[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizione USDCHFLONG USDCHF in carico a 0.9278 dal 16/03/21
Attuale GAIN 147 PIPS
LONG USDCHF in carico a 0.9458 dal 01/04/21
Attuale LOSS 32 PIPS
Le posizioni rimangono aperte
Aggiornerò via via chiusure e nuove aperture il più possibile in tempo reale.
LIKE per seguire questa operazione
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
IMPORTANTE
L'intento di pubblicare la mia operatività su questo sito è solo narcisistico masochismo e nel caso voleste per follia replicare le mie operazioni, dei vostri eventuali guadagni e/o perdite non me ne fregherebbe proprio nulla. Le idee espresse sono esclusivamente mie. Le analisi sono solo a scopo ludico/informativo.
MOLTO IMPORTANTE
Per quanto rappresentino le mie REALI e certificabili attività nei mercati finanziari, non devono essere considerate come una consulenza o istigazione di alcun tipo.
IMPORTANTISSIMO
La decisione di agire in base a quanto scritto è affare vostro, vi esorto a non replicare le operazioni non sapendo niente del mio metodo decisionale e del mio modello di gestione del rischio.
HB
PS: qui sotto trovi i link dello storico dell'operazione.
Long!!!!
[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizione Emissioni di carbonioLONG Future Emissioni di carbonio - Dic 2021 (CFI2Z1) a 41,19
Attuale GAIN 125 punti
La posizione rimane aperta
Il Future sulle Emissioni di carbonio è l'indice su cui è quotato il "carbon credit" come certificato negoziabile chiamato anche CERTIFICATO GREEN.
Ogni certificato è un titolo equivalente ad una tonnellata di CO2, che le aziende produttrici di gas serra devono comprare/vendere per compensare le loro emissioni in ragione dei regolamenti sorti dopo la ratifica del "Protocollo di Kyoto" e successivi accordi.
Il sistema di scambio funziona come un'asta ed è regolamentato con il metodo del cap&trade. Viene fissato un tetto massimo di emissioni per ogni singola attività (cap) e permette ai partecipanti di acquistare e vendere sul mercato (trade) diritti a emettere CO2 (quote) secondo le loro necessità.
Quindi, aziende che producono Co2 in eccesso hanno 2 scelte:
1) investire su tecnologie "green" per abbatterle e rientrare nei parametri,
2) acquistare quote per coprire l'eccedenza. Altrettanto, aziende che immettono meno Co2 del loro consentito, possono mettere sul mercato le quote che hanno in più e che avanzano. Le quote possono essere negoziate anche da traders e questo è il caso mio.
Aggiornerò via via chiusure e nuove aperture il più possibile in tempo reale.
LIKE per seguire questa operazione
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
IMPORTANTE
L'intento di pubblicare la mia operatività su questo sito è solo narcisistico masochismo e nel caso voleste per follia replicare le mie operazioni, dei vostri eventuali guadagni e/o perdite non me ne fregherebbe proprio nulla. Le idee espresse sono esclusivamente mie. Le analisi sono solo a scopo ludico/informativo.
MOLTO IMPORTANTE
Per quanto rappresentino le mie REALI e certificabili attività nei mercati finanziari, non devono essere considerate come una consulenza o istigazione di alcun tipo.
IMPORTANTISSIMO
La decisione di agire in base a quanto scritto è affare vostro, vi esorto a non replicare le operazioni non sapendo niente del mio metodo decisionale e del mio modello di gestione del rischio.
HB
PS: qui sotto trovi i link dello storico dell'operazione.
Tecnologico, gap up per la ripresaOttimo segnale nella seduta di ieri.
L'indice ha aperto in gap up, questo segnale può essere interpretato come un segnale di ripresa per il raggiungimento del precedente massimo storico.
Se l'indice dovesse proseguire in direzione long incontrerebbe lungo la strada una prima resistenza in area 13.300.
Se dovesse rompere anche questa resistenza rimarrebbe il livello del massimo storico come ultimo ostacolo.
Personalmente continuo ad avere un sentiment rialzista sul Nasdaq100.
Al prossimo aggiornamento!
BTC pronto a rompere i massimi?Eccoci nuovamente a parlare dell'asset più discusso dell'ultimo periodo.
Nelle scorse settimane ho ipotizzato l'andamento del BTC e come possiamo vedere nel grafico l'asset è andato a testare il supporto in area 50.000$, rimbalzando con decisione aggiungerei, andando in direzione della resistenza in area 61.654$ (max storico)
Quanto si spingerà ancora oltre bitcoin? Sarà in grado di rompere il massimo storico? O continuerà a lateralizzare in questo range dato da questi 2 livelli?
