$LUNA Forte correzione dopo L'ATH, sarà finita?Dopo aver toccato nuovi massimi qualche giorno fa, il 5 aprile per la precisione, abbiamo assistito ad un'importante correzione da parte di $LUNA.
Quando una Crypto ritraccia, la prima domanda che ci si pone è: dove si fermerà?
Per ora non sembra voglia fermarsi, anzi, il DMI dimostra che il trend è ancora forte.
Medie mobili:
-Le MA 10 e 20 sono incrociate verso il basso
-il prezzo è sotto MA 50, anche se lontano da MA 200
Ichimoku:
-Siamo entrati nella nuvola (ancora verde), segno di indecisione, e dato che è ampia è difficile da rompere
-La Tenkan incrocia la Kijun, anche se è un segnale debole, dato che è avvenuto sopra la nuvola
-la Chikou si trova sotto il prezzo (segnale short)
Indicatori tecnici:
-MACD verso il basso, senza segnale di inversione
-RSI verso il basso, senza segnale di inversione senza segnale
-DMI in crescita
Cosa mi aspetto?
Mi aspetto un giro nella parte bassa della nuvola, in zona 75$, da li poi vediamo se il prezzo trova supporto oppure no, il livello successivo sarebbe in zona 66$, sulla MA 200 (scenario remoto al momento).
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Ichimokukinkohyo
$BTC, analisi ichimokuDopo un tentativo di rialzo BTC ha perso ancora forza tornado sui livelli dei minimi di marzo.
Se guardiamo solo l'ichimoku notiamo tutti 4 i segnali tipici per un ribasso:
-Tenkan sotto la Kijun
-Prezzo sotto la nuvola
-Kumo twist
-Chikou sotto il prezzo e sotto la nuvola
La chiusura della candela odierna sotto i 39k aprirebbe le porte per un ulteriore ribasso.
Gli altri indicatori tecnici sono girati tutti verso il basso.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
AUDCAD piccolo short per chiudere la distribuzioneIdea short su questa coppia per un trade da un RR di circa 1:1.2 , non è niente di speciale ma il prezzo potrebbe stornare per recuperare la Kijun H4 dovendo fare la 4 gamba per chiudere la distribuzione ciclica por poi decidere se continuare long o short.
Tengo sempre monitorati i livelli di fibonacci e se il tutto combacia entro short con size leggera sul breakout del canale
DAX da non credereBuongiorno a tutti,
dal grafico mensile vediamo i primi 16 giorni di marzo del Dax indice, da quasi -14% dall'apertura mensile a + 1%, se non lo vedi non ci credi 🤔
Ora sarà alle prese con la Tenkan Sen mensile, la media più veloce dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo, ovvero il 50% di ritracciamento.
Il 61.8 cade addirittura su area 14800 il vecchio supporto che per quasi un anno è stato comprato ogni qual volta sono arrivate le quotazioni, oggi quell'area potrebbe essere un ottima resistenza.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Raggiunta la deadline per il Dax Buongiorno
il Dax non ha ancora compromesso il quadro tecnico di lungo periodo che rimane al rialzo, ma certamente la situazione non è proprio idilliaca.
Ora l'indice tedesco è chiamato ad uno sforzo, vivere o morire, come nel film (Live Free or Die Hard) del 2007 diretto da Len Wiseman, quando John McClane guardandosi in una vetrina si dice : Sei bello da fare schifo.
Ecco ora il Dax è bello da fare schifo, nel senso che il supporto che regge da Marzo 2021 è talmente bello che fa quasi schifo, tantè che ieri ha fermato per l'ennesima volta una discesa che poteva trasformarsi in un disastro, ma per quanto ancora reggerà?
Nessuno può dirlo.
Inutile girarsi indietro, ora abbiamo due ipotesi, la prima che il Dax da qui trovi la forza almeno di reagire fino al ritorno dei pressi della Kumo dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo per allentare la tensione, l'altra che abbia esaurito le forze e che decida una volta per tutte di rompere il supporto e dirigersi verso quello che potrebbe essere poi il punto di partenza di un nuovo ciclo rialzista area 13600 dove si trova il prossimo supporto di una certa rilevanza, attraversando nel mentre aree di supporti intermedi.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Fari Puntati sul NasdaqBuongiorno a tutti
Oggi nell'articolo mattutino di websim, viene riportato che nel 37% dei casi da quando esiste il Nasdaq, circa mezzo secolo quando questo indice entra in correzione (fa -10% dai massimi di periodo) è il preludio ad un mercato orso (-20% dai massimi di periodo). Ovviamente non possiamo sapere se succederà, come scrivo sempre, nessuno può sapere cosa succederà da qui a un centesimo di secondo. Però possiamo usare le statistiche e le probabilità per provare a stare dalla parte giusta. Quindi sappiamo che nel 37% dei casi abbiamo avuto dopo una correzione un mercato orso. Dal punto di vista tecnico invece, possiamo notare dal grafico che dal 2018 ad oggi, circa tre anni abbondanti, il mercato Nasdaq ha sempre sentito la Kijun Sen dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo che è stata spesso comprata, ma quando ha chiuso almeno una settimana sotto, il mercato è "diventato" orso. «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». Quindi attenderei la chiusura settimanale per verificare se sarà sopra o sotto la kijun e poi se sarà sotto non resta che attendere il terzo indizio che darà la prova.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Importanti resistenze per il Petrolio Buongiorno a tutti
il petrolio WTI ha ripreso vigore e sembra voglia raggiungere se non superare i massimi di periodo.
