Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiBuona seduta rialzista per il Ftsemib future che riparte con slancio da 19.400 punti, difendendo senza grossi problemi questo importante livello.
Il top segnato in mattinata oltre a 19.650 è la conferma di una ritrovata stabilità dei supporti e dell'umore degli investitori che continuano a comprare con cautela.
Dunque sebbene si proceda lentamente verso l'uscita del pesante calo di fine 2018, cominciano a delinearsi contorni più definiti di questa fase rialzista di breve termine.
Infatti consolidando l'importante fascia di supporto compresa tra 19.100 e 19.330/400, il Ftsemib future conquista un importante avamposto capace già da oggi di lanciare i prezzi verso quota 19.770 punti.
Ciò a sua volta metterà in condizione i compratori di puntare a valori più alti come 19.940 punti e soprattutto verso l'ampio gap down aperto a 20.230 lo scorsa 5 ottobre, trasformando il trend di medio termine in rialzista.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero mette in evidenza, considerando le ultime 6 sedute, un potente pattern di continuazione rialzista definito rising three methods , che mostra la rinnovata fiducia dei compratori, sebbene una chiusura a ridosso di massimi oltre 19.680 serebbe stata più convincente.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra valori positivi e una tendenza rialzista, prospettando per oggi l'attacco della resistenza più immediata a 19.700 punti
Ovviamente lo scenario opposto è rappresentato dal cedimento di quota 19.240 prima e 19.090 in seguito, al momento comunque poco probabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: evitando sempre la prima mezz'ora di contrattazione, collocare un ordine pendente a ridosso di 19.450, con stop a 19.340 e target oltre 19.590, nella speranza di eventuali pull back tali da offrire un congruo rapporto tra probabilità dello stop rispetto al target.
Infatti con un profilo di rischio maggiore, inteso come probabilità di verifica dello stop loss, è possibile acquistare in linea con i prezzi di chiusura con target il superamento dei massimi relativi oltre 19.680 punti.
Per le posizioni short: attendere la verifica rispettivamente della resistenza di 19.680 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss a 19.780 e target 19.480 punti.
Operazione con un profilo di rischio medio alto, in quanto contraria al trend di breve.
ITA40
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta complessa quella registrata ieri dal Ftsemib future caratterizzata da una brutta apertura, a ridosso del supporto di 19.270 punti e al veloce recupero verso 19.430 prima e 19.540 in seguito.
Da questo massimo il derivato ha perso gradualmente forza, subendo un netto incremento delle vendite e rinunciando quasi ai guadagni della prima parte della sessione.
La configurazione candlestick che emerge dal grafico giornaliero conferma le crescenti incertezze del momento sui mercati, con i compratori cauti in attesa di elementi più chiari circa la dinamica del ciclo economico attuale.
La shooting sta r disegnata infatti se confermata con la violazione del minimo sotto quota 19.240, potrebbe innescare ulteriori vendite fino all'attacco del supporto di 19.100 punti.
La capitolazione di quest'ultimo avamposto porrebbe fine al break out rialzista attuale, rilanciando la chiusura dei gap lasciati aperti più in basso.
Lo scenario alternativo è rappresentato dalla tenuta di questi livelli chiave e al rilancio del piano dichiarato dei compratori, ovvero stabilizzare quota 19.430. riproponendo l'attacco prima a 19.770 e 19.940 in seguito.
In tal senso l'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra quanto sia prematuro aspettarsi tali sviluppi, evidenziando un netto calo della pressione in acquisto, ma anche una tenuta dei supporti grazie alla riconquista dei valori positivi.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere come ieri la conferma della tenuta del supporto a 19.240/270, rischiando al massimo 100 tick con target oltre 19.470.
Nell'eventualità di aperture in gap up attenderne la chiusura o la stabilizzazione lungo un supporto confermato, riducendo i rischi di veloci stop loss.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato sia nell'eventualità di nuovi test della resistenza a 19.500, sia piu in basso una volata consolidata la resistenza di 19.330 o in caso di gap down chiusi in corrispondenza di questo livello; stop loss di massimo 80 tick e target otre 170 punti.
#FTSEMIB ANALISI DI MEDIO PERIODO. IL TENTATIVO VERSO 22000Per quanto riguarda il conteggio di lungo periodo dai massimi ci sono ancora troppe ipotesi valide. Le prime sarebbero da inficiare sopra 20430 e 20590
In caso di un tre finito = A allora potremmo puntare almeno a 22000 (B) ma prima ci sono,come visto, altre possibilità per nuovi minimi
Si segue dunque il conteggio bianco che potrebbe essere in corso da fine ottobre con una b/x irregolare sui minimi e ora o una c finale una i* di c o a* di y oppure resettarsi a fine dicembre ed in questo caso la salita sarebbe una i*/a* con, di conseguenza ii*/b* in corso e almeno una c* da giocarsi al rialzo
18600 per ora è l'unico livello interessante di discrimine
Proseguiamo sul forum di approfondimento appunticiclici.forumattivo.it
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiBrusca seduta di assestamento quella vista ieri daI Ftsemib future, che parte subito male sotto i 19.500 punti, attestandosi lungo i 19.430 fino all'apertura negativa di Wall Street, che spinge i prezzi ai minimi in chiusura a 19.330 punti.
