LONG
DCA Link -NemesisMiglior DCA in zona 3.35 $ - 4.35 $ ( non aspettate 3.35 $ o più in basso perchè potrebbe tranquillamente non succedere )
Se il prezzo raggiunge i target ricordatevi di non comprare tutto in una volta.
Mediate il prezzo il più possibile anche più volte al giorno ma non aspettate troppo.
LINK 1D:
EURO, IL COT DEGLI ISTITUZIONALI E’ BULLISH ?
Ciao,
ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali ancora aperte a mercato. Rilievo i dati che poi studio direttamente dal Chicago Mercantile Exchange.
Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i miei amici ed insieme a tutti coloro che come me amano il trading.
Tutte le tabelle a cui faccio riferimento di seguito le potete ritrovarle e leggere direttamente all' interno del grafico di Eur/Usd che pubblico alla fine)
(per chi volesse capire dove e come si possano leggere direttamente i
dati del Cot dal sito Governativo americano, ho spiegato tutto nel file Power Point di presentazione del mio lavoro. E’ molto facile e semplice da leggere. Per chi non lo avesse è sufficiente mandarmi un messaggio).
Siamo arrivati sull’ area di resistenza che avevamo indicato nei report precedenti e questa settimana Eur/Usd disegna sul grafico una Doji perfetta completamente senza corpo. Per semplice curiosidtà personale ho verificato che l’ apertura e la chiusura sono talmente vicine nel grafico futures Weekly che si discostano l’ una dall’ all’ altra di soli 5 pips. Difficilmente si trovano candele con corpo così piccolo su un grafico settimanale. Ovviamente non significa nulla se non che il suo break confermato con chiusura settimanale sopra o sotto ci potrà dare una prima vera indicazione sul vero proseguo del prezzo oltre l’ area rossa degli Orsetti disegnato a grafico o meno.
Come vediamo dai dati pubblicati dal Commodity Futures Trading Commission le posizioni di Euro sono aumentate di 7.365 posizioni mentre quelle del Cot del Dollaro di 1.805 (per chi volesse capire dove e come si possano leggere direttamente i dati del Cot dal sito Governativo, ho spiegato tutto nel file Power Point di presentazione del mio lavoro. E’ molto facile e semplice da leggere. Per chi non lo avesse è sufficiente mandarmi un messaggio).
Come ho spiegato piu’ volte per operare un confronto tra il saldo dei contratti rimasti aperti su Euro e quelli rimasti aperti sul Dollar Index dobbiamo “normalizzarli” rispetto ai volumi storici di ciascun strumento.
Dal confronto degli incrementi normalizzati infatti ci accorgiamo che la forza dell’ incremento del Cot di Euro sul Cot del Dollar Index non è del 308% in più ((7.365-1.805)/1.805) ma è stata del 59% più forte ((0,035-0,022)/0,022))…. che è ben diverso. Date un occhio alla tabella del cot normalizzato.
Ci troviamo di nuovo, quindi, in una condizione molto particolare dove gli istituzionali continuano ad andare long su Euro ma bilanciano il 40% dei loro portafogli comprando il Dollar Index !!
Fico vero? Questo concetto di bilanciare il proprio portafoglio con altri sturmenti di mercato nel caso in cui le cose non andassero proprio come vogliamo è un concetto di investimento molto avanzato che non è generalmente usato da noi piccole pulci che entriamo ed usciamo da mercato rubando le mollicchine che cascano dalla mensa del Re 😊. Il paragone mi è venuto così, ma credo che renda bene il senso ahahhahah 😊
Riformulando questo concetto in termini ancora più semplici che io possa infilarmi in capoccia bene e rispondendo alla domanda del titolo di questo Report,
gli Istituzionali sono Bullish?
SI e un 40% di loro potrebbe cominciare a pensare che agli attuali livelli di prezzo esiste la possibilità di un ritracciamento !!!
Il tutto ci viene confermato anche dal grafico delle Forze Relative del Cot dove si vede che l’ Indicatore del Dollaro (linea rossa) questa settimana non precipita in giu e mette la testolina fuori dal “Canale Valutario”, come se avesse ritrovato un pochino di forza per resistere un po di più alle pressioni di tutto il mercato considerato nel suo complesso unitario (che comunque prima o poi lo schiaccerà definitivamente (ovviamente a mio personalissimo avviso).
Dando un ultimo sguardo ai “Volumi Assoluti” del Cot di Eur/Usd questa settimana notiamo che gli le posizioni short sono aumentato del 18% mentre quelle long del 82%. Attenzione qui a non confondere questi volumi con le posizioni di Euro e Dollaro analizzate sopra. Queste sono un'altra cosa. Questi sono la composizione interna degli Open Interest del solo grafico Eur/Usd ossia le spinte date dagli Isituzionali al barcone di Euro per cercare di direzionarlo.
