AUDCAD, SUPPONIAMO CHE VADA COSI'Sul grafico orario il prezzo di AUD/CAD ha creato una strana formazione che sul 15 minuti potrebbe ricordare una figura simile ad un testa e spalle.
Seppure non è per niente un pattern da manuale, potrebbe intendersi ugualmente valido e l'ampiezza dello stesso, porterebbe il prezzo sui massimi precedenti.
Inoltre su grafico a timeframe superiore vediamo come il prezzo ha invertito poco prima di raggiungere una importante resistenza daily.
Nulla ci esclude di pensare che ciò che non è stato raggiunto prima, prima di un fisiologico riposo, possa essere raggiunto adesso, per poi magari, iniziare un ritraccio più profondo ed importante.
Stiamo a guardare, sconsiglio l'operatività in questa fase.
Qui sotto link dell'analisi completa:
ITALY
BTP attenzione ai supporti la debolezza aumenta (2) Il Btp ha iniziato a dare primi segnali di nervosismo dovuto alla fase politica.
In oggetto c'è il grafico Daily ed allego anche il 4H che avevo postato due giorni fa.
Daily: potete vedere chiaramente l'area di supporto tra 150,53/30. Area vista da vicino alle 12:15 con una rapida discesa in 10 minuti di circa 70 punti. Ricordatevi che le scadenze lunghe dei sottostanti, come il '67 ed il '50 amplificano i movimenti.
La perdita di questa supporto ha come area di arrivo dei prezzi verso 148,50/148. Solo una perdita di questa area negherebbe il trend rialzista di lungo. Fossi un cassettista del btp inizierei ad entrare nell'ottica di valutare se portare a casa parte dei guadagni al verificarsi di determinate condizioni, sempre meglio avere un piano di azione pronto.
Come scrivevo due giorni va attenzione ai fuochi di artificio..
Il 4H del 12 Gennaio
FIAT TITOLO INTERESSANTEDopo il gap down di oggi, il titolo mi dà questa idea.
Il supporto dinamico ha mantenuto il prezzo, che potrebbe prima andare a coprire il gap di oggi. Nei prossimi giorni, la zona dei 15€ è fondamentale, in quanto il prezzo (precedentemente in un chiaro trend ribassista) ha ritracciato li, prima di frenare e tornare indietro.
La rottura di quella zona può essere determinante per una corsa verso i massimi, in area 20€.
Da li in poi, è ancora troppo presto per parlare.
EURJPY, quadro tecnico interessante. Il Canale parallelo all'interno del quale si stava muovendo il prezzo di EURJPY è stato violato al rialzo.
La violazione al rialzo del canale assume un significato maggiore, considerando anche la rottura di un importante resistenza daily.
Questo farebbe pensare ad un accelerazione del prezzo.
Al momento, c'è stato un movimento di ritraccio del mercato sul 0.618 di Fibonacci, che è un livello molto significativo per i seguaci di questa tecnica. Inoltre, l'ampiezza del canale violato come target di prezzo, corrispondere con la zona 1.618 delle estensioni di Fibonacci. Il che rafforzerebbe la validità del target.
Considerando la discesa di EUR/USD e il recupero di USD/JPY, possiamo notare come il dollaro abbia una maggiore forza rispetto alle altre due valute e come la salita dell'euro sullo yen potrebbe essere confermata dalla debolezza di quest'ultimo.
EUR/USD
USD/JPY
AUD CHF, TESTA E SPALLE O ILLUSIONE?Così si presenta il grafico AUD/CHF. Una rottura di una trendline rialzista con due massimi inferiori ad un massimo nel mezzo.
Un testa e spalle che sembra essere un esempio semplice e da manuale.
O forse una figura illusoria.
Se la figura dovesse essere completata e poi rotta al ribasso, l'ampiezza ci regala target che sembrano tutt'altro che casuali.
GBP USD IN COMPRESSIONELa fase di compressione del prezzo su GBPUSD, mi dà l'idea di un triangolo dove son già visibili due minimi decrescenti ben chiari.
L'orientamento è chiaramente ribassista, qualora la base del triangolo dovesse essere violata.
Inoltre la proiezione dell'ampiezza della figura, porterebbe il prezzo sul livello 0.618 di Fibonacci che come ben sappiamo, è un importante livello di ritracciamento.
Per ora restiamo a guardare, la prossima settimana potrebbe essere decisiva.
