DAX >> Operazione Pronta su 15 Min // Aspetto Rottura Kijun H4Buongiorno traders,
Questa analisi sarà molto veloce e vi parlerò praticamente solo dell'operatività. Questo perché ho fatto un'analisi molto approfondita la scorsa settimana, ancora valida, anzi, da cui deriva questa operazione, e ve la metto qua sotto se volete leggerla e non l'avete ancora fatto.
Riassumendo brevemente:
>> Giornaliero <<
Possiamo vedere che la giornata di ieri si è rimangiata con un bellissimo engulfing tutta quella di venerdì, dando così il segnale rialzista che aspettavo (anzi, ha un po' esagerato).
Il primo ostacolo presente su quel timeframe è la Kijun , quindi quella diventerà il mio target .
>> H4 <<
Qui, su H4, i prezzi stanno affrontando proprio in questo momento la Kijun . Sarebbe stupido entrare adesso, per tanto la mia entrata avverrà una volta che questa linea verrà rotta , ma attenzione, sto parlando a livello temporale , non entrerò a rottura della linea, entrerò dopo che questa sarà rotta.
>> 15 Minuti <<
Ed ecco qui l'operazione completa.
Infatti, come dicevo sopra, una volta rotta la Kijun H4, voglio andare a cercare un ritraccimanto, possibilmente sul 15 minuti, perché sapete che se la rottura avviene su H4, il 15 minuti può comunque tornare al di sotto, basta che rispetti poi la chiusura allo scattare delle H4.
Il ritraccimanto migliore lo trovo grazie alla Kijun. Lo stop lo posiziono sui minimi relativi, per cui se dovessero prenderlo significherebbe andare a rompere la Kumo a ribasso, e il target , come detto prima, sulla Kijun DLY, il tutto per un rapporto rischio-rendimento di 1:2.6, quindi se rischiate due banane, se il trade va a target vi ritroverete con quattro banane e poco più di una metà, non male, direi :-)
Cosa ne pensate? Vi piace come operazione? Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Ichimokukinkohyo
AUDUSD >> Supporto WKLY // Long 15 MinutiBuongiorno traders,
Altra analisi che voglio portarvi questa mattina è su questa coppia, dove, anche qui, ho già un' operazione pronta .
I niziamo la solita analisi completa.
>> Settimanale <<
Sul settimanale trovo un bel grafico, molto pulito, con un movimento rialzista. Abbiamo la creazione di un doppio massimo, ma fino a che i minimi non vengono rotti, per me rimane rialzista.
In questo momento abbiamo tre supporti molto importanti :
1) Supposto statico >> rettangolo verde
2) Supporto semi-statico >> Trendline
3) Supporto dinamico >> Media Mobile
Il punto in cui ci troviamo adesso, infatti, secondo me, è davvero un punto critico.
Qualche settimana fa mi sono fissata con il fatto che i prezzi dovessero ritracciare sulla trendline. La verità è che la trendline è lì, pronta a sostenere i prezzi, se dovessero arrivare fino a quel livello, ma non necessariamente loro dovranno arrivare a toccarla per ripartire long.
Diversa è la situazione per la zona di supporto, che invece mi mostra un punto di swing molto importante.
>> Ichimoku <<
Aggiungendo Ichimoku vediamo che i prezzi hanno rotto la Kijun a ribasso, ma analizzando anche le correzioni precedenti, possiamo vedere che è sempre stato fatto. D'altra parte la zona di supporto combacia al millimetro con un prolungamento della Kijun , e sotto di noi abbiamo un'importante Kumo che ha accompagnato i prezzi da parecchio tempo, quindi la mia visione rialzista, per me e la mia operatività, resta valida.
Sul grafico mi segno la Kijun WKLY , che potrebbe essere un ottimo target .
>> Giornaliero <<
Molto interessante vedere come la Kijun Settimanale corrisponda alla SSB Giornaliera . Ciò mi dice che in assoluto quello potrebbe essere un ottimo target.
Il giornaliero inoltre mi fa vedere che i prezzi hanno rotto la Kumo a ribasso, ma non si può dire lo stesso della Lagging Span , e sappiamo che questo potrebbe portare ad un ritracciamento verso l'alto.
>> H4 <<
Su H4 trovo la rottura della Kijun a rialzo , e ciò mi fa pensare che allora i prezzi potrebbero arrivare fino al mio target.
>> 15 Minuti <<
Tanti piccoli indizi che vado a perfezionare sul 15 minuti.
Ed ecco qui la mia operazione. Chiaramente per un' entrata voglio un ritracciamento sulla Kijun H4 che è stata rotta, ma a questo punto approfitto del 15 minuti, e utilizzo la zona di lateralità che potrebbe costituire un ottimo supporto.
Uno stop semplicissimo sui minimi , e un target su Kijun WKLY + SSB DLY , per un rapporto rischio-rendimento di 1:1.8 circa , non è il massimo, ma comunque non è male.
Cosa ne pensate? Vi piace come operazione? Voi che progetti avete?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EUR/JPY <<Pronti per il LONG>>Per la settimana del 5 Marzo ho deciso di preparare un'analisi Multi-timeframe su questa coppia, che è entrata nel mio radar visto l'ultimo mese di fortissimo movimento ribassista.
WEEKLY= In questo grafico troviamo un TREND RIALZISTA in FASE RIBASSISTA. In più notiamo la trendline che è stata rotta, proprio a significare la forza del ribasso.
