Mamma mia che ingresso, trade PERFETTO. Ve lo spiego.Buongiorno a tutti, stamattina si festeggia alla grande !!!
Che entrata ragazzi, pazzesca! Oggi vi porto l'analisi (un po' in ritardo) di questa operazione partita ieri ma che sta dando già immense soddisfazioni.
Il METODO COSTANZA, che si avvale del fidato indicatore Ichimoku, anche questa volta ha individuato un'occasione d'oro. Nonostante molti siano restii a pubblicare ai 4 venti la propria strategia a me piace invece condividere e mostrarvi ciò che funziona e porta grandi risultati nell'operatività.
Guardate questo esempio per capire come ragiono nella mia strategia:
Come vedete il trend è principalmente ribassista nel medio\lungo periodo. Nel medio\breve invece ci siamo trovati di fronte ad una salita. Per me non esiste occasione migliore visto che ho la possibilità di entrate in un momento di forza, all'interno di un trend short.
La prima cosa che mi suggerisce l'entrata è proprio questa candela
una shooting star perfetta. A questo punto dobbiamo chiederci: "è su un buon livello per entrare?". Ed ecco che l'indicatore ci da la soluzione
Assolutamente si! La kijun piatta e la SSB piatta sono una chiarissima indicazione di livello di attenzione. Un livello molto sentito dal prezzo che potrebbe far invertire il prezzo. A questo punto l'analisi è completamente dalla nostra parte, l'unica cosa che ci manca è un sistema di ingresso a mercato.
Bhe, mi conoscete, non amo passare il mio tempo davanti ai grafici. Anzi voglio proprio passarci meno tempo possibile. Per quanto ho inserito 2 ordini pendenti:
- il primo di tipo LIMITE, ovvero meno probabile ma con un rischio rendimento molto elevato
- il secondo di tipo STOP, molto più facile e sicuro visto che si entra solamente quando il prezzo CONFERMA l'intenzione di continuare nella direzione che ci siamo prefissati.
Il risultato? Guardate qua:
un'entrata al millimetro con l'ordine stop e poi la gran discesa in fretta e furia del prezzo.
Dopo AUD/NZD che abbiamo visto settimana scorsa, questo è il secondo grande trade che portiamo a casa quest'anno. Poche operazioni, ma selezionate accuratamente, rendono questa operatività davvero interessante e profittevole.
Spero che l'articolo vi sia piaciuto e che abbiate un buona base di partenza per costruire una strategia.
A presto!
Ichimokukinkohyo
GBPJPY - Aspetto un pattern per andare short ↘Buongiorno traders, oggi nella mia watchlist ho inserito GBPJPY perché abbiamo una situazione ottimale per uno short.
Possiamo vedere che i prezzi sono in una fase rialzista ormai da molto tempo e sono arrivati su una resistenza settimanale.
Al momento sto aspettando la formazione di un pattern, per ora ho individuato questo ma vediamo cosa succederà.
Vorrei vedere un movimento del genere:
Opportunità short su USDJPY Dopo una lunga discesa che dura da luglio, il prezzo ha ritracciato andando a formare, il venerdì, una shooting su un livello di Ichimoku che sta tra il 50% ed il 61.8% del precedente movimento ribassista. La shooting, come si può notare, ha superato il precedente massimo ed è, ulteriore conferma per la mia strategia, rimbalzata dopo aver toccato la MA 200.
Andando nel dettaglio, si può notare che un entrata sul 50% dell'ombra ci consentirebbe di avere un operazione con un ipotetico RR minimo di 3.7, calcolato sul primo livello di SSB piatta; Il secondo target minimo è calcolato sulla kijun piatta e ci porta ad un RR di 4.6.
Personalmente seguirò la posizione con trailing stop qualora dovesse andare nella direzione preventivata.
Grazie e buon trading a tutti
NON farsi abbattare dagli stop. Regole base di Ichimoku 3 di 5“Mi raccomando non devi farti buttare giù dalle perdite! Il trading è un mestiere dove si perdono anche dei soldi ma sei affrontare seriamente questo mestiere non devi prendertela o non riuscirai mai a guadagnare nel lungo periodo” e bla bla bla.
Certo, tutto molto bello ed interessante, ma come diavolo si fa a non farsi scoraggiare dalle perdite?! Bhè caro amico mio esiste un solo metodo per fregarcene di tutti gli stop loss che prendiamo e continuare per la nostra strada.