ETHUSD TimeFrame 1HDopo una sosta all'Autogrill Ethereum decide che è il momento di risalire in macchina. Sfonda la porta scorrevole ed esce senza pagare.
Rottura netta della Resistenza (con futuro Re-test) e probabile prosecuzione verso l'alto. L'aumento dei volumi nell'ultima candela "suggeriscono" una continuazione del Trend Ascendente. Resta da vedere come chiude la candela in sviluppo (quella attuale). In base a quella si potrebbe già individuare con maggiore probabilità l'andamento prossimo.
Tipologia di Trade: Neutro
Rischio/Rendimento: -
Ps. Se proprio volete provare proporrei un entrata long con SL sotto la Resistenza (Linea Rossa) con un TP di almeno 1:3.
In questo caso:
Tipologia di Trade: Aggressivo
Rischio/Rendimento: 1:3
Ps 2. Questi non sono consigli finanziari ma semplici espressioni di una mia personale lettura dei grafici.
Enjoy Your Trading!
Doppio Massimo su EURUSD - 1HCome previsto l'Euro ha preso forza fino ad arrivare al precedente massimo. I volumi qui si abbassano, e da pensare allo svilupparsi un Doppio Massimo che presagirebbe un inversione di Trend. I Target sono calcolati in base ai Ritracciamenti di Fibonacci del 0,5 e del 0,681 sull'impulso Rialzista della Prima Posizione Long: Vedi idea precedente.
R/R Posizione Short di 4.45
Tipologia di Trade: Aggressivo
NZD USD IDEA LONGLunedì mattina, se il prezzo dovesse confermare la rottura del canale rialzista già avvenuta, la mia idea è di comprare su questi livelli (o in rottura del massimo precedente qualora fossi in ritardo) per portarmi sul target indicato (coincidente oltre che con l'ampiezza del canale precedentemente violato, anche con il livello 1 delle estensioni di Fibonacci, nonchè livello che indica la stessa ampiezza di movimento precedente).
Nella medesima area, vediamo anche passare una trendline (visibile su grafico H4) che potrebbe fare da resistenza al prezzo.
EUR USD, EVOLUZIONE 3 DICEMBRE - 17 DICEMBREEURUSD conferma l'analisi del 3 Dicembre.
Dopo aver creato su grafico H1 una forte resistenza, il prezzo si è portato aldilà della stessa.
Alle 20.00 ieri sera sembrava voler annullare il breakout portandosi con una rottura decisa aldilà della trendline che faceva da supporto al trend. La chiusura aldilà della stessa trendline seppur negativa, è stata poco significativa. Questo mi ha portato a mantenere la posizione long (la seconda posizione, dopo aver liquidato la prima sul primo target visibile nell'analisi del 3 dicembre).
Attualmente siamo sul secondo target rilevato ed il prezzo, sembra ancora avere forza rialzista.
Ci proteggiamo con gli stop in pari.
GBPCAD, POSIZIONE IN EVOLUZIONEDopo l'analisi del 15 Dicembre, pubblico l'evoluzione della posizione su GBPCAD.
A seguito del breakout , ieri c'è stato un ritraccio "fisiologico" del prezzo che ha incontrato resistenza nell'area 1.72950 (nonché la parte superiore di un vecchio canale visibile in H1).
Il ritraccio sul 38.2 di Fibonacci incontra anche la trendline che fa da base invece, ad un canale visibile su grafico H4 (già citato in analisi precedente). Pertanto quella è stata una zona di nuovi acquisti, mentre lo stop del primo ingresso è già stato messo in pari.
Dopo essermi coperto dal rischio, lascio correre.
GBP CADDopo la rottura del canale rialzista il prezzo accenna a voler effettuare un retest del canale stesso.
A retest completo, in caso di conferma short, le mie idee di target sono 3.
Primo target su incrocio di livelli di Fibonacci.
Secondo target , volatilità del canale.
Terzo target, incrocio di livelli Fibonacci con supporto daily.
WTICOUSDIl grafico del petrolio presenta un quadro tecnico abbastanza preciso.
Dopo aver violato al ribasso la trednline rialzista tracciata su grafico H4 (viola tratteggiata), il prezzo si è mantenuto in un canale parallelo (o flag, se così vogliamo intenderla) visibile su h1.
La rottura rialzista dello stesso canale, ha portato anche alla rottura di una importante resistenza daily in area 46/46.50.
Il prezzo adesso sembra stia ritracciando e questo potrebbe portare anche ad un retest del canale violato precedentemente.