Anche qui cosa ne ricaviamo?
Una ipotesi tra le tante è gli Istituzionali stanno cercando di gettare ami short mentre continuano a comprare. In altre parole stanno provando a formare un piccola buca in cui far cadere i retail per avere altre occasioni di acquisto.
Altra cosa molto particolare, è che questa settimana i “Volumi Assoluti” sono stati specularmente reincrementati, praticamente delle stesse quantità, che avevano decrementato settimana scorsa perché sono riusciti probabilmente a ripiazzare gli stessi ordine su livelli migliori (è una probabilità non da scartare anche questa).
Concludendo, al momento, correggo un po' a ribasso il piano che avevo formulato la settimana scorsa. Dai nuovi dati che abbiamo analizzato insieme il ritracciamento potrebbe essere molto più ridotto ma non improbabile.
A grafico vi lascio segnalate in verde le aree del ritracciamento individuate le scorse settimane e vi segnalo una area di supporto mensile in zona 1,0780 che potrebbe fare da supporto. I livelli finali long che al momento potrebbero essere raggiunti da Euro al termine di questa fase, gli ho indicati tutti a grafico sopra la testa dell’ orsetto (ricordate sempre che parlo di grafici Settimanali per cui i tempi devono essere proporzionalmente adeguati, settimane/mesi).
Per la Settimana prossima ricordiamoci che abbiamo dati importantissimi con i Tassi di Interesse prima Usa e poi Europei. Ci saranno fortissime oscillazione e grande volatilità ma non credo affatto che cambi il quadro macro che ho evidenziato e credo che se dovessimo toccare in vola alta livelli importanti in area 1,078 1,080 saranno ottime occasioni di acquisto che potremmo provare a sfruttare anche noi piccole pulci.
Rimane sempre poi l’incognita sul quadro internazionale con nuove non belle notizie sul lato guerra dove le cose non sembrano proprio si stiano calmando, con l’ America, da un lato, che invia nuovi carrarmati all’ Ucraina e la Russia, dall’altro, che sposta la sua nave armata con testata nucleare supersonica verso il contenente americano.
p.s.
ultima nota sugli Indici.
Rimane indiscussa la forza che gli Indici americani hanno dimostrato questa settimana.
Rimango fermo nella mia analisi che ho fatto sul Dax settimana scorsa. Lo continuo a vedere scarico e privo di forza e pronto a venire giù. Non lo ha ancora fatto perché è stato trattenuta e retto per i capelli dalla forza di S&p e Nasdaq ma non è riuscito minimamente a schiodare dal livello in cui era e dal quale cadrà presto se le cose non cambiano. Ovviamente è sempre una mia opinione personale 😉
Il presente Cot Report ha il solo scopo di condivisione gratuita di analisi e studi meramente didattici/informativi basati sull’elaborazione di una serie di dati, notizie, ricerche ed analisi dei mercati finanziari. Tutte le informazioni pubblicate non devono essere considerate un servizio di consulenza o una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazioni né personalizzate né generiche. L’ autore non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore di questo report in base alle informazioni e strategie pubblicate qui è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio e pericolo.
Nasdaq bellissima configurazione per un longHo deciso in questo momento dopo un analisi generale della mia whatchlist di inserire un ordine pendente long su questo indice.
Avevo in base al mio report settimanale tre indici sotto la lente di ingradimento e cioè: S&P500, Nasdaq e Dow; Ho deciso per il secondo, mi piace il contesto, mi piace la price action e mi piace lo spazio che ho a disposizione.
Ho ragionato così: View di fondo long, sia daily, weekly e conferma H4.
Sul weekly ho una pinbar con tenuta 11300 che potrebbe fare da trampolino per un allungo.
Sul daily invece ho un mio pattern di riferimento e cioè BKY così composto: Swing low candela del 19 gennaio 23 che crea un falso e riporta su il prezzo creando una candela verde, il pattern è formato dalle due candele di ritraccio rosse sopra la Ema21 e candela di riferimento per ingresso verde del 20 gennaio 23.
Su 11300 c'è anche un pivot mensile che agisce da supporto e che denomino area di tenuta .
Di solito l'ingresso lo faccio poco sopra la candela di riferimento ma ho deciso di piazzare ordine un poco più su, c'è una piccola resistenza a 11613 che potrebbe portare il prezzo ad un breve ma anche ad un più profondo ritracciamento.
Entry:11700
Sl: 11240 ( sotto lo swing)
Tp1: 11960
Tp2 (ambizioso): 12085
Naturalmente qualora entrasse piazzerò gli alert sui due tp e gestirò la posizione
Rischio: 200€
Profit: min 180€-max 270€
Buon trading a tutti
EURJPY possibile long su livello 138- swing precedente, zona ad alta liquidità
- livello 138 psyco
- livello che tecnicamente risulta essere la spalla di un precedente testa e spalle
- trend ancora più al rialzo sebbene lo jpy stia ritrovando forza negli ultimi tempi complice il possibile cambio di politica monetaria.
Stop loss basato sulla volatilità e TP discrezionali!
USDJPY verso 130?Attenzione alla dinamica di breve e di lungo di USDJPY visto che siamo sui minimi assoluti da qualche mese e probabilmente potremmo vedere un rialzo delle quotazioni da questi livelli. Questo è un movimento controtrend quindi è poco probabile ma offre degli ottimi risk/reward in ottica di trading. Da 128.40 è possibile vedere un forte movimento al rialzo
Test WBindicator Futures EditionBuonasera,
condivido con voi un aggiornamento sulla mia strategia long term, adesso genera segnali sia long che short, la strategia cerca di battere il buy&hold di btc:
Perfomance Buy&hold dal 1-1-2021 : -46,8%
Perfomance WBindicator dal 1-1-2021: +270,41%
Per il momento la strategia è short dal 15-11 con un prezzo di ingresso 16586$,
Stay Tuned...
McDonalds continuazione di tendenza longMcDonalds ha una chiara struttura di prezzo in trend ascendente.
Dopo l'impulso rialzista del mese di ottobre, c'è stato finalmente un sano ritracciamento verso la ema20 sul timeframe settimanale.
Proprio in corrispondenza di questo valore medio, c'è stata una candela Bullish Engulfing settimana scorsa, che legittima un trade Long. Oggi ho deciso di acquistare il titolo a 268.71$.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 268.71$
- Stop Loss a 255.55$
- Target: i massimi storici a 280$, ma con gestione attiva. Target superiori, ottenuti tracciando le estensioni di Fibonacci della candela weekly sono 283$ e 290$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Trade sul Nasdaq. Parte 2. Setup attivatoPer maggiori info su questo trade vedi l'analisi precedente. Abbiamo finalmente avuto il cambio strutturale per cuiattendo un rientro in demand e un nuovo cambio strutturale ma stavolta su tf più piccoli del 4ore. Una chiusura al di sotto di questa zona di demand h4 invaliderebbe l'idea, ragion per cui il mio stop sarà proprio posizionato li sotto.
GE convalida lo swing di inversione di trendNYSE:GE noto conglomerato industriale quotato al NYSE.
Il trend ribassista avviato a novembre 2021 si è stampato attorno ai 60$ dove c'è stato un double bottom . Da ottobre 2022 c'è stato un forte impulso rialzista che ha provocato la rottura del precedente massimo di struttura. Nell'ultimo mese il ritracciamento verso l'ema(20) sul timeframe weekly e settimana scorsa un pattern di ripartenza long, convalidato oggi con la rottura dei massimi ed il conseguente avvio un nuovo swing high , che segna un HL nella struttura del prezzo. Il reversal è dunque compiuto con tanto di prova dell'evidenza.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 83.75$-84.00$
- Stop Loss a 74.75$
- Target minimo intorno a 91$, ma con gestione attiva. Target più ambiziosi 97$ e 104.50$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
USDCAD pronto per un allungoIl mercato USD/CAD è in una fase di trading range tra i livelli 1.3500 e 1.3700, dopo il movimento ascendente iniziato a novembre. Nella giornata di oggi ci offre una candela bullish sul livello basso del box laterale che può spingere il cambio nuovamente verso un primo target a 1.3700. Sopra questo livello ci sono delle confluenze interessanti tra i livelli di estensione della candela odierna con delle aree di interesse. La prima a 1.3825 e la seconda a 1.4000 molto ambiziosa.
Ricerco un prezzo di ingresso migliorativo rispetto alla chiusura, così inserisco un ordine limite a 1.3575 ipotizzando un ritracciamento fisiologico dopo il forte rialzo di oggi.
Il mio piano completo di trading prevede:
- Entry a 1.3575
- Stop Loss a 1.3435
- Target minimo intorno a 1.3700
Come al solito però non imposto target in macchina. Gestirò attivamente il trade, cercando di ottimizzare il risultato.
Il rischio massimo, in caso di stop, su questo trade è 1% del mio conto trading.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
idea long sul cfd nasdaqAttendo un cambio strutturale h4 come da grafico, siamo in zona di demand daily. Se il cambio strutturale non avviene allora non farò nessun trade long. i target sono posizionati su livelli trovati su grafico daily (inefficienze e wickfill (ovvero 50% della wick)) anche se la prima zona di resistenza che troveremo sarà area 11500. Farò più attenzione del solito per questo tipo di trade infatti se sul pullback non trovo il setup corretto (+volumi a favore) per l'entry evito l'ingresso. Come si vede nel grafico in basso a dx se sul daily abbiamo una chiusura al di sotto dei 10608 allora tutta l'analisi viene invalidata.
