Long!!
|EURCAD| - CONFLUENZE PER ACQUISTARE ❄Buongiorno traders, come state? ✨
Prima analisi del 2021 dedicata al cross OANDA:EURCAD che presenta una situazione interessante per un'operazione al rialzo.
SUPPORTO:
CONFLUENZE:
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
Long EUR/CHF su rotturaAbbiamo qui un triangolo ascendete sul cros EUR/CHF su tf D1, Aspettiamo una chiusura al di sopra della resistenza statica per procedere con un operazione long.
Take profit già impostato ( linea tratteggiata verde ) subito al di sotto di un importante struttura di prezzo passata ( linea gialla ).
Lo stop loss lo imposteremo poi subito sotto il minimo della candela che effettuerà la rottura alla quale poi aggiungeremo il valore dell' ATR.
Attendiamo !!!
Bitcoin riparte?Dopo un uptrend formidabile si sentiva il bisogno di prendere respiro e così è stato. Infatti abbiamo avuto 3 sedute in rosso ma attenzione: la sessione di ieri è a mio avviso molto significativa e merita di essere analizzata con cura. Ne ho colto 3 aspetti molto interessanti ovvero: 1) si è venuta a creare una long tail bar rialzista 2) i volumi sono stati elevatissimi 3) il rimbalzo dai minimi di giornata è avvenuto esattamente in corrispondenza con il contatto con la media mobile esponenziale a 21 periodi, che secondo molti traders è una sorta di spartiacque tra uptrend e downtrend. Infine la correzione ha permesso di riassorbire in buona parte l'eccessivo ipercomprato. Sulla base di queste considerazioni mi sembra ci siano le condizioni affinchè il trend rialzista possa riprendere il suo corso. Vi ringrazio per l'attenzione, attendo i vostri commenti e auguro buon trading a tutti!
Alibaba opportunità longDopo un forte trend ascendente che ha portato il titolo a 320$, dal mese di novembre Alibaba ha iniziato una correzione che riteniamo sia terminata il 24 dicembre. Siamo arrivati a questa conclusione in quanto quel giorno si sono verificati 2 eventi importanti che, essendo concomitanti, creano un set up favorevole. Si tratta di una pin bar daily avvenuta su volumi molto forti, con rimbalzo e successivo ritest del 7 gennaio e con un'ulteriore pin bar seguita da una buona salita nella seduta di venerdì scorso. Il tutto con volumi superiori alla media. Fattore di ulteriore conferma di un'inversione del trend sarà a nostro avviso il superamento della ema 21 periodi, sempre su base daily.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite finanziarie per chi opera, in particolare nel breve termine, sui mercati azionari.
Le indecisioni settimanali di BTCLa candela settimanale ha chiuso con una forte indecisione al ribasso ed una più corta indecisione al rialzo, sintomo di un rallentamento, ma essendo indecisione, non conviene muoversi più, chi è già dentro può iniziare a prendere beneficio studiando i timeframe più bassi, non ci sono ancora segnali chiari che il prezzo stia rallentando, ma questi sintomi vanno indagati, soprattutto dopo una corsa al rialzo così esplosiva....
BTC, la mia opinioneSalve a tutti, oggi voglio parlare di uno degli argomenti più caldi degli ultimi periodi: Bitcoin!
Non sono solito scrivere idee riguardanti "l'oro digitale" (il mio focus è prevalentemente sul mercato azionario) ma, di fronte ad una performance dell'876% nel giro di 300 giorni, non potevo non fare delle considerazioni a riguardo.
Vorrei fare delle considerazioni lato fondamentale (per queste informazioni ho preso spunto da uno studio di glassnode insights.glassnode.com )
Questo studio evidenzia il fatto che, ad oggi, il 78% dei bitcoin presenti è di tipo illiquido, e solo il restante 22% risulta liquido. Ma cosa si intende con i termini liquido ed illiquido?
Con illiquido si fa riferimento alle entità sono fortemente conservative con il BTC, ovvero tutte quelle persone/fondi/investitori che tengono l'asset e lo accumulano senza scambiarlo.