Bhè in realtà 2, ma il primo è quello di rischiare talmente poco che perdere quei soldi non ci fa né caldo né freddo, ma se invece vogliamo parlare di cose un po’ più serie il metodo è solo ed esclusivamente 1. Avere una strategia funzionante ed affidabile! Ebbene sì, perché sapete qual è l’unico vero scopo di una strategia? Quello di darci un vantaggio statistico nella nostra operatività.
Il vantaggio statistico non è altro che la matematica probabilità a nostro vantaggio di portare a casa un profitto alla fine dell’anno. Se noi abbiamo un vantaggio statistico stiamo pur certi che alla fine dell’anno guadagneremo. Sai come funzionano i casinò?
L’esempio della roulette è perfetto. Se tu punti sul rosso o sul nero puoi raddoppiare la tua scommessa. E giustamente a te sembra una cosa super sensata perché hai il 50% di probabilità di vittoria, quindi il rischio rendimento è equilibrato. Come diavolo farà però il casinò ad assicurarsi alla fine dell’anno di non perdere più di quello che ha guadagnato?! Non crederai che chi lo ha costruito ha investito tutti i propri soldi in un business basato sul caso.
Infatti il casinò è statisticamente profittevole nel lungo periodo, quindi diciamo pure alla fine dell’anno grazie ad una cosa che tutti ritengono innocua. La casella verde. Giustamente penserai: “come potrà mai cambiare così tanto una casella in più sulla roulette! Alla fine siamo sempre sul 50%” Eh, per la precisione siamo sul 48,6% (per la variante francese, scendiamo al 47,4% per quella americana che ha una casella in più 38 al posto di 37) quando vado al gioco faccio SOLO la roulette.
Si, mi è capitato ben 2 volte di prendere il numero pieno. Che culo, avevo il 2,6% di probabilità! Comunque avete capito bene, quel 1,4% di scarto che ti fa pensare “le probabilità sono quasi al 50%” in realtà è proprio ciò che permette al casinò di sbattersene delle vincite o perdite perché tanto sa che alla fine della fiera, la matematica gli darà ragione.
La vostra strategia signori deve fare la stessa identica cosa! Createvi un metodo che siete certi batta il mercato più di quante volte perda. Come avete visto non serve una strategia infallibile, non esiste! Dovete sempre lasciare qualche perdita al banco, ma state pur certi che nelle fasi di vittoria sarete ripagati molto di più!
Fare trading con poco tempo. Regole base di Ichimoku 2 di 5Buongiorno a tutti! Mi scuso per l'assenza di ieri e la cancellazione del video di martedì che ho prontamente rifatto quest'oggi.
Andremo nuovamente a parlare di Ichimoku, affiancandolo ad un video formativo che può tornare utile a tutti quelli che come me non hanno molto tempo per tradare.
Fatemi sapere cosa ne pensate. A presto!
Gold onde e cicli di Hosoda i target al ribassoBuongiorno a tutti
il Gold ha generato un onda N ribassista (A, B, C), concretizzatasi con il pull back sulla Kijun Sen (C) e il nuovo break out della Kumo.
Oggi è stato raggiunto il primo target l'onda NT.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
La semplicità è l'arma vincente. Regole base di Ichimoku 1 di 5Buongiorno a tutti! Eccoci qua con una nuova settimana a tema di video formativi!
In questa miniserie ci concentriamo sull'indicatore che utilizzo da ormai 5 anni: Ichimoku Kinko Hyo e scopriremo come grazie ad esso possiamo migliorare nettamente la nostra operatività.
Non solo, questi video saranno anche una scusa per portare argomenti e spunti di riflessione su come poter costruire una carriera sana e profittevole in questo settore.
Grazie di nuovo per la visione, e ci vediamo domani. a presto!
Nasdaq obbiettivo Kumo?Buongiorno a tutti
da qualche giorno a Wall Street stanno testando i primi supporti interessanti che per ora stanno rispondendo PRESENTE ;-)
In particolar modo il Nasdaq sta difendendo l'area dove transita la Kijun Sen a 13.045 punti.
Una chiusura daily sotto questi livelli potrebbe portare come obbiettivo la Kumo di ichimoku e quindi potrebbe spingere i prezzi tra area 12.400 e 12.500 punti.
