GBP/JPY <<Analisi per il long>>
SETTIMANALE<<
Nel settimanale come vediamo abbiamo una visione di lunghissimo periodo dove viene evidenziato il trend principale ribassista.
Dopo una fase rialzista di correzione i prezzi sembravano aver manifestato la voglia di tornare a seguire il trend di lungo periodo, ma nel loro tentativo di ribasso hanno formato e si sono mossi in un canale discendente, dove poi sono definitivamente rimbalzati sul supporto con il flash crash di inizio anno (Gennaio) e sono tornati a rialzo.
A questo punto essendo nel mezzo del canale mi aspetto un ulteriore movimento rialzista verso la resistenza più vicina.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra una Kijun rotta a rialzo, interessante è anche la posizione della SSB*, vicina alla resistenza dei 150.000, che potrebbe essere un ottimo punto di arrivo in ottica medio-lungo termine.
La lagging si trova i prezzi a supporto e ciò da più valore alla nostra idea di long.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo il movimento armonioso nel canale e le aree di resistenza importanti, formate dalla price action nei mesi precedenti.
Focalizzandoci nell'ultimo periodo notiamo la possibile formazione di un grande pattern di inversione, con l'ipotetica "testa" nel rifiuto ribassista del flash crash. Sicurmente per la mia idea di long potrei sfruttare benissimo questo pattern, che ha tutte le potenzialità di portarmi nei pressi della SSB* settimanale, target finale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra come i prezzi abbiano rimbalzato e rifiutato perfettamente sulla Kijun la scorsa settimana.
H4<<
Spostandomi sul 4 ore noto il movimento discendente dei prezzi (su quella che dovrebbe essere la spalla destra in formazione) e decido di racchiudere anch'esso in un canale.
Solitamente non uso molto questi strumenti di analisi tecnica ma quando noto che sono oggettivamente sentiti in time-frame importanti, come in questo caso, mi fa piacere inserirli.
Data l'apertura in gap non è escluso un ritorno dei prezzi sulla trendline inferiore prima che avvenga il movimento a rialzo che aspettiamo e che ci porterebbe finalmente sulla resistenza giornaliera, dove da lì aspetterei un pattern nei time-frame minori, per entrare long.
Stiamo a vedere pazientemente cosa faranno i prezzi.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku è molto interessante e mostra la coincidenza della trendline superiore del canale con la SSB* H4, il che rende doppia la conferma in caso di rottura canale.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Ichimokukinkohyo
AUDCHF > Ritorno sui minimi senza possibilità d'entrata 🤦🏻♀️Buongiorno traders,
Finalmente il cross sembra partire, poi rifiuta la Kijun + SSB H4 e Kijun DLY, torna sui massimi, e poi nuovamente oggi reagisce ai massimi tornano sulla zona di supporto che a questo punto ritengo essere molto importante (trovate tutte le analisi precedenti qui sotto 👇🏼).
A questo punto non posso che aspettare e capire cosa i prezzi hanno intenzione di fare da queste parti, potrei anche pensare di utilizzare un ritracciamento per tornare su questa zona, nel caso in cui questo ci fosse, qui sotto tutto il ragionamento 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 // 15 minuti <
AUDCHF > I prezzi iniziano a partire 🚀Buongiorno traders,
In riferimento all'analisi di domenica, ci sono un po' di cambiamenti su quanto successo.
Infatti i prezzi hanno continuato la salita, e nella notta hanno cominciato con le prime reazioni ribassiste sul 15 minuti. I prezzi sono praticamente arrivati a target (Kijun H4), io però non sono in operazione, infatti adesso ricercherò il modo di continuare questo short su H1 👇🏼
per cercare di arrivare ai minimi giornalieri (dove si sta potenzialmente formando un canale) 👇🏼
Trovate l'analisi completa qui sotto 👇🏼 Nel frattempo per dubbi o domande fatemelo sapere nei commenti 💬
AUDCHF > Short fino ai minimi DLY 💃Buonasera a tutti traders,
Ecco qui la mia analisi su AUDCHF, analisi multi-timeframe che parte da un grafico settimanale e arriva fino al 15 minuti, dove avverrà - forse - la mia operazione.
