gbp usd possibile ribassopotrebbe esserci un possibile short con possibile entrata dopo la rottura della trend line e del supporto 0.236 di fibonacci (tracciato sul settimanale) con un possibile tp a 1.29784 supporto mensile con conseguente rottura della kumo
voi che ne pensate se avete idee o suggerimenti non esitate a commentare
Ichimokukinkohyo
EURUSD - il FOMC ci lascia short Buon pomeriggio traders,
Questa analisi volevo già portarvela ieri, purtroppo però ho avuto dei problemi nella pubblicazione, ma per una seria di cose credo sia meglio così, e ora vi spiego perché. Prima di tutto è un'analisi molto simile a quella di Michele , che vi metto qui sotto e vi consiglio di andare a leggere, abbiamo solo delle piccole differenze nei livelli.
Come potete vedere da questo grafico molto semplice, ho trovato sul Daily è un trend ribassista , e voglio approfittare della resistenza che troviamo sopra di noi , che ha fatto da supporto per un doppio minimo nel passato, per piazzare un ordine limite di vendita .
So che starete pensando "Arrivi un po' tardi Martina, il livello è stato già toccato e anche respinto! ", verissimo. Ma ciò è dovuto al FOMC di ieri, per cui ho cancellato l'ordine che già avevo inserito.
A maggior ragione, avendo quel livello tenuto, reinserisco l'ordine limite nella speranza che questo venga preso, se così non fosse, non importa.
Come target punto al livello di supporto sotto di noi ;
Come stop uso qualche pips più sopra della resistenza sopra di noi.
E ora passiamo alla visione Ichimoku (trovato la foto nei commenti qui sotto).
Quello che mi piace molto di questa coppia è il fatto che al momento sul Daily ci troviamo nella Kumo .
"E come fa a piacerti questa cosa Martina?"
Semplice, dopo aver individuato i livelli della Price Action, vedo che questi corrispondono esattamente ai alla Kumo. Quindi in pratica io sto aspettando di arrivare ad un'estremità della Kumo, dove mi scatterà un ordine di vendita, e come target ho esattamente l'altra estremità della Kumo (in realtà poco più giù, perché sto puntando a dei prolungamenti della Kijun ). Figo, no?
Inoltre abbiamo una Kijun dalla nostra che ci spinge allo short.
Come al solito fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti :-)
Per imparare ad utilizzare Ichimoku come lo utilizzo io, e imparare la mia strategia sul testa-spalle, ricordati di dare un'occhiata ai link qui sotto :-)
NZDUSD - E rimbalzo sia!Buongiorno traders,
Non so se ricordate l'analisi che avevo fatto sulla stessa coppia, qualche giorno fa, dove vi dicevo che c'erano due possibilità (ve la metto qui sotto).
Lo scenario che si è verificato è quello del rimbalzo , quindi adesso vi dico che cosa ho intenzione di fare.
L'idea è quella di inserire un ordine limite di vendita sulla resistenza subito sopra di noi . Quindi quella sarà la mia entrata .
Uno stop messo poco più sopra , per lasciare spazio ai prezzi, sempre nel limite però, perché devono rispettare il mio progetto di trading, oppure uscirò.
Come target , invece, inserisco la Neckline , che a quanto pare si sta comportando esattamente come una normalissima trendline facendo da supporto.
Neckline che coincide esattamente con i prolungamenti della SSB di Ichimoku.
E qui passiamo alla visione Ichimoku (trovate il grafico con l'indicatore nei commenti).
Sul Daily , esso è completamente dalla nostra parte . Kumo, Tenkan, Kijun, e Lagging sono dalla nostra. Troviamo dei prolungamenti della SSB sotto di noi , ma essi saranno, appunto, il nostro target .
Su H4 abbiamo contro di noi Tenkan e Kijun , che sono sotto di noi, allo stesso tempo, però, dalla nostra abbiamo la Kumo , con una SSB e un prolungamento della Kijun , che corrispondono esattamente alla nostra entrata .
Quindi, se non vogliamo vederla come Price Action, ma come Ichimoku, diremo di utilizzare un ordine limite di vendita in corrispondenza con la Kumo + PP Kijun , come target il PP SSB e come stop l'attraversamento della Kumo .
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti :-)
Per imparare ad utilizzare Ichimoku come lo utilizzo io, e imparare la mia strategia sul testa-spalle, ricordati di dare un'occhiata ai link qui sotto :-)
AUSUSD - ShortBuongiorno ragazzi,
Nella notte mi è scattato l 'ordine pendente short su questa coppia, assurdo come i prezzi siano sgattaiolati fino al mio ordine, l'abbiano fatto scattare, e poi siano tornati giù.
Ora vi spiego la mia analisi.
