Chiusura con Hammer? Eur-Usd forse pronto a recuperare EURUSD dopo essersi tirato fuori dal canale all'interno del quale oscillava, ha creato un forte movimento di ribasso. Soprattutto negli ultimi 3 giorni la volatilità ha favorito il movimento portandolo al primo target individuato grazie al canale di Fibonacci, coincidente per altro con una vecchia zona di accumulazione.
Se la chiusura di oggi dovesse confermare il pattern candlestick Hammer, potremmo vedere nei prossimi giorni un recupero del prezzo.
Non sono dell'idea di un long attualmente ma un bel ritraccio potrebbe essere occasione valida per vendere a prezzi più alti e magari cercare di raggiungere il secondo target in zona 1.08.
ITALY
Unicredit attenzione al doppio massimo.Attenzione al doppio massimo che si è creato ieri su UCG.
A livello weekly un'accelerazione potremmo averla sotto 10€, mentre a livello daily sotto i 10,5€, area che per trading veloce potrebbe essere usata da supporto per un rimbalzo, ma questo dipenderà dall'impostazione degli indici, se UCG scende e gli indici sono flat o positivi un rimbalzino lo si potrà valutare.
BTP la debolezza continua, rollover e BCE alle porteAttenzione al rollover del btp che girerà con 50 punti in più rispetto al grafico.
Già il 31 Agosto vi segnalavo un interessantissima area di short a 154.60, è arrivato a 154.54 e da allora è solo venuto giù. Il supporto era indicato a 152,70, non lo considero più valido, ma nelle prossime ore potrebbe anche da qui rimbalzare.
La situazione attuale apre spazio ad un'ulteriore che discesa con accelerazione sotto 152, l'obiettivo per le prossime settimane è l'area gap a 150 aperta con il rollover di Giungo, il gap si chiude a 148.
Attenzione che Giovedì 9 Settembre ci sarà anche la riunione BCE con conferenza della Lagarde. Al momento non prendo nessuna posizione.
Landi RenzoUn occhio su Landi Renzo l'ho buttato. Al momento è in un canale discendente a contatto con la parte alta. A livello di indicatori è impostato bene, ma un segnale potremmo averlo sopra l'area di resistenza tra 1 e 1,07. I volumi sono un po' bassini.
E' un titolino che anni fa mi diede molte gioie, ed ogni tanto provo a rispolverarlo.
Doppio massimo mensile per PosteImpossibile per ora superare i suoi ex massimi storici per poste.
La nuova variante e il rallentamento della ripresa economica stanno mettendo in difficoltà i mercati.
L'italia è quella nazione che quando ci sta da shortare, gli investitori la prendono di mira per prima.
Il settore pubblico italiano è un disastro, soprattutto il reparto bancario.
Credo che Poste riuscirà a colmare il gap up lasciato aperto qualche mese fa.
Mesi difficili in arrivo.
La mancanza di liquidità durante l'estate sicuramente non aiuta.
Landi Renzo in congesitone su 1H, da monitorare.A livello di indici ultimamente non c’è nulla di particolarmente interessante, per cui mi sono rimesso a spulciare i titoli.
Landi Renzo su 1H si sta verificando una congestione interessante. Un break up dovrà essere sostenuto da volumi che come potete vedere al momento sono anche essi in flat, un primo target price lo abbiamo verso 0,985.
FSTEMIB settimanale verso 29325 punti FTSEMIB e' in bullish trend da Marzo 2020, al momento siamo a struttura critica per il trend. 25408 punti e' resistenza molto forte e massimo prima del crollo del 2020. Se questa settimana si chiude sopra quel massimo possiamo avere un breakout -> retest del supporto -> nuovo trend bullish verso i 30000 punti.
Per ora monitoriamo la price action. Rimango bullish su Italia data l'estate in arrivo e l'ambiente economico positivo in tutta europa.
Andrea
Intesa san paolo trova nuovi slanci per tentare il balzoIntesa San Paolo sembra non volersi arrestare, sta tentando in questi giorni i superamenti del suo prezzo pre-covid e sembra volerci riuscire davvero.
Ha presentato una trimestrale davvero brillante in cui ha superato le stime degli analisti di ben il 45%.
Ora l'advisor Market Miracle mi segnala un possibile punto di ingresso al prezzo di 2,47 con un target di 3,11 ovvero con una possibile percentuale di profitto del 25,89 %
Non sappiamo ovviamente se questo segnale si avvererà davvero ma di fatto il titolo ha accentuato la sua crescita negli ultimi periodi e sembra davvero essere orientato a rompere il testaspalle con un possibile target proprio al prezzo segnalato dall'advisor.
Non mi lascio sfuggire questa opportunità e prendo subito posizione anche perché tutte le banche stanno vivendo un momento di piena euforia probabilmente perché i grossi investitori stanno pensando a utili in crescita grazie anche alla maggiore circolazione di denaro che ci sarà in seguito alla distribuzione dei fondi europei per il post covid.
