USD/CAD - Rimbalzo in atto?Il cross USD/CAD, dopo un rialzo consistente e veloce, con oscillatori in forte ipercomprato, si trova attualmente in una fase di ritracciamento.
La tendenza di fondo rimane rialzista, cosicché non può ancora parlarsi di inversione di tendenza o progressione laterale.
Durante la giornata di ieri, i corsi hanno testato un supporto rilevante, dal quale, come dimostra il recupero odierno, sembra essere iniziato il rimbalzo.
OPERATIVITA'
Ho evidenziato due resistenze, importanti soprattutto per l'operatività intraday dei prossimi giorni, nel caso in cui i prezzi dovessero proseguire verso un nuovo tentativo di aggressione dei massimi di periodo.
J-USD
Brent, in attesa dello shortLa resistenza sul Brent oil a 70$ al barile è interessante anche se per ora il dollaro ancora incerto non ci fornisce un vero segnale di debolezza. Tuttavia l'attuale lateralità va seguita alla ricerca di un pattern o candela singola che possa offrirci una buona correzione. resterei flat n attesa di un chiaro segnale didebolezza
E' solo una flag di consolidamento di breve o molto di piu'?Ho cercato di congiungere tutti i massimi in modo preciso evitando una falsa perforazione nel 2014. Girando e analizzando i grafici alcuni traders mettono la resistenza pluriennale a 1,2550 alcuni a 1,26 ed altri a 1,27. Secondo la mia idea il massimo di questa settimana 1,249 risulta di pochi punti percentuali al di sopra della trendline per la quale abbiamo visto un pullback arrestato da una probabile doji bullish in area 1,2295. Ora gli spikes ottenuti su candele settimanali hanno massimi decrescenti in corrispondenza della trendline pluriennale.
Questi massimi con supporto fisso in area 1,23 circa possono corrispondere anche ad una flag di consolidamento di breve termine, considerato il trend rialzista da cui viene. in circa due mesi abbiamo avuto un delta di circa 100 pips, quindi una lateralità molto compressa. E' difficile intuire se i massimi settimanali siano veramente segno di shortisti che utilizzino la resistenza pluriennale dinamica o perchè utilizzino altri tipi di resistenze/soglie.
Dal grafico si ha una situazione di compressione molto accentuata ed è prevedibile che nel prossimo mese ci possa essere una forte esplosione.
Mia personale idea: a seguito dell'incontro FED, sebbene si fossero pronunciati a favore di un aumento dei tassi nei prossimi anni l'eur/usd è esploso al rialzo in quanto si è mostrata prudente sulla crescita economica (inflazione).
Nonostante Draghi faccia di tutto per tenere l'Euro basso il mercato gli crede fino ad un certo punto perchè sanno che il QE dovrà finire e i tassi essere rinormalizzati: un segno evidente si è avuto con l'annuncio del tapering verso fine anno. Non è ancora chiaro fino a che punto il QE rimanga con l'acquisto di 30 mld mese o se venga successivamente ridotto/incrementato/continuato da ottobre, in piu' Draghi deporrà il mandato quest'anno.
La situazione interessante, ma sono sicuro che il mercato non aspetti altro che qualche minimo annuncio da Falco per rompere gli indugi (vedasi recente movimento di mercoledi).
Spero sia utile!
EUR USD - Forte incertezza Ben trovati traders ! In quest'idea si parla del cambio EUR USD , che da circa 1 settimana si muove in un range ristretto usando come resistenza la zona di 1.24 e le ema 100 e 200 come supporto . Al momento nel 4h abbiamo una candela ribassista che se dovesse chiudere cosi probabilmente farebbe andar giu il cambio per poi adagiarsi sulle ema , non ha ancora una direzione chiara quindi resto a guardare in attesa dei dati americani di oggi che potrebbero portare alla rottura di 1 delle 2 TL tracciate. Una volta avvenuto il breakout inizierò a pensare se entrare short o long.