Prima di tutto sul Daily ho visto questo inizio di trend ribassista , per cui mi sono chiesta " Come posso farmi coinvolgere da questo trade? ", e ho trovato la prima opportunità d'entrata proprio con una zona di resistenza sopra di noi , zona che era nata come supporto (proprio quella dove ho inserito l'ordine limite).
Sapete cos'è magnifico?
Che questa zona corrisponda esattamente con il prolungamento della SSB di Ichimoku . Quando ho visto questa doppia conferma ho pensato che fosse il livello giusto (vi inserisco una foto nei commenti).
Per tutto ieri e lunedì la coppia è rimasta in lateralità, e anche ora non è che mi faccia impazzire, infatti già su H1 ho individuato un l ivello di supporto che se non dovesse essere rotto, uscirei dalla posizione (foto nei commenti).
Come target ho trovato un doppio livello molto interessante, infatti si tratta della zona di supporto subito sotto di noi , unita al livello di 127% di Fibonacci (foto nei commenti).
Vi tengo aggiornati.
Come al solito, fatemi sapere cosa ne pensate :-) e fatevi un giro nei link qui sotto per il nostro percorso formativo completo .
short NZD/USDBuon Lunedì a tutti , già da tempo sto adocchiando una formazione short su nzd/usd , con il buon vecchio e caro Ichimoku Kinko Hyo, formazione short e cavalcamento della Kumo ribassista , in tf superiori si sta preparando allo short (non è per adesso) , quindi attendo dopo il crollo della settimana scorsa,un rintracciamento necessario in H4 per poi proseguire con il trend , in tal caso la rottura della resistenza da me segnata combacia con la rottura del canale equidistante , in ogni caso aggiornerò la mia idea nei giorni successivi , fatemi sapere cosa ne pensate ! buona giornata traders :)
AUD/NZD , idea long
Sul grafico giornaliero sembra sia ricominciato l'impulso rialzista, confermato dalla rottura al rialzo della Kijun da parte del prezzo e dall'assenza di senkou spa piatte che potrebbero attrarre il prezzo. Per l'operatività scalo di TF sul 4h
Anche qui la visione long sembra confermata con il prezzo che ha rotto la Kumo al rialzo. Al momento la mia visione è questa: essendo presente una resistenza in area 1,099 corrispondente ad un massimo daily che riduce il fattore rischio rendimento, attenderò un ritracciamento del prezzo verso l'area 1,091 per poi valutare il long con primo target alla resistenza che, se rotta, potrebbe portarci fino ad 1,11. Stop loss posizionato sotto la kumo
AUD/NZD - Fine del trend rialzista? + Potenziale BATBuongiorno e buona domenica a tutti!
Volevo analizzare con voi AUD/NZD un po' sotto l'aspetto formativo e un po' quello operativo.
Sul giornaliero abbiamo avuto un impulso rialzista seguito da una correzione ed ora ci troviamo in una fase di lateralità che potrebbe precedere l'inizio di un nuovo impulso da ambo le direzioni.
Ipotesi LONG: Attendere la rottura al rialzo di questo trading range, poi un pullback sulla parte superiore ed entrare con obiettivo i massimi precedenti o quella resistenza (linea tratteggiata rossa) dove poco sotto si completerebbe un bel BAT pattern.
Ipotesi SHORT: in modo aggressivo anche dal prezzo attuale, dato che abbiamo il 50% a fare confluenza con la parte superiore del trading range + un RSI incanalato verso il basso che ci indica come effettivamente abbia poca forza questa spinta rialzista.
Io al momento opto più per la seconda scelta. Inserendo anche Ichimoku sul TF giornaliero notiamo come l'ultima correzione sia stata davvero piena di forza, anche troppa probabilmente per essere un semplice ritracciamento e come questo di fatto abbia portato il prezzo a lateralizzare, vista la scarsa forza rialzista, portando la stessa Lagging Span a tagliare il prezzo e prossimamente la tenkan, con la Kijun che attualmente si trova proprio sopra di noi (la linea del 50%)
Voi cosa ne pensate? Long a rottura? Short aggressivo? o Popcorn e stiamo e guardare? Ditemi cosa ne pensate nei commenti! :)
CAD/CHF dove vuoi andare?
La coppia CAD/CHF si trova su TF daily all'interno di un canale rialzista la cui formazione è iniziata i primi di giugno. Il 14 settembre, dopo che il prezzo ha toccato il suo massimo in area 0,796, è iniziata la discesa della coppia verso la parte sottostante del canale che è stata toccata puntualmente il 29/09.
Scaliamo di TF per capire se ci sono i presupposti per un ingresso.