Inoltre abbiamo un supporto sotto di noi e una resistenza al di sopra. Analizzando Ichimoku notiamo che la Tenkan e la Kijun sono state rotte dai prezzi, e questo è abbastanza normale visto il forte movimento ribassista che caratterizza la coppia da ben 4 settimane.
La Lagging invece non ha ancora rotto e si trova in concomitanza dei prezzi, la Kumo invece, è sempre in trend rialzista e lontano dalla rottura. Tutte queste informazioni mi spingono a cercare un movimento long di ripresa del trend primario, che sarebbe anche fisiologico dopo Un mese di correzione.
Segnalo come zona più importante dove cercare una possibile inversione l’area di supporto con con il prolungamento Kijun all’interno e come possibile target l’altra Kijun all’interno dell’area di resistenza.
D1= Passando al time-frame giornaliero trovo un movimento rialzista un po “tormentato”, il movimento laterale dei prezzi ha formato altre zone di supporto e di resistenza importanti che potrebbero modificare il mio piano.
Ichimoku mi mostra con chiarezza l’indecisione dei prezzi e mi segnala altri due prolungamenti interessanti: il primo riguarda la ssB, che si trova sopra i prezzi e quindi funge da resistenza ed il secondo riguarda un prolungamento della Kijun, che si trova sotto di essi e che potrebbe fungere come altro livello importante dove cercare un’inversione. Inoltre ho notato un twist della Kumo che, con la sua cunetta, sembra aver aperto il passaggio proprio per un eventuale rialzo.
OPERATIVITA' =In H4 noto che il movimento è ancora limpidamente ribassista, la cosa che mi fa dubitare un pò è il fatto che i prezzi venerdi abbiano chiuso sopra la Tenkan, e se dò un occhiata al time-frame 15 minuti , noto che tutte le linee Ichimoku sono state rotte.
Che la correzione sia gia finita e il movimento Rialzista stia gia riprendendo? Per togliermi tutti i dubbi bisogna ATTENDERE ed OSSERVARE la price-action in h4 dove potremmo trovarci di fronte a due possibili scenari:
-I prezzi che rompono il precedente massimo (in caso affinare l’entrata nel 15 minuti)
-I prezzi che continueranno la correzione (in caso sappiamo gia i punti dove potrebbero finalmente ritornare sulla via del rialzo)
*Inoltre ricordo a tutti i trader che hanno intenzione di tradare la coppia, che i dati macroeconomici in uscita sulle due valute saranno molteplici da mercoledì in poi *
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un like, se la vedete come me o in modo differente fatemelo sapere con un commento,
è sempre ben accetto il confronto!!
BTCUSD >> Si Comporta Come le AzioniBuon pomeriggio ragazzi,
Dato che oggi non ho molto da portarvi in quanto analisi sul forex, indici o materie prime, volevo portarvi qualcosa di leggermente diverso, e proporvi un grafico giornaliero del bitcoin , che sapete che ogni tanto mi piace analizzare.
Per quanto io non lo tradi, mi piace tenerlo d'occhio e studiarne il comportamento. Come alcuni di voi sapranno seguo e investo anche in azioni, e seguendo il bitcoin in quest'ultimo periodo, mi sono resa conto che i suoi movimenti sono molto simili ad un'azione//stock.
Non parlo di direzione, ma piuttosto di gap, chiusure e simili .
Sul grafico, infatti, potete notare due zone da me evidenziate: quella verde (supporto) e quella rossa (resistenza).
Ho notato che entrambe sono state rotte dai prezzi, ma dopo la rottura le candele sono rientrate. Comportamento poco tipico del forex, dove le rotture spesso sono effettive, ma mooolto comuni nelle azioni, dove questi livelli non vengono rispettati in modo molto preciso, ma più a livello "simbolico", punto più, punto meno.
Non ho idea di cosa succederà adesso, ne sono qui per portarvi un'analisi, una cosa è certa: se i prezzi arriveranno alla trendline, e dovessero romperla a rialzo, bisognerà verificare che la rottura sia effettiva. (Mi sono trovata nella stessa situazione a dicembre con il grafico della Ferrari).
E voi cosa ne pensate? Avete dei Bitcoin? Cosa vi aspettate? Avete notato anche voi questa cosa?
>> Lasciami un like se sei d'accordo, e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EURCAD >> Short sul 15 Minuti // Doppio Massimo WKLYBuongiorno traders e buon lunedì mattina a tutti.
Questa mattina ho aperto una posizione short , o meglio, ho inserito un ordine limite che è scattato (come potete vedere in figura), sul 15 minuti .
Ma andiamo a vedere l'analisi completa.
>> Settimanale <<
Sul settimanale ho individuato questa zona di doppio massimo, che già dalla settimana scorsa stavo aspettando per un'entrata ribassista.
Guardiamo un attimo la checklist.
Ci troviamo in un trend rialzista , in fase ribassista (ciò mi porta a cercare un'entrata ribassista). Sopra di noi una resistenza data da un doppio massimo, anch'essa mi porta a cercare uno short. Il tutto viene convalidato da Ichimoku che mostra disequilibrio , e mi ricorda, quindi, che i prezzi probabilmente hanno bisogno di ritracciare .
Scendo quindi di timeframe andando a cercare un'entrata short.