Conferme da USD/JPYBuon inizio di settimana a tutti. Dopo esserci lasciati venerdi con un possibile breakout da parte del dollaro sulla resistenza dinamica, oggi arrivano conferme, dal mio punto di vista la situazione è positiva ed il rischio/resa può davvero essere favorevole in quanto piazzando uno stop loss al di sotto del supporto c i potrebbe tenere fuori dai guai nel caso dovesse tornare di nuovo all'interno del canale ribassista ad un "prezzo vantaggioso" direi dato che i possibili profitti sono almeno doppi rispetto al possibile loss. Inoltre la validità della resistenza appena infranta viene confermata anche oggi che ha funto da valido supporto respingendo i prezzi con una buona forza. Inoltre guardando l'Indice Nikkei anch'esso in buono spunto rialzista lascia ben sperare.
P.S C i tengo a sottolineare che non è un invito all'operatività ma ad una riflessione e condivisione di un'idea di trading.
Se qualcuno ha una visione diversa o critiche (costruttive non distruttive) sono ben accetti.
Occhi puntati su USD/JPYSiamo in una fase di mercato molto interessante, su più fronti come gia detto in un precedente articolo, guardando il grafico con candele giornaliere e semplicemente tracciando una trend line si può notare la possibile rottura della resistenza dinamica (ripeto possibile) che dovrà di certo trovare conferme t ra la fine di questa seduta e l'apertura della prossima. Se co si fosse c i potremmo trovare davanti ad una situazione davvero interessante in ogni caso o per ridare slancio al trend ribassista oppure per un'inversione di rotta da non lasciarsi sfuggire. In attesa di sviluppi...... buon fine settimana a tutti.
Siamo ad un punto di svolta dei mercati?Possiamo dire di trovarci davanti ad un punto di svolta dei mercati oggi? analizzando la situazione tutto fa pensare che sia un momento importante, oggi le decisioni su l QE dell'eurozona, l'inizio di una guerra commerciale dove troviamo America vs World? Analizzando i grafici tutto fa pensare che possiamo trovarci ad un punto cruciale....
USD/JPY su grafico giornaliero si sta avvicinando alla resistenza dinamica.
Il DAX dopo aver testato nei giorni scorsi il supporto dinamico di lungo periodo ha fatto un veloce balzo in salita anche grazie alla stabilità politica ritrovata in patria, e sta andando a testare la resistenza dinamica di breve periodo
L'indice azionario Americano S&P500 come l'indice azionario tedesco dopo aver testato il supporto dinamico di lungo periodo ha ripreso vigore
L' EUR/USD dopo che nei mesi scorsi ha fatto registrare un doppio massimo e sempre respinto da quota 1,2500 ora staziona nei pressi dell'1,2400 in attessa delle dichiarazioni della BCE
con un GOLD in fase laterale dove si sta formando un triangolo ascendente
Possiamo dire che c i troviamo in momento davvero importante per il mercato?
USD/CHF <<Analisi in 5 Minuti// Testa e Spalle Invertito>>Analisi Multi-Timeframe del cross in 5 minuti , passando dal grafico WEEKLY al DAILY per poi concludere con indicazione dell'operatività.
Possibile Testa e Spalle rovesciato , con possibile operazione quale: Entrata alla rottura e retest della neckline,
Stop sulla spalla destra (prolungamento Kijun H4) e Target proiettando altezza dalla testa alla neckline (Kijun Weekly+SSb Daily).
Scusate ma questa è la prima video analisi che faccio in assoluto, probabilmente ho sbagliato qualche passaggio (e magari qualche vocabolo ahah) e probabilmente mi esprimo meglio quando scrivo, ma volevo provare a farvi arrivare l'operatività in un modo diverso e più veloce!
Fatemi sapere se vi è piaciuta, se mi sono espresso bene o male e tutto quello che pensate, anche con un like o con un commento..
Grazie e Buon Trading!
