XAUUSD > l'ultimo short dell'anno? ⬇️Buongiorno a tutti ragazzi,
Oggi mi trovo short (dalle 6 di questa mattina) sul gold.
Short che attendo da due settimane, vista l'interessante resistenza su cui si trovano i prezzi a livello settimanale, e la confluenza con il 50% di Fibonacci.
In realtà questo livello è stato completamente sfondato (non confermato su chiusura), e i prezzi sono arrivati fino ad un'altra importanza resistenza proveniente dal DLY.
Qui potete vedere il settimanale con il livello "sfondato", poverino, ma non confermato:
E qui il grafico giornaliero con la relativa resistenza:
Quello che vorrei fare adesso, attraverso questo pattern di tipologia B che mi ha fatta entrare a mercato, è arrivare fino alla (ancora) resistenza settimanale, nonostante metterò il target sulla Kijun DLY per lasciare ampio spazio ai prezzi.
Ichimokukinkohyo
AUDCAD ROTTURA KIJUN DAILYBuonasera, nel corso di questa Domenica di studio e analisi noto una possibile opportunità sul cross AUDCAD.
Venerdì i prezzi hanno chiuso sotto la Kijun Daily -->segnale di debolezza per i tori.
GRAFICO H1
Quello che mi aspetto è il retest della Kijun D per poi proseguire al ribasso.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
NZDCAD ANALISIBuonasera traders, in questa settimana cercherò ingressi short su NZDCAD e ora vi spiegherò il perché.
Partendo dal grafico settimanale notiamo che il cross è in banda di congestione dalla fine del 2013 e con l'ultima candela W è riuscito a entrare nella Kumo. --> Indicatore in ipercomprato.
Spostandomi sul grafico giornaliero inizio ad analizzare nello specifico il trend di rilievo.
Utilizzando la teoria delle onde di Elliott noto che siamo in prossimità dell'ultima onda (5) per poi concludere il ciclo con le tre onde di correzione (a,b,c).
--> Indicatore che segnala una notevole divergenza ribassista e Ichimoku mostra un segnale di disequilibrio dei prezzi perché distanti dalla Tenkan (media rosa), dalla Kijun (media blu) e dalla Kumo.
In H4 non noto nulla di rilevante a parte il disequilibrio citato sopra.
In H1 le cose iniziano a farsi interessanti..
Venerdì scorso i prezzi hanno rotto al rialzo un triangolo di continuazione che ha come target (ampiezza del triangolo) l'area di forte resistenza dove mi aspetto che i prezzi incomincino la discesa.
Monitorerò il setup durante la settimana per cercare il punto d'ingresso ottimale.
Fatemi sapere cosa ne pensate e se siete d'accordo con la mia idea!
BTCUSD LONG FINO ALLA KIJUN DAILYSituazione interessante sulla regina delle criptovalute che dopo il forte impulso ribassista ha bisogno di ritracciare, per poi proseguire la discesa.
Sul timeframe H4 notiamo un doppio minimo con divergenza rialzista: sono entrato long al retest della struttura che ha funzionato in precedenza come resistenza -->Take profit Kijun Daily/Stop loss rottura dei minimi.
AUDNZD > Long fino alla Kijun DLY // DisequilibrioBuongiorno ragazzi,
Questa mattina, intorno alle 5, sono entrata long su AUDNZD, su grafico giornaliero, con la formazione del pattern di rottura + retest.
Il mio obiettivo è quello di arrivare fino alla Kijun DLY, facendo massima attenzione a quella H4 che al momento si trova sopra ai prezzi e potrebbe fungere da ostacolo.
L'intera analisi, processo decisionale e progetto di trading sono partiti da un grafico settimanale dove ho identificato una situazione di disequilibrio.
NZD-JPY POSSIBILE RITRACCIAMENTO?Buonasera!
Da tenere d'occhio il cross NZDJPY che dopo l'impulso rialzista sembra aver voglia di "rifiatare" prima di ripartire per il prossimo movimento.
Nel grafico Weekly notiamo che ha testato la Kumo, provocando un rallentamento del trend rialzista con chiusura di tipo Engulfing .
Nel grafico Daily infatti troviamo un'altra figura di inversione --> Testa e Spalle.
Andiamo a vederlo nel dettaglio e scendiamo ancora di timeframe.
In H4 si riesce a vedere meglio la figura del T&S.
Mi aspetto che i prezzi vengano attirati nella zona dall'appiattimento della Kumo per poi rimbalzare e proseguire al ribasso fino ad area di confluenza tra la Kijun Weekly e quella Daily.