Non è mia abitudine vendere strumenti che stanno dimostrando molta forza, però sappiamo che con l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo le aree flat della kumo sono aree di supporto o resistenza importanti e sul grafico mensile possiamo notare un' ampia area di resistenza che si estende dai 90 ai 91 dollari circa.
Ovviamente abbiamo uno scoglio poco prima sui massimi di periodo che vediamo sul grafico daily che si estende dagli 84 agli 86 dollari circa.
A mio avviso queste aree saranno aree di resistenza che non penso possano essere rotte al rialzo così facilmente e quindi mi aspetto uno storno con dei ritorni dei prezzi verso la kumo dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo.
Ovviamente la resistenza più importante è quella mensile in area 90/91, dove proverò a presentarmi venditore.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
DAX pull back interessanteBuongiorno a tutti
il Dax sembra aver registrato un doppio massimo e potrebbe aver bisogno di un pull back più sostanzioso prima di riproporsi all'attacco dei massimi storici.
L'area identificata dalla kijun circa 15700 punti, potrebbe essere interessante da valutare per un acquisto sulla debolezza.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
MODERNA nel panorama delle società del settore Healthcare.Rubrica: Ichimoku - Trading di Posizione
Titolo: Moderna (USA – Nasdaq)
Settore: Healthcare / Biotecnology
Un saluto alla community di TradingView, oggi ho deciso di presentare una strategia operativa, che ha solo fini didattici, sul titolo Moderna. Venerdì Moderna ha chiuso, la sua seduta di borsa, in forte crescita regalandoci una performance superiore al 20%.
In questi giorni siamo tornati a vivere momenti di ansia dopo che Londra e anche l’Unione Europea hanno deciso di sospendere i voli provenienti da diversi paesi del sud dell’Africa per la paura di una nuova variante chiamata Omicron che l’OMS ha classificato come “preoccupante”. Adesso la domanda che tutti ci poniamo è se i vaccini che stanno somministrando alla popolazione mondiale siano efficaci anche per questa nuova variante del virus Sars-Cov-2.
In questo quesito vengono coinvolte le più grosse case farmaceutiche distributrici del vaccino anti-covid tra le quali naturalmente anche la società Moderna, che ha già fatto sapere che se il vaccino esistente non sarà efficace contro la nuova variante svilupperà un nuovo farmaco che potrebbe vendere in aggiunta all’attuale vaccino. Uno scenario del genere sarebbe sicuramente positivo per le vendite di Moderna e quindi per una crescita dei profitti, ipotesi che hanno fatto aumentare fortemente il titolo in borsa.
La mia strategia operativa su Moderna, che crea un money management semplice da impostare, nasce dalla combinazione dell’analisi dell’indicatore Ichimoku con il tracciamento sul grafico delle estensioni Fibonacci (a rialzo), che ci permettono di individuare un’aria di acquisto sulla forza del titolo con valori compresi tra 354,75$ e 399,17$.
I segnali operativi che vengono individuati nel grafico sono i seguenti:
Long > di 399,17$ - Stop Loss < di 210,96$ - Target1° = 443,58$ - Target2° = 587,38$
Lo Stop Loss della posizione deve seguire in trailing stop a rialzo i rapporti Fibonacci, accompagnando il prezzo del titolo fino al target di posizione finale T2.
Il lettore più attento avrà sicuramente intuito che il prezzo del titolo quando entrerà nell’aria di acquisto sarà anche pronto a rompere al rialzo la Lead 2 (Senkou Span B) che compone la Kumo dell’indicatore Ichimoku, che alla conferma della candela a rialzo, ci fornirà un’ulteriore forza probabilistica a nostro favore per entrare Long.
Seguendomi qui su TradingView conoscerai i titoli che scelgo per le mie strategie operative a fini didattici, nate per aiutare il lettore a diventare un profittevole Trader di Posizione.