Se dovesse mantenersi nell'area 45.15 (nonché area che incrocia il 50% di Fibonacci) si potrebbe ben pensare ad un acquisto che porta , scontando sia la volatilità del canale, sia i target calcolati con inversioni di Fibonacci, in area 47.25 Dollari.
Certamente prendere posizione nella giornata di oggi non è la soluzione migliore, considerato la chiusura del weekend ed eventuali "scherzi" del lunedì mattina.
Vedremo.
Rendimento Decennale Italia verso il minimo storico?Grazie all'operato della BCE ed alla situazione politica tutto sommato tranquilla (ai mercati interessa soprattutto un governo stabile e pro UE, del resto non gli importa) sembrerebbe che il rendimento del decennale italiano punti verso il minimo storico a quota 0,74....
Quindi per il momento i BTP restano tranquilli in portafoglio !
$$ INTRED ci vuole comunicare qualcosa! $$Buongiorno,
nonostante sia domenica, mi trovo a dare una occhiata alle azioni Italiane.
Il mio occhio è inevitabilmente caduto su INTRED; si tratta di una azienda basata in lombardia che propone soluzioni altamente tecnologiche nell'ambito delle telecomunicazioni.
- Che dire ? -
Il prezzo è al di sopra della media mobile ormai da mesi, compiendo vari cicli di uptrend. il laguerre RSI ci fornisce un bellissimo segnale di Reversal. Volendo inoltre leggere il livello di 8.60 come una resistenza notiamo che esso è stato rotto ben due vole confermando ulteriormente un possibile long.
- operatività strettamente personale, il mio diario di Trader -
Analisi del FTSEMIB, ancora in laterale. FTSEMIB su grafico daily ho evidenziato il box di trading range, dove i prezzi si stanno muovendo da inizio Giugno in un sostanziale laterale. Ci sono state solo due eccezioni di break che sono risultate delle trappole sia per tori che per orsi.
Dai massimi relativi degli ultimi 3 mesi del 21 Luglio il Ftseminb ha fatto dei minimi decrescenti come indicato con le frecce rosse. La settimana scorsa abbiamo avuto un segnale di inversione di questo trend dato dal supporto della fan, indicato con freccia blu. Finché non ci sarà una chiusura che interrompe questi minimi descritti, almeno sopra 20450 non si può dire che questo trend sia interrotto.
Il tema di fondo resta comunque il box range, il prezzo quando romperà uno di questi lati avrà una accelerazione data dalla magnitudo accumulata in questi 3 mesi.Usualmente si sprigiona più forte sui ribassi.
Da notare come il box corrisponda ai livelli di Fiboancci 25477 - 14080 di questo anno, che stanno risultando supporto e resistenza.
In definitiva al momento è difficile sbilanciarsi su una direzione precisa del nostro Ftsemib.
Mentre da una analisi dei principali titoli che lo compongono è più facile individuare una debolzza, che però non è così evidente nell’indice.
Mediobanca - breakout a rialzo con superamento DMA 200 Rottura a rialzo del cuneo disegnato in figura: solitamente queste figure indicano continuazione del trend in atto e assumono maggior valenza se si verifica un aumento dei volumi in fase di rottura.
Oggi ci siamo avvicinati alla prima resistenza statica posta in area 7.80€ che in caso di superamento potrebbe portare alle test della seconda e terza resistenza statica rispettivamente a 8.45€ e 9€. Da valutare con attenzione l'intensità di un'eventuale pullback ed in caso di falsa rottura monitorare la tenuta delle MA giornaliere a 20 e 40 gg
ISP - valutare longDovremmo aver terminato questa fase discendente di breve o manca poco alla conclusione, nel secondo caso abbiamo la MM 20 daily nelle vicinanze a 1.7881€. In caso di proseguimento di ribasso la seconda area di supporto da tenere per proseguire il trend a rialzo è l'area 1.73€, dove transita anche la MM 40 daily (linea blu).
I target del rialzo invece sono quelli segnalati nelle analisi precedenti: area 1.96€ - 2,07€.
Mediobanca - shortDoppio massimo decrescente e avvio della fase discendente. Oggi ci siamo fermati sulla mm 100. Probabilmente nelle prossime sedute proveremo la chiusura del gap up in area 6€ viste anche le inclinazioni degli indicatori. Operativamente si potrebbero valutare short quando si verificano reazioni di prezzo in direzione opposta alla discesa in atto.