Impossibile fare previsioni, certo, ma se dovessi sbilanciarmi direi che ci sono ancora margini per un long vista che l'argomento è ampiamente discusso da circa 6 mesi a questa parte e con sentiment decisamente rialzista.
Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti!
Long per LPX società growth con ottimi presuppostiLousiana pacific corp è una società che si occupa della realizzazione di materiali edili.
Il titolo nell'ultimo anno ha avuto un forte trend rialzista, dovuto anche agli ottimi fondamentali della società.
Un buon punto di ingresso si trova al livello 56.92$.
Lo stop loss può essere posizionato sotto il minimo precedente in area 49.12.
Essendo ai massimi storici per trovare un target dobbiamo utilizzare le estensioni di fibonacci, ed un buon livello di target può essere area 96.15$.
E voi, che sentiment avete su questo titolo? Fatemelo sapere nei commenti.
Alla prossima analisi!
Set up long btc/usdt ENG Hello everyone! here is a potential long set up on bitcoin, the points with supply and demand are marked in the graph! If btc doesn't break the wall the price, will probably go down to the first pocket of liquidity, and a good point where you could go long is 54/55k (orange dotted line). It is not financial advice of course, but just an idea! Stay 🟢
ITA ciao a tutti! ecco qui un potenziale set up long su bitcoin, nel grafico sono segnati i punti con domanda e con offerta! se btc non dovesse rompere il muro probabilmente il prezzo andrà a cercare la prima sacca di liquidita, e il primo punto in cui si potrebbe andare long è 54/55k (linea tratteggiata arancio). Non è un consiglio finanziario ovviamente, ma solo un idea! Stay 🟢
NASDAQ100 - Correzione completa e ripartenza verso un nuovo ATH- Correzione ZigZag completa che segna il minimo non confermato in area 12.200
- Onda B rintraccia il 50% di onda A al millesimo poi parte onda C, proporzione 1:1 con onda A
- Dal minimo non confermato si configura un diagonale iniziale in onda 1
- Il rintracciamento di onda 2 grado micro si ferma esattamente sul 61.8% di onda 1
- Rottura e consolidamento sopra la resistenza statica posta a 13287.25 darebbero la spinta per andare a segnare un nuovo massimo storico
F T S
Friendly. Trading. System.
BitShares/Dollar, Strategia LongBts/Dollar, Strategia Long
Date:
In circolazione: 2,994,880,000 BTS
Quantità massima: 3,600,570,502 BTS
Prezzo (30/ 03/ 2021): 0.086 $
1°TP: 1.03 $
2°TP: 1.67 $
3°TP: 2.70 $
4°TP: 3.73 $
5°TP: 4.36 $
Walton/Dollar, Strategia LongWtc/Dollar, Strategia Long
Date:
In circolazione: 72,133,493 WTC
Quantità massima: 100,000,000 WTC
Prezzo (30/ 03/ 2021): 1.92 $
1°TP: 46.80 $
2°TP: 75.69 $
3°TP: 122.32 $
4°TP: 169.18 $
5°TP: 198.09 $
Populous/Dollar, Strategia LongPpt/Dollar, Strategia Long
Date:
In circolazione: 53,252,246 PPT
Quantità massima: 53,252,246 PPT
Prezzo (30/ 03/ 2021): 2.88 $
1°TP: 124.06 $
2°TP: 200.52 $
3°TP: 324.72 $
4°TP: 448.57 $
5°TP: 525.03 $
Wing/Dollar, Strategia LongWing/Dollar, Strategia Long
Date:
In circolazione: 1,457,116 WING
Quantità massima: 2,582,116 WING
Prezzo (30/ 03/ 2021): 60.70 $
1°TP: 888.64 $
2°TP: 1432.61 $
3°TP: 2313.49 $
4°TP: 3194.36 $
5°TP: 3737.82 $
Area del primo target raggiunta, come comportarsi ora ?Il cambio in questione ha raggiunto l'area che mi aspettavo e che avevo segnalato la settimana scorsa come possibile target (linee verdi), ora mi aspetto un leggero rimbalzo da questa zona per vedere il cambio di nuovo in area 1.1900/1.1950 (linee arancioni), per poi se ci sono conferme di price action da parte delle candele, posizionarmi di nuovo short, dato che il trend attuale è short, se ci sarà una violazione al rialzo con forza dei livelli precedentemente menzionati, il cambio potrebbe proseguire al rialzo e li valuterò la situazione. La riga gialla sul grafico segnala il prossimo obiettivo short (1,1620).