Mi piacerebbe leggere qui, sotto la mia analisi, le tue opinioni sulla mia pubblicazione per aprire un dialogo con i miei lettori. Grazie e alla prossima.
AVVERTENZE: la presente pubblicazione ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Ricorda sempre che il trading su azioni, futures, opzioni, valute, certificates, criptovalute o altri strumenti finanziari implica rischi sostanziali di perdite, tali da non renderlo adatto a tutti i tipi di investitore.
ANALISI SETTIMANALE - di Costanza MarcoBuona domenica a tutti ragazzi! Ecco a voi l'analisi settimanale e l'analisi di ciò che mi avete richiesto.
ANALISI SETTIMANALE + RICHIESTE - di Costanza MarcoDirei che abbiamo visto mooooolte cose del mercato ahahah Buona visione!
AGGIORNAMENTO POSIZIONI + occhio a EUR/CADDottori, ecco un rapido aggiornamento delle nostre operazioni viste qualche giorno fa.
3 operazioni sul forex da aprire oggiBuongiorno a tutti ragazzi! Scusate l’assenza, cercherò di farmi perdonare con questa tripla analisi nella quale andremo a vedere 3 operazioni potenzialmente ottime da aprire oggi stesso.
Nella prima parliamo del cambio valutario per eccellenza. EUR/USD.
Se andiamo ad aprire il grafico notiamo subito una cosa molto chiara:
Il prezzo sta ritestando un vecchio livello di supporto, ora diventato resistenza. Il tutto si sta manifestando nel mezzo di un trend ribassista, dunque un’operatività short è assolutamente logica.
Come se non bastasse l’indicazione del nostro indicatore di fiducia, Ichimoku Kinko Hyo è chiarissima. Il prezzo sotto ad una kumo ribassista, a stretto contatto con la Kijun e una Chikou che sta quasi per ritestare i prezzi, sono tutte indicazioni di futuro ribasso.
La seconda operazione invece arriva su AUD/NZD:
In questo caso il prezzo sta ritestando un piccolo supporto ma è molto chiara la forza rialzista che si è opposta al movimento ribassista di lungo. Visto che il nostro interesse è di comprare sulla debolezza, questo livello è perfetto.
Infatti anche qua Ichimoku è d’accordo con questa visione e ci mostra un grafico nel quale il prezzo è già riuscito una volta ad uscire dalla kumo ed ora sta creando una nuvola rialzista. In tutto ciò ci troviamo in contatto con la Kijun. La stessa Chikou sopra ai prezzi indica una favoreggiamento per il long.
Ultima, e questa volta per importanza, la coppia USD/JPY:
Durante questa analisi prenderemo in considerazione un TF settimanale, questo perché l’ultimo movimento al rialzo è stato talmente brusco da aver raggiunto un’importante livello di resistenza in men che non si dica.
Potremmo dunque aspettarci un ritracciamento visto l’importante livello di resistenza di price action ed anche la configurazione di disequilibrio del indicatore. Delle linee così distanti dal prezzo indicano chiaramente che il prezzo è troppo tirato.
Per ricapitolare:
- EUR/USD Short
- AUD/NZD Long
- USD/JPY Short (ma meno sicuro)
ANALISI SU RICHIESTA - di Costanza MarcoOggi andiamo a guardare i grafici che voi utenti mi avete suggerito e sul quale avevate dei dubbi.
Nel dettaglio:
GBP/USD
USD/CAD
NATGAS
ANALISI SETTIMANALE - di Costanza MarcoMoooolte cose interessanti questa settimana.
Nel dettaglio abbiamo visto: AUD/USD - EUR/USD - USD/CAD (richieste da un utente)
Un metodo operativo intelligente per sfruttare diversi ingressi e massimazzare la gestione del rischio
Occasioni su alcune coppie valutarie del forex.
BTC ed ETH
Fatemi sapere cosa ne pensate!
NATURAL GAS LONGContinua il trend ascendente del Natural Gas iniziato ad aprile 2021.
Dopo aver toccato il massimo di 6,466 il 6 ottobre scorso, ha ripiegato con uno storno del 15% che lo ha portato a toccare 5,54 proprio in chiusura dell'ultima seduta.
Questo valore coincide proprio con la linea Kijun sulla quale, negli ultimi 6 mesi ha sempre rimbalzato.
Pertanto prevedo la ripartenza di un nuovo rally che lo porterà in area 6,40 tentando di rompere anche questa resistenza.
Stop con discesa sotto il 5,38.
