Entrata PERFETTA sulla Shooting Star, ottima occasione!
Come sapete è da un po che tenevo sott'occhio questo cambio sul settimanale per via della configurazione di Ichimoku. Infatti il prezzo dopo aver rotto la kijun, non era più riuscito a superarlo, il che mi avevo indicato che probabilmente un rimbalzo su quell'importante livello non ci sarebbe stato, ecco così che decido di operare maggiormente al ribasso.
il vero suggerimento operativo era arrivato dal giornaliero nella giornata di lunedì scorso, nella quale il prezzo aveva rotto un livello di supporto molto importante. Da quel momento aspettavo un ritracciamento per potermi mettere short e quindi a favore di trend.
Come notiamo, il prezzo nelle successive 2 giornate continuava a rimanere in forte disequilibrio e come vi ho insegnato, se maometto non va alla montagna (la kijun si avvicina al prezzo) sarà la montagna ad andare da lui, ed infatti nelle giornate successive il prezzo è continuato a salire fino ad oggi...
Fortuna o strategia, il mercato ha voluto che il prezzo raggiungesse ESATTAMENTE quel punto come massimo, per poi scendere con molta forza. Ad ora infatti, mentre sto scrivendo, il prezzo sta disegnando un'ottima shooting star che, a parer mio, darà il via ad un altra fase ribassista la quale potrebbe anche tornare sui precedenti minimi.
Io ho deciso di applicare un rischio MOLTO contenuto in questa operazione rischiando in totale uno 0.5% del capitale (con il senno di poi è facile dire " CAVOLO POTEVO INVESTIRE DI PIU' ") ma sono stracontento perchè ho mantenuto comunque uno stop molto molto stretto che mi ha concesso di alzare il rischio rendimento a livelli stratosferici. Come notiamo dalla foto infatti già solo un ritorno sul supporto ci darebbe un R:R di 1:6 che con un 0.5% di rischio ci fornirebbe un guadagno del 3%.
Comunque per ora è inutile parlare di numeri e fare strane previsioni. Solamente il mercato ci dirà cosa fare. A presto con altre analisi! Se avete preferenze o domande, non esitate a contattarmi. Qua o direttamente sui miei canali social, a presto!
Ichimokukinkohyo
Occasione per operazione di ritracciamento di breve
Ci troviamo sul mensile dove notiamo molto chiaramente la presenza di una zona di resistenza contro la quale si trova proprio ora il prezzo
Dal settimanale la situazione è un po' più chiara ed ora quella shooting star è molto interessante!
Non amo fare previsioni di così lungo periodo perchè le reputo abbastanza inutili, però questa è una possibile idea di lungo periodo che potrebbe far correre i guadagni di una posizione aperta in profitto.
Grazie ad Ichimoku vediamo che il prezzo è effettivamente in disequilibrio quindi ci sono le carte in regola per un ribasso. Inoltre abbiamo trovato grazie anche all'intersezione con Fibonacci 2 possibili livelli di Target: 38.2% e Kijun, 50% e SSB piatta.
A questo punto sul giornaliero possiamo piazzare il nostro ordine pendente short che avrà origine a circa metà dell'ombra della shooting star settimanale ed uno stop sopra al massimo di questa candela. Il target massimo, sarà il 50% di Fibonacci mentre dobbiamo prestare MOLTA attenzione a come si comporterà il prezzo con la Kijun Daily (indicata in freccia gialla). Se il prezzo romperò quella linea con facilità molto bene, altrimenti potremo pensare ad una chiusura anticipata di almeno metà posizione se il prezzo dovesse tentennare.
GBPJPY > A ridosso della resistenza WKLY // Possibile shortBuongiorno ragazzi,
Questa mattina ho subito trova un'opportunità d'entrata short su questo cross (nonostante i volumi del lunedì mattina non siano un granché).
Ad ogni modo quello che vorrei fare adesso è di proseguire fino alla Kijun H4, proteggendo man mano la posizione.
Cerco questo movimento come una conseguenza ad una resistenza settimanale, a cui i prezzi stanno reagendo da più settimane.
GBPAUD > A ridosso della resistenza settimanaleBuongiorno a tutti ragazzi,
Oggi vorrei sfruttare al meglio tutte le potenzialità di GBPAUD, visto il livello su cui si trovano i prezzi.
Se il 15 minuti o il grafico orario dovessero darmi un'entrata ne approfitterò per avvicinarmi il più possibile alla Kijun H4. Operazione che conto di fare in giornata, senza lasciarla aperta nel weekend, e, ancora meglio, cercando di chiuderla prima degli NFP americani (14.30 ora locale).
Nel caso in cui non vi fosse modo di entrare, resterebbe un'ottima operazione da capitalizzare al meglio la prossima settimana.
CADCHF > Siamo su un livello di estremo disequilibrioBuongiorno ragazzi,
E' tutta la settimana che aspetto uno short su questo cross, poiché ci ritroviamo a ridosso di una resistenza settimanale (questa rossa in figura), ma anche per l'enorme disequilibrio a cui i prezzi sono arrivati.