Le immagini parlano da sé - o meglio, i miei fumetti lo fanno - ma se avete bisogno di chiarimenti non fatevi nessun problema a chiederli qua sotto nei commenti 👇🏼💬
> WEEKLY <
> DAILY <
> H4 <
> H1 <
> 15 minuti <
USDCHF -->> OCCASIONE SHORT CON TARGET KIJUN WLKYPossiamo cogliere l occasione di uno short su USDCHF , come possiamo osservare da un doppio massimo e grande disequilibri con ichimiku sui TF maggiori , che ora andiamo a vedere ;
Siamo sul TF W e possiamo notare come i prezzi siano arrivati in zona massimi precedenti, ichimoku ci mostra disequilibrio tra i prezzi e la kumo , tanto da farmi pensare a un possibile ritracciamento fino a zona Kijun.
Osservando il TF D notiamo la situazione nel dettaglio , coi prezzi in zona massimi precedenti , e ichimoku che mostra appiattimento della kumo e disequilibrio dei prezzi con essa.
Sul TF H4 possiamo vedere bene il crearsi di un doppio massimo che potrebbe dare l inizio al ritracciamento di cui si parlava sul TF W
AUDJPY : Ichimoku analisi da M ad H1 occasione di ingresso shortIn una prima fase ho analizzato il grafico M rilevando una tendenza ribassista confermata anche da da grafico W.
Sul grafico D è possibile notare una SSB bella piatta che potrebbe attirare in modo forte il prezzo, potrebbe essere presa in considerazione come target.
Sul grafico H4 è possibile notare che il prezzo è appena uscito dalla kumo ed abbiamo una linea di supporto testata ben 6 volte a 77.552
Questo livello è leggermente sopra la SSB D e quindi prenderemo questo come livello target.
Ho dunque segnato tutte le linee chiave rilevate sui diversi timeframe ed ho atteso che su H1 il prezzo desse un segnale di ingresso.
Sto seguendo il prezzo da ieri pomeriggio, quando ha iniziato il movimento laterale nella kumo delle 16:00.
E' li che ho tracciato la freccia rossa che rappresenta il movimento che mi aspettavo.
Stamattina al mio risveglio vedo l'uscita del prezzo al ribasso ed il ritest del livello della Chijun su H1, possibile ingresso pronto ma la candela delle 8:00 era solo a metà della sua vita (erano le 8:30).
Attendo le 9:00 e noto che il prezzo non solo a testato ma ha anche avuto una bella esplosione verso il basso, chiudendo una candela delle 8:00 che ha addirittura toccato i minimi relativi precedenti.
Il segnale di ingresso è dato.
Entro alle 9:00 sulla chiusura della candela delle 8:00 con stoploss poco spora il livello Chijun su H1 dove è stato eseguito il ritest e target finale line di supporto su H4.
Rischio rendimento 1:6 (una bomba).
Ho diviso i target in 5 target, al raggiungimento del 1:2 metto in sicurezza l'ordine spostando lo stoploss a breakeven e gestisco la posizione ad ogni superamento del target successivo.
Le Regole D'oro per i Nuovi Traders 💰Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, quest'oggi voglio parlarvi e mostrarvi una raccolta di regole molto semplici, ma a volte sottovalutate, da tutti i traders neofiti.
-
Le persone con cui parlo sono eccitate all'idea di guadagnare, comprano un pc nuovo, studiano un pò, aprono un conto con i loro risparmi e sono pronti a cliccare il mouse comodamente seduti dal divano di casa, saltando così tutta la PROGRAMMAZIONE che c'è dietro l'attività del trader. Ancora una volta si approcciano ad essa con poca serietà, magari perchè non ne hanno voglia e credevano fosse tutto più facile (come suggeriscono molte pubblicità) o magari perchè nessuno gliene ha mai parlato fino ad ora.
