Day Trade Opportunity GBPUSD 09/09/2018Come possiamo vedere, la GBPUSD -0.10% ha creato una nuova domanda fresca venerdì. Il prezzo è rimbalzato molto veloce e forte da quella domanda, il che indica che gli ordini inevasi sono in attesa che il prezzo ritorni a prenderli, se il prezzo tornerà a questa domanda, li comprerò lì. È una grande richiesta di bagarini e anche per la posizione di swing.
J-GBPUSD
Fibonacci: 6 Opportunità di IngressoIn questi giorni, ad eccezione dell’esplosione Long della Sterlina in dinamica assoluta di cui resta, per ora, il 76,4% (strappo rialzista che ha concesso anche ad Euro, soprattutto contro USD di passare al di sopra del livello tondo 1,16 – al contrario di EURJPY che invece ha incontrato forte resistenza in area 130,000 -) i Cambi tendono a lateralizzare e ghiotte occasioni sono state offerte soltanto a chi lavora in Intraday.
ANALISI TECNICA
Dal punto esclusivamente tecnico voglio fornirti un’analisi di tutte le gli Strumenti Finanziari e Coppie di Valute che inserisco sempre in piattaforma.
Sarà poi tua cura consultare il CME Group per identificare i rapporti di Put/Call Ratio per ognuno.
E sarà tua cura verificare il tutto sia dal punto di vista Fondamentale e Quantitativa sfruttando Excel.
DOLLAR INDEX
Utilizzo questo strumento finanziario per avere una chiara percezione della forza del Dollaro Americano soprattutto contro Euro, Sterline e Yen.
Montando i Livelli di Ritracciamento di Fibonacci in maniera dinamica sul Grafico Monthly intuisco che, il prezzo, ha tentato di raggiungere il 61,8% di riduzione delle precedenti posizioni Short senza successo.
Questo potrebbe portarlo in area almeno 94 con conseguente debolezza del Dollaro Americano.
Quindi Long soprattutto su Euro e Sterlina.
GOLD
Sul Gold il prezzo ha ridotto sicuramente del 61,8% le precedenti posizioni Long.
Se dovesse tornare al di sopra del livello 1200,00 Dollari l’Oncia e confermarne la rottura potrebbe arrivare almeno in area 1250.
USDJPY
La resistenza in area 111 sembra ancora farsi sentire.
Questo potrebbe portare il prezzo a raggiungere dei minimi in area 110 e 10950 da cui potrebbe ricominciare a ripartire in direzione rialzista.
AUDUSD
Il prezzo ha ridotto del 76,4% le precedenti posizioni Long.
Un buon livello di acquisto in area 0,71 con primo target in area 0,73.
NZUSD
Situazione simile su NZDUSD che potrebbe arrivare in area 0,66764.
GBPUSD
Il prezzo della Sterlina è perfettamente adagiato sul 61,8% di riduzione delle precedenti posizioni Long.
Questo potrebbe riportarlo in area 1,31.
EURUSD
Il prezzo di EURUSD sta soggiornando in area 38,2%.
Se dovesse confermarsi la debolezza del Dollaro Americano potrebbe avvicinarsi in area 1,1850.
A tutte queste analisi affianca la consultazione del CME Group e i relativi livelli di Open Interest, oltre allo studio Quantitativo delle serie storiche degli ultimi 10 anni.
Cogli questo articolo come una sorta di esercizio da portare a termine per imparare a combinare una serie di analisi professionali.
Utilizza comunque sempre strategie di copertura a seconda del tuo stile di Trading.
Analisi Intraday GBPUSD 30/08/18Questi sono i 2 scenari per intraday per cercare una posizione intraday su GBPUSD -0,21%. Se il prezzo interromperà il supporto sottostante, indica che il prezzo tende a raggiungere la domanda Sotto, in tal caso, cercherò P "Una configurazione della posizione di vendita, il mio obiettivo sarà la domanda Di seguito, che è anche un ottimo livello per la posizione di acquisto, è una forte domanda.
Analisi Swing GBPUSD 27/08/2018Per i termini lunghi, sembra che il GBPUSD -0,03% abbia sviluppato un momentum rialzista. Ho segnato 2 livelli critici per cercare una posizione, la domanda di seguito sembra come un livello di Quasimodo e una grande per acquistare posizione, se il prezzo tornerà a quel livello che comprerò lì, il mio obiettivo finale sarà la fornitura sopra la quale è anche un ottimo livello di posizione di vendita.