La prima operazione di questa settimana è andata in stop, la seconda anche a causa di uno spread fuori di testa (senza il quale mi avrebbe fatta uscire in modo anticipato con un misero +0.2%).
Adesso credo si sia creata una trendline piuttosto interessante, alla quale rottura cercherò di venire giù con i prezzi, chiaramente senza avere target esagerati, ma con la possibilità di fare quante più operazioni possibili, magari puntando ai vari livelli della Kijun.
Voglio fare il tutto prima di domani, infatti domani non opererò vista l'uscita di dati molto importanti.
EURCHF >> In attesa di un pattern che mi faccia entrare shortBuongiorno ragazzi,
Scrivo questa analisi dopo tantissimo tempo, alle mie 10.15 di mattina, in un piovoso Western Australia.
Quello che sto cercando su questo cross è la possibilità di entrare short, e adesso vi spiegherò perché.
>> Settimanale <<
Partendo dal grafico settimanale trovo un trend ribassista, iniziato nel 2008.
In particolare in questo momento la discesa sembra aver ricominciato vista la rottura del supporto dato dal testa spalle.
Dopo che i prezzi sono arrivati sulla trendline del canale correttivo sul settimanale, sembra abbiano cominciato un ritracciamento verso quella che ora è una resistenza.
Da quel punto mi piacerebbe riprendere lo short.
Inserendo Ichimoku trovo un po’ di disequilibrio, e i prezzi che si sono appoggiati sulla SSB ma ne hanno rifiutato l’uscita.
Ciò rafforza la mia tesi, e sarebbe bello vedere un ritorno sulla resistenza che combacia alla Tenkan WKLY.
>> Giornaliero <<
Sul Daily al momento possiamo vedere che i prezzi si trovano anche nei pressi di alcuni minimi precedenti.
Inserendo Ichimoku vedo che la Kijun si è spostata sotto i prezzi, ma credo comunque sia una resistenza parecchio importante per essi, soprattutto perché insieme ad essa ne abbiamo altre non indifferenti, quali minimi precedenti e resistenza WKLY, creando così una confluenza di resistenze.
>> H4 <<
Su H4 possiamo vedere che dopo la rottura della resistenza è venuto a crearsi un vero e proprio trend rialzista.
Inserendo Ichimoku trovo disequilibrio dovuto al twist delle Kumo, ulteriore confluenza che mi porta a cercare uno short.
>> H1 <<
Infine anche su H1 trovo un trend rialzista, non mi resta che aspettare e vedere se si verrà a creare un pattern che mi permetterà di entrare short.
GBP/AUD <<Ritracciamento prima di continuare lo Short>>Buona Domenica a tutti i lettori di Trading View, dopo molte settimane che io ed il mio gruppo stavamo seguendo questa coppia, finalmente si è decisa a prendere la direzione delle nostre analisi dopo averci fatto un po penare con false rotture e lateralità.
Ora la visione di lungo termine è sempre la stessa, ma ritengo che quella di breve potrebbe subire dei cambiamenti e degli aggiustamenti che ci permetterebbero di entrare nuovamente Short.
Inizio l'analisi multitimeframe come sempre dal grafico settimanale.
SETTIMANALE<<
Ci troviamo di fronte ad un Trend ribassista di lungo periodo che sta correggendo ormai da molto tempo all'interno di un canale rialzista.
Possiamo vedere inoltre che i prezzi con il loro movimento hanno formato e rispettato un altra trendline all'interno del canale piu grande ed ora, dopo averla rotta e ritestata sono entrati a contatto con il supporto Settimanale (verde) coincidente con il 38,2 di FIbonacci.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Vediamo come Ichimoku ci mostri i prezzi che erano in equilibrio sulla Kijun, ora allontanandosi da quest'ultima hanno di conseguenza spostato anche l'equilibrio e si stanno approcciando alla Kumo dove troverebbero la SSB a fare da supporto.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto come i prezzi si siano fermati al minimo precedente.
Sopra di noi abbiamo 2 resistenze datami dal time frame giornaliero, dove i prezzi si sono mossi all'interno di esse per diverse settimane, devo dire anche generando molte false rotture, ma ora finalmente sembrano aver preso una direzione.
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Ichimoku si mostra con una Kumo molto sottile e la Kijun è rimasta indietro a causa della forte discesa dei prezzi di Venerdì e questi fattori ci indicano un disequilibrio, che mi aspetto dovrà essere colmato.
H4<<
In questo grafico la situazione è molto confusionaria, i minimi precedenti sono messi in evidenza poichè i prezzi come ho detto nel giornaliero si sono arrestati in concomitanza di questi.
Dopo la forte discesa mi aspetto un movimento rialzista per riprendere momentaneamente l'equilibrio e poi magari continuare la discesa.