Quella potrebbe essere un ottima area di acquisto, per una eventuale ripartenza.
Quindi l'idea sarebbe quella di cercare di sfruttare la debolezza in atto.
Operatività molto rischiosa visto la forza del Nasdaq e di Wall Street, ma rapporto rischio rendimento ottimo.
Stop loss sopra la Tenkan Sen a 13.200 punti, take profit a 12.500 punti.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Da x sotto pressioneBuongiorno a tutti
il Dax da qualche si trova con la Kijun Sen sotto pressione, linea molto importante per l'indicatore ichimoku kinko hyo che sta a segnalare il 50% di ritracciamento degli ultimi 26 periodi.
Unitamente a ciò, troviamo anche la Chikou Span (grafico in linea spostato indietro 26 periodi<) che si trova a contatto con i prezzi appunto di 26 periodi fa.
Questa è un area di supporto di notevole valore, se dovesse venir persa con una chiusura daily, con alte probabilità potremmo assistere ad un appoggio dei prezzi sulla Kumo, verrebbero quindi interessate le aree tra 13.400 e 13.200 che ritengo interessanti in ottica di ripresa dei prezzi.
Quindi eventuali affondi verso appunto area 13.200 per me sarebbero occasioni di acquisito.
Lo stop loss andrebbe posizionato sotto la Kumo, ma sarebbe troppo oneroso, quindi chiuderei tutto sulla rottura dei 13.000 punti e valuterei poi di conseguenza un nuovo intervento più in basso.
Il trend di fondo rimane a mio avviso rialzista proprio fino alla tenuta dei 12.500 punti.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Investimenti di lungo periodo - Azioni ed ETF in portafoglioBuongiorno a tutti!
Esperimento, per la prima volta vi parlo dei miei investimenti di lungo periodo. In questo video vi spiego perchè ho deciso di vendere la mia parte obbligazionaria del portafoglio e concentrarmi su AZIONI ed ETF.
Fatemi sapere se questo nuovo argomento vi piace e se vedo dell'interesse continuerò a portarlo.
Grazie a tutti, buona visione.
A presto!
Secondo stop della strategia, ma l'operazione era buonaBuonasera a tutti quanti!
Eccomi tornato, sprizzante e raggiante nonostante il secondo stop della strategia. Bhè, come potete vedere dal video è un vero peccato perchè l'operazione non era niente male ed i segnali erano anche buoni.
Pazienza, si va avanti.
AUDCHF - Pattern pronto per uno short 👇🏼Buongiorno traders, oggi ritorno operativo al 100% e nella mia watchlist ho AUDCHF pronta per uno short.
Sul settimanale abbiamo i prezzi su una resistenza con una fase rialzista quindi cerco uno short.
Sul giornaliero preciso la zona di resistenza e possiamo vedere più nel dettaglio la fase rialzista.
Sul time frame H1 ho il mio pattern pronto, in questo momento sto aspettando il ritorno dei prezzi sul punto d'entrata per entrare a mercato.
Per qualsiasi dubbio o domanda scrivetemi pure nei commenti 👇🏼
Lasciate un like se siete d'accordo anche voi con la mia analisi! 👍🏼
Parte la nuova STRATEGIA, ecco la prima operazione NZD/USD shortBuona sera a tutti e buon anno! Un grande augurio a tutti e che questo possa essere un anno profittevole e ricco di esperienza!
Allora come ben sapete ero alle prese con l'aggiornamento della mia strategia e con la messa nero su bianco del mio metodo. Finalmente ho finito e così con l'anno nuovo parte anche ufficialmente la mia nuova equity line.
Visto che il metodo è nuovo (anche se per il 90% simile al precedente) andiamo a vedere insieme passo passo come si compone l'analisi e quale sarà la mia operatività.
PASSO 1 - Grafico settimanale nudo
Diamo un rapido sguardo al grafico per capire in che condizioni ci troviamo. Possiamo notare che il movimento princiapale è attualmente rialzista
PASSO 2 - Ichimoku
Inseriamo il nostro indicatore preferito per visualizzare all'istante i nostri livelli di interesse. Ecco che vediamo (grazie all'area evidenziata in rosso) un livello molto interessante di Kijun ed SSB piatte. Questo sarà il nostro livello di riferimento per aprire un'eventuale operazione.