L'entrata può essere gestita in due modi:
- una più aggressiva al rimbalzo sulla Kumo;
- una più conservativa con la rottura del collo del Testa e Spalle.
- stop sopra i massimi della Spalla dx
Aspettare sempre la conferma...
J
NZD-JPY POSSIBILE RITRACCIAMENTO?Buonasera!
Da tenere d'occhio il cross NZDJPY che dopo l'impulso rialzista sembra aver voglia di "rifiatare" prima di ripartire per il prossimo movimento.
Nel grafico Weekly notiamo che ha testato la Kumo, provocando un rallentamento del trend rialzista con chiusura di tipo Engulfing .
Nel grafico Daily infatti troviamo un'altra figura di inversione --> Testa e Spalle.
Andiamo a vederlo nel dettaglio e scendiamo ancora di timeframe.
In H4 si riesce a vedere meglio la figura del T&S.
Mi aspetto che i prezzi vengano attirati nella zona dall'appiattimento della Kumo per poi rimbalzare e proseguire al ribasso fino ad area di confluenza tra la Kijun Weekly e quella Daily.
L'entrata può essere gestita in due modi:
- una più aggressiva al rimbalzo sulla Kumo;
- una più conservativa con la rottura del collo del Testa e Spalle.
- stop sopra i massimi della Spalla dx
Aspettare sempre la conferma...
J
EUR/NZD LONG FINO A KIJUN WKLYPartendo dall' analisi del grafico settimanale siamo in un trend ribassista di lungo periodo e in una fase ribassista.
Noto una discesa importante delle ultime settimane fino a toccare la zona di supporto segnata in verde in figura, dato il crollo mi aspetto una correzione e vista la zona attuale dei prezzi mi concentro sul LONG.
Inserendo Ichimoku noto che i prezzi si trovino all' interno della kumo, ancora lontani dalla Tenkan e Kijun che potrei utilizzare come target.
Inoltre noto come la Lagging Span abbia rifiutato l' ingresso nella kumo.
Per ora la zona di supporto, la lagging e il disequilibrio dei prezzi supportano la mia ipotesi di operatività.
Come ultima conferma inserendo le bande di bollinger notiamo un forte disequilibrio.
GRAFICO DAILY
Vedo la discesa in modo più preciso notando il rimbalzo nella zona di supporto settimanale e in generale una buona reazione dei prezzi ad esso.
Inserendo Ichimoku noto un forte disequilibro, la chiusura dei prezzi sopra la tenkan e presto particolare attenzione al comportamento della kijun che sembra appiattirsi.
Fatte queste considerazioni confermo la mia idea rialzista.
GRAFICO 4H
Possiamo tracciare una trendline rialzista, inserendo ichimoku noto i prezzi sopra la kijun 4h ma nel complesso voglio aspettare e vedere l' andamento delle prossime candele
GRAFICO 1H
Utilizzerò il grafico orario per trovare un pattern di ingresso rialzista. Nelle ultime ore i prezzi sono scesi rimangiandosi però tutto il ribasso della candela delle 21:00 del 23nov
AUDCAD > Short fino alla Kijun H4Buongiorno ragazzi,
Oggi nulla di particolare per quanto riguarda la mia watchlist, se non un paio di opportunità di breve periodo.
Una fra queste è proprio AUDCAD, dove, a - eventuale - rottura e retest di quello che ora è un supporto, vorrei cercare di andare short fino alla Kijun H4. Operazione con r:r 1:1.
Se i prezzi dovessero arrivare alla Kijun H4, allora da lì valuterò di continuare lo short utilizzando i miei target settimanali, ma procediamo un passettino alla volta.
AUDCHF > A rottura triangolo vado short fino alla neckline H4Buongiorno ragazzi,
Oggi trovo un'ottima opportunità per uno short su AUDCHF.
Vi sono più timeframe che confermano la mia idea, primo fra tutti il settimanale.
Questo pattern sul 15 mi conferma quindi un piano di trading che comincia dal settimanale, e che trova il target su H4.
GBP/JPY <<Rifiuto settimanale, idea Short>>SETTIMANALE<<
Buona Domenica a tutti i ragazzi, propongo la visione di questa coppia presente nella watchlist settimanale del nostro gruppo ormai da molto tempo.
Il grafico settimanale ci identifica un trend di lungo periodo ribassista, seguito da una lunga fase correttiva sostenuta da una trendline di supporto.
Dopo la rottura di questa trendline i prezzi sono venuti giù fermandosi nell'area dei 140.000, nostro supporto settimanale (verde), per poi tornare di nuovo a rialzo in zona resistenza settimanale (rosso) formando un ultimo movimento un pò laterale.