GBPUSD trend ribassista e resistenza Sul timeframe 1d è evidente il trend ribassista, scendendo su 4h, e ancora di più su 1h noto il ritracciamento sulla resistenza a 1,292.
L'idea è di entrare short adesso, con stop loss a 1,295 e obiettivo a 1,278, sopra la resistenza sottostante, oppure aspettare un retest sulla resistenza superiore o altri segnali che mi convincano di un'inversione di rotta (per esempio una RSI più convincente).
GBP/USDOPERATIVITA.
Allora inserisco un mini ordine Sell appena apre il mercato puntando alla Kijun H4 a 1.3059
aspettandomi poi un rintracciamento.
Nel caso in cui il mercato dovrebbe aprire a rialzo piazzo un ordine pendente:
Buy Stop un po sopra la SSB h4 con stop loss sui minimi e take profit a ridosso della Kijun settimanale a 1.3284
GBPUSD resta nel canale ribassistaGBPUSD non ha superato al rialzo la media mobile giornaliera a 21 sedute e potrebbe testare il supporto dinamico rappresentato da il lato inferiore del canale ribassista di breve termine. Una movimento al di sotto del canale porterebbe ad un target pari all'ampiezza del canale stesso, mentre vi sono supporti statici a 1.285 e 1.2783. Sopra 1.3190 vi sarebbe spinta verso il lato superiore e successivo test in area 1.3328, il ritracciamento 23.6% di Fibonacci.
4 coppie forex in divergenza rialzistaLe divergenze rialziste Prezzi - RSI sono particolari figure che se configurate su livelli di supporti possono determinare ottimi trades. Si tratta di figure di inversione e quindi potrebbe non piacere a molti trader di trend following. In questa video analisi vi mostro 4 coppie forex che in daily stanno creando già da alcune settimane le divergenze al rialzo:
AUDUSD
EURUSD
GBPUSD
NZDUSD
Ogni coppia necessita di superare una resistenza prima di poter determinare un buon trend al rialzo.
Scenario strategico basato sulle Onde di ElliottIl mercato su base storica (annuale) ha sempre sviluppato strutture a 3 onde che hanno portato il tasso di cambio dal massimo al minimo storico. Adesso il prossimo minimo storico è pari a 1.20. Il mercato recentemente ha raggiunto il minimo storico (2016), ma ci sono le premesse per un nuovo ritorno. Sul time frame settimanale si è conclusa una tendenza in area 1.32 e poi il mercato è entrato in congestione. Adesso come già indicato nell'analisi precedente, lavorerò alla rottura della congestione per anticipare lo sviluppo di una nuova tendenza ribassista, con un target di medio e lungo termine.
Analisi Del Weekend! NZD/USD, GPB/USD ed EUR/USDCiao a tutti e buona Domenica!
Dopo un po' di assenza vi porto una breve analisi su queste 3 coppie, che ritengono quelle potenzialmente più interessanti per la settimana a venire.
Per dubbi, domande o se volete anche solo condividere qualche screenshot dei vostri grafici, utilizzate i commenti qui sotto!
A presto, buone ferie!
Cosa Farà il Cable da Qui ai Prossimi Giorni?Ieri sera mi è stato chiesto cosa pensassi del futuro movimento di prezzo di GBPUSD.
Necessariamente, questa mattina, mi son dovuto ritagliare del tempo per caricare tutti i dati storici aggiornati ad oggi del Cable all’interno del Foglio Excel che utilizzo soprattutto per raffigurare l’ Ulcer Index ma anche lo Scostamento sia in pips che in termini percentuali, che la Distribuzione di Probabilità che mi indica quale Variazione Percentuale con più alta probabilità potrebbe essere raggiunta da qui ad una settimana (e quindi anche il livello).
Ebbene l’ Ulcer Index di GBPUSD è molto simile a quello ricavato per analizzare il futuro movimento di prezzo di EURUSD soprattutto perché, negli ultimi 10 anni, hanno mostrato un Coefficiente di Correlazione molto alto, pari all’82% (certo varia se dovessi annualizzarlo soprattutto nei mesi Post-Brexit).
Quindi molto simili sono anche gli Scostamenti dal massimo, sia in termini percentuali che in termini di pips, per il mese di Luglio che, in entrambi i casi si azzerano in questo mese fino almeno alla fine di Agosto.