ICHIMOKU H4<<
Inserendo Ichimoku il disequilibrio è palese. Le linee sono tutte rimaste indietro rispetto ai prezzi, compresa anche la Kumo.
Segnalo la Kijun poichè è molto importante e si trova in un punto strategico.
OPERATIVITA'<<
Arrivato al punto di formare un piano d'azione, quello che voglio è una risalita dei prezzi in zona Kijun H4, un rifiuto della stessa e magari una lateralità in quella zona (magari con formazione di pattern) che mi permetterebbe di entrare Short con più conferme.
Lo stop è fissato sulla zona di massimi precedenti e l'uscita anticipata verrà attuata solo in caso di una rottura decisa della determinata zona.
Il target finale è sempre sul 23,6% nonchè zona del precedente minimo Mensile.
Sempre bene ricordare che i prezzi fanno quello che vogliono, dal mio punto d'ingresso potrebbero voler salire ancora, ed a quel punto andrebbero a migliorare la mia entrata per rischio/rendimento, come potrebbero scendere e continuare lo short repentino ma in questo caso preferisco non prendere parte del movimento poichè non sarebbe equilibrato.
Grazie a tutti della lettura, se vi è piaciuta l'analisi vi invito a mettere un Like ed a scrivere un Commento per farmi sapere la vostra visione sulla coppia :D
EURCHF >> Long per recuperare l'equilibrio // Testa Spalle WKLYBuongiorno traders,
Questa settimana voglio condividere con voi l'analisi di EURCHF, sui cui noi Ichimokers siamo in posizione da giovedì scorso.
Partendo dal settimanale mi ricordo che ci troviamo in un trend ribassista, attualmente in fase correttiva.
Nel tornare giù i prezzi sono arrivati fino al minimo precedente, e, poiché non hanno chiuso al di sotto dello stesso, hanno creato una zona di doppi minimi > zona di supporto data dalla price action.
Con Ichimoku vedo che i prezzi hanno rotto Kijun e Tenkan a ribasso, le quali, anche questa settimana, si trovano sullo stesso livello.
la Lagging Span ha rotto anche lei i prezzi a ribasso.
Ora come ostacolo per il ribasso troviamo la Kumo.
Chiaramente mi piacerebbe riprendere il trend ribassista, ma prima devo capire se i prezzi hanno bisogno di correggere.
Con le Bande vedo che al momento non c'è troppo equilibrio ma nemmeno disequilibrio, però c'è stato quando i prezzi hanno tentato di rompere il supporto a ribasso.
Certo è che se voglio che la discesa continui, probabilmente i prezzi avranno bisogno di correggere un po', e mi piacerebbe arrivare fino alla Kijun + Tenkan WKLY, zona che combacia perfettamente con alla media centrale delle Bande.
Se i prezzi effettuassero questo movimento, oltre ad andare a riprendere l'equilibrio, andrebbero anche a creare le condizioni ottimali per la formazione di un testa spalle.
--------------
Daily
Sul Daily vedo un fortissimo impulso ribassista, di rifiuto della resistenza storica, ma nessuna formazione particolare del prezzo.
Mi accorgo però di un rallentamento che c'è stato proprio sulla zona di supporto.
Con Ichimoku trovo disequilibrio > quindi la situazione vista sul settimanale viene confermata.
Noto con molto interesse che la Kijun DLY si trova proprio in concomitanza con il mio target Kijun + Tenkan WKLY > ciò crea un'ottima confluenza di target.
-----------
H4
Su H4 è più visibile il rallentamento, che segue una trendline rialzista.
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi hanno rotto Kijun e Tenkan a rialzo, e si stanno dirigendo verso la Kumo, recuperando, così, l'equilibrio.
Sul grafico segno solo la Kumo e la Tenkan, la Kumo la segnerò quando la ritroveremo sopra di noi.
-----------
H1
Infine su H1, il mio timeframe d'entrata. vedo più nel dettaglio il movimento ascendente.
Attualmente sopra di noi abbiamo una resistenza che i prezzi stanno facendo molta fatica a rompere.
D'altra parte - secondo i criteri della mia operatività - non è ancora stata rifiutata.
Ricordo che noi Ichimokers siamo in posizione da giovedì, con un r:r di 1:1.44.
Nel caso in cui la resistenza venga rotta, valuterò di capitalizzare.
USDCAD >> Una lateralità infintaBuona domenica traders,
Questa settimana tengo sotto controllo, come ormai da settimane, la coppia USDCAD, che sta facendo fatica a partire, ma che sono certa che, quando lo farà. sarà in modo molto brusco.
Partendo dal settimanale trovo il solito trend ribassista in fase correttiva.
La correzione inizialmente sembrava avvenire all'interno di un canale, che con il tempo è diventato molto più simile ad un triangolo di compressione.
Tracciando Fibonacci dell'intero trend sembra che attualmente i prezzi siano diretti - nuovamente - verso il 38.2%.
Tracciando invece Fibonacci della correzione, trovo il 23.6% come primo ostacolo, che fra l'altro trova anche una struttura del prezzo parecchio importante.
