usd/jpy illusione rialzista?salve ragazzi. analizzando il grafico ho notato ,con i rintracciamenti di fibonacci, che questa risalita potrebbe essere solamente un rintracciamento per poi proseguire la discesa fino a quota 100,000. aspettiamo che arrivi al livello 61,8 per provare ad entrare short. ditemi cosa ne pensate e se la vedete ribassista come me
Jpy
EURJPY | Zona interessante per uno short🇪🇺🇯🇵Buongiorno a tutti, oggi in watchlist avrò EURJPY.
I prezzi si trovano infatti in una zona molto interessante e dato il disequilibrio presente è possibile ricercare uno short.
Daily
Trend ribassista di lungo periodo che da settembre 2019 ha iniziato una fase correttiva dalla quale non siamo ancora usciti.
Prezzi attualmente a ridosso di una zona di massimi precedenti.
Ichimoku evidenzia disequilibrio. I prezzi, dopo aver rimbalzato sulla kumo, sono partiti al rialzo allontanandosi però nuovamente da Kijun e Kumo e quindi andando a creare nuovamente disequilibrio.
Disequillibrio confermato dalle Bande di Bollinger che ci mostrano dei prezzi a ridosso della badna superiore.
H4
Il disequilibrio su H4 è evidente e ancora più significativo.
Kijun H4 primo ostacolo alla discesa che diventa mio primo target per un'eventuale operazione.
15 min
Su timeframe operativo si sta andando a formare quella che potrebbe essere una situazione ideale per cercare un'entrata. Vedremo se ci sarà modo di entrare a mercato
CADJPY | Possibile Short da zona di resistenza giornalieraBuongiorno a tutti, ottima occasione oggi sulla coppia CADJPY per andare alla ricerca di uno short.
Daily
Dal grafico Daily troviamo una zona di resistenza che è stata molto sentita recentemente e che, dato il trend rialzista in atto e la fase anch'essa rialzista, può essere sfruttata per ricercare un nuovo ribasso dei prezzi
Ichimoku e le bande di bollinger segnalano un certo disequilibrio nello stato attuale del grafico: troviamo prezzi lontani da Kijun e Kumo e a ridosso della banda superiore.
Questa situazione è ideale per il tipo di operazione che ho in mente.
H4
Osservando Ichimoku anche su H4 il disequilibrio viene confermato e, anzi, risulta più marcato ancora rispetto al TF giornaliero.
Kijun H4 che diventa il mio primo target qualora l'operazione dovesse partire.
In seguito si potrà poi valutare se ci sono le condizioni per raggiungere anche la Kijun Daily, recuperando l'equilibrio anche su questo timeframe, oppure no.
EUR/JPY, Yen comanda e Euro sprofonda..Yen protagonista dell'ultima settimana, sta facendo sprofondare Euro e Dollaro, rompendo minimi su minimi sopratutto negli ultimi giorni, infatti la situazione tecnica del mercato continua a dare conferme per la situazione short, infatti il quadro totale per le mie analisi è assolutamente ribassista con tutte le conferme del caso, andiamole a vedere :
- Pattern armonico ribassista appena confermato (Bearish Gartley).
- Rottura trend line rialzista che ha sostenuto il prezzo da fine Maggio ad oggi.
- Volumi ribassisti in continua espansione.
- Momentum sotto al 50%, quindi debolezza da parte dell'Euro contro lo Yen.
Valutando tutte queste situazioni, ad apertura mercato mi posizionerò Short impostando uno SL sopra ai massimi della settimana precedente, intorno ai 130.78 punti e un TP intorno ai 127.74 punti.
USDJPY | Prezzi ancora sulla SSB W, possibile shortBuongiorno a tutti, oggi ritroviamo USDJPY su un livello importante che ha già respinto i prezzi durante la prima settimana di Dicembre e che risulta inviolato da Maggio 2019.
C'è l'occasione di ricercare un'operazione al ribasso.
Daily
Visto il trend ribassista, la fase rialzista e il livello dei massimi precedenti coincidete con la zona nella quale si trova la SSB W l'idea sembra sensata, ancora di più se consideriamo il disequilibrio mostrato da Ichimoku e dalle Bande di Bollinger
H4
Disequilibrio confermato e ancora maggiore su questo timeframe (Kijun e Kumo entrambe molto distanti dai prezzi).
15 min
Su questo timeframe mi aspetto un ritorno dei prezzi verso la SSB W che vada ad invalidare il movimento in atto per poi andare a creare un pattern che mi permetta di entrare in operazione.
AUDJPY | Short da importante livello settimanaleBuongiorno a tutti, oggi nella mia watchlist avrò AUDJPY che sembra essere arrivata su un importante livello di resistenza Weekly.