>> Giornaliero <<
Sul giornaliero trovo esattamente la stessa situazione del settimanale , quindi la mia teoria viene consolidata.
Di questo timeframe voglio segnarmi Tenkan e Kijun per riportarmele sui timeframe minori.
E' interessante vedere come la Kijun giornaliera corrisponda esattamente alla zona di supporto data dalla price action.
>> H4 <<
Il grafico H4 ha fatto una bella sparata rialzista, per cui la Kumo si è appiattita indicando assenza di trend .
Per questo cross ho due piani :
1) Punto prima di tutto alla Kijun H4 , perché sarà il primo ostacolo in assoluto. Dopodiché lascio sfogare i prezzi, e se dovessero romperla
2) Entrerò su un retest per andare a prendere la Kijun Daily.
Questo perché non voglio esagerare pretendendo tutto il movimento subito.
Bene, ora che ho il target, mi servono entrata e stop loss .
Per trovarli mi sposto sul 15 Minuti :
Qui molto semplicemente ho approfittato della rottura della Kumo a ribasso, per andare a cercare un retest , e secondo me il più importante sarebbe stato proprio sull' appiattimento Kijun . Stop molto semplice sui massimi , per un'operazione con rapporto rischio-rendimento di 1:4 circa.
E voi cosa ne pensate? State tradando questo cross?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
AUDCAD >> Rotta Trendline WKLY // Cerco il Long su H4Buona domenica sera traders,
In questa video analisi vi spiego bene cosa sto andando a cercare su AUDCAD, e come mi comporto se i segnali di rotture mi arrivano da timeframe molto grandi.
Fatemi sapere cosa fareste voi, e se volete più video idee :)
>> Lasciami un like se sei d'accordo, e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
DAX >> Raggiunta la Zona di SupportoBuongiorno traders,
Questa mattina volevo segnalarvi il Dax che ha quasi raggiunto una zona di supporto che aspetto ormai da settimane.
Come potete vedere dal grafico settimanale qui nella copertina dell'analisi, si tratta di una zona di supporto data un normalissimo ritracciamento, che però ha tenuto anche il fantomatico "crollo" di qualche settimana fa .
Chi mi segue sa che stavo aspettando che i prezzi arrivassero o sul supporto o sulla resistenza, per effettuare, conseguentemente, o un long o uno short.
In questo caso, quindi, vorrei valutare long, ma qualcosa di breve, perché sotto di noi abbiamo una bellissima trendline, e se i prezzi volessero ritracciare fino là?
>> Giornaliero <<
Sul Daily vediamo ancora meglio come la zona di supporto abbia tenuto.
Valutando Ichimoku , trovo il solito disequilibrio che mi fa cercare un long, o quantomeno una correzione .
Molto simile è il grafico H4 :
D'altra parte sul supporto non siamo ancora arrivati appieno, e possiamo vederlo bene sul 15 minuti :
In una situazione come questa voglio vedere una bella inversione sul 15 minuti, con la rottura a rialzo della Kumo, cosa che onestamente non credo avverrà oggi. In ogni caso tengo d'occhio l'indice, ma penso potrebbe essere un ottimo trade per la prossima settimana.
Come target mi piacerebbe puntare al prolungamento della Kijun Settimanale, che corrisponde quasi alla Kijun Daily, e ad un prolungamento Kijun H4:
Ma si vedrà al momento dell'operazione.
Voi cosa ne pensate? State già tardando l'indice?
>> Lasciami un like se sei d'accordo, e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
GBPCAD >> Doppio Massimo Settimanale // Short su Retest Kijun H4Buonasera ragazzi,
Vi porto questa analisi perché ho un pendente in attesa di essere eseguito.
Sono circa tre settimane che aspetto che i massimi vengano re-testati, e questa sembra essere la settimana giusta.
Come potete vedere dal settimanale in copertina, è stato creato un doppio massimo , per questo sono andata a cercare uno short .
>> Ichimoku <<
Ichimoku conferma la mia tesi mostrandomi una Kumo e una Kijun piatte , che mi segnalano assenza di trend , più disequilibrio fra le linee e prezzi , segnale che probabilmente i prezzi dovranno ritracciare.
Inserisco i livelli importanti:
>> Giornaliero <<
Il giornaliero presenta un trend rialzista , e un leggero disequilibrio di Ichimoku . Il prolungamento della SSB Settimanale si trova fra due importanti zone Daily: i massimi precedenti e la Kijun .
Il prolungamento settimanale sarà quindi il mio target , segnandomi però la Kijun Daily, e ricordandomi di fare attenzione una volta che i prezzi saranno su quel livello (se ci arriveranno).
>> H4 <<
Il grafico H4 è per me il più importante, perché mi da tanti dettagli che concretizzano la mia tesi:
1) I prezzi hanno creato un triplo massimo all'interno della zona del doppio massimo settimanale:
2) I prezzi hanno rotto la Kijun a ribasso. Ciò mi da un ottimo punto d'entrata, infatti sto aspettando un retest di quello stesso livello per entrare a mercato:
3) Il mio target trova dei livelli molto importanti qui sul H4 stesso, fra cui dei prolungamenti Kijun e SSB:
Perfetto, ho l'entrata, ho il target, manca lo stop, quindi mi sposto sul 15 minuti.
>> 15 Minuti <<
Perfetto, dei bellissimi massimi su cui piazzare lo stop.