ANALISI SETTIMANALE - di Costanza Marco18 minuti... SCUSATEMI ahahah
Comunque è un piacere tornare e poter analizzare con voi nuovamente la nostra watchlist, anche perchè finalmente dopo mesi sembrano esserci diverse occasioni interessanti sui mercati!
Consigliatemi pure altri grafici da analizzare e se avete domande non esitate a chiedere!
A presto!
GBP/USD short. Attacco al 38,2.Se avete seguito i grafici Forex in questi giorni vi sarete sicuramente resi conto della forza del dollaro. In vista di un possibile tapering, con una FED che prima o poi dovrà rialzare i tassi di interesse, la valuta statunitense un po’ sta rafforzando.
Guardando il grafico di EUR/USD devo dire che già mi sembrava esserci un’opportunità interessante, ma la vera occasione secondo me la possiamo trovare nel grafico di GBP/USD.
Se prendiamo in esame il grafico settimanale notiamo che:
Rispetto all’ultimo impulso rialzista il grafico ancora non ha rintracciato a dovere e che potrebbe farlo proprio in questo momento. Un ipotetico punto di arrivo potrebbe essere il 38,2% di Fibonacci che coincide con la regola probabilistica di Ichimoku che ci insegna che il prezzo tende ad arrivare alla SSB una volta la SSA (arrivare dall’altra parte della Kumo).
A questo punto spostandoci sul giornaliero:
Apprezzo veramente il grafico su questo timeframe. Prima di tutto l’indicatore è totalmente ribassista, e questo per noi è un grande vantaggio visto che stiamo cercando uno short. In seconda battuta abbiamo appena rotto un livello di supporto abbastanza importante.
Per quella che è la mia visione farò un ingresso in questa operazione al ribasso se il prezzo tornasse a ritestare il supporto appena rotto così anche da poter aprire un’operazione con un elevato R:R.
Petrolio, in continua crescita.Buongiorno a tutti, le recenti scelte economiche e politiche dei vari stati ci hanno portato ad un punto in cui il prezzo del petrolio prossimo allo 0 è ormai un lontanissimo ricordo. Non solo, a quanto pare la scarsità delle materie prime combustibili sembra che stia seguendo un trend rialzista e dunque non farà che aumentare nel tempo nei prossimi mesi.
Questo ha innescato la recente risalita che vediamo in questo grafico settimanale del petrolio.
Dall’immagine notiamo un’altra cosa veramente interessante: il livello di resistenza nel quale ci troviamo.
A guardarlo da qua non avrei il benché minimo dubbio (anche per via delle notizie fondamentali) che il prezzo del petrolio possa rompere questa resistenza e continuare a salire quantomeno fino al prossimo livello in area 91$.
Certo per l’economia non sarebbe un fattore molto positivo, andando a rincarare quasi ogni prodotto esistente sul pianeta per via dell’aumento dei costi nei trasporti. Però per la nostra visione da speculatori potrebbe esserci un’occasione interessante.
Se scendiamo su un grafico giornaliero notiamo infatti diverse cose interessanti:
In questo momento il prezzo sta disegnando una candela di inversione (una shooting star) proprio sul livello di resistenza, come non era troppo difficile aspettarsi. La cosa interessante è che questa configurazione potrebbe portare ad un rintracciamento che potrebbe darci un’ottima possibilità di ingresso.
A costo di essere ripetitivo vi ricordo che fare trading significa sfruttare le occasioni e massimizzare i rischi rendimento, di conseguenza è molto importante attendere il prezzo su un livello che ci facciamo comodo.
A questo proposito la mia visione è di attendere che il prezzo ricada nella zona arancione nella quale ci sono 2 livelli particolarmente interessanti, entrambi 2 coincidenze di un livello di Fibonacci con uno di Ichimoku (come si vede bene in foto).
Personalmente credo che attenderò una candela di inversione, possibilmente un hammer, nella zona evidenziata ed in quel momento posizionerò uno stop molto piccolo (sotto il minimo dell’hammer) puntando ad un target piuttosto ampio (almeno i 91$).
Oro nero... pronto a volare?Buongiorno a tutti
il petrolio WTI, dopo lo splendido break out della resistenza posta a 71 dollari, ha effettuato il pull back che si è sempre mantenuto sopra la Tenkan Sen questo ha favorito la ripartenza che ripartenza verso i massimi di periodo che coincidono con i massimi che nel 2018 e qualche mese fa avevano respinto i prezzi in modo importante.
Da seguire con attenzione l'evoluzione su questi livelli.
Un eventuale break out deciso di area 77 dollari, potrebbe essere il trampolino di lancio per puntare verso gli obbiettivi 85 e a seguire 90 dollari, già entro la fine dell'anno.
Pericolosi ritorni sotto i 71 dollari.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti