TelecomItalia fine di una fase bullishTIT potrebbe essere alla fine di una fase bullish che ha fatto felici tanti investitori. Non era facile fidarsi di un titolo che per anni ha sempre fatto perdere valore agli investitori ma, quest'anno ha potuto far ricredere in tanti. Tuttavia solo i recenti nuovi azionisti hanno beneficiato di tale rimbalzo. La società si è trasformata e con l'avvento di poste mobile nell'azionariato si possono ancora ipotizzare tante trasformazioni. Ieri e oggi il titolo è in caduta per un'altra delle importanti news che lo avevano sostenuto, ovvero un possibile merger con ILIAD. Tutto ciò sembra oramai lontano e impossibile. La borsa ne prende atto e scattano le prese di beneficio.
E' l'inizio di una fase di riposo?
Dove possono arrivare i prezzi?
Guardando i grafici settimanali per me la corretta valutazione deve stare tra 0,33 e 0,35. Zona in cui tutto è iniziato e in cui per me tutto può tornare in equilibrio.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Iliad
Telecom aggiornamento 04/09/2018Il titolo Telecom sta risentendo parecchio, a causa della concorrenza Low Cost scatenata da Iliad. Da un analisi di bilancio, ne risulta un azienda che mantiene ancora dei ricavi, anche se in diminuzione rispetto ai semestri precedenti, inoltre la conferma di un patrimonio netto complessivo in calo non sono di certo una base per ridare fiducia agli investitori. In questo momento il prezzo per azione si sta avvicinando ai minimi storici, staccati nel agosto 2013 al prezzo di 0.46€. Come già sottolineato nelle analisi precedenti riteniamo sempre che Il titolo in questione sia sottovalutato rispetto alle sue reali potenzialità, sicuramente ci sarà molto lavoro da fare prima di invertire il trend ribassista in atto, ma ogni segnale grafico di esaurimento o inversione magri accompagnate dalle prossime mosse del consiglio di amministrazione, in reazione alle nuove condizioni di mercato, che oramai si deve adattare o morire ai nuovi rivali, potrebbero diventare eccellenti opportunità di acquisto, nel medio/lungo termine.