Nel grafico mi aspetterei un movimento come quello descritto.. ormai il titolo ha preso un bel momentum e non penso tarderà molto a partire verso il target ( o a precipitare nel vuoto ... speriamo di no :-) )
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
L'advisor genera segnali per il trading basandosi su un analisi dei capitali per cercare di capire le posizioni dei grandi players e comportarsi quindi di conseguenza.
EUROTECH possiamo aspettarci l'inizio di una bella crescita L'advisor MarketMiracle ha generato un segnale di ingresso per il titolo ETH EUROTECH al prezzo di 4,638 con target 4.97 ovvero con un possibile profitto del 7,21%
Ho valutato l'azienda anche dal punto fondamentale ed i conti sembrano a posto, in base ad alcuni siti l'azienda è sottovalutata e non ci sono particolari problematiche finanziarie.
Dal punto di vista grafico il target sembra compatibile con il grafico, mi aspetto pertanto l'inizio di una crescita interessante per questo titolo legato al mondo IT
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
IL FALLIMENTOOggi voglio portarti una mia esperienza di un mio "fallimento", premetto che è uno dei tanti, se dovessi raccontarli tutti non mi basterebbero 100 articoli...
Ma tornando a noi, tutto iniziò a fine 2018 dove venni a conoscenza di un torneo di Trading, siccome sono uno che ama cogliere tutte le opportunità decisi di partecipare dicendomi: " sono mesi che porto percentuali a casa con costanza non mi resta che fare copia e incolla della mia operatività e sono tranquillo"
Bene quello è stato l' ultimo momento nel quale sono stato tranquillo, si perchè una volta iniziato il torneo la mia emotività è passata dal saper gestirla al prendere il controllo delle mie azioni, la fretta di spostarmi a B.E., la paura di entrare a mercato, l' aumentare le size per guadagnare più velocemente...
In fondo come detto in precedenza sapevo che avrei solo dovuto ripetere quello che avevo sempre fatto sul mio conto, ma nonostante sapessi questo mi sono lasciato manipolare dalle mie stesse emozioni, così a fine delle prime due settimane il risultato nel torneo era circa del 3%, mentre sul mio conto un 11% utilizzando la stessa metodologia.
Questo fa capire come NON conta quale metodo utilizzi, ma la grande differenza la fa come approcci mentalmente alla strategia che utilizzi!
Ma tornando a noi, nel momento in cui mi sono reso conto di questa differenza e preso la consapevolezza degli errori che stavo commettendo decisi di fermare l' operatività del torneo per una settimana andando a lavorare su me stesso, così capii che l' emotività era legata all' aspettativa di voler fare bene e cercare di vincere!
Capito questo decisi di riprendere l' operatività, ma senza pretese, senza aspettative, semplicemente applicando tutto quello che già sapevo in base alle informazioni che mi dava il mercato.
Ed è inutile dire che le ultime due settimane del torneo sono state ottime, facevo trading in maniera tranquilla, aprivo posizioni senza stress e riuscivo a leggere il mercato lucidamente.
Così finii il torneo con circa un 17%, ovviamente non vinsi, ma per me questa esperienza è stata una di quelle vittorie personali che più ha segnato il mio percorso perchè ho realmente capito l' importanza dell' emotività e del mindset e di come anche se si è già profittevoli, basta davvero poco per uscire dai binari e farsi del male!
Spero che questa mia esperienza ti sia stata utile a capire quanto il fallimento è importante nella vita, perchè è solo grazie ad esso puoi imparare le più grandi lezioni!
Buon Trading!!
ISP - valutare shortPresenza di un possibile pattern di doppio massimo sul daily. Da monitorare quindi il minimo centrale a 2.2535 come trigger del segnale operativo. Nel grafico ho evidenziato anche il minimo a 2.2510 in quanto se dovessimo chiudere al di sotto di questo valore sul settimanale si verrebbe a creare un ulteriore segnale ribassista di bearish engulfing - ultima candela rossa ingloba i prezzi di apertura e chiusura delle precedenti tre settimane. Osservando l'indice bancario italiano FTSE Italia All Share Banks anche questo evidenzia debolezza.
Target della discesa i supporti rappresentati in grafico con area 2€ il limite del movimento correttivo. Stop può essere (da valutare in base a proprio profilo) posto sopra max a 2.36€. Affinchè il pattern di doppio massimo sia valido il mino centrale a 2.25 non deve essere rotto a rialzo.
FTSEMIB verso chiusura gap crollo 2020.Il nostro FtseMib sta seguendo questo rialzo generalizzato dei mercati, probabilmente attivato sugli stimoli economici di Biden.
Dal mio punto di vista mi è utile perchè mi spinge l'indice a chiusura del gap down aperto un anno fa. Questa area è target per uscire di conseguenza su alcuni titoli, ma soprattutto per valutare apertura di short su indice ed altri titoli.
Ciò vuol dire, non entrare short ora, ma solo se arriverà a determinati livelli, tipo 24300/800. Questo evento dovrà essere accompagnato anche dal raggiungimento contemporaneo di livelli alti di Stoxx e Dax.
Fino a ieri i mercati erano sostanzialmente morti dal punto di vista della volatilità, solo ieri si sono mossi mettendo a segno dei +3%, facendo capire che hanno voglia di andare così da attirare gli acquisti.
Se non dovesse arrivare a questi livelli il warning per un ribasso sarà sotto 22400/100.
Se poi date ancora un occhiata al Vix ed anche al VStoxx vedrete che comunque le volatilità restano alte.
Questo è il piano per cui al momento nessuna posizione è ancora aperta, per tanto vai su e non ti fermare qui..))
STM sta incliando il cicloRispolvero questa vecchia analisi su STM del 9 Dicembre'20. Dal rimbalzo è andata a fare massimi relativi a Febbraio'21, da li è solo scesa. Essendomi perso lo short, valuto la possibilità di entrare long, ma solo alle mie condizioni, che sono ancora le stesse individuate precedentemente.
A differenza di allora che poteva starci uno spike ribassista improvviso fno al supporto, adesso stanno inclinando il ciclo per cui c'è da porre molta più attenzione e con stop stretti, per cui se scenderà verso l'area di supporto valuterò con molta precisione il prezzo di ingresso e lo stop.
Potrei abbassare anche l'ingresso verso i 22€ in caso di correzione violenta degli indici. Vediamo l'evoluzione di questi giorni.
ftsemib - situazione inviariataRispetto alla precedente analisi non ci sono particolari aggiornamenti. Sul settimanale abbiamo registrato massimi superiori rispetto alla precedente seduto e min inferiori. Rimane situazione di incertezza e la resistenza dei 23.350 per il momento ha nuovamente impedito la risalita. Verso il basso i minimi a 22.600 sono l'area da monitorare, in caso di superamento infatti si andrebbe al test dei 22.151.
FTSEMIB può ancora andare a chiudere il gap di Febbraio 2020.Sul FitseMib le prossime settimane potrebbero essere movimentate, così come per gli altri indici europei.
Il nostro indice si sta avvicinando alla chiusura del gap aperto un anno fa per la partenza del crollo da Covid-19. Gradirei un arrivo in questa area nei prossimi 10/15gg per poter aprire posizioni corte alle condizioni migliori.
In questi ultimi giorni gli indici (Dax S&P, Stoxx) hanno iniziato a dimostrare un po' di nervosismo e la crescita del Vix ne è conferma. Penso che stiano facendo solo gran confusione, per dare ancora uno strappo rialzista e far cadere in una bull trap, l'arrivo almeno verso i 24300/24850 fa parte dello schema.
Invece una discesa sotto i 22300/22000 sarebbe un warning e metterebbe in discussione questo piano operativo, andando ad anticipare la discesa senza far operare alle condizioni migliori.
Grafico di SX - al momento a livello di indicatori daily abbiamo debolezza.
Grafico di DX - sul weekly ho lasciato un po' di storico anche con precedenti analisi, qui gli indicatori sono ancora ben posizionati per il possibile allungo rialzista ed abbiamo ancora una volatilità contenuta..
Seguiamo come si evolverà l'andamento nei prossimi giorni.
FTSEMIB dove può arrivare.Il nostro indice dista ancora un 8% dai massimi del Febbraio'20. Lo Stoxx 3,70%, mentre il Dax l'ha già superato, gli americani non li cito nemmeno avendo polverizzato i loro massimi storici.
Nel grafico ho lasciato anche le ultime vecchie analisi. Al momento siamo ancora in un ciclo rialzista partito a Novembre, che troverà il suo target alla chiusura del gap down di Febbraio '20. L'obiettivo grosso è verso 24300 ma l'area interessante inizia a 24.000.
Se il FtseMib centrasse questa area nei prossimi 10-15 giorni, oltre essere area target per chiusura posizioni, la valuterò per apertura di posizioni short importanti
Dal lato corto, solo chiusure sotto 22300 metterebbero in crisi la possibile chiusura della area del gap, che invece come detto gradirei, per cui per il momento lasciamolo correre verso il target.
Profilo triangolo simmetrico in formazione.Profilo, una mia vecchia conoscenza, banca mai apprezzata dal mercato anche se ben gestita, messa in vendita alcuni mesi, che ho sempre seguito, attendendo una sua esplosione che non c'è mai stata.