PASSO 3 - Grafico giornaliero
In questo time frame il prezzo presenta una considerevole forza rialzista, in accordo con l'indicatore che sta continuando a "spingere" il prezzo verso l'altro. Notiamo però allo stesso momento che si è andata a creare la nostra candela segnale esattamente sul livello interessato .
PASSO 4 - Inserimento ordini
Come ultimo passaggio andiamo ad inserire i nostri 2 ordini pendenti, uno di natura STOP e l'altro LIMITE. Senza entrare nel dettagli, entrambi questi ordini avranno come primo target il raggiungimento del Rischio Rendimento di 1:1. Successivamente continueremo a gestire la nostra operazione con un metodo particolare di Trailing Stop.
COMMENTI :
L'operazione la sto aprendo chiaramente contro trend ma sono consapevole di ciò e non cerco dunque un movimento di lungo periodo, ma cercherò di sfruttare un possibile rimbalzo nel breve.
Ovviamente questo è solamente parte di ciò che comporrà l'operazione. Infatti per ciò che riguarda la gestione ci aggiorneremo con un video dedicato. Per il momento ci tenevo a presentarci questa interessante opportunità.
Spero che l'idea via sia utile, ne approfitto per rinnovare gli auguri.
A presto e buon 2021 !
Nervi saldi e niente paura a Piazza AffariBuongiorno a tutti
dopo un +27% in 27 giorni Piazza Affari ha cominciato a tirare il fiato e dopo un paio di settimane di lateralità sui massimi sembra arrivato il momento della correzione.
Bisogna aver paura? Attualmente credo di no.
L'analisi con Ichimoku ci porta a segnalare che i prezzi da qualche giorno faticano a tenere la media più veloce la Tenkan Sen e quindi denotano un pò di debolezza.
Inoltre la Kijun Sen la media a 26 periodi si è appena girata flat e questo è un ulteriore segnale di debolezza e spesso questa linea quando flat, richiama i prezzi verso di se.
Il miglior approccio in questi casi è quello di attendere una delle seguenti situazioni ben differenti fra loro, ma con un unico scopo, quello di provare a comprare.
Prima situazione: I prezzi recuperano la tenkan Sen in chiusura daily, scatterebbe un segnale long sulla forza.
Seconda situazione: I prezzi continuano a scendere e formano una candela rialzista sulla Kijun Sen, scatterebbe un segnale long sulla debolezza.
Un ipotesi di target naturale potrebbe essere Onda N target V in area 24.115 punti.
Lo stop loss abbastanza ampio andrebbe posto sotto la Kumo.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Ci abbiamo visto giusto per la Watchlist? Per ora siIeri sera purtroppo ho fatto l'analisi un po' di fretta e dunque mi faceva piacere oggi condividere con voi qualche riflessione sulle posizioni che abbiamo pensato di mettere in pratica.
Vi esorto se avete dubbi, domande o argomenti che vi stanno particolarmente a cuore, a scrivermeli nei commenti in modo che durante le analisi o il sabato nel video formativo possa esservi maggiormente utile :)
Grazie di tutto come sempre e a presto!
Non dite che non ve l'avevo dettoOperazione sull'oro che avevamo preventivato ha colpito ESATTAMENTE il livello che ci aspettavamo, ma la cosa più bella è che ora sembra pronto per regalarci anche l'operazione al ribasso che aspettavo da settimane.
Uno sguardo anche al Natural Gas e a NZD/CAD
Ci vediamo nel week end con il video formativo, lasciate un pollice in alto se l'analisi vi è piaciuta.
Come sempre grazie del seguito, buona serata e buon trading!
Un occhio a LeonardoBuongiorno
configurazione grafica interessante per Leonardo.
Il titolo dopo essere stato tartassato per tutto il 2020 da febbraio a Novembre, sembra aver attirato su di se le attenzioni degli investitori.
Dal 2 Novembre presenta minimi e massimi crescenti.
Per quanto riguarda lo studio con l'indicatore Ichimoku, lo strumento vede la media veloce (tenkan sen) che ha tagliato al rialzo la media lenta (kijun sen), i prezzi hanno effettuato il break out della kumo e la chikou span che ha attraversato la kumo.
Eventuali chiusure sopra 6,25 potrebbero dare nuova benzina al titolo con target davvero ambiziosi.
Purtroppo visto il rally lo stop loss è impegnativo e va piazzato sotto la kijun sen, sotto 5.20.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti