Eur-Chf, ecco la zona Sell!!Il cross europeo Eur-Chf si trova in una zona particolarmente sensibile perché si "incontrano" la tendenza ribassista giornaliera con il movimento ascendente del time frame settimanale e la sua media mobile in avvicinamento dal basso. Nonostante questo la pressione in vendita, nelle ultime due settimane, appare particolarmente evidente soprattutto con la rottura del supporto 1,0980 per cui sarebbe particolarmente interessante, dopo un tipico pullback tecnico sul livello appena menzionato, riscontrare un segnale di Price Action short per entrare in vendita con un target sul successivo ed importante livello di supporto 1,0870 . Valuterei invece nuove opportunità rialziste solo in caso di ritorno sopra l'area 1,10 con presenza confermativa di un set up long a potenziale ripresa della tendenza weekly.
Buon trading e buona settimana a tutti!
Maurizio
J-USD
DOLLAR INDEX LONGIndice del dollaro che reagisce benissimo al 78 di Fibonacci. Si può pensare ad una ripresa di forza del dollaro. Ottimo segnale per le posizioni di eurusd in sell e usdchf in long..
Dollar index react perfectly at 78 Fibonacci level. Now we think a good strength of dollar. Very good for our position in sell of eurusd and long in usdchf...
Go Go Go
Eur-Usd: segnale su 1,20 e target 1,23!!Sicuramente osservando il grafico dell'Eur-Usd nell' ultimo anno non abbiamo una struttura grafica particolarmente "brillante": la quotazione è passata da una fase di lateralità ad un netto rialzo avvenuto gli ultimi due mesi dell'anno, per lasciare poi spazio ad una fase discendente nel primo trimestre e quindi la fase di recupero attuale. Il brevissimo periodo ci mostra una tendenza nettamente rialzista, con un prezzo all'interno di un canale bullish , che potrebbe ancora mostrarci una pressione in acquisto fino al massimo relativo in area 1,23. La scorsa settimana si è conclusa con un fortissimo recupero del dollaro e con la formazione di una netta candela ribassista; nonostante questo siamo ancora in linea con la media mobile ed un eventuale segnale di Price Action rialzista sui livelli attuali, o comunque in tutta l'area 1,20 , potrebbe favorire una strategia long. Al contrario, una rottura del livello appena menzionato, con successivo pullback e nuovo setup short, potrebbe invece spingere a cercare strategie in acquisto di dollari.
Buona settimana di trading.
Maurizio
Usd/Jpy: Forza confermata - Obiettivo 112,00Il cambio in oggetto arriva da un importante apprezzamento che ha portato il dollaro americano da 102,50 a 111,00 da inizio 2021 ad oggi.
Il movimento di rafforzamento del dollaro su yen giappo è stato precisamente correlato con i movimenti di:
Eur/Usd ( che ha creato dei massimi in area 1,2350 per poi scivolare a inizio 2021)
Xau/Usd ( che aveva iniziato ad indebolirsi già qualche mese prima, precisamente ad agosto 2020 e continua a mostrare debolezza )
10YR Treasury note Yield ( che aveva iniziato a mostrare segni di ripresa già ad agosto 2020 con Gold ma che ha violato i massimi precedenti di cambio trend proprio tra fine 2020 e inizio 2021 )
DXY ( preciso in zona 89,00/90,00 ha creato un minimo dove nel 2018 aveva creato il rialzo monster successivo )
La price action del cambio ha una struttura chiara:
- tendenza long con una gamba rialzista quasi senza pullback
- ultime settimane di classica ossigenazione a tre candele con massimi e minimi decrescenti
- arrivo in area 38,2 % della leg bullish
- tenuta della zona statica e dinamica a 108,00
- Tailed bars su area 108,00 di ripartenza
- Close settimanale con FTW Power
Tutto ciò mi ha fatto essere compratore di dollari e venditore di yen in settimana, condividendo questa operazione nella mia community e avendo come obiettivo area 112,00, zona che potrebbe essere ritestata nelle prossime settimane molto probabilmente.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
XAUUSD Imbalance (04/25/2021)Xauusd dopo essere stato violentemente buttato giù da una Supply Zone
ci ha lasciato una bella imbalance che prevedo ritraccierà prima di scendere ulteriolmente,
dato il fatto che non ha ancora rotto i respondabili del trend ribassista quindi il trend resta ribassista.