USDJPY, breakout!Salve a tutti i colleghi di TradingView, oggi voglio riportarvi un'operazione che ho inserito a mercato in seguito alla rottura di un importante supporto posizionato a 105,57 con un primo target a quota 103,01 e un secondo target al prezzo di 101,33.
Lo stop-loss è stato posizionato leggermente al di sopra di un precedente supporto formatosi durante una breve congestione di mercato.
Vi aggiorno in seguito! Nel frattempo, auguro una buonaserata a tutti! ;)
GBP USD - SCENARIO LONG E SHORT 4HIn quest'analisi vi propongo ciò che per me sono i possibili scenari che potrebbero accadere su GBP USD , al momento sto in attesa , entrambi gli scenari sono possibili. Terrò aggiornata l'analisi , è la prima analisi postata su TV , lasciatemi dei feedback a riguardo anche per ciò che riguarda il setup microfono , volume o problemi d'audio in generale. Grazie e ancora buon trading a tutti !
Dollar Index, la svolta sui cambi principali arriva da quiL'impostazione grafica dell'indice del dollaro americano si fa interessante. La Fed restringe i tempi per rialzare i tassi d'interesse, i dati economici Usa sono buoni mentre le altre valute ancora non riescono ad uscire dalle proprie paure in termini d'inflazione, vedi su tutti Australia e Giappone.
Brent oil, la valenza di una trendlineUna trendline rialzista così importante che ha retto le quotazioni del petrolio del mare del Nord per parecchio tempo, diventa adesso una resistenza importante che potrebbe far slittare le quotazioni del petrolio sopratutto se le prossime scorte saranno negative rispetto alle aspettative del mercato. Un dollaro in ripresa potrebbe essere un ulteriore ostacolo insieme alle prese di profitto dei molti contratti long degli hedge fund.
Incertezza su grafico EURUSD 4hPraticamente azzerata la giornata di lunedì 19 febbraio per il cross valutario che rimane all'interno del canale orizzontale 1,237 e 1,2407 su grafico 4h. Sempre sullo stesso timeframe anche il canale orizzontale 1,2228 e 1,2294 ha rappresentato una zona toccata spesso dal principale cross mondiale.
EURUSD a confronto con il 2003Buonasera traders,
ritornando in dietro nel tempo mi è saltata all'occhio come la crescita del cross analizzata tramite grafico 1 month iniziata oramai nel dicembre 2016 ha tratti simili e forse più accentuati rispetto alla crescita avvenuta tra il 2003 e 2004.
Entrambe le crescite sono racchiuse all'interno dello stesso rettangolo che delinea una crescita del +20%.
Il canale delineato dai limiti 1,21 ed 1,30 potrebbe segnare il cammino del trend e la data del 21 marzo 2018 (è in programma infatti la decisione del tasso di interesse della FED) potrebbe segnare una svolta importante per il cross.
EURUSD - SHORT per un'inversione del trendSpecularmente a quanto vediamo sul Dollar Index, l'EurUsd potrebbe aver fatto segnare un massimo intermedio questa mattina. Sono visibili infatti 5 onde al rialzo con le relative suddivisioni, e il violento reverse di questa mattina avvalora la tesi. Sul dollar index la struttura è addirittura più chiara, con vari livelli di onde impulsive ben definiti. Per questo motivo apriamo una posizione short, stop conservativa poco sopra il massimo di oggi, per un primo target a 1.205 - nonostante il target di medio periodo sia più basso e mirato a ritracciare completamente quest'ultima onda rialzista.
Gas naturale, rimbalzo o baratroCon i problemi di fornitura in eccesso e con la situazione meteo sempre più incerta, il gas si trova sull'orlo del precipizio, nonostante un dollaro debole e scorte tutto sommato non troppo negative. Tuttavia se i venditori non riusciranno a rompere il supporto in area 2.50, il rimbalzo ci sta tutto sopratutto sull'onda di una serie di coperture short che potrebbero arrivare a breve