In questa settimana c'è stato il netto rifiuto della resistenza, ciò mi fa pensare che i prezzi vogliano riprendere il movimento di fondo e tornare a ribasso.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto con piacere che la zona della SSB* settimanale è stata rifiutata con molta precisione e questo spezza una lancia a favore della nostra tesi di short.
Come sempre segnalo la Kijun, punto chiave dell'equilibrio settimanale e noto che anche la Lagging ha trovato resistenza nei prezzi e troverebbe supporto dalla Kumo proprio in caso i prezzi tornassero sulla Kijun settimanale.
SETTIMANALE BANDE<<
Le bande identificano il loro disequilibrio proprio nella zona di resistenza formata grazie alla price action. Il loro punto di equilibrio è vicino ai livelli della Kijun settimanale.
GIORNALIERO<<
Essendo un cross che seguo da molto tempo ho potuto seguire da vicino i prezzi e l'evolversi dei movimenti, per cui nel giornaliero mi segnalo due ulteriori zone di supporto che sono state molto sentite in precedenza.
Noto inoltre ancora piu nel dettaglio il rifiuto della zona di resistenza settimanale avvenuto venerdì, con conseguente ritorno sul supporto giornaliero.
Da quì, mi sposterei nei time frame minori per cercare dei pattern validi che possano rompere a ribasso questo supporto e portarmi verso il target che ho identificato nella Kijun settimanale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku rispecchia il movimento laterale avvenuto tra i livelli, delle ultime settimane.
Tuttavia segnalo la Kijun giornaliera, punto sempre importante in vista del nostro short. Inoltre noto il combaciare della Kijun settimanale con la SSB* giornaliera e ciò carica di importanza l'area in questione.
H4<<
Nel 4 ore, visto l'importante supporto giornaliero che troviamo, non è da escludere che si possa verificare un movimento del genere prima che i prezzi scendano e decidano di rompere il supporto.
In caso avvenisse si verrebbe a formare un bellissimo pattern doppio massimo che avrebbe le potenzialità per scendere definitivamente.
Comunque sia ragioniamo su quello che vediamo e quindi fermiamoci ad identificare il movimento ribassista ripreso nel 4 ore.
H4 ICHIMOKU<<
con Ichimoku vediamo che i prezzi hanno rotto la Kijun nelle ultime ore di Venerdì, nonostante ciò sono ancora lontani dalla Kumo.
Il presunto ritracciamento, prima di prendere parte ad un movimento ribassista più convincente può avvenire anche in funzione della Lagging che si trova i prezzi a supporto.
H1<<
Nel time-frame orario vediamo come dall'ultimo movimento ribassista si sono venute a formare diverse strutture che potremmo utilizzare a nostro favore per attendere la formazione di pattern e andare short con il nostro target finale fissato alla Kijun Settimanale.
AUDJPY > Long fino alla Kijun DailyBuongiorno ragazzi,
Questa mattina già alle 6 ho ricevuto un segnalate datomi da un patter rialzista.
Infatti sono entrata a rottura e retest di questa resistenza, per puntare alla Kijun Giornaliera.
Questo trade deriva da un'analisi molto più dettagliata che parte proprio dal settimanale, riconoscendo una situazione di disequilibrio, vado a cercare un ritracciamento di quello che - per la mia strategia - è il trend di fondo.
Il target è il target ultimo di questo trade, ma come al solito gestirò la posizione in modo da portare a casa il massimo profitto possibile, stando alle regole e seguendo il mio trading plan.
EURO / STERLINA INGLESE , ABCD Pattern ?!EURGBP Short ! dopo che il trend aveva formato un testa e spalle, ed eravamo gia entrati a ribasso dopo la rottura della neck line, precisamente sul pull back, ora potremmo avere la possibilita di un ABCD pattern in creazione ..il prezzo ha due resistenze che potrebbe usare prima di rimbalzare verso il basso , aspettiamo solo la conferma .
EURO / YEN GIAPPONESE Short !EURJPY Short !
Siamo su un trend che probabilmente continua al ribasso, potremmo sfruttarlo a nostro vantaggio se continuasse cosí, entrando sul prossimo ritracciamento ,posizionando il TP sul successivo supporto e lo SL sul picco massimo precedente , con un buon RR di 1 a 2.90.
CFD GAS NATURALE : Possibile Inversione di Trend ?!NATGASUSD Probabile inversione ? c'e un po di disaccordo sui vari TF , in questo caso penso che i prezzi possano salire fino a toccare l resistenza per poi ritracciare , rintracciamento che se rompesse la trend line e chiudesse al di sotto mi farebbe pensare a una probabile inversione .