-
A me, a noi del gruppo, piace dire la verità, siamo quì per condividere i nostri errori ed evitare di farli fare agli altri e questo mi obbliga ad essere sempre onesto, anche se a molti nuovi lettori non piacerà.
Ed ancora una volta vi parlerò di cose noiose e non di soldi penserete, ma in realtà vi invito a vedere il processo come una scala; Senza prima programmarvi e seguire queste regole non potrete mai arrivare a guadagnare, un gradino non puo reggersi senza il suo precedente e la scala non può essere completa se ne manca anche solo uno.
-
Di seguito vi condivido alcune regole d'oro per un trader neofita:
-
1. Non tradare prima di avere un Trading Plan completo, che includa regole su entrate, uscite e risk management.
(Se sei un Ichimokers e vuoi ricevere il trading plan esempio, scrivici nel gruppo)
-
2. Trada solo ed esclusivamente il tuo piano, la tua strategia ed i tuoi segnali, NON le tue opinioni e le tue predizioni.
-
3. Non tradare MAI qualcosa che non capisci al 100%
-
4. Trova una metodologia di trading che si adegui alla tua personalità.
-
5. Guarda soltanto le opportunità con un buon risk/reward o setups ad alta probabilità di riuscita e quando non hai nessun segnale, semplicemente non fare nulla.
-
6. Mai perdere più del 1% o 2% del tuo capitale in una singola operazione.
-
7. Mai aggiungere posizioni ad un trade in perdita.
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi altri altri, fammi sapere la tua visione e se c'è qualcosa che aggiungeresti con un commento quì sotto!
CHFGBP>> Occasione Long fino alla Kijun WLKYAnalizando questa coppia possiamo cercare un opportunita di entrata Long. Esaminando il TF W con ichimoku possiamo vedere :
Nel settimanale ichimoku ci mostra un buon equilibrio , con la kumo a sostegno dei prezzi per una salita e la ssb a sostenerli come supporto.
le BB sostengono questa analisi dando ampio spazio per una salita.
Nel giornaliero possiamo notare come i prezzi respingano l area minimi e prendano la direzione opposta attirati dalla kumo, e con la kijun che funge da supporto.
Nel H4 possiamo notare nel dettaglio che i prezzi hanno appena rallentato su una resistenza data dai massimi precedenti , la kijun al di sotto dei prezzi a creare sostegno.
Nel H1 andiamo a ricercare l entrata , ichimoku ci da pieno equilibrio , mi aspetto una rottura dei massimi precedenti e a tal punto ricercherò un pattern per l entrata Long.
CADCHF possibilita Short Una Breve analisi su CADCHF , prendendo in considerazione ichimoku sul TF W , vado alla ricerca di uno short.
Cerco un pattern di entrata su H1 per puntare alla Kijun WLKY .
Partendo con l osservare sul Wlky ichimoku ,posso notare un buon equilibrio dei prezzi che potrebbero cosi scendere fino alla kijun e abbiamo come resistenza una buona ssb piatta.
il movimento e permesso se confrontato con le BB
Sul FT Dly possiamo vedere semplicemente come i prezzi sentano la Kijun e la rifiutano.
Sul TF H4 i prezzi vanno a creare un doppio massimo , confermato cosi una idea per uno short .
NZD/CAD <<Ribasso nel medio-lungo periodo// Ma prima..>>SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi dal time frame settimanale noto che i prezzi si trovano in un trend poco definito, tuttavia gli ultimi due impulsi principali sono stati ribassisti. Ora, dopo il rifiuto di una resistenza importante ci troviamo a ridosso di un supporto dove i prezzi si stanno muovendo da alcune settimane.
Di solito in queste situazioni dove il trend è poco chiaro evito di operare scartando il grafico, tuttavia in questo caso, seguendo la coppia da settimane, ho trovato molti spunti positivi nei time frame minori che possiamo sfruttare.