Con liquido invece si fa riferimento a quelle entità che comprano e vendono BTC periodicamente.
Questi parametri vengono calcolati tramite un coefficiente denominato L che mette in relazione il rapporto tra i deflussi cumulativi e gli afflussi cumulativi sulla durata della vita dell'entità. Questo rapporto genera un valore che va da 0 a 1 dove 0 è fortemente illiquido e 1 è fortemente liquido.
Più precisamente:
L < 0.25 illiquido
L > 0.25 & L < 0.75 liquido
L > 0.75 fortemente liquido
Lo studio evidenzia che prima di ogni bull market c'è stato un aumento del capitale illiquido rispetto a quello liquido. Ed al contrario prima di ogni bear market la tendenza si invertiva, ovvero c'era un aumento del capitale liquido rispetto a quello illiquido.
Fin quando quindi questa tendenza non si invertirà continuerà un mercato bullish? Questo lo scopriremo solo a posteriori anche se è chiaro che il prezzo aumenta se ci sono più persone disposte a comprare piuttosto che a vendere!
Lato tecnico è difficile andare a prevedere fino a che punto si possa spingere in alto BTC e d'altro canto è altrettanto difficile prevedere, in caso di SHORT, fin dove possa scendere, ma proviamo ad individuare dei livelli.
Partiamo dallo scenario LONG: avendo raggiunto i massimi storici è difficile andare a prevedere che livelli possa toccare, a livello psicologico però i 50.000$ possono essere un buon punto di partenza per raggiungere i famosi 100.000$.
Per quanto riguarda lo scenario SHORT ci sono dei livelli che possono essere utili come supporti in caso di discesa, ma prima vorrei analizzare il comportamento passato.
Nel 2017 successivamente al raggiungimento del massimo storico di 20.000$ il valore del BTC è crollato fino all'ultimo minimo prima del bull market in area 2.973$.
Nel caso la storia dovesse ripetersi sarebbe lo scenario peggiore, in quanto il minimo precedente a quest'ultimo rialzo è in area 4.000$.
Prima di un crollo del genere la criptovaluta potrebbe trovare un primo supporto in area 24.260$, un secondo supporto in area 20.000$ ed un terzo supporto in area 12.466$.
Ci sarebbero poi dei supporti più in basso ma hanno meno rilevanza rispetto a questi 3.
Una certezza c'è però: È UNO STRUMENTO ESTREMAMENTE VOLATILE e come tale va trattato con prudenza.
A mio avviso è da folli investire più del 5% del proprio capitale all'interno di questo strumento.
Voi cosa ne pensate? Che sentiment avete riguardo al bitcoin?
Fatemelo sapere nei commenti!
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.
Aggiornamento SCALE OUT SPSC: nuovi massimi!Eccoci qui ad aggiornare la posizione su SPSC titolo sul quale sto attuando un profit in SCALE OUT.
Con il raggiungimento di nuovi massimi abbiamo ottenuto ulteriori livelli per poter alzare il nostro trailing stop: un livello chiave potrebbe essere area 105$.
Con questo trailing stop se il titolo dovesse crollare avremmo un profit totale del 39% ! (32,56% + 45,83%)
A fronte di un profit senza scale out pari al 32,56%.
E sembra che il titolo sia destinato ancora a crescere! (ADX crescente a livello 25 con DI + > DI -)
Inizia adesso ad essere più chiaro il motivo per cui, per titoli growth che hanno una direzione fortemente long con degli ottimi fondamentali, è utile fare uno scale out profit?
Fatemelo sapere nei commenti!
GBPNZD, IL SUPPORTO TIENE?Ciao Traders!
Ci ritroviamo in una zona di un supporto importante utilizzato da questa coppia molto spesso. Se questo dovesse tenere, come ha fatto nelle precedenti sedute, nessuno ci vieta di pensare di ritrovare sull'altra estremità del canale in cui si trova, dandoci così l'opportunità di un R/R molto interessante.
Buon Trading a tutti!
EURUSD- WHAT'S NEXTIl cambio per eccellenza OANDA:EURUSD è molto vicino ad 1,25 ma sembra mostrare segni di debolezza.
Vediamo in una analisi multi time frame i livelli interessanti e le possibili alternative.
Prima però consideriamo 2 fattori che riguardano gli istituzionali:
1) Posizionamento:
nel cot report i non commercial da Agosto fino ad ora hanno quasi dimezzato le loro posizioni Long, il prezzo che ha segnato i massimi acquisti è stato 1,20 da li in poi il prezzo ha continuato a salire ma loro hanno iniziato a diminuire i long e aumentare gli short, segno che stanno accumulando posizioni e liquidità per poter poi invertire.
2)In rete alcuni broker forniscono l'order book dei propri clienti retail da cui si evince che a 1,24 ci sono moltissmi ordini sell, motivo per il quale è lecito aspettarsi che il prezzo possa essere spinto dagli istituzionali a superare tale livello per andare a prendere poi i relativi ordini stop e quindi accumulare liquidità per poter piazzare i loro ordini short.
Detto questo, sebbene all'inizio abbia detto che il trend mostra segni di debolezza se dovessi provare ad entrare, entrerei long fino a 1,25 e vi spiego perchè:
Mensile
Sul grafico mensile ho selezionato 2 zone interessanti di cui una è proprio di 1.25 che sarà il mio target per un long.
Daily
Abbiamo detto che stiamo cercando un entrata long verso 1.25.
Sul daily notiamo però la divergenza tra il prezzo che sta formando una figura tecnica triangolare e l' RSI ed è qui che si gioca la partita. Sappiamo infatti chi è che muove il mercato ma per farlo i market movers hanno bisogno di liquidità, quale migliore occasione di un pattern tecnico da cui attingere liquidità per poter proseguire long? Scendiamo in H4 per vedere meglio la situazione.
H4
Il triangolo che si sta formando potrebbe dare una falsa rottura, i sellers comincerebbero a vendere e gli istituzionali avrebbero la liquidità per acquistare e spingere il prezzo a 1.25.
Le zone da monitorare per un acquisto sono quelle evidenziate:1.2200, 1.2150, 1.2100.
ETHUSD TimeFrame 1HDopo una sosta all'Autogrill Ethereum decide che è il momento di risalire in macchina. Sfonda la porta scorrevole ed esce senza pagare.
Rottura netta della Resistenza (con futuro Re-test) e probabile prosecuzione verso l'alto. L'aumento dei volumi nell'ultima candela "suggeriscono" una continuazione del Trend Ascendente. Resta da vedere come chiude la candela in sviluppo (quella attuale). In base a quella si potrebbe già individuare con maggiore probabilità l'andamento prossimo.
Tipologia di Trade: Neutro
Rischio/Rendimento: -
Ps. Se proprio volete provare proporrei un entrata long con SL sotto la Resistenza (Linea Rossa) con un TP di almeno 1:3.
In questo caso:
Tipologia di Trade: Aggressivo
Rischio/Rendimento: 1:3
Ps 2. Questi non sono consigli finanziari ma semplici espressioni di una mia personale lettura dei grafici.
Enjoy Your Trading!
LONG SU AUDCAD, Trend followingInserita posizione long su Aud/Cad con strategia trend following.
La mia Buy zone ricade nella zona di prezzo tra il New Structure high precedente e il ritracciamento attuale.
Trade con R/R 3.18.
Take profit posizionato sulle chiusure dell'ultimo NSH e stop loss poco sotto la media a 50 periodi.
Buon Trading.