Aspettrò la rottura della trend line che coincide con una resistenza per optare una posizione Short .
DOLLARO AUSTRALIANO / DOLLARO NEOZELANDESE AUDNZD Short ,dopo che il prezzo ha rimbalzato parecchie volte tra la sesta resistenza e lo stesso supporto , ora sembra esserne al di sotto e con decisione sembra dirigersi verso il prossimo supporto , attenderei la rottura del supporto Kijun WLY , per poi entrare Short !
EURCHF > In attesa di un segnale shortBuongiorno ragazzi,
Questa settimana la trovo parecchio lenta, con prezzi che non partono e se lo fanno non danno pattern per entrare, probabilmente sarò io che devo anche abituarmi al nuovo set up.
Ad ogni modo, questa mattina ho individuato due situazioni interessanti, una delle quali è EURCHF, dove vorrei venire giù per scappare dalla resistenza settimanale.
A voi come sta andando la settimana? Molti set up interessanti o come me la trovate un po' smorta? 🤔
GBPJPY > Possibilità di sfruttare H4 per andare shortBuongiorno ragazzi,
è più di una settimana che sto aspettando la rottura di questo supporto sul timeframe H4. Rottura che finalmente è avvenuta ieri sera ad apertura mercati.
A questo punto voglio approfittare del retest (se ci sarà) per entrare short e proseguire fino alla SSB DLY, gestendo l'operazione con un trailing stop manuale.
NZD/JPY <<Long nel canale>>SETTIMANALE<<
Seguendo questa coppia da diverso tempo, nel settimanale identifico un trend di lungo periodo rialzista, i prezzi da un pò si muovono all'interno di un canale ben delimitato da un supporto ed una resistenza.
Dopo aver rifiutato diverse volte il supporto mi aspetto una risalita del Dollaro Neozelandese sullo Yen.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku nelle lunghe fasi laterali non mi è molto utile ma tuttavia trovo la Kijun (linea più importante dell'insieme) decisamente distaccata rispetto ai prezzi. A questo punto, vorrei che i prezzi tornassero su di essa per colmare il disequilibrio.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero identifico piu nel dettaglio il movimento.
Trovo 2 ulteriori livelli di resistenza e di supporto che i prezzi hanno rispettato molto bene.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku si presenta, nell'insieme, lontano dai prezzi. La Kijun è piatta e vorrei vedere la salita dei prezzi sicuramente fino a questa stessa.
H4<<
Sul 4 ore identifico un Testa e Spalle inverso, patterne che potrebbe benissimo riportarci su e sostenere la mia idea di Long.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altre simili puoi lasciarmi un Like!
>>Dimmi la tua visione sulla coppia con un commento, lo scambio di idee è sempre ben accetto!
NZD/CAD REACTIONMaybe Newzealand Dollar is still alive.
Dico questo poiché proprio in queste ore notturne l' NZD sta provando a reagire. Non me ne voglia il Canadian, ma proviamo a sfruttare le piccole asimmetrie matematiche che vengono a crearsi nel rapporto di forza di questi Cross con l'American Dollar.
Da un punto di vista fondamentale siamo sempre nella stessa situazione, le Commodity Currencies soffrono l'attuale politica economica estera americana, a discapito di un CAD che, però, nella settimana post sigla 'New Nafta' con USA e Mexico aveva tenuto testa ad un rinvigorito USD.
A distanza di qualche giorno circa queste dinamiche ci offrono buone opportunità, perché se è vero che il CAD in queste ora sta reagendo, è altrettanto vero che l'AUD e NZD pare vogliano mostrare i muscoli.
Abbiamo già parlato dell' 'AUD case', trade tutt'ora attivo e profittevole, allora in queste ore, come dicevo, merita menzione il Neozelandese.
Dunque, dopo la riflessione fondamentale doverosa, analizzandolo graficamente non può non risaltare l'importante supporto Mensile che si trova ad affrontare. Utilizzo 'affrontare' perché il mio prode sistema di trading Ichimoku-Kinko Hyo in realtà indica rottura di Cloud rialzista con Sekou-Span B pronunciata, ma un supporto è un supporto e, dato che osserviamo il frame mensile, ricordiamo che questo ci offre una dinamica dei prezzi indubbiamente più lenta e dilatata e che, a mio avviso, offre diverse opportunità su time frame più bassi.
Oltremodo vado a rimarcare la presenza di bassa forza relativa, ovvero di un RSI sul valore di 34,00 circa.