Venendo però a livello grafico si può vedere come si sta formando un triangolo simmetrico rialzista. La figura sembra matura per una rottura, ma va ancora attesa. La proiezione va a coincidere con una area di resistenza statica.
A livello di indicatori sono molto schiacciati e con volatilità al momento quasi nulla.
BTP aggiornamento Come dicevo nella analisi di ieri era possibile un pull back ed è quello che è successo.
E’ rimbalzato fino alla vecchia area di supporto 150,35/53, espandendosi di un 20 tick fino a 150,78 per poi ritracciare. Da notare che è andata a toccare il 38.2 di Fibonacci e li si è fermata.
Mi inizierei a preoccupare solo al superamento del 50% di Fibo, e la cosa mi irriterebbe. Ho simulato anche quella che potrebbe essere una proiezione rialzista simmetrica, proprio per vedere le ipotesi possibili.
Ma visto che il btp è soggetto ai mal di pancia politici, da quello che si legge mi stupirebbe di un eventuale rialzo.
AUDCHF, Sotto controlloDopo aver rotto l'area di congestione al ribasso il prezzo ha prima ritracciato del 50% per poi ritornare giù e formare quello che attualmente si presenta come un doppio minimo.
Se questa figura dovesse essere violata al rialzo, l'ampiezza della stesa ci porterebbe nuovamente sui massimi che più volte son stati respinti (fermo restando questo tentativo di discesa attuale).
Sarà la zona 0.69, una interessante zona da vendere per tentare lo short che in rottura degli attuali minimi potrebbe portare il prezzo almeno a 0.67500 per poi incontrare un nuovo supporto dinamico da valutare.
Telecom: pazienza o speranza ?Titolo del quale parlai mesi fa. Trovo sempre interessanti situazioni in cui ci si trova a ridosso di un possibile breakout e supportati da zone di acquisto e questa è una di quelle. Che il trend non sia positivo è palese e altrettanto il fatto che non sia sicuramente una situazione da "all-in" ma nonostante il mercato si dimostri scettico su questo titolo, si sta creando una situazione che ritengo possa essere di interesse. Sicuramente se a questa situazione ci fossimo arrivati con l'indice ad altri livelli mi sentirei libero di scrivere meno preamboli ma così non è, quindi ci troviamo a parlare di un titolo ai minimi con un'indice vicino ai massimi degli ultimi 10 anni, durante una pandemia globale. Sicuramente la liquidità e le politiche monetarie fanno la loro grossa parte e i mercati finanziari risultano disallineati rispetto all'economia reale ma penso non sia il caso di investire a testa bassa in questo momento.
Detto questo: penso ci siano due zone interessanti da tenere d'occhio attualmente qui su Telecom. La prima è la zona corrispondete all'ex POC ( pensavo lo fosse ancora, ho notato la variazione solo mentre scrivevo questo post e li ho quindi lasciati entrambi tracciati ) indicata dal canale, mentre la seconda è la zona di prezzo corrispondente alla parte inferiore del box ( 0,28 ) che ha gia avuto funzione supportiva due volte dall'inizio della pandemia. Le medie sul daily risultano essere in una fase convergente, favorita dalla lateralità del sottotrend attuale ( box) e potrebbero giovare alla tenuta dei livelli di cui sopra o favorirne una ripresa nel caso di ulteriori ribassi nel breve periodo.
Terrò in considerazione queste zone per valutare un accumulo con quantità poco pretenziose ed eventuale sl pochi punti percentuali sotto all'ultima possibile entrata. Mi avrete visto/vedrete spesso operare così per quanto riguarda il mercato italiano, soprattutto in questi tempi in cui preferisco non restare troppo tempo esposto nel caso mi trovi ad avere un pmc superiore alla quotazione, mentre su etf ( sui quali sono disposto ad accumulare cifre ben diverse ) e azionario usa/cina utilizzo strategie meno "riluttanti al rischio" e di lunghissimo termine; motivo per il quale generalmente pubblico idee riguardanti il mercato italiano che mi da spunti più immediati e, passatemi il termine, divertenti.
Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading
Btp aggiornamento per il 25/01/21Sono tornato al mio amato Btp negli ultimi 15 giorni perché stava dando i segnali di correzione, dopo aver fatto parecchie finte da fine Novembre. Allego nei collegamenti precedente analisi.
Il supporto che segnalavo in area 150,35 l’abbiamo perso con decisione nella giornata di venerdì.
Adesso l’area di arrivo è verso 148,60/50, con possibili affondi anche in chiusura vecchio gap a 148.
La prima area è il target per chiusura degli short, o meglio per portare a casa un po’ di gain, perché la festa non credo finisca li.. ma questo lo valuteremo strada facendo, al momento nessun indicatore da segni di inversione, anzi la volatilità inizia a cresce adesso.
Se nella giornata di Lunedì ci fosse un eventuale pullback verso l’ex supporto da valutare per entrata short.