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi hanno rotto a rialzo la SSB (onestamente non me l'aspettavo, anzi, stavo sfruttando quel punto come importante resistenza, evidentemente al momento vi è molta forza rialzista).
Le Kumo mostrano lateralità.
La Kijun si trova molto vicina alla trendline, e potrebbe essere il mio primo target, per poi andare a puntare alla trendline più in basso.
>> Daily <<
Sul Daily perfeziono le linee già trovate.
Fino a poco tempo fa trovavo una compressione su questo TF, che è stata rotta con la chiusura dell'ultima candela.
Al momento ci troviamo all'interno di una zona di massimi sul Daily.
Con Ichimoku trovo Kumo piatte che indicano assenza di trend e disequilibrio.
>> H4 <<
Su H4 vedo un'enorme zona di congestione a più zone > chiara lateralità.
Non vado ad inserire ulteriori supporti o resistenze perché non so se quelli delle lateralità passate funzioneranno.
Ichimoku si presenta piatto > lateralità + disequilibrio.
>> H1 <<
Infine su H1, che sarà il mio timeframe d'entrata, voglio aspettare qualche pattern di inversione per entrare a mercato e procedere fino alla trendline che sostiene la fase correttiva sul settimanale. Valuterò durante l'operazione stessa se puntare a più operazioni o sfruttare la capitalizzazione.
NZDUSD >> Long per recuperare l'equilibrio settimanaleBuongiorno ragazzi,
Questa mattina ho inserito a un ordine limite di acquisto su questa coppia, per andare a riprendere l'equilibrio settimanale. Zona che corrisponde esattamente alla metà del canale settimanale all'interno di cui ci troviamo.
Il tutto mi è stato reso molto più semplice dalla presenza di questo triangolo rialzista su H1 e H4.
Adesso non resta che aspettare.
USDCAD >> Nell'indecisione sfrutto il canaleBuon pomeriggio traders,
La coppia e il trade che condividerò con voi questa settimana, con aggiornamenti giornalieri fino a portarlo a target (in un modo o nell'altro) sarà proprio USDCAD.
Partendo dal grafico settimanale ci troviamo all'interno di un trend ribassista in fase correttiva.
Tracciando Fibonacci di questo trend vedo che i prezzi sono arrivati fino al 38.2% , rifiutandolo.
Attualmente i prezzi non hanno ancora dato particolari segnali che ci indicano di voler riprendere il trend ribassista, infatti, ad ora, si trovano ancora nel canale correttivo .
Dal punto in cui ci troviamo adesso, infatti, c'è sia la possibilità che i prezzi continuino a salire, sia quella che rompano il canale tornando cui passi del trend di base.
Inserendo Ichimoku vedo che abbiamo una SSB a resistenza, linea che, se verrà rotta, farà continuare la salita dei prezzi, altrimenti terrà giù gli stessi.
Sotto di noi abbiamo invece una Kijun, che sarà il mio primo target nel caso in cui sceglierò lo short.
Questa settimana i prezzi non hanno fatto chissà quale movimento, e stanno continua a rompere su e giù la Tenkan.
La Lagging Span invece ha rotto la Kijun a rialzo. Trovo che al momento ci sia un po' più forza rialzista che ribassista.
Dopo aver inserito tutti i livelli di Ichimoku sul grafico, traccio fibonacci della fase correttiva, in modo da capire più nel dettaglio quale potrebbe essere il percorso dei prezzi se deciderò di andare short.
Vedo così che il 38.2% di Fibonacci è molto vicino alla Kijun Settimanale, nonché il mio target.
Al momento ancora non capisco bene cosa i prezzi potrebbero voler fare, per avere un'idea più chiara scendo di timeframe.
>> Giornaliero <<
Qui più che canale, trovo un movimento di compressione.
La trendline superiore in questi giorni era molto vicina alla SSB WKLY, e infatti la zona è stata rifiutata da due candele.
Ichimoku mostra assenza di trend con Kumo molto piccole e piatte. Incredibile vedere come queste rispettino perfettamente la compressione.
La Tenkan WKLY corrisponde alla futura SSB DLY.
La Kijun WKLY corrisponde invece all'attuale SSB DLY.
Ad ora ancora nessun chiarimento circa le posizioni da prendere.
>> H4 <<
Qui su H4 dopo una laterlità durata parecchio tempo, i prezzi hanno creato nuovi massimi per poi andarsi ad incastrare in un canale.
La resistenza del canale combacia con la SSB WKLY, mentre il supporto combacia con la Kijun DLY.
Anche qui Ichimoku indica assenza di trend.
La Tenkan WKLY corrisponde ad un prolungamento della Kijun di questo timeframe.
Al centro del canale troviamo la Kijun.
La Tenkan DLY invece combacia perfettamente con la SSB.
>> H1 <<
Su H1 vedo più nel dettaglio il movimento. Aspettare la rottura del supporto non mi permetterebbe di entrare a mercato, a causa del rapporto r:r.