Spaventoso è il risultato del Foglio Excel all’interno del quale calcolo la Distribuzione di Probabilità sulla Variazione Percentuale annuale.
I risultati dei 5 quartili sono incredibilmente affini.
Certo è che variano effettuando gli stessi calcoli su un orizzonte molto più ristretto, come quello settimanale.
CONCLUSIONE
Come per EURUSD, anche nel caso del Cable, tutti i prossimi minimi sono buoni per comprare GBPUSD, entro il 22 Luglio per tenere aperta la posizione almeno fino al 26 Agosto, momento nel quale il prezzo tenterà di avvicinarsi ai minimi per poi risalire dal 9 Settembre in poi, momenti in cui però non si discosterà più tanto come in precedenza.
Il livello potenziale, che ha una probabilità pari al 79% e che potrebbe essere battuto nella settimana tre l'11 Luglio ed il 18, è 1,3264.
GBPUSD ► long al breakoutBuongiorno Traders,
la TL verde ha guidato con precisione quasi millimetrica l'ultimo swing. La TL formata dai massimi relativi evidenziati nei quadrati verdi, ha fermato i due ultimi tentativi di rottura.
Tuttavia la divergenza rialzista del CCI sta ad indicare un indebolimento della forza discesista.
Seguendo le regole del setup divergenza CCI + Break-out , preparo la posizione in attesa della rottura della TL dinamica.
Setup operativo:
- LONG alla rottura della TL
- lo stop sarà attivato nel caso si verificasse un falso breakout
- il take proffit teorico lo indico sui precedenti livelli statici importanti (linee azzurre)
- la strategia di protezione, come al solito vedrà l'uso dei valori ATR. Se il prezzo superasse la mia entrata di un valore 1xATR metterò lo stop a pari e lo lascerò correre
- per il trailing stop usò l'indicatore Supertrend. Se il valore Supertrend superasse la mia entrata, sarà questo a seguire il prezzo e verrà aggiornato ogni 4 ore.
NB: particolare attenzione nel position sizing armonizzato nell'intero portafoglio.
Seguirò l'evoluzione con aggiornamenti specifici.
Per trasparenza e correttezza verso chi mi segue ho deciso di aggiungere i dati di performance del mio conto reale:
dall'inizio dell'anno al 02/07/18, gli statement riportano 75,91% di operazione vinte con un rapporto profitto/perdita di 2.1:1 su 137 trade eseguiti e chiusi.
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
► Metti un like per non perderti neanche un aggiornamento
→ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai un mio aggiornamento.
↔ Condividi con i tuoi amici questa analisi
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Setup al rialzo su GBPUSDCiao ragazzi,
sto entrando long su GBPUSD perchè il quadro generale mi fa credere ci possa essere un rialzo a breve. Avevo segnalato quest'opportunità anche nella chat dedicata al Forex. Il grafico giornaliero presenta una divergenza sull'RSI oltre che una condizione quasi di ipervenduto, in associazione al test di un livello di supporto statico rilevante. Nel grafico 4H abbiamo l'RSI ipervenduto e un pattern candlestick che ci fa pensare ad una pressione rialzista in arrivo. Ora il prezzo sta ritracciando e credo sia il momento più opportuno per entrare long, con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Analisi tecnica Gbp/UsdUn aggiornamento rispetto all'analisi del 22 giugno. Il mercato nel frattempo ha sviluppato subito una continuazione ribassista oltre 1.3150 senza configurare una fase correttiva, sul piano mensile. Le prese di profitto tra la barra di trend di maggio e quella di giungo sono inferiori al 50%. Adesso resto in attesa di valutare la chiusura settimanale per determinare la presenza di liquidità a supporto, per una possibile continuazione ribassista di lungo termine.
Nel video inoltre spiego come utilizzo la Forca di Andrews per valutare uno scenario più complesso, come quello giornaliero in questo momento, per determinare un preavviso di vendita e poi una conferma di vendita, per anticipare lo sviluppo ribassista di lungo termine.
Segnali Operativi per la Prossima Settimana!Come nelle ultime due settimane, inizio analizzando i movimenti di prezzo dei metalli preziosi.
Due settimane fa avevo identificato un movimento ribassista su Oro che si è regolarmente verificato.
La fase short di Oro potrebbe proseguire.
Sul time frame Daily, dall’ 11 Giugno Oro ed Argento camminano a “braccetto”, mantenendo inalterato il loro ritardo rispetto al Platino.