Pessimo epilogo quello messo in mostra nella parte finale che rischia di compromettere il neonato break out rialzista di breve termine.
Vengono infatti "piegati" i supporti recenti quali 19.520 e 19.430 con estrema facilità e al primo test, contribuendo di nuovo all'incremento della volatilità.
La configurazione candlestick disegnata sul grafico giornaliero è denominata dark cloud cover, dalla valenza negativa, con i venditori che tornano a mostrare i muscoli minacciando l'attacco del supporto a 19.100 punti.
Tale avamposto rappresenta il perno vitale della fase rialzista attuale e che consente la l successiva stabilizzazione di quota 19.430 punti.
Dunque una sua così veloce capitolazione potrebbe rappresentare un pessimo segnale sulla forza del trend ribassista di medio termine mai messo in discussione.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario piomba in maniera quasi verticale nel quadrante negativo, dopo aver segnalato la graduale perdita di forza degli acquisti.
La prospettiva per oggi è di vedere un prolungamento del test sulla tenuta dei supporti più importanti, compresi tra 19.220 e 19.100, prima che i compratori tornino alla carica.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere il test del prossimo supporto a quota 19.240 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss a 19.140 e target 19.420 punti.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente in prossimità di 19.440 con stop loss di massimo 80 tick e target sotto quota 19.240 punti.
Mentre in caso di aperture in gap down attenderne un primo tentativo di chiusura e poi agire sul doppio massimo, con stop loss sempre di 100 tick e target a ridosso della fascia di supporto, compresa tra 19.100 e 19.200 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana tranquillo in parte condizionato dalla chiusura di Wall Street in memoria di Martin Luther King, che non modifica l'ottimo assetto rialzista assunto dal Ftse Mib future.
L'assenza degli scambi in Usa non ha infatti condizionato negativamente gli operatori che anzi, dopo la partenza leggermente negativa, tornano ad acquistare contribuendo ad aggiornare i massimi di periodo a 19.700 punti.
L'unico indice in Europa che perde parte dell'ottimo guadagno e' il Dax che arretra dello 0.67 per cento, senza per il momento annullare l'impostazione rialzista.
Per il Ftsemib future la configurazione candlestick disegnata ieri sul grafico giornaliero, definita spinning top , evidenzia una salutare contrazione della volatilità, che potrebbe favorire oggi un test dei supporto più ravvicinato di 19.520 punti.
Infatti un ulteriore conferma della solidità di questo movimento rialzista dei prezzi, potrebbe convincere gli investitori che la fase negativa dell'economia sia stata totalmente assorbita e che è possibile continuare a comprare, approfittando di prezzi azionari ancora sottovalutati.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario fornisce prospettive per oggi leggermente negative caratterizzate dalla possibile discesa dei prezzi sotto quota 19.550 punti, in quanto diminuisce leggermente la pressione degli acquisti.
Appare comunque ben difeso l'ottimo supporto di 19.430 che insieme a 19.100 rappresentano gli avamposti fondamentali dei rialzisti, che avendo assunto il controllo del mercato puntano all'obiettivo più ambizioso di riportare l'indice oltre i 20.000 punti.
La strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere il probabile test del supporto di 19.550 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss corto di 80 tick e target oltre 19.670 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine condizionato in prossimità di quota 19.780 punti, rischiando al massimo 100 tick e un target sotto 19.630 punti.
#FTSEMIB ANALISI CICLO MENSILEMensile da 17959 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni TCY e PdC cond a 19028 nel suo
1° T+1 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni T-1 e PdC a 19314 nel suo
2° TCY da 19028 in fase rialzo nel suo 1° T-1 in fase ribasso........
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiChiusura di settimana eccellente per il Ftsemib future che supera di slancio i 19.440, chiudendo a ridosso dei 19.670 punti.
Viene ufficialmente ribaltato il trend di breve termine adesso rialzista, con i prezzi che puntano ad obiettivi più "ambiziosi" come 20.050 punti, attaccando quindi resistenze di medio termine.
Probabilmente sarà necessario un periodo di consolidamento dei valori raggiunti, soprattutto per il fondamentale supporto di 19.270 punti.
Mentre è ancora troppo presto considerare stabilizzato il livello di 19.380, in conseguenza della formazione del gap up poco più in alto.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero fa emergere la formazione di un three advancing soldiers , dalla valenza ovviamente positiva, che proietta i corsi verso obiettivi considerati troppo distanti ad inizio anno.
A essere minacciati da questo notevole movimento di recupero sono i livelli di 19.750 e 19.980 punti, ormai alla portata dei compratori.
L'analisi d ell'indicatore di trend cci sul grafico orario raggiunge livelli di ipercomprato, segnalando semplicemente l'inizio di una filologica fase di assestamento dei valori raggiunti, che adesso vanno consolidati con la chiusura del gap up a ridosso dei 19.380 punti.
Ovviamente viste le numerose questioni aperte a livello internazionale, sono ancora elevati rischi di bruschi aumenti della volatilità, con il supporto di 19.100 punti ancora considerato l'obiettivo primario dei ribassisti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: attendere il test del supporto lungo quota 19.430 punti, collocando dopo le necessarie conferme, un ordine condizionato con stop loss di massimo 100 ticket e target a 19.640 punti.
Per le posizioni short: attendere un nuovo tentativo di attacco della resistenza posta a 19.670 punti, inserendo un ordine condizionato con stop di 100 ticket e target sotto 19.520 punti.
In alternativa posizionare un ordine pendente una volta raggiunta quota 19.500 punti, con target sotto 19.370 e stop di massimo 120 tick.
#FTSEMIB ANALISI CON LE ONDE DI ELLIOTT DI BREVE PERIODODa 19020 v* in rosso o iii/c in azzurro in corso
19940 minimo per c
Sopra 19250 dinamico a salire la struttura di breve in corso può correggere a suo piacimento
FTSEMIB: ANALISI CICLICA MENSILE IN CORSO DA 17959Mensile in corso da 17959 in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni TCY e PdC condizionato a 19028 nel suo
1° T+1 in corso da 17959 in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti almeno ogni T-1 e PdC incondizionato a 19028 nel suo
2° TCY in fase rialzo nel suo 1° T-1 in fase rialzo.......
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta positiva per il Ftsemib future che allunga finalmente il passo, portandosi in prossimità della fatidica soglia di inversione del trend, oltre 19.400 punti.
Beneficiando di un robusto recupero del comparto bancario con in testa Unicredit, il derivato dalle prime fasi della giornata ha accumulato forza consolidando livelli di supporto più alti, quali 19.060 e 19.180 punti.
Sebbene la presenza di gap verso l'alto ne complichi la difesa, un eventuale definitivo consolidamento renderebbe la salita oltre 19.670 più rapida e probabile, rendendo sempre più concreta la possibilità di vedere inaspettatamente i 20.000 punti, dopo quasi tre mesi.
In tal senso la white marubozu, in gergo candlestick, disegnata sul grafico giornaliero conferma la rinnovata forza dei compratori, che approfittano di prezzi azionari relativamente bassi e con buone prospettive di crescita.
Va comunque sottolineato che una maggiore estensione della candela, almeno fino quota 19.460, avrebbe conferito maggiore solidità alla componente acquirente, ancora incerta sull'entità dei volumi degli acquisti, ancora non esaltanti.
L'analisi dell' indicatore di trend cci sul grafico orario, mostra un evidente recupero portandosi a ridosso dei valori di ipercomprato, mostrando un possibile rallentamento della pressione acquirente e quindi la necessità di stabilizzare quota 19.200, prima dell'attacco definitivo alle resistenze oltre 19.600 punti.
Infine lo scenario ribassista sempre latente nei prezzi viste le troppe incognite che aleggiano sui mercati internazionali, a cominciare dalla Brexit, è rappresentato dal ritorno dei prezzi sotto quota 19.000, con obiettivi 18.840 e 18.720 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : pretendere un possibile "sconto" dalle quotazioni, non affrettando gli ingressi e attendendo un possibile pullback lungo i supporti di 19.200/240, con stop loss a 19.100 e target oltre 19.480 punti.
Per le posizioni short: verificare la forza della resistenza di 19.420 o più in alto a 19.520 punti, collocare un ordine condizionato, con stop loss di massimo 100 ticket e target sotto 19.280 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata tutto sommato positiva per il Ftsemib future che partito tonico in apertura oltre 19.300 punti, perde progressivamente forza a causa di possibili aumenti di capitale nel settore bancario.
Sono bastate infatti poche voci in merito per seminare il panico tra gli investitori su alcuni titoli, tanto da farne scattare la sospensione, con il future che tocca un minimo intraday a 18.920 punti.
Nelle seconda sessione l'avvio positivo di Wall Street, il recupero dei titoli bancari e l'ottimo andamento dei titoli del gruppo FCA, azzera le perdite offrendo un ottima prova di forza della fascia di supporto compresa tra 18.900 e 18.940 punti.
Tale circostanza insieme al recupero dei 19.100 punti in chiusura, offre concrete possibilità di vedere per oggi nuovi acquisti tali da portare i prezzi finalmente a contatto con la resistenza più difficile da superare, a quota 19.440 punti.
Una sua violazione rafforzerebbe la convinzione nei compratori che i livelli raggiunti offrano buone possibilità di rendimento, alimentando nuovi acquisti oltre 19.400 punti.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero, definito belt hold , ha valenza positiva mostrando per la seconda volta l'indebolimento della componente venditrice, non più in grado di spingere i prezzi sotto quota 18.800 punti.
L'analisi dell 'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra un evidente indedolimento sia della pressione in acquisto che di quella in vendita, palesando il forte grado di incertezza che regna tra gli investitori circa che le posizioni da assumere.
Ovviamente qualunque cedimento sotto i livelli di 18.840 e soprattutto di 18.720 aprirebbe la strada ad un nuovo pesante attacco dei venditori, adesso ancora attendisti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a 19.030 nell'eventualità di lievi "ritraccimenti", sfruttando un possibile recupero oltre 19.200 punti, con stop loss massimo di 120 tick.
Per le posizioni short : attendere ancora una volta la verifica della resistenza oltre 19.330 punti, collocando un pendente con stop di 100 tick e target sotto 19.080 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiLunedì di forte indecisione per Ftsemib future caratterizzato da una prima parte difficile, con i prezzi che scendono fino al test del supporto a 18.940 punti facendo temere il peggio.
Fortunatamente la seconda parte della seduta vede i valori rientrare verso i 19.100, ripristinando l'avamposto cruciale per riprendere l'avanzata oltre il target principale di 19.430 punti.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero descrive un movimento ribassista subito riassorbito, definito doji long-legged , dalla valenza leggermente negativa.
Il pattern segnala un elevato livello di tensione da parte dei compratori nel mantenere le posizioni, considerate le pessime notizie sull'andamento dell'economia e i forti cali dei mercati asiatici.
La prospettiva è di assistere nel corso della giornata di oggi ad un nuovo tentativo di consolidamento della salita recente, sempre lungo la fascia di supporto compresa tra 18.730 e 18.940, oppure più in alto oltre i 19.100 punti.
Inoltre gli operatori attendono ulteriori conferme dalla stabilizzazione del trend di Wall Street, ancora una volta perno essenziale per supportare le decisioni d'investimento sui mercati azionari.
Al contrario l'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario conferma i timori della vigilia, segnalando un ulteriore perdita di spinta rialzista, con i valori che recuperano debolmente oltre lo zero.
Ma al contempo il consolidamento di quest livelli positivi conferisce al movimento attuale ancora prospettive rialziste, come confermato anche dalla positiva partenza degli indici azionari europei.
Strategia intraday
Per le posizioni long: evitando sempre di operare durante la prima mezz'ora di contrazione, piazzare un ordine condizionato al test dei 18.970 punti, con stop loss di massimo 80 tick e target oltre 19.180 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta della resistenza di 19.240 punti, aspettando conferme grazie anche all'ausilio degli indicatori di trend, collocando un ordine pendente con stop di massimo 120 tick e target sotto 19.050 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSi riparte dalla chiusura a ridosso del supporto di 19.100 punti per il Ftsemib future, che dopo l'aggiornamento dei massimi a trenta giorni, ripiega debolmente concludendo la seduta di venerdi a 19.155 punti.
A rendere gli investitori più prudenti sono state le pessime notizie sull'andamento della produzione industriale nelle tre principali economie del vecchio continente.
Infatti sebbene il mercato con i forti cali di dicembre avesse in parte già scontato il rallentamento del economia, la prospettiva che si schiude da una lettura più attenta dei dati è quella di una brusca frenata del ciclo economico, paventando il rischio di recessione.
Tale aspetto potrebbe presto svelare la reale natura di questo rimbalzo ovvero di fragile recupero, motivato più dalla necessità di incassare le posizioni ribassiste che da uno stabile incremento degli acquisti.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero conferma conferma gli indirizzi di un possibile cedimento con la formazione del pattern ribassista, denominato counterattack bearish dalla valenza negativa, prospettando il test dei supporti sotto quota 18.900 prima e 18.700 in seguito.
La difesa di questo livello sarà fondamentale per proteggere i guadagni recenti, conferendo maggiore solidità e richiamando un quantità maggiore di acquisti, tale da consolidare definitivamente quota 19400 punti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario torna a mostrare una flessione della pressione in acquisto, con i valori prossimi al cambio di tendenza ovvero un cedimento sotto quota 19.100 punti, nulla di allarmante se i prezzi non violeranno quota 18.940 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : evitando sempre di operare durante la prima mezz'ora di contrazione soprattutto se in presenza di gap, collocare un ordine condizionato lungo il supporto di 19.100 oppure più in basso a 18.970 in caso di gap, con stop loss di massimo 120 punti e target a 19.240 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta del supporto di 19.040 punti che se violato richiamerebbe il test di 18.880, rischiando al massimo 100 tick come stop loss.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiCominciano a delinearsi i contorni di questo anomalo rally "post natalizio" che ha sorpreso molti investitori, convinti di un prolungamento della spirale ribassista anche per il mese di gennaio, viste le molte questioni macroeconomiche ancora aperte.
Invece dopo il test poco sotto i 18.000 punti, che ha fatto temere per il peggio, sono tornati gli acquisti su molti comparti del Ftse Mib eccetto per il settore bancario, cresciuto meno degli altri.
Per quanto riguarda l'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero, l'engulfig bullish disegnato dai prezzi mostra una rinnovata fiducia sul recupero effettuato, che quindi dovrebbe proseguire spedito verso le resistenze di 19.440 prima e di 19.620 a seguire, consolidando definitivamente l'evoluzione rialzista di breve termine.
L'analisi dell'i ndicatore di trend cci sul grafico orario recupera smalto, segnalando una decisa impennata della pressione in acquisto.
La prospettiva per oggi di assistere al superamento della forte resistenza di 19.400, grazie anche al corposo recupero di fiducia sui mercati azionari Americani che consolidano definitivamente il rimbalzo.
Lo scenario alternativo ancora latente nei prezzi è rappresentato dal peggioramento del quadro macroeconomico generale, con il rallentamento crescita del PIL cinese e l'incubo del debito pubblico americano che potrebbe tornare a scuotere i mercati, azzerando in poche sedute i guadagni realizzati.
Strategia intraday
Per le posizioni long : nell'eventualità di aperture in gap up attendere una prima fase di assestamento prima di rischiare ingressi costosi, ad esempio collocando lungo la fascia di prezzo compresa tra 19.130 e 19.180 un ordine pendente, con stop loss di massimo 100 tick e target oltre 19.360 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta delle resistenze oltre i 19.300 e dopo la necessaria conferma rappresentata da almeno due massimi simili e dalla contestuale perdita di pressione in acquisto segnalata dagli indicatori tecnici, vendere con stop loss di massimo 120 tick e target sotto quota 19.080 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNuove conferme arrivano dalla seduta di ieri per il Ftsemib future che tocca un nuovo massimo relativo di poco oltre i 19.200, aggiungendo un nuovo tassello alla difficile impresa di ribaltare il potente trend ribassista culminato con i minimi di dicembre.
Sebbene il ripiegamento finale abbia rovinato l'allungo iniziale, rimane il fatto che i prezzi si avvicinano alla forte resistenza di 19.400 punti.
Tale livello insieme al più ambizioso target di 19.600 rappresentato gli obiettivi naturali per invertire il trend di medio termine, trasformando la tendenza attuale definitivamente in rialzista nel medio termine.
Infatti non vanno dimenticati gli " strappi" di prezzo ancora da chiudere in corrispondenza dei livelli di 20.200 e 20.400 punti e che rappresentano purtroppo ancora obiettivi troppo distanti, vista la velocità attuale dei prezzi.
Dalle configurazioni di prezzo candlestick emerge sul grafico giornaliero, una window dalla valenza leggermente negativa, in quanto segnala un certa emotività dei compratori nel gestire i rischi legati al rialzo attuale.
Un'estensione maggiore con oltre 19.230 e una chiusura a ridosso dei massimi avrebbe conferito maggiore convinzione alla tendenza rialzista, favorendo più velocemente un definitivo cambio di tendenza.
Invece come emerge dall' analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario, la pressione rialzista attuale perde gradualmente forza, avvicinando i valori dell'indicatore verso lo zero e quindi palesando i rischi di nuove violente inversioni del "mini" trend rialzista ancora fragile.
Lo scenario alternativo infatti è rappresentato dalla ripresa delle vendite alimentate da fisiologiche prese di profitto, in corrispondenza della forte resistenza a quota 19.400 punti o più in basso sotto quota 19.100 punti, fondamentale in tal senso sarà verificare la forza dell'avamposto di 18.900 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.080 in caso di pullback verso i supporti più ravvicinati, con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 19.240 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente a ridosso del test della resistenza a quota 19.290 punti o più in basso a 19.100 in caso di aperture deboli, con stop loss di massimo 100 tick e target almeno doppio sotto quota 19.000 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta decisamente contrastata quella vissuta ieri dal Ftsemib future con una prima parte caratterizzata dal tentativo di consolidare le ottime premesse rialziste della vigilia, ed una seconda che ha visto emergere tutte le perplessità degli investitori circa la forza del rimbalzo attuale.
L'aspetto positivo è che viene in qualche modo strappato un minimo relativo superiore a ridosso di 18.900 punti, accorciando quindi la distanza che separa il future dall'inversione rialzista di brevissimo, ovvero oltre quota 19.300 punti.
Sussistono infatti buone possibilità di vedere già oggi il superamento di quota 19.230, grazie alla buona tenuta di Wall Street anch'esso impegnato in un difficile consolidamento dei minimi di dicembre.
Dal punto di vista strettamente tecnico va evidenziato il fatto che l'analisi delle configurazioni candlestick, sul grafico giornaliero, mostra la formazione di una shooting star, una pericolosa candela dalle implicazioni potenzialmente negative, da confermare oggi con la violazione dei minimi sotto quota 18.800 punti.
Il rischio è di vedere un crescente nervosismo degli investitori preoccupanti del possibile ritorno in forze delle vendite, esaltate dall'arrivo delle trimestrali non entusiasmanti di molte grandi aziende mondiali.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario conferma la perdita di pressione in acquisto, difendendo comunque i valori positivi e quindi la dinamica rialzista attuale.
Dunque sarà determinante verificare la tenuta della fascia di prezzo compresa tra 18.800 e 18.700 punti, oppure meglio assistere ad uno sprint in apertura capace di "bruciare" velocemente gli ostacoli oltre i 19.100 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine pendente a ridosso dei 18.900 punti in caso di pullback o più in alto a 19.000 punti, con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 19.180 punti.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato al test di quota 19.120, con stop di massimo 100 tick e target 18.960 punti, monitorando sempre i livelli di volatilità adesso in crescita.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio dell'anno ricco di speranze per il Ftse Mib future che riesce a raggiungere quota 18.930, dopo una partenza caratterizzata dalla stabilizzazione del supporto di 18.700 punti.
Questa base di prezzo rappresenta ancora una volta il crocevia fondamentale per attaccare i livelli di inversione del trend di breve termine, come 19.030 e 19.300 punti.
Infatti questi ultimi se eventualmente raggiunti aprirebbero la strada a target ambiziosi, come 19.440 e 19.670 punti.
Sebbene gli investitori siamo ancora piuttosto "frastornati" dalla violenta correzione subita dai mercati Usa, un consolidamento dei minimi di periodo non può che essere di buon auspicio, riducendo quanto meno l'eccesso di volatilità che caratterizza le fasi ribassiste.
L'analisi delle configurazioni candlestick mostra in tal senso sul grafico giornaliero, la formazione di una belt hold con i massimi che corrispondono alla chiusura, evidenziando quindi un graduale recupero di fiducia da parte dei compratori una volta verificato anche il discreto andamento di Wall Street.
L'analisi dell' indicatore di trend cci sul grafico orario conferma la buona fase di recupero, difendendo senza cambi di fronte i valori positivi e quindi stabilizzando il "minitrend" rialzista di queste ultime sedute.
Infine va sottolineato che nell'eventualità di un fallimento del test di 19.000 punti, nuovi cedimenti sotto quota 18.600 rappresentato un pessimo segnale, rilanciando la potenza dinamica ribassista ancora dominante in tutte le piazze finanziarie principali.
Strategia intraday
Per le posizioni long : sfruttare eventuali pullback ribassisti lungo il supporto di 18.770 punti, livello fondamentale che mantiene vive le speranze di vedere oltrepassare il target oltre 18.990 punti, fornito di un rischio massimo di 80 tick come stop loss.
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente al test di quota 19.070 dopo aver verificato la formazione di un doppio massimo decrescente, con stop di massimo 100 tick e target 18.860 punti, monitorando sempre i livelli di volatilità adesso in lieve contrazione.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata pesante per il Ftsemib future che come da timori della vigilia, apre direttamente in gap down a ridosso di quota 18.700 cercando disperatamente, nel corso della sessione mattutina, di evitare il peggio appoggiandosi a ridosso di 18.600 punti
Il tentativo di colmare il salto di prezzo oltre 18.770 viene infatti respinto, determinando un progressivo indebolimento con i supporti di 18.570 e 18.480, che saltano sotto il peso di nuove criticità dagli Usa.
Infatti i listini azionari Americani confermano con il ribasso di ieri l'acuirsi della fase ribassista, trasformando il mese di Dicembre come il peggiore dal 1931.
Per il derivato italiano il quadro tecnico già impostato negativamente subisce un ulteriore accelerazione ribassista, rischiando di rompere l'ultimo supporto rimasto a quota 18.330, prima di aggiornare i minimi annuali.
Le prospettive per la seduta di oggi sono orientate probabilmente alla verifica delle resistenze oltre i 18.570 punti, come si evince dall'analisi del indicatore di trend cci, che assume nella parte finale della seduta un pendenza crescente.
L'unica possibilità per scongiurare il peggio è il rapido recupero di quota 18.640 prima e 18.770 punti in seguito, livelli determinanti per rimodulare una adeguata reazione al ribasso.
Strategia intraday
Per le posizioni long : dopo la prima mezz'ora collocare un ordine condizionato a quota 18.520 o più in basso, con stop di massimo 100 tick, target oltre 18.670 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine condizionato in prossimità di quota 18.770 punti, con stop loss a 18.900 e target 18.620 punti.
Azimut, Mediolanum, Banca Generali continuano discesa del FibRipropongo questo grafico pubblicato il 2 Ottobre su Trading View.
Questi 3 titoli, li ho valutati come “indicatore anticipatore” come si è potuto veder anche nel corso di questo 2018. Ad oggi la situazione è che questi 3 titoli stanno facendo nuovi minimi, avendo rotto al ribasso anche alcune figure grafiche di supporto, escludendo al momento Banca Generali. Il Fib ovviamente sta seguendo le orme della discesa.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2 Ottobre - Nel corso del 2018 i titoli del risparmio gestito, Azimut, Banca Generali, Banca Mediolanum in rapporto all’andamento del FtseMib hanno evidenziato un andamento asincrono, rispetto ai relativi massimi e minimi.
Il FTSEMIB il 22 Gennaio’18 raggiungeva un massimo a 24050, così anche i tre titoli citati toccarono, tra il 15 e 22 Gennaio, quelli che sono rimasti ad oggi i massimi dell'anno.
Da questo momento Azimut, Banca Generali e Mediolanum, hanno iniziato una discesa inesorabile con degli affondi dai massimi,rispettivamente: AZM-29,44%, BMED -29,36%, BGN -33,24%.
Invece il nostro indice andava a toccare i massimi 2018 il 7 Maggio a 24544, senza però essere seguito dai tre titoli che viaggiavano poco lontano dai loro minimi.
I titoli del risparmio gestito hanno dimostrando negli anni, una capacità anticipativa rispetto al nostro indice, sia in up che in down.
Un esempio è l’accelerazione rialzista di Azimut e Banca Generali, partita rispettivamente per la prima nell'estate 2011, per la seconda Gennaio '12. Il movimento in up venne poi seguito dal FtseMib solo ad inizio 2013.
Dal 2013 viaggiarono in correlazione positiva fino alla estate 2015 dove ci fu nuovamente un anticipo da parte dei nostri tre titoli, che raggiunsero i massimi a Maggio'15 per poi iniziare a scendere. Il FtseMib invece tocco i massimi del 2015 nel Luglio ed iniziò la discesa il 12 Agosto.
Ad oggi, l’attuale situazione grafica vede questi titoli lambire importanti supporti, come evidenziato sui chart weekly.
Valutando questi tre titoli come “indicatore anticipatore” e tenuto conto del contesto di incertezza del quadro finanziario italiano influenzato negativamente da fattori esogeni, quali le scelte di politica economica del Governo, l'eventuale perdita di questi supporti rende concreta la possibilità di forti affondi ribassisti da parte di tutto il nostro listino.
Oggi Azimut è andata ad aggiornare i suoi minimi annuali, mentre Banca Generali e Mediolanum distano ancora qualche punto percentuale.
Un nuovo warning dopo quello di Maggio sul nostro indice sta lampeggiando forte.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta di riscatto per il Ftsemib future che strappa in apertura direttamente a 18.800 allungando il passo fino a 19.020 punti.
Nel proseguo della mattinata le difficoltà degli altri indici europei spengono in parte gli entusiasmi, respingendo i prezzi sulla resistenza oltre 19.030 punti.
La stabilità successiva raggiunta consente di difendere da altri scossoni i valori conquistati, ma nella seconda sessione le difficoltà dei mercati Usa riducono i guadagni del derivato che chiude a 18.930 punti.
Dunque viene in buona sostanza confermata la fase di sostanziale stallo dei prezzi bloccati da fine ottobre, in un rettangolo di estremi 18.550 e 19.575 punti.
Il recupero di ieri certamente allontana i prezzi dal rischio di vedere violato l'estremo inferiore, ma purtroppo le complicazioni in arrivo dai mercati azionari americani, riducono le speranze di dare continuità a questa fase di rimbalzo.
L'analisi delle configurazioni candlestick infatti classifica lo strappo rialzista di ieri come window, colmando il gap down del 13 dicembre scorso, sottolineando la natura emotiva della corsa effettuata dagli operatori a ricoprire le posizioni.
L'incremento di volatilità sperimentato del corso della giornata è la prova del nervosismo mostrato dalla componente acquirente, che oggi dovrà fare i conti con il forte pessimismo diffuso sui listini Usa da parte della Fed.
La prospettiva è di vedere un ritorno per oggi sotto quota 18.700 punti annullando di fatto l'ottima seduta di ieri, come risulta anche dalla china discendente dell indicatore di trend cci, che minaccia di tornare negativo.