Weekly
Troviamo i prezzi in forte disequilibrio che viene segnalato sia da Ichimoku (vediamo la Kijun molto lontana dai prezzi) che dalle Bande di Bollinger.
Daily
H4
Disequilibrio che viene confermato anche dai timeframe giornalieri e H4.
Individuo inoltre la Kijun H4 come primo ostacolo alla discesa e quindi il mio primo target.
15 min
Su grafico 15 min trovo già un possibile setup
USDJPY | Short di breve sfruttando la SSB WDaily
USDJPY mostra un trend ribassista, mentre la fase in atto ha riportato i prezzi su una zona interessante, dalla quale già a fine Maggio 2019 abbiamo visto una reazione moto forte con una candela ribassista molto decisa. All'interno di questa zona troviamo un'appiattimento della SSB W che potrebbe respingere i prezzi e dare così un'opportunità di short di breve termine.
Ichimoku ci segnala la presenza di disequilibrio su TF D, vediamo, infatti, come la Kijun non stia più seguendo i prezzi a rialzo.
Anche le bande ci mostrano che stiamo attraversando una fase in cui i prezzi si sono allontanati dal loro naturale punto di equilibrio.
H4
Lo stesso disequilibrio lo ritroviamo anche su H4, dove è molto più evidente la distanza tra Kijun, prezzi e Kumo.
Su TF 15 min cercerò un pattern che mi permetta di arrivare fino alla Kijun H4 per poi valutare un recupero anche dell'equilibrio D.
SITUAZIONE DELICATA [EUR-JPY]La situazione sul cambio sembra essere pericolosa per le prossime settimane , prendiamo posizioni short seguendo la rotture dei primi supporti e come si comporterà il prezzo al raggiungiungimento di quelli successivi.
Terremo la posizione fino a che non ci saranno le condizioni per una possibile ripartenza long.
SEGNALE ARRIVATO SUL NIKKEI - SHORT !!!Come anticipato lunedì 28 il segnale che aspettavo sembra essere arrivato!
Livello importante per la price action sull' Indice NIKKEI 225 a ridosso di una struttura testata in passato considerata una forte resistenza per il mercato. Come si può evincere dallo storico passato il mercato per più volte ha cercato di infrangerla senza successo causa la forte pressione di contratti in vendita, mi aspetto lo stesso swing nel breve termine. La mia previsione viene statisticamente supportata, oltre dallo storico passato, da un inversione del trend delle medie mobili a 4H e una divergenza ribassista in formazione che indica una diminuzione della forza rialziasta sullo stesso timeframe. Mi aspetto quindi un rimbalzo sulla resistenza con retest della zona @ 22.400,00 - @22.000,00
Entro a mercato sul massimo della candela ribassita a 4H di oggi, con stop loss posizionato sopra il massimo dell' impulso e due differenti take profit
Il rischio rendimento di questa operazione è variabile tra 1:2 e 1:4
Buon trading a tutti!
QUESTIONE DI TEMPI E CICLI [USD/JPY]Ecco tornate le analisi piè attese degli ultimi mesi, sul cambio si sta definendo un interessante situazione ciclica.
Secondo le nostra analisi il cambio dovrebbe segnare un ulteriore minimo nel prossimi mesi. Questo minimo coinciderebbe con la chiusura di cicli quinquennali e poliennali quindi di lungo perido.
Livello di supporto importante 106,750 che se rotto potrebbe dar via al movimento ribassista .
Le barre verticali rappresentano il periodo temporale dove probabilisticamente finirà il movimento ribassista , ma nulla vieta che si prolunghi anche oltre luglio 2020.
GBPJPY possibile ingresso long (sl strettissimo!)Buongiorno,
possibile ingresso long su GBPJPY al test della Kijun Sen d1 che per il momento funge da supporto e sta arrestando la caduta suguita al test della trend line ribassista (in magenta) avvenuto nei giorni scorsi.
Attenzione che i volumi dei seller sono ancora forti quindi operazione con stop loss molto molto stretto in quanto se il prezzo sofnda la Kijun Sen d1, si ritorna sotto!
Good Gain
Davide Samuelli
GBPJPY possibile ciclo di inversione in h4Buongiorno,
oggi GBPJPY si trova a testare un importante resistenza a 133.37 (e ci arriva in leggero impercomprato).
questa potrebbe essere l'occasione per creare un ciclo short di breve-medio periodo in h4.
Target possibile: circa 250 pips più giù.
Consiglio: state molto attenti con questo cross perchè è micidiale! Proteggete sempre i vostri risparmi con stop loss contenuti e spostandolo in pari quando l'operazione passa in guadagno.
Good Gain
Davide
USDJPY: cosa nascondono i rialzi recenti? Il Dollaro continua lento ed inesorabile ad accumulare piccoli guadagni nei confronti dello Yen, in quanto da oltre una settimana il forte supporto a quota 107.25 ha ridato spinta rialzista alle depresse quotazioni del cambio.
