Analisi Settimanale del 06/12/2020,Attendiamo la BCE ❓✔️Facciamo un breve recap della settimana appena trascorsa ❗
Nel caso la mia analisi sia di vostro gradimento di lasciare un like, un commento e iniziare a seguirmi per altre analisi o spunti operativi.
-EUR/USD 💶💵
Ha ritestato i massimi del 1 Settembre ed è andato giù per poi risalire e romperli.✔️
-DXY 💵
Come da attese è crollato e nel mensile proprio come da analisi ha creato un ABC.✔️
-USD/JPY 💵💴
Attendevamo un ribasso con la seguente ripresa che ha rispettato alla grande. ✔️
USD/CHF
Ha ritestato e sfondato il livello 0.90. preso✔️
-EUR/JPY 💶💴
Possibile salita fino a 124.668-124.750 per poi andare short. ✔️
-EUR/CHF 💶
Mi aspettavo un pò più di forza prima di andare giù, ma tutto sommato il movimento è stato fatto. ✔️
-GBP/USD 💷💵
La sterling non vuole smettere di salire, come dicevo la scorsa volta in quell’area c’è stata l’ultima volta nel 1985.✔️
-GBP/JPY 💷💴
Aveva dato buoni segnali per un long e indovinate ragazzi è andato proprio su. ✔️
-GBP/CHF 💷
Pensavamo in una risalita analizzando le candele orarie e quattro ore, e il prezzo ha trovato supporto ed è risalito.✔️
-EUR/GBP 💶💷
Lo vedevamo al ribasso e cos’ è stato.✔️
-USD/CAD 💵
Non ho operato su questo cross ma mi aspettavo il ritest del minimo in quell’area che c’è stato. ✔️
GOLD 🏆
Mi aspettavo una lateralizzazione del prezzo prima che prendesse un trend è durata 3 giorni ed è arrivata a target ricordo che vedevo il prezzo long fino 1810 o short fino a 1750.✔️
Borse Europe ed Americane 📈
Tutte le borse hanno ritestato i massimi come da analisi. ✔️
_____________________________________________-
Non sono consigli finanziari ma solo un parere di un ragazzo di 20 anni, iniziamo subito.
Calendario Economico della settimana entrante
Martedì PIL Giappone
Mercoledì Tassi Interessi Canada - Scorte Petrolio Greggio USA
Giovedì si balla Tantissime Notizie dalla sterlina - Tasso Interesse BCE e politica monetaria con conferenza stampa
Attenzione alle notizie sulla Brexit si avvicina il termine dell'accordo
-EUR/USD 💶💵
Nel mensile c’è un bellissimo ABC che se viene misurato piroetta EUR/USD verso 1.25-126, quindi ha un impostazione rialzista.
La media a 10 anni di EUR/USD porta il cross ad 1.215.
Si è fermato ed ha ritestato quest’area l'area già due volte il che la conferma come una resistenza, può ritestare sicuramente 1.21 e rempere per via dell’indecisione ma nel lungo termine sono rialzista
Cerchiamo conferme sugli altri cross
-DXY 💵
Nel mensile è messo male e può scendere ancora ma lo trovo veramente improbabile il completamento dell’ABC anche perché violerebbe le basi del forex ovvero di muoversi in modo equilibrato.
Però conferma il fatto che EUR/USD possa completare l’ABC pattern.
Il crollo del DXY è confermato anche dall’ABC delle borse a causa dell'inversa correlazione.
1D Penso possa arrivare in area 90-88.5 questo a conferma dell’ABC di EUR/USD
In una visione 4H ed oraria ha trovato supporto con un doppio minimo ma credo sia un normale rintraccio fisiologico, perché ha solo aree di resistenza e le borse non vogliono scendere.
Ciò a conferma che EUR/USD può stare in area 1.21-1.20 per poi ripartire long.
-USD/JPY 💵💴
Coerentemente ad EUR/USD può salire un altro pò fino alla zona nel 4H o al doppio massimo ma poi USD penso crolli e si scende.
-USD/CHF 💵
Si trova in un’area in cui è stato l’ultima volta che hanno tolto il tetto massimo di 1.20 su EUR/CHF, sicuramente se il dollaro crolla nel lungo si può pensare ad uno short ma credo che ora possa salire o lateralizzare dopo un super crollo di questo genere.