Quello che voglio fare, nel lungo termine, da questa analisi preliminare è cercare una ribasso, che andrebbe a trovare un buon punto target nell'area di supporto successiva.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che i prezzi hanno rifiutato di rompere la Kumo moltissime volte rientrando all'interno di essa e questo ci mostra anche visivamente come Ichimoku, in questo caso, rispecchi la price action.
La lagging è libera da supporti in ottica ribasso, troverebbe intralcio nei prezzi sul supporto settimanale, nostro ipotetico target per lo Short.
La Kijun è piatta sotto i prezzi, posizionata prima del supporto, quindi di conseguenza sposto a questa l'area del mio primo target.
Ho segnalato la SSB precisamente sulla candela che si verrà a formare questa settimana.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero ho segnalato un livello di resistenza che è stato sentito moltissime volte, che mi ha dato in passato anche molti spunti per operare.
Come ho segnalato voglio prendere parte ad un ribasso nel medio-lungo termine ma non escludo che i prezzi trovandosi su un supporto importante, prima di romperlo, decidano prima nel breve periodo di andare a ritestare a rialzo livelli importanti.
In questo caso mi riferisco al livello nato dalla price action giornaliera e il livello della SSB settimanale di Ichimoku.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun è stata rotta, i prezzi sono ancora nella Kumo e troverebbero il twist di essa (passaggio aperto) nei giorni successivi, quindi l'idea di rialzo prima del nostro treno ribassista è fondata.
H4<<
Nel 4 ore ho segnalato due aree importanti: il vecchio supporto (ora resistenza) da dove i prezzi sono partiti a ribasso la scorsa settimana ed il supporto che non è altro che un prolungamento piu preciso del supporto principale settimanale.
Quello che mi piacerebbe vedere è un rialzo dei prezzi nei pressi della resistenza H4 / Kijun DLY / SSB WKLY e se a quel punto i prezzi mostrassero rallentamento in tale zona, attenderei la formazione di un pattern per lo short, nei time frame minori.
Non escludo l'eventualità di un rialzo fino alla resistenza giornaliera, che a quel punto cambierebbe i piani.
Come non escludo una possibile lateralità tra i livelli, che anch'essa cambierebbe i piani.
Come sempre i prezzi ci mostreranno in settimana il loro volere e noi cercheremo solo di trarre vantaggio da qualsiasi loro comportamento!
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra la cunetta della kumo, nella zona dove ho segnalato il possibile arrivo dei prezzi con eventuale rallentamento e attesa pattern.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
GBPCAD -SETTIMANA CALDA-Buonasera, settimana importante per la sterlina con la decisione finale riguardante la Brexit.
Analisi Multi-Timeframe
GRAFICO WEEKLY
Trend di lungo ribassista.
Cross in fase laterale/consolidamento in prossimità del 50% di Fibo--> ottima zona per cercare un ingresso short.
GRAFICO DAILY
Sul daily inizio siamo in una forte fase rialzista che pero sta dando segnali di debolezza:
- Formazione candela Doji;
- Divergenza ribassista;
- Siamo sulla banda superiore delle BB;
- 50% fibo del trend primario.
Da notare come la Kijun D corrisponda alla media di equilibrio delle Bande di Bollinger, coincidenza?
GRAFICO H4
Si nota meglio la forte divergenza ribassista.
GRAFICO H1
Testa&Spalle in formazione.
BUY THE RUMORS, SELL THE NEWS?
Se siete d'accordo con la mia idea fatemelo sapere, a presto!
AMAZON > Retest resistenza + Ritorno all'equilibrio ⛩Buongiorno ragazzi,
Mentre compro su Amazon, e a volte esagero anche, cerco però di venere Amazon, almeno per un po'.
Potremmo infatti vedere un ritorno dei prezzi dalle parti dei massimi precedenti. A quel punto mi piacerebbe cercare un entrare e cercare di venire giù fino a riprendere l'equilibrio, per me dato dalle parti della Kumo.
Vediamo cosa succederà.