Qui la situazione è ancora sul filo dell'indecisione dato che il prezzo stà testando una resistenza posta a 0,7798 relativa ad un massimo precedente sul giornaliero. Domani, pur essendo venerdì, credo possa essere una giornata che ci darà una indicazione chiara sulla direzione del trend a causa di alcune notizie importanti per l'economia canadese e quindi in definitiva:
Idea Long: Se verrà rotta con forza la Kumo verso l'alto ci potrà essere l'ingresso diretto, altrimenti nel caso di una rottura meno decisa attenderò un eventuale ritest della resistenza dinamica di breve periodo ed al suo superamento prenderò posizione long;
Idea Short: nel momento in cui il prezzo deciderà di rompere al ribasso il canale ed Ichimoku mi confermerà con i suoi segnali mi posizionerò short
Commenti e suggerimenti sono sempre graditi! :)
USD/CAD - BAT in Completamento + IchimokuBuongiorno a tutti!
Potrebbe completarsi a breve un BAT Pattern sul TF Giornaliero (la gamba BC si vede meglio su TF inferiori) il quale si completerebbe a ridosso della Kumo e nel momento in cui la Lagging Span affronterà l'appiattimento della Kijun quindi una doppia resistenza a rafforzare il Pattern Armonico.
Per quanto riguarda l'operatività solitamente aspetto segnali di conferma su TF inferiori quando individuo i pattern sul giornaliero, in modo da entrare con stop ancora più ridotti e R/R molto più elevati, ma non è comunque sbagliato posizionare un ordine limite (sell in questo caso) sul punto D del BAT.
SL sopra X, bisognerà vederà l'ATR al momento del completamento e target i classici 38.2 e 61.8 del BAT. Con l'aiuto di Ichimoku questa volta punterei semplicemente al 38.2 visto la probabile vicinanza con la kijun o con la SSB sulla destra.
Se avete dubbi, chiedete nei commenti! :)
Brent, probabile short
Negli ultimi 3 mesi, il brent si trova all'interno di un canale rialzista che ha testato più volte con grande precisione. Dopo una settimana in cui ha toccato la parte superiore del canale, il prezzo è sceso nuovamente con forza e si avvicina alla parte bassa attirato anche dalla Kijun piuttosto piatta sul grafico daily.
E' interessante notare che sul grafico a 4h, ichimoku ci profila una gtendenza ribassista con uscita al ribasso dalla kumo ed incrocio ribassista delle linee Tenkan e Kijun.
Alla luce dei fatti, la mia idea sarà ribassista nel momento in cui la candela a 4h chiuderà (come sembra altamente probabile) rompendo la parte bassa del canale con target che potrebbe arrivare all'importantissimo supporto posto a 52.00
EUR/JPY Parte 2 - Completato il Gartley pro-trend sulla KijunEnnesimo Pattern Armonico degli ultimi giorni, guardate l'idea correlata sotto di ieri sempre su EUR/JPY dove ormai non si contano più i pattern che si sono formati!
Vale la pena dedicare un idea a parte a questo Gartley, dove tra l'altro su H1 è ben visibile il completamento anche di un Butterfly sullo stesso identico livello il che rafforza il pattern.
Per quanto riguarda supporti e resistenze alla nostra sinistra purtroppo non abbiamo nulla, il livello più importante è sotto di noi, ma allo stesso tempo sul giornaliero vediamo come Ichimoku ci ricorda che siamo anche sul 50% dell'ultimo impulso, di conseguenza una confluenza di fibonacci in più per noi.
Il tutto a favore di trend, quindi si potrebbe anche impostare un operazione al rialzo di medio termine oltre che di breve, proprio partendo da questo Gartley.
Attenzione solo all'alta volatilità e pressione ribassista che c'è in questo momento, si potrebbe anche attendere un segnale di price action che ci confermi una possibile ripresa.
EUR|USD .. Crossing of death??? 02/10/07Oramai abbiamo ulteriori conferme in Tf d1 e h4 , sullo short eur/usd , analizzando il nostro buono e caro indicatore ICHIMOKU KINKO HYO, possiamo notare che , molto probabilmente fra due candele massimo si potrebbe formare l'incrocio della morte in H4, confermando così un ingresso short abbastanza forte e deciso , mi aspetto quindi la rottura del livello segnato ed il cavalcamento della Kumo ribassista , attendiamo un pò per vedere come si comporterà il cross :)
EUR/AUD - Anticipiamo il breakout?Ciao ragazzi!
Su EUR/AUD ci troviamo in una fase di mercato laterale, col prezzo che tende a comprimersi sempre di più. Classica situazione in cui si aspetta il breakout al rialzo o al ribasso per poi entrare a mercato, ma in questo caso credo ci siano le condizioni per provare ad anticiparlo ed Ichimoku in questo puo' esserci d'aiuto.