$-Never give up👊🏻-$
Oro, lotta di time frames!Una vera e propria "lotta di time-frame" quella a cui stiamo assistendo sull'Oro alla quale si aggiunge anche la variabile dollaro a rendere tutto più interessante! Il grafico giornaliero Infatti (ma anche il mensile!) ci mostra un quadro decisamente rialzista, con un doppio minimo nel mese di marzo che ha favorito la rottura della media mobile è la tendenza Long di breve periodo; nonostante questo, il quadro settimanale ci mostra ancora una tendenza short ed una media mobile appena sopra la quotazione. L'attuale debolezza del USD rema a favore del metallo giallo ma, anche in questo caso, nulla è scontato considerando la grande variabilità che ha contraddistinto il dollaro negli ultimi mesi. La partita si gioca in area 1.780$ per cui direi di cercare, preferibilmente in questa zona, un segnale Long e di valutare opportunità ribassiste solo in caso di setup di Price Action sotto i 1.750$.
Buona settimana e buon trading!
Maurizio
EUR/USD - 1.16 limite del ribasso?Dal 6 gennaio è partito il movimento correttivo in atto e non ancora concluso. La struttura del movimento è ancora ribassista ma prossima a livelli in cui sarà probabile assistere ad un incremento della domanda e quindi rimbalzo (dalla qualità del movimento valuteremo se ci saranno i presupposti per riprendere a salire o meno). Come limite dell'attuale movimento ribassista identifico area 1.16 in quanto presente un doppio minimo, rispettivamente i minimi del 25 settembre e 4 novembre, e la mm bianca . Non mi aspetto che possa bucare queste importanti zone supportive al primo tentativo. Valuto operazioni long graduali nel range di prezzo tra i 1.169 e 1.161 e stop sotto questo ultimo: se dovessimo bucare quest'area la prossima area supportiva è posta a 1.15
SETTIMANA FOREX 29/03/2021Buongiorno traders, come ogni lunedi diamo un'occhiata a tutta la nostra watchlist per vedere quali potrebbero essere gli strumenti più significativi da monitorare per la settimana, le nuove possibili opportunità di trading di brevissimo periodo, sempre con il nostro metodo di Price Action e grafici giornalieri.
Buona Settimana Santa!
Maurizio.
FLAG PATTERN SU USD/GHF, OPPORTUNITA?che opportunità ci sono sulla coppia USD/CHF?, possiamo innanzitutto osservare una possibile formazione di un flag pattern, su timeframe daily che potrebbe portare un rialzo importante dei prezzi.
ci troviamo però in un'area resistenziale settimanale molto forte ed importante, che potrebbe fornire una forte resistenza difficile da oltrepassare.
Per questo opterei per un piccolo long fino alla resistenza, per poi valutare altre sistuazioni, o attendere nuove conferme.
Se avete altre idee, oppure un'altra view fatemelo sapere
Eur/usd, inizio della discesa ? Continua la lenta discesa del cambio eur usd.
A favorire il rafforzamento del dollaro sulla moneta unica europea, infatti, c’è l’irrigidimento della curva dei rendimenti del Treasury, il decennale è oramai vicino ad un soglia critica, quella del 2 %.
I prezzi del decennale Usa come vedete in grafico
cdn.shopify.com
Sono in caduta, e questo sta provando un rialzo dei rendimenti, che sono oramai vicini al 2%.
Più il prezzo scende, più aumenta il rendimento, che sarebbe il premio per i compratori di bond decennali Usa.
La speculazione è destinata a continuare, e di conseguenza il rialzo del dollaro e quindi il ribasso di eur usd è solamente iniziato.
Con la mia piattaforma sono già in Sell in profitto sul cambio eur usd, a breve deciderò il Target della operazione.
USD / JPY attendiamo conferma per shortla coppia euroyen nell'ultima settimana dopo aver raggiunto e testato più volte un livello molto importante nel passato, si trova ora in un trend di breve piuttosto laterale.
Personalmente attendo una conferma per entrare short se viene sfondata con forza la resistenza di breve contrassegnata, con TP sulla parte alta del canale individuato qualche tempo fa.
Aud/Usd: Aggiornamento del mio short in attoFaccio seguito alla mia analisi del cambio Aud/Usd della settimana scorsa visto che in settimana ho venduto dollari australiani e comprato dollari americani.
Infatti la view descritta nell'articolo precedente si è concretizzata e confermata con un classico "Last Kiss", mio trigger operativo che ha visto una Pin Bar con massimo a 0,7850 formarsi nell'area offerta da me studiata.