Buon weekend.
Area del primo target raggiunta, come comportarsi ora?Il cambio in questione ha raggiunto l'area che mi aspettavo e che avevo segnalato la settimana scorsa come possibile target (linee verdi), ora mi aspetto un leggero rimbalzo da questa zona per vedere il cambio di nuovo in area 1.1900/1.1950 (linee arancioni), per poi se ci sono conferme di price action da parte delle candele, posizionarmi di nuovo short, dato che il trend attuale è short, se ci sarà una violazione al rialzo con forza dei livelli precedentemente menzionati, il cambio potrebbe proseguire al rialzo e li valuterò la situazione. La riga gialla sul grafico segnala il prossimo obiettivo short (1,1620).
Buon weekend.
SIACOIN/DOLLAR , Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)SC/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)
DATE:
TOTAL SUPPLY: 45.184.072.992 SC
PRICE (18/12/2020): 0.0036 $
1°TP: 0.018 $
2°TP: 0.028 $
3°TP: 0.046 $
4°TP: 0.063 $
5°TP: 0.074 $
GOLD ANCORA RIBASSISTA OPPURE QUALCOSA STA CAMBIANDOCiao ragazzi oggi con questo articolo voglio proporvi un' analisi sul GOLD fatta su time frame (D, H4, H1)
ANALISI TECNICA:
Possiamo osservare un relativo assestamento dei prezzi del bene rifugio per eccellenza sulla resistenza in area 1747 / 1750. Osservando la validità di questa
resistenza ed il comportamento dell'oro emergono 4 aspetti di analisi grafica fondamentali, quali:
Chiara resistenza di analisi tecnica sul daily
(testata come supporto i primi di dicembre di quest'anno, e come resistenza in zona di lateralizzazione da aprile a fine giugno del 2020)
Prezzi al ridosso del muro superiore di un canale discendente (Trend-line principale sul daily da resistenza precedente)
Assestamento dei prezzi proprio a ridosso di una resistenza (assestamento evidenziato con ovale orizzontale)
Candele ancora interne a candela di engulfing non troppo tecnica (candela evidenziata con ovale verticale)
ANALISI FONDAMENTALE:
Osserviamo ora i punti a favore con una breve analisi fondamentale del prezzo e del sentiment:
Sentiment favorevole, con 73% dei trader non istituzionali long (consapevoli del fatto che l'85% dei trader "perde", la statistica premierebbe uno short)
Istituzionali che continuano a disfarsi delle loro posizioni sull'oro (visualizzabili sul COT REPORT)
Relativo apprezzamento del dollaro (Attenzione all'inflazione però)
CONCLUSIONI:
In conclusione sono per un'idea bearish (ribassista) sull'oro sia per quanto riguarda il breve e medio periodo.
Se si vuole sfruttare questa analisi, consiglio di aspettare nuove conferme (come sempre! hahaha). In questo caso propongo uno short
solo una colta che il prezzo ha oltrepassato area 1718, dove oltrepasserebbe la candela di engulfing, aprendo uno sceario short
estremamente bello con possibile arrivo sui minimi precedenti, in area 1680.
Per una visione long secondo il mio parere bisogna aspettare che venga oltrepassata la resistenza principale (area 1750-1760)
Finche non verrà oltrepassata rimane la mia view ribassista.
E voi cosa ne pensate? concordate? avete altre idee?
E sopratutto fatemi sapere se volete anche articoli inerenti alla psicologia nel trading o spiegazioni più approfondite sulle mie analisi
AUD / USD TESTA E SPALLE PROPONE SHORT ? O E' LONG?Ciao a tutti ragazzi, vi voglio mostrate la mia analisi sul cambio AUD/USD, dove si è formata una figura importante ma...
ANALISI TECNICA
Come mostrato dal grafico H4, negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una formazione di un chiaro testa e spalla (classica figura di analisi tecnica che indica un inversione di trend)
e di conseguenza potremmo avere una visione short sul cambio (ma solo se la line "del collo") venisse rotta con forza, allora su un ritracciamento si potrebbe valutare l'entrata.
In questo caso non si è mostrata forza nella rottura del "collo", che anzi non è stato rotto ed ha reso il supporto molto valido. Di conseguenza penso che un long di breve con uno stop
molto ristretto termine sia possibile su questo cambio.
Attenzione perchè stata oltrepassata anche la trend-line rialzista di lungo termine e di conseguenza nel lungo termine si potrebbe assistere ad uno scenario ribassista.
Spero che apprezziate la mia analisi, se avete idee o opinioni sono disponibile al dibattito.
