d'entrata.
Fatemi sapere se volete chiarimenti circa l'analisi e fatemi sapere quali sono le vostre idee a riguardo 👇🏼💬