Un falso massimo che ha fatto chiudere il cambio questa settimana a 0,7740, ancora sotto la zona di tetto e formando una Inside Fake Out dopo il Doppio massimo Lower Low di 4 settimane fa in una struttura di breve chiaramente indebolita.
Sono già investito short ma potrei incrementare ulteriormente il mio sell sulla violazione di area 0,7800 al ribasso.
Il primo obiettivo di breve termine è area 0,7500 dove con molta probabilità prenderò profitto e capitalizzerò il movimento.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur-Usd, la più short tra le coppie con il dollaro!Tra le varie coppie con lo USD l'Eur-Usd è quella che ci mostra il quadro più debole considerato che anche il time frame settimanale è impostato al ribasso. Io sono già short di Euro contro la sterlina ed il neozelandese ma se il dollaro si rafforzasse ulteriormente non è detto che non ci possano essere validi segnali di trading da considerare tra oggi e domani sulla coppia principale!
Spiego tutto nel video di oggi.
Maurizio
Aud/Usd: Possibile pullback verso il basso?Il cambio, nell'ultimo anno, ha mostrato un chiaro trend rialzista che ha portato i prezzi da 0,5500 circa a sfiorare gli 0,8000.
Nelle ultime settimane però la price action ci mostra un rallentamento della salita con chiara difficoltà a rimanere sopra 0,7800 in close settimanale.
Lo swing di massimo creatosi tre settimane fa con un classico mio trigger di trading ovvero il D.M.L.L. è ancora in atto e ha come obiettivo primario l'area 0,7500.
Se quindi il mercato dovesse ritornare su queste zone cercheremo di capire il comportamento di domanda e offerta perchè da qui potremmo rivedere acquisti più o meno robusti.
Se, infatti, l'area non dovesse tenere abbiamo poi l'altro obiettivo che è zona 0,7200, che andrebbe a concludere il movimento di pullback più profondo.
In ottica operativa personalmente seguirò le dinamiche di prezzo che si formeranno su daily chart nelle prossime giornate per possibili conferme della mia view.
Nel caso non ci saranno conferme e il prezzo dovesse tornare sopra 0,7900 non avrò fatto nessun trade e la mia view potrebbe tornare long con obiettivo 0,8050 nel breve termine.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURUSD - Proviamo uno scalpettoL'eurodollaro deve andare a cercare nuovi massimi per permetterci dei sell sul ciclo settimanale, ancora è basso, e noi cerchiamo di pizzicarlo sui minimi per un long su ciclo intraday.
Siamo un po' in ritardo, e i volumi sono delta negativi , quindi lo aspettiamo tra 1.2105 e 1.2115 per provare dei long leggeri di ripartenza.
Vi aggiorno.
📉 Usd-Cad, nuovo short ma in perdita!Correlato negativamente con l'Eur-Usd la coppia d'oltreoceano Usd-Cad ci mostra una evidente tendenza ribassista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento del Dollar Index. In realtà la fase compresa tra la metà di dicembre e la metà di febbraio è stata caratterizzata da una certa lateralità e confusione che abbiamo proprio come nel grafico del Dollar Index; nonostante questo alla fine della scorsa settimana è ripresa una forte pressione in vendita che ha consentito la rottura di tutta la zona chiave 1,2630 con la formazione di una Pin Inside il giorno 23 febbraio che io stesso ho tradato in vendita.
Chi invece non avesse al momento delle operazioni aperte potrebbe valutare sul vecchio supporto sopra menzionato, adesso resistenza, un nuovo segnale di Price Action short per riprendere il movimento di breve periodo ma anche la tendenza di medio termine settimanale con target minimo in area 1,25.
Buon trading
Maurizio
📉 Panorama Forex 22/02/2021 - Price ActionBuongiorno, In questo lunedì, inizio della settimana lavorativa, diamo un'occhiata all'intero panorama del mercato Forex e cerchiamo di vedere le coppie valutarie e cfd dai quali potrebbero sorgere le migliori opportunità operative di brevissimo periodo; ovviamente sempre con la semplice e chiara metodologia di Price Action, grafici giornalieri e apertura del computer solo a fine seduta!
Non perderti il super video di oggi per prepararti all'operatività di questa settimana...
Maurizio






















