Dollar Index, la debolezza persisteSi muove sempre sui soliti livelli il Dollar Index ed il fatto che ne la Fed e nemmeno la riforma fiscale di Trump, gli abbiamo dato una spinta importante, è piuttosto preoccupante. I supporti di riferimento sono già noti e tracciati, oltre questi il baratro. però la settimana è appena cominciata e vediamo se andando verso Natale, la magia della festa aiuterà anche il dollaro americano
J-USD
Petrolio, i 60$ sembrano un target osticoDopo la flessione post meeting Opec e la ripresa successiva alla pubblicazione delle scorte settimanali, il petrolio torna di nuovo a rallentare con le preoccupazioni della produzione shale che tornano nei pensieri degli investitori. L'attuale impostazione rialzista rimane confermata ma la "benzina" sembra davvero finita ed ora sarà da capire se avremo di nuovo una correzione di breve termine o ci sarà un'inversione di trend causata dalla riduzione dell'esposizione long. A mio avviso al momento prevarrà la debolezza.
EUR/USD: supporto in area 1.18500Il cambio EUR/USD mostra un importante supporto in area 1.18500. Questa zona ha visto nella giornata di ieri un forte interesse per quanto riguarda l'ingresso di compratori a mercato, portando le contrattazioni in area 1.1930.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se il supporto dovesse essere invalidato.
USD/CAD: il cambio torna a testare nuovamente l'area di 1.29000Il cambio USD/CAD torna nuovamente in area 1.29000, zona di prezzo molto importante per le contrattazioni.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo dato che lo scorso mese questo livello è stato un punto di ingresso per i venditori, che potrebbero ancora tentare di vendere effettuare delle vendite. Attendere dei validi segnali operativi per comprendere in maniera migliore come entrare a mercato.
Palladio, un doppio massimo con divergenzaIl palladio che viagia sui suoi massimi storici, ha fatto registrato un nuovo doppio massimo e di fondo resta in un trend rialzista di lungo periodo. Il suo utilizzo a livello industriale sempre molto richiesto e le recenti tensioni internazionali potrebbero spingerlo verso nuovi massimi storici, ma graficamente siamo vicini ad una possibile correzione, con la divergenza sull'RSI abbastanza evidente. I target indicati sul grafico rappresenterebbero l'ideale correzione di breve per una nuova risalita futura.
GBP/USD: attendiamo conferme dal breakoutIl cambio GBP/USD si stabilizza nella giornata odierna all'esterno della figura di trading range.
Seguire con attenzione le dinamiche del prezzo specialmente nella prossima ottava, dato che nella giornata odierna abbiamo ancora bassi volumi a causa delle festività americane.
Petrolio: 52.50 diventa un importante livello di supportoIl petrolio effettua nella giornata di oggi un forte breakout per quanto riguarda i massimi in area 52.50$. Il mercato mostra una notevole presenza di compratori su questo livello.
Attendere un ritorno su questo livello o seguire la reazione del mercato in area 52.00/53.00$, dato che all'interno di quest'area potrebbe esserci una forte difesa dei compratori per proteggere le loro posizioni.
EUR/USD ad un livello davvero chiaveIl cambio si trova in prossimità della 1x8 rialzista ma anche della 2x1 ribassista.
Inoltre, si trova esattamente al 38.2% di Fibonacci, che si traccerebbe unendo i massimi e minimi evidenziati (non l'ho ripropongo sul grafico in quanto sporcherebbe troppo, ma è facilissimo tracciarlo autonomamente!).
In caso di mantenimento del supporto, la prima area di resistenza si trova a 1.1780, ma in caso di rottura ribassista, non abbiamo livelli importanti prima di 1.1680
Tentativo di applicazione di analisi tecnica a Litecoin (USD)Tentando di applicare l'analisi tecnica ad una criptovaluta.
Si potrebbe trattare di un bearish pattern. Bisogna attendere e verificare dove si posizionerà il punto C del pattern. Potrebbe fermarsi ai 0.382 di XA o scendere fino allo 0.886 di fibonacci applicato al segmento AB (doppia regola del pattern) per poi risalire fino al valore compreso tra 1.27 e 1.618 di fibonacci applicato al segmento BC.
Vedremo come si muove il mercato.
AUD/USD: importante area di resistenzaAUD/USD ha superato da alcune sedute il livello di 0,78000. Questa zona rappresenta adesso una valida resistenza dove potremmo vedere l'ingresso di nuovi venditori.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovessimo tornare su questo livello.
EUR/USD: test in area 1.17000Nella giornata odierna il cambio EUR/USD è tornato nuovamente a testare l'importante area di supporto posta a 1.17000-1.16500.
Seguire le prossime ore di contrattazione con attenzione, dato che la candela daily fornirà indicazioni utili per comprendere se siamo davanti a una reale tenuta del livello.