Progetto di trade completato, il rapporto rischio-rendiemtno attesto è di 1:2.28 (non male, ma ho avuto di meglio), con particolare attenzione che dovrà essere fatta sulla Kijun DLY.
Cosa ne pensate? Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se sei d'accordo, e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EURCAD >> Quadruplo Massimo WKLY // Costruisco l'Entrata ShortBuongiorno traders,
Quest'oggi volevo portarvi l'analisi di una delle tante che coppie che presentano lo stesso set up (come anche GBPCAD, EURAUD), in questo caso sono andata a scegliere quella più vicina alla Kijun H4 , e quindi quella che può darci prima un'entrata.
Come potete vedere dal grafico settimanale (quello nella copertina), al momento ci troviamo su un quadruplo massimo , quindi mi piacerebbe molto cercare un'entrata short .
>> Ichimoku <<
Ichimoku mi mostra disequilibrio , andando, così, a rafforzare la mia tesi di possibile short.
Vado subito a segnarmi sul grafico i livelli più importanti , che potranno poi essere utilizzati come target :
Sicuramente, come me, ne noterete uno moooolto importante .
>> Giornaliero <<
Sul Daily vediamo che i prezzi stanno subendo un rallentamento , e che al momento hanno approcciato la Tenkan . Inoltre trovo nuovamente disequilibrio fra Ichimoku e prezzi , e questo rafforza la tesi dello short .
Su questo grafico vado a segnarmi la Kijun Daily, che sicuramente sarà l'obiettivo più facile da colpire. Puntare subito a dei target molto lontani non ha senso, preferisco prendermi pezzettino per pezzettino.
>> H4 <<
Il grafico H4 conferma tutte le mie tesi, mostrando un inizio di trend ribassista (vedete la trendline). Al momento i prezzi stanno affrontando un supporto molto importante , il quale vorrei sfruttare per inserire un ordine limite una volta rotto.
Vediamo inoltre che una discesa è già avvenuta, ma che la Kumo ne ha fermato una possibile continuazione.
Bene, ho l'entrata e il target, ora mi serve lo stop, quindi passo al 15 minuti.
>> 15 Minuti <<
Questa è la rottura che voglio avvenga, chiaramente la candele deve chiudere sotto quel supporto su H4, non sul 15 minuti, proprio perché il supporto arriva dal 15 minuti.
Perfetto, ora tutti i miei pezzi sono a posto:
Stop sui massimi, entrata su retest Kijun H4 e Target su Kijun Daily.
Spero vi piaccia il procedimento utilizzato, se qualcosa non è chiaro fatemelo sapere nei commenti.
Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se sei d'accordo,e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
NZDUSD >> Settimanale in Compressione // Opportunità ShortBuongiorno traders,
Questa mattina voglio proporvi un'analisi che mi è stata consigliata (taggo il ragazzo qua sotto). Il grafico settimanale (come da copertina) si trova in una compressione , con la trendline superiore che parte dal 2014 , quindi molto molto interessante. Per questo motivo la prima idea che ho è di uno short .
>> Ichimoku <<
Ichimoku conferma la compressione, con linee e Kumo piatta, e mostrando assenza di trend.
Trovo che un punto molto importante, che potrebbe essere il mio target , è l'appiattimento SSB + Prolungamento Kijun:
>> Giornaliero <<
Il daily mi conferma due cose:
1) Il mio target è decisamente fattibile , dato che è già stato preso un mese fa.
2) La discesa viene confermata con i prezzi che rompono la Kijun.
Bene, ho il target, ora mi servono stop e punto d'entrata.
In realtà per il punto d'entrata ho già un'idea; potrei infatti utilizzare la Kijun Daily , e sfruttare un possibile retest della stessa.
Vi faccio vedere meglio su H4 :
Si tratta sicuramente di una zona molto importante, poiché corrisponde anche al PP SSB H4.
Inoltre noto che la Lagging Span è incastrata nella Kumo , e che i prezzi stanno formando un doppio minimo , tutto ciò mi aumenta le possibilità di un ritracciamento.
Avendo ora target e punto d'entrata, passo al 15 minuti per cercarmi lo stop.
>> 15 Minuti <<
Direi che i massimi sono perfetti, e così ho costruiti un'operazione con rapporto rischio-rendimento di 1:3, mooolto bene.
E voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
AUDCHF >> Trendline + Supporto WKLY // Rapporto r:r di 1:3Buona domenica traders,
Anche se non vi ho proposto un'analisi di questo cross la scorsa settimana, l'ho monitorata tutti e 5 i giorni. Oggi, quindi, vi propongo un'analisi per farvi vedere che cosa ho visto e che cosa voglio fare.
Partendo dal settimanale pulito ( >> foto in copertina) vedo un trend rialzista , in fase ribassista, o forse in pausa , con i prezzi che si stanno poggiando su una trendline + un supporto settimanale . Quindi il punto attuale potrebbe essere molto importante per una partenza rialzista .
>> Ichimoku <<
Trovo un Ichimoku piatto , che mi indica assenza di trend , che abbiamo già trovato. Il primo ostacolo che trovo è la SSB su un prolungamento Kijun , e quello sarà il mio primo target . Farò comunque anche attenzione al prolungamento SSB, dove la Lagging Span potrebbe trovare difficoltà nel passaggio.
Fino a qui il progetto di trading è tale e quale a quello della scorsa settimana, ma, come potete vedere dalla doji , i prezzi non sono mai partiti in modo convinto.