-EUR/JPY 💶💴
Si è formata un ottima area di supporto e se vediamo a livello orario con le candele vediamo che il prezzo li non ha voglia di stare credo nel retest di 126.150-126.00.
Questo perché c’è indecisione con i tassi di interesse che credo rimangano a zero e la polita monetaria da annunciare.
Potrei azzardare in una lateralizzazione fino all’annuncio della BCE
-EUR/CHF 💶
E’ in una buona area di supporto anche vedendo le candele 4H voglia di stare li non nè ha quindi, può si ritestare il supporto ma poi parte long.
-GBP/USD 💷💵
Questo fine anno non toccherò personalmente la sterlina e non voglio fare analisi la situazione è molto complicata per il tema Brexit, sicuramente mi aspetto un long per il crollo del dollaro fino al precedente massimo e perché come detto in precedenza si sta avvicinando al prezzo naturale in 10 anni.
Sicuramente nel mensile c’è un ABC che conferma questo ed è dovuto all ABC del dollaro.
Non sento di sbilanciarmi su GBP/JPY e GBP/CHF perché è veramente difficile la sterlina in questo fine anno.
-GOLD 🏆
Come dico e ripeto sempre GOLD è da un pò di tempo che lo vedo come un indice destinato a tornare a 2000 con un dollaro così debole.
Nel mensile basta vedere l’ABC dove lo proietta e sicuramente non è short, poi tutto può cambiare in attimo nel trading.
Nel grafico orario sta arrivando sicuramente in un ottima area di resistenza per questa settimana salvo notizie su tassi di interesse e politiche monetarie vedo una lateralizzazione tra 1845-1830.
Borse Americane 📈
Non ci sono motivi per uno short e se in America iniziano a vaccinare già da Dicembre non possono far altro che salire anche perché statisticamente accade questo con il rally di fine anno.
Se vediamo nel mensile sono tutti ABC rialzisti.
In TF più bassi possono ritracciare finchè il DXY sale e questo ha vita breve.
Borse Europee 📈
Il DAX e penso che può rintracciare toccati i 13400
Jpy
Analisi Settimanale del 29/11/2020 , EUR/USD Short e Borse Long?Facciamo un breve recap della settimana appena trascorsa ❗
Nel caso la mia analisi sia di vostro gradimento di lasciare un like, un commento e iniziare a seguirmi per altre analisi o spunti operativi.
-DXY 💵
Ha rotto il triplo minimo ma ha ritestato il massimo per lateralizzare il giorno successivo. ✔️
-USD/JPY 💵💴
Ha ritestato il minimo per poi salire lateralizzando, avevo una visione un pò rialzista ma la lateralizzazione c'è stata. ✔️
-USD/CHF 💵
Ha rispettato a pieno la lateralizzazione. ✔️
-EUR/JPY 💶💴
Non mi aspettavo una ripresa così forte. ❌
-EUR/CHF 💶
Ha lateralizzato rompendo i massimi, non mi aspettavo la rottura. ✔️
-EUR/USD 💶💵
E'arrivato lo short ed ha rispettato a pieno il target. ✔️
-GBP/JPY 💷💴
Non mi aspettavo una sterlina così forte non ha rispettato i target.(In un analisi oraria l'operatività era quella alzando di TF la situazione cambia.❌
-GBP/CHF 💷
Ha ritestato il massimo, la sterlina è sempre difficile da tradare. ❌
-EUR/GBP 💶💷
Analisi ripettata ha ritestato il minimo per poi partire long. ✔️
-GBP/USD 💷💵
Questa settimana la sterlina ha dato filo da torcere anche qui l'analisi è saltata. ❌
-GOLD 🏆
Non pensavo in uno short ma la notizia fondamentale che il vaccino potrebbe essere distribuito già il 12 Dicembre sicuramente ha influito tanto. ❌
-US30 📈
Il ritraccio era dovuto solo alla scadenza di opzioni ha toccato il massimo. ✔️
-US100 📈
Ha quasi recuperato tutto il crollo dai 12400. ✔️
-GER30📈
Ha rotto la resistenza ed ha iniziato a risalire. ✔️
Target presi su 14 ❗✔️
_______________________________________________________
Cosa aspettarsi durante la prossima settimana, come sempre non sono consigli finanziari ma un parere da un ragazzo di 20 anni.
