FTSE Mib update - merc 5/04Al netto di lingue di Bayer, ovvero finte, per oggi mi aspetto una prosecuzione della salita verso i 20327 (livello attuale mm50) e poi i 20360 (kumo). Perchè? Perchè alle 14 di ieri è nato almeno un nuovo T-2 da 2 giorni, con un nuovo T-3 daily. Perchè? Perchè sono trascorse 3 ore e mezza a rialzo, ovvero un T-4 che da origine ad almeno, come si diceva, un T-2. Il top (di oggi o domani) però dipenderà dalla forza della nuova struttura ciclica e potrebbe in eccesso portare a 20463 e poi verso i 20540. Il supporto viaggia sulla mm200 a 20169. La candela daily di ieri è un hammer: porta rialzi. Il macd tf 30 segnala rialzo anch'esso, mentre Williams va sui massimi e probabilmente scaricherà temporaneamente in concomitanza della chiusura del primo T-4.
Buona giornata a tutti!
ITALY
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 7Facciamo un gioco.
Osservate sul grafico la giornata di oggi e quella del 22/03.
Cosa notate?
Sotto tutti i punti di vista dico...
Come mai indico LONG per almeno un paio di giorni sul Ftse Mib, a meno che non si verifichino lingue di Bayer che confondano temporaneamente le acque?
Parliamone qui sotto: la soluzione in serata, avete poco tempo per commentare.
A dopo.
FTSE Mib update - mart 4/04 Siamo arrivati alla chiusura del nostro settimanale T.
Questa è la fase più "pericolosa" da analizzare. Perchè? Perchè teoricamente la condizione minima per la chiusura del T weekly c'è già: ovvero un T-3 ribassista, il 10°. Siamo però alla 9°candela daily (su quasi 11 massimi) e oltretutto questa è un bearish engulfing che se confermato potrebbe portare ribasso. Il macd da discesa anche se può variare rapidamente, mentre Williams ci ricorda che in mattinata potrebbe partire un nuovo daily che potrebbe far parte della vecchia struttura o di una nuova. Quindi, in caso di ribasso i corsi troveranno supporto prima sulla mm200 che passa ora sui 20161 (in eccesso i 20027). Una ripresa della salita invece troverà resistenze prima sui 20369 e poi sui 20427 (e in eccesso sui 20491). Buona giornata!
FTSE Mib update - lun 3/04Venerdì scorso siamo giunti al 9°T-3 daily che è iniziato alle 12:20.
Tempo fa vi parlavo di un angolo di Gann che mi aveva "insospettito" e che passava per i 20690.
Non ci siamo più troppo distanti: teniamolo a mente. La spinta a rialzo è ancora molto forte nonostante siamo alla vicini alla fine di un weekly (non penso che sul 5°T-3 si sia chiuso il settimanale precedente, ma un 3 tempi...). Per la mattinata di oggi mi aspetto un ritracciamento entro 3 ore mediamente per andare in chiusura di T-3 e poi una ripartenza dei corsi. La mm50 farà da supporto sui 20326 attuali (20159 in eccesso), mentre i 20544 potrebbero costituire un top. Buona giornata!
FTSE Mib update - ven 31/03 Con il rialzo avvenuto dopo le 12:30 la situazione si "complica".
Dobbiamo valutare se il T si è chiuso sul minimo delle 12:30 con un ribasso striminzito di 12 ore o se ci dobbiamo aspettare un "3 tempi". Sui 20690 rimane quel famoso angolo di Gann che farebbe da forte resistenza se i corsi dovessero salire molto. Come potete vedere, gli indicatori presi da soli in questo caso non aiutano affatto: abbiamo un macd che segnala rialzo ed un %R Williams che è sui massimi. Volumi? Per cui oggi attenzione massima. La kumo passa in media sui 20278 e può fare da supporto ai corsi. Fate il vostro gioco. ;)
FTSE Mib update - giov 30/03Il 7°T-3 giornaliero è iniziato alle 15:50 di ieri sui 20181.