Quello che potrei pensare di fare è entrare a mercato adesso (ad apertura mercati) con stop sui massimi e target sulla Kijun .
Massima attenzione a tutti i livelli, e uscita manuale a rottura resistenza.
USD/CAD <<Analisi per lo Short>>Buona sera a tutti i traders e lettori di trading view ma in particolare a tutti gli Ichimokers ⛩ propongo la versione dell’analisi su questa coppia, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.
>>SETTIMANALE<<
Questo grafico ci mostra un Trend ribassista in Fase rialzista, quindi di correzione.
Essendo un movimento di ritracciamento quello che i prezzi stanno facendo inserisco Fibonacci e individuo che i prezzi sono stati rifiutati dal 38,2.
Mi segnalo tale livello insieme agli altri più vicini quali il 23,6 ed i minimi.
Fatte queste iniziali analisi sui prezzi e su fibonacci, il movimento che andrei a cercare è uno short ma inseriamo Ichimoku per entrare più nel dettaglio.
Ichimoku si mostra pressochè equilibrato, molto interessante è vedere il netto rifiuto da parte dei prezzi nei confronti della Ssb* settimanale, che tra l’altro si trova nei pressi della resistenza e poco più giù del 38,2 di Fibonacci. Queste tre confluenze rendono la zona di difficile penetrazione da parte dei prezzi ed avvalorano la tesi di short.
Segnalo la Kijun, che equivale anche al 23,6 di Fibonacci e che voglio utilizzare come Target.
>>GIORNALIERO<<
Nel grafico giornaliero segnalo nel dettaglio la compressione che si sta formando, la trendline superiore coincide con la zona della Ssb* Settimanale che è stata rifiutata.
Inserendo Ichimoku noto che non segnala nessun tipo di trend,
segnalo la Kijun che potrebbe essere un ostacolo qual’ora iniziasse la discesa e noto con piacere il twist della kumo proprio sotto di noi che apre il passaggio ai prezzi.
Ancora una volta il movimento a cui voglio prendere parte nei time frame minori è uno short.
>>4 ORE ed OPERATIVITA’<<
I prezzi si stanno muovendo in un range cui le delimitazioni coincidono con SSb* Weekly per la resistenza e Kijun Daily per il supporto, ancora una volta il nostro Ichimoku risponde ottimamente.
Segnalo la Kijun H4 e decido che il movimento che vorrò aspettare per entrare short è una rottura di quest’ultima con retest sulla Kijun del time frame orario, Stop sui 2 massimi precedenti e Target come detto in precedenza alla Kijun Settimanale.
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e di sapere cosa ne pensate dell’idea: potete farmelo sapere lasciando un Like e Commentando!! 👍📝
USD/JPY - Kumo BreakOutLa precedente zona di congestione è stata rotta a rialzo e accompagnata da un forte impulso rialzista. Filtrando il grafico con ichimoku vediamo che l'impulso ci da un primo tangibile seppur debole segnale rialzista: un kumo breakout .
Vista l'impulsività del precedente movimento rialzista per un'operatività che vada a seguire questa tendenza è consigliabile aspettare come minimo un ritracciamento alla tenkan sen se non alla kumo stessa.
La correzione ci consentirà di calcolare eventuali target mediante la teoria delle onde di hosoda ai quali punteremo se le condizioni future ce lo permetteranno.
EUR/AUD <<Short per ritrovare l'equilibrio>>Buongiorno a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers!
W1= Partendo dal settimanale identifico un trend laterale, la fase la definirei anch’essa laterale poichè possiamo vedere come i prezzi si stiano muovendo a ridosso di una resistenza da tempo.
Inserendo Ichimoku possiamo notare la Kijun, rimasta indietro rispetto ai prezzi. Ovviamente la segnalo e ricordo che essendo la linea principale dell’indicatore, in questa posizione ci indica una mancanza di equilibrio.
Dalle prime analisi su questo time-frame ho chiaro che voglio cercare uno short per ritrovare l’equilibrio perso.
D1= Passando al grafico giornaliero, noto come i prezzi nel rallentamento abbiano formato un doppio massimo con un movimento pulito.
Ichimoku mi mostra come la Kijun sia stata rifiutata dai prezzi già da diversi giorni. La segnalo e decido di scendere di time frame per trovare il punto d’ingresso piu favorevole ai miei canoni.
L’idea di short prende sempre più forma.
OPERATIVITA’= Arrivato a formare il piano per passare all’azione noto che nel 4ore la Kijun è stata nettamente rotta ed in fase di retest proprio in queste ore.
Il mio oridine di vendita è su di essa, già scattato, con lo STOP fissato su un massimo del 4h molto vicino alla Kijun giornaliera ed il TARGET alla Kijun Weekly per un Rischio/Rendimento di 1:2
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
GBP/JPY <<Doppio Minimo// Operazione Veloce>> Buongiorno a tutti i traders e lettori di trading view, questa mattina ho deciso di proporre l’analisi su questa coppia perchè siamo vicini ad un’opportunità d’entrata. Buona lettura a tutti.