-EUR/USD 💶💵
Potrebbe ritestare i massimi del 1 Settembre, quindi vedrei un ribasso, andiamo a cercare conferme negli altri cross.
-DXY 💵
Nel 4H è chiaro mi aspetto che vada un pò più giù, per un analisi sulle candele, se lo vediamo nel mensile può fare un drop base drop o una doppia W per riprendersi.
Statisticamente il dollaro è rialzista nei primi giorni del mese.
-USD/JPY 💵💴
Sta tra 3 aree di prezzo può provare un rimbalzo.
1 Scenario se il dollaro trova supporto.
2 Scenario se il dollaro non trova supporto.
Non è improbabile uno short fino al precedente supporto con la seguente ripresa.
-USD/CHF 💵
Rispecchia l’analisi del DXY se quest’ultimo si riprende trova supporto altrimenti è messo maluccio, credo in un retest di 0.90.
-EUR/JPY 💶💴
Possibile salita fino a 124.668-124.750 per poi andare al ribasso.
Questo conferma un EUR/USD fino al precedente massimo.
-EUR/CHF 💶
Nulla di particolarmente interessante credo nel retest dell'area di resistenza prima di riscendere.
-GBP/USD 💷💵
La scorsa settimana non siamo stati molto fortunati, avevo evidenziato il fatto che un operatività H1 non basta per un analisi di fatti se mettiamo il grafico mensile, in quell’area c’è stato l’ultima volta nel 1985.
Se ci mettiamo H1 ed H4 vediamo come ha voglia di spingere su quindi si mi aspetto una sterlina forte e dollaro indeciso/debole, anche perché abbiamo detto che può scendere ancora, a conferma dell’analisi precedente.
-GBP/JPY 💷💴
Ha rifiutato il prezzo ed ha usato quell’area di prezzo come supporto H4 ed ha fatto un engalfing H1, è un segnale molto positivo, credo nel long.
-GBP/CHF 💷
Credo che trovi supporto a breve, vediamo una doij dopo una super discesa, e sta arrivando in una zona di prezzo favorevole per una risalita.
-EUR/GBP 💶💷
E’ sul massimo precedente ha una forte resistenza, ci aspettiamo un EUR che sale un pò e poi perde forza, non posso che aspettarmi un ribasso, engalfing orario e nel 4 ore livello di prezzo completamente rifiutato.
-USD/CAD 💵
E’ in un area interessante per pensare ad un buy, quali sono gli elementi che lo fanno pensare, un dollaro che pensiamo scenda un’altro pò e poi prende forza, cosa possiamo vedere per avere un analisi più ampia il Petrolio, che ha ritracciato ma potrebbe retestare il massimo, quindi non sò, se il petrolio sale usd/cad può ritestare il minimo , e successivamente salire.
Sinceramente preferisco non operare.
-GOLD 🏆
Non pensavo ad uno short così pesante il motivo è da cercare nelle notizie fondamentali ad inizio settimana la notizia che dal 12 dicembre potrebbero iniziare a vaccinare e l’assassinio del capo del piano nucleare in Iran, sicuramente hanno influito, mi aspetto una lateralizzazione /short per consolidare e poi prendere una direzione proprio come inizio settimana scorsa, sicuramente un buon target per uno short sarebbe 1750 mentre per un long 1810.
Borse Europe ed Americane 📈
Credo provino a ritestare i massimi, con GOLD che scende , il dollaro è sui minimi e può prendere forza quando gli indici sono sui massimi.
AUDJPYSET UP INTERESSANTE PER LA PROSSIMA SETTIMANA.
Dopo aver violato il canale formatosi su grafico H4 il prezzo ha effettuato una discesa bloccata da un supporto dinamico daily.
Come da grafico, a seguito del primo rimbalzo, si è formato un nuovo minimo. Un altro movimento ha poi creato un minimo più alto, creando così un pattern testa e spalle abbastanza chiaro.
Una rottura della Neckline, potrebbe portare il prezzo a scontare l'ampiezza della "testa", Nonchè, a toccare la resistenza dinamica (base del canale rialzista precedentemente violato).