EUR / CAD AGGIORNAMENTO, LONG PIU SICURO?Ciao ragazzi, volevo fare un aggiornamento rispetto all'analisi di ieri sul cambio EUR / CAD
Riprendo l'analisi di ieri aggiungendo le novità e le ulteriori conferme per un long nelle ultime ore.
ANALISI TECNICA
Ieri abbiamo osservato i seguenti punti:
Possiamo osservare su time-frame H4 una formazione di un doppio minimo che ha toccato una resistenza molto forte sul settimanale.
Osserviamo come i prezzi nella giornata di ieri hanno oltrepassato con forza la zona del "collo" del doppio massimo, dove io avevo proposto un long di brevissimo termine, per poi scendere nuovamente dopo aver testato quella che è
diventato un supporto di breve termine.
Osservando il COT report possiamo vedere come anche gli istituzionali stiano incrementando le posizioni long e diminuendo quelle short sul cambio, mentre quelle dei trader "retail" sono neutre.
NB: la trend line ribassista sul daily non è ancora stata rotta, non vi sono conferme estremamente forti sui time frame maggiori ed il sentiment generale è ancora neutro/sbilanciato sul long (per chi interessato il sentiment ci fornisce il "pensiero" dei trader sul cambio, che noi possiamo sfruttare, ma come?, ci ho fatto un articolo in proposito)
COSA E' CAMBIATO DA IERI?
Dopo ieri (sempre seguendo un'analisi su time-frame H4) possiamo notare come i prezzi si siano fermati proprio sulla piccola zona resistenziale individuata, dalla quale veniva suggerito un long solo per i trader "senza paura".
Osserviamo inoltre anche un'altra candela che è andata a testare l'ex supporto, ora resistenza, per poi rispedire il prezzo indietro.
MA COSA PENSO SIA POSSIBILE FARE IN QUESTA SITUAZIONE?
Personalmente la vedo esattamente come ieri, ma con una conferma maggiore per un possibile long di brevissimo partendo già dal prezzo attuale fino ad area 1.49 (questo sempre per i più "impavidi") Se siete trader conservativi
come affermato ieri ritengo sia opportuno attendere un ritorno sulla resistenza individuata sul settimanale (resistenza molto "forte" (quella gialla)) oppure attendere un consolidamento maggiore di quest'area.
Per un long dal prezzo attuale consiglio un take profit in area 1.4900 (come ieri che per chi è entrato ha raggiunto esattamente il take profit prima di tornare indietro), altrimenti attendere nuove conferme per un long fino in area
1.4960.
E voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere e creiamo una discussione sull'argomento!!
Il RIBASSO SI E' FERMATO, E' TEMPO DI UN LONG? VALUTIAMOLOCiao a tutti, mi dispiace di non aver pubblicato nulla oggi ma non stavo troppo bene, tuttavia mi sono concentrato sul cambio EUR / CAD, dove ho notato possibili posizionamenti long di medio termine se arrivassero le giuste conferme, ma vediamo cosa mi fa pensare ad un possibile long.
- Possiamo osservare su time-frame H4 una formazione di un doppio minimo che ha toccato una resistenza molto forte sul settimanale.
- Osserviamo come i prezzi nella giornata di ieri hanno oltrepassato con forza la zona del "collo" del doppio massimo, dove io avevo proposto un long di brevissimo termine, per poi scendere nuovamente dopo aver testato quella che è
diventato un supporto di breve termine.
- Osservando il COT report possiamo vedere come anche gli istituzionali stiano incrementando le posizioni long e diminuendo quelle short sul cambio, mentre quelle dei trader "retail" sono neutre.
NB: la trend line ribassista sul daily non è ancora stata rotta, non vi sono conferme estremamente forti sui time frame maggiori ed il sentiment generale è ancora neutro/sbilanciato sul long (per chi interessato il sentiment ci fornisce il "pensiero" dei trader sul cambio, che noi possiamo sfruttare, ma come?, ci ho fatto un articolo in proposito)
MA COSA PENSO SIA POSSIBILE FARE IN QUESTA SITUAZIONE?
Personalmente ritengo possibile una view long sul cambio, con possibili operazioni fino alle resistenze precedenti. Per i trader che più conservativi aspetterei un ritorno in area resistenziale (quella gialla --> weakly) per entrare con un long con uno stop relativamente stretto. Se invece ci sono trader che preferiscono "rischiare" allora si potrebbe valutare un long già dal prezzo attuale, o comunque in tutta l'area indicata in viola.
E voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere e creiamo un pò di discussione sull'argomento