AUDUSD, Cerco conferme short!Il settimanale mostra una chiara struttura di medio lungo short, in corrispondenza dei 0.68 un ottimo setup short. Aspetto conferme su setup daily per aprire una posizione short, se dovesse tornare con forza sopra 0.68 in quel caso la mia view short andrebbe ad annullarsi e potrei valutare addirittura dei long su swing daily e relativo setup.
Moderna: settimanale e giornaliero si accordano sul LongNASDAQ:MRNA è una società biotecnologica quotata al Nasdaq, diventata famosa per il suo vaccino anti COVID-19.
Proprio dall'avvento della pandemia il titolo ha avuto un impulso rialzista da 20$ a 500$. Successivamente, da settembre 2021, ha avviato un trend discendente che ha riportato la società biotecnologica intono ai 116$, dove ha formato una base solida di un ampio trading range , rotto in volatilità settimana scorsa.
Nella giornata di ieri (20/12/2022) il titolo ha ritestato l'area di break out e ci offre un Trigger Long .
La price action sui timeframe settimanale e giornaliero è perfettamente allineata. L'inversione di trend può portare il prezzo ad un primo livello di target a 226.50$, ma con potenzialità molto superiori.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 200$-202$
- Stop Loss a 180$
- Target minimo intorno a 225.50$, ma con gestione attiva
- Position sizing ridotta , metà del rischio standard utilizzato
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
LTC / USDT - due setup: Veloce + SicuroBINANCE:LTCUSDT
LTC dal 09.11.2022 ha avuto una crescita di 76% anche ieri 22.11.2022 un impulso locale di 37% salendo sopra alla resistenza dinamica.
Consideriamo anche statisticamente che in mercato bearish LTC inizia a salire prima del BTC
Farei due trade:
1️⃣ Primo veloce ⚡ dall'impulso di 37% con la Fibo livelli 0.5, 0.3 - abbastanza sicuro in quanto vicino al supporto orizzontale storico e 0.2 - sorpassato supporto dinamico di cui probabilmente facciamo il retest.
TP sempre un livello sopra segnato con le bandierine.
🛒 BUY 73.13 - 💰 SELL 75.62
🛒 BUY 70.64 - 💰SELL 73.13
🛒 BUY 67.56 - 💰SELL 70.64
💵 Potenziale profitto 3%-4%
2️⃣ Secondo più sicuro 🛡️ considerando livelli di supporto orizzontali e dinamici globali possiamo fare cosi 👇
🛒 BUY 69.64 - 💰 SELL 1 - 75.62 💰 SELL 2 - 81.76
🛒 BUY 59.62 - 💰SELL 69.64
🛒 BUY 46.26 - 💰SELL 59.62
💵 Potenziale profitto 9%-17%
⚠️
Budget di ogni trade viene suddiviso cosi
20% primo trade, 30% secondo e 50% terzo. In questo modo abbiamo assicurazione su tre livelli.
☝️ Se viene acquistato Secondo trade, TP del primo spostiamo al prezzo di acquisto del secondo trade, cosi primo vendiamo a 0% di profitto e il profitto prendiamo dal secondo.
⭐ Quando almeno un TP viene preso, il setup possiamo considerare elaborato e possiamo chiudere tutti gli ordini relativi.
📌 Segui la mia pagina TradingView e premi like sulla idea. Raggiunti primi 100 follower preparo manuale dettagliato della mia strategia e inizio a condividere la statistica.
Primo capitolo pattern "Pin Bar" short- longIn questa sede vorrei analizzare e condividere con voi quelli che sono i miei setup o meglio pattern di riferimento su cui baso la mia operatività al momento con buoni risultati. Il tutto è condito dal contesto, da l'esperienza quotidiana, dalla passione per ciò che faccio e dalla continua curiosità nel conoscere , formarmi e cercare di evolvere quotidianamente. Inizierò con un pattern alla volta ma vi garantisco che non sono moltissimi. Ci tengo a sottolineare che non faccio formazione e che sono solo un trader indipendente che vive della e con la propria operatività di medio lungo termine e di breve come sul Forex. Il mio non vuol essere in nessuna maniera un consiglio finanziario o di altra natura ma una sorta di ripasso e come già detto condivisone comune.
Mi auguro che ogni tutorial sia di vostro gradimento e più chiaro possibile.
Grazie e buon trading a tutti