W1= Trend Rialzista / Fase da poco rialzista. Il trend è rialzista ma nella sua armonia risulta molto lento, inoltre siamo su un supporto molto sentito che in passato ha funzionato anche da resistenza, in più a fare da ulteriore supporto ai prezzi troviamo una trendline.
Ichimoku come immaginavo in questi trend lenti non ci mostra niente di speciale, tuttavia mi fornisce sempre l'opportunità di segnalare livelli importanti come la Kijun. Passo al grafico seguente con l'idea di voler individuare un punto per effettuare un'entrata long, visto che la fase è appena cominciata ed i presupposti ci sono tutti.
D1= Trend Rialzista/ Fase da poco rialzista. Vediamo più nel dettaglio come il supporto e la trendline stiano funzionando molto bene.
Ichimoku mi mostra come la Kijun Settimanale coincida con un livello importante di appiattimenti nel Daily.
Inoltre segnalo la Kijun Giornaliera, poco più vicina ai prezzi della settimanale, e il twist della kumo proprio sopra di noi che ci indica la possibilità di raggiungere quell’area nella salita.
OPERATIVITA’= Arrivato al momento di formare la mia operatività, mi trovo nel 4 ore e noto che la Kijun di questo time-frame è stata rotta proprio in queste ultime ore, inoltre a breve abbiamo avuto la chiusura oraria del time frame con conseguente conferma di rottura.
Se i prezzi dovessero confermare la rottura sono pronto ad entrare al retest della Kijun 15 minuti che si trova poco sotto di essi, per piazzare uno Stop più stretto rispetto ai massimi 4 ore che coinciderebbero gia con un doppio minimo.
Il primo ipotetico Target è il livello della Kijun Daily.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
📝📝📝📝📝
EURCHF » Short da resistenza storica (Parte 2)Buongiorno ragazzi,
Questo cross si sta comportando peggio di una donna davanti alla scelta di un paio di scarpe. Siamo sempre a ridosso della solita resistenza , cosa che due settimane fa mi ha dato un segnale di entrata short, ma che purtroppo ho dovuto chiudere in pari, a causa di una brutta lateralità durata più di una settimana e mezza . (Vi linko qui sotto l'analisi)
Possiamo vedere, sul grafico settimanale , che ormai ci troviamo in un trend ribassista dal 2007.
Tracciando Fibonacci dell'intero trend non vedo nulla di particolare , infatti i prezzi hanno rotto il 23.6% ma non sono arrivati fino al 38.2%, trovandosi bloccati dalla resistenza del "Cigno Nero".
Se invece traccio Fibonacci del solo ultimo impulso ribassista , vedo che al momento i prezzi si trovano proprio a ridosso del 78.6%, in concomitanza con 1.2000.
Da qui mi traccio sul grafico ogni linea, poiché mi piacerebbe puntare ai minimi storici , ovviamente con tante operazioni, e capitalizzazione della prima, ma chiaramente dovrò fare attenzione ai vari livelli di supporto, che si trovano in concomitanza con i ritracciamenti Fibonacci.
Inserisco Ichimoku , e vado a prendere in considerazione periodi più recenti:
La cosa più lampante al momento è la mancanza di disequilibrio.
Anche le Bande mostrano la stessa situazione.
Vorrei inoltre portare l'attenzione sulle candele stesse, che, dopo due settimane di rallentamento, in prossimità della resistenza, questa settimana sembrano aver preso forza ribassista.
>> Giornaliero <<
Passando al daily possiamo vedere che i prezzi infatti stavano subendo una compressione , con un triangolo ribassista , che al proprio al momento sembra stiano rompendo.
Ichimoku si presenta in disequilibrio , e vediamo adesso un netto rifiuto della Tenkan , con prossimo obiettivo la Kijun.
>> H4 <<
Su H4 trovo già la mia entrata , che andrò a precisare su H1.
Entrata a retest della resistenza, Stop su due massimi precedenti, e target sui minimi.
Insieme alla rottura del supporto, stimo assistendo ad una r ottura netta di Ichimoku , che quasi sicuramente avrà bisogno di un ritracciamento.
>> H1 <<
Terrò l'operazione sotto controllo proprio su questo timeframe, dove il primo ostacolo sembra essere la Kijun giornaliera, da lì partirà la mia capitalizzazione dell'operazione.
AUDJPY >> Short di lungo periodo, ma prima, correggiamo un po'!Buona Domenica Ichimokers,
Eccomi con un'analisi completa su AUDJPY, su cui, nel breve periodo , mi piacerebbe provare un long , e approfittare di una correzione che sembra essere molto necessaria al momento.
Partiamo dal settimanale.
Qui vedo un trend ribassista di lungo periodo, composto da parecchi canali che hanno fatto fare ai prezzi un movimento molto armonico.