>> Giornaliero <<
A quanto pare abbiamo una Tenkan bella forte , che ha tenuto per bene a bada i prezzi.
Qui non trovo nulla che possa dare aggiunte al mio piano di trading.
>> H4 <<
H4, invece, mi da un'ottima operazione. Potrei, infatti, aspettare la rottura della Kijun , per inserire un ordine limite sul retest , e magari uno stop sui minimi:
La cosa bella, però, è che posso rimpicciolire ancora di più lo stop sul 15 minuti, creandomi un rapporto r:r (che attualmente sarebbe 1:2.5) ancora maggiore:
Per esempio una cosa del genere, che andrebbe a darmi un r:r a 1:3.24. Mica male rischiare 1 per prendersi 3 volte tanto di guadagno (se va a target).
E voi? Cosa ne pensate?
Fatemi sapere nei commenti se vi piace che vi parli in modo più aperto del rischio-rendimento, e dell'importanza che prende nelle mie operazioni.
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
GOLD >> Retest Kijun Daily // Entrata Short [Con Stop e Target]Buongiorno traders,
Già la settimana scorsa ho fatto un'analisi sull'oro, e questa mattina è stato toccato il punto d'entrata già trovato la settimana scorsa (vi linko l'analisi qui sotto), e quindi ho deciso di rifarla da capo, in modo da aggiungere nuovi dettagli.
Cominciando dal settimanale, che potete vedere nell'immagine di copertina, possiamo notare che i prezzi stanno entrando in compressione (in un triangolo ), e che allo stesso tempo hanno re-testato i massimi , rifiutandoli .
>> Ichimoku <<
Inserendo Ichimoku noto un'interessante Kijun piatta , che potrebbe essere utilizzata come target .
>> Giornaliero <<
Il Daily è molto interessante. Prima di tutto abbiamo dei massimi decrescenti . Inoltre, come vi dicevo nel titolo, i prezzi stanno re-testando la Kijun, e in questo esatto istante anche la Tenkan . Come sapete stavo aspettando questo punto per effettuare la mia entrata a mercato.
Quindi ho l'entrata, e ho il target, mi manca lo stop, che andrò a cercare su H4 e 15 minuti.
>> H4 <<
Anche il grafico H4 si presenta molto bene. Interessante che la Kijun H4 si trovi quasi sullo stesso livello della Kijun DLY , e che sempre su H4 vi siano dei prolungamenti Kijun + SSB che corrispondono alla Tenkan DLY (punto che sta venendo testato in questo momento). Abbiamo sicuramente grandi resistenze dalla nostra , che, se dovessero essere rotte, mi porterebbero ad uscire anticipatamente dall'operazione, senza prendere lo stop.
Ecco metà dell'operazione:
>> 15 Minuti <<
In questo momento i prezzi hanno parecchia forz a (infatti mi trovo leggermente in negativo con il mio trade) d'altra parte sia la resistenza sia la mancanza d'equilibrio da parte di Ichimoku sul 15 minuti mi tranquillizzano.
Decido di andare ad inserire lo stop su quei massimi laggiù . Avrei potuto metterlo un po' più in basso, ma reputo quella zona un po' troppo vicina, e soprattutto, voglio permettere ai prezzi di andare a testare quel massimo, se ne hanno bisogno, d'altra parte, se quei massimi verranno violati, chiuderò l'operazione in modo anticipato, andando, così, a rischiare meno della metà del mio rischio iniziale.
E voi cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa fareste e se questa analisi vi è stata utile :)
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
AUDCAD >> Target Preso // Possiamo Continuare ShortBuon pomeriggio traders,
Sono molto felice di come sia andata questa settimana, ho monitorato tutte le coppie e cross che mi ero preparata il weekend scorso (abbi un piano e seguilo), e nonostante non sia riuscita a tradare tutto ciò che avrei voluto, molte di questi grafici continuano a dare delle ottime possibilità.
Tipico esempio è il cross AUDCAD, che è arrivata al target da me sperato (Kijun Daily), purtroppo, però, senza di me, poiché l'operazione è partita per le notizie (vi allego l'analisi qui sotto).
D'altra parte ci sono ancora tante belle opportunità, che vi voglio mostrare, anche per dimostrarvi, e dimostrare a me stessa, che fare un'analisi non deve essere un trada e poi mollala, ma può essere una continua evoluzione.
Quindi procediamo:
>> Settimanale <<
Come potete vedere nell'immagine nella copertina, il settimanale ha rifiutato la trendline , proprio come mi aspettavo.
>> Ichimoku <<
Allo stesso tempo hanno rifiutato anche la Kumo .
Quello che voglio fare è segnarmi, prima di scendere di timeframe, gli ostacoli presenti, quali Tenkan e Kijun (e le zone di supporto già presenti).
>> Giornaliero <<
Qui sul giornaliero il trend non è molto chiaro. Come vedete i prezzi hanno toccato e rifiutato la Kijun (che era il mio target).
Vediamo che la Tenkan Settimanale combacia con un importante appiattimento della Kijun Giornaliera , e che la Kijun Settimanale corrisponde con altrettanti prolungamenti di Kijun Giornaliera .
Quella voglio che sia il mio target , prima però ho bisogno che i prezzi rompano la Kijun. Una volta rotta (se succederà) potrei operare a retest di quel punto, magari con uno stop sui massimi della candela precedente.