ENEL LONGE se il triplo massimo configurato sul grafico annuale fosse in realtà un Triangolo Rialzista?? e se è vero che non c'è due senza tre, il quarto tentativo potrebbe essere quello tanto atteso per il superamento della famigerata Resistenza posta in area 8.56
Dopo aver corso moltissimo nei mesi post Lockdown, il titolo è arrivato su tale livello sempre abbastanza scarico, con crescite repentine nell'ordine del 15/20% che hanno portato inevitabilmente sul livello di resistenza sempre a prese di profitto (Complici anche le svariate news negative come la seconda ondata di contagi post Estate e la variante inglese del Cov-Sars II a Dicembre).
Il prossimo dividendo di Gennaio potrebbe segnare lo spunto che serve per sfondare tale Resistenza, col titolo che ha consolidato man mano su livelli superiori alle quotazioni pre pandemia.
TGT Price di medio periodo 9€
TGT Price di lungo periodo 10€
Trendlines sul GoldGrazie alle principali trendlines sul grafico daily del Gold ecco evidenziarsi delle interessanti configurazioni.
TRENDLINE DISCENDENTE:
Il 7 di agosto le quotazioni segnano un massimo che non verrà più superato nelle sessioni successive e questo diventerà il punto dal quale dare origine alla resistenza dinamica presa in esame (sul grafico in colore rosso), con il successivo picco del 9 novembre ecco ottenere il secondo riferimento grafico e tracciare tracciare quella linea che "tratterrà" i prezzi al di sotto di essa fino al 4 gennaio 2021. Dalla duplicazione di questa linea si uniscono i minimi di tale periodo, rispettivamente dell' 11 agosto, 24 settembre e 30 novembre a creare un chiaro canale discendente che ha guidato le quotazioni fino all'area 1763 circa.
Questo canale è anche stato segnalato a tutti quegli operatori che utilizzano la regressione lineare nelle proprie analisi con notevole tempestività.
TRENDLINE ASCENDENTE:
Dalla parte inferiore del canale discendente partito i primi giorni di agosto, precisamente dal minimo del 4 novembre, le quotazioni riprendono vigore (toccano la parte bassa del canale e reagiscono) originando nella loro ripresa dei corsi, dei minimi che se anche in questo caso uniti da una semplice trendline supportiva (colore verde sul grafico) conducono i prezzi fino alla resistenza dinamica ed alla seguente foratura del 4 gennaio 2021 avvenuta dopo una caratteristica compressione di volatilità. Duplicando anche questa linea ecco poter circoscrivere il movimento dei prezzi in un canale, questa volta ovviamente ascendente, che sembrerebbe cercare di "traghettare" verso un aumento delle quotazioni.
CONCLUSIONI:
Fermo restando che solo il tempo potrà certificare la bontà di un segnale operativo e ci si deve tenere sempre pronti a qualunque scenario ed alla negazione di qualsiasi segnale, attualmente la foratura sembrerebbe un breakout long con relativo ritest del livello.
Il canale ascendente è piuttosto stretto e lascia poco spazio di manovra alle quotazioni, una View long è possibile ma si deve tenere conto che i prezzi potrebbero non essere così lineari nella ripresa e la condizione macro impone assoluta prudenza.
Buon trading a tutti!!!
Possibile swing rialzista per Adidas Minimo crescente supportato da bei volumi. Sembra che adidas vuole raggiungere i suoi precedenti massimi storici.
Azienda che non ha bisogno di presentazioni.
Tra poco cominceranno le varie competizioni europee sportive e notizia di oggi adidas ha lanciato due bond per 1 miliardo di euro.
Tutto questo potrebbe favorire l'apprezzamento del titolo nelle prossime settimane.
Lo zucchero rompe un'importante fase di accumulo Lo zucchero rompe un'importante fase di accumulo che andava avanti da circa 7 settimane.
La domanda generale sta aumentando soprattutto dalla cina però la produzione non sembra essere ritornata al livelli pre-covid.
I più grossi produttori di zucchero sono il Brasile e l'India dove ancora il virus circola in maniera attiva.
GOLD... trendline forata!Foratura avvenuta sul grafico del Gold!!!
La trendline tracciata sui massimi del 7 agosto e 9 novembre è stata oltrepassata in data odierna dando un'indicazione di forza dello strumento finanziario.