Il cenno rialzista del Platino, registrato ieri, potrebbe essere un ovvio ritest dei livelli 875 e 880, dopo la decisa rottura ribassista e la relativa conferma con chiusura inferiore rispetto alle precedenti.
La view su Oro resta ribassista… Per inserire operazioni su cui ridurre al minimo il rischio consiglio:
VENDERE ORO ED ACQUISTARE PLATINO.
Sugli indici resto “flat” per la prossima settimana a meno di spunti importanti che si dovessero eventualmente verificare.
Dax e Cac40 non presentano una divergenza importante tale da consentire un’operatività di copertura.
Infine sul Forex.
Le cugine oceaniche, le coppie più correlate per definizione, registrano, in questa fase, un “dislivello” di quasi 200 pips.
Dunque l’operatività consigliata è:
VENDERE NZDUSD ED ACQUISTARE AUDUSD.
Discrepanza maggiore si nota tra GBPUSD ed USDCAD.
Qualcuno ha chiesto come facessi a considerare l’esistenza di una correlazione tra USDCAD e GBPUSD.
Senza ricorrere all’utilizzo di Excel, e senza ricordare che la Gran Bretagna produce 893,300 bbl/giorno (quindi subisce l'influenza del movimento del Petrolio), per ovviare a questa considerazione, ho sovrapposto il grafico di CADUSD (con Dollaro Americano al denominatore) e GBPUSD.
Come si può notare dai primi giorni di Gennaio 2018 sono diverse le occasioni in cui i cambi si sono “toccati” o incrociati.
Dal nostro file il “differenziale” resta importante e dunque il consiglio operativo:
VENDERE USDCAD ED ACQUISTARE GBPUSD.
La fase attuale resta comunque piuttosto difficile e nervosa.
Consiglio di sfruttare strategie di copertura specifiche, a seconda del tuo stile di Trading, e size basse adeguate al proprio capitale ovviamente.
Basti su tutte le considerazioni possibili da fare, l’esplosione rialzista del Petrolio di Venerdì, assolutamente inaspettata in quella misura.
Mancanza di liquidità a supporto oltre 1.3150Oltre 1.33 si è sviluppata una tendenza ribassista, poi collassata in area 1.3150. Adesso lo scenario suggerisce l'inizio di una fase correttiva mensile, poiché il segmento di trend è composto già da 2 barre di trend. Inoltre quella attuale pare sia in fase di collasso. Qualora lo scenario dovesse restare invariato fino a fine mese, attenderò una fase correttiva mensile, che se breve (entro il 33%), porrà le basi per una continuazione ribassista oltre l'area di 1.3150.
Cosa Ho Fatto su EURUSD?Nonostante i vari tentativi EURUSD non è riuscito a confermare la rottura ribassista del livello che coincide con il minimo del 7 Novembre 2017.
Sono Long da giorni su EURUSD in attesa che arrivi ai livelli target che l’Analisi Quantitativa consiglia di “bollare” come Take Profit nel mese di Luglio, al massimo.
Ho comunque coperto l’operazione Long di EURUSD con un Short su GBPUSD che mi sta dando grandi soddisfazioni perché, il Cable, era rimasto indietro registrando un enorme Gap nei confronti di EURUSD (GBPUSD deve ancora ridurre a zero le precedenti posizioni Long, al contrario di EURUSD che l'aveva ridotte già prima dell'intervento di Draghi).
Nelle fasi di mercato in cui EURUSD "guida", salta la sincronia dei coefficienti di correlazione che verrà recuperata quando GBPUSD colmerà il ritardo, permettendo ad EURUSD di salire ed USDJPY di scendere, come mediamente fanno in queste settimane da 10 anni.
In questa occasione ho preferito inserire una singola operazione alla volta, coprendo il Long su EURUSD nel momento in cui, su H1, aveva confermato la rottura ribassista di 1,16 con un’operazione Short su GBPUSD che ha dato la possibilità (perché ha una velocità relativa maggiore) di recuperare la momentanea perdita su EURUSD e fare profitto.
Per l’occasione ho eliminato i livelli di Stop Loss e Take Profit inseriti su EURUSD, aprendo su GBPUSD con la stessa size (anche se m’avesse pagato meno per ogni pip la velocità intrinseca del Cable m’avrebbe comunque aiutato, come accade spesso).
Nel breve i target restano per EURUSD 1,17 e per GBPUSD 1,31.