Sul grafico giornaliero non abbiamo un trend ben definito, un massimo sulla sinistra è stato rifiutato e ha respinto il prezzo verso il basso, il quale comunque ha subito trovato supporto su un livello testato più volte con successo da parte del prezzo. Sul 4 ore vediamo che il prezzo è sotto la Kumo e sotto la Kijun contro la quale si è formato un Engulfing, mentre la lagging span taglierà il prezzo con la formazione della prossima candela. Kumo ribassista sopra di noi ad accompagnarci e fornirci protezione, anche se la Senkou Span A e B piatte ci indicano appunto una momentanea fase di lateralità senza nuovi minimi e massimi.
La tenkan potrebbe essere un ostacolo, ma oltre ad essere la linea più debole di per se, nelle lateralità perde ancor più di valore quindi in questo caso la ignoro totalmente (pronto a pagarne le conseguenze ahah)
Sopra di noi abbiamo un buon livello di resistenza testato più volte a far da scudo allo stop, e volendo anche solo puntare all'ultimo minimo/supporto H4, avremmo comunque 1:1 di R/R. Fino al supporto successivo arriviamo oltre l'1:2 di R/R.
L'RSI in questo caso non ci viene in soccorso in alcun modo dato che anche lui resta laterale senza alcuna inclinazione ribassista o rialzista.
Io sono entrato short alla chiusura H4 delle 11:00, cosa ne pensate? Mossa azzardata vista la compressione?
NZD/JPY - Trend Continuation con Ichimoku + Price ActionCiao a tutti!
Vi propongo questa semplice analisi su NZD/JPY tramite l'utilizzo combinato di Ichimoku + Price Action.
Partiamo da sinistra e quindi dal timeframe giornaliero: Da un mese è iniziato un forte ribasso il quale ha già rotto due livelli di supporto sul giornaliero con l'ultimo che ora potrebbe far da resistenza al prezzo, e fino all'area compresa tra 78 e 78.4, non dovrebbero esserci grossi ostacoli. Proprio quest'area sarà il nostro primo Target nel caso dovessimo entrare short.
Se inserite Ichimoku noterete che ci troviamo sotto la kumo, anche se la Lagging Span ha già rifiutato il taglio della SSA e questo potrebbe essere un problema.
Passiamo a destra, e quindi al nostro Trading Timeframe, il 4 ore. Il prezzo sta registrando minimi e massimi decrescenti, e l'ultima correzione al momento sta prendendo la forma di una flag (bandiera). Il nostro segnale di entrata sarà solo ed esclusivamente la rottura di questa figura di analisi tecnica (potete scendere sull'orario per vederla nel dettaglio), il quale potrebbe combaciare anche con la rottura della tenkan ottenendo così il più totale "via libera" per la discesa.
Come Stop Loss un ATR sopra l'ultimo punto di swing al momento dell'entrata o sopra l'SSB 4 ore per i più conservativi.
Eventuale 2° Target:
Ho individuato una confluenza tra l'estensione 1.618% di Fibonacci e il completamente di un AB=CD Pattern attorno a 77.175, quindi quella potrebbe essere una buona area di inversione, almeno nel breve, per il prezzo.
Eventuale 3° Target:
Gli ultimi minimi giornalieri i quali corrispondo alla SSB sul timeframe settimanale.
Ditemi cosa ne pensate, sia che siate d'accordo o meno! Buon Weekend!
AUD/JPY - Possibile ABCD Pattern in arrivo?Parto subito con la premessa che questa analisi potrebbe essere completamente stravolta dai gap che dovrebbero verificarsi nel weekend per via delle elezioni francesi, di conseguenza per l'entrata aspetterò comunque la giornata di Lunedì.
Grafico giornaliero, ho riportato però le linee Ichimoku dei timeframe superiori dato che in questo periodo il prezzo sta ballando tra quelle linee che potrebbero giocare un ruolo fondamentale sia per l'eventuale target short sia per l'inversione del prezzo.
Nella giornata odierna il prezzo ha chiuso nuovamente sotto la Kijun, siamo sotto la Kumo, Lagging Span libera di scendere, quindi si potrebbe rientrare short per andarsi a riprendere gli ultimi minimi, oppure provare a prendersi questo ABCD Pattern (tracciate una linea su AB, duplicate e spostatela sul possibile punto C del Pattern, provare per credere!) che andrebbe a completarsi esattamente sulla SSB Settimanale (Coincidenze?). Oppure...
Se il prezzo farà fatica a scendere, dandoci un segnale tramite un pattern di inversione tra il punto B ed il punto C, a quel punto è plausibile un ritorno verso la Kijun mensile / SSB Giornaliera il quale oltretutto completerà il Pattern Armonico "Gartley".
Sicuramente lascerò passare questo weekend in modo da evitare brutte sorprese per via dei gap. Voi cosa ne pensate?