Una cosa del genere, però con uno stop ancora da definirsi:
>> H4 <<
Qui diventa ancora più chiara. Ovviamente mi conoscete, e sapete che non mi piace usare rapporti rischio-rendimento così bassi, quindi, andrò a perfezionare lo stop, una volta che i prezzi romperanno la Kijun, sul 15 minuti.
Per esempio con una cosa del genere:
Continuate a seguirmi per sapere l'evoluzione di questa analisi, e sapere quando entrerò a mercato, se lo farò.
Voi cosa ne pensate? Cosa fareste?
bgc ingresso shortNessuno buona notizia ancora per btc che resta in un trend prettamente e marcatamente bear. Nuovi segnali a ribasso per la madre di tutte le crypto sul 4h, dove ichimoku ci conferma in tutto il trend a ribasso. Attraversata la kumo e sfondato il supporto sui 9800, entro short, con primo take profit sui 9230
BTCUSD - Ichimoku + FibonacciIniziamo una analisi Multitimeframe
Daily
Notiamo un trend Ribassista.
Tracciamo una trend line sui massimi e vediamo come di recente abbia funzionato come resistenza infatti il prezzo c'ha rimbalzato per proseguire nel suo trend ribassista.
4H
Inseriamo Ichimoku e vediamo che il prezzo sia entrato nella Kumo, La lagging span sia andata sotto i prezzi e che la tenkan ha attraversato la kijun verso il basso.
Tutti segnali ribassisti, a conferma del daily, quindi ora cerchiamo la nostra entrata su TF minori, scendiamo quindi su 1H.
1H
Anche qui il trend è decisamente ribassista e vediamo che è in fase di ritracciamento
Quindi cerchiamo la nostra entrata. Per prima cosa traccio Fibonacci dal'inizio del trend ribassiste fino al nuovo minimo e inseriamo Ichimoku.
Notiamo come il livello 50 di Fibonacci conbaci con l'appiattimento della SSB, segnale che quel lvl puo essere una buona resistenza.
Quindi creiamo la PRZ tra il 50 e il 38.2
Stop = qualche pips sopra la SSB
Take Profit = Retest del minimo
Se l'idea vi è piaciuta lasciate un Like !!
Alla prossima idea. Ciao.
GOLD >> Ancora Sui Massimi WKLY // Rifiuto Confermato?Buongiorno traders,
Questa mattina ho notato un set up molto interessante sul Gold, dove, nuovamente, ci troviamo sui massimi , solo che questa volta questi potrebbero essere stati rifiutati una volta per tutte .
>> Ichimoku <<
Con l'inserimento di Ichimoku noto una Kijun piatta , che mi voglio segnare sul grafico perché potrebbe essere un bel target . L'indicatore non mi mostra nient'altro di particolare, ma è chiaro che quella zona di resistenza abbia delle difficoltà ad essere rotta.
>> Giornaliero <<
Il Daily sottolinea ancora di più il triplo massimo .
>> Ichimoku <<
La cosa interessante di questo timeframe, però, mi viene mostrata da Ichimoku. I prezzi, infatti, hanno nuovamente rotto la Kijun a ribasso . Questa volta, però, dopo averlo fatto, hanno rallentato leggermente, ciò mi da la possibilità - eventualmente - di utilizzare lo stesso punto per inserire un ordine limite . Inoltre vorrei usare come target di questo movimento la Kijun Settimanale , che corrisponde alla SSB Daily, e qui ricevo una doppia conferma sulla validità di quel punto (con la discesa precedenti i prezzi non sono riusciti ad arrivare fino là) .
>> H4 <<
La Kijun DLY che voglio usare come punto d'entrata, su H4, corrisponde alla Tenkan , alla Media Mobile a 50 periodi e ad un futuro appiattimento SSB . Potrebbe essere un buon punto d'entrata.
Quindi ho il target, l'entrata, manca lo stop .
Scendo sul 15 minuti.
>> 15 Minuti <<
A prima vista lo stop potrebbe essere rappresentato da quei massimi , dandomi così un rapporto r:r di 1:5. Chiaramente voglio vedere prima come i prezzi si comporteranno, e come arriveranno in quella zona.
Certo è che mi viene data un' ulteriore conferma sul fatto che il punto d'entrata sia valido.
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EURCAD >> Doppio Massimo Settimanale // Rotta la Kijun H4Buon pomeriggio ragazzi,
Oggi trovo molto interessante la coppia EURCAD, che continua a trovarsi su un doppio massimo settimanale. La scorsa settimana sono riuscita a portarmi a casa un piccolo guadagno tradandola, vediamo se questa settimana può darmi qualcosa in più.
>> Ichimoku <<
Ichimoku mi mostra una certa distanza fra le linee, facendomi capire che probabilmente i prezzi dovranno correggere.
>> Giornaliero <<
Qui sul Daily trovo un trend rialzista, che però sembra rallentare un po'. Se notate le candele degli ultimi giorni non sono state molto consistenti, questo mi fa pensare ad una perdita di forza.
>> Ichimoku <<
Ichimoku mi conferma questa perdita di forza, facendomi notare il disequilibrio, dovuto a:
>> Cunetta
>> Linee molto distanti fra di loro.
>> H4 <<
Qui su H4 possiamo notare come i prezzi abbiano rotto la Kijun a ribasso, e la stiano ritestando esattamente in questo momento. La perdita di forza rialzista è confermata.
