Azimut - test trend line Azimut dopo la rottura al ribasso della trend line ascendente ha interrotto la discesa sulla mm a 50 periodi (linea arancione). Ancora presto per capire quale direzione possa prendere nel medio periodo. Presumibilmente nelle prossime sedute potremmo assistere ad un rimbalzo delle quotazioni con I target area 15,900 - 16,145. Importante in questo scenario la tenuta del supporto della mm arancione, in caso di rottura da valutare area 13,975.
ITALY
Autogrill pronto per la fase 2Il gruppo ha segnalato i primissimi segni di ripresa, specialmente in Italia e nel Resto dell’Europa, e in particolare nel canale autostradale, in seguito al parziale allentamento delle misure di lockdown nella prima metà di maggio. Probabilmente operatori e investitori si sono concentrati su quest’ultima indicazione dopo aver metabolizzato il netto calo dei dati dei primi quattro mesi 2020.
Ftse Mib Italia non sottovalutarloSiamo ancora ben lontani da una fase di ripresa in Italia, ma il Ftse Mib Italia ha indicato un livello chiave di ingresso Buy Stop a 18500.
Sopra questo livello il nostro indice inizierebbe una fase di Inversione di trend di breve periodo e potrebbe dare qualche soddisfazione rialzista.
Monitorare come livello di ingresso.
Ftse Mib break dei massimi negatoIl Break dei massimi per il Ftse Mib è stato negato. Questo significa che il mercato italiano non riesce a riprendersi in maniera importante dai minimi raggiunti a marzo.
Cosa bolle in pentola? Tutti gli indici europei oggi sono fortemente negativi.
Non è un bene anche perchè si avvicina il fatidico 6 maggio.
Qualcuno sa già qualcosa?
Livello chiave 16200
Sotto...meglio non pensarci...
GPOR - Groupon Inc| Perche no? 💡+📊+⏳=💸Ciao ragazzi, mi sono ricordato di GROUPON Inc.
So che azienda ha un può di debiti, pero e sempre un settore di MARKETING ONLINE , la pubblicità va sempre.
Sul grafico vi ho evidenziato le zone d'acquisto. Aspettiamo che finisce di fare la correzione e puoi andiamo su.
Non e male per una speculazione medio termine.
Buon profitto a tutti!!
Se siete d'accordo mettete 👍.
Se non siete d'accordo con me, scrivete pure i vostri commenti come la vedete voi la situazione.
ISP tenta di riprendere fiatoIntesa è uno dei titoli piu scambiati dell'indice e lo deve probabilmente soprattutto all'alta rendita data dal suo dividend yield, oltre al fatto di essere una banca molto nota quindi percepita come solida. Quello che ci si chiede, o almeno che mi chiedo io, in questo momento è: quanto varrebbe realmente se il dividendo non fosse alto o non ci fosse? La domanda non è casuale e avrete capito tutti dove voglio arrivare: Intesa, come altre banche, lo ha sospeso. Il titolo aveva già subito un notevole deprezzamento, soprattutto se teniamo in considerazione la fiducia di cui gode tra gli investitori. Questa fiducia ha limitato l'impatto negativo della notizia sul prezzo, che per ora sembra aver trovato una zona di reazione intorno ad 1.30/37 ma la complessa situazione dell'economia italiana a mio modo di vedere potrebbe durare molto tempo, facendo risentire a lungo dei danni subiti dal rallentamento di molti settori e degli effetti delle manovre che dovranno essere messe in atto. Fare previsioni sull'andamento del settore bancario e assicurativo in un prossimo futuro è tutt'altro che facile, ma non posso fare a meno di pensare che un dividendo alto come quello promesso da ISP potrebbe non essere facile da mantenere e ritengo che una sua eventuale riduzione non sia ancora del tutto scontata dagli investitori, che sembrano investire sul suo ripristino. Molto probabilmente questa verrà ricordata come un'ottima occasione per aggiudicarsi il titolo, ma se un tempo sarebbe stato un prezzo su cui buttarsi a capofitto ora potrebbe necessitare di qualche attenzione in più a livello di money management.
A livello tecnico la situazione sui grafici risulta piuttosto chiara e non penso di dover dire granchè. Il più forte supporto storico ad 1,30 ha frenato la discesa anche in questo caso e penso che non ci siano rischi di crolli molto inferiori ai minimi che siamo stati abituati a vedere. Una delle possibilità "peggiori" penso potrebbe essere la necessità di creare una zona di accumulo ( come nel 2011-13) che necessiterebbe di più tempo prima di rivedere prezzi migliori, anzi che avere reazioni veloci ( 2002, 2009, 2016 ). Nel breve continuerò a monitorare la reazione della mm50 sul 4h che ritengo sempre un buon indicatore di base ma soprattutto l'evolversi della situazione economica e finanziaria. Il doppio minimo in corso è indiscutibile ma potrebbe non essere sufficiente per sostenere la risalita in una situazione in cui i mercati si stanno dimostrando molto emozionali. Riterrei un buon segnale long vedere un accumulo sopra la mm, magari senza gli eccessi che notiamo ultimamente. Insomma, un sano consolidamento che penso fattibilissimo se non dovessero uscire nuove notizie negative. Un retest della tl e del supporto non mi spaventerebbero particolarmente, mentre una sua rottura metterebbe il titolo a dura prova e posticiperebbe il mio acquisto a tempi migliori. TP nell'ordine: 1.7 , 1.9 , retest tl gialla / mm200 .
Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading
BREMBO FRENA La paura per la diffusione del coronavirus e per i suoi impatti economici spaventa gli investitori di tutto il mondo.
La crisi generale che giorno dopo giorno sta dilagando in Cina potrebbe riflettersi anche sull’industria dell’auto che, prima di una completa paralisi, rischia facilmente un notevole rallentamento.
Brembo ha rotto un supporto statico a 10.50 € e mi aspetto che nei prossimi giorni il titolo possa scendere in modo abbastanza violento raggiungendo abbastanza facilmente prezzi più bassi.
BREMBO idee di breve periodoBuongiorno,
nel grafico ho riportato due idee di trading da verificare al test dei livelli chiave.
Idea 1) BLU
Questa potrebbe essere la più realistica in quanto il prezzo ha dimostrato estrema forza rialzista in questi ultimi periodi.
Si prevede una continuazione del trend a rialzo fino in zona 11.80 circa, per poi stornare e ritestare gli 11.10.
Idea 2) VIOLA
In quest'ultima idea invece il prezzo potrebbe stornare già in questa fase trainato dall'andamento degli indici mondiali che, dopo la giornata di ieri, sembrano dare i primi segnali short (DI BREVE!) ed allentare man mano la presa.
Buon trading
Davide Samuelli
FTSEMIB: LE INFORMAZIONI PREZIOSE DELLE ONDE DI ELLIOTTDal minimo del 14 agosto a 19936 i prezzi sono saliti in 5 onde fino a 22300 del 20 settembre. E allora? E allora l'analisi con le onde di Elliott (e il metodo proprietario Pure Onde) ci indicavano che il pattern poteva avere solo 3 collocazioni nel mosaico di grado superiore:
1. onda c finale di un abc (5-3-5-3-5)
2. onda a di un abc correttivo (o parte di una correzione) in zig zag (5-3-5)
3. onda i di un nuovo impulso in 5 onde (5-3-5-3-5)
Dal 20 ottobre si è sviluppato un pattern correttivo (un Flat 3-3-5) che, in qualità appunto di forma correttiva, suggeriva elliottianamente la prosecuzione del rialzo permettendoci di scartare uno dei tre conteggi
Per cui siamo dal minimo del 3 ottobre a 21127
1. onda c di un abc correttivo (o parte di una correzione) in zig zag (5-3-5)
2. onda iii di un nuovo impulso in 5 onde (5-3-5-3-5)
La buona notizia è che abbiamo un limite massimo per onda c di uno zig zag che è in zona 25000 e un limite minimo oltre al quale le correzioni non posso scendere pena la chiusura dello zig zag e l'inficiarsi del conteggio impulsivo. Tali livelli al momento sono dati dall'overlap su onda i/a ma ove i prezzi proseguissero al rialzo si restringono in modo dinamico.
Il livello che inficerebbe l'estensione di eventuale iii è un prezzo dinamico a salire che vale attualmente zona 22500.
Ragionamenti simili si possono (si devono) fare anche limitatamente al solo swing in corso da 21127.
Anche esso deve essere in 5 onde interne (dove in caso di estensione si moltiplicano, deve rispettare tutta una serie di regole, linee guida, controlli
Solo per concludere con un esempio pratico ho riportato in grafico in azzurro un conteggio per chiudere le 5 onde di iii/c o i* di iii sui massimi in zona 23800 e una alternativa altrettanto valida che rispetta tutte le regole della EWT e di PureOnde che richiede ancora un altro massimo di struttura. a fare da spartiacque attualmente è 22880 che è il massimo di correzione possibile per onda iv*.
Sotto tale livello prenderemo come confermato il conteggio azzurro; al contrario con un altro swing (in 5 ondine) rialzista sarà il conteggio rosso a dovere essere privilegiato.
Per ora mi fermo qui. Per curiosità Vi sembra poco?
POSSIBILE RIPETIZIONE DEL PATTERN DI INVERSIONE DI FINE LUGLIOIn caso di rottura di 21491 conferma della ripetizione del Pattern (che guiderebbe poi il mercato alla fase di chiusura del ciclo Annuale) sperimentato a fine luglio
Primo segnale con chiusure Daily < EXP10 (al momento in zona 22000)
Da 21491 nuovo e 2° Mensile in fase rialzo del 2° Intermedio in fase rialzo del 2° Semestrale in fase rialzo del 1° Annuale in fase rialzo da 17959
Ci sono vincoli interessantissimi da seguire per la ciclicità dei TOP