Gold > Tutti i presupposti per la discesa 💰Buongiorno ragazzi,
Sul Gold resto ancora in attesa di una discesa, e in particolare modo oggi ci troviamo su una struttura molto importante data da precedenti massimi giornalieri (grafico a destra).
Sul H4 così come il settimanale abbiamo un forte disequilibrio, e tutte le linee di Ichimoku stanno reclamando un ritorno dei prezzi.
H1 probabilmente sta formando un pattern, sono pronta a seguirlo nel caso di rottura.
CADCHF > Target raggiunto sulla Kijun H4 ⛩Buongiorno a tutti ragazzi,
Ieri ho fatto una breve operazione su CADCHF, che in poche ore mi ha portata a target con un +1.79%.
Per questa operazione ho deciso di fermarmi alla Kijun H4, poiché studiando tutte le mie operazioni passate, ho notato essere una zona di supporto/resistenza sempre molto importante.
Spesse volte i prezzi vi arrivano e si fermano, altre volte i prezzi vi arrivano, la rompono, ma poi la sentono (come in questo caso), altre volte invece (raramente) il livello viene completamente sfondato, senza dare modo di rientrare.
In generale mi sono accorta che per me è molto più importante avere dei target più vicini e lasciar andare quei casi eccezionali dove i prezzi esplodono, piuttosto che avere un target troppo ampio e rischiare di vedere i prezzi girarmi contro.
Sono curiosa di sapere la vostra, fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼
AUDCHF > Finalmente sembra partita 💆🏻Buongiorno ragazzi,
Dopo due settimane di agonia, finalmente AUDCHF sembra partita.
Mi sono messa ad analizzare i miei errori, poiché più volte sono stata buttata fuori da questa operazione, e mi sono accorta che nonostante più volte ci siano stati pattern interessanti su H1, questi erano un po' "campati in aria" e non avevano una vera e propria struttura da cui partire.
Venerdì infine finalmente si è presentata una struttura H4 e giornaliera da cui partire, su cui si è creato un nuovo pattern e i prezzi hanno finalmente reagito, probabilmente perché arrivati su un definitivo trampolino di lancio.
Venerdì ho quindi fatto un'operazione, da cui però sono uscita (in positivo), prima della chiusura dei mercati.
Dopodiché il trend su H1 è stato invalidato e i prezzi hanno creato un nuovo pattern H1 su un'altra struttura H4, che mi ha nuovamente fatta entrare a mercato.
Per ora l'operazione procede alla grande!
EURCAD -BOING-Buonasera, situazione interessante su EurCad che sembra si stia preparando a rimbalzare.
Analisi Multi-Timeframe
GRAFICO DAILY
La candela giornaliera sta chiudendo la sessione formando un Tweezer Bottom inoltre inserendo Ichimoku mi accorgo che ci troviamo su una zona delicata come la Kumo.
Noto però che la lagging è abbastanza vicina ai prezzi e questo non facilita movimenti lineari.
GRAFICO H4
Scendendo di timeframe trovo una forte divergenza ribassista + la rottura al rialzo del canale che si era formato, ma i prezzi per adesso non hanno ancora reagito in modo deciso.
GRAFICO H1
In H1 possibile ingresso BUY a rottura della trendline con target --> Kijun W.
Fatemi sapere se avete una visione simile alla mia. A presto!
CAD/CHF <<Ultimo treno per riprendere il trend ribassista>>
MENSILE<<
Quest'oggi inizio l'analisi dal grafico maggiore poichè volevo avere una visione a 360° su quello che sta succedendo in questo grafico.
Il mensile ci da una chiara visione di quello che è il trend e la fase in cui si trovano i prezzi.
Trend ribassista e fase rialzista di correzione.
Il canale correttivo, proveniente dal mensile, è stato rotto nel mese di Dicembre ed è ora in fase di retest.
Questo mi fà pensare ad una possibile ripresa del trend ribassista.
MENSILE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi sono in prossimità della Kijun mensile, punto di equilibrio per eccellenza.