Quello che vorrei fare è attendere una conferma da parte del 15 minuti, in modo da effettuare l'entrata. Infatti i prezzi sono venuti giù in modo molto brusco, dopo una lunga lateralità, e ciò mi ha fatto scartare la possibilità di inserire un ordine limite.
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
USDJPY >> Rotta La Trendline Settimanale // Opportunità Short?Buon pomeriggio ragazzi,
Domenica analizzavo AUDJPY, oggi invece ero alle prese con questa coppia >> USDJPY, e devo dire che entrambe presentano un set up molto simile >> la rottura di una bella trendline settimanale , dando, così qualche opportunità per uno short . Prima, però, bisogna aspettare un ritracciamento .
Come potete vedere dal grafico in figura, infatti, mi aspetterei almeno un ritracciamento sulla zona di vecchio supporto // attuale resistenza , se questa terrà, bene, altrimenti punterei sulla trendline stessa.
>> Ichimoku <<
Ichimoku conferma lo short , con i prezzi che hanno rotto tutte le linee e la Kumo a ribasso, e la Lagging Span che ha fatto lo stesso.
>> Giornaliero <<
Sul Daily possiamo vedere che il trend ribassista è decisamente iniziato , con massimi e minimi decrescenti. Senza l'utilizzo di Ichimoku - da amante di Ichimoku che sono, e probabilmente anche voi - si nota già l'ampia discesa, e il possibile disequilibrio presente sul grafico.
>> Ichimoku <<
E infatti.. Questo mi fa pensare che il ritracciamento serve per forza, d'altra parte mi chiedo anche se la zona di resistenza sarà abbastanza .
>> H4 <<
Credo che questo lo scopriremo preso grazie al H4, dove la Kijun corrisponde quasi alla zona di resistenza , e se la Kijun verrà rotta, allora è possibile che serva un ritracciamento maggiore.
Resto in attesa, e posterò eventuali aggiornamenti.
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
AUDCAD >> Retest Media Mobile 50 Periodi // Zona di ResistenzaBuon pomeriggio traders,
Oggi sono qui a prepararmi la watch-list per la settimana, e trovo molto interessante AUDCAD.
Sul settimanale i prezzi hanno chiuso proprio sulla Media Mobile a 50 periodi, come potete vedere in figura. Inoltre sembra essere iniziato un trend ribassista, anche se non chiarissimo >> ho tracciato una trendline per rendere meglio l'idea.
Inseriamo Ichimoku
Vediamo che i prezzi hanno ritracciato fino alla cunetta della Kumo .
Mi piacerebbe pensare ad uno short , ma prima voglio maggiori informazioni.
>> Giornaliero <<
Sul giornaliero trovo questa zona di resistenza che potrebbe essere molto interessante, potrebbe addirittura portare i prezzi a creare un testa-spalle.
Ciononostante sono tutte ipotesi, e al momento il trend si presenta pienamente rialzista , con massimi e minimi crescenti.
>> Ichimoku <<
La zona di resistenza trovata corrisponde perfettamente con una SSB piatta . Inoltre Ichimoku ci indica un certo disequilibrio , con l'ordine delle linee non adatto per un long.
>> H4 <<
Il H4 presenta una cunetta che potrebbe voler far ritracciare i prezzi.
>> 15 Minuti <<
Il 15 minuti mi mostra un trend ribassista che sembra già iniziato , anche se un supporto sta dando un po' di fastidio.
Mi piacerebbe aspettare la rottura di quel supporto e fare una cosa del genere:
Come stop usare due massimi precedenti, e come target puntare alla prima zona di supporto settimanale.
Massimo attenzione a Kijun DLY e H4, e Media Mobile DLY + H4, che potrebbero far fermare prima il mio trade.
Cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
GBPJPY >> Supporto + Trendline WKLY // Pronti al LongBuona domenica traders,
Ditemi se questo grafico non è bellissimo.
Il settimanale presenta un ottimo punto di supporto , dato da vecchi massimi, supporto che ha fatto il suo per ben 6 volte. Sullo stesso punto troviamo una trendline . Direi che non c'è punto migliore per pensare ad un long.
>> Ichimoku <<
Oltre ai due supporti statici, troviamo un supporto dinamico, datomi dalla Kijun di Ichimoku. Questo punto è a dir poco perfetto, non trovate?
>> Giornaliero <<
Qui sul giornaliero vediamo il trend rialzista di lungo periodo , e, nonostante adesso i prezzi abbiano rotto la media a ribasso, noi sappiamo che probabilmente l'avranno fatto per assecondare il volere del settimanale.
>> Ichimoku <<
Effettivamente i prezzi hanno rotto tutte le linee Ichimoku a ribasso, e la Lagging Span ha fatto lo stesso, ma, non avendo io il paraocchi, e avendo una visione molto più ampia, non mi faccio speventare da ciò, e continuo ad andare alla ricerca di un long.
>> H4 <<
H4 inizia a mostrare segni di debolezza del ribasso , i prezzi, infatti, hanno anche tentato di rompere la Kijun a rialzo.
Ora sta tutto nelle mani del 15 minuti, timeframe che mi darà la conferma, e che mi farà fare - forse - un'entrata. Come target vorrei puntare alla Kijun DLY.