Guardiamo la situazione attuale da differenti angolazioni:
GRAFICO CANDLESTICK W linea superiore a sx
La resistenza dinamica è ben visibile e la foratura odierna comincia a costruire quella che potrebbe diventare (lo sapremo solo a fine settimana) una candela rialzista. Macd ancora sotto la linea dello zero
GRAFICO CANDLESTICK D linea superiore al centro
Sul Daily foratura confermata, visibile la compressione di volatilità nella fase di accumulazione relativa alle sessioni precedenti a quella odierna. Macd sopra la linea dello zero. Sar rialzista
GRAFICO CANDLESTICK 4H linea superiore a dx
Nel dettaglio la candela dell'apertura a mezzanotte è la più estesa, ecco poi seguire una serie di candele rialziste fino a quella delle 20,00 che potrebbe anche essere ribassista a causa dalle chiusure degli operatori intraday. Macd e Sar rialzisti
GRAFICO VOLUME PROFILE linea inferiore a sx
Gold futures quotato al COMEX
Nel grafico VP intervallo di sessione le quotazioni nella giornata odierna hanno creato un'importante area di volumi nella parte superiore del range, originando un Poc a 1947,7. Il VP a 5gg vede chiaramente lo strappo della sessione odierna e la forte zona di volumi creata nella 4 sessioni precedenti con relativo Poc in area 1882,5
GRAFICI RENKO linea inferiore al centro e dx
Benché il Renko sia in grado di "pulire" il grafico in modo piuttosto puntuale, questa volta le oscillazioni sono tali da creare un'alternanza di blocchi rialzisti e ribassisti in prossimità della resistenza dinamica dal cui superamento si può osservare un trend rialzista.
CONCLUSIONI:
Il superamento della resistenza dinamica porta all'apertura di uno scenario di forza per il metallo giallo, ricordiamoci sempre però che i mercati "salgono con le scale e scendono in ascensore" quindi è bene parametrare in modo adeguato le proprie posizioni se si vuole seguire questa visione operativa lasciando un adeguato spazio allo strumento finanziario per la creazione di "campi base" nel quale eventuali accumulazioni porterebbero i prezzi ad una ripresa dei corsi.
Naturalmente un rientro sotto la trendline invaliderebbe tale visione costringendo gli operatori a tutt'altri ragionamenti e valutazioni.
Buon trading a tutti!!!
SPX500 LONGPerchè ancora Long su SPX500 ?
Lo stimolo diretto di 600 dollari sui conti corrente degli americani si riverserà certamente sul mercato azionario generando un ulteriore periodo di rialzi, senza logica, sulla maggior parte dei titoli. Conciliamo questa sintetica considerazione macroeconomica con l'analisi tecnica svolta sul grafico daily dell'SPX500.
Sul grafico a time-fraime giornaliero abbiamo tracciato due trend-line dinamiche che stanno fungendo rispettivamente da resistenza e supporto per il prezzo.
La price-action dunque è concentrata nell'area delimitata dalle due trendline. Una sua continua linearizzazione, completando le onde di Elliot formatesi all'interno della suddetta area confermerebbe la stessa visione long macroeconomica. Una visione short potrebbe invece verificarsi, in caso di una significativa rottura della trend-line di supporto. L'area in viola, che potrebbe fungere da eventuale supporto, è stata stabilita dalle confluienze dei livelli 38.2 e 61.8 di Fibonacci dei due impulsi rialzisti che il prezzo ha sentito maggiormente.
Doppio Massimo su EURUSD - 1HCome previsto l'Euro ha preso forza fino ad arrivare al precedente massimo. I volumi qui si abbassano, e da pensare allo svilupparsi un Doppio Massimo che presagirebbe un inversione di Trend. I Target sono calcolati in base ai Ritracciamenti di Fibonacci del 0,5 e del 0,681 sull'impulso Rialzista della Prima Posizione Long: Vedi idea precedente.
R/R Posizione Short di 4.45
Tipologia di Trade: Aggressivo