In caso di T settimanale regolare, composto ovvero da 8 daily, dovremmo aspettarci discesa per giovedì e venerdì per la chiusura della suddetta struttura ciclica. Notato che i massimi degli ultimi giornalieri sono stati sviluppati nella loro prima parte? E' sintomo di scarsa forza. Dovremmo pertanto arrivare al massimo del 7°T-3 nella prima parte della mattinata in area 20361 e poi scendere nel pomeriggio sotto i 20181, appoggiandoci sui 20159 (in eccesso a 20074). Macd in terra di nessuno e Williams che potrebbe dare rialzo temporaneo. Su tf daily abbiamo una prima candela rossa, quasi un hammer.
FTSE Mib update - merc 28/03Il 6°T-3 daily dovrebbe essere nato alle 13:35 sui 20144.
Riguardando bene il grafico abbiamo una sorta di "island" (dato da un gap down fra il 24 e il 27 Marzo e un gap up fra il 27 e il 28). Questa figura preannuncia, se non negata, una buona fase di rialzo. Per cui, domani mattina potremmo andare ad aggiornare in gap up i massimi verso i 20476-20506 (con un angolo estremo di Gann che passa attorno ai 20690 circa). Poi, entro il pomeriggio dovremmo invece avere un ritracciamento dal massimo fatto sia per la chiusura del daily stesso, che per la preparazione alla fase finale e ribassista del T settimanale in essere. Tutti gli indicatori sono molto tirati e i volumi sono bassi, ovvero... non lasciatevi abbagliare da ciò che luccica. Non tutto dura in eterno.
FTSE Mib update - mart 28/03Alle 15:15 di ieri può essere iniziato il 2'T-1 del weekly partito il 22/03. Vedremo quindi a breve quale sarà la vera forza di questo terzo settimanale del T+3 trimestrale iniziato il 24/02. Prima tappa domani mattina verso i 20217 e poi eventualmente i 20252. Il macd è tendenzialmente a rialzo anche se Williams segnala che abbiamo già corso molto perforando kumo e media mobile a 50 periodi usando quella da 200 come trampolino. Questa è perfezione per i miei occhi di analista...
Per il disclaimer: lnkd.in
FTSE Mib update - lun 27/03Venerdì 24/03 alle 11:25 siamo giunti al 3°T-3 del settimanale iniziato il 22.
La forza a rialzo si sta affievolendo, anche perchè siamo al 3°T weekly del T+3 trimestrale iniziato il 24/02. Queste righe per fare il punto della situazione. Lunedì in apertura potremmo ripartire a rialzo prima verso i 20209 e poi verso i 20252 in caso che il terzo daily sia già terminato venerdì sera. Diversamente, prima avremo un ribasso (lateralizzazione) che proseguirà in media per un paio di ore e si dirigerà verso i 20109. Successivamente si tornerà a salire per l'inizio del 4°daily verso i valori sopra dati. Quindi avremo discesa per un T-4 da 4 ore in media a chiusura del primo T-1 (martedì mattina?).
Ps. Non riesco a modificare o a cancellare la precedente analisi che era un work in progress.
Pertanto scusate il doppio post relativo a questo lunedì in arrivo.
Disclaimer: Le mie analisi cicliche e tecniche sono personali, non correlate al mi datore di lavoro, e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al pubblico risparmio o la promozione di alcun prodotto o servizio d'investimento, né raccomandazioni personalizzate ai sensi del TUF, trattandosi unicamente di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto.
FTSE Mib update - lun 27/03Venerdì 24/03 alle 11:25 siamo giunti al 3°T-3 del settimanale iniziato il 22.
La forza a rialzo si sta affievolendo, anche perchè siamo al 3°T weekly del T+3 trimestrale iniziato il 24/02. Queste righe per fare il punto della situazione. Lunedì in apertura potremmo ripartire a rialzo prima verso i 20209 e poi verso i... in caso che il terzo daily sia già terminato venerdì sera.... Work in progress...
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 6Abbiamo iniziato il 2°T+1, quindi siamo sul 3°T settimanale del T+2 iniziato il 24/2.
Com'è la forza del T attuale?
Se potete non leggete qui sotto prima di aver provato a rispondere alla domanda.
Ok.
Pronti?
La forza del T attuale è bassa.
Essendo sul 3°T-3 del settimanale dovremmo essere molto più distanti dalla mm52 gialla che rappresenta la media mobile del T-1. Inoltre siamo sotto la mm26 blu che corrisponde al T-2. Prima, se osservate il grafico, il Fuzzi solo in chiusura di T-4 si avvicinava ma non scendeva sotto questa media mobile. Ora invece... Ciò significa che, dopo la chiusura del T-1 da 4 gg in media, dovremo vedere dove siamo arrivati e, in caso di forza relativa bassa, sapremmo che di spazio a rialzo non ce ne sarà più moltissimo.
Certo, di finte ne stanno facendo davvero tante, ma noi dobbiamo cercare sempre di guardare i grafici e capire cosa ci stanno dicendo.
Buon weekend e buone riflessioni!
;)
POSTE 1d (2^ partecipata PUBBLICA)Poste in settimana ha visto un cambio al vertice importante, infatti è arrivato come nuovo A.d. Del Fante. Tale cambiamento non è piaciuto molto al mercato, contrariamente alla precedente settimana quando mercoledì 15 erano usciti i dati di fine esercizio che avevano registrato un aumento di Ricavi +7,7% e da segnalare un Utile pari a 662 milioni.
FTSE Mib update - ven 24/03 Il 22/03 alle 9:10 è nata una nuova struttura ciclica di grato T-2.
Ha superato agevolmente le due medie mobili a 200 e 50 e la kumo che si era assottigliata molto. Siamo a circa 17 ore dell'onda da 2 giorni e quindi per l'inizio della giornata mi aspetterei entro 2 ore circa una discesa a sua conclusione (sui 20068?). Successivamente l'indice potrebbe andare ad aggiornare i massimi in area 20252 ed oltre. Il macd ha rimbalzato sul suo trigger e da rialzo. Williams invece inizia ad essere tirato, ma è in convergenza con gli altri indicatori e quindi rimane a supporto del trend. Buona giornata!
ENEL 1d (1^ partecipata PUBBLICA)La partecipata pubblica da parte dello Stato italiano più importante è ENEL, la quota detenuta è pari al 25,5% delle azioni.
La mia analisi parte da la settimana cruciale con il cambiamento ai vertici del consiglio italiano successivo all'esito del referendum costituzionale, il titolo è cresciuto molto bene fino alla prima settimana di Gennaio 2017 che ha portato al titolo un mese di decrescita terminata a febbraio.
I dati positivi di bilancio pubblicati la scorsa settimana e il gradimento del piano industriale hanno riportato il titolo a crescere ritornando in una zona che vede come resistenza il valore di 4,49.
FTSE Mib update - giov 23/04Hic sunt leones.
Il T-3 daily che è iniziato ieri alle 9:10 è giunto a traguardare 8 ore e 20. Al massimo può arrivare a circa 11. Quindi per capire se il giornaliero apparterrà al T settimanale iniziato il 9/03 basterà osservarne la chiusura. Se definirà un T-3 a rialzo sapremo di essere arrivati su una nuova struttura ciclica. In caso di chiusura ribassista dovremo andare sotto i 19687 e potremmo arrivare ai 19660 (19480 mi sembra eccessivo). In caso di chiusura già fatta sul minimo di fine giornata di ieri, invece, il primo target a rialzo saranno i 20079, poi i 20147. Vero anche che se un nuovo T settimanale (o T+1) fosse iniziato ieri mattina, i corsi schizzerebbero con molta rapidità verso l'alto e quindi oltre i 20253. Il macd non da indicazioni, Williams è sui massimi e quindi...
FTSE Mib update - merc 22/03Per la giornata di mercoledì mi aspetto un'ulteriore possibile ribasso per chiusura del T settimanale in essere. Siamo infatti giunti al 9°T-3 iniziato alle 17:35 del 20/03 e in procinto di terminare o già finito. Teoricamente se si aprisse in gap down potremmo precipitare sui 19780. Essendo giunti a 8 ore e 30 la discesa potrebbe durare anche altre 2 ore e 20, ma non penso. Seguirà una risalita per partenza del 10°T-3 che potrebbe ritornare fino ai 20033 (20083 in eccesso) e poi chiudere nel pomeriggio sotto il minimo che avremo visto a inizio mattina. In eccesso si potrebbe persino arrivare sui 19598. Attenzione alle molteplici finte che stiamo vedendo...
Per il disclaimer: www.linkedin.com
Attenzione: in attesa dello stornoIl titolo è salito velocemente solo su news e aspettative future. Non ci sono fondamentali che giustificano la tendenza rialzista e non ci sono notizie di opa o merger che possano giustificare il rialzo. Alla prima news contrarian il titolo può sgonfiarsi velocemente.
Stop in macchina...
FTSE Mib update - venerdì 17/03Tutto come da previsione se non meglio. Gap up in apertura e prezzi oltre il target dato ieri.
Siamo giunti al 7'T-3 daily che dovrebbe essere vincolato a ribasso insieme all'ipotetico 8' (se T settimanale regolare) per chiusura del T+1 bisettimanale. In mattinata potremmo tornare sui massimi di ieri a 20173 e in eccesso a 20288. Nella seconda parte della giornata dovremmo iniziare a scendere verso i 20109-20076 ed eventualmente più in basso, anche sul daily successivo. Macd che prova a rigirarsi a rialzo con Williams in convergenza.
N.B. Queste sono mie analisi personali che non costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio.
FTSE Mib update - giov 16/03 Il 2'T-1, onda da 4 giorni, sta provando ad aggiornare i massimi del precedente T+2 mensile e non sta mollando un punto. In apertura potremmo salire oltre i 19812. Capiremo successivamente se il daily si è chiuso alle 14:35 (dove vedete un asterisco) ed è iniziato un secondo giornaliero, oppure avremo un ribasso repentino per chiusura dello stesso. Ciò costituirà un punto di controllo importante. Eventuali ribassi troveranno supporto nel breve sui 19643. Il macd sale, mentre Williams è sui massimi ma in convergenza. Lo ripeto spesso ed anche oggi: queste sono mie analisi e non costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio.
Ps. se guardate l'altro grafico con le medie mobili, noterete che non sembra esserci un ribasso all'orizzonte.
FTSE Mib update - merc 15/03Vedremo in apertura se il 2'T-1, ciclo da 4 giorni, è iniziato alle 15:30 di ieri. Il primo target è situato a 19645 dove passano la media mobile 50 e il limite superiore della kumo (in eccesso 19723). La forza a rialzo di questa onda settimanale è sempre più bassa: lo deduco dal ritracciamento attuale, dalla mm50 che sta girando a ribasso e dal fatto che dopo il 1'T-3 abbiamo solo avuto minimi decrescenti. L'attuale daily potrebbe essere l'ultimo col segno + visto che il 4'T-2 (da 2 giorni) è già vincolato in discesa. Per cui dopo mercoledì potremmo avere anche 3 giornalieri a ribasso...
Atlantia andamento titoloVenerdì 10 verranno pubblicati e comunicati i dati societari riguardanti il bilancio 2016, un aumento degli Utili potrebbe spingere il valore del titolo azionario fino al 1^ livello di Resistenza 22,90€.
La previsione sull'utile è vicino a 1.300 milioni di euro
FTSE Mib update - ven 10/03Tra- le 12 e le 13:55 è nato un nuovo T-3 daily. Ha raggiunto rapidamente i livelli di prezzo che avevo segnalato ieri e superato di slancio con due long white la media mobile a 50 periodi e la kumo. Il macd è concavo, ma può andare ovunque. L'R di Williams potrebbe anticipare una fase di scarico per la chiusura del T-3 stesso. Per sapere se siamo in un nuovo T+3 trimestrale o meno, basterà vedere se andremo sopra i 19785. In apertura dovremmo superare i 19655 e poi avremo un ritracciamento verso i 19511 (in eccesso i 19451). Seguirà un secondo T-3 daily che ci permetterà di scoprire l'arcano. Cautela massima: hic sunt leones!