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EURCAD >> Resistenza Settimanale // Short Iniziato Sul 15 MinutiBuongiorno traders,
Oggi nel mio mirino ho il cross EURCAD, su cui ho anche già inserito un ordine pendente, ma andiamo a vedere bene che cosa sta succedendo.
Oggi dividerò il tutto in due parti >> la parte di analisi tecnica e la parte con Ichimoku, in modo da andare a creare una visione ancora più chiara, senza farci condizionare da Ichimoku .
>> Settimanale <<
Qui possiamo vedere un chiaro trend rialzista , in fase rialzista , il tutto ce lo conferma anche la Media Mobile a 50 periodi, che ho inserito perché trovo molto d'accordo con la Kijun.
Sopra di noi una resistenza , creata da dei massimi precedenti, e qui si tratterrebbe già del quarto tocco , quindi sicuramente è una zona molto importante.
In conclusione, senza l'ausilio di Ichimoku troviamo un trend rialzista, ma la fase e la resistenza ci dicono che forse è arrivata l'ora di correggere.
>> Ichimoku <<
Ichimoku concorda chiaramente con quanto già detto, inoltre ci mostra un certo disequilibrio fra prezzi e linee, e anche lui ci fa pensare che i prezzi potrebbero voler ritracciare.
3 a 1 per lo short. Bene, ora scendiamo e cerchiamo conferme.
>> Giornaliero <<
Qui abbiamo un trend rialzista , proveniente da una zona un po' laterale - se così vogliamo chiamarla >> potete vedere il frequente passaggio sopra e sotto la Media Mobile. Attualmente anche in fase rialzista .
Stessa zona di resistenza trovata sul settimanale, quindi per ora l'idea short ci viene confermata.
>> Ichimoku <<
Ancora una volta Ichimoku conferma tutto con d isequilibrio + cunetta . Ottimo, ora andiamo a cercare i punti d'entrata.
>> H4 <<
Su H4 non sta succedendo nulla di particolare, i prezzi stanno chiaramente sfondando la Tenkan . Quello che voglio fare e tirarmi una linea su Kijun e Media Mobile, e utilizzarle come target . La media mobile sarà il mio target ultimo, la Kijun mi farà fermare se ce ne sarà bisogno.
>> 15 Minuti <<
Il 15 minuti ha le idee ben chiare, infatti i prezzi hanno sfondato Media Mobile, più tutte le linee ichimoku, e anche la Lagging è riuscita ad uscire dalla Kumo.
Questo è quello che voglio fare:
Una cosa che mi colpisce molto è come la Kijun si sia fermata esattamente sul livello della SSB, ma chiaramente la Kijun si ferma se i prezzi si fermano, ed è assurdo come questi sentano quel livello, nonostante si trovino più giù. Ogni tanto Ichimoku mi spaventa.
E voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
AUDUSD >> Rotta la Kijun DLY // Inizia lo Short?Buon pomeriggio ragazzi,
Oggi finalmente la coppia sembra aver dato il segnale che aspettavo >> la rottura e il retest della Kijun Daily . Infatti, nel weekend avevo già detto che stavo aspettando una discesa, vi metto l'idea qui sotto.
Ma vediamo brevemente cosa voglio fare e perché.
Partiamo dal Settimanale
La situazione è molto particolare . Quindi vediamo tutto passo per passo.
Cominciando dal trend , direi che questo è rialzista , anche se i prezzi hanno creato un doppio massimo, quindi potremmo assistere ad un'inversione.
La fase , che di fondo sarebbe ribassista, al momento è in pausa , dato che la candela di questa settimana è positiva, nonostante il movimento sia discendente.
L'analisi tecnica ci mostra un supporto su cui i prezzi hanno rimbalzato, allo stesso tempo, però, sotto di noi c'è una trendline , sulla quale i prezzi non hanno ancora ritracciato, e magari potrebbero essere interessati nel farlo, per questo utilizzare il solo supporto per l'entrata non mi convince, vorrei un ritracciamento più profondo.
Infine Ichimoku ci mostra una perfetta armonia, con una Kijun a supporto .
Quindi, qui trovo solo due cose sicure, ed entrambe mi indicano un rialzo, d'altra parte credo non siano sufficienti 2/4 punti, vorrei averne di più, e già potrebbe succedere solo se i prezzi ritracciassero di più, ma perché non approfittare di questo possibile ritracciamento che potrebbero fare, entrando a ribasso?
Mi segno la Kijun settimanale, e passo sul Giornaliero , per vedere cosa dice la check-list, e se la mia teoria può essere confermata.
Qua la check-list ci mostra l'esatto contrario >> 2/4 per uno short. Infatti abbiamo un trend non definito, una fase rialzista, un supporto + trendline e una Kijun a resistenza.
La rottura della Kijun giornaliera , però, mi fa pensare, e credo che questo potrebbe confermare la mia teoria per cui i prezzi potrebbero correggere ancora un po', e la stessa sarebbe potuta essere sfruttata come ordine limite di vendita.
>> H4 <<
Qui sembra iniziato un trend ribassista, anche se il movimento non è molto chiaro.
>> 15 Minuti <<
Sarebbe molto interessante approfittare di questo movimento per andare a prendere - nella migliore delle ipotesi - la trendline, avendo, però, bene a mente, i vari ostacoli.
Capisco che questa analisi possa sembrare un po' confusionaria, soprattutto perché poco "automatica", quindi per qualsiasi cosa, scrivetemi pure nei commenti :)
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