Usd/Jpy: Inside Bars in tendenza shortIl cambio questa settimana conferma la compressione di volatilità dell'ultimo periodo con una ulteriore Inside Bar su weekly chart.
La tendenza di fondo è ribassista quindi a favore dello Yen giappo e ciò che è successo nelle ultime settimane, con il massimo di spike fatto verso 106,00 poi recuperato, mostrano una fotografia lineare e di continuazione di trend.
Per i prossimi giorni quindi cercherò nel breakout di area 103,60 possibili entry sell con attenzione massima al fallimento della struttura che arriverebbe solo con prezzi sopra appunto ad area 106,00, il vero ultimo massimo di swing.
Obbiettivo di breve periodo area 101,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Bullish Continuation o Bearish Engulfing Daily?Questa non è un analisi vera e propria ma più un analisi di confronto. Sono sul 4 ore e i prezzi si trovano attualmente su una struttura che prima funzionava da resistenza, (una resistenza che non veniva violata dai primi di Febbraio) ora potrebbe funzionare da supporto. Quindi quello che vorrei vedere è il raggiungimento dei massimi segnati l'11 Novembre. Sul Daily però ho notato un candlestick pattern molto interessante, un Bearish Engulfing che potrebbe invalidare completamente l'analisi fatta sul 4H. Voi che ne pensate? :)
EUR/JPY pronti a salire?Buonasera Traders,
eccoci oggi con una valuta che, secondo me, ha un suo grande perchè.
Partiamo subito col dire che il JPY (insieme al CHF) sono le valute rifugio per eccellenza in situazioni di contrazione economica, quindi possono darci informazioni molto interessanti sul sentiment che potremmo trovare sul mercato per i giorni a venire.
Veniamo da un bellissimo BULL run, trovando il suo massimo in corrispondenza del KEY Level a 125.00
Lo so, il ritracciamento non è il massimo lo ammetto, ma cerco sempre di interpretare quello che il mercato cerca di dirci, quindi ho preso in relazione l'ultimo movimento al rialzo in corrispondenza dell'apertura di Londra.
Ora ci troviamo in un canale ribassista di breve termine che lentamente si sta avvicinando al canale rialzista di lungo termine.
Obiettivo entrare sul livello di fibonacci che corrisponde al key level e la trend line rialzista.
Attendo la fine della sessione di NY per valutare una potenziale entrata su conferma candlestick pattern.
Gestite sempre il rischio cercando di cogliere solo i trade potenzialmente validi.
Usd/Jpy: Evoluzione nei movimenti di swingIl cambio ha mostrato nell'ultima settimana la volontà di tenere lo swing di minimo creato la settimana precedente.
Ora si gioca una partita importante in area 105,70/105,30 dove un ritorno dei compratori potrebbe creare i presupposti per una posizione long di breve termine.
Obiettivo iniziale diventa sempre area 107,00 per poi scalare fino in area alta 108,00.
Nel caso di chiusure daily sotto 105,00 dovremmo rivedere la nostra view visto che potrebbe ritornare anche nel breve il trend ribassista di medio periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Usd/Jpy: Rialzi di breve termine in agguatoIl cambio sembra aver fatto un buon movimento ribassista nelle ultime settimane fino ad arrivare in area 105,00, zona di domanda chiave nel medio periodo.
Il grafico settimanale ci mostra una struttura quindi di "tenuta" dell'area chiave e di possibile rimbalzo long, che, guardando invece più in basso nel grafico daily, sembra già iniziato dopo i minimi fatti lo scorso 21 settembre con una PinBar che "falsava" i minimi ( segnale tra i miei preferiti ).
In ottica di trading di breve termine nei prossimi giorni cerco una entry long per portare la posizione almeno in area 106,85/107,00.