Mi concentro, quindi, su quest'ultima rottura, poiché da qui, secondo la mia operatività, si potrebbe avere una ripresa ribassista.
Inserendo Fibonacci dell'intero trend, vedo che i prezzi hanno corretto fino al 50% dello stesso, zona che hanno rifiutato per molte settimane, e poi da lì è stata ritrovata la forza ribassista, con seguente rottura del canale correttivo.
A questo punto mi concentro sui primi due supporti dati da Fibonacci, che sono inoltre anche dei supporti dei prezzi. Questi saranno i miei due primi target. Al superamento del primo partirà la capitalizzazione.
Inserendo Ichimoku passo al concentrarmi sul periodo più recente.
Vedo che i prezzi hanno rotto tutte le linee a ribasso, ma che al momento stiamo avendo qualche problemino con la Tenkan >> ciò indica perdita di forza ribassista, ed effettivamente ciò ci viene confermato dal disequilibrio, dalla Kumo piatta, dalla Kijun nella Kumo, e dalla Lagging Span, anch'essa nella Kumo.
Ciò mi fa pensare che probabilmente al momento i prezzi hanno bisogno di un ritracciamento.
Zona molto importante sarà sicuramente la Kijun.
Che corrisponde esattamente con il 50% di Fibonacci di questo ultimo impulso ribassista:
Le Bande non mostrano particolare disequilibrio, ma è interessante vedere che la media centrale corrisponde al mio primo target di ritracciamento.
E lì si trova anche la EMA 50. Una perfetta confluenza di target.
>> Giornaliero <<
Qui sul Daily posso vedere il movimento più nel dettaglio, e noto che c'è stato un forte rallentamento dei prezzi negli ultimi giorni.
Il mio target rappresenta una zona di vecchi minimi, ma c'è anche da fare attenzione perché recentemente i prezzi l'hanno mancata per pochissimo.
Ichimoku mi mostra che inizialmente i prezzi hanno rotto le varie linee a rialzo, poi, arrivati alla Kumo, l'hanno rifiutata, e la Lagging Span ha rifiutato di rompere i prezzi a rialzo:
Da qui, due possibilità:
1) E' stato un primo tentativo fallito;
2) Da adesso i prezzi torneranno giù e riprenderanno il trend principale.
Per farmi un'idea più precisa, devo scendere di timeframe.
>> H4 <<
Qui su H4 possiamo vedere che la zona di resistenza sopra di noi è una zona molto importante, tant'è che da quando è stata rotta a ribasso, i prezzi hanno iniziato un movimento discendente.
Ichimoku si presenta ribassista e in equilibrio.
Questo timeframe non mi dà alcuna opportunità d'entrata.
>> H1 <<
Qui su H1 il movimento non è bellissimo, però la reazione alla zona di attuale resistenza//vecchio supporto risulta più chiara.
A rottura di questa zona voglio tentare un long fino alla Kijun settimanale. Rottura che però deve essere confermata su H4, ed effettivamente mi accorgo che le due rotture avvenute non sono state confermate su H4.
GBPJPY settimanale - Potenziale Compra "forte" ichimokuCiao a tutti!
Segnalo a tutti gli amanti dell' Ichimoku un segnale compra "forte" dell' incrocio tra TenkanSen con la KijunSen e rottura della linea del prezzo da parte della ChikouSpan è in formazione sul grafico settimanale.
E' presente anche una doppia divergenza nascosta, quella utilizzata per identificare movimenti di continuazione del trend.
Il potenziale take profit a resistenza è di tutto rispetto.
CHFJPY D - Possibile modello rialzistaCiao a tutti,
una operazione simile a quelle già analizzate (usdjpy, eurjpy,audjpy, nzdjpy e cadjpy) visibile dal mio profilo.
Divergenza sugli oscillatori macd ed RSI in corrispondenza di un supporto.
Rientro nella zona di congestione dove si è verificata la falsa rottura ribassista.
Livelli di resistenza statica usati come obiettivi per la gestione del trade sono stati trovati usando i doppi minimi di Gann e sono state segnate le aree di resistenza grafica corrispondenti.
La zona di resistenza dinamica evidenziata è stata cercata con la fan di Gann.
Per l'entrata sfrutto ichimoku con la rottura (chiusura oltre) la kumo delle candele e della chikou span.
Lo stop loss viene diviso in due, uno sotto il minimo e uno sotto la kijun sen con almeno 1 ATR di distanza.
Questo permette di avere più spazio a disposizione prima di essere stoppati completamente e non si riduce di troppo il rapporto r:r.
AUD/USD <<Doppia Opportunità>>Buona Domenica a tutti ed in particolare ai miei ragazzi Ichimokers , propongo la versione dell’analisi su questo cross, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.
W1= Nel settimanale il Trend rimane rialzista anche dopo la rottura della trendine e la formazione di un minimo più basso del precedente, La fase è ribassista da ben 3 settimane.
