EUR/USD Daily: TOCCATA E FUGA SUL LIVELLO?EUR/USD dopo le dichiarazioni della BCE di giovedì 7 marzo che vede uno scenario economico negativo per la Zona UE ha violato, in chiusura di giornata, il supporto (1,1217) che fungeva da base del range (1,1717 - 1,1543).
Attenzione però alla zona particolarmente sensibile in cui si trova la coppia perché poco più sotto al livello violato transita il 61.8 (1,1186) di Fibonacci montato sul macro trend rialzista partito dai minimi in zona 1,0340.
Potrebbe essere una toccata e fuga proprio sul livello di Fibonacci?
Questo non è dato a sapersi allo stato attuale dei fatti con Heikin Ashi assolutamente impostate al ribasso anche se, la ripresa odierna se pur lieve e influenzata dalla debolezza del Dollaro per i pessimi dati sul lavoro, con una chiusura Weekly sopra il livello supportivo di 1,1217, invaliderebbe di fatto la violazione daily di ieri e creerebbe i presupposti per una situazione interessante, da monitorare in divenire con molta attenzione, in chiave long.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
Livellichiave
USD/CAD Daily: CONTINUA LA "DANZA" SUL SUPPORTOUSD/CAD continua a gravitare in prossimità di una zona supportiva degna di nota (1,3096), avvalorata dalla presenza della EMA a 200 periodi.
A livello operativo il quadro tecnico dei miei strumenti ausiliari sembra propizio per una potenziale svolta rialzista, da confermare con verde Heikin Ashi, in chiusura di sessione.
Nell'eventualità dovesse giungere tale conferma, essendo venerdì, verrà tutto rimandato a domenica sera alla riapertura o nella mattinata di lunedì.
Il Trend superiore è chiaramente impostato al rialzo con una serie ben definita di minimi e massimi crescenti.
Nel caso dovesse effettivamente riprendere da qui il movimento LONG, seguendo tale logica, i prezzi dovrebbero cercare nuovi massimi nel medio termine.
Restando invece su dati oggettivi la prima area resistiva sarebbe in zona 1,3645.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
USD/JPY Daily: IN UNA ZONA INTERESSANTEUSD/JPY dopo il Flash Crash di inizio anno ha invertito fino agli attuali massimi.
In questo momento il mercato, attraverso i miei strumenti per l'analisi, NON fornisce ancora indicazioni per un'inversione ma è giusto mettere sotto osservazione la coppia, poiché si trova in una zona interessante e potrebbe a breve fornire spunti interessanti.
I prezzi sono ora al test della Media Esponenziale a 200 periodi sul grafico Daily, nonché in zona di resistenza in area 111,70 che coincide anche con il 61 di Fibonacci montato sul precedente Trend ribassista (Max 114.54 - Min 104.65).
In ottica operativa, al verificarsi di segnali SHORT su grafico Daily confermati dai miei indicatori che fungono da filtro, li potrei valutare in ottica MultiDay.
Per chi fosse invece già a mercato in LONG dai minimi o comunque da aree di prezzo più basse, il consiglio è di valutare una presa di profitto se non totale, quantomeno parziale.
Riccardo Memeo
EUR/USD Daily: UP DAI MINIMI MA...EUR/USD si muove al rialzo dai minimi di periodo (1.1234) e dalla base del range (1.1217), palesando un segnale rialzista su grafico Daily, che tuttavia necessita di conferme in chiusura di sessione odierna. (Ricordarsi sempre che tutti i segnali, di qualsiasi genere, vanno sempre confermati attendendo la chiusura della sessione di riferimento)
In ottica di Trade di qualità, (chi conosce la mia operatività sa esattamente a cosa mi riferisco) ovvero quelle operazioni che hanno alte probabilità di successo, nonostante il deciso spunto rialzista della coppia, non trovo adeguati riscontri rispetto agli strumenti analitici di cui mi avvalgo per la funzione di filtro.
Ai fini operativi, benché la mia view di medio periodo per la coppia basata su una valutazione tecnica del grafico Weekly, propenda per un'apprezzamento della Moneta Unica Europea (ma essendo una mia view ai fini pratici conta poco perché occorre sempre basarsi su elementi oggettivi che ancora non ci sono), tornando al sopracitato segnale Daily, consiglio massima attenzione perché potrebbe non essere ancora il momento giusto per un'inversione in ottica multiday e per un Trade ad alto coefficiente probabilistico.
Riccardo Memeo
Gartley short USDCAD M15/H1Salve traders,
pochi pip al completamento di un Gartley, il cui punto D andrebbe a ridosso di una zona interessante sia giornaliera (banda arancione)
sia settimanale (linea viola).
E` presente una struttura tra X, A e B, che potrebbe indebolire il pattern.
Si tratta pur sempre un pattern su M15, quindi pochi pip di guadagno e pochi pip di rischio.
USD/CAD: importante area di resistenza a 1.27000Il cambio USD/CAD conferma l'importanza di una resistenza posta in area 1.27000-1.27500. Al momento siamo ancora lontani da questa resistenza dinamica.
Seguire con attenzione la futura dinamica dei prezzi se dovessimo testare nuovamente questo livello.
USD/CAD: 1.29000 si dimostra ancora una resistenza importanteIl cambio USD/CAD vede ancora le sue contrattazioni nell'importante area posta a 1.29000.
Seguire con attenzione le prossime contrattazioni, dato che avremo importanti dati macro sia per quanto riguarda gli USA che il Canada. La reazione del mercato davanti a questi dati potrebbe aiutarci a comprendere meglio la futura direzionalità.
NZD/CAD: supporto da seguire con molta attenzioneIl cambio NZD/CAD mostra su grafico H4 un ritorno dei prezzi sul livello di supporto.
0.92400 è infatti un livello fondamentale per le contrattazioni, dato che rappresenta una zona di prezzo da ormai diversi mesi. Attraverso l'analisi multiframe possiamo individuare l'importanza di questa zona anche su grafico daily.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo all'interno di questa zona, specialmente se dovesseor esserci falsi breakout ribassisti.
GBP/USD: monitoriamo l'area di supporto odiernaIl cambio GBP/USD si trova nuovamente sui minimi segnati due giorni fa a 1.29600.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi su questo livello specialmente per quanto riguarda la giornata odierna, dato che si attendono notizie importanti sia per quanto riguarda il Regno Unito che USA.
AUD/CAD: dove potremmo vedere nuovi ingressi degli orsi?Con l'annuncio del tasso di interesse da parte della RBA, il cambio AUD/CAD ha mostrato una forte discesa segnando dei nuovi minimi in area 0.98850.
Se il mercato dovesse mostrare dei forti ritracciamenti, alcune zone sarebbero interessanti per un nuovo ingresso degli orsi a mercato. Una prima zona sarebbe posta a 0.99300 e nel caso questa dovesse cedere, 0.99600 rappresenta un livello ancora migliore per delle vendite.
Natural Gas: 2.60 è un'area chiaveIl gas natural mostra su grafico giornaliero l'importante incontro di due livelli chiave di lungo e medio termine.
Il supporto dinamico, creatosi dai minimi toccati dai prezzi nel mese di marzo, vede in questo momento il test della sua trendline.
Anche se sembra esserci stato un breakout, è importante seguire gli sviluppi all'interno di questa zona, perchè su grafico daily abbiamo segnali di acquisti sull'area di 2.60.
L'incrocio di entrambi i livelli deve suggerirci di monitorare il mercato ocn estrema attenzione, perchè proprio su questa zona potremmo avere importanti ripartenze rialziste, o la conferma di un breakout verso il basso.
è un livello fondamentale