Il fallimento della mia view avverrebbe con chiusure daily chiaramente sotto 104,50, cosa che mi porterebbe a rivedere il cambio in ottica short invece.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURJPY, SHORT INFLUENZATO ANCHE DALL'AZIONARIOBuongiorno, oggi ci ritroviamo di fronte ad un'occasione su EURJPY per cercare uno short sulla rottura della media mobile a 200 periodi in h4, sul retest della stessa potrebbe essere interessante andare a riprendere il ribasso che potrebbe caratterizzare questo cross nelle prossime sedute giornaliere, non solo per l'analisi tecnica (che ci ha dato una bella conferma con la rottura della media) ma anche facendo un confronto con l'azionario (sappiamo benissimo che i cross contenenti lo YEN ne sono influenzati in quanto valuta rifugio in momenti difficili del mercato azionario), nel momento attuale, prepariamo questo setup in attesa di una conferma in giornata, nei prossimi giorni potremo quindi inserirci, con le dovute precauzioni, un movimento ribassista da parte di EURJPY.
Usd/Jpy: Dinamiche di prezzo per un possibile indebolimento?Il cambio in oggetto mostra un down trend in atto da svariate settimane con swing high chiari e minimi sempre più bassi.
Il prezzo del pair si è svalutato portandosi a ridosso dei 105.00/106.00 nell' ultimo periodo creando una ristretta congestione come struttura di brevissimo termine.
Settimana scorsa si è formata una Inside Bar dopo la Pin Bar e la FTW, tutti miei segnali di trading che in questo caso, se convalidati con il breakout di area 105,00 darebbero una spinta per ricercare, anche in breve tempo, le zone dei 101,00/100,00.
Io sono quindi più favorevole per lo short selling del cambio con obbiettivo 101,00 ( in ottica di qualche settimana ): per questo si può già notare sul grafico a barre daily una certa difficoltà a portarsi sopra 107,00 con una zona "confine" a 106,00 dove il prezzo si sta aggirando nelle ultime settimane mostrando spesso dinamiche di "fake out".
Nei prossimi giorni quindi terrò gli occhi aperti per possibili vendite anche subito al di sotto di zona 106,00, dinamiche di prezzo short che potrebbero far continuare i corsi al ribasso fino alla convalida dei trigger settimanali.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
USDJPY SHORT SUL DOLLARO DEBOLEBuongiorno, oggi guardiamo insieme usdjpy, che con le dovute precauzioni potrebbe offrire uno short interessante in continuazione del trend in atto e dell'impulso ribassista daily sul quale ci basiamo, tracciando un fibonacci possiamo vedere in questa schermata h4 che il prezzo però è già potenzialmente oltre la continuazione del ribasso, avendo superato il 78%, per questo infatti l'idea è di aspettare una conferma di rottura dei minimi di giornata per prendere il treno short.
Cosa ne pensate?
Siete d'accordo con noi?
Il team di Improvement Fx
CHF/JPY possibile shortSul cross il prezzo è da più di tre anni che si sta muovendo in una fase di lateralità.
Come si può notare su un timeframe weekly il prezzo sta raggiungendo l' area di resistenza da dove potrebbero esserci spunti interessanti per uno short.
Nei prossimi giorni attenderò il prezzo nella mia area di interesse, per poi scendere di timeframe h4/h1 ed aspettare una chiara conferma da parte dei venditori (pattern/segnale di entrata) che mi dicano: "Noi siamo tornati a mercato vendi".
Terrò aggiornata l' analisi qua su Tradingview man mano che il mercato si muoverà!
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
CHFJPY 240,longBuonasera!!
Su questa analisi vado ad utilizzare una strategia semplice di continuazione del trend. Abbiamo un trend rialzista sul time-frame maggiore(D) dove la resistenza(in rosso) è stata rotta.
Ho aspettato un retest proprio su quel livello confermato anche dal livello di Fibonacci. Ho fatto l'ingresso in long sul mio time frame d'ingresso (4H) per ottimmizzare l'entrata il più possibile..
EURJPY INIZIO INVERSIONE TRENDBuon pomeriggio traders. Oggi siamo su grafico EurJpy su timeframe D1. Possiamo benissimo notare l'inizio di una possibile formazione di doppio massimo, che starebbe ad indicare l'inizio di un'inversione di trend (da maggio rialzista). Inoltre il prezzo si trova nei pressi di un livello psicologico a 124.000.
Prima di effettuare un'entrata a mercato, aspetterei qualche conferma:
-nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare con forza il livello psicologico di 124.000, entrerei in long con visione a lungo periodo;
-nel caso in cui il livello psicologico di 124.000 dovesse funzionare bene come resistenza, si potrebbe verificare un' inversione di trend, con target 120.500.