Nella fase attuale in vista della riunione del FOMC di domani, con il taglio dei tassi d'interesse di un quarto di punto, il Dollaro troverà difficilmente nuovi acquirenti in grado di spingere oltre le resistenze i corsi.
Più in dettaglio dopo la white candle di giovedì scorso, le successive small candle e doji line sebbene contribuiscano a ritoccare i massimi relativi a 108.95 jpy, non suggeriscono ulteriori segnali di un netto salto di qualità negli acquisti.
Troppo delicata l'attuale fase sull'intero mercato Forex per rischiare posizioni rilevanti nelle due direzioni possibili.
Più facile desumere indicazioni utili dal cci che misura le difficoltà del trend rialzista di oltrepassare gli ostacoli rappresentati da 109.20 e 109.70, obiettivi strategici in vista del ripristino del trend rialzista di medio termine a 110.60 jpy.
La china discendente intrapresa in mattinata non pregiudica la struttura ascendente di breve termine, mentre quella di medio e lungo termine rimarranno quasi sicuramente ancora ribassiste, vista la distanza dei prezzi a recuperare la resistenza più importante a 111.05 jpy.
Strategie operative su USD/JPY
Per le posizioni long: collocare lungo quota 108.20 un ordine pendente, con stop loss di massimo 60 pips ed un target oltre 109.30 jpy.
Con un profilo di rischio maggiore anticipare ingressi al rialzo ai prezzi correnti, intorno 108.40, impiegando piccole quote di capitale da distribuire nell'eventualità di ribassi fino quota 107.70, con stop unico a 107.30 e target oltre 108.90 jpy.
Per le posizioni short: collocare lungo la resistenza di 109.40 e 109.70 ordini pendenti in vista di un fallimento del test, con target 108.30 e stop unico a 110.20 jpy.
Le implicazioni ribassiste del USD/JPY da sfruttare ancoraDopo un'inizio di settimana lento e sottotono il Dollaro/Yen a seguito del tentativo di stabilizzare la fascia di supporto compresa tra 108.10 e 108.50, fallisce l'appuntamento con il break out della resistenza a 108.70 jpy.
Infatti non viene insidiato per il momento il potente canale ribassista formato dalla trendline superiore passante per i massimi relativi più recenti, a quota 110.70 e 109.20.
Attualmente il cambio perde anche il supporto più ravvicinato a ridosso di 118.40 jpy, palesando una debolezza crescente che non lascia spazio a speranze di recupero per la prossima settimana.
L'interesse per le quotazioni attuali da parte dei compratori non si è praticamente manifestato, evidenziando quindi una fase di debolezza al momento in parte celata dall'andamento "laterale" delle ultime due settimane.
La lunga serie doji e hammer disegnati sul grafico giornaliero non fanno che confermare quanto meno l'attendismo da parte dei compratori nel cogliere l'opportunità di prezzi più bassi.
Evidentemente si è ormai consolidata la prospettiva di prezzi ulteriormente calanti sotto quota 118.10 aumentando per questa via le probabilità di verifica i supporti a 107.85 prima e 107.40 in seguito.
L'unica speranza di una reazione rialzista viene dall'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero che sebbene occupi stabilmente da inizio maggio il quadrante negativo, in corrispondenza dei minimi del 4 giugno scorso a 107.85 segnalava una divergenza rialzista.
Più precisamente la configurazione acquisita evidenzia una riduzione delle vendite, tale da alimentare una reazione fino a 108.80 jpy.
Sfortunatamente in ragione del calo delle vendite non è parimenti seguito un incremento degli acquisti tale da concretizzare un'invenzione del trend, che invece ora risulta ben incanalato entro le trendline discendenti visibili sul grafico.
L'unica speranza è che con l'inizio della prossima ottava venga con forza superata la resistenza a 108.70 o meglio oltre 109.20, il cui consolidamento consentirebbe di prolungare la reazione oltre 109.70 ad un passo dal break out del canale ribassista visibile.
Strategie operative su USD/JPY
Per le posizioni long: collocare sotto quota 107.70, ordini pendenti nella speranza di un pronto rimbalzo oltre quota 108.80 con uno stop loss pari a 60 pips.
Senza la stabilizzazione di un valido supporto lungo 108.10 qualunque acquisto al di sopra di questo livello aumenterebbe inutilmente il rischio di stop loss, senza un pari aumento delle prospettive di profitto comunque ridimensionate dalla forza dello sbarramento a 108.80 jpy.
Per le posizioni short: distribuire più ordini di vendita lungo le resistenze di 108.65 108.95 e 109.30 al fine di capitalizzare ingressi a basso rischio, con un target sotto quota 108.10 ed uno stop unico di massimo 80 pips.






