Sia sul frame Weekly che Daily notiamo la ripartenza da questa area supportiva mensile con valori dell' RSI che si attestano rispettivamente sui valori di 32,00 e 36,6 circa. Notiamo il comportamento della Chikou-Span su entrambi i Time-frame similare, angolo che rappresenta il minimo esattamente sull'area di resistenza e ripartenza Long.
Ciò che invece invoca la mia voglia di partecipare al gioco è la Kijun-Sen su time frame Daily, essa si presenta piatta e anche piuttosto prolungata. Questa bella visione non ci viene offerta anche dal frame Weekly purtroppo, come invece accade per l'AUD di cui abbiamo disquisito nella precedente analisi.
Abbassandoci sull' H4 subito risalta il comportamento di una Chikou-Span che intercetta il livello dei prezzi e fa presagire, almeno per un breve periodo, una fase di probabile lateralità, ma ciò che ci piace è indubbiamente l'incrocio rialzista della Tenkan-Sen sulla Kijun-Sen dopo che, ovviamente, siano state tagliate prima entrambe dai prezzi.
At last, analizziamo il Time-frame H1, che si presenta con prezzi che tagliano la cloud ribassista, anche in maniera piuttosto veloce e pare vogliano ripartire al rialzo. Ciò che ci convince è sicuramente la Chikou-Span che velocemente esce dalla Cloud e il fatto che la Price-Action non è stata tale da farci presagire che questa vada ad intercettarla. Quindi vi potrebbe essere direzionalità fin da subito. Bisogna anche far caso, però, alla Cloud rialzista che accompagnerà il nostro Trade, poiché va restringendosi assumendo una posizione orizzontale ed 'allungata', mentre noi vogliamo che questa sia quantomeno reattiva e compatta.
Chiaramente veniamo da un Trend di fondo lungo e ribassista che ha creato una situazione di squilibrio: abbiamo tutti gli equilibri Daily, Weekly e Monthly sopra l'attuale livello dei prezzi, ma a mio avviso è la Kijun-Sen Daily che attira davvero la Price-Action. Dunque questa sarà il nostro vero Target che si attesta in area 0,85175 circa, prestando attenzione alla reazione dei prezzi con la media mobile a 200 periodi su Time-frame H1 in area 0,84270 circa. Un livello di prezzo dove poter iniziare ad alleggerire la nostra esposizione è quella rappresentata dalla Tenkan-Sen Daily, ovvero in area 0,84820; Stop-Loss sotto la Kijun-Sen su frame H1 in area 0,83500.
Questa analisi definisce un'ottima operazione che qualora dovesse raggiungere il primo Target ci dona un rapporto Rischio/Rendimento di 1/2,20 circa.
Nel caso in cui tale Cross raggiunga il secondo target, definito con la Kijun-Sen Daily in area 0,85175, configura un rapporto Rischio/Rendimento di 1/3 circa.
At the end, dobbiamo sempre tener presente che, seppur non vitali, vi sarà la pubblicazione di dati Macroeconomici che potrebbero influenzare l'andamento dei prezzi e quindi i rispettivi livelli di Target-Prices e Stop-Loss.
We'll see what will happen!
Have a nice trades!
CADCHF > A mercato da una vita e per sempreBuongiorno ragazzi,
Mi trovo a mercato, short, su CADCHF, per diversi motivi:
1) Resistenza settimanale;
2) Testa spalle H4;
3) Disequilibrio;
4) Necessità di ritracciare;
5) Trend ribassista sul settimanale.
Mi trovo a mercato da lunedì, da quando è avvenuto il ritracciamento, ma i prezzi sembra stiano facendo una fatica disumana a venire giù. D'altra parte c'è da considerare come questa resistenza statica (neckline) e Kijun H4 stanno tenendo giù i prezzi, e questo dà dei punti a favore a quella che è la mia analisi.
EURNZD > Possibilità di proseguire short fino alla Kijun H4Buongiorno ragazzi,
Questa mattina sono entrata short alla rottura della trendline, sfruttando la possibilità di continuare lo short fino alla Kijun H4.
L'operazione, di per sé, non segue esattamente i miei piani, infatti nell'analisi del weekend avevo detto che mi sarebbe piaciuto vedere i prezzi arrivare per bene fino alla resistenza settimanale, data dai minimi precedenti, per poi venire giù.
D'altra parte i prezzi hanno anticipato questo movimento, quindi, io, con loro, cerco di prenderlo fino a che continua. Cosa che ieri non mi è stata possibile poiché non ho avuto modo di entrare.