Segnalo una resistenza ed un supporto ed inserisco Ichimoku.
Ichimoku si presenta poco armonioso, la Kijun e la Tenkan che sappiamo essere le linee più importanti sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi.
L’indicatore con le sue linee mi da la possibilità di segnalare livelli interessanti tra cui il prolungamento della Ssb* concomitante con la rottura della trendline e l’altro prolungamento sempre Ssb* che è stato rifiutato dai prezzi a fine settimana.
Date queste considerazione si potrebbe sfruttare il cross per una doppia operazione, prima di Long per prendere il ritracciamento che i prezzi ed Ichimoku richiedono per ristabilire l’equilibrio e poi magari, si potrebbe pensare a un conseguente Short.
D1= Nel giornaliero il Trend si presenta ribassista e la fase è da poco in rialzo, ma a mio avviso siamo ancora in tempo per salire sul treno long poichè come ho appena detto, la fase è iniziata appena e per ristabilire l’equilibrio mancante dovrebbe avvenire un ritracciamento molto più profondo.
Ichimoku ci mostra come il prolungamento Ssb* Settimanale sia concomitante con la Kijun giornaliera e con la trendline rotta e questo non fà che sottolineare l’importanza di tale livello.
OPERATIVITA' =Nel 4 ore vediamo come la Kijun sia stata rotta e già ritestata,
ultimamente osservando le varie coppie ho notato come i prezzi una volta rotti dei livelli importanti nel 4 ore non tendano a ritracciare in modo armonioso ma partano subito in direzione.
Quindi, per entrare, a questo punto posizionerei un ordine limite sulla Tenkan h4 (Livello importante nei 15minuti) senza aspettare un’ulteriore ritorno sulla Kijun, con Stop sui minimi del time frame e Target posizionato sulla Ssb* settimanale nonchè Kijun giornaliera per un R:R di 1 a 2,12.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento , per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
📝📝📝📝📝📝
AUDJPY 3 possibili ingressi per uno shortSETTIMANALE: il cross si presenta con una configurazione molto buona per intraprendere un'operatività al ribasso. In questo caso ciò che mi spinge a pensarlo è la rottura della trend rialzista, nonchè il grande trend ribassista che precede questa piccola correzione. Vedo anche che il minimo precedente ha perso un po' di forza ed il supporto ha iniziato a vacillare. Per ora il punto migliore nel quale vorrei entrare sarebbe la TENKAN, per avere un rapporto rischio\rendimento molto elevato.
GIORNALIERO: La prima cosa che noto è la compressione che sta avendo il prezzo in questo momento. Compressione però che è in forte equilibrio infatti sia la tenkan che la kijun daily corrispondono quasi perfettamente con quella weekly quindi il prezzo per ora non si esprime circa il suo "disequilibrio". Quello che vorrei vedere quindi è un'uscita del prezzo nella parte inferiore del triangolo per poi entrare ad un successivo retest di questa zona.
Un altro punto di entrata invece sarebbe sulla Tenkan weekly che mi fornirebbe un'operazione con rischio rendimento elevatissimo.
ORARIO: qua si presenta una ultima e terza opzione, ovvero il prezzo che ritocca la kijun weekly per poi venire giù velocemente e rompere il triangolo. Anche qua entrerei su un retest del mino precedente.
Ovviamente ciò che penso è che nel trading non esistono previsioni ma solamente piani di "attacco" quindi mi tengo pronto a qualsiasi evenienza con una strategia apposita per la situazione. Vedremo quale punto di ingresso sfruttare.
AUDUSD rotto il canale rialzistaSETTIMANALE: molto chiara la rottura della trendline rialzista, ciò ci suggerisce fin da subito di operare al ribasso in questo cross. Visto anche che il trend di fondo è ribassista e ci stavamo trovando solamente in una correzione al rialzo che ora sembra finita. La configurazione di ichimoku mi da indicazioni su un primo probabile punto di ingresso al ribasso, la KIJUN WEEKLY. Penso che il prezzo possa tornare in quella zona anche per via del rifiuto della rottura del minimo precedente, che ha creato un hammer proprio sul 50% di ritracciamento di Fibonacci.
GIORNALIERO: Il prezzo aveva già tentato una rottura dei minimi precedenti ma non è riuscito in tale impresa e una cosa buona è un volume di scambio abbastanza elevato nelle candele rialziste (spero che ci sia abbastanza forza per arrivare al punto di entrata). Il punto di entrata a questo punto lo avvicinerei alla TENKAN GIORNALIERA posizionando uno stop sopra al massimo precedente ed un target molto più in basso nei pressi del minimo a 0.69.
L'operazione così strutturata ha un RR di 3.5, che è molto buono, però voglio inserire uno step intermedio nel quale valutare una chiusura anticipata se l'operazione non andasse "velocemente" al punto indicato. Questo potrebbe accadere anche con un RR di 1 se l'operazione tornasse al minimo attuale senza però rompere il supporto con decisione.