SETTIMANALE<<
Se avessimo iniziato da quì, come è solito fare, avremmo quindi considerato il canale sul settimanale ed avremmo avuto una visione della situazione un pò ingannevole poichè avremmo visto il retest andare ben oltre il canale e probabilmente avremmo lasciato stare l'idea di Short. Idea che io prendo ancora in considerazione poichè rispecchia il trend di fondo, oggettivamente ribassista.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi nel retestare la trendline hanno rotto a rialzo la Kijun settimanale, la Lagging troverebbe resistenza nei prezzi sull'area dove è presente anche la SSB* weekly, che considero il punto massimo dove voglio vedere i prezzi arrivare; Dopo di lì inizierei a farmi più domande sulla validità dello short.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero mi chiarisce molto le idee poichè presenta diversi punti di supporto e resistenza dove i prezzi si sono fermati ed hanno formato pattern. E' pur vero che il ritracciamento dal massimo è stato molto profondo ed a questo punto vorrei vedere l'ultimo sforzo del rialzo per raggiungere l'area di resistenza giornaliera, vicina anche alla SSB* settimanale, per poi formare un pattern ribassista (nei time frame minori) e ripartire da lì con il trend di ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra che l'area in questione rappresenta anche l'estremità della kumo, quindi è plausibile in ogni caso aspettarsi una reazione da parte dei prezzi, anche perchè la Kijun è rimasta molto indietro rispetto alla salita dei prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
EURCHF -IN ATTESA DI UNO SHORT-Buonasera, anche durante la sessione d'esame non poteva mancare la mia solita analisi della settimana.
Questa volta è toccato ad EURCHF , setup che sta mostrando segni di debolezza.
Analisi Multi-timeframe
GRAFICO WEEKLY
Fase delicata per il cross--> Ci troviamo in una fase correttiva del trend rialzista di lungo ma questa correzione se dovesse proseguire ribaltarebbe lo scenario.
Dal grafico W capisco subito che la mia operatività sarà alla ricerca di ingressi short perché i prezzi sono sotto la Kumo e la Lagging Span è in procinto di varcare al ribasso la Kumo (genera solitamente forti movimenti).
GRAFICO DAILY
Fase di consolidamento--> I prezzi hanno provato a muoversi al rialzo ma la candela è stata completamente rimangiata dalle due giornate successive;
Ulteriore segnale di forza da parte degli orsi con la rottura della Kijun D.
GRAFICO H4
Scendendo su timeframe minori la situazione cambia.
Dal grafico H4 noto che i prezzi si sono appoggiati sulla Kumo e da li ci possiamo aspettare un rimbalzo. In H1 si schiarisce lo scenario-->
GRAFICO H1
Notevole divergenza rialzista. Ho segnato le possibili resistenze che il prezzo incontrerà.
Quello che farò sarà attendere uno scarico al rialzo di breve termine per poi riprendere il movimento ribassista.
Fatemi sapere se siete d'accordo con la mia visione. A presto!
DOLLARO NEOZELANDESE / YEN GIAPPONESE NZDJPY cosa possiamo fare ?!
Sono in attesa della convalida di un grande testa e spalle , nella ultima parte del trend sono venuti a crearsi un testa e spalle e un abcd entrambi al ribasso , ora sono principalmente in attesta della rottura di un supporto importante che in tal caso entrerei Short con TP poco prima della neck line.
Abbiamo anche una seconda possibilità, che il presso rimbalzi sul supporto dove si trova adesso e ritracci . in attesa di una delle due conferme .
FRANCO SVIZZERO / STERLINA INGLESE CHFGBP Long o Short ?
Siamo su un trend rialzista che ora ci presenta due occasioni , la possibilità che il prezzo vada a ritracciare come in precedenza , oppure che si stia preparando per sfondare la resistenza e partire verso l alto .
aspetterei la conferma da parte del prezzo, che vada a chiudere sopra la resistenza e aprire in Long dopo un pull back, o andare Short nel caso il prezzo di dimostri una forte discesa.