Strategia intraday
Per le posizioni lon g: collocare un ordine condizionato in corrispondenza del supporto a ridosso di 18.770 punti, nell'eventualità di un'apertura in gap down e dopo aver atteso almeno 30 minuti di assestamento, con stop loss di massimo 100 tick e primo target a 18.970 punti.
Per le posizioni short : attendere il test della resistenza oltre i 18.800 punti o più in alto a 18.900, inviando un ordine con stop di massimo 100 tick e target sotto 18.570 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata di fiera resistenza da parte del Ftsemib future che tiene testa alle pressioni in vendita, riuscendo in parte a recuperare i 18.800 punti.
I mercati azionari internazionali infatti cercano una valida reazione rialzista, capace di stabilizzare i minimi recenti allontanandosi da zone di prezzo pericolose.
Non fa eccezione il Ftsemib future che deve assolutamente evitare l'avviamento verso il basso ancora possibile sotto i 18.300 punti, che richiamerebbe nuovi minimi a quota 18.100 e 17.940 punti.
L'analisi delle configurazioni candlestick infatti evidenzia la formazione sul grafico giornaliero, di un inverted hammer, dalla valenza leggermente negativa ma che spesso prelude ad una reazione rialzista oltre i massimi della candela.
Lungi dal poter essere considerata come base per una inversione di tendenza di breve termine, il fatto che venga consolidata la fascia di supporto lungo gli estremi di 18.500 e 18.300 punti, segnala la possibilità di un alleggerimento più consistente delle vendite.
In tal senso dall'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario, emerge un tratto della linea crescente e in procinto di oltrepassare il quadrante positivo, con la prospettiva di vedere oggi un allungamento oltre i 18.780 punti.
Il recupero di questo fondamentale livello, rappresenta la base essenziale per futuri attacchi di resistenze più distanti.
Al contrario qualsiasi cedimento sotto 18.400 punti rappresenterebbe un pericoloso segnale di indebolimento.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato in corrispondenza del supportoa 18.530 punti sempre nell'eventualità di un doppio minimo di conferma, con stop loss di massimo 100 tick e primo target a 18.770 punti.
Per le posizioni short: attendere la formazione di una valida resistenza questa volta più in alto lungo 18.840, collocando un ordine pendente, con stop di massimo 100 tick e target sotto 18.640 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiUn'altra giornata di battaglia per il Ftsemib future con i prezzi che tentano disperatamente di tenersi sopra la fascia di supporto compresa tra 18.500 e 18.400 punti.
Tentativo difficile vista le difficoltà di molti indici azionari internazionali a resistenza alle pressioni ribassiste.
Aleggia infatti lo spettro di un antico nemico quasi dimenticato dopo anni di crescita economica con tassi bassi, ovvero un mix di aumento dei tassi d'interesse e inflazione, con recessione strisciante.
Le difficoltà di Germania e Francia in Europa e il rallentamento in Cina e Usa contrastano con l'impostazione delle banche centrali a ritoccare verso l'alto i tassi d'interesse, che storicamente si è sempre tradotto in un calo dei mercati azionari.
Dal punto di vista tecnico il Ftsemib future con la chiusura negativa di ieri, disegna disegna un engulfing bearish dalla valenza negativa, con i prezzi trascinati al ribasso dall'accelerazione ribassista subita dai listini Usa nel parte finale della sessione.
La prospettiva per oggi è di assistere al test del supporto di 18.400 di cui verrà sperimentata la forza in vista del attacco finale, con obiettivo naturale la violazione dei 18.200 punti.
Anche l'indicatore di trend cci sul grafico orario, segnala valori prossimi all'ipervenduto sottolinenado quindi la potenza dei venditori in grado adesso di spingere i prezzi anche più in basso oltre 18.470 punti.
L'unica speranza è data dal fatto che la chiusura in prossimità di 18.700 punti, riveli un minore pressione della tendenza attuale e ciò potrebbe nascondere la volontà dei ribassisti di scaricare nuovamente le posizioni, per tornare ad attaccare su valori più in alto, come ad esempio in prossimità dei 19.000 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine pendente lungo la fascia di supporto compresa tra 18.400 e 18.500, nell'eventualità di un doppio minimo di conferma, con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 18.740 punti.
Per le posizioni short : attendere la formazione di una valida resistenza lungo 18.800 punti o più in alto, collocando un ordine pendente, con stop di massimo 100 tick e target sotto 18550 punti.
ENI possibile zona di inversione di lungo termineIl titolo ENI dopo una forte caduta ha raggiunto una zona di forte pressione rialzista, rappresentata dall'HVN sul Volume Profile e dalla trendline rialzista di lungo periodo. Una reazione da questo opunto potrebbe portare a un buon rialzo delle quotazioni nelle prossime settimane. Difficile sarebbe la situazione invece con una caduta dei prezzi al disotto di quest'area, poiché non sono riscontrabili aree